Visualizzazione post con etichetta Pizza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pizza. Mostra tutti i post

domenica 23 settembre 2012

Pizze!!...con una semola siciliana....



Buona domenica amici blogger e non :-))come vi avevo anticipato su FB queste sono le ultime dal mio forno...
Due pizze strepitose!! e non solo per la farcia che ogni volta cambia a seconda di quello che mi trovo in frigo o in dispensa..ma strepitose perche' interamente realizzate con una farina di semola tutta siciliana...direttamente da Buseto Palizzolo nel trapanese ho il piacere di presentarvi il Molino S.Giuseppe...ho conosciuto questo Molino in occasione della manifestazione del ''Cous cous Preview'' esponevano le loro semole e facevano degustare uno sfincione meraviglioso,(rustico tipico della Sicilia Occidentale) e una cosa che e' balzata subito ai miei occhi e' stata il colore delle loro semole di grano duro e quella per Cous cous diversa nella pezzatura,infatti rispetto a molte altre e piu' facile da lavorare...così  chiaccherando e degustando allegramente,con qualche pacchetto di semola e con un paio di spighe in mano come ricordo nasce questa collaborazione siciliana..
Un Molino che  diffonde una tradizione di famiglia e che apre le braccia a nuove tecnologie e che fonde un prezioso prodotto della natura siciliana in sfarinati di alta qualita'...
Grazie alla Dott.Roberta e al Molino S.Giuseppe e a tutti voi che passate nella mia cucina virtuale il piacere di degustare virtualmente queste due bonta'....

Pizza con Patate,cipollotto,salsiccia al ceppo e mozzarella (sopra)



Pizza con Gorgonzola,salsiccia al ceppo,provola affumicata e funghi champignon freschi( sotto)


Ingredienti:
500 gr di semola di grano duro rimacinata Molino S.Giuseppe,
300 gr di acqua
7 gr di lievito di birra fresco,
2 cucchiai di olio evo(io Dante)
l cucchiaino di zucchero,
sale.
Farcia:
salsiccia al ceppo,gorgonzola,
provola affumicata,
mozzarella,
cipollotti freschi,
fgunghi champignon freschi,
patate lesse,
olio evo,
sale (io Gemma di mare).
Preparazione:
Ho impastato alle 11.00,tutto a mano
Messo a lievitare sino alle 14.00,ripreso l'impasto ,lavorato un pochetto e diviso in panetti.Fatto riposare sino alle 19.00.
Steso,farcito e messe a cuocere nel forno a legna.
Divorate allegramente:-))
Buona domenica e buona serata
Scarlett



















martedì 19 giugno 2012

pizza bianca con bottarga di tonno



Buon pomeriggio anche oggi un post veloce...fa tanto caldo in questi giorni,ma non smetto di accendere il forno e sfornare e quest' oggi vi stuzzico con una pizza dal sapore particolare ..se come me amate la bottarga vi consiglio di provarla assolutamente!!
Ingredienti:
500 gr di farina per pizza tipo 0(io Molino Rossetto)
280 gr di acqua,
7 gr di lievito di birra fresco
sale q.b
olio q.b(io Dante )
provola dolce affettata sottilissima,
bottarga di tonno grattugiata q.b
Preparazione:
Impastate la vostra pasta per pizza,mettetela a lievitare e con queste temperature ,lievita a meraviglia,dopo circa 2 ore riprendete l'impasto dividetelo in due panetti e lasciate lievitare ancora una volta sino al raddoppio.
Nel frattempo,grattugiate la bottarga di tonno e aggiungete dell'olio evo e  pochissimo succo di limone,mescolate bene e lasciate riposare
Accendete quindi il forno una mezz'oretta prima,stendete le pizze ,aggiungete le fette di provola dolce affettate sottilissime e cospargete con l'olio e la bottarga preparata precedentemente.Cuocete in forno sino a cottura e prima di servire grattugiate ancora una volta la bottarga di tonno....
Molto molto gustosa!!!
Vi lascio augurandovi una buona serata e a leggerci presto nelle vostre cucine...
Scarlett..

