Visualizzazione post con etichetta dolci delle feste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci delle feste. Mostra tutti i post
lunedì 24 marzo 2014
Coniglietti di ..pasta brioss..sweet bugsbunny!
Buona settimana a tutti come promesso vi presento i miei ''dolci'' coniglietti...sono realizzati con una morbidissima pasta brioss che si mantiene morbida per diversi giorni ,la chicca di questo impasto e' il liquido di governo della mozzarella di bufala inserito nell'impasto...
Ottima idea regalo per i piccini in occasione della Pasqua..
Ingredienti:
600 gr di farina (meta' 0,meta' 00)
150 gr di zucchero semolato,
1 uovo grande,
3 cucchiai di strutto,
200 ml di latte intero,
100 ml di liquido di governo di mozzarella di bufala siciliana
7 gr di lievito di birra,
un pizzico di sale,
scorza di arancia e limone grattugiata.
Gocce di cioccolato.
Preparazione:
Mescolate le farine con lo zucchero,sciogliete il lievito nel latte e lo strutto in un pentolino,quindi uniteli alla farina insieme al liquido di governo ,all'uovo battuto e al pizzico di sale.Lavorate bene e a lungo,cospargendo il piano con della farina se occorre.Lasciate lievitare sino al raddoppio.A questo punto incorporate le gocce di cioccolato lasciate riposare una mezz'oretta.Dopo questo riposo dividete il panetto in due piccoli panetti (per ogni coniglietto )dando la forma di una chiocciola ad uno e la forma di orecchie e musetto all'altro (con l'aiuto di un coltello incidete le orecchie)ed infine con un piccolo pezzetto fate la coda,una goccia di cioccolato per fare l'occhietto.Spennellate quindi con un tuorlo e del latte e lasciate lievitare ancora un oretta.Prima di cuocere in forno a 180°spennellate ancora una volta.
Ultimate con un fiocchetto rosso...e il campanellino ;-)
Graziosi e golosi vanno a ruba..giuro!
Alla prossima
Scarlett
martedì 11 marzo 2014
Bigne' fritti..
Ancora un altro dolce post ma la festa del papa'si avvicina quindi diamoci da fare..
Nel catanese non sono molto in uso ma in altri parti della Sicilia si li ho quindi provati ma una volta erano crude dentro e belle fuori,un altra volta troppo unte insomma dopo tante prove voglio lasciarvi questa versione sperando che possa essere di vostro gradimento..Mi raccomando non friggete in olio bollente o tiepido...deve essere un olio caldo..munitevi quindi di sac a poche,carta forno e pazienza e iniziate..buon lavoro!
Ingredienti:
Pasta choux:
170 gr di farina 00,
230 ml di acqua,
3 uova medie a t.a
80 gr di burro,
un pizzico di sale.
Per la crema:
500 ml di latte,
50 gr di farina,
100 di zucchero,
scorza d'arancia.
Amarene o ciliegie candite ,zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
Preparate la crema,scaldando inizialmente il latte aggiungendo lo zucchero ,la farina setacciata e successivamente la scorza d'arancia grattugiata.Mescolate a lungo per evitare grumi sino a che si addensa.Mettete una noce di burro finale.
Per la pasta dei bigne' sciogliete il burro nell'acqua,aggiungete il pizzico di sale.Non appena il burro sara' completamente sciolto mettete tutta in una volta la farina lontano dal fuoco,mescolate fino a che il composto si stacca dalle pareti.A questo punto mettete il composto in una ciotola e iniziate a mettere il primo uovo,mi raccomando prima di mettere il successivo il primo dovra' essere completamente amalgamato al composto,continuate così sino al terzo uovo.Mettete il composto in un sac a poche munita di bocchetta apposita e iniziate a formare su un quadretto di carta forno il vostro bigne',sino a che sara'esaurito tutto il composto.A questo punto procedete con la frittura.Quando saranno tutti pronti ultimate con la crema e un' amarena o ciliegia candita sopra,una bella spolverata di zucchero a velo e sono pronti
Sembrano complicati ma se eseguite bene tutti i passaggi non lo saranno
A presto
Scarlett
domenica 2 marzo 2014
Pasta fresca...ma fritta! ancora frappe
Buona Domenica amici oggi vi propongo una chicca ..queste frappe sono state realizzate con un impasto di pasta fresca da farcire.L'idea l'ho presa da Federica qui il suo post..lei ha impastato della farina con dello yogurt e farcito con un ripieno a sua scelta..non la solita pasta fresca fatta con uova..quindi tutta da provare..così ho impastato e preparato il ripieno (grana, cotto,phila e mortadella) ..ma ahime' ho esaurito il mio ripieno man mano che farcivo ..cosa ci facevo con quell'avanzo di pasta gia' stirata?..buttare non se ne parlava proprio i ravioli erano gia' a sufficienza per noi 4 da qui l'idea di friggere l'impasto e vedere come si presentava a fine cottura...risultato quello che vedete un impasto perfetto per le mie frappe..mancava solo una spolverata di zucchero a velo ed erano perfette!!
