Visualizzazione post con etichetta -Torte-. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta -Torte-. Mostra tutti i post

lunedì 30 giugno 2014

Torta con crema al limone



Buona settimana quest''oggi vi delizio con una torta semplice e molto fresca,l'ho preparata per il mio compleanno ma va benissimo per un dopocena,per una merenda golosa e per chi come me ama il limone.
In realta' l'idea e' nata dopo aver visto la deliziosa frolla realizzata dalla bravissima Federica...e' stato amore a prima vista  e con lei si va al sicuro al primo colpo,ma anziche' realizzare una frolla ho fatto un bel pds.
Qui il suo post e la sua golosa frolla.
Sotto invece gli ingredienti per realizzare la torta.

Ingredienti:
PDS:
5 uova,
150 gr di amido di grano,
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito.

Per la crema al limone:

500 ml di latte,
100 di zucchero
50 gr di farina,
1 bicchierino di succo di limone,
la scorza di un limone bio.

Bagna: con limoncello e sciroppo di acqua e zucchero.

1 barattolino di marmellata di limoni.
Fette di limoni affettate sottili e ciliegine candite per guarnire.

Preparate il pds ,mi raccomando le uova devono essere a t.a,le polveri ben setacciate.
Per la crema: scaldate il latte,setacciate la farina e mescolare lo zucchero,ponete nuovamente sul fuoco,mescolate continuamente e a meta' cottura,aggiungete il succo di limone e la scorza.Fate addensare bene e lasciate freddare bene.

Preparate quindi la torta così:

Tagliate la calotta al pds,bagnatelo e mettete uno strato sottile di marmellata,poi uno strato di crema e un altro strato di marmellata,richiudete con la calotta,bagnate ancora e rifinite con uno strato di crema.Guarnite con le fette di limone e le ciliegie candite.Lasciate riposare in frigo tutta la notte.

Fresca e di indiscussa bonta'!!!
Buona settimana amici
Scarlett



lunedì 19 maggio 2014

Torta alla frutta con deliziosa crema al limone



Buona settimana a tutti...iniziamo sempre in dolcezza che ne dite? io dico che era troppo buona!!!
Facile,di effetto e molto molto golosa,alla frutta poi piace sempre a tutti,ananas,fragole,arance e una bella bagna al limoncello per completare questo PDS morbido,spugnoso e delizioso...
Volete provare anche voi?

Ingredienti:
PDS
5 uova,
150 di zucchero,
150 gr di amido,
1 bustina di lievito.

Per la crema
500 ml di latte intero,
1 bicchierino di liquore al limoncello,
100 gr di zucchero,
50 gr di farina,
scorza di limone grattugiata.

Frutta fresca a piacere.

Preparate il pds o la vostra ricetta di PDS,preparate quindi la crema,mescolando al latte caldo lo zucchero e la farina setacciata,portate sul fuoco e fate addensare solo poco prima di spegnare aggiungete il liquore e la scorza grattugiata.
Tagliate la calotta in centro del pds,sbagnatelo con una bagna di liquore al limoncello diluito con dell'acqua calda e dello zucchero a velo,versate al centro la crema,richiudetelo quindi con la calotta,spalmate sulla superficie un altro strato di crema e decorate a piacere.
Lasciate riposare in frigo un paio di ore prima di servire.
Fresca,golosa...meglio dire goduriosa!!!
A presto dalla mia cucina
Scarlett

martedì 29 aprile 2014

Torta con frutti di bosco



Riprendiamo a postare dopo questo lungo fine settimana, ricco di emozioni il mio e voi lo avete passato bene?
Oggi vi propongo questa torta realizzata in occasione del 50° compleanno di mio marito che ha riscosso molto successo..una crema delicata,una bagna al kumquat e tanti piccoli frutti di bosco ad incorniciare tutta questa bonta'...

Ingredienti:
PDS:
5 uova,
150 di amido,
150 di zucchero,
scorza di limone,
1 bustina di lievito.

Crema:

500 ml di latte,
100 di zucchero,
50 gr di farina setacciata,
2 cucchiai di panna montata,
2 cucchiai di mascarpone,
2 cucchiai di liquore al kumquat.

Frutti di bosco per decorare.

Preparazione:
Montate gli albumi a neve ferma,a parte montate i rossi con lo zucchero,fino a farli raddoppiare,aggiungete poi l'amido setacciato con il lievito ed infine incorporate gli albumi,cuocete in forno sino a cottura.

Qualche ora prima preparate la crema scaldando prima il latte ,aggiungendo poi lo zucchero,fuori dal fuoco incorporate la farina setacciata e quasi a fine cottura il liquore.Fate freddare bene prima di incorporare il mascarpone e la panna montata.

