Visualizzazione post con etichetta frutta e dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta frutta e dessert. Mostra tutti i post
domenica 24 luglio 2011
Coppette golose
Buona domenica,il mio piccolo ringrazia per gli auguri ricevuti da tutti voi,in realta' ha temuto di veder casa invasa da tante persone che avrebbero mangiato la sua torta...quando ha capito che in realta' eravamo solo noi 4 si e' rilassato un po....
Scherzi a parte davvero grazie di cuore!
La dolce proposta di oggi nasce da un riciclo,ormai lo sapete io non butto mai gli avanzi e non vi nascondo che molte volte sono proprio gli avanzi che danno una marcia in piu' ai miei dolci improvvisati...
In questa coppetta ci stanno sia il PDS che la crema avanzati dalla torta di ieri,ho solo aggiunto delle more di Gelso nero e del topping alle fragoline di bosco ed ecco pronta la mia coppetta golosa,dovete assolutamente provarla ..goduria allo stato puro!!
Ingredienti:
Base:PDS bagnato con del liquore al mandarino,crema a piacere (io questa),topping alle fragoline di bosco della Fabbri,More di gelso o di rovo per la guarnizione finale.
Preparazione:
Spezzettate il PDS,bagnatelo,
Aggiungete la crema e il topping
Guarnite con le more o frutti di bosco a piacere.
Servite...assaporate...sognate.....
La prova costume??? Io rimandata a settembre con i debiti .... :-)))
Buona domenica a tutti e alla prossima proposta...baci!
venerdì 10 giugno 2011
Finiamo in...dolcezza!
Buondì ci siamo oggi venerdì il tanto atteso fine settimana e' arrivato quindi pronti a godervelo?
Vi propongo due delizie facili e golose.
Un dolce sofficioso allo yogurt e albicocche
e un fine pasto fresco e croccantino.
(ciotoline'' Atmosfera Italiana)
Dolci fragole affogate nel liquore al Kumquat e croccante di pistacchi.
Ingredienti per ''Torta Yogurt ed albicocche''
3 uova,200 gr di zucchero,300 gr di farina con lievito,125 gr di yogurt greco e 2 cucchiai di yogurt alle albicocche,10 albicocche secche( io le morbidissime Noberasco)125 gr di burro.
Zucchero a velo per guarnire.
Preparazione.
Lavorate le uova,lo zucchero,aggiungete il burro morbido,lo yogurt greco e quello alle albicocche,la farina con il lievito.Versate il composto in una tortiera,io ho usato questa della Guardini e aggiungete le albicocche fatte a piccoli pezzettini.Cuocete in forno per 25 minuti circa(sempre prova stuzzicadenti)Lasciate freddare bene e servite con dello zucchero a velo.
*Per le fragole affogate:
500 gr di fragole,2 cucchiai di zucchero semolato,il succo di mezzo limone e una spruzzata di liquore al Kumquat o altro a vostro piacere. Lasciate affogare per due orette circa in frigo,mescolando ogni tanto.
Servite nelle citoline con mezza fetta di limone e croccante al pistacchio(io Bacco).
Con queste mie proposte come sempre facili e poco impegnative,vi auguro un felicissimo Week end !!
Alla prossima ciao!!!
venerdì 3 giugno 2011
Un dolce dessert per un dolce fine settimana
Buondì tutto bene?io di corsissima....mi fermo un attimo per augurarvi un bel week end con una dolce coppa al mascarpone,cereali e gelatina di vino zibibbo e miele di zagara.
L'ho realizzata in poco tempo, con questo caldo che inizia a farsi sentire si ha sempre piu' voglia di gustare un dessert fresco a fine pasto e questa mia proposta e' davvero l'ideale se poi siete piu' bravi di me nelle decorazioni allora la figura con i vostri ospiti e' assicurata(le mie in tutta la loro semplicita' sono state molto gradite!!! :-)))ma si sa' l'occhio vuole sempre la sua parte.....
Io vi do l'input con questa proposta davvero dolce e molto particolare nel sapore.Questa gelatina oltre a sposare bene i formaggi freschi e particolari salumi si presta benissimo nei dessert.
Ingredienti per 4/6 coppe medie.