mercoledì 13 giugno 2012

Pizza con pomodorino ciliegino secco e funghi porcini



Fuori si boccheggia in questi giorni per il forte caldo, ma imperterrita accendo lo stesso il forno e sforno... e quest'oggi vi propongo questa pizza ...una versione con pomodorini ciliegino e funghi porcini secchi Inaudi...,ho utilizzato nell'impasto l'acqua filtrata con un canovaccio ,dei funghi secchi...spettacolare!!
Ingredienti:
600 gr di farina per pizza tipo 0 Molino Rossetto
10 gr di lievito di birra fresco
280/300 gr di acqua,mescolata con quella dell'ammollo dei funghi
sale (io Gemma di mare)
olio evo(io Dante)
Farcia:
pomodorini ciliegino secco,
funghi porcini secchi speciali''Inaudi'',
cipollotto fresco
2 uova sode,
origano
sale(io Gemma di Mare)
olio evo(io Dante)
provola ragusana.
Preparazione:
Mettete in ammollo i funghi porcini secchi.Filtrate l'acqua e utilizzatela per impastare la vostra pizza se volete che questa profumi di porcini.Lavorate a lungo e a mano se preferite e mettete a lievitare un paio di ore,riprendete quindi l'impasto lavoratelo un pochetto e dividetelo in panetti e lasciate lievitare ancora.
Stendete sulla teglia e farcite.
Cuocete in forno sino a cottura.


Questo l'interno...
Da rifare quanto prima...
Buona giornata a tutti
Scarlett

venerdì 18 maggio 2012

E pizza sia per il week end!!




Buondì e ci risiamo..un altro fine settimana in cui lasciarci andare al relax,al mare o a spasso nei boschi,lontani dallo stress quotidiano pero' e  per chi puo'...
ed io ancora non so :-))....
Ma so che sta pizza e' perfetta per la vostra cena del week end...
Nasce dall'idea di finire delle farine in dispensa(semola e 00,mai provate insieme) e farcirla con delle fette di provola e dei pomodorini pachino appena colti..
Ingredienti:
400 gr di semola rimacinata di grano duro( oltre quella per lo spolvero)
250 gr circa di farina 00,
1 cucchiaio colmo di ricotta vaccina,questa era molto asciutta...
280/300 gr circa di acqua,(mi regolo sempre man mano che lavoro..)
sale q.b,
7/10 gr di lievito di birra fresco.(Regolatevi sempre in base alla temperatura che avete in casa...)
Farcia:
provola dei Nebrodi,grana grattugiato,pomodori pachino,origano,sale.
Preparazione:
Ho impastato a mano,per quasi mezz'oretta  (questa ginnastica fa bene alle braccia, le rende toniche e anche alle vostre manine....:-))))facendo sciogliere il lievito,in un po d'acqua,unendolo alle farine ben miscelate tra loro, aggiungendo quindi la ricotta e l'acqua man mano,solo per ultimo il sale,battendo piu' volte l'impasto su di una spianatoia infarinata.
Ho iniziato alle 14.00 ed ho infornato alle 20.00,(alle 18.00 ho preso l'impasto lavorato un pochetto e diviso in due panetti e rimessi a lievitare nuovamente).Steso e farcito.Cotto in forno a 250° per 10/15 minuti.
Con questa pizza semplice ma sfiziosa nell'insieme vi auguro un sereno fine settimana
Scarlett

martedì 17 aprile 2012

Pizza con sfilacci di carne equina,pomodori pachino e provola!



Buondì come sempre di corsa ma non potevo ancora lasciarvi scervellare ed indovinare quali erano gli ingredienti della mia pizza..Non vi nascondo che mi sono divertita a leggere i vostri commenti....ed immaginarvi a capire che ci stava.
Quindi svelato il mistero e come dice il titolo del post non si trattava di cipolla di Tropea ma di sfilacci di carne equina essiccata...non storcete il naso,se non provate non capirete mai che bonta'!!
Sconoscevo pure io questa preparazione,ma di recente una cara amica in visita in Sicilia mi ha regalato  questo prodotto della sua terra  decantandomi la sua bonta'! mi diceva addirittura che nel Padovano e' un culto questa preparazione....così non appena ho avuto modo di assaggiare..ho subito pensato che sarebbe finito dritto dritto sulla mia pizza...ma ho gia' provato nel risotto
Amici Padovani/Veneti in linea accetto tutte le vostre dritte su questo ingrediente..sono tutta orecchi :-))
Ingredienti:
Pasta per pizza(io la solita con semola di grano duro rimacinata)
provola dei Nebrodi,
cipollina fresca siciliana
sfilacci di carne equina q.b
Pomodori pachino q.b
Sale(io Gemma di mare)
Olio evo(Dante)


