Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pesce. Mostra tutti i post
giovedì 21 febbraio 2013
Involtini di Spada con mollicata ''Cunzata'' e Bacche di Goji
Che giornata umida e grigia...diamo un po di colore e sapere con questi involti di pesce spada molto particolari, all'interno le preziose Bacche di Goji si mescolano ai profumi di una mollica ''Cunzata'' alla siciliana..
Provate!!
Ingredienti per 4 persone
8/10 Fette di pesce spada per involtini(quindi tagliate molto sottili)
Mollica di pane raffermo tritata al mixer,
cipollina,prezzemolo,aglio tritati,
pinoli,
Bacche di Goji q.b
Pecorino grattugiato,
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo(io Dante)
Sale(io Gemma di mare).
Preparazione al mixer tritato la mollica di pane raffermo,(preferibile pane casareccio).tritate anche aglio,cipollina fresca e prezzemolo,mescolateli alla mollica,aggiungete quindi l'olio,il pecorino,sale e il concentrato,mescolate bene bene,per ultimo aggiungete le Bacche di Goji e i pinoli,mescolate ancora e disponete al centro della fetta questo miscuglio,richiudete bene e passate ogni involtino nell'olio e poi ancora nel pangrattato.Disponete su una pirofila da forno e fate cuocere in forno sino a cottura.
Deliziosi!!!!!!!!!!!!
Scarlett
lunedì 18 febbraio 2013
Chicche di gamberetti pastellati
Buona settimana a tutti!
Qui giornata grigia e umida...da voi?
Come promesso vi lascio la ricettina per poter realizzare queste chicche di gamberetti pastellati.
Ho utilizzato la miscela per pastella dell'Ariosto,ho aggiunto abbondante grana grattugiato,erba cipollina,prezzemolo fresco.Qualche ora in frigo a stabilizzarsi e poi in olio caldo per il tocco finale.
In tavola porterete un fritto asciutto e croccante e farete pure una gran bella figura!
Ingredienti:
Gamberetti freschi sgusciati,
Pastella Ariosto q,b diluita con acqua
Sale,
grana grattugiato a piacere,
erba cipollina w.b
prezzemolo tritato q.b.
Olio per friggere.
Preparazione:
Scottate qualche minuto i gamberetti sgusciati,scolateli e aggiungeteli alla pastella ,preparata aggiungendo la miscela Ariosto con qualche cucchiaio di acqua,deve essere densa al punto giusto,aggiungete pure il formaggio e l'erba cipollina e il prezzemolo,mescolate bene e ponete in frigo per qualche ora.Scaldate l'olio e con l'aiuto di un cucchiaio versate i gamberetti con la loro pastella a cucchiaiate,rigirate per lato e scolate su carta assorbente.
Una tira l'altra giuro!!!
giovedì 4 ottobre 2012
Alici al forno con pomodoro caciocavallo e cipollina
Buon pomeriggio anche oggi una proposta molto facile ma sopratutto gustosa!
Le ho preparate qualche sera fa e ve le consiglio vivamente..
Ingredienti:
500 gr di alici fresche,
caciocavallo ragusano,
cipollina fresca,
passata di pomodoro,
pangrattato,
olio evo(Dante)
sale(Gemma di mare).
Preparazione:
Aprite a libro le alici dopo averle pulite per bene,in una teglia da forno mettete un filo d'olio e del pangrattato come base,sistemate le alici e fate uno strato di cipollina fresca,caciocavallo grattugiato e a pezzetti,sale e pepe e della passata di pomodoro.Finite con uno strato di alici,pangrattato,olio,caciocavallo grattugiato e ancora un po di passata e un bel filo d'olio evo.Cuocete in forno per una decina di minuti e servite.
Molto molto gustose..piu' facile di così,provate!!!!!
A tutti una buona serata e alla prossima proposta
Scarlett
martedì 11 settembre 2012
Canocchie o cicale di mare in umido...