250 gr di mascarpone,un bicchiere di liquore/rosolio a piacere dal sapore delicato (io ho messo il mio liquore al Kumquat),mix di cereali e biscotti secchi,scorza di limone,gelatina di vino Zibibbo al miele di Zagara dell'Azienda Terre Nere''.Fragole per accompagnare e guarnire le coppette.
Preparazione:
In una coppetta, fate un fondo di biscotti secchi e cereali tritati insieme e bagnati con il liquore
nel frattempo mescolate bene il mascarpone con la scorza di limone e l'aggiunta del liquore e dello zucchero(a seconda dei vostri gusti).Ultimate la coppa con uno strato di gelatina di vino Zibibbo.
Guarnite con le fragole.
Fate riposare in frigo prima di servire.
Questo l'interno.
Molto molto golose!!!!
A tutti un sereno week end... il mio si prospetta molto intenso.......con dei lavori in casa da ultimare......i primi di una lunga serie...:-))))
Ciao!!!!
giovedì 19 maggio 2011
Rotolo farcito con mousse al vino moscato d'Asti e fragole
Buongiorno a tutti ,oggi una bellissima giornata ,le temperature sono scese un pochetto rispetto ai giorni precedenti ,ma si sta davvero bene,prima di immergermi totalmente nel disbrigo-faccende-noie burocratiche -famiglia voglio proporvi questo rotolo che ha fatto la sua bella figura due sere fa quando una coppia di cari amici ha deciso di venirci a trovare dopo-cena.........''veniamo a prendere il dolcetto...''ed avendo in casa delle belle fragole e un barattolino di Mousse di vino al Moscato d'Asti docg della Cascina San Cassiano,l'unica cosa che mi e' venuta in mente dopo la telefonata e' stata quella di realizzare un bel rotolo.
Questo il vasetto che ha reso ancor piu' goloso il mio rotolo.
Che dirvi e' sparito tutto!!!!!!!
Ingrdienti per la pasta del rotolo:
4uova,100 gr di farina con lievito(io Molino Rossetto)100 gr di zucchero,la scorza di un limone bio.
Farcia:
1 barattolino di Mousse al vino Moscato d'Asti docg Cascina S.Cassiano,250 gr di mascarpone,liquore al Kumquat e fragole q.b.
Preparazione:
Tagliate le fragole a cubetti e lasciatele macerare con mezzo bicchiere di liquore al Kumquat.(io l'ho fatto seguendo il procedimento di Claudia(My ricettarium).Seguite la sua ricetta,io lo posto presto.(Grazie Claudia e' venuto veramente buono!!!)
Ho lavorato le uova con lo zucchero per 10 minuti in un robot,poi ho aggiunto la scorza di limone e la farina con il lievito.
Versato su una teglia rettangolare ricoperta da carta forno,10/12 minuti di cottura in forno a 180°.Appena si e' cotta la pasta del rotolo,ho preso un altro foglio di carta forno e l'ho arrotolato per qualche minuto.
Nel frattempo ho preparato la farcia,lavorando il mascarpone con la Mousse,srotolate il rotolo,bagnate con il succo di macerazione delle fragole,spalmate con un velo della farcia e aggiungete le fragole cubettate.Arrotolate bene e ultimate con uno strato di altra crema.Un po di crema l'ho tenuta da parte e colorata con poco colorante alimentare rosso e ultimato il tronchetto con ciuffetti rosa e delle fragole divise a meta'.
Buonissimo ,dal gusto particolare grazie alla Mousse che ha regalato un sapore delicato alla farcia,posso assicurarvi che e' stato molto molto gradito e l'ultima fetta contesa con gli occhi da tutti noi,e'finita divisa a meta' nel pancino dei miei piccoli.....furbetti vero???
Bacioni e buona giornata a tutti voi.
A presto nelle vostre cucine.
domenica 10 aprile 2011
Avocado e Gelatine di vino siciliano...quando l'esotico incontra la sicilianita'!
(Piatto foglia e tessuto Wald)
Buona domenica a tutti ,una pioggerella fine di cenere vulcanica ci accompagna in questa bellissima giornata primaverile che a dire il vero riporta temperature estive.Gia' ieri sera la nostra cara Etna catturava lo sguardo di tutti per la sua colata lavica e le sue emissioni di magma.