Impastate,lasciate lievitare,farcite ed infornate!!
Gustate..calda e filante
Chi vuole addentare...?
Baci e buona giornata
Scarlett

venerdì 2 marzo 2012

Pizza con siero di ricotta



Buongiorno finalmente Venerdì!un bellissimo sole e un aria mite ci tengono compagnia da diversi giorni a beneficio del nostro umore ovviamente,domani il tanto atteso Sabato,giorno in cui  i ritmi giornalieri rallentano ,si ha voglia di organizzarsi per una bella pizza fuori o a casa ,in casa mia e' abitudine cenare il sabato così ,e voi?
Quella che vedete in foto risale allo scorso sabato,avevo avanzato del siero di ricotta ovina,ed ho voluto utilizzarlo nell'impasto della mia pizza..e' il risulatato e' stato sorprendente.Ormai se ne avanza un po so come utilizzarlo..
Ingredienti
500 gr di semola rimacinata di grano duro+ quella per lo spolvero ...
150 gr di siero di ricotta,
1 cucchiaio di ricotta ovina,
130 gr di circa di acqua,(quella che prende ovviamente,non siate precisi  sulle dosi dei liquidi)
olio evo e sale q.b
10 gr di lievito di birra per  una lunga lievitazione,se volete dimezzare i tempi mettetene di piu'!
Farcia:
Passata di pomodoro,acciughe,olive nere,origano e tanta provola!
Preparazione:
Fate sciogliere il lievito con un po d'acqua dal totale,aggiungetelo quindi alla farina insieme alla ricotta e al siero,solo per ultimo il sale.Impastate bene ,io ho fatto a mano,battendo piu' volte l'impasto su un piano infarinato.Dovete ottenere una palla liscia ed elastica.Mettetela a riposare per almeno 7/8 ore,io dopo 4 ore la lavoro un pochetto e la divido in panetti e lascio lievitare ancora.
Dopo il riposo stendete la pasta sulle teglie e farcite a vostro piacere,via in forno caldissimo mi raccomando!
Servite con un bel filino d'olio evo a crudo!


Buon fine settimana a tutti
Scarlett

domenica 8 gennaio 2012

Sabato sera? Facciamo la pizza...


E che pizza!!!
Buon pomeriggio trascorso bene l'ultimo giorni di festa? finalmente son volate via tutte le feste...e' giusto ritornare alla normalita' ,via gli addobbi e si ricomincia con i compiti, e il solito tram tram....ma oggi e' Sabato e il sabato sera che si mangia solitamente in compagnia ? la pizza...
Questa volta la farciamo con un bel sugo al pomodoro e basilico, melanzane,funghi,piselli e tanto formaggio filante...ve gusta?
Ingredienti:
500 gr di semola rimacinata di grano duro,250 gr di acqua,7 gr di lievito di birra,sale e olio.
Farcia: piselli,funghi q.b melanzane fritte,sugo al pomodoro e basilico Mutti,olio evo Dante il Biologico.
Preparazione:
Impastate la vostra pasta per pizza,io uso la semola e la lascio lievitare almeno 6 ore..Rompendo dopo 3 ore la lievitazione,la lavoro ancora un pochetto e formo i panetti che lascio lievitare sino al raddoppio.Poi
la stendo sulla teglie e la farcisco.
La cuocio in forno gia' caldissimo a 250° per 10 /12 minuti circa.
Fa-vo-lo-sa!!!!!!
Buon fine settimana a tutti e alla prossima..
Scarlett

martedì 22 novembre 2011

Ancora pizza?? si ma con un ospite ''prezioso''