Quasi ora di pranzo vero?che ne dite di queste canocchie semplici ma molto gustose...questo sara' il mio pranzo..accompagnate da un brodetto eccezionale e del buon pane casareccio...
Ingredienti:
Canocchie di mare fresche,
prezzemolo,
aglio fresco,
olio evo(io Dante)
2 cucchiai di dadolata di pomodoro fresco Mutti.
Preparazione:
In una casseruola fate imbiondire l'aglio con un bel filo d'olio evo,aggiungete la dadolata di pomodoro fresco Mutti ,un bel ciuffo di prezzemolo e le canocchie,sfumate con del buon vino bianco e fate cuocere.
Un paio di minuti ed assaporerete una zuppetta eccezionale..
Semplice nella sua preparazione ma tanto tanto buona,le canocchie in cottura sprigionano tutto il loro sapore..
Chi si unisce a me?
Buon pranzo Scarlett
mercoledì 23 maggio 2012
Tonno e pistacchi...
Buongiorno..che vento tira dalle vostre parti??qua parecchio...:-((
Ancora pesce quest'oggi,delle fette di tonno preparate ieri sera a cena...
Ho voluto provare a panarle con del pane grattugiato e dei pistacchi pestati grossolanamente,cotte in forno una decina di minuti e gustate con una salsina di olio e limone......
Da rifare!!!!!!!
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di tonno fresco,
mollica di pane casareccio tritata al mixer,
pistacchi interi pestati grossolanamente,
olio evo(io Dante)
succo di limone q.b
sale(io selezione Gemma di mare affumicato integrale)
Preparazione:
Bagnate le fette di tonno nell'olio evo,lasciatele per qualche minuto rigirandole per lato,nel frattempo mescolate al pangrattato tritato con un po di sale affumicato,i pistacchi pestati grossolanamente.Panate quindi le fette e disponendole su una pirofila da forno,coprite con carta di alluminio e cuocete in forno per una decina di minuti o a seconda dello spessore del tonno che avete scelto.
Mescolate del succo di limone con dell'olio,sino ad avere una salsina da accompagnamento.Servite quindi le fette di tonno panate con questa.
A noi e' piaciuto tantissimo e a voi??
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
martedì 22 maggio 2012
Rana pescatrice al forno con patate
Buondì ieri vi ho proposto un primo piatto oggi vi propongo un secondo..di pesce pero'...
A noi piace tanto la rana pescatrice brutta a vedersi ma buona a mangiarsi ,l'ho provata al forno con le patate e devo dire che ci e' piaciuta tantissimo,era la prima volta e non sara' nemmeno l'ultima visto che i miei bimbi l'hanno mangiata molto volentieri ed hanno fatto pranzetto completo,visto il sughetto e le patate saporite...
Ingredienti:
1 rana pescatrice,(questa era piccolina circa 500 gr)
3 patate tagliate a fette sottili,
1 cipollotto,
1 conf di cuore di brodo Knorr pesce
olio evo(io Dante)
pepe nero prima di servire.
1 cucchiaio di polpa di pomodoro.
Preparazione:
Lavate il pesce e privatelo della pelle,disponete su una teglia le fette di patate tagliate sottili,aggiungete quindi la rana pescatrice,tagliata a pezzetti,il cipollotto,al centro il cuore di brodo,la polpa di pomodoro sparsa sul pesce e sulle patate per dare colore, un po di acqua e un bel filo d'olio.
Coprite con un foglio di alluminio per alimenti e cuocete in forno per 20 minuti circa(controllate le patate ovviamente) rigirando a meta' cottura il pesce.
Servite con il sughetto e una macinata di pepe se piace.
Molto saporito da scarpetta finale:-)))
A presto
Scarlett
venerdì 20 aprile 2012
Filetti di sgombro marinati in olio e limone
Buondì ancora una proposta di pesce...si vede che ci piace tanto?
Anche questa semplice,l'unica pecca stare a pulire bene i filetti dalle sua lische,ma credetemi se vi dico che la fatica ripaga sempre....
Un paio di ore di marinatura e' il piatto e' servito!
