Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Primi piatti. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2013

Pasta con sugo di salsiccia e fagioli


Buondì quasi ora di pranzo per molti do noi allora una proposta gustosa e in stile autunnale con questo sugo che sposa bene sia la pasta corta sia quella lunga.
L'importante e' avere un bel rametto di rosmarino fresco e una salsiccia di qualita'..io uso quella tagliata al ceppo quindi una grana grossa.

Ingredienti per 4 persone

1 bottiglia di polpa o passata di pomodoro,
4 nodi di salsiccia,
1 scatola di fagioli borlotti gia' cotti,
1 rametto di rosmarino fresco,
aglio e una cipollina fresca,
pecorino grattugiato,
vino rosso q.b,
olio e sale.

Preparazione:
Estraete dal budello la salsiccia,rosolatela in un trito di aglio e cipolla con un bel filo d'olio,sfumate con un po di vino rosso ,aggiungete dopo  la vostra polpa o passata  di pomodoro.Aggiustate di sale e pepe.Quasi a cottura ultimata aggiungete il rametto di rosmarino e i fagioli borlotti precedentemente fatti scolare e asciugare dalla loro acqua di conservazione.
Cuocete e scolate la pasta al dente e mantecatela nel sugo aggiungendo una bella presa di pecorino grattugiato.
Servite e gustato un ottimo  piatto unico saporito e sostanzioso...provate!!!
A presto
Scarlett

martedì 2 luglio 2013

Gnocchi!!!!!!



Lo so lo so non e' giovedì..ma perche' poi gli gnocchi si mangiano solo il Giovedì se qualcuno sa il perche' mi illumini!!Io come sempre non guardo i giorni ,le feste ect ect per preparare qualcosa di cui ho voglia ..ed infatti ieri che era Lunedì li ho preparati e divorati e voi??
Provate su su...
*Grazie a Cristina e a Claudia,le mie belle romane, sono loro le artefici di questa veloce preparazione e che mi hanno convinto a provare con le loro  ricette..Io vi rimando al loro blog per farvi vedere quanto son brave in cucina.

Picciotte belle da oggi la ricetta l'ho fatta mia!! e non la mollo piu' :-)

Ingredienti per 2 persone
200 gr di farina 00
200 gr di acqua,
sale q.b
*Se volete una quantita'superiore aumentate le dosi ovviamente
Preparazione:
Portate a bollore l'acqua dove aggiungerete del sale,appena bolle spostate la pentola dal fuoco e versate la farina ,mescolate velocemente ed otterrete un impasto che dovete rovesciare su un piano infarinato,lavorate bene e formate un panetto.Dividete in pezzi e formate dei rotolini che tagliarete formando così gli gnocchi.

Condite a piacere io li ho fatti così..Funghi e piselli

Rosolate in un tegame la cipollina fresca con un filo d'olio evo,aggiungete quindi i piselli e i funghi surgelati ,un pizzico di sale,coprite e lasciate cuocere.
Fate cuocere gli gnocchi ,appena salgono a galla versateli nel condimento ,amalgamate bene il tutto con del formaggio grattugiato(io Gran Moravia) se piace e ultimate con una bella spolverata di pepe nero.
Servite.
Mhmmmmmmmmmmmm buonissimi giuro!
A presto
Scarlett

venerdì 14 giugno 2013

Pennette cremose con zucchine, carote....e Gran Moravia



Buon pomeriggio e' arrivato il tanto atteso fine settimana le temperature saranno belle calde ,chissa' che non ci scappi pure un bel saltino al mare :-)
Oggi vi propongo un primo facilissimo e molto gustoso,se pensate che a farla da padrone ci stanno tante belle verdurine..zucchine,carote,cipollotti,qualche pomodorino e per finire tanto tanto gran Moravia!
Per chi non conoscesse questo marchio  del gruppo Brazzale mi permetto di darvi qualche notizia in merito..
Da ben 7 generazioni questa grande Azienda,collocata sull'Altopiano di Asiago e nella Pianura veneta produce burro e formaggio Grana di alta qualita'..e non solo infatti e' rinomata per  formaggi provolone,pasta filata e il rinomato Asiago D.O.P.
Fa parte di una filiera Ecosostenibilie, che coltiva e produce nel rispetto dell'ambiente e ci aiuta a portare in tavola formaggi e burro di alta qualita' come solo chi rispetta e crede nel lavoro che produce e che da..
Vi invito a visitare il sito e a conoscere meglio questo grande marchio che secondo me merita molta piu' visibilita'..

