Visualizzazione post con etichetta pane e stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane e stuzzichini. Mostra tutti i post
martedì 13 marzo 2012
Tartine di pane di segale con crema di tonno aromatizzata all'arancia
Buondi' oggi un post veloce ma tanto sfizioso!
Qualche giorno fa mi ha contattato l'Ufficio Comunicazione della PEMA Azienda leader nella produzione del pane tedesco integrale di Segale realizzato con pasta madre.Ho visitato il sito ed ho trovato interessante questo pane molto particolare nel gusto.
Così ho accetto la loro prova assaggio ed oggi vi mostro la mia versione sicula
Vi invito inoltre a visitare il sito e leggere i valori nutrizionali di questo pane e la storia dell'Azienda.
Ingredienti
Pane integrale di segale Pema,
1 scatola di tonno grande al naturale
Olio evo(ioDante)
un arancia piccolina bio,
sale (io Gemma di mare).
pomodorini pachino e 1 patata lessa.
Preparazione:
Dividete in piccoli quadrati il pane,tostatelo in forno caldo qualche minuto,nel frattempo passate al mixer il tonno ,il succo di mezza arancia e la scorza grattugiata,il sale e aggiungete a filo l'olio.Deve risultare una cremina densa e aromatizzata.
Spalmate quindi sulle fette di pane e decorate con pezzetti di patata lessa e i pomodorini divisi a meta'
Servite!!Molto sfiziosi !
E adesso vi chiedo..cosa si nasconde dietro questa casetta giochi che sta nel mio cortiletto??
Tra qualche giorno vi svelo il mistero voi intanto ditemi....
Buona giornata
Scarlett!
lunedì 2 gennaio 2012
Un cornetto mignon salato per il nuovo anno
Buon anno a tutti quest'oggi iniziamo con uno stuzzichino che per il cenone di Capodanno ha riscosso molto successo.
L'idea non e' mia , l'ho copiata da Claudia di ''My Ricettarium'' che a sua volta aveva preso spunto dal blog di Ely.Quando una ricetta fa breccia nei cuori di noi blogger questa dilaga poi in tutti i blog ,ma questo e' il bello dei blog o almeno per me....:-))))
Vi dicevo che ho rubato questa idea e l'ho proposta come antipasto/stuzzichino per il cenone insieme ai panini farciti con i Wurstel e ai fagottini di sfoglia con cipolla,olive e formaggio......
Questi sono stati farciti con del formaggio cremoso al salmone ,non ho usato la macchina del pane ma sono andata di braccia ottenendo così una decina di cornetti mignon...Vanno a ruba!!!!
Ingredienti:
125 gr di farina 00,
125 di Manitoba,
75 gr di latte,
50 gr di acqua tiepida,
25 gr di olio
1 cucchiaino colmo di sale,
7 gr di lievito di birra fresco o in alternativa lievito di birra secco come da ricetta di Claudia.
Lei utilizza pure il timo e la salvia,io ho preferito lasciarli senza aromi visto che la farcia l'ho decisa dopo...
Preparazione:
Impastate a mano o nella macchina del pane gli ingredienti,solo dopo aver sciolto il lievito di birra nell'acqua tiepida con un po di zucchero.
Impastate quindi ottenendo un panetto morbido ed elastico che farete lievitare fino al raddoppio.
Dopodiche' stendete la pasta e ricavate dei triangoli che vanno arrotolati formando così il cornetto.
Spennellate di latte e guarnite con i semini a vostro piacere e fate lievitare ancora sino al raddoppio.
Cuocete quindi in forno per una decina di minuti circa e farciteli a piacere.Croccanti all'esterno ,morbidi all'interno vi conquisteranno sin dal primo morso...
Grazie a Claudia e ad Ely per averli proposti...
A tutti una buona giornata e al prossimo post
martedì 20 dicembre 2011
Pane,Primosale al pistacchio e miele al tartufo...
Buon pomeriggio ma che freddo fa qui in Sicilia...e dalle vostre parti?
Sulle note di questa vecchia canzone che canticchio spesso in questo periodo perche' mi accompagna ogni qualvolta accendo la radio in auto...(sara' che prendo sempre la stessa stazione radio..:-)))vi lascio un antipastino dal sapore siculo con del pane di semola Home made ,del formaggio Primosale al pistacchio di Bronte, addolcito dalle note aromatiche di questo particolare miele al Tartufo della Magnatum Club.
Mi scuso se latito ancora ma sono giorni un po particolari,se potessi me ne starei in panciolle ed invece tra pediatra,uffici ,recite scolastiche e tante altre cose rincaso tardi e parecchio stanca.
Ringrazio chi ha gia' lasciato in questo mio spazio i suoi auguri,ricambiero' presto nei vostri
Un caro abbraccio e a presto nelle vostre cucine.
Scarlett
giovedì 5 maggio 2011
Unisci gusto e semplicita' e ne vien fuori una bella cenetta....