Quindi due idee in una sola volta..pranzo e dolcetto servito anche a voi
Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco intero
300 gr di farina 0
Preparazione:
Impastate con l'aiuto di un robot,aggungendo la farina poco per volta per vedere quanto ne prende e poi lasciare riposare per circa 30 minuti.
Farcite a piacere oppure fate come me stendete e con l'aiuto di una rotella fate delle strisce e poi friggete in olio caldo.Spolverate di zucchero a velo e servite.
Per la pasta ripiena passate da Federica per il dolcetto ritornate da me..
Buona domenica a tutti!!!
sabato 1 marzo 2014
Frittelle a go go
Buon sabato amici come promesso ai miei lettori vi lascio qualche ricetta delle mie frittelle..
Son fatte con avanzo di pasta lievitata..nel senso che in corso d'opera dei miei impasti per la cottura in forno(tipo,brioss,panbrioss,panini dolci) ho il flash di vedere se in frittura la pasta tiene e risulta ben alveolata...sempre con mio enorme stupore la risposta e' affermativa..sono perfette..se poi vengono farcite,ricotta,crema di nocciole e varie il risultato e'ancor piu' goloso..
Allora mani in pasta e iniziate ad impastare..un altra cosa importante che piace a chi li ha provati di persona..non risultano affatto unte ne pesanti!! meglio no?
Ingredienti:
500 gr di farina(meta' 00 e meta' manitoba,
250 ml di liquidi,(latte,acqua o meta' meta')
un alternativa che io uso spesso e' il latte di kefir o fermentato..(risultato eccezionale a mio avviso)
100 gr di strutto,
100 gr di zucchero,
7 gr di lievito di birra chi ha poco tempo puo' aumentarne la dose ovviamente.
Io di gran lunga preferisco la lunga lievitazione oppure preparare l'impasto e tenerlo in frigo tutta la notte
Farce:
a piacere
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua o nel latte ,se usate il latte fermentato/kefir usatene circa 150 ml ,quindi il lievito sara' sciolto in 100 ml di acqua o di latte.A parte sciogliete lo strutto che deve essere tiepido.
Alla farina aggiungete lo zucchero,e così man mano aggiungete i restanti ingredienti.
L'impasto deve essere lavorato a lungo mi raccomando ,dovete ottenere un panetto liscio liscio e morbido allo stesso tempo.Fate lievitare sino al raddoppio.A questo punto potete formare le vostre frittelle prendendo dall'impasto piccole porzioni che che vanno tuffate in olio caldo dopo aver fatto riposare ancora una mezz'oretta.Scolate quindi su carta assorbente e spolverate di zucchero a velo o passate nello zucchero semolato.Poi con una bocchetta lunga inserita in un sac a poche praticate un foro e farcite di crema.
Queste che vedete invece nella foto sono state fatte con una avanzo di pasta di pane di semola alla quale avevo aggiunto pure del farro bianco.Anziche' formare altri panini ho pensato di prelevare delle piccole porzioni da questo panetto ,metterci dentro delle gocce di cioccolato,attendere un altra mezz'oretta e tuffarli in olio caldo..Risultato perfetto!! Le gocce sono rimaste dentro senza fuoriuscire e prima di servirle le ho spolverate di zucchero.
Penso che basta un po di fantasia e il vostro impasto preferito puo' trasformarsi in golose frittelle per la gioia di grandi e piccini...se provate fatemi sapere mi raccomando
Augurandovi un felice fine settimana vado a frittellare
Scarlett
giovedì 27 febbraio 2014
Allegri tartufini!!
E' arrivato il Carnevale e quindi un allegro dolcetto.. questo giuro fa tanto gola!
In classe hanno fatto furore..e' tornato indietro solo il vassoio vuoto..
Meglio così vuol dire che bisogna rifarli ..vi lascio qui la ricetta se volete prepararli insieme a me..
Per una quarantina di tartufini vi occorrono:
Zuccherini colorati:
200 gr di biscotti secchi tipo petit
2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile,
2 cucchiai di crema di nocciole,
2 cucchiai di latte o in alternativa liquore all'arancia
80 gr di burro.
Preparazione:
In un mixer tritate i biscotti aggiungete il burro fuso precedentemente,e il resto degli ingredienti.
Ottenendo così un composto morbido.Formate così i vostri tartufini con l'aiuto del palmo delle mani.Spennellate con un po di burro fuso tutti i tartufini per fare attaccare meglio gli zuccherini e le codette colorate.Lasciate riposare in frigo per qualche ora (io tutta la notte).
Divorateli allegramente festeggiando in dolcezza insieme ai vostri bimbi o agli eterni bimbi...:-D
A presto
Scarlett
sabato 21 dicembre 2013
Panettoncini con kefir
Felice Sabato a tutti ..tra pochi giorni e' Natale e questi facili e veloci panettoncini possono essere un altra idea golosa da regalare..morbidissimi durano a lungo e fanno gola a tutti.