Buondì rimettiamo le mani in pasta??
Oggi una pizza dai sapori molto intensi
Ospite d'eccezione l'Azienda'' Diamante Tartufi'' leader italiano nella raccolta e vendita di tartufi freschi.Pensate che questa Azienda conta in tutta Italia un centinaio di uomini detti'' Cavatori''che con i loro fedeli cani da Tartufo,(addestrati per questa particolare ricerca) raccolgono questo particolare quanto unico prodotto così da poter avere in 24/48 ore un buon tartufo fresco sulle nostre tavole..e non solo fresco ma anche conservato e in abbinamento a preziosi alleati quali il pistacchio di Bronte ,peperoncino e sale rosa...se poi volete davvero stupire i vostri ospiti o regalarvi qualcosa di estremamente prezioso e in assoluto unico al mondo, potete provare il Tartufo Gold....pregiato tartufo bianco e oro puro 24 kt per uso alimentare......
 Ringrazio il titolare che contattandomi mi ha dato l'opportunita' di conoscere l'Azienda e due dei suoi particolari prodotti la Bomba Rossa e il Tartufo Verde in onore alla mia terra e ai suoi meravigliosi pistacchi di Bronte
Visitate il sito..Natale si avvicina e regalarsi qualcosa di prezioso come Diamante tartufi non sara' affatto un idea da non scartare...
Per questa mia pizza ho voluto provare la Bomba rossa in abbinamento alle acciughine,cipollina fresca e provola dolce..un'esplosione di sapori che vi conquistera'..
Ingredienti:
Pasta per pizza,la mia e' questa:
500 gr di semola rimacinata di grano duro,280 gr di acqua, 5/7 gr di lievito in cubetto,zucchero,olio e per ultimo il sale.6/8 ore di lievitazione....
Farcia:
Formaggio a piacere,(io ho usato delle fette di provoletta fresca ragusana),un filino di olio,5 acciughine sott'olio,2 cipolline fresche,Bomba rossa q.b....e' molto piccante!!!
Preparazione:
Impastate bene e lasciate lievitare la vostra pasta,farcite con le acciughine ,la cipollina e il formaggio,solo pochi minuti prima di servire aggiungete a piacere la Bomba rossa..
Gustatela!


Molto ,molto particolare e se amate il piccante non potete farvi mancare questo prodotto a base di tartufo e peperoncino rosso...quel piccante che  stuzzichera'  la vostra serata....
A presto
Scarlett...

venerdì 4 novembre 2011

Pizza con mousse di porcini e tartufo bianco...




Buongiorno a tutti,oggi un piccolissimo raggio di sole illumina la giornata,vi siete accorti che siamo gia' a Venerdì..come e' volata in fretta questa settimana...qualcuno di mia conoscenza(ancora solo virtuale),si dedichera' ad accendere il suo bel forno ed iniviarmi segnali di fumo.... e voi?io in verita' l'ho acceso di recente e quello che vedete in foto e' cio' che ho sfornato...una delizia se come me amate i funghi e il sapore del pregiato tartufo....
Che ve lo dico a fa'..sta pizza sa da fa!!!!!
Ingredienti:
Pasta per pizza,io faccio sempre la stessa che e' questa:
500 gr di semola rimacinata di grano duro,280 gr di acqua,6/7 gr di lievito di birra fresco,zucchero,sale e olio.
6/8 ore di lievitazione.
Farcia: Mousse di porcini e tartufi bianchi della Magnatum ,pezzetti di provola e funghi misti a piacere.
Dopo aver sciolto il lievito di birra con meta' dell'acqua e lo zucchero,lo aggiungo alla farina,aggiungo un cucchiaio di olio,e la rimanente acqua,solo per ultimo il sale,lavoro a mano il tutto,sino a che la pasta diventa liscia ed elastica,battendola piu' volte sul piano.Lascio lievitare a lungo,dopo circa 4 ore rompo la lievitazione,lavorandola ancora un pochetto e la rimetto a lievitare.
Non appena e' ben lievitata la stendo sulla teglia e la farcisco con la mousse di porcini e tartufi bianchi della Magnatum,gli altri funghi e un pizzico di sale .
Cuocete in forno gia' caldo per 10 minuti e solo 5 minuti prima di servire aggiungete i pezzetti di provola.
Questo l'interno della pizza...