Ingredienti per 4 persone
5 sgombri grandi
2 limoni succosi
origano
sale(io Gemma di Mare)
olio evo(io Dante)
pepe,foglie di alloro.
Preparazione:
Pulite ed eviscerate il pesce,mettetelo a cuocere in acqua salata con foglie di alloro ,scorza di limone e qualche grano di pepe.
Non appena il pesce sara' cotto,pulitelo bene eliminando tutte le lische ,ottenendo dei filetti.
Metteteli in una capiente ciotola e/o pirofila,aggiungete succo di limone,origano,pepe macinato e tanto olio fino a coprire tutto il pesce.
Se lo preparate di giorno la sera sara' ottimo da gustare a cena.
A noi piace tanto e i miei figli lo preferiscono al tonno e poi mettete pure che e' un pesce azzurro,che fa bene,costo accessibile e di questi tempi meglio non sottovalutare ste cose..diciamo che l'affare e' fatto e il palato appagato
A tutti un sereno fine settimana ,così come spero sara' il mio.
A presto
Scarlett
lunedì 12 marzo 2012
Pesce spada ai sapori mediterranei
Buon inizio di settimana oggi un secondo piatto a base di pesce,anche questo molto veloce e gustoso,con cottura in forno.Ho utilizzato delle piccole fette di spada ma qualsiasi tipo di pesce a fette va bene con questi miei ingredienti.Ancora di scena i capperi,i pomodorini,le olive, (questa volte nere) ,pecorino e pangrattato e una spruzzata di vino bianco..
Piu' semplice di così!
Ingredienti per 4/5 persone.
6 fette di pesce spada,
8 pomodorini pachino
un ciuffo di prezzemolo,
una bella presa di capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
una decina di olive nere denocciolate,
Olio evo(io Dante)
sale(io Gemma di Mare)
pecorino grattugiato,
pepe nero(io Ariosto)
pangrattato e un po di vino bianco.
Preparazione:
In una pirofila da forno ,disponete le fette di pesce e sopra mettete il trito di pomodorini,prezzemolo ,olive ,i capperi dissalati ,irrorate di vino e di olio e da ultimo il pangrattato e il pecorino
Cuocete in forno sino a cottura
Molto molto gustoso!
*Con questa proposta partecipo al Contest di Sandra''Le Padelle fan fracasso''
A tutti una buona settimana
Scarlett
giovedì 16 febbraio 2012
Le mie cozze gratinate
Buondì oggi una proposta stuzzicante,le ho preparate per la mia cena di S.Valentino,stupirete i vostri ospiti se alle classiche ''Cozze gratinate''aggiungerete un tocco di sale marino Integrale Affumicato.
Quando si dice ''Quel ''qualcosa in piu'.....
Essenziale in cucina il sale sa conservare,arricchire,impreziosire le nostre pietanze, dalle carni ai pesci e ultimamente riscoperto anche nei dolci quel pizzico di sale non guasta mai.
Un consiglio arricchite le vostre dispense con i Sali colorati e profumati di tutto il mondo,le vostre preparazioni saranno una tavolozza di sapori,di odori e colori...
Da oggi anche nella mia cucina la Selezione de i Sali di ''GEMMA DI MARE''.
Ingredienti
Cozze q.b stabilite voi la quantita' per ogni commensale ,
mollica di pane raffermo e tostata,
Sale Integrale Affumicato Gemma q.b,
Olio evo Dante,
un cucchiaino di concentrato di pomodoro(io Mutti),
un cucchiaio di pinoli ben tostati
prezzemolo,aglio
formaggio grattugiato a piacere(io del pecorino)
Preparazione:
Pulite le vostre cozze e fatele aprire a vapore.
Eliminate solo mezzo guscio e disponetele in una pirofila,nel frattempo in un robot da cucina,mettete la mollica di pane raffermo e tostata e tutti gli altri ingredienti e riducete in un composto ben tritato e amalgamato.
Disponete quindi sulle cozze e cuocete in forno solo pochissimi minuti e poi sotto il grill fino alla gratinatura finale.