Questi invece gli ingredienti:

Penne rigate,
2 carote,
2 cipollotti,
2 zucchine verdi,
4 pomodorini pachino,
olio evo(io Dante),
Pepe nero (Ariosto),
sale (Gemma di mare),
prezzemolo e basilico tritato,
Grana (Gran Moravia a scaglie e grattugiato).

Preparazione:

In una casseruola fate dorare tutte le verdurine tagliate a cubetti con un bel filo d'olio,fate rosolore per bene aggiungete il sale e abbassate la fiamma facendo cuocere dolcemente le verdure che rilasceranno la loro acqua di cottura.Mescolate di tanto in tanto,quando saranno ben cotte passatele al mixer.Nel frattempo cuocete la pasta al dente ,saltatela con la crema di verdurine aggiungendo scaglie di Gran Moravia e un bella presa di Gran Moravia grattugiato.
Servite con una spolverata di pepe nero.
 Molto molto gustosa.
A presto nelle vostre cucine e buon fine settimana
Scarlett


giovedì 17 gennaio 2013

Lasagna con ragu' e funghi

                        (Lasagnera linea Keramia -Guardini)

Buon pomeriggio ancora un altra proposta bella sostanziosa nella mia cucina ,il classico piatto della domenica e non solo aggiungo io infatti le preparo quando posso e quando ne ho voglia..perche' aspettare la Domenica..magari le prepari prima,abbondi un pochetto e le puoi mangiare anche il giorno dopo .....
Insomma un buon piatto unico che mette daccordo tutti a tavola..
Una bella lasagna di pasta fresca con ragu' di carne arricchito da funghi champignon.
Provatela!

Ingredienti:
500 gr di pasta fresca in sfoglie,
500 gr di carne trita mista per ragu'
sedano ,carote e cipolle,
2 lt di passata di pomodoro,
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
olio evo(io Dante)
Sale (Gemma di mare),
300 gr di funghi champignon freschi,
besciamella
(la mia fatta con 25 gr di burro,25 di farina,500ml di latte,noce moscata,sale)

Preparazione:
Al mattino o la sera precedente fate il ragu'.
Io lo faccio cuocere per ore e ore dopo aver fatto un soffritto di sedano carote e cipolle tritate e imbiondite il olio evo,faccio rosolare la carne ,sfumo con vino rosso e aggiungo sia la passata che il concentrato di pomodoro, un po d'acqua, aggiusto di sale a meta' cottura aggiungo i funghi champignon tagliati a fette e porto a cottura rimestando di tanto in tanto.
Preparo quindi la besciamella,scaldando il latte prima e facendo sciogliere il burro, aggiungendo la farina e mescolando con la frusta infine aggiungo il latte ,rimetto sul fuoco,aggiusto di sale e aromatizzo con la noce moscata.Faccio addensare sempre mescolando.
Portate a bollore dell'acqua salata in una pentola e scottate le sfoglie di pasta fresca,alternati a strati sia il ragu' che la besciamella,fate un ultimo strato con il ragu' e abbondante parmigiano o grana grattuggiato.
(Io solitamente mescolo meta' di besciamella al ragu' per un risultato piu' cremoso..)
Cuocete in forno per ultimare la cottura della pasta.
Servite...
Divineeeeeeeeeeeeee
Alla prossima
Scarlett

venerdì 2 novembre 2012

un risotto cremoso e che profuma al Nero d'Avola


                     (Coppapasta -Guardini)

Buondì vi va un risottino quest'oggi a pranzo?
Un risotto profumato al nero d'Avola..ma non perche' sia stato sfumato in cottura con questo vino tutto siciliano,ma durante la sua mantecatura finale aggiungo questo formaggio pecorino...al nero d'Avola..
Questo pecorino dopo la sua salatura e qualche giorno di riposo nei canestri viene ''affocato''(immerso) in questo rosso molto noto ...
Un sapore che non vi dico..dovete solo provarlo se per caso trovate dalle vostre parti questo formaggio speciale!
Ingredienti:
350 gr di riso carnaroli (La Pila),
brodo vegetale(sedano,carota cipolla,patata,porro,pomodoro ect ect)
abbondante parmigiano,
una noce di burro,
70 gr di pecorino stagionato al nero d'Avola..