Tagliate la calotta  al pds bagnate con una bagna a piacere(io ho usato quella mia al kumquat) farcite con la crema,aggiungete le fragoline di bosco,richiudete con la calotta,bagnate ancora e ultimate con un altro strato di crema,fate attenzione a non lasciarla fuoriuscire dai lati.
Guarnite quindi con i frutti di bosco e riccioli di panna montata.
Semplice ma di effetto,piace sempre a tutti...provate!
A presto
Scarlett

giovedì 30 agosto 2012

Torta con crema al mascarpone e limoncello e uva



Buondì iniziamo in dolcezza ancora una volta?
Vi propongo questa torta deliziosa preparata per una cena tra amici ,visto che l'uva fa bella mostra nei filari della nostra campagna e non solo... ho pensato di utilizzarla come decorazione finale....che dirvi ho gia' due richieste:-)) e' piaciuta tanto e con onesta' vi dico che sono rimasta molto soddisfatta..il che non e' cosa facile..trovo sempre qualcosa che non va nelle mie preparazioni..ma stavolta ho fatto centro!!!!!!
Mettendo da parte la mia modestia vi dico come prepararla
Ingredienti:
1 pds(5 uova,150 gr di amido,150 gr di zucchero,1 bustina di lievito,scorza di limone)
Farcia:
250 gr di mascarpone
4 cucchiai di latte condensato
200 ml di panna montata zuccherata,
un po di liquore al limone,
uva bianca e nera
Bagna:
acqua,liquore al limone.
Gelatina Fresca frutta della Fabbri per lucidare.
Preparazione:
Preparate il vostro PDS incidete la calotta superiore lasciando i bordi ai lati,dovete creare un fondo.Preparate quindi la crema mescolando al mascarpone il latte condensato,il liquore(decidete voi la quantita' a seconda del gusto che volete ottenere)e la panna montata.Versate nel guscio del pds dopo averlo bagnato per bene e decorate con i chicchi d'uva.Lucidate con la gelatina e mettete in frigo.Va servita fresca.
Deliziosa giuro!!!
A presto Scarlett

martedì 31 luglio 2012

Simil tiramisu'





Buondì caldo anche dalle vostre parti? qui tanto tanto..io nel frattempo torteggio..in questo ultimo periodo tra torte di compleanno e dolci su richiesta sono impegnata quasi tutta la settimana..non sono torte dall'aspetto elegante o all'ultimo grido..quelle non le so fare,torte comuni ma dal sapore speciale...così mi dicono...non vi nascondo che questo complimento mi riempie di gioia e fa passare tutta la mia stanchezza...non e' facile lavorare durante il giorno con il caldo che fa..quindi si lavora o al mattino presto o la sera tardi...
Questa che posto oggi e' stata fatta di recente e su richiesta..voglio un tiramisu' ma non il classico puoi prepararlo senza aggiungere le uova alla crema?? ^_____^ ci provo le ho risposto.....
Questi gli ingredienti:
PDS:
5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di farina ,1 bustina di lievito per dolci.
Crema:
500 gr di mascarpone,200 ml di panna montata,2 cucchiai di latte condensato,1 bustina di panna fix
Bagna:
caffe' zucchero e rum bianco solo per la base sotto,per la base sopra rum bianco,zucchero e acqua calda.
Cacao in polvere amaro,pistacchio tritato e panna montata per la decorazione.
Dividete il vostro pan di spagna,bagnatelo sotto col caffe,il rum e lo zucchero mescolati bene tra loro,farcite con la crema di mascarpone lavorata con il latte condensato e resa soffice dalla panna montata,Richiudete quindi con l'altro disco di pan di spagna bagnato col rum,zucchero e acqua calda mescolati bene tra loro.Mettete in frigo a riposare tutta la notte e solo prima di servire fate dei ciuffetti di panna e spolverizzateli col cacao amaro e guarnite i lati con il pistacchio tritato e altri ciuffetti di panna.
Dal sapore delicato questo simil tiramisu' vi conquistera' al primo assaggio!
Alla prossima proposta e buona settimana a tutti
Scarlett

domenica 15 aprile 2012

Un disegno un po vintage...per la sua torta



Buona domenica per chi aspettava il dolcetto questa e' la torta che ho preparato al mio grandicello..sua la scelta della foto e della farcia...al cioccolato!
Sin da piccolo la sua grande passione oltre al disegno e credetemi se vi dico che e' molto molto bravo,sono le vecchie auto in particolare la Fiat 500,pensate che conosce tutto dal motore ad ogni pezzo che la compone,così come riconosce qualsiasi auto dal rombo del suo motore...
Immaginate la mia faccia quando dentro ai centri commerciali vi sono delle auto in esposizione...la sosta e' assicurata con tanto di dettagli e scambi di opinioni tra i venditori/espositori...e alla domanda ''Signora quanti anni ha questo bimbo..restano di sasso!
Semplice nei dettagli come vedete al suo interno contiene una crema fatta con:
300 gr di cioccolato al latte
mezzo tubetto di latte condensato
250 gr di mascarpone,
1 yogurt greco da 125 gr.
Pds e Bagna con liquore all'arancia.
Preparazione:
Fate fondere il cioccolato,mescolatelo appena sara' tiepidino al mascarpone,aggiungendo il latte condensato e lo yogurt greco.Farcite il PDS diviso a meta' e bagnato con il liquore diluito con un po di acqua.
Decorate a piacere,la foto era in Pasta di zucchero...
A lui e' piaciuta tanto...e questo mi ha reso felice..e poi un ottima idea per riciclare il cioccolato..io ho farcito una torta ma la vedo bene anche per una crostata o un dolce al bicchiere..
E adesso un anticipazione..
Questa e' stata sfornata di recente...secondo voi che ci ho messo sopra..?


