mercoledì 5 ottobre 2011
Anelletti al forno....racchiusi in uno scrigno di melanzane
Buon pomeriggio a sentir le previsioni oggi ultimo giorno di sole e temperature calde..in arrivo il tanto atteso autunno..stiamo un po a vedere che succede..nel frattempo vi propongo un primo piatto unico , buono e sostanzioso...magari per ricordare la lunga estate attraverso le melanzane e far posto ai primi sughi invernali....con un bel ragu' corposo...
Questi gli ingredienti per 6 persone:
Anelletti siciliani 400 gr,300 gr di carne trita di vitello e 300 gr di carne trita di maiale,2 bottiglie di passata di pomodoro,2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro(io Mutti) 2 cucchiai di Orto in busta di Ariosto,in alternativa sedano ,carota e cipolla,olio evo(io Dante)sale e piselli,vino per sfumare.Melanzane fritte e caciocavallo o in alternativa provola,grana grattugiato a volonta'!
Preparazione:
Preparate il vostro ragu' di carne,io in una capiente pentola di coccio metto a soffriggere l'Orto in busta con un filo d'olio evo,aggiungo la carne trita,sfumo con del buon vino rosso ,aggiungo la passata e il doppio concentrato di pomodoro ,aggiusto di sale e lascio cuocere a fuoco lento per un paio di ore..al primo bollore aggiungo pure i piselli.
Preparato il ragu'condite gli anelletti che devono essere scolati al dente.
Foderate uno stampo con della carta forno,io stavolta ho scelto uno stampo da cake,ma puo' andare bene anche quello dei ciambelloni o a vostro piacere,mettete uno di fianco all'altra le melanzane fritte
Versate meta' degli anelletti mescolati al ragu di carne
Aggiungete il grana grattugiato
Il caciocavallo a fette...il mio e' sparito...chissa' dove :-((..quindi ho messo della provola
Un ultimo strato di anelletti e grana grattugiato
Richiudete con le altre melanzane e ultimate con un uovo battuto
Mettete a cuocere in forno a 200° circa per 15 minuti,sino a che l'uovo si rapprenda e il formaggio si sciolga bene e sfornate.
Lasciate intiepidire prima di sfornare
Servite!
Un primo che fa sempre la sua bella figura e soddisfa tutti.
Ancora una volta un piatto ''leggerino''...:-)))
A presto!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
23 commenti:
Che meraviglia di pasta con melanzane!
mia cara, leggerino o no è il rimpianto maggiore della mia breve ma intensa escursione nella tua meravigliosa terra!!
Non li ho assaggiatiii!! eppure erano lì trionfanti sul tavolo del buffet! che peccato anche se questa tua mattoneella è tutta un'altra cosa! scenografica al massimo direi!
baciotti pizzicosi
Una vera bomba questo piatto :)) Non li ho mai mangiati gli anelletti...vorrà dire che dovro' organizzarmi una vacanza in Sicilia solo per poterlo fare ^_^
Un bacione!
Boniiiiiiiiiiiiii.. credo di stare epr sentirmi male.. ma è ricchissimo.. e gli anelletti che formato troppo godurioso... li voglio prue io!!!!! brava Rossy... se magna bene da te eh? hihihih smack
Ci credi che m'hai lasciata senza parole?!?! Mi sto solo immaginando una porzione di questo scrigno godurioso nel piatto :D! Un baciotto, buona serata
Ahòò ma mi vuoi far morire?? Guarda cara anche se mi sforzo non trovo le parole per descrivere questa stragoduria!! Bacioni.
Lo scrigno ha un contenuto pregevole e ricco...e poi si mangia pure...complimenti Ross, una preparazione super golosa...ciao.
ma che bella idea di chiudere quella bontà di ripieno tra le melanzane! e come sempre copio!!!:-) baci!
Per me che sono a dieta non e' proprio il piatto ideale ma dopo averlo visto come si fa a dire di no a una cosa cosi' fantasticamente buona!!!!Bacioni!!!
Uno scrigno pieno di bontà! Ma come faccio a resistere e mettermi a dieta!Bacioni cara !
Che meraviglia...una bontà super deliziosa.
complimenti,
ciao
con questo timballo e con la pizza quì sotto mi hai fatto venire una voglia di mettermi a tavolaaaaa!!! Bravissima cara!
Li ho mangiati tanti anni fà a Palermo che boni!!
quanto li vorrei adesso slurp!!
bravissima baci
carissima amica mia, mi spieghi come si fa a pensare di fare la dieta e arrivare qui davanti resistendo alla voglia di farla e mangiartela??? :D
ihihihihih
se sei libera il 5 novembre ci sarà un food-incontro tutto siculo a Palermo... che ne pensi? :D
scrivimi
baciiiii
ma lo sai che non l'ho mai fatta così la pasta a forno....
Ros domenica 6 ci vediamo noi foodblogger, tu che fai???? su da........
E che fa non lo sapevo che al primo sguardo sarei rimasta attaccata allo schermo? Ma sai che quando parlo di te con le altre foodbloggers (quelle di cui ti parlava Fabiola) parlo sempre di quanto cucini bene?!! Questo è un blog di sostanza!
Tesoraaaaaaaaa cerchiamo di vederci tutte noi siciliane a Palermo giorno 6 Novembre?!!
Son solo le 7:35 del mattino e credimi, una porzione l'assaggerei, non scherzo!
Quel formato di pasta purtroppo l'ho trovato solo in terra sicula :)
Baci
Che meraviglia questo piatto, una vera bontà. Brava Rossella.
Un abbraccio Daniela.
Ros questo è un piatto da re in tavola fa un figurone pazzesco e poi mamma che goduria!!!bacioni,Imma
Non ho parole sono incantata dal "profumo" via web è una meraviglia
ciao
Che goduria questo piatto!!!
Noooooo Ross, che spettacolo o_O, è bellissima questa presentazione..davvero mooolto originale..me ne ricorderò al prossimo pranzo con ospiti..chissà che figurone!
Cara..hai cambiato vestitino al blogghino..che bello; è perfetto per questo periodo dell'anno ,)
Delizioso! Mai visto niente di gusto buono come questo, mi piace come preparare questa unione di banana con il fungo deve essere senza precedenti.
Buy Viagra
Posta un commento