Preparazione:
In una casseruola preparate il vostro brodo vegetale,preparate quindi il riso facendo sciogliere il burro,versate il riso e sfumate con il brodo e continuate la cottura,aggiustate di sale.Quasi a fine cottura aggiungete abbondante parmigiano e i cubetti di questo formaggio.Sistemate il riso dentro al coppapasta e servite accompagnato da qualche trancetto di formaggio...
Divino!!!!!!
Non mi resta che augurarvi un sereno e lungo ponte festivo
Scarlett

giovedì 20 settembre 2012

Linguine con sugo ai funghi porcini e salsiccia al ceppo



Buon pomeriggio un po tardi per invitarvi a pranzo ma in tempo per la cena..che ne dite?
Un piatto profumatissimo,l'aggiunta della salsiccia tagliata al ceppo e' solo una chicca in piu' per questo sugo ai funghi porcini della Inaudi..
Se volete provare anche voi vi occorrono:
Ingredienti per 4 persone:
1 Vasetto di sugo ai funghi porcini della Inaudi,
250/300 gr di salsiccia di suino tagliata al ceppo,(molto grossolana perche' appunto tagliata con maestria su un apposito ceppo di legno)
cipollina fresca,
vino rosso,
olio evo(io Dante)
Linguine o altra pasta a piacere.
Preparazione.
Mettete a cuocere la pasta in acqua salata,nel frattempo fate dorare con un filo d'olio evo la cipollina,aggiungete quindi la salsiccia e sfumate con un po di vino rosso,mescolate e aggiungete la salsa ai funghi porcini.
Fate cuocere un paio di minuti.Scolate la pasta al dente e saltatela col sugo.Se volete mantecate con una presa di pecorino o caciocavallo ragusano stagionato.......
Abbinamento perfetto per un primo di sostanza come piace a me...anzi a noi!
Alla prossima Scarlett

venerdì 29 giugno 2012

Busiate con melanzane,pesto e salsiccia ..



Per ringraziarvi di cuore..per gli auguri ricevuti ieri,per il vostro calore e per il vostro affetto...davvero grazie grazie,so che vi aspettavate la torta ma quest'anno niente torta ,niente festeggiamenti particolari,ma mi rifaro' nei pross giorni non appena le mie frattaglie(vero Elly??) staranno messe meglio...
Perche' allora ringraziarvi con un piatto di pasta?perche' i primi piatti corposi dall'impronta siciliana sono quelli che rappresentano meglio il mio modo di essere verso gli altri,ricchi,sostanziosi,e dai colori vivaci...strana vero? allora diciamo che ad un bel primo non si dice mai di no e a questo cosa dite?
Le Busiate tipica pasta del trapanese racchiudono i sughi ed i pesti in maniera eccezionale io quest'oggi ve le propongo con un sugo di melanzane ,salsiccia fresca aromatizzate al pesto...eccezionali...così disse mio marito alla prova assaggio...
io le ho solo guardate giuro!!!!
Ingredienti:
1 melanzana piccola viola tagliata a tocchetti,
olio evo(io Dante)
2 cucchiai di passata di pomodoro (io Mutti)
1 nodo di salsiccia fresca di maiale,
2 cucchiai di pesto di basilico(basilico,pinoli,aglio,pecorino,parmigiano e olio)
Busiate trapanesi. 
Preparazione:
In una padella fate dorare con dell 'olio evo le melanzane ,precedentemente messe in acqua e sale per togliere l'amaragnolo,mettetele a scolare su carta assorbente e nello stesso olio fate dorare uno spicchio di aglio,(che andra' tolto successivamente) con la salsiccia privata del suo budello,aggiungete quindi la passata e nuovamente le melanzane,fate cuocere e quasi a fine cottura aggiungete il pesto di basilico.Scolate le Busiate al dente e mantecatele al sughetto.Servite...
Profumate e molto gustose sono un bel piatto unico...
Ancora una volta grazie per il vostro affetto e un felice e sereno fine settimana a tutti!
Scarlett