Nell'impasto ho messo al posto dello yogurt greco la stessa quantita' di latte di kefir che nel mio frigo non manca mai..e vi posso assicurare che ne e' venuto fuori un dolcetto molto goloso..
Se volete provare questi sono gli ingredienti:
3 uova,
125 gr di burro bavarese,
200 gr di zucchero semolato,
320 gr di farina 00
1 bustina di lievito,
la scorza di arancia grattugiata,
125 ml di latte di kefir,
gocce di cioccolato,
granella di zucchero.
Preparazione.
Lavorate a lungo uova e zucchero poi aggiungete il burro morbidissimo,successivamente il latte di kefir,la scorza d'arancia ed infine la farina con il lievito e le gocce di cioccolato.
Versate il composto negli stampini del panettone ,non riempiteli tutti mi raccomando..e prima di mettere in forno a cuocere a 180° per 25/30 minuti aggiungete la granella di zucchero.
Sempre prova stecchino mi raccomando!
Morbidi e profumati sono davvero una bella idea golosa e di facile esecuzione se manca il tempo di mettere le mani in pasta..
A presto
Scarlett
mercoledì 4 dicembre 2013
Dischetti di cioccolato e frutta secca con uvetta al moscato
Buondì ogni tanto rifaccio capolino oggi vi ripresento,perche' li faccio e rifaccio ogni anno in occasione delle feste,questi dischetti di cioccolato fondente e frutta secca.
Facili ,veloci e goduriosi se usate del cioccolato e della frutta secca di ottima qualita' ...Vi consiglio di usare pure della buona uvetta sultanina e di ammollarla qualche minuto nel vino liquoroso io ho usato del moscato siciliano..voi usate quel che piu' vi aggrada.
Ingredienti:
400 gr di cioccolato fondente,
una manciata di uvetta sultanina ammollata in un dito di vino moscato,
pistacchi non salati,
nocciole intere(possono andar bene,mandorle ,noci)
o frutta candita,scorze d'arancia,cedro ect ect..
Preparazione:
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato,strizzate l'uvetta e tritate grossolanamente la frutta secca.
Foderate di carta forno una placca e con l'aiuto di un cucchiaio versate un po di cioccolato e col dorso formate un dischetto e così via tanti dischetti e su ognuno versate la frutta secca.Lasciate asciugare bene e sono pronti per l'assaggio.
Io li preparo la sera prima e poi li metto in una bella scatola o dei sacchettini se voglio regalarli.Credetemi che fate un bel figurone sono sempre graditi e si pecca volentieri con un dolcetto così...
Che vi dicevo facili no???
A presto
Scarlett
sabato 26 ottobre 2013
Rame di napoli...un biscotto della tradizione
Buongiorno amici ed eccoci al fine settimana e al cambio dell'orario..anche se qui le temperature sono ancora estive e si sta bene,sinceramente vorrei proprio sentire aria autunnale dalle mie parti...
Oggi vi propongo un tipico dolce della tradizione catanese e non..le famose Rame di Napoli..Non c'e' forno o pasticceria del Catanese che non li esponga in bella vista nelle vetrine..
Un mix di spezie che mi riporta indietro nella mia infanzia quando in famiglia si offrivano questi deliziosi biscotti ed insieme si passava la serata dopo essere stati a far visita ai parenti defunti durante il giorno..
Da tempo ero alla ricerca di una ricetta e finalmente l'ho avuta da una mia conoscente che ringrazio di cuore.
Io ho apportato delle modifiche alla ricetta seguendo i miei gusti personali, vi riporto l'originale e tra parentesi le mie variazioni a voi la scelta di provarle in entrambe le versioni.
Ringrazio la Signora Vera per aver condiviso la sua ricetta con me
Ingredienti:
1kg di farina00
400 gr di zucchero,
15 gr di ammoniaca(io 1 bustina di lievito per dolci)
100 gr di cacao amaro,
100 gr di miele(io di arancio),
250 gr di latte(io 280),
150 gr di margarina(io 200)
150 gr di burro(io 100),
200 gr di mandorle tritate(io le omesse)
mezzo cucchiaino di chiodi di garofano(io ne ho messi 6 pestati al mortaio ),
cannella q.b, uvetta q.b(io l'ho omessa)
Glassa al cioccolato
200 gr di cioccolato fondente,
io ho aggiunto 1 tavoletta da 25 gr di burro di cacao(in alternativa un fiocco di burro)
Pistacchio tritato per guarnire e uno strato di crema di nocciole o marmellata di zucchina o di arance se piace
Preparazione:
Mettere tutto dentro una ciotola ,gli ingredienti devono essere a temperatura ambiente,il burro e la margarina morbidissimi,lavorate quindi bene amalgamandoli bene tra loro.Otterrete un impasto morbido ma non liquido che con l'aiuto di un cucchiaio o con le mani unte disporrete a mo di biscotto ovale o tondeggiante distanziandoli bene uno dall'altro su una placca da forno ricoperta da carta forno.