Buona serata
Scarlett

mercoledì 15 febbraio 2012

In ritardo..il mio Dolce cuore .

                                 (Stampo a cuore serie Primavera della Guardini)

Buongiorno carissimi sole anche dalle vostre parti?Trascorso bene la giornata di ieri? io come sempre accanto ai miei grandi amori!
In ritardo vi posto la torta,in realta' sono due uguali,ma ne posto solo una,richieste da una coppia di sorelle gemelle.Quando le ho consegnate avevo un po di timore,ma il loro sorriso e il ''troppo buona'' di stamattina mi hanno fatto gioire immensamente.
Quindi nella sua semplicita' vi riporto questo ''dolce cuore'' farcito con una delicata crema all'arancia.
Ingredienti:
PDS:
5 uova,150 gr di amido,150 gr di zucchero,1 bustina di lievito.
Farcia
450 ml di latte,
100 di zucchero,
50 ml di succo di arancia spremuto,
la scorza di un'arancia,
50 gr di farina.
200 ml di panna,decori di ostia.
Bagna a piacere:io liquore di arancia home made diluito con acqua e zucchero a velo.
Preparazione:
Ho lavorato a lungo le uova intere con lo zucchero,circa 15 minuti ,poi ho aggiunto l'amido setacciato con il lievito.Versato in uno stampo a forma di cuore e cotto in forno per 15 minuti circa.
Nel frattempo ho preparato la crema,in una casseruola ho messo il latte,il succo di arancia e lo zucchero ,ho mescolato bene e versato la farina setacciata,messa sul fuoco e girando sempre ho fatto addensare.Ho aggiunto dopo una noce di burro mescolato fino a che si e' sciolto e aggiunto  la scorza dell'arancia lasciata intera.L'ho tolta solo quando la crema si e' raffreddata e aggiunto amalgamando bene alla crema due cucchiai di panna montata.
Preparato la bagna e composto così la mia torta.
Ho ultimato il tutto con la panna montata e dei decori a forma di rosellina così come da richiesta loro.
Semplice ma molto delicata al palato.
A loro e' piaciuta tanto e questo mi ha fatto gioire..
Vi auguro una buona giornata e a presto nelle vostre cucine
Scarlett

lunedì 5 settembre 2011

Delizia al pistacchio ..




Buondi',buondi a tutti,oggi ricominciamo un altra settimana con temperature al di sopra della media stagionale...e opprimenti ,che spero passino presto..
Come promesso eccovi la mia dolce proposta ai pistacchi...facile facile se riuscite a trovare la crema dolce ai pistacchi.....forse reperebile nei grandi centri commerciali...oppure sbirciate nel sito di Bacco....
Passiamo alla ricetta.
Vi occorre:
1 Pan di Spagna,del pistacchio tritato,1 vasetto di crema al pistacchio dolce(circa 200 gr) e 250 di mascarpone .Pistacchi interi per la decorazione
Bagna a piacere per il PDS:io al rum bianco.
Preparazione:
Preparate il vostro PDS.Dividetelo in due non appena sara' freddo e bagnatelo.
Nel frattempo lavorate con le fruste  il mascarpone ,aggiungete quindi la crema al pistacchio.Amalgamate bene e farcite l'interno della torta.Ricoprite con l'altro disco e rifinite con la crema al pistacchio e mascarpone.


Guarnite i lati della vostra torta con il pistacchio tritato


Decorate a piacere con riccioli di crema e pistacchi interi.


Lasciate in frigo a riposare almeno una notte e servitela fresca.
Dolce ma non stucchevole visto la presenza del mascarpone e credetemi fa davvero un bel figurone a tavola...
A tutti un buon lunedi e alla prossima proposta...baci!!!

sabato 23 luglio 2011

Oggi sono 3 anni...auguri piccolo Domenico



Buondì a tutti!!oggi il mio piccolino compie 3 anni..e quella che vedete e' la torta che ho preparato per lui...accoglie gia' la sue 3° candelina...lui non vede l'ora di spegnerla e avere la sua canzoncina...3anni fa non vedevo l'ora di abbracciarlo e stamani non vedevo l'ora di schioccargli un bacio non appena apriva i suoi occhioni neri dopo la sua prima nottata trascorsa per intero a dormire e sentire il fratellino piu' grande pronunciare''Auguri Domenico'' e vedergli porgere il disegno realizzato per lui come dono fatto con tanto amore ieri pomeriggio,di nascosto mentre Domenico giocava fuori .
Quanta tenerezza in questi piccoli ma grandi gesti di amore...
Come vedete non e' un capolavoro,ma vi assicuro che la crema al Mandarino de le ''Cremose di Bacco'' che farcisce questa cheese cake con una base di PDS e' golosissima..
A guarnire gli immancabili pistacchi che come me Domenico adora..