venerdì 15 giugno 2012

Penne tartufate con asparagi e tocchetti di lardo



Buon pomeriggio...oggi sorrido nello scrivere questo post..perche?
Vi racconto allora..
Stamani  Cristina ha postato una ricetta molto simile alla mia nel suo blog...allora penso..telepatia?sesto senso..a volte mi rendo conto che ognuno di noi dentro ha un legame con questo o quella persona,nonostante i chilometri di distanza,in questo caso abbiamo usato lo stesso prodotto quindi cosa normalissima per qualcuno ,ma ho sorriso e riflettuto sul fatto che senza averne parlato prima  ne della ricetta,ne del giorno della pubblicazione,abbiamo entrambe deciso di postarla oggi...
Qualcuno direbbe segnali,sensazioni..altri solo coincidenze..io dico chissa'..
Quindi oggi due versioni con la stessa crema tartufata ma con una leggera variazione,(ho aggiunto dei tocchetti di lardo del suino nero dei Nebrodi) seguendo lo stesso tema..la pasta
Questa la sua versione
Qui invece la mia:
Ingredienti per 4 persone
Pasta tipo penne rigate,
1 mazzetto di asparagi,
1 cipollina fresca,
100 gr Lardo di suino nero dei Nebrodi con peperoncino,
sale,
olio evo
parmigiano grattugiato
Crema ''La Tartufata''Inaudi.
Preparazione:
In una padella fate andare la cipollina,il lardo tagliato a tocchetti,aggiungete quindi gli asparagi,precedentemente scottati in acqua e sale.I gambi teneteli da parte e frullateli con la stessa acqua di cottura.Quindi aggiungete la crema di asparagi e 1 cucchiaio di crema tartufata.
Lessate la pasta al dente e mantecatela al condimento e al parmigiano.
Servite.
Ottima davvero e molto profumata.
Alla prossima 
Scarlett



lunedì 11 giugno 2012

Come una volta...con le telline



Come una volta quando da piccoline andavamo al mare e le raccoglievamo con le nostre piccole manine e poi le accostavamo alla bocca per mangiarle .. sapevano di mare e di sale..quest'oggi ho pensato questo quando girovagando al mercato rionale le ho adocchiate dentro una grande vasca..
Quindi a pranzo linguine con le telline..


Ingredienti:
telline q.b
pomodoro fresco cubettato
prezzemolo
aglio 
vino bianco
olio evo( io Dante)
Preparazione.
Fate spurgare per bene le telline con acqua e sale,poi mettetele in una casseruola,fatele aprire ,a questo punto mettete da parte l'acqua di cottura,filtrandola per bene e fate dorare uno spicchio d'aglio con un bel filo d'olio evo,il pomodoro tagliato a cubetti,un ciuffo di prezzemolo,aggiungete le telline e sfumate con un po di vino bianco.
Lessate la pasta,scolatela al dente e finite la cottura con il sughetto delle telline.
Servite..
Se come me amate i sapori semplici e che profumano di mare questa fa a caso vostro..augurandovi una serena settimana ci rileggiamo presto nelle vostre cucine...
Scarlett


*Con questa mia proposta partecipo al Contest de''Le Pellegrine Artusi''..Se Avessi un Ristorante..

lunedì 21 maggio 2012

Pasta al forno della nonna...