Vanno cotti in forno circa 10-12 minuti a 170°,non fateli cuocere troppo senno' rischiano di bruciarsi o di indurirsi.
Quando saranno tiepidi spalmate sulla superficie uno sottile strato di crema di nocciole o di marmellata di zucchina ,così come vuole la nostra tradizione io non avendola metto la crema di nocciole o la marmellata di arance,poi la glassa al cioccolato(fate fondere al micronde o a bagnomaria il cioccolato e aggiungete il burro)guarnite col pistacchio tritato e fate asciugare e rapprendere la glassa.
Io li preparo sempre un giorno prima...
Provate e sentirete la sua bonta'!
Buon fine settimana amici e alla prossima
Scarlett
martedì 10 settembre 2013
Cassata al forno....irresistibile tentazione
Buondì iniziamo la giornata ancora con un pizzico di dolcezza..ma adesso che si trova della buona ricotta fresca come non provarla?
La versione originale non la conosco ma vi posso assicurare che questa non e' da meno..
Ingredienti:
Per la frolla:
500 gr di farina 00 mista e lievito,
200 di burro morbidissimo,
200 di zucchero,
2 uova e 1 tuorlo,
un pizzico di sale,
un bicchierino di marsala o come nel mio caso del vino cotto.
Per la farcia:
800 gr/1kg gr di ricotta fresca(io uso quella ovina o caprina),
200 gr di zucchero a velo,
gocce di cioccolato,
se vi piacciono i canditi
della scorza di arancia per profumare ( in alternativa aroma arancia poche gocce pero'!)
Preparazione:
Lavorate tutti gli ingredienti e formate un panetto di frolla,fatelo riposare un po,nel frattempo setacciate bene la ricotta per evitare eventuali grumi,aggiungete lo zucchero,mescolate bene ed infine aggiungete le gocce,i canditi e l'aroma.
Con meta' della frolla rivestite bene uno stampo rotondo o rettangolare,al centro versate la crema di ricotta e richiudete con l'altra frolla,sigillandone bene i bordi e cuocete in forno caldo per 25/30 minuti circa.
Lasciatela intiepidire e servitela con tantissimo zucchero a velo...
Questo guscio di frolla che racchiude una morbidissima crema di ricotta e' qualcosa di veramente irresistibile..
A presto
Scarlett
venerdì 29 marzo 2013
Le Cuddure..per augurarvi Buona Pasqua
Quest'anno niente fronzoli,niente regali eclatanti,solo voglia di regalare tradizione e serenita'..
Sara' che piu' mi guardo in giro,piu' vedo,sento, ipocrisia,falsita' celate dietro a saluti e finti sorrisi,preferisco quindi abbandonare tutto questo e rifugiarmi in qualcosa di piu' intimo,di gesti lenti,di profumi piu' genuini ..di sapori veri...
E allora cosa ci sta di piu' tradizionale delle famose Cuddure cu l'ova''?
Siete ancora in tempo..mettete le mani in pasta e date forma alla creativita' e alla dolcezza che sta in ognuno di noi...
Con questo post che profuma di sapori e di tradizioni lascio a tutti voi i miei sinceri auguri di una Serena e Felice Pasqua insieme a chi amate...
Per farle vi occorre:
400 gr di farina 00
250 gr di semola rimacinata di grano duro(+quello per lo spolvero)
2 uova,
200 di zucchero,
100 di burro,
100 di latte,
semi di vaniglia del Madagascar
1 bustina di lievito.
Uova sode,zuccherini colorati o codette.
Impastate fino ad ottenere una frolla elastica e liscia,quindi stabilite voi se occorre aggiungere altro latte o altra farina,fate le formine(coniglietto,cuore,uovo,colomba ect ect) aappoggiate le uova sode,(io ho messo dei pirottini di carta all'interno delle ghirlandine e dei cuoricini..avendo usato delle uova colorate)Spennellate con l'uovo battuto ,cospargete di zuccherini colorati e cuocete in forno per 25 minuti circa.
Con questa dose ho fatto 8 cuddure piccoline e con la frolla avanzata ho fatto dei piccoli biscottini.
Fate raffreddare e confezionate come piu' vi piace.
Giuro che vanno a ruba!
Scarlett
giovedì 28 marzo 2013
Biscottini di frolla montata...e teneri pulcini
Buondì ancora una bella giornata di sole dalle mie parti,prima di tuffarmi in cucina e iniziare a realizzare le colombine voglio lasciarvi due idee carine da regalare ai vostri cari..grandi e piccini.Conservati in graziosi sacchetti possono essere una valida alternativa alla colomba e al classico uovo di Pasqua...
Chi ha ricevuto ha molto gradito questi dolci pensieri...
Se poi siete bravi con la glassa prenderanno una forma ancor piu' dolce ;-)
Ingredienti per la frolla:
225 gr di burro,
125 gr di zucchero a velo,
300 gr di farina per dolci 00,
aromi a piacere( io vaniglia e limone)
un pizzico di sale,
50 ml di latte.