Ingredienti.
PDS:5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di amido,1 bustina di lievito
Farcia:1 vasetto de'' Cremose di Bacco al mandarino'' 250 gr di mascarpone,200 ml di panna, 3 fogli di colla di pesce.
Bagna: rosolio al mandarino Home Made diluito con acqua.
Preparazione:
Ho realizzato il PDS ,ma  ho usato mezzo disco per rivestire la base di una tortiera col cerchio apribile,bagnato con rosolio al mandarino e farcito con la crema.
Ho lavorato il mascarpone con la crema al mandarino,ho montato la panna che ho aggiunto dopo.La colla di pesce e' stata ammollata in acqua fredda e poi sciolta con un po di sciroppo di mandarino caldo ed unito alla crema.
Guarnita con pistacchi interi al naturale.
Una tortina semplice per il mio bimbo...ma straripante di amore...
Auguri piccolo Domenico....dalla tua mamma.

mercoledì 29 giugno 2011

Un semifreddo come torta e ...mille grazie!!



Inizio questo post con  1000 GRAZIE a tutti voi che ieri passando da qui avete lasciato i vostri Auguri e i vostri complimenti........ragazzi/e troppo generose/i...lo dicevo che in quella foto sembro piu' bella e soprattutto magra!!!Ho sorriso tanto nel leggere,bella gnocca,bel figurino ect ect.......son diventata rossa per l'imbarazzo....
Torno seria..dunque.
Qualcuno stamani aspettava di vedere la mia torta,ma vi avevo preannunciato che non sarebbe stata una classica torta,ma qualcosa di fresco e tipico infatti  nei ristoranti o pizzerie siciliane viene servito come dolce di fine pasto..ossia il Semifreddo alle mandorle...io l'ho realizzato col croccante di mandorle e topping al cioccolato .
Voglio ringraziare Merlina,ossia Claudia che qualche giorno fa parlando mi diceva che aveva realizzato un dolce buonissimo e molto bello a vedersi .. usando lo stampo corolla della Guardini...... li mi e' venuta l'idea di usare lo stesso stampo per il mio semifreddo....quindi Claudia anche io ho la sindrome da copia-copia!!Questa la sua versione.
Questi gli ingredienti per realizzarlo.
400 ml di panna fresca montata,180 gr di zucchero,4 uova freschissime,200 gr di zucchero,200 gr di mandorle con la pellicina oppure 200 gr di croccante di mandorle.
Top al cioccolato Fabbri.
Preparazione:
Per prima cosa faccio il croccante,quindi fate sciogliere lo zucchero ,aggiungete le mandorle,fate tostare e ambrare il tutto e dopo versate il composto di zucchero e mandorle (attenzione a non bruciarvi) e fate raffreddare bene,aiutatevi con la carta forno,eviterete cosi di ungere la superficie.Passatelo al mixer per ridurlo in grana da aggiungere dopo.
Montate la panna e tenetela in frigo.Nel frattempo,lavorate tantissimo i tuorli con lo zucchero,a parte montate gli albumi.
Adesso assemblate il tutto,amalgamate bene e versate il composto in uno stampo di silicone o se preferite in stampi  mono-porzione.
Mettete in freezer..io consiglio di prepararlo un giorno prima.Va servito morbido come tutti i semifreddi,con questo caldo bastano pochi minuti.Servitelo con del top al cioccolato e della granella di croccante e per fare un po di scena,che non guasta mai,disponete sopra una fetta una zolletta di zucchero intinta nel rum e date fuoco.
Scenografico,fresco, molto molto piacevole al palato e soprattutto goloso!!!
Vi avevo detto che non sarebbe stata la solita torta........volete gradire anche voi???
Grazie ancora una volta e buona giornata a tutti!!!
*Qui la variante di Claudia ..grazie cara per la fiducia 

domenica 29 maggio 2011

Torta con crema di cioccolato al latte per festeggiare un pomeriggio di giochi



Buona domenica a tutti, un caldo sole scalda questa bella domenica di Maggio.
Oggi vi faccio vedere la torta che ieri sera ho portato ad una festa scolastica.Le maestre dei miei bambini hanno organizzato un pomeriggio di giochi con i genitori che si concludeva con la cena finale tutti insieme.A gentile richiesta mi e' stato chiesto se potevo realizzare una torta per concludere la serata.
Panico assoluto e che faccio?a piacere tuo mi e' stato risposto........
Pensa e ripensa ho deciso che una bella idea sarebbe stata quella di farcirla con una crema al cioccolato,perche' si sa che i bimbi la amano ....
La crema e' quella ormai famosa di Nico del blog''Dolce passa Tempo'' io l'ho aromatizzata al rum,diminuito le dosi dello zucchero e aggiunto 250 gr di cioccolato al latte.Pensavo che l'aggiunta del cioccolato al latte poteva far risultare la crema stucchevole ed invece e' stata molto molto gradita.
Ingredienti per il PDS rettangolare grande (30x40)
10 uova,300 gr di zucchero e 300 gr di farina con amido (io Molino Rossetto)scorza di arancia grattugiata.
Lo preparo un giorno prima.
Ingredienti per la farcia:
250 gr di cioccolato al latte,50 gr di amido,280 gr di zucchero,150 gr di farina,1 lit di latte,160 ml di panna.Rum 
Anche questa conviene prepararla un giorno prima.
Setacciate bene la farina con l'amido e lo zucchero,aggiungete pian piano il latte e spostate sul fuoco appena tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati,mescolando aggiungete i pezzetti di cioccolato e aromatizzate con del rum.
Appena sara' fredda aggiungete la panna montata e mescolate bene.
Farcite il pan di spagna che io ho bagnato con uno sciroppo di acqua,zucchero e liquore all'arancia.
Alternate le decorazioni con la crema al cioccolato e con la panna montata a parte (circa 300 gr).
Ho rifinito con scagliette di cioccolato fondente.
Ah dimenticavo!
Con la crema che mi e' rimasta ho riempito delle scorze di cannoli e oggi a pranzo ce  li gustiamo, ovviamente anche se virtualmente ne offro uno ad ognuno di voi
                                    (Spargi-zucchero della Pedrini)