Servite e gustatele insieme ad un bel vino bianco.
Divine!!!!
A presto Scarlett!
martedì 10 gennaio 2012
Baccala' in umido
(Piatto Wald)
Oggi a pranzo..pesce!
Un piatto semplice e molto gustoso,che scalda le giornate fredde e che piace a tutti persino ai piccolini..il Baccala' in umido...questa la mia versione
600 gr di baccala' tagliato a pezzetti
8 pomodorini,
1 spicchio d'aglio,
6 olive bianche in salamoia tagliate a pezzettoni,
una manciata di Capperi Bonomo e Giglio,
olio evo''Terre Antiche'' Dante,
peperoncino e prezzemolo q.b.
Preparazione:
Prendete una casseruola e fate andare l'aglio con un bel filino d'olio,aggiungete quindi i pomodorini cubettati i capperi e il trito di prezzemolo ,olive e peperoncino,aggiungete i pezzetti di baccala' e fate sfumare con un po di vino bianco ,aggiungete se occorre un po di acqua calda e fate cuocere.
Servite ben caldo .
Piu' semplice di così..io ho utilizzato i pezzetti di Baccala' ,ma va bene qualsiasi filetto di pesce.
Buon pranzo a tutti
Scarlett
giovedì 20 ottobre 2011
Ancora Salmone ...con yogurt greco pero'!
(Piatto Wald)
Buondì oggi tira un bel venticello.......vediamo come volgera' in serata il tempo...dalle vostre parti invece?
Oggi ancora una proposta col salmone fresco...ma stavolta ho optato per un secondo con tanto di scarpetta finale.Anche questo molto particolare con la sua cremina a base di yogurt greco.
Veloce e gustoso...ovviamente se amate il sapore di questo yogurt,che a mio avviso sposa bene il pesce.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di salmone fresco,1 vasetto di yogurt greco(io Total) cipollina,6 pomodori pachino,olio evo(Dante)sale.
Preparazione:
Fate dorare la cipollina fresca con un filo d'olio evo,aggiungete i pomodorini divisi in 4,successivamente le fette di salmone, rigiratele per lato aggiustate di sale e fate cuocere qualche minuto.Solo alla fine aggiungete lo yogurt.Lasciate sciogliere bene sino a che formera' una cremina gustosa.
Servite caldo...
Grazie a tutti e ai nuovi lettori aggiunti al mio blog a presto nelle vostre cucine
Scarlett
*Colgo l'occasione per lasciarvi questo comunicazione/avviso,chi fosse interessato ai laboratori del gusto Dante organizza a Genova questo evento:
Per partecipare al LaboratOLIO del Gusto, previsto a Genova dal 22 al 28 ottobre, è possibile verificare la disponibilità di posti per ciascun turno ed effettuare la prenotazione direttamente sul sito web www.festivalscienza.it.
Un interessante viaggio nel mondo dell’olio extra vergine di oliva alla ricerca dei sensi perduti, sotto la guida esperta degli assaggiatori sanniti di Olio Dante.
lunedì 12 settembre 2011
Mandorle...per una panatura particolare
Buona sera a tutti,oggi giornata frenetica ma lo sara' tutta la settimana,il grande giovedi' varchera' la soglia della 1 classe elementare..il piccolo invece e' ritornato oggi alla scuola materna ma senza la presenza del grandicello...
Tenerezza,paure sono un susseguirsi di emozioni ma questa e la vita e dobbiamo incoraggiarli ed iniziare ad affrontare nuove avventure,nuovi compagni,nuove maestre e un bel po di compitini....
Questa sera voglio farvi vedere uno dei espedienti per tenere occupati i bimbi,durante le vacanze estive,la raccolta delle mandorle e l'apertura del guscio per gustare il dolcissimo frutto...mai avrei pensato che la cosa li divertisse così tanto...ovviamente erano piu' quelli che mangiavano che quelli che finivano nel cestino.