Buon inizio di settimana,inutile dire che quello appena trascorso ci ha lasciato malinconici ,tristi e con  tanta amarezza..la vita fugge via in un attimo ..
Il tempo poi uggioso non ci aiuta di certo,ti ritrovi a pensare,immersi nei ricordi belli e brutti,quasi fosse tutto concatenato al magone che si ha dentro..
A dire il vero e' un periodo un po così il mio..e nei giorni scorsi persa nei ricordi ho preparato questa pasta che spesso faceva la mia nonna materna e che a noi piaceva tanto..lei la chiamava pasta al forno alla mozzarella...io stavolta ho omesso quest'ultima perche' in casa mi ritrovo due splendide provole ragusane,quindi ho usato queste..ma il procedimento e' fatto uguale uguale..un sugo al  pomodoro,con tanti capperi,acciughe,prezzemolo...
Ingredienti per 6 persone:
1 litro di passata di pomodoro,
una bella manciata di capperi(io Bonomo e Giglio,inimitabili!!!)
un bel ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio di aglio,
5 filetti di acciughe,
olio evo(io Dante)
pangrattato, formaggio grattugiato q.b
Mozzarella a volonta'
Preparazione:
Preparate il sugo ,facendo sciogliere in una casseruola,le acciughe con un bel filo d'olio evo e facendo dorare l'aglio,che poi va eliminato,aggiungete quindi la vostra passata di pomodoro,i capperi e solo quasi a fine cottura il prezzemolo tritato.
Lessate la pasta al dente,io ho usato delle penne rigate,scolatele ed mescolate con il sugo.
Prendete una pirofila,ungetela di olio e spolverate di pangrattato,versate un primo strato di pasta,farcite con il prezzemolo tritato e tanta mozzarella,finite con l'ultimo strato di pasta,ancora trito di prezzemolo,altra mozzarella e cospargete di pangrattato,formaggio grattugiato a piacere e altro prezzemolo tritato.






Cuocete in forno per 10 minutini circa ,se occorre fate gratinare e servite!!!!!
Questa la foto dell'interno...


Da provare parola di Scarlett
Alla prossima e un grande abbraccio a chi  sta vivendo una situazione difficile..
A presto


mercoledì 18 aprile 2012

Linguine con triglie,gamberi e finocchietto selvatico



Buon pomeriggio tutto bene? io ritorno con un bel primo piatto.
Semplice e con ingredienti freschi e profumati ci ha conquistati ed appagati alla grande,bimbi compresi!!!
Ingredienti per 4 persone:
10 Gamberi freschi,
4Triglie 
insaporitore aglio  e peperoncino(Ariosto)q.b
olio evo(io Dante)
4 pomodori pachino,
sale
Finocchietto selvatico.
Preparazione:
In un tegame mettete l'insaporitore Ariosto Aglio e Peperoncino con un bel filo d'olio,insieme ai pomodori Pachino divisi in 4 e un trito di finocchietto selvatico.Nel frattempo pulite le triglie,ricavatene dei filetti.Sgusciate i gamberi lasciando la testa.Aggiungete quindi il pesce e spruzzate di vino bianco.Aggiustate di sale e cuocete ancora qualche minuto.
Lessate quindi la pasta la dente e mantecatela al condimento.Servite guarnendo il piatto con il finocchietto selvatico fresco e i gamberi


Buono vero??
Con questa mia proposta partecipo al Contest di Ariosto
A presto
Scarlett

mercoledì 11 aprile 2012

Ogni riccio un...capriccio



Buondì cielo nuvoloso,umido ...ma la Primavera dove sta?? la rivoglio.......
Quest'anno due carissimi amici ci hanno regalato in occasione della Pasqua una cassettina di pesce e frutti di mare...che noi ovviamente abbiamo molto gradito :-))) pensate che i miei piccoli hanno urlato di gioia nel vedere e toccare da vicino tante varieta' di pesce e molluschi  messe insieme...
Oggi vi propongo delle linguine con polpa di ricci,noi amiamo tanto questo primo ci ricorda il nostro primo pranzo insieme...infatti quando li abbiamo visti ci siamo scambiati una rapida occhiata e all'unisono abbiamo detto questi con la pasta..subito!!!
Qui mio marito all'opera nella pulitura...fortuna che si e' offerto volontario...
bisogna estrarre solo la polpa rossa,all'apertura del guscio,quindi va ripulito per bene al suo interno,operazione lunga e meticolosa...
Ingredienti:
ricci di mare freschissimi(q.b,questi erano una ventina)
olio evo(io Dante)
aglio,
sale(io Gemma di mare)
prezzemolo,
1peperoncino piccolo rosso
Linguine
Preparazione:
pulite i ricci ricavandone la polpa ,mettetela da parte,fate cuocere la pasta,in acqua salata,scolatela al dente mi raccomando!A parte in un tegame fate imbiondire l'aglio con un bel filo d'olio,il peperoncino,eliminate l'aglio e aggiungete la pasta ,mantecatela alla polpa di ricci ,aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta.Servite con un bel cuiffetto di prezzemolo .