Cioccolato bianco o fondente ,pistacchio tritato per decorare.
Preparazione:
Lavorare il burro con lo zucchero,aggiungere gli aromi,la farina e il latte,io ho usato un robot.
N.B:Tutti gli ingredienti devono essere a t.a.
Mettete il composto morbido dentro un sac a poche con la bocchetta a stella.
Formate quindi i vostri biscotti che devono riposare in frigo almeno mezzora su carta forno prima di andare in forno.Non vanno cotti a lungo,i raccomando.
Sciogliete quindi il cioccolato a bagno maria e decorate.Lasciate asciugare bene prima di confezionarli.
Per i pulcini e i coniglietti:
N.B: Con questa dose ho fatto sia dei muffin che questi stecchi dolci
Ingredienti:
3 uova ,
125 gr di burro,
125 ml di yogurt greco,
300 gr di farina00
200 gr di zucchero,
1 bustina di lievito,
scorza di arancia.
Stampi e stecchi.
Cioccolato fuso per decorare
Preparazione:
Lavorate zucchero ,uova e burro aggiungete lo yogurt e per ultimo la farina con il lievito setacciati insieme.Versate negli stampi e lasciate cuocere.Sfornate e infilate sullo stecco e fate colare dentro (con l'aiuto di una siringa per dolci o con un sac a poche col buchino piccolo piccolo)un po di cioccolato così non appena questo si fredda terra' fermo lo stecco,ultimate quindi con i decori di glassa o di cioccolato e quando saranno ben asciutti confezionateli in graziosi sacchetti.
Con queste piccole dolcezze vi auguro una buona giornata
Scarlett!
venerdì 15 febbraio 2013
Frolla dal...cuore morbido e goloso
(Teglia a cuore serie Pastellino della Guardini)
Buondì oggi iniziamo in dolcezza...una frolla dal cuore morbido e goloso,una semplice farcia alla crema di nocciole e mascarpone racchiusa in guscio di frolla al burro salato e con una parte di farina di mandorle ....deliziosa!!
Ingredienti:
300 gr di farina (150 di farina di mandorle,150 di farina 00)
mezza bustina di lievito per dolci,
150 gr di burro salato,
150 gr di zucchero a velo
1 uovo.
Farcia:
Crema di nocciole di ottima qualita',
250 gr di mascarpone.
Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a t.a,mescolate quindi le farine tra loro con il lievito,aggiungete lo zucchero a velo,l'uovo battuto leggermente e il burro.Amalgamate bene il tutto lavorando velocemente.Rivestite quindi uno stampo in questo caso a forma di cuore e tenete da parte un po di frolla per le decorazioni finali.Mescolate la crema di nocciole ammorbidita a bagno maria con il mascarpone e versate nel guscio di frolla.Ultimate con le decorazioni e cuocete in forno a 180° per 25 minuti circa.
Fate raffreddare prima di estrarla dallo stampo e servite.
Morbido e cremoso il suo interno croccante l'esterno...
Provate!!!
Buona giornata a tutti
Scarlett
Buondì oggi iniziamo in dolcezza...una frolla dal cuore morbido e goloso,una semplice farcia alla crema di nocciole e mascarpone racchiusa in guscio di frolla al burro salato e con una parte di farina di mandorle ....deliziosa!!
Ingredienti:
300 gr di farina (150 di farina di mandorle,150 di farina 00)
mezza bustina di lievito per dolci,
150 gr di burro salato,
150 gr di zucchero a velo
1 uovo.
Farcia:
Crema di nocciole di ottima qualita',
250 gr di mascarpone.
Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a t.a,mescolate quindi le farine tra loro con il lievito,aggiungete lo zucchero a velo,l'uovo battuto leggermente e il burro.Amalgamate bene il tutto lavorando velocemente.Rivestite quindi uno stampo in questo caso a forma di cuore e tenete da parte un po di frolla per le decorazioni finali.Mescolate la crema di nocciole ammorbidita a bagno maria con il mascarpone e versate nel guscio di frolla.Ultimate con le decorazioni e cuocete in forno a 180° per 25 minuti circa.
Fate raffreddare prima di estrarla dallo stampo e servite.
Morbido e cremoso il suo interno croccante l'esterno...
Provate!!!
Buona giornata a tutti
Scarlett
mercoledì 30 gennaio 2013
Ciambelline soffici e zuccherose
Ancora fritto in casa mia...ma e' normale siamo nel bel mezzo del Carnevale e ogni fritto vale così come il sugo di maiale e i '' maccaruna a 5 puttusa''.(maccheroni ai 5 buchi...) :-)
Pero' vi giuro che questo fritto non risulta ne troppo unto ne troppo pesante..
Dovete provarli ..anche questa non e' una mia ricetta ma l'ho copiata da Lori e lei a sua volta da un altro blog..
Qui il suo post e il suo passo passo,provate..
