lunedì 10 ottobre 2011

E con le ultime di stagione....ci faccio le polpette



Buon lunedi' che brusco calo di temperature..pensate che ieri qui c'erano 11 gradi...oggi un venticello gelido invita ad un caldo minestrone ed infatti questo cuoce  sui fornelli...ma queste che vi propongo oggi sono delle  polpettine realizzate con le ultime  melanzane bianche del mio orticello...dolcissime!
A renderle ancor piu' speciali la panatura con i semi di sesamo e lino della Molino Rossetto.
Ingredienti:
Sono andata ad occhio.
Melanzane(anche le violette vanno bene)io ne ho aggiunta una piccolissima,alle due che vedete in foto,grana grattugiato abbondante,1 uovo,basilico (una decine di foglioline)panatura ai semi di lino,un po di farina di semola di grano duro,olio per friggere
Preparazione:
Lessate e scolate bene le melanzane ,io le ho passate un attimo al mixer con il basilico,visto che le ho lasciate con la buccia,aggiungete il formaggio, l'uovo ed un po di farina di semola.Deve risultare un composto morbido ma compatto.
Con le mani umide formare le polpette e passarle nella panatura


Lasciarle riposare in frigo un oretta e friggerle in olio caldo.
Fatele scolare bene e servite.
Buonissime.
A tutte una buona settimana

24 commenti:

Federica ha detto...

Anche qui le temperature hanno fatto il botto e mi son beccato già il primo raffreddore con annesso mal di gola! Che strane le melanzane bianche, non le ho mai viste prima. E sicuramente ne avrai fatto delle sfiziose e gustosissime polpettine. Un bacione, buona settimana

Federica Simoni ha detto...

no adesso te mi spieghi come si fa ad avere le melanzane bianche! mai viste..ma sono troppo belle!
non ho mai fatto le polpette con solo le melanzane, non finisco mai d'imparare,devono essere proprio buone!!baci!

❀✿ Rossella❀✿ ha detto...

Faccio sempre le polpette di melanzane che i miei figli e anche i loro amici adorano ahah!!!Ma e' la prima volta che nella mia lunga vita vedo le melanzane bianche sono stupende davvero bellissime !!!Bacioni e buona settimana!!!

annaferna ha detto...

buonissime le melanzane bianche! sono anni che non le trovo più, sono dolcissime proprio come dici tu!
anche qui (finalmente) è calato il freddo ma , come dicono, solo per qualche giorno!
baci

♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha detto...

Mai viste le melanzane bianche O_O e che sò belle e sicuramente buone!!
Brava ^_^
..che freddo :( anche io ho il minestrone :)
baci

Anonimo ha detto...

Qui c'è un friddu!!! Le melanzane bianche sono simpaticissime, non le avevo mai viste, le polpettine una delizia!
Evelin

Mascia ha detto...

Buone le polpette, ma io sono rimasta FOLGORATA dalle melanzane bianche, sono bellissime !!!!!!!!

Mirtilla ha detto...

ma sono particolarissime!!!

Damiana ha detto...

Quelle melanzane sono un incanto,immagino fin troppo bene che meraviglia di polpette son venute fuori.
Un baciuzzo bedda mia!!
P.s Ross anche qui si sono abbassate le temperature,ma io capa tosta ho rimesso i sandali e stasera ho la gola in fiammeeeeeeeee...
e pensare che la regina madre mi aveva avvertito ,ggrrr!

Nuccio Gatto ha detto...

OOOOHHHHH...e mò ste melanzane da dove spuntano fuori? hai messo un concime particolare come si fa per le ortensie!!! ci vuoi stupire bcon effetti speciali? quello lo fai già con le ricette che ci presenti. lasciare riposare e servire...a chi? ma io le mangio calde calde dalla padella direttamente. Scherziamo!!! ma le mangio davvero però!!! L'etna la vedo tutte le mattine è la prima cosa che guardo dopo essere passato dal mio cucciolo...è innevata fin giù, e oggi con la tramontana era tutto chiarissimo. Buon inizio di settimana a te...e quando vuoi lo sai...imbarcatevi. (ogni tanto lo ricordo, così me lo ricordo aqnche io che posso fare ugualmente) ciao.

Puffin ha detto...

che belle melanzane, bianche non le avevo mai viste!! ottime polpettine con una panatura originale. bacioni e buona settimana

Olio e Aceto Blog ha detto...

ciao cara, anch'io godo delle ultime prelibatezze di papà, godiamocele, baci.....

Le Pellegrine Artusi ha detto...

Bellissime queste polpette! Lo sai che quelle melanzane non le ho mai viste?? Bacioni

Ros ha detto...

io le melanzane bianche non le ho mai viste! ma dove vivo???? ottime polpette ne mangerei a quintali :-)

Daniela ha detto...

Conosco le melanzane bianche, mia mamma le teneva nell'orto fino a due anni fa.
Davvero sfiziose queste polpette, mi hai dato un'ottima idea.
Un abbraccio Daniela.

Roby ha detto...

Anch'io ho raccolto le ultime, ma di quelle piccole e violette...presto vedrai la fine che hanno fatto.Ti abbraccio,Roby

Mary ha detto...

Melanzane bianche???...dimmi la verità..sei stata tutta estate nell'orto con l'ombrellino aperto sopra le melanzane per non farle abbronzare eh???? Mai viste prima di quel colore ;) ma la sostanza non cambia, sono sicuramente buoneeeee...ma dici che si potranno cuocere in forno?..un bacione!!!

Unknown ha detto...

vedo che non sono l'unica a non aver mai visto queste melanzane.. ottima la ricetta! bacio

Elisa ha detto...

Adoro le polpette di melanzane, questa tua versione mi piace molto! Mi unisco ai tuoi lettori! ;)

gloria cuce' ha detto...

Non le avevo mai viste!
E chissà che buone le polpette!
Brava!

La Cucina di Papavero ha detto...

Le ho fatte tempo fa e sono buonissime! Prova ad aggiungere timo e maggiorana e vedrai !Buona giornata!

Pecorella di Marzapane ha detto...

Ciao mia carissima *_*
peccato che l'estate si porti via anche il gusto di cose così buone! Ti abbraccio,
Tiziana

My Ricettarium ha detto...

Me l'ero perse queste!!!!!! ma sono buonissime !!!! smackkkkkkkkkkkk

Valeria ha detto...

a parte la bellezza delle tue melanzane, che io non ho mai neanche visto da lontano.. immagino che le polpette fossero deliziose!!