Morbida all'interno,croccante all'esterno ,e' una vera delizia del palato....o almeno per noi lo e' stato...
Mi tocca replicare quindi...chi mi tiene compagnia????
A tutti un sereno fine settimana e a presto nelle vostre cucine...
Scarlett

martedì 4 ottobre 2011

Pizze con farina di semola e pasta acida di frumento essiccata



Buongiorno tutto bene?anche oggi una bella giornata di sole...
In questo post vi propongo un mio esperimento,fatto qualche giorno addietro.
Ho associato la pasta acida di frumento essicata Molino Rossetto,con sola semola rimacinata di grano duro e nessuna aggiunta di altro lievito..quelle che vedete nelle foto e' il risultato finale....


Questi gli ingredienti usati.
600 gr di semola rimacinata di grano duro,350 gr di acqua,la mezza punta di un cucchiaino di pasta acida essicata Molino Rossetto(purtroppo la mia bilancina si e' rotta e sono andata ad occhio),1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva(io Dante) sale.
Farcia a piacere
Io rucola pomodoro,crudo e mozzarella di bufala e Misto funghi surgelati ,cipollina fresca,origano e mozzarella di bufala.

Preparazione:
Ho impastato alle 12.00
Mescolato la pasta acida essicata alla farina ,mescolato bene e aggiunto l'acqua temperatura ambiente,iniziato ad impastare,subito dopo olio e solo per ultimo il sale.Lavorato a mano per mezz'ora abbondante e messa a lievitare con un canovaccio in un luogo privo di correnti.
Alle 15.30 ho ripreso l'impasto ed ho notato che aveva lievitato pochissimo,l'ho ripreso e con le mani unte d'olio,ho lavorato ancora per 10 minutini circa.Rimesso a lievitare sino alle 17.30,aggiungendo una tovaglia oltre al canovaccio..
L'impasto era gia' gonfio,ancora con le mani unte d'olio ho lavorato un pochetto e rimesso a riposare sino alle 19.30.
A questo punto la pasta era bella elastica e ben lievitata,ho steso nelle teglie e farcite.Fatte riposare un quarto d'ora circa e infornate,forno gia' caldo a 250° per 10 minuti circa.
Le ho sfornate e solo per ultimo ho aggiunto il crudo, la rucola e la mozzarella di bufala e un filo d'olio a crudo.
Servite e divorate.
*Mi e' piaciuto tanto questo nuovo prodotto ,se avete tempo a disposizione potete provare questa mia soluzione oppure bastera'  l'aggiunta di un po di lievito di birra fresco per avere un ottima pizza in tempi piu' brevi.
Io resto per i tempi lunghi di lievitazione..prossimamente provero' pure con un lievitino fatto la sera prima.In attesa vi abbraccio e vi rimando al prossimo post..baci!!!!

martedì 27 settembre 2011

Fichi,mandorle e gorgonzola per la mia pizza!




Buondì carissimi anche l'autunno ha fatto capolino nella nostra isola ,son 3 giorni che piove,pioviggina e a tratti diluvia...
Non vi nascondo che questa stagione mi piace tanto,certo oltre ai colori e i profumi ,porta pure i primi malanni di stagione ma pensiamo al lato positivo,entrano in scena le vendemmie,le castagne e i fichi..e proprio quest'ultimi son finiti nella mia pizza.
Dapprima visti nella versione di Chabb e poi nell'ultimo numero di Sale e Pepe ,mi son decisa a provarli e devo dire che ho fatto bene...l'abbinamento con le mandorle(nella rivista c'erano le nocciole) e il gorgonzola e straccetti di mozzarella di bufala e' fenomenale....provatela!!!!
Ingredienti:
600 gr di semola rimacinata di grano duro,300 gr di acqua,7gr di lievito di birra fresco,poco zucchero ,sale e olio evo. (6 ore di lievitazione)
Farcia: fichi,mandorle tostate o nocciole e gorgonzola e pezzetti di mozzarella di bufala,spolverata di grana grattugiato.
Preparazione:
Preparate la pasta della pizza,lavorando bene,io impasto a mano e lasciatela lievitare a lungo,(io dopo circa 3 ore ,rompo la lievitazione e la lavoro per qualche minuto e rimetto a lievitare sino a che raddoppi)
Stendo nella teglia e farcisco con una spolverata di grana e i formaggi ed inforno a 250°,forno gia' caldo,solo alla fine aggiungo i fichi e le mandorle tritate grossolanamente.
Servite ..e divoratela!!!!!
Troppo buona!!!
A tutti una buona giornata e a presto nelle vostre cucine

domenica 5 giugno 2011

Cotto e...pizza!!!



