Visualizzazione post con etichetta primo e secondo piatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primo e secondo piatto. Mostra tutti i post
martedì 3 aprile 2012
Un pranzo che profuma di mare....e di Estate
Buondì che giornata umida...il bel sole si e' nascosto e a tenerci compagnia una giornata grigia...e vabbe' diamo un po di colore e di profumi di mare con queste proposte a base di pesce...
Un cartoccio di orate,dei moscardini con olio ,limone e pepe e un bel sughetto per due spaghetti...
Non cercate la foto con gli spaghetti perche'' era tanta la fame che ho dimenticato a farla....:-))
Ingredienti:
Per il cartoccio
4 orate,
capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
sale(io Gemma di mare)
prezzemolo fresco,aglio e cipollina
olio evo(io Dante)
uno spruzzo di aceto bianco,
Fettine di limone
carta forno e alluminio per alimenti
Preparazione:
Pulite ed eviscerate le orate,preparate un trito di capperi,aglio,prezzemolo cipollina fresca,sale e pepe.Inserite il trito dentro la pancia dell'orata,sistematele nel cartoccio e guarnite con le fette di limone disposte per lato,irrorate di olio ,aggiungete altro sale e spruzzate di aceto bianco.Chiudete bene e fate cuocere al forno per 20 minuti circa.
Moscardini:
Lessate in acqua salata i moscardini.
Condite con succo di limone,olio,sale e pepe,aglio e prezzemolo.Servite
Sughetto ai moscardini e ai sapori mediterranei:
Moscardini lessi,
capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
pomodori pachino,
olio evo(io Dante)
aglio ,prezzemolo,sale( io Gemma di Mare)
peperoncino rosso piccante.
Preparazione:
In una padella fate saltare in padella tutti gli ingredienti,aggiustate di sale e peperoncino.
Lessate quindi la vostra pasta al dente e mantecatela al condimento
Speciale!!!!!!!!!! o almeno per me...
Ho accompagnato tutto il pranzetto con la speciale e particolare birra della Karma Lemonale,i suoi sentori di spezie e di agrumi hanno impreziosito e accompagnato divinamente il tutto.
A tutti voi una buona giornata e a presto nelle vostre cucine
Scarlett
giovedì 8 settembre 2011
Oggi va di scena la''Palamita''
Rieccomi dopo avervi dato un idea per il week end nel precedente post,con due ricette realizzate con un unico pesce:La Palamita ,comunemente chiamato pure tonnetto.
Un pesce che si presta a tante ricette,persino ad essere inscatolato.Oggi vi propongo le mie due versioni per un pranzetto completo.
Questo il primo
Ingredienti unici per entrambe le versioni.
Pangrattato,capperi di Pantelleria, io Bonomo e Giglio(una bella presa)6 pomodori secchi,aglio(piccolo)cipolla rossa,pecorino grattugiato,prezzemolo,olio evo,io Dante e pinoli.Formato di pasta che vi aggrada,io pennette rigate.
Preparazione:
Io ho diviso il pesce a tranci per questo primo e qui ho sudato...:-)))
Poi con un mix ad immersione ho preparato una sorta di salsina mixando i pomodori secchi, i capperi,la cipolla ,il pecorino,il prezzemolo e lo spicchio di aglio con l'olio evo.
A parte in un tegame ho saltato un po di cipollina ,con un filo d'olio evo ed aggiunto il pesce precedentemente scottato in acqua e successivamente privato di lische e della pelle.
Dopo un paio di minuti ho aggiunto meta' della salsina
Saltato bene il tutto
Ed infine il pangrattato precedentemente tostato.
Scolato la pasta al dente e amalgamato il tutto.
Eccola servita..buonissima!!!
Questa invece la seconda proposta.
Filetti di Palamita in crosta.
Ho diviso a meta' la palamita e qui ho risudato:-))))
Con la stessa salsina in aggiunta al pangrattato tostato
Ho ricoperto i filetti,irrorati con un filo d'olio e messi a cuocere in forno
Semplici e molto gustosi ,eccoli serviti...
In un unica soluzione potete preparare davvero due gustosi piatti e con poca spesa...
Con lo stesso pesce,mettendo da parte due fette ho provato un altro condimento per la pasta...che vi proporro' in un altro post...
Oggi mi sono dilungata parecchio..quindi vado via....
Alla prossima..baci
Iscriviti a:
Post (Atom)