Voglio proporvi un abbinamento con un frutto esotico molto conosciuto per le sue proporieta' benefiche e per la sua particolare presenza in molti piatti estivi,sto parlando dell'Avocado.Noi possediamo un albero che ogni anno fortunatamente aumenta la sua produzione quindi lo usiamo spesso in cucina per varie preparazioni o come fine pasto .Quest'oggi invece lo abbiamo accompagnato con delle deliziose Gelatine allo Zibibbo e Nerello Mascalese e miele di zagara di ''Terre Nere''.
Dai bei colori caldi e armoniosi,dai profumi intensi dei vitigni IGT e da un vino liquoroso in abbinamento al miele di Zagara nascono queste deliziose gelatine siciliane ,ottime con formaggi e salumi e anche come nel mio caso in abbinamento ad un frutto soddisfano e appagano il palato.
Ingredienti per commensale:
Avocado diviso e privato del nocciolo,Gelatina al Nerello Mascalese e miele di Zagara(1 cucchiaio)Gelatina di vino liquoroso Zibibbo e miele di Zagara(1 cucchiaio).
Preparazione:
Servite per ogni commensale un Avocado diviso in due con dentro un cucchiaio di gelatina per tipo.Ho guarnito con gli Spakkimi di pistacchio della Bacco
Molto molto particolare e di sicuro gradito.
Se provate fatemi sapere la vostra opinione,solitamente accompagnamo l'Avocado con una salsina di sale ,limone e pepe nero e questa variante e' stata molto apprezzata.
A tutti una buon proseguimento di giornata e alla prossima proposta.
Ciao!
Buona domenica a tutti ,una pioggerella fine di cenere vulcanica ci accompagna in questa bellissima giornata primaverile che a dire il vero riporta temperature estive.Gia' ieri sera la nostra cara Etna catturava lo sguardo di tutti per la sua colata lavica e le sue emissioni di magma.
Voglio proporvi un abbinamento con un frutto esotico molto conosciuto per le sue proporieta' benefiche e per la sua particolare presenza in molti piatti estivi,sto parlando dell'Avocado.Noi possediamo un albero che ogni anno fortunatamente aumenta la sua produzione quindi lo usiamo spesso in cucina per varie preparazioni o come fine pasto .Quest'oggi invece lo abbiamo accompagnato con delle deliziose Gelatine allo Zibibbo e Nerello Mascalese e miele di zagara di ''Terre Nere''.
Dai bei colori caldi e armoniosi,dai profumi intensi dei vitigni IGT e da un vino liquoroso in abbinamento al miele di Zagara nascono queste deliziose gelatine siciliane ,ottime con formaggi e salumi e anche come nel mio caso in abbinamento ad un frutto soddisfano e appagano il palato.
Ingredienti per commensale:
Avocado diviso e privato del nocciolo,Gelatina al Nerello Mascalese e miele di Zagara(1 cucchiaio)Gelatina di vino liquoroso Zibibbo e miele di Zagara(1 cucchiaio).
Preparazione:
Servite per ogni commensale un Avocado diviso in due con dentro un cucchiaio di gelatina per tipo.Ho guarnito con gli Spakkimi di pistacchio della Bacco
Molto molto particolare e di sicuro gradito.
Se provate fatemi sapere la vostra opinione,solitamente accompagnamo l'Avocado con una salsina di sale ,limone e pepe nero e questa variante e' stata molto apprezzata.
A tutti una buon proseguimento di giornata e alla prossima proposta.
Ciao!
domenica 6 marzo 2011
Mousse al cioccolato e pistacchio ..per un piccolo peccato di gola....
Buona domenica carissimi che fate di bello?gradite un dolcetto per completare in dolcezza questa bella serata?Stasera voglio tentarvi con queste mini porzioni di golosa mousse al cioccolato e pistacchio per piccoli peccati di gola......Io ho utilizzato le ciotoline quadrate di Atmosfera Italiana e giocare con loro ...qui tutte le informazioni per partecipare e votare la foto piu' bella.
Ingredienti:
2 tuorli d'uovo,4 cucchiai di zucchero,una conf di cacao amaro setacciato(75 gr), 2 cucchiai di farina,rum q.b mezzo litro di latte.Pistacchio intero e tritato per la guarnizione.