Buonissime!
Ingredienti:
500 gr di farina00
50 gr di zucchero + 2 cucchiaini,
50 gr di strutto,
1 bustina di lievito secco o 25 gr di lievito di birra,
2 uova media,
scorza di arancia e limone,
un tappo di rum bianco,
un pizzico di sale,
250 ml di latte,
olio x friggere e zucchero semolato.
Preparazione:
Fate sciogliere lo strutto,nel frattempo mescolate il lievito alla farina,aggiungete lo zucchero, le scorze grattugiate,le uova,con una forchetta iniziate a lavorare,man mano aggiungete il latte e lo strutto e per ultimo il sale.
Formate una panetto morbido elastico che dovra' raddoppiare.
Poi dividetelo in palline su una placca spolverata di farina e successivamente in ciambelline.
Fate raddoppiare coperte con della pellicola o come me con un canovaccio dentro il forno tiepido e appena sono bel lievitate tuffate in olio caldo e friggete facendo attenzione a non bruciarle ,ma rigirandole per bene.
Per ultimo prima di servire rotolatele nello zucchero semolato e divoratele senza pieta'!! :-)
ome tutti i dolci fritto l'indomani perdono un pochetto..ma sfido a farle durare per il giorno successivo..
A tutti una buona giornata
Scarlett
lunedì 28 gennaio 2013
Chiacchiere o frappe''Furbe''
Buona settimana a tutti...iniziamo in dolcezza con queste delizie rubate,si fa per dire ,dal blog della cara Stefania alias Araba Felice.
Sono state un successone...ho raddoppiato le dosi perche' siamo di bocca larga :-) e le rifaro' sicuramente.
Unica mia nota,non ho usato il famoso formaggio cremoso fresco che indica Stefania ma una sottomarca e la prossima volta aggiungero' pure la scorza di arancia o di limone grattugiata perche' mi piace aromatizzare i dolci con questi agrumi profumati
Ecco la ricetta se anche voi volete rifarli
Io ve le consiglio vivamente ...grazie a Stefania per averle postate e condivise.
Qui il suo post.
Ingredienti:
200 gr di formaggio cremoso fresco,
170 gr di farina 00
due pizzichi di lievito per dolci,
olio per friggere,
Zucchero a velo per cospargerli.
Preparazione:
Impastate il formaggio con la farina aggiungendo il lievito.Lavorare sino ad ottenere una palla morbida che va fatta riposare una 'mezz'oretta.
Tirate con la macchinetta con la nonna papera o andate di mattarello,l'importante che tirate una sfoglia sottile sottile.Ritagliate ed incidete,tuffate in olio caldo,fate sgocciolare per bene su carta assorbente.
Cospargete con abbondante zucchero a velo.
Deliziatevi alla grande!
A tutti una buona giornata
Scarlett
lunedì 31 dicembre 2012
Diciamo addio al 2012 con questa dolcezza
Buondì prima di rintanarmi nella mia cucina vi lascio l'ultimo post dell'anno e gli ingredienti per realizzare questa golosa torta alla frutta con ananas e clementine.
Quello che avevo da dire sul non caro quanto amaro 2012 che tra un paio di ore andra' via l'ho scritto su FB per la prima volta lascio anche io un messaggio ...ma di riflessione....
Invece a chi passa da queste parti offro una fetta di questa golosita' e lo invito a brindare con me al nuovo anno
(Immagine presa dal web)
Ci rileggiamo nel 2013!!!
Ingredienti:
PDS:
5 uova,
150 gr di amido di frumento
150 gr di zucchero,
1 bustina di lievito.
Bagna:
Liquore agli agrumi e zucchero a velo,pochissima acqua per diluire se si vuole.
Crema :
250 gr Mascarpone,
zucchero a velo q.b (secondo quanto dolce la volete)
25 gr di liquore agli agrumi.
Per decorare:
Fette di ananas fresco,
spicchi di 4 clementine,
50 gr di pistacchi tritati,
Gelatina Fresca frutta Gelee'Fabbri per lucidare.
Semplice ma di effetto,molto molto golosa e non stanca al palato..giuro!
Con tanto tanto affetto e ancora mille Auguri
Scarlett
lunedì 24 dicembre 2012
Un dolce...Natale a tutti voi..
(Stampo per Budino serie Keramia-Guardini)
Buongiorno amici e siamo giunti alla Vigilia,in tutte le case fremono i preparativi per la cena della Vigilia e il pranzo di Natale,io mi fermo un attimo per lasciarvi oltre la ricetta di questo dolcetto i miei auguri.
Auguri semplici e genuini ,poco tecnologici come sempre,ma di sicuro fatti col cuore.
Che sia per tutti voi un Natale sereno insieme alla persone che amate,immersi nel calore della famiglia,per tutti un po piu' povero di doni materiale,ma di sicuro ricco di nuovi propositi e speranze per il prossimo anno che verra'..