Lo so che in molti state a dieta ma....
Per oggi mettetela  da parte ...ne vale davvero la pena,perche' un cannolo con questa crema ,guarnito con polvere ai pistacchi tritati(io Bacco) spolverato di zucchero a velo e cannella puo' solo allietarvi questa bella domenica.
Alla prossima..ciao!!!

martedì 10 maggio 2011

Dei fiori e un dolce cuore per dirvi Grazie!



Eccomi pian pianino a scrivere questo post,una forte otite in entrambe le orecchie abbinata ad un febbrone e relativa spossatezza mi hanno tenuto lontana dal pc,anche il digitare sui tasti di questa tastiera diventa insopportabile in questi giorni.Non sto qui a dirvi che dolore e che fastidio insopportabile perche' credo che ci siano dolori piu' forti e insopportabili nella vita di ognuno di noi,questo passera' come passano tutti i malanni di stagione,solo che mi sembrava giusto spiegarvi il motivo della mia assenza improvvisa dal mio blog e dai vostri blog e ringraziarvi per il vostro affetto manifestato attraverso le vostre mail.Grazie a tutti siete davvero care/i.Mi avete commosso,ormai da due anni faccio parte di questo piccolo spazio,qualcuno di voi mi conosce un pochetto di piu' ,qualcuno un po meno ma tutti avete manifestato preoccupazione.
Con ciascuno di voi condivido questo semplice e dolce cuore e il calore e il colore di questi splendidi omaggi floreali ricevuti dai miei amori per la festa della Mamma.


Anche se in ritardo i miei auguri a tutte le mamme,a chi lo diventera' e a chi sogna di diventarlo...

Scusatemi se non mi dilungo oltre,vi prometto che appena il dolore sara' piu' sopportabile e saro' piu' in forze verro' a trovarvi nelle vostre cucine e deliziarmi dei vostri manicaretti...per adesso un bacio e un sincero Grazie.

giovedì 14 aprile 2011

Un compleanno da Mister.......



Buongiorno a tutti,non sono sparita,e mi spiace non essere riuscita a passare dalle vostre cucina ieri e come sempre fare razzia delle vostre leccornie,ma ieri un impegno importantissimo mi ha tenuta occupata.Il mio primogenito ha compiuto 6 anni!
Nessuna festa particolare, solo una bella riunione con zie e cuginetti per trascorrere insieme qualche ora di allegra compagnia e festeggiare insieme questa giornata importante per lui, nella torta il suo personaggio preferito..Mister Bean!Dovete pensare che questo cartone da anni lo diverte ,ma diverte anche il piccolino...sara' che a furia di seguirlo constantemente ne e' diventato succube pure lui?...quindi lui e i personaggi della serie in cialda di pasta di zucchero  per guarnire una ,anzi due semplicissime torte.

 Le ho farcite una con Crema golosa all'arancia Bacco e mascarpone


 e l'altra con una crema mascarpone,latte condensato e cannella .
Come sempre semplicita' e dolcezza per augurargli ''Buon Compleanno amore di mamma''!
Ingredienti:
2 Pan di Spagna, 2 conf da 250 gr di mascarpone,un vasetto da 190 gr di crema golosa all'arancia Bacco ,i tubetto di latte condensato,cannella q.b.
Bagna:Liquore in crema all'arancia home made,diluito con un po d'acqua.
Meringhette di zucchero e coloranti alimentari per la panna.
Preparazione:
Molto facile ho unito 250 gr di mascarpone al vasetto di crema all'arancia per rendere questa golosa crema molto piu morbida e meno dolce

Farcito il primo PDS ,bagnato con la bagna e rifinito con la panna colorata e le meringhette.
L'altro PDS, l'ho farcito con 250 g di mascarpone lavorato con la cannella a un tubetto di latte condensato,bgnato con la stessa bagna e rifinito sempre con la panna e le meringhette.
Le cialde le posiziono solo un oretta prima di servire.
E' piaciuta tanto,lui ha pure fatto il bis in serata,ma la cosa che lo ha soddisfatto e reso ancor piu' felice e' stato quello di essere stato circondato dall'affetto e l'allegria e la compagnia dei suoi cuginetti e il suo Mister Bean di zucchero.
Una buona giornata a tutti e armata di forchetta,cucchiao e coltello vengo nelle vostre cucine....baci!!!

lunedì 21 marzo 2011

Una torta per la mia meta'...