Buona domenica come va??qui fa caldoooooooooooo...mi riposo un attimo per postarvi un esperimento ben riuscito che ho fatto ieri sera.
Vi avevo anticipato che ero di lavori in casa ebbene ,mentre ripulivo dei canali antichi sul tetto di casa mia,ho pensato che dalle nostre parti e' consuetudine cuocere la salsiccia sul canale di cotto,così ho pensato se viene bene la carne perche' non cuocerci anche la pizza...l'unica differenza che quella va cotta dentro il canale che giace sopra la brace, la pizza l'avrei cotta sopra una larga piastrella di cotto dentro il forno di casa.Vi spiego meglio....
Tempo fa visitando il sito''Viva la focaccia.com'' e che vi invito a visitare,ho notato che Vittorio, usava la pietra refrattaria dentro il forno di casa sua per agevolare meglio la cottura del pane e della pizza per dare  l'indiscutibile sapore del vero pane cotto su pietra.Ovviamente il forno a pietra resta l'unico regno della miglior cottura del pane e della pizza,ma anche  questa soluzione va assolutamente provata se per ovvi motivi non lo possedete.
Dopo l'esperimento di ieri ,posso assicurarvi che con il cotto proverete la stessa sensazione.
Quindi lasciato per un attimo i miei canali di cotto ho afferrato una bella piastrella ovviamente di cotto,l'ho ripulita,messa dentro il forno caldo ed iniziato ad impastare.


**IMPORTANTE!
Va posizionata nella parte piu' bassa del forno e messa ad arroventarsi almeno un ora prima nel forno acceso alla massima temperatura.
Lunga lievitazione per la vostra pizza,i condimenti che piu' preferite e via di forno.
Io ho impastato solo 500 gr di farina di semola,farcito con quello che avevo in casa.


Va tirata sottile la pasta,e se riuscite date una forma piu' rotonda...come sempre non ho molta manualita'..ieri non vi nascondo che le braccia e le mani erano molto stanche.
Questo il risultato di una delle pizze.Croccante al punto giusto.




Provateci,il refrattario e' di sicuro la soluzione migliore ma in mancanza si ci arrangia come meglio si puo'. Quando si ha voglia di pizza, anche un semplice forno di casa con questo piccola soluzione vi fara' portare in tavola una buonissima pizza...
Antichi metodi di cottura per un cibo molto amato ed imitato ...la pizza!!!
Buona domenica a tutti!!!

venerdì 27 maggio 2011

Per il week end?pizza!!!!!!!




  Buongiorno a tutti!!!! anche se di volata vi propongo delle pizze per questo week end.
Questo e' cio' che ho preparato lo scorso week end uggioso...non so da voi ma da noi mangiare la pizza il sabato e' ormai una tradizione,si ci riunisce molto volentieri e spizzicare una calda pizza croccante non dispiace affatto se poi piove la voglia di impastare prende volentieri  il sopravvento....dobbiamo pur far passare il tempo cosi' i piccoli giocano e creano le forme piu' strane con la pasta di pane noi impastiamo piu' tranquillamente.....
Ho anche preparato un bel Danubio,ma non ho la foto dell'interno....e' sparito prima che scattassi la foto grrrrrrr...era farcito con del cotto e della provoletta ragusana.


Ingredienti:
2 kg di farina di semola di grano duro rimacinata,mezza busta di fiocchi di patate,1 litro e qualcosina di acqua ,meno di mezzo cubetto di lievito di birra,(non l'ho pesato...sono andata ad occhio).Sale e olio.
Lievitazione:ho impastato alle 10.00 del mattino,alle 16.00 ho ripreso l'impasto lavorato un pochetto e diviso in panetti.Lasciati lievitare sino alle 19.30.
Farcie:
Pizza alla Norma:Passata di pomodoro Mutti al basilico,melanzane fritte,mozzarella di bufala,olio.
Margherita:Pomodoro ciliegino cubettato,mozzarella di bufala,olio e origano.
Capricciosa:Piselli freschi scottati,prosciutto cotto,uova sode,misto di funghi (surgelato)cipollina,formaggio a fette filante,olio 
Danubio:Prosciutto cotto e dadini di provoletta ragusana.
In dettaglio le pizze:
Capricciosa


Norma e Margherita




Vi auguro un sereno e rilassante week end e mi raccomando mettete le mani in pasta!!!
Alla prossima ciao!!!

venerdì 29 aprile 2011

Ma che Pizza questa Norma!!!