Non vi nascondo che ho fatto lo stesso...deliziose!!!!
Visto che la cosa li ha entusiasmati così tanto l'anno prossimo inizio prima così li tengo occupati per un bel po... :-)))
Adesso passo alla mia proposta per voi.
Fettine di pesce Spatola o Sciabola panate con pangrattato aromatizzato e arricchito di mandorle tritate.
Ingredienti:
Pesce Spatola/Sciabola,sfilettato ,pangrattato,mandorle tritate,pecorino grattugiato,dadini di provola ragusana,olio evo (io Dante),prezzemolo,sale e pepe bianco macinato(io Ariosto).
Preparazione:
Fate sfilettare il pesce da un esperto,in pescheria lo fanno sempre e passate i filetti nell'olio extravergine di oliva.
Nel frattempo preparate la panatura,mescolando bene,il pangrattato con le mandorle tritate e tostate,il pecorino grattugiato,il prezzemolo tritato ,sale e pepe.
Panate le fette.Qualcuna lo utilizzata per fare degli involtini ,mettendo al centro del filetto , della provoletta ragusana tagliata a dadini.
Mettete a cuocere in forno caldo per 10/15 minuti.
Questo il risultato finale.
Ideali per i bimbi in quanto privi di lische,amati dagli adulti perche' molto particolari nel loro sapore.. fanno sempre una gran bella figura in tavola.
Provateli e li rifarete spesso.
Buona serata e alla prossima.
giovedì 8 settembre 2011
Oggi va di scena la''Palamita''
Rieccomi dopo avervi dato un idea per il week end nel precedente post,con due ricette realizzate con un unico pesce:La Palamita ,comunemente chiamato pure tonnetto.
Un pesce che si presta a tante ricette,persino ad essere inscatolato.Oggi vi propongo le mie due versioni per un pranzetto completo.
Questo il primo
Ingredienti unici per entrambe le versioni.
Pangrattato,capperi di Pantelleria, io Bonomo e Giglio(una bella presa)6 pomodori secchi,aglio(piccolo)cipolla rossa,pecorino grattugiato,prezzemolo,olio evo,io Dante e pinoli.Formato di pasta che vi aggrada,io pennette rigate.
Preparazione:
Io ho diviso il pesce a tranci per questo primo e qui ho sudato...:-)))
Poi con un mix ad immersione ho preparato una sorta di salsina mixando i pomodori secchi, i capperi,la cipolla ,il pecorino,il prezzemolo e lo spicchio di aglio con l'olio evo.
A parte in un tegame ho saltato un po di cipollina ,con un filo d'olio evo ed aggiunto il pesce precedentemente scottato in acqua e successivamente privato di lische e della pelle.
Dopo un paio di minuti ho aggiunto meta' della salsina
Saltato bene il tutto
Ed infine il pangrattato precedentemente tostato.
Scolato la pasta al dente e amalgamato il tutto.
Eccola servita..buonissima!!!
Questa invece la seconda proposta.
Filetti di Palamita in crosta.
Ho diviso a meta' la palamita e qui ho risudato:-))))
Con la stessa salsina in aggiunta al pangrattato tostato
Ho ricoperto i filetti,irrorati con un filo d'olio e messi a cuocere in forno
Semplici e molto gustosi ,eccoli serviti...
In un unica soluzione potete preparare davvero due gustosi piatti e con poca spesa...
Con lo stesso pesce,mettendo da parte due fette ho provato un altro condimento per la pasta...che vi proporro' in un altro post...
Oggi mi sono dilungata parecchio..quindi vado via....
Alla prossima..baci
lunedì 1 agosto 2011
Spiedini di gamberetti e salmone fresco panati e cotti al forno
Buon lunedi' e buon inizio di settimana a tutti quelli che come me non sono andati in vacanza .
Volevo iniziare con un dolcetto ma poi ho pensato che di sicuro un bel secondo di pesce non lo disdegna nessuno!! Se poi siete pronti ad uscire per far spese e magari trovate dei buoni gamberetti freschi e del salmone o altro pesce a fette questa mia proposta puo' fare proprio a caso vostro.