Buon inizio di settimana a tutti,trascorso bene il week end?io immersa nei boschi dei Nebrodi..a respirare aria pura,liberando la mente da tutte le preoccupazioni e le ansie di questi ultimi giorni...
La scorsa settimana e' stato il compleanno di mio marito e quella che vedete in alto e' la torta che ho voluto preparargli,come sempre semplice nelle decorazioni ma di effetto.
Pan di spagna con crema al cioccolato fondente,mascarpone e panna.
Decorazioni :Chococaviar Venchi.
La bagna del pana di spagna e' stata fatta con rum bianco aromatizzato all'arancia(scorze d'arancia in  infusione per 8 ore)
La crema invece e' stata fatta facendo sciogliere a bagnomaria 300 gr di cioccolato fondente al 70% a cui ho aggiunto una noce di burro,lasciato intiepidire e poi aggiunto 300 gr mascarpone ,lavorato con le fruste e aggiunto 200 ml di panna zuccherata.
Decorato infine con ciuffetti della stessa crema della farcia alternati a ciuffetti di panna montata e decorato con il Chococaviar...
Questa la foto dell'interno.

Molto golosa!!!
A tutti una buona giornata e speriamo che torni il sereno e buone nuove nel mondo..baci!!!

mercoledì 2 marzo 2011

Ritorno con una torta e i miei Kumquat



Buondì a tutti rieccomi dopo alcuni giorni di assenza nel mio blog,ringrazio tutti coloro che allarmati mi hanno scritto e chiesto notizie..sapete che son mamma di due bei bimbi vispi e allegri,ma da domenica un febbrone oltre i 40 li ha tenuti parecchio abbattuti,finalmente da stamani la temperatura e' scesa gia' sui 38,5 e questo mi fa pensare che i 40,5 e convulsioni a seguito sono solo un brutto ricordo..quindi allontanata la paura ma ancora parecchio stanca vi lascio una torta fatta domenica per un invito a pranzo.Semplice come sempre nelle decorazioni ma con una farcia molto delicata e golosa.Per la decorazione finale ho utilizzato i Kumquat del mio alberello.Glassati e passati nello zucchero per dare un tocco in piu' alla sua semplicita'.
Ingredienti Pan di Spagna:
10 uova medie 300 di zucchero,300 di farina con amido Molino Rossetto , scorza di mandarino e una bustina di lievito.
Farcia:
500 gr di mascarpone,1 tubetto di latte condensato,250/300 ml di panna,un bicchierino di sciroppo al mandarino verde  Home Made in alternativa liquore al mandarino e scorze di mandarino.
Decoro:Kumquat,divisi a meta,privati dai semi e glassati con uno sciroppo di acqua e zucchero uguale al peso dei mandarini(mi raccomando lo sciroppo non deve scurirsi in cottura),trasferiteli su di un foglio di carta forno e appena freddi passateli nello zucchero semolato e trasferiteli in frigo per una nottata per ottenere l'effetto croccante.
Bagna :Acqua,zucchero a velo e liquore al mandarino.
Preparazione:
Procedete come sempre e vostra abitudine per il pan di spagna,preparatelo la sera prima e farcitelo il giorno dopo con la crema fatta lavorando bene con le fruste il mascarpone e il latte condensato e lo sciroppo o il liquore al mandarino.A parte montate la panna e aggungetela alla crema ottenuta.Mescolate bene e farcite il pan di spagna(io l'ho diviso in 3 strati) bagnando bene ogni strato prima della farcia.Ho ultimato con i Kumquat e ciuffetti di panna .
Ovviamente non ho la foto dell'interno visto che non era personale,ma i complimenti per la sua bonta'e la delicaztezza della farcia e la freschezza data dai mandarini ,sono stati numerosi.
Grazie a tutti ancora per il vostro affetto...
Alla prossima e spero di farvi visita molto presto...baci!!!


* Dimenticavo!!Con questa proposta partecipo al contest di Cinzia'' Gli Agrumi''

mercoledì 1 dicembre 2010

Una torta per il mio nipotino direttamente dai Caraibi




Rieccomi con un post velocissimo ci ho scherzato un po' su col titolo in quanto in questi due giorni un forte vento di scirocco attanaglia la Sicilia con temperature molto miti,quasi primaverili....e visto che stava in attesa ho deciso di postarla oggi questa torta, che ho realizzato per il compleanno del mio nipotino, che la scorsa settimana ha festeggiato in classe con i suoi compagnetti 5 anni!Fan accanito dei Pirati dei Caraibi e Jack Sparrow.Non sono molte le decorazioni ( ero in convalescenza...bella scusa vero??? )...ma a lui che e' pure il mio figlioccio e' piaciuta tantissimo e questo a me basta e mi riempie di gioia.
Una torta semplicissima farcita con  camy cream al ciccolato al 70 % e una bagna con il liquore all'arancia.Qui trovate tutte le spiegazioni su come e' stata realizzata e i suoi ingredienti.Panna e un pizzico di colorante verde per le decorazioni laterali.L'immagine invece e' stata fotocopiata su una base di pasta di zucchero...non e' opera mia pero'!!!
Anche se semplice non ne e' rimasta manco un pezzetto...diciamo che la rifaro'presto!(a buoni intenditor poche parole.............)
Vi auguro un buon proseguimento di serata e al prossimo post..baci!