Sole ,sole e finalmente sole!!!panni stesi ad asciugare ,l'odore di zagara e di lavanda che invade il mio spazio verde e bimbi urlanti che giocano fuori...esatto  i miei,che oggi finalmente sono fuori a scorazzare con le loro bici e a far pieno di questo splendido sole,(speriamo che duri per tutto il week end).
Siete pronti ad incollarvi alla tv e seguire il matrimonio piu' atteso in assoluto?a scoprire quale abito Kate indossera'e quale cappellino strano indosseranno la Regina Madre e la tanto odiata nuora Camilla? bene nel caso non sarete collegati per ovvi motivi a questo grande evento sappiate che per le prossime settimane sarete sommersi di servizi e speciali alla tv.
Bando alle chiacchere oggi vi propongo una pizza veloce che non richiede lunghe lievitazioni e con un risultato eccezionale.
Testata  e divorata dalla sottoscritta, marito e figli ormai piu' appetenti vi propongo un preparato per pizza da 500 gr della Molino Rossetto e una classica farcia un po rivisitata: ''la Norma'' niente ricotta salata ma delle filanti sottilette IN.AL PI e una passata Mutti al basilico.

Dovete aggiungere circa 280/300 gr di acqua e la bustina di lievito che si trova attaccata dentro la confezione,impastare a mano o con la macchina del pane.Lasciare lievitare e il gioco e' fatto.
Quante volte si ha voglia di pizza e il cubetto di lievito in frigo e' scaduto e quante volte si dimentica di acquistare quello secco in alternativa...a me e' capitato tante volte, allora questo preparato e' davvero un ottima soluzione.
Ovviamente si puo' farcire come si vuole ma avendo in casa delle melanzane fritte (avanzate da una bella lasagna che vi propongo in questi giorni) e  in dispensa una bella passata profumata al basilico della Mutti,un po di orginano delle fette filanti il gioco e' fatto!
Divorata in men che non si dica.......
Colgo l'occasione per augurarvi un felice e sereno week end e che in scadenza ce' il Contest di Marcella in cucina,affrettatevi!!!
Baci e alla prossima

mercoledì 6 aprile 2011

Tartufo e pistacchio per una gustosa pizza



Buondi' stamani l'aria si e' fatta piu' fresca dopo il temporale di stanotte,ma per fortuna splende ancora il sole,allora prima di sfaccendare volevo proporvi una pasta per pizza profumata al tartufo bianco e farcita in due varianti una molto catanese con l'aggiunta del pesto di pistacchio, che vi consiglio di provare assolutamente ,l'altra la classica ai formaggi con una nota finale di olio tartufato che riprende le note profumate dell'impasto.
Ormai da due anni vi tartasso con le mie proposte al pistacchio un ingrediente che io adoro mettere dappertutto.Quest'oggi do spazio ad una grande Azienda ''Bacco'',molto nota nel comprensorio Etneo e non solo,l'unica che ha trasformato l'oro verde dell'Etna in creme e pesti sia dolci che salati e non solo infatti sfruttando cio' che il territorio vulcanico regala ha allargato le sue lavorazioni anche ad altra frutta secca quali le nocciole e le mandorle.Sono molto onorata di aver nel mio piccolo angolo di cucina virtuale l'Azienda Bacco.
Nel mio piccolo cerchero' di deliziarvi al meglio con le mie proposte e le loro delizie.