Accompagnate il tutto da un buon vino,noi ci siamo concessi il DRU EL CRU ,vino spumante extra dry della Drusian 
Sullo sfondo il piattone del maritino...
Un primo eccezionale!!!!
Alla prossima portata
Scarlett

domenica 11 marzo 2012

Linguine veloci e gustose



Buona Domenica a tutti,tempo uggioso ancora dalle mie parti,ma per fortuna niente di grave,in altre zone purtroppo si registrano i danni del maltempo.
Oggi vi propongo un primo dai sapori siculi,capperi di Pantelleria,olive bianche e pomodori di pachino si intrecciano per regalarci un gustosissimo primo piatto molto veloce da preparare e a completarlo un tocco di ''Muddica atturata'' alla mia maniera
Ingredienti per 4 persone
Linguine o altro formato di pasta a piacere,
olio evo( io Dante)
una decina di pomodori Pachino,
una bella manciata di Capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
un bel ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
peperoncino
olive bianche q.b
pecorino grattugiato,acciughine dissalate e pangrattato
Preparazione:
In un tegame fate saltare con un bel filo d'olio i capperi dissalati, i pomodorini divisi in 4,le olive bianche tagliate a meta,il prezzemolo,l'aglio che poi andra' tolto, e qualche piccolo peperoncino.Nel frattempo lessate la pasta in acqua salata , a parte invece fate ''Atturare ''il pangrattato in una padella antiaderente,non appena avra' assunto un colore brunito,mettetelo in un piatto e nella stessa padella fate sciogliere due/tre acciughine con un filino d'olio,non appena queste saranno ben sciolte e amalgamate all'olio versatelo nel pangrattato e mescolate bene solo per ultimo  aggiungete una presa di pecorino siciliano grattugiato e mescolate bene.Scolate la pasta al dente e mantecatela al condimento di capperi ,pomodorini ed olive.Servite con la Muddica atturata!
Buon pranzo!!!

mercoledì 8 febbraio 2012

Casarecce al ragu' di masculini''(Alici)

                              (Piatto Wald)


Buon pomeriggio rieccomi,non sono scomparsa solo che ultimamente ho poco tempo per me stessa, sommersa dai compitini di 1°elementare(ma si puo'???) del mio grandicello,devo anteporre il piacere (il mio blog)ai miei doveri di mamma e quindi seguirlo  nei suoi doveri  di alunno...e incoraggiarlo tanto da brava e ''paziente'' mammina..:-)))
Insomma mi avete capito... sono impelagata tra addizioni,copiati,dettati,poesie e varie..
Oggi vi propongo un primo piatto che fa parte della tradizione di famiglia,la faceva mia nonna materna,poi mia mamma e adesso noi figlie..il ragu' di Masculini per noi siciliani, di Alici per tutti.
Semplice e molto gustoso  nel suo insieme,vuole come tutti i buon ragu' una cottura a fiamma dolce.
Provatelo io da buon siciliana ve lo consiglio!!!

Ingredienti per 4 persone:
400 gr di Alici fresche,
1 tubetto di doppio concentrato di pomodoro(io Mutti)
piselli(io surgelati home made)q.b
1 cipollina fresca,olio evo (io Dante)
Formato di pasta a piacere(io le casarecce)
Preparazione:
In una casseruola fare dorare la cipollina con un bel filo di olio evo,aggiungete le alici fresche diliscate e ben pulite,sfumate con del vino(io ho usato quello di casa)ed aggiungete il concentrato,aggiungete quindi un po di acqua calda e fate cuocere.
Appena inizia il bollore aggiungete i piselli e a meta' cottura aggiustate di sale.
Fate cuocere a fiamma dolcissima.
Appena sara' ben ristretto e' pronto,quindi scolate la pasta ben al dente e mantecatela al vostro ragu'..
Buonissimo quando si dice non il solito ragu...
Ah dimenticavo piace tanto anche ai piccoli...!!!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

domenica 15 gennaio 2012

Casarecce funghi,piselli e cuori di carciofo

                                (Piatto Wald)