Preparazione:
In una casseruola lavorate i rossi d'uovo con lo zucchero,aggiungere dopo un po di latte ,la farina e il cacao setaccciati bene e il latte restante. Portate sul fuoco e fate addensare,poco prima di spegnere aggiungete un po di rum o altro aroma a piacere
Versate nelle mini porzioni o in piccoli bicchierini e guarnite con il trito di pistacchi e pistacchi interi.
Che dite vi ho tentato un pochetto?
Vi aspetto dunque............
Buona serata e alla prossima
Ops dimenticavo!!! con questa mia proposta partecipo al Contest ''Oro verde di Sicilia'' di Tatina
venerdì 4 giugno 2010
Dessert alla panna,yogurt greco alla nocciola
Evvai siamo giunti al fine settimana,anche se questa mi e' sembrata molto piu' breve ,rispetto alle precedenti,sara' perche' c'e' stata di mezzo la sosta festiva del 2 Giugno... cmq le previsioni portano caldo e sole ovunque finalmente,quindi prima di tuffarvi in shopping irrefrenabili di costumi,parei e quant'altro eccovi un dessert di fine pasto o come merenda per i vostri pupi,golosa,fresca e veloce.In questa preparazione immancabile e' stato lo yogurt greco,unito alla panna e ad una bustina di preparato per cioccolata calda....ebbene si avete capito mica potevo lasciarla figlia unica,sola soletta in attesa delle prossime cioccolate calde previste per l'inverno..quindi ecco come mi sono inventata questo budino,panna cotta??'bo chiamatelo come vi pare..a noi e' piaciuto tantissimo,se lo provate fatemi sapere il vostro giuduzio,non esitate a bacchettarmi,anche i rimproveri,i richiami i consigli aiutano a crescere....non esagerate pero'!!ahahaha
Ingredienti:200 ml di panna fresca,1 vasetto di yogurt greco (125 ),150 gr di zucchero,1 bustina per preparato di cioccolata calda alla nocciola(io ho usato Ristora alla nocciola),3 fogli di colla di pesce.
Per guarnire: salsa al cioccolato o ricci di panna montata.
Preparazione:ammollate per 10 minuti circa, la colla di pesce,nel frattempo scaldate la panna,aggiungetevi lo yogurt,il preparato e infine la colla di pesce ben strizzata,mescolare ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.Versare nei contenitori appositi ,io ho usato questi da Cream Caramel della linea ''Dino il salva-budino ''della Guardini,ormai fidatissimi amici miei,per questo tipo di preparazioni,visto che per la loro forma facilitano l'estrazione del dolce senza romperlo.Riponete in frigo per un paio di ore.Servite guarnendo con salsa al cioccolato,nocciole tritate e/o ciuffetti di panna montata.
Con questa delizia vi lascio e vi auguro un sereno e felice week end!!!Baci e alla prossima
domenica 30 maggio 2010
Coppa golosa alla pesca ed amarena
Buona domenica a tutti,oggi vi propongo un dolce al cucchiaio fresco,veloce e golosissimo,che ieri ho proposto come dolce di fine pasto dopo una stupenda grigliata di carne,in realta' la cena e' nata all'improvviso niente di organizzato solo tanta voglia di trascorrere una serata davanti una brace scoppiettante e buon vino,avendo poche ore a disposizone prima dell'arrivo dei miei ospiti , ho realizzato questa bonta',una coppetta di crema al mascarpone con all'interno una pesca sciroppata e guarnita con ciuffetti di panna ,amarena e pistacchio.
Per 6/8 coppette:
Ingredienti:450 gr di mascarpone,200 ml di panna fresca zuccherata,pesche sciroppate,amarene,200 gr di biscotti digestive,50 gr di burro,pistacchio tritato,rum.
Preparazione:montate 100 ml di panna,a parte la vorate con le fruste il mascarpone aggiungete i restanti 100 ml di panna zuccherata,un goccio di rum e 2 cucchiai del succo sciroppato delle pesche.Tritate i biscotti e lavorateli con il burro liquefatto.
