giovedì 20 ottobre 2011

Ancora Salmone ...con yogurt greco pero'!


                                  (Piatto Wald)



Buondì oggi tira un bel venticello.......vediamo come volgera' in serata il tempo...dalle vostre parti invece?
Oggi ancora una proposta col salmone fresco...ma stavolta ho optato per un secondo con tanto di scarpetta finale.Anche questo molto particolare  con la sua cremina a base di yogurt greco.
Veloce e gustoso...ovviamente se amate il sapore di questo yogurt,che a mio avviso sposa bene il pesce.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di salmone fresco,1 vasetto di yogurt greco(io Total) cipollina,6 pomodori pachino,olio evo(Dante)sale.
Preparazione:
Fate dorare la cipollina fresca con un filo d'olio evo,aggiungete i pomodorini divisi in 4,successivamente le fette di salmone, rigiratele per lato aggiustate di sale e fate cuocere qualche minuto.Solo alla fine aggiungete lo yogurt.Lasciate sciogliere bene sino a che  formera' una cremina gustosa.
Servite caldo...
Grazie a tutti e ai nuovi lettori aggiunti al mio blog a presto nelle vostre cucine
Scarlett


*Colgo l'occasione per lasciarvi questo comunicazione/avviso,chi fosse interessato ai laboratori del gusto Dante organizza a Genova questo evento:

Per partecipare al LaboratOLIO del Gusto, previsto a Genova dal 22 al 28 ottobre, è possibile verificare la disponibilità di posti per ciascun turno ed effettuare la prenotazione direttamente sul sito web www.festivalscienza.it.
Un interessante viaggio nel mondo dell’olio extra vergine di oliva alla ricerca dei sensi perduti, sotto la guida esperta degli assaggiatori sanniti di Olio Dante.


22 commenti:

Mary ha detto...

Un ottimo secondo di pesce , cosi non l'ho mai fatto però proverò!

Unknown ha detto...

deliziosa questa versione, bacio

Federica Simoni ha detto...

già immagino quella crema con il salmone che bontà deve essere....

Nel cuore dei sapori ha detto...

a me il salmone piace in tutte le salse e questo che hai preparato è a dir poco delizioso!

Olio e Aceto Blog ha detto...

vento, vento, e vento, il sole c'è ed il mio mal di testa non manca!!!!!!!!! mi piace questo piatto, particolare e sfizioso....bacio.

Unknown ha detto...

Un secondo delicatissimo e buono!

Federica ha detto...

Eccerto ancora salmone, a casa mia è uno dei pesci che va per la maggiore quindi le nuove idee sono sempre molto gradite. E se con tanto si scarpetta..MEGLIOOOOOOOOOOO ^__^ Un bacione

My Ricettarium ha detto...

Wowww salmone con yogurt!da provare!!!! buona giornata :-)

Agenda di Nico ha detto...

Invitante il tuo salmone ! Adoro il pesce e lo yogurt...sicuramente proverò!
baci e buona giornata!

Giovanna ha detto...

Oggi giornata grigia e piovosa ;(
Consoliamoci con il tuo bel salmone,uno dei miei pesci preferiti, proverò la tua salsina di yogurt !!!

♫ ♪ Anna ♫ ♪ ha detto...

Qui da me nuvolo ma non piove e fà stranamente caldo boh! chi ci capisce più..passiamo al tuo delizioso piatto adoro il salmone e proverò la tua versione!!
bravissima un bacio !!

Pecorella di Marzapane ha detto...

Scarlettine mia cara ^_^
mi invito a pranzo a casa tua, se trovo questo piatto ricco!!

Ti abbraccio,
Tiziana

Elisa ha detto...

dev'essere molto delicato, complimenti!

Dolci a gogo ha detto...

tesoro lo yogurt greco hai ragione si sposa davvero alla perfezione con il pesce e questo salmone mi riporta di corsa al mare ed ai suoi profumi...davvero speciale!!baci,Imma

Meggy ha detto...

C'è un ventaccio anche qui!Adoro questo tuo salmone leggero e saporito, adoro lo yogurt greco, slurp!Baci

Daniela ha detto...

Ciao Rossella dalle mie parti non solo tira il venticello , ma dilivia da ieri sera.
Ottima questa tua proposta conil salmone.
Ciao Daniela.

La Cucina di Papavero ha detto...

Sempre gustose le tue ricette cara Rossella! Bacioni.

le padelle fan fracasso ha detto...

io dico che l'abbinamento è azzecatissimo, un bacione Ross !!!

Josephine ha detto...

Ottimo abbinamento...un piatto super.


ciao cara.

Annalisa -Piccanti Sapori Speziati- ha detto...

Cara per me puoi postare altre 1000 ricette con il salmone protagonista...pensa che lo adoro anche semplicemente crudo nei risto giapponesi ^.-

Cristina ha detto...

si sposa bene con tutto lo yogurt greco ;) sei stata proprio tu a istigarmi con questo ingrediente eheheh ora lo metto dappertutto :))
la tua ricetta non ha bisogno di troppi complimenti ma di una bella forchetta e una buona fetta di pane :P
baciobacio. A presto.

Nuccio Gatto ha detto...

Lo trovo molto interessante, uso spesso lo yougurt greco ma non ho mai pensato di abbinarlo a nulla lo gusto con l'insalata...alla prima occasione proverò...vento passato e caldo ritornato...visto?...buona giornata, ciao.