Che Babbo Natale porti in ogni casa un carico di comprensione,fiducia e tanta buona volonta',poca voglia di primeggiare ma tanta voglia di fare per la comunita',poche parole al vento e tanto lavoro..vere amicizie e poca falsita'..
Questi sono i miei auguri per ognuno di voi..
Questi invece gli ingredienti per realizzare questo dolcetto meraviglioso...
Ingredienti:
200 gr di farina 00,
100 gr di farina integrale ( Molino S.Giuseppe),
3 uova medie,
200 gr di zucchero(100 gr di canna,100 gr semolato),
125 gr di yogurt greco,
100 gr di bacche di Goji,
la scorza grattugiata di 1 limone bio,
125 gr di burro,
1 bustina di lievito per dolci.
Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero,aggiungere successivamente la scorza del limone,il burro,lo yogurt ed infine le farine setacciate con il lievito.
Versate in uno stampo o nei pirottini e aggiungete le bacche di Goji,mescolate un po l'impasto e cuocete in forno a 180° per 30 minuti circa.Sempre prova stecchino mi raccomando!I tempi sono indicativi,ognuno si basi col il proprio forno di casa.
Sfornate appena sara' tiepido e spolverato di zucchero a velo,se volete potete guarnire con altre bacche.
Ancora mille auguri dalla mia cucina
Scarlett
mercoledì 19 dicembre 2012
Panettone con le Bacche di Goji profumato al vino Moscato
Eccomi qua buongiorno a tutti pronti per una bella carrellata di dolci?E vero che sono stata poco presente nel mio blogghino :-( ma ho avuto tanti impegni da portare a termine..ma non ho lasciato mica i miei cari a bocca asciutta..:-)
quindi inizio col parlarvi di questo Panettone..
Nasce dall'idea di provare questo di Mary che a sua volta ha preso spunto da un altro blog..ma in corso d'opera ho cambiato qualcosina e ho voluto aggiungere nell'impasto un delizioso vino moscato di Sicilia dove ho fatto macerare per qualche minuto sia l'uvetta che le Bacche di Goji...preziosissime bacche che vi consiglio di provare perche' molto molto salutari molto piu' efficaci di un qualsiasi integratore e poi perche' buonissime..piacciono pure ai miei bimbi!!
Qui tutte le notizie su questa preziosissima bacca rossa!
Qui invece il post della bravissima Mary
Questi invece i miei ingredienti per uno stampo da 500 gr e 6 piccoli
Ingredienti:
300 gr di manitoba,
300 di farina00,
12,5 gr di lievito di birra fresco,
250 ml di latte,
180 gr di zucchero,
150 gr di burro,
2 uova medie a t.a
7 gr di sale
scorza di arancia e limone grattugiate,
50 uvetta passita
150 gr di bacche di Goji
Vino moscato di Sicilia q.b (circa 50 ml)
La sera prima si fa un lievitino con:
200 gr di farina(meta' e meta')
15 gr di zucchero
80/100 ml di latte tiepido,
12,5 gr di lievito.
Si impasta bene formando una piccola palla e si lascia riposare in frigo per tutta la notte.
Alle 7 del mattino ho uscito l'impasto e alle 8.30 ho iniziato a lavorare usando l'impastatrice.
Ho messo il lievitino nella ciotola dell'impastatrice ho aggiunto il restante latte ed ho avviato man mando ho aggiunto le altre farine mescolate bene tra loro,lo zucchero,le uova battute leggermente, man mano che si amalgamavano all'impasto,così pure con i pezzetti di burro,le scorze grattugiate degli agrumi ed infine l'uvetta e per ultimo le bacche,precedentemente ammollate qualche minuto nel vino.
Ho lasciato lievitare nella stessa ciotola coperta con la pellicola per 4 ore.
Con le mani unte di burro ho preso l'impasto fatto qualche piega e diviso negli stampi.Ho inciso la superficie con un coltellino e al centro di ogni taglio ho messo un pezzetto di burro.Messi a lievitare dentro al forno precedentemente scaldato qualche minuto e con un pentolino di acqua calda,sino al raggiungimento del bordo degli stampi.
Cotti nel forno a legna a circa 180° per 45 minuti quello grande 25/30 minuti circa quelli piccoli.
Molto gradito da chi era presente al taglio :-)
Grazie ancora a Mary per l'idea
A presto
Scarlett
lunedì 22 ottobre 2012
Dolcetto o scherzetto?
Buon pomeriggio forse un po in anticipo ma ci siamo divertiti a realizzarli io e i miei piccolini ieri ...
Non e' che ami tanto questa festa..ma diciamo che vedo il lato buono e per loro e' solo un gioco divertente.. lasciamoli fare, quindi mani in pasta e divertitevi con i vostri figli ,sono mostruosi ma tanto tanto buoni ..la fonte di questa ricetta..sempre lei Federica!!!che ringrazio sempre..
Qui il suo post ..
N.B: Ho fatto meta' dose...