venerdì 15 ottobre 2010

Torta di compleanno per la mia sorellina




Buondi' oggi un post dolce,ieri e' stato il compleanno della terzogenita di casa(siam 4 ''piccole'' donne......),io ho voluto regalarle una torta fatta da me...(eh ehe me li scelgo in casa le cavie...)lei ha accettato di buon grado e a mio modesto parere il risultato non e' stato poi cosi' male...forse sto migliorando??? ahahaah siate clementi vi prego!!!!
Una torta molto semplice in decorazioni e con farcia bicolore,in foto pero' si vede solo la meta' al cioccolato....La crema usata e' stata la Camy cream vista da Veronica''Cucina delizosa''meta' l'ho fatta seguendo il suo procedimento l'altra meta' l'ho rivisata aggiungendo un cioccolato modicano al 70%.Buonissima!!
Ho utilizzato uno stampo a cerniera e precisamente questo della Guardini.
Ingredienti Pan di Spagna:
5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di amido,1 bustina di lievito.
Ingredienti per la crema:
500 gr di mascarpone,1 tubetto di latte condensato,200 ml di panna e 150 gr di cioccolato fondente al 70%(per la versione black).
Preparazione:
Procedete con la preparazione del pan di spagna.Lasciatelo freddare bene prima di dividerlo,bagnarlo con una bagna al rum bianco e farcirlo con la crema fatta montando un po' con le fruste il mascarpone,aggiungendo il latte condensato e per ultimo la panna montata benissimo.Dividete a meta' la crema e in una parte aggiungete il cioccolato fondente fuso a bagnomaria.Le decorazioni sono fatte cosi': lo strato superiore della torta e' la camy cream bianca,lateralmente  panna montata e ciuffetti di camy cream al cioccolato e gocce di cioccolato fondente.
Semplice ma golosa
Alla prossima ciao!!!

domenica 25 luglio 2010

Torta per il 2° compleanno del mio pargoletto


Buon pomeriggio a tutti,Venerdi scorso e' stato il compleano del mio piccolino non poteva certo mancare la torta per festeggiare tutti insieme il suo secondo anno di vita,alle volte sembra che il tempo scorra  lentamente ma quando ti ritrovi a festeggiare il loro compleanno ti accorgi che invece il tempo passa piu'velocemente di quanto si pensi e te li ritrovi grandi e piu' autonomi,col moltiplicarsi di pensieri ,faccende e via discorrendo....ma questa e' la vita!
Come sapete io non ho molto manualita' nella pasticceria e ogni volta mi si presenta l'occasione di preparare una torta io entro praticamente nel pallone..ma stavolta in mio aiuto e' arrivata Caramellandia,un nuovo sito e-commerce sulla pasticceria.Infatti le decorazioni che hanno impreziosito questa semplicissima ma buonissima torta le ho ordianate li.Vi invito ad andare a visitare il sito,e se siete interessati a qualcosa ordinando e specificando nelle note dell'ordine  che seguite '' Le Delizie di casa mia'' godrete di un sconto..e se siete delle brave decoratrici di sicuro troverete cio' che fa per voi.Sono molto disponibili e aspettano con ansia i vostri suggerimenti ,foto e ricette dei vostri capolavori.Questo il Link: www.caramellandia.com.
Queste invece le dosi e gli ingredienti della torta:
Pan di Spagna: 5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di amido ,1 bustina di lievito,aromi a piacere(io scorza di limone).
Farcia:nutella 1 bicchiere piccolo,250 gr di mascarpone,poco rum bianco.Panna fresca vegetale zuccherata e due goccie di colorante verde per alimenti
Bagna: Rum bianco,zucchero a velo,acqua q.b.
Decorazioni in pasta di zucchero e cristalli di zucchero.
Preprazione:
Preparate qualche ora prima il pan di spagna,una volta ben raffreddato ,incidete la calotta dopo aver tolto tutta la crosta e bagnatelo con la vostra bagna,versate lo strato di crema,la mia e' stata semplicemente fatta ammorbidendo il mascarpone con le fruste e un goccio di rum bianco e miscelato con della nutella molto fluida,lavorato bene ed aggiunta alla torta,ho ricoperto con la calotta e bagnata tutta la superficie,ultimato con un sottilissimo strato di crema alla nutella e mascarpone e messa in frigo qualche ora.Ho decorato con ciuffetti di panna montata verde e solo qualche ora prima di servire ultimato con le decorazioni in zucchero,visto che le temperature molto torride attentavano alla riuscita del mio lavoro (Venerdi in cucina ci stavano 38 gradi!!!!)
Il piccolo Domenico e' stato felicissimo di spegnere le sue due candeline e di infilare le sue piccole dita in mezzo alla morbida crema ,il grande invece non vedeva l'ora di addentare quelle stupende creazioni in zucchero che stavano sulla torta..morale? felici tutti!!!
Vi auguro una buona serata e alla prossima ..baci!

martedì 29 giugno 2010

La mia ''Delizia al limone''