Buona domenica carissimi qui tanto per cambiare ha ripreso a piovere dopo un paio di giorni di tregua e un piacevole sole.
Oggi vi propongo un primo piatto di stagione con i carciofi,semplice e molto gustoso ci ha conquistato col suo buon sapore e il tocco finale di grana e pepe bianco lo ha reso ancor piu' sfizioso.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di casarecce,
4 cuori di carciofo fresco,
100 gr di piselli
200 gr di funghi misti surgelati,
1 cipollina fresca,
olio evo,
50 gr di speck in un unica fetta
Grana grattugiato q.b,
pepe bianco q.b.io Ariosto
Preparazione:
In una casseruola fate imbiondire la cipollina con un filo d'olio evo,aggiungete lo speck tagliato a cubetti e poi i cuori di carciofo privati della barbetta e divisi in 4 parti,poi i piselli e i funghi surgelati.
Mescolate,aggiustate di sale e chiudete con un coperchio.
Fate cuocere e nel frattempo lessate la pasta ,scolatela al dente e mantecatela con il condimento e del grana grattugiato.Servite con una spolverata di pepe bianco .
Buonissima!
A tutti una Buona domenica,un grazie per i vostri commenti e gli auguri di pronta guarigione ,arrivederci presto con una dolce proposta...
Scarlett

lunedì 9 gennaio 2012

Riso al pomodoro...al forno pero'!!!


                                 (Teglia rettangolare,linea Keramia,Guardini)



Buon Lunedi' ,iniziata bene la settimana?qui freddo e pioggia,quasi mi dispiaceva alzarmi e portare a scuola i miei piccoli,ho quasi pensato di allungare di un giorno le vacanze..ma poi mi son detta..sveglia bisogna tornare ai propri doveri   :-)))
Scaldiamoci quindi con un bel risotto al sugo di pomodoro e basilico..e qualche altro ingrediente...e non storcete il naso..per la dieta ce ancora tempo...:-))
Ingredienti per 4 persone
400 gr di riso Arborio La Pila
sugo al pomodoro e basilico della Mutti,
prosciutto cotto e formaggio q.b(erano degli avanzi che dovevo smaltire insieme alle melanzane fritte(facoltative)
formaggio grattugiato,
1 uovo battuto,
Olio evo Terre Antiche Dante.
Preparazione:
Cuocete in acqua salata il riso,appena sara' cotto aggiungete il profumatissimo sugo Pomodoro e Basilico della Mutti ,aggiungete un bel filo d'olio e mescolate bene.
Prendete una teglia e fate un primo strato di riso al pomodoro


Aggiungete successivamente il prosciutto cotto,il formaggio a fette e quello grattugiato e le melanzane

Completate quindi con un altro strato di riso,abbondante formaggio grattugiato e rifinite con un uovo battuto.


Cuocete in forno per 15 minuti circa e servite.


Questo l'interno.


Facile,gustoso e se optate per la versione senza melanzane ancor piu' leggero...
Noi l'abbiamo fatta fuori senza esitazione..:-))))
A presto nelle vostre cucine e a tutti un buon inizio di settimana
Scarlett

giovedì 22 dicembre 2011

Tartufo verde,ricotta e salmone per un augurarvi Buon Natale


                                      (Piatto Wald)


Buon pomeriggio ci siamo dunque mancano 3 giorni al Santo Natale questo di oggi e' il mio ultimo post della  settimana,da domani saro' alle prese con i panettoni e i preparativi del pranzo di Natale ma non manchero' tra una pausa e l'altra di farvi visita.
Ma prima di andare via voglio proporvi un idea raffinata ed originale con due  prodotti di eccellenza quale il Tartufo Bianco e i pistacchi di Bronte..insieme hanno creato un connubio di sapori  di grande qualita'!
Solo la Diamante Tartufi ha questo prodotto esclusivo e raffinato che sposa tantissimi preparazioni culinarie e tra queste vi propongo  la mia..
Resterete estasiati da tanta bonta'!! 
Ingredienti:
1conf di salmone affumicato da 200 gr,3 cucchiai di salsa al Tartufo Verde Diamante(salsa al tartufo bianco e pistacchi di Bronte con olio evo e sale rosa dell'Himalaya)pochissima  cipollina fresca,250 gr di ricotta freschissima.Linguine o altro formato di pasta a vostra scelta.
Preparazione:
In un tegame fate imbiondire la cipollina fresca ,aggiungete il salmone affumicato tagliato a listarelle e successivamente la ricotta  quindi formate una cremina e sole per ultimo aggiungete il Tartufo Verde.
Lessate la pasta in acqua salata e scolatela al dente,mantecatela quindi alla cremina di ricotta,salmone e Tartufo Verde e servite...
Semplice ma di effetto per un primo dai sapori spettacolari!
Ringrazio come sempre la Diamante Tartufi per aver scelto il mio blog come testimone di questi nuovi ed eccellenti prodotti Italiani.
A voi invece un caro abbraccio e un grandissimo augurio di un Sereno Natale insieme ai vostri cari, che Gesu' Bambino porti nelle vostre case la pace,la salute  l'Amore e tante  liete notizie...
Vorrei inoltre condividere con voi questo bell'omaggio floreale regalatomi da una cara amica 
Con affetto Scarlett