250 gr farina 00,
125 gr di burro,
1 uovo,
80 gr di zucchero semolato,
poco succo di limone
un pizzichino di lievito per dolci,
mandorle intere,io con la pellicina..
crema di nocciole per attaccarle per bene.
Preparazione:
Impastate e mettete a riposare in frigo.
Trascorso il tempo ,prelevate delle piccole porzioni,fate dei filoncini dando la forma di un dito,fate dei piccoli tagli con la punta del coltello,mettete la mandorla e continuate fino ad esaurimento della frolla.Cuocete in forno per 15 minuti circa.
Ho usato della crema di nocciole per attaccare meglio la mandorla alla frolla.
Credetemi mostruosamente golosi!!!!!!! e quante belle e allegre risate ho sentito :-))
Alla prossima
Scarlett
martedì 10 aprile 2012
Un po di dolcezze...pasquali
Buon pomeriggio trascorso bene questa Pasqua? io in modo sereno insieme alla mia numerosa famiglia e agli amici piu' cari,purtroppo e' saltato un bell'incontro con una cara amica foodblogger ..ma so che ci rifaremo presto..
In questo post un po di dolci che ho preparato come regali home made.Per mancanza di tempo non li vedete confezionati,ma vi assicuro che prima di essere regalati ogni cosa aveva tutti i fiocchi al posto giusto :-))
Che sia Natale o Pasqua non manco mai di regalare qualcosa realizzato da me e anche questa volta,all'ultimo momento ho messo le mani in pasta ed ho realizzato la colomba che vedete sopra in foto.
Questa frolla ripiena di crema bianca aromatizzata all'arancia ,fragole e un disco di pan di spagna al suo interno.
Ed infine una specie di cheese cake con ricotta ,mascarpone,fragole e pistacchi.
Non me ne vogliano le piu' efferate in materia di cheese cake se la chiamo così, non sara' perfetta ma posso assicurare che era tanto buona...
Questi gli ingredienti:
Per la colomba vi riporto al sito di Silvy.
Troverete un video che vi spieghera' come fare.
Io ho solo cambiato la glassa.
Per la frolla:
350 gr di farina00
un cucchiaino di lievito
125 gr di burro
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
1 uovo.
Per la crema:
100 gr di zucchero,50 gr di farina,500 gr di latte,liquore e scorza di arancia.
1 cubetto di burro di cacao(io Venchi)
Inoltre:1 disco di Pan di spagna,125 gr di cioccolato al latte fuso
Fragole e pistacchi per guarnire.
Preparazione:
Impastate velocemente tutti gli ingredienti e formate un panetto.Rivestite uno stampo da crostata e cospargete la base con dei fagioli,cuocete in forno sino a cottura
Nel frattempo preparate la crema,scaldate il latte,aggiungete lo zucchero e poi la farina,iniziate a mescolare e incorporate successivamente un po di liquore all'arancia e la buccia grattugiata.Fate addensare e appena e' pronta togliete dal fuoco e aggiungete un quadratino di burro di cacao.Mescolate
Appena la frolla e' pronta,eliminate i fagioli,versate il cioccolato fuso(a bagnomaria) e spennellate tutta la superficie e i bordi,fate freddare.
Mettete poi nel guscio di frolla il disco di PDS,bagnatelo un po con del liquore all'arancia se volete,aggiungete quindi le fragole tagliate a pezzetti e la crema.Rifinite con altre fragole pistacchi interi.
Molto molto gradita da chi l'ha ricevuta
Adesso gli ingredienti per la Cheese cake
1 disco di PDS
400 gr di ricotta fresca,
120 gr di zucchero,
250 gr di mascarpone
3 fogli di colla di pesce,(avevo solo questi in casa)
pochissimo latte
fragole.
Preparazione:
Su di un tortiera dal cerchio apribile disponete il disco di pds,bagnatelo con del liquore diluito con acqua e zucchero(io ho messo quello all'arancia home made)nel frattempo ammollate la colla di pesce,lavorate il mascarpone con lo zucchero,strizzate la colla di pesce e aggiungetela al latte che scalderete un pochino fino a che la colla sara' tutta sciolta,aggiungete quindi il latte al mascarpone e successivamente aggiungete la ricotta.
Tagliate quindi le fragole a pezzetti.Io ho preso 4 fragole grosse e le ho frullate e le ho aggiunte ad una parte di ricotta e mascarpone,colorando così di rosa la crema .
Ho composto così la mia cheese cake alternando i due strati di crema uno rosa e l'altro bianco e dei pezzetti di fragola in mezzo e ai lati.Ultimato con delle fette di fragola e una copertura di pistacchi tritati.
Messa in frigo a riposare tutta la nottata prima di consegnarla e assaggiarla pure...
Si infatti questa e' finita sulla nostra tavola di Pasqua
Questo l'interno..
Anche questa molto gradita anche da chi si ostina a dire che non ama la ricotta nei dolci..
Che dire ancora una ''Dolce Pasqua''la nostra..
A presto con un po di ricette che profumano di...mare
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)