Inizio col ringraziarvi tutti per la gioia che mi avete dato nel lasciarmi i vostri auguri e aver spento con me ,idealmente, le mie 34 candeline,davvero una bella gioia  quindi grazie grazie di cuore!!!
Come vi avevo promesso vi lascio la ricettina di questa semplicissima torta che tutti hanno molto apprezzato per il suo fresco sapore e per la sua modesta decorazione che ovviamente ognuno puo' personalizzare come vuole.L'ingrediente unico e in assoluto  indiscusso protagonista della torta e' il limone che dalla mie parti abbonda parecchio sugli alberi come profumatissimo agrume e nelle tavole sottoforma di granite,sorbetti,gelati ...
Ingredienti:Pan di Spagna,crema al limone,decorazione.
Pan di spagna.ognuno puo' fare la ricetta che vuole o preferisce la mia e' la solita:150 gr di zucchero,150 gr di maido,5 uova medie e 1 bustina di lievito.Scorza di due limoni per aromatizzarlo.
Crema al limone:questa crema la vidi e copiai qualche  tempo fa da un blog ,ma non ho scritto a chi appartenesse,quindi chi la riconosce come propria o di qualcuno mi faccia sapere cosi da poterlo specificare con un link,io per gusto personale ho modificato qualcosina: questi sono gli ingredienti:100 ml di succo di limone,3 uova,150 gr di zucchero,125 gr di burro e scorza di limone:Io HO AGGIUNTO: una bustina di vanillina, 2 fogli di colla di pesce,200 ml di panna fresca zuccherata
Preparazione della crema:
Lavorate una parte dello zucchero con le uova,a parte mettete a sciogliere in un pentolino il rimanente zucchero,il burro e il succo ,mescolate e non appena inizia a bollire versate il tutto nella ciotola con lo zucchero diventato chiaro e spumoso,se lavorato con le fruste,mescolate bene e rimettete il tutto sul fuoco fino al prossimo bollore,a questo punto togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata.Fate freddare un paio di ore e aggiungete alla crema150 ml di panna semimontata e zuccherata.Mescolate bene sino ad amalgamare bene tutto il composto.
Bagna:limoncello,zucchero a velo acqua q.b.
Limoni caramellati:acqua brurro ,zucchero e fette di limone.
Assemblaggio:
Incidete la calotta al vostro pan di spagna,bagnatelo e mettete uno strato abbondante di crema,richiudete con la calotta e bagnatela.Ultimate la torta con la restante crema al limone.Lasciate in frigo tutta la notte.Al mattino riprendete la torta e fate le vostre decorazioni,io ho guarnito ai lati con le fette di limone caramellato e cuffettini di crema al limone e altri ciuffettini con la rimanente panna ben montata e perline di zucchero argentate.
Come sempre ben gradita e subito finita....con mia enorme soddisfazione!!
Con questo post voglio segnalarvi l'iniziativa di Evelin che con tanto amore cura uno spazio di cucina siciliana sul Blog di cucina di Giallo Zafferano, siculi  quindi mi rivolgo a voi siamo in tanti ad avere  un blog di cucina e far conoscere la cultura e tradizone siciliana  attraverso i nostri piatti e' davvero una bella cosa,accorrete quindi numerosi con le vostre ricette della tradizone ,vi rimando al suo blog per qualsisi chiarmiento in merito..Oggi c'e' una mia ricettina...la prossima potra' essere la vostra!!!
Bacioni e alla prossima ciao!!!

giovedì 17 giugno 2010

Torta gelato glassata


Buongiorno rieccomi nuovamente con un post dolcissimo...non per le parole che lo contengono ma per il contenuto ahahaah.... Ormai si e' capito,ne parlano tutti il sud brucia per il forte caldo,impossibile quindi resistere a non mangiare qualcosa di fresco,allora  perche' non fare unico spuntino con qualcosa che rinfreschi e che allo stesso tempo plachi la fame?.. eccola qui la mia prima torta gelato glassata.Come sempre mi scuso se la foto non contiene decorazioni,fiocchi o quant'altro...ma ero troppo presa dalla spartizione generale...ahahaha
Questa torta nasce anche per far fuori un disco di pan di spagna e della glassa avanzati dalla cassata..debbo dire che l'accoppiata e l'aggiunta di altri semplici ingredienti hanno fatto si che ne uscisse fuori una squistissima torta dal sapore molto delicato...
Ingredienti:pan di spagna,biscotti secchi e burro per la base,1 strato di pasta di  mandorle e pistacchio.
Farcia:mascarpone e liquore al mandarino con pochissima aggiunta di panna fresca.Glassa
Ho usato questa tortiera apribile della linea Sweet color della Guardini.
Preparazione:Frullate i biscotti secchi e aggiungete il burro fuso(200 gr di biscotti digestive o secchi e 80/90 gr di burro).Prendete una tortiera apribile e formate la base con i biscotti,mi raccomando compattateli bene,aggiungete la crema al mascarpone fatta così:con le fruste lavorate bene 500 gr di mascarpone con l'aggiunta di liquore al mandarino(q.b)e 100 gr di zucchero,a parte montate 100 ml di panna fresca,aggiungetela quindi alla crema.
Chiudete la torta con uno strato di pan di spagna bagnato con del liquore al mandarino.Mettete in frigo qualche ora.Ultimate la torta con uno strato pasta di mandorle e pistacchio(vedi qui come fare).Infine glassate (io ho usato questa)e mettete in freezer tutta la notte.Prima di servire uscitela qualche secondo prima sarete agevolati nel taglio .Noi ci abbiamo pranzato con questa delizia,non stucchevole,dolce al punto giusto e dal sapore molto delicato.Vi ho convinti a provarla????nel caso sarei felicissima di sapere cosa ne pensate...baci e alla prossima