Pensate che mio marito ha preparato questi spiedini di gamberi durante una bella grigliata tra amici cercando di catturare la mia attenzione ...diciamo che il suo corteggiamento insolito e' iniziato proprio così...:-)))
Ingredienti:
Non do pesi o misure regolatevi in base ai vostri commensali e alla fame che avete...
Gamberetti rosa freschi,salmone fresco,spiedini di legno,olio evo (io Dante),sale,pepe nero (io Ariosto),succo di limone e pangrattato.
Preparazione:
Pulite i gamberetti eliminando tutto ..qui armatevi di pazienza....
Infilateli negli spiedi di legno utilizzando due per spiedino
Nel frattempo mescolate il succo di limone all'olio ,aggiungendo sale e pepe nero.
Marinateli per una decina di munti e procedete con la stessa marinatura anche con il salmone a fette.
Rigirateli e dopo la marinatura procedete alla panatura.(Ho aggiunto anche del prezzemolo fresco)
Solitamente vanno cotti alla griglia ma stavolta li ho voluti cuocere al forno.
Non occorre molta cottura,bastano un paio di minuti per i gamberetti e qualcosa in piu' per le fette di salmone.
Se cuocete troppo rischiate di farli seccare.. devono rimanere morbidi all'interno e croccanti all'esterno...
Provateli se vi piace questa mia proposta..io sono stata letteralmente'' conquistata''..
A tutti una buona giornata !!!
venerdì 15 luglio 2011
Che Paur..o! e un finale...gelato!!!
Divertente o pauroso il titolo di oggi??niente affatto pauroso,il pesce in questione che vedete in foto si chiama proprio Pauro...un pesce mediterraneo e molto pescato nella nostra isola...questo aveva un peso di oltre 1 Kg ..avrei potuto prepararlo in tanti modi,pasta,cartoccio,al sale..ed invece all'unisono e' stato pensato di cuocerlo alla griglia...aromatizzato con un olio al rosmarino della SiculiDivini,aglio fresco e succo di limone e' stato gradito anche dai piccolini.
Questo prima di essere divorato...
Ma dopo il pesce si gradisce sempre un sorbetto o del gelato alla frutta..bene anche a questo ho pensato e in men che non si dica ho preparato questa golosa Cheese cake all'ananas..l'unica cosa..l'ho fatta diventare gelata...si con questo caldo che ci ritroviamo meglio gustarla bella fresca.
Vi spiego come fare.
Questi gli ingredienti:
300 gr di biscotti tipo petit,70 gr di burro,250 gr di mascarpone,200 ml di panna fresca montata e zuccherata,2 cucchiai di zucchero,lo sciroppo di una scatoletta piccola di ananas(io ho messo 3 scatolette piccole per guarnire e farcire il dolce)ciliegie candite e fette di ananas.Non ho messo nessun colla di pesce,in quanto e' stata fatto solidificare in frezeer
Preparazione:
Tritate finemente i biscotti,aggiungete il burro fuso e un po di sciroppo di ananas.Mescolate bene e formate la base di una tortiera dal cerchio apribile,io Guardini.
Aggiungete le fette di ananas sciroppato.Nel frattempo lavorate il mascarpone con lo zucchero e lo sciroppo di ananas aggiungete dopo la panna montata e alcuni pezzetti di ananas..
Versate nella base.
Fate solidificare qualche minuto in frezeer prima di aggiungere le altre fette di ananas e le ciliegie candite
Rimettete per qualche ora in frezeer e prima di servire lasciatela ammorbidire qualche minuto a temperatura ambiente.
Servite la vostra fettina freschissima e golosissima.
Che dite vi ho tentato un pochetto??
A tutti un felice e speriamo piu' arieggiato week end.
Vi lascio con un video di un brano che mi piace spesso ascoltare sopratutto quando sto in viaggio..e che accompagna un bel ricordo di tanti anni fa
Alla prossima..baci!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)