Adesso vi faccio vedere cosa ho sfornato ieri sera.
Vi dicevo che ho aromatizzato la mia pasta per pizza con solo farina di semola di grano duro con dell'Olio tartufato della Tartuflanghe''.Dapprima un po indecisa ma poi sempre piu' convinta ho aggiunto un filo d'olio,durante la lavorazione e il risultato e' stato sorprendente!!!Immagginate un po l'odore della pasta che lievitava...Visto l'ottimo risultato lo rifaro' ancora.
Ingredienti:
600 gr di farina di semola rimacinata di grano duro,quasi 300 ml di acqua ,7 gr di lievito di birra in cubetto,zucchero ,olio con tartufo bianco della Tartuflanghe,sale.
Farcia:
Pesto di pistacchio Brontese Bacco,funghi champignon (io surgelati)formaggi misti a piacere.
Preparazione:
Fate sciogliere il lievito con un po di'acqua e un po di zucchero,non appena iniziera' a schiumare aggiungetelo alla farina iniziate a lavorare,aggiungete un filo d'olio tartufato e solo per ultimo il sale.Lavorate a lungo e mettete a lievitare sino al raddoppio.Visto il caldo di ieri ho impastato alle 14.00 e alle 19.00 era pronta per essere spianata sulla teglia.
Nel frattempo ho saltato in padella i funghi e non appena ho spianato la pasta sulle teglie( una piu' piccola una grande)ho aggiunto in una un mix di formaggi a fette e formaggio grattugiato,e nell'altra  i funghi ,del grana grattugiato,sale e per ultimo dei cucchiai di pesto di pistacchio.

Ho cotto in forno sino a doratura e poco prima di servire ho aggiunto del formaggio filante.
Nella versione ai formaggi ho aggiunto ancora un filo d'olio tartufato.
L'odore ha stuzzicato parecchio la nostra voglia di addentarle e non vi nascondo che ci siamo fatti una bella scorpacciata.
Questa e' la versione al pistacchio e funghi.


Questa quella ai formaggi e olio tartufato.
Provatele!!
A tutti una buona giornata..baci!

lunedì 14 marzo 2011

Porto a cena una romana..piccante!!!!



Buon inizio di settimana a tutti!!!oggi ho voglia di stuzzicarvi,per iniziare con lo spirito giusto questa settimana..ovviamente se amate il piccante o il late piccante della vita.
Ieri visto che la giornata prometteva solo pioggia e pioggia ancora ho pensato di dedicarmi alla preparazione delle pizze..e visto che anche se diluvia in casa mia gli ospiti non mancano mai (temerari sono!!) ho pensato di preparare la classica Romana(da noi si chama cosi' la pizza pomodoro mozzarella e alici)ma con una nota piccante...datogli dalle saporite e piccanti Alici della Rizzoli ,un Made in Italy di successo e bonta'!!!
La Rizzoli nasce a Torino,il padre Luigi e il figlio Emanuele elaborano la ricetta che oggi e' ancora un gran successo,delle alici in salsa piccante, e grazie alle generazioni che con passione curando e apportando innovazione nelle Aziende non hanno mai trascurato la cura dei dettagli  e il rispetto della tradizione e che da 100 anni diffondono  il marchio raffigurante 3 gnomi come simbolo di buon auspicio(salute,fortuna,longevita').

Grazie alla Rizzoli che mi ha permesso di assaggiare e confermare la bonta' del loro grande successo.
Questa e' la foto dei filetti interi ,infatti non troverete spezzoni o simil filetti  nella confezione di latta dorata ma dei veri filetti interi in una salsa molto particolare...

Che dire la pizza e' stata divorata senza pudore!!!
Ingredienti:
800 gri d semola rimacinata di grano duro,400 gr di acqua,7 gr di lievito di birra,olio e sale .
Farcia:
Alici in salsa piccante della Rizzoli,mozzarella di bufala,pomodoro fresco,olio.
Preparazione:
Ho impastato la semola con l'acqua il ievito sciolto l'olio e il sale per ultimo , lasciato lievitare per 7 ore circa ben coperto,diviso in 3 panetti e farcita con le alici ,il pomodoro un filo d'olio e cotta in forno.

Solo prima di servire ho messo dei pezzetti di mozzarella di bufala,rimesso in forno qualche secondo e servita con un filo d'olio .
Molto molto gustosa!!!
Scusate se non l'ho impiattata a dovere,ma l'odorino e la fame mi ha impedito di trattenere gli ospiti per l'assalto finale...
Vi auguro un buon proseguimento e teniamo duro la primvera prima o poi bussera' alle nostre porte...
Baci e alla prossima!