lunedì 7 novembre 2011

Linguine con pesto di pistacchi e funghi...



Buon inizio di settimana a tutti..trascorso bene il week end? Certo vedere i disastri che ci sono stati col maltempo ci ha rattristati parecchio a tutti coloro che hanno persona qualcosa o qualcuno va il mio abbraccio virtuale...
Il primo che oggi vi propongo e' di una facilita' disarmante,ormai lo avete capito io adoro i funghi!!! In questo periodo li metto ovunque e quindi anche in questo primo ma da buona catanese ci aggiungo pure un bel po di pesto di pistacchio che non guasta mai...anzi ..provatelo!!!
Ingredienti.
Linguine,due cucchiai di pesto di pistacchio,olio,cipollina fresca,funghi a piacere (io un misto funghi con porcini ,chiodini e champignon )pancetta affumicata.
Preparazione:
In un wok fate dorare la cipollina fresca con la pancetta tagliata a cubetti con un filo d'olio,aggiungete i funghi ancora surgelati e fate cuocere.Prima di spegnere aggiungete il pesto di pistacchio.
Nel frattempo lessate le linguine al dente o altro formato di pasta a piacere,scolate e mantecatele al condimento di funghi e pistacchio...
Sublime!
Piu' facile e gustoso di così....
A tutti una buona giornata e alla prossima..
Scarlett

lunedì 31 ottobre 2011

Lasagne fresche con funghi, patate e taleggio



Buon inizio di settimana,di sicuro la maggior parte di voi e' alle prese con i preparativi per Halloween,io invece vi propongo una bella lasagna che ho preparato in questi giorni uggiosi e che puo' tornarvi utile per le prossime feste......l'idea viene dalla rivista Sale e Pepe di Ottobre...con qualche mia variazione
Ingredienti:
Lasagne fresche:2 uova,200 gr di semola rimacinata di grano duro,sale.
Farcia: 2 patate,500 gr di funghi porcini freschi (io surgelati)1 cipollina,olio,sale,rosmarino,timo,
panna fresca,formaggio filante,grana grattugiato e pezzetti di taleggio.Brodo vegetale.
Preparazione:
Impastate la farina con le uova e fate riposare un po il panetto di pasta ottenuto,tirate dopo una bella  sfoglia  sottile.Nel frattempo in un tegame fate andare la cipollina aggiungete le patate tagliate a cubetti e successivamente i funghi e i rametti di timo e rosmarino.Fate cuocere aggiungendo un goccio di latte caldo  e brodo vegetale.Aggiustate successivamente di sale e pepe.
Lessare le lasagne in acqua bollente e salata ,fatele asciugare su un telo asciutto prima di iniziare a fare gli strati.Rivestite una pirofila con della carta forno e iniziate a formare gli strati.


Ultimate gli strati con della panna fresca unita a del grana grattugiato e un po della farcia di funghi e patate rimaste e del pepe nero.


Cuocete in forno sino a cottura della lasagna.Fate gratinare qualche minuto sotto il grill


Gustatela assaporando il suo buon sapore...
Un primo che vi conquistera' sin dal primo assaggio...
N.B:Non sono molto brava con la pasta fresca ma questo e' il mio terzo esperimento,pian pianino sto imparando pure questa lavorazione...ma son ben accetti tutti i consigli a riguardo.:-))))
Una buona serata a tutti e per chi festeggia Halloween ....speriamo che i dolcetti siano piu' degli scherzetti...
Scarlett