Composizione:mettete il trito di biscotti alla base,schiacciando bene,aggingetevi un cucchiaio di crema al mascarpone,poi mettete la pesca,un altro strato di crema e guarnite con la panna montata,il trito di pastacchio,l'amarena e un po' di sciroppo di amarena.Mettete in frigo prima di servire.Una vera bonta'!!Io ho fatto davvero un figurone,apprezzatissimo da tutti,bimbi compresi.
Alla prossima ciao!!!
lunedì 10 maggio 2010
Bavarese alla pesca e frutti di bosco
Buon inizio di settimana a tutti,qui sembriamo quasi in Estate dal caldo che fa...le mezze stagioni ormai non ci son piu', si passa da un clima freddo ad un caldo improvviso...mi tocca mettermi subito a lavoro per finire il cambio di stagione,ma prima voglio lasciarvi questo dessert di fine pasto molto goloso.La ricetta e' stata presa dal ricettario fornitomi dalla Guardini ,ed ho utilizzato questo stampo preporzionato in silicone, molto pratico per avere delle fette perfette.
Ingredienti:500 ml di latte,200 gr di zucchero,4 tuorli,200 gr di pesche sciroppate frullate(io ne ho utilizzate 2 )200 ml di panna montata,30 gr di fecola,12 gr di colla di pesce,1 bicchierino di maraschino(io rum bianco).
Preparazione: In un pentolino lavorare a spuma i tuorli con lo zucchero,unire la fecola e senza smettere di lavorare aggiungere il latte a filo.Porre il pentolino sul fuoco e mescolando, senza portare ad ebolizzione, formare la crema.Aggiungere la colla di pesce precedentemente ammollatta e ben strizzata, la purea di pesche e per ultimo il liquore.Non appena la crema sara' ben solidificata aggiungere la panna montata.Versare la crema nello stampo o negli stampi da voi scelti e porre in frigo per 4 ore(io tutta la notte).La ricetta suggeriva una salsa di fragole da accompagnare a questa bavarese io invece ho utilizzato i frutti di bosco come guarnizione e una salsa al cioccolato prima di servire.
Adesso ritorno ai miei lavoretti e auguro a tutti voi un buon inizio di settimana,baci!!!!
mercoledì 5 maggio 2010
Le mie fragole ''ubriache'' alla crema di limoncello e rum
Buondi' oggi ancora di corsa,nonostante fuori ci sia un cielo grigio e un fastidiossimo vento,sono alle prese con le grandi pulizie e il cambio di stagione,se poi ci mettete che i miei figli reclamano sempre di piu' la mia partecipazione ai loro giochi potete capire il perche' delle mie corse..Primavera e' anche tempo di fragole e frutti di bosco che rallegrano tantissimo le nostre tavole se poi associamo i benefici che essi danno al nostro organismo siam ancor piu' felici di mangiarli,le fragole che vedete in foto vengono direttamente dalle mie piantine disseminate nei vasi e nelle'' giare''che sono sparse qua e la nel mio piccolo cortile che per meta' funge anche da giardinetto,oltre a fare bella mostra le mie piantine gia' da un mese mi regalano dei fragoloni molto saporiti e succosi,allora ho pensato bene di farci un piccolo dopo pasto aggiungendo dei mirtilli , delle more e ubriancandoli.....una schiccheria che non potete farvi mancare.
Ingredienti:fragole more,mirtilli o altro tipo di frutta di bosco,zucchero , liquore in crema di limoncello,rum bianco,mentuccia fresca.
Preparazione sistemate le fragole e i frutti di bosco in una capiente ciotola,a parte mescolate tra loro il mix di liquore in crema di limoncello(io ho usato il mio)zucchero e una leggera spruzzata di rum(non do dosi ,io sono andata ad occhio voi seguite i vostri gusti)e un trito di mentuccia fresca.Versate nella ciotola sopra i frutti,e lasciate riposare in frigo per un paio di ore.Servite guarnita di foglioline di menta fresca e se volete anche una spolverata di zucchero a velo.
N.B: non adatto ai bimbi,ma potete sostituire i liquori con il succo di limone e della'arancia e con lo zucchero.I miei ne fanno scorpacciate fatte cosi!!
Una piccola idea ideale per queste tanto ''sognate''serate primaverili/estive.Baci e alla prossima
Iscriviti a:
Post (Atom)