(Piatto,tessuto,ciotoline Wald)
Buondì oggi soleeeeee!!Prima di scappare ai miei doveri domestici volevo proporvi una cenetta semplice semplice ma ricca in sapori.
Da un binomio di sapori di casa mia quali i pomodorini(appena colti) e il pane cotto nel forno di casa,e da una scia di dolcezza racchiusa in un miele d'acacia al Tartufo Bianco che vela un formaggio primo sale con olive verdi e peperoncino,(tipico siciliano) nasce questa mia proposta.
Credetemi se vi dico che il connubio e' perfetto!!(modesta???no sincera...!!)
Ingredienti:
Formaggio primo sale al peperoncino/olive,ma puo' essere benissimo anche un semplice primo sale,una decina di pomodorini pachino,2 patate lesse medie,una cipollina fresca,un ciuffetto di prezzemolo,sale,olio evo,5 pomodori secchi,miele al tartufoq.b,crostini di pane casareccio.
Preparazione:
Lavate e cubettate i pomodorini,aggiungetevi le patate lesse anch'esse tagliate a cubetti,la cipollina fresca,il prezzemolo e i pomodori secchi,aggiustate di sale e irrorate di olio evo.Dividete nelle ciotoline,servite con dei crostini di pane e delle fette sottili di pecorino primo sale,quello usato da me e' molto piccante!!sulle fette fate correre una scia di miele d'acacia al tartufo bianco Tartuflanghe.
Servite!!!
Baci e alla prossima..scappo a dopoooo!!!
Buondì oggi soleeeeee!!Prima di scappare ai miei doveri domestici volevo proporvi una cenetta semplice semplice ma ricca in sapori.
Da un binomio di sapori di casa mia quali i pomodorini(appena colti) e il pane cotto nel forno di casa,e da una scia di dolcezza racchiusa in un miele d'acacia al Tartufo Bianco che vela un formaggio primo sale con olive verdi e peperoncino,(tipico siciliano) nasce questa mia proposta.
Credetemi se vi dico che il connubio e' perfetto!!(modesta???no sincera...!!)
Ingredienti:
Formaggio primo sale al peperoncino/olive,ma puo' essere benissimo anche un semplice primo sale,una decina di pomodorini pachino,2 patate lesse medie,una cipollina fresca,un ciuffetto di prezzemolo,sale,olio evo,5 pomodori secchi,miele al tartufoq.b,crostini di pane casareccio.
Preparazione:
Lavate e cubettate i pomodorini,aggiungetevi le patate lesse anch'esse tagliate a cubetti,la cipollina fresca,il prezzemolo e i pomodori secchi,aggiustate di sale e irrorate di olio evo.Dividete nelle ciotoline,servite con dei crostini di pane e delle fette sottili di pecorino primo sale,quello usato da me e' molto piccante!!sulle fette fate correre una scia di miele d'acacia al tartufo bianco Tartuflanghe.
Servite!!!
Baci e alla prossima..scappo a dopoooo!!!
mercoledì 10 novembre 2010
Zucchette di sfoglia ripiene ai funghi porcini..e un goloso consiglio per gli acquisti natalizi
Buondi' a tutti grazie per i i vostri complimenti per la nuova veste autunnale del mio piccolo spazio di idee,ricette e pasticci,i consigli di una preziosa amica( molto paziente )mi hanno aiutata ad ultimare questa veste con la foto dell'header..bella vero?grazie Cri!!!
Passiamo alla ricettina che vi propongo oggi,volevo ancora utilizzare lo stampo a forma di zucca della serie accessori per dolci della Guardini,troppo simpatico per Halloween ma anche in tema autunnale e cosi' insieme ai miei piccoli ci siam divertiti a ritagliare un rotolo di sfoglia che giaceva in frigo insieme alla scamorza affumicata,ma per dargli un gusto piu' deciso e che a me piace tanto ho aggiunto anche dei funghi porcini freschi freschi.Per i miei bimbi li ho farciti in maniera molto semplice:prosciutto e formaggio filante.
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,scamorza affumicata,cipollina fresca q.b,funghi freschi porcini saltati in padella,prosciutto e formaggio filante per la versione semplice.
Preparazione:
Con lo stampino a forma di zucca o a vostra scelta,ritagliete la sfoglia,al centro di ogni zucchetta mettete la farcia di funghi,scamorza e cipollina,un pizzico di sale e richiudete con un altra zucchetta di sfoglia.Foderate una placca da forno con la carta forno,adagiate le zucchette chiuse ben bene e spennellate la superficie con del latte.Infornate e cuocete sino a doratura.
Sfiziosissime!!!!
**** Vi ricordo che siam prossimi alle feste natalizie e come di consueto saranno immancabili nelle nostre tavole pandori e panettoni ma anche graditi regali golosi,vi invito duque a visitate la Loison pasticceri dal 1938, azienda tutta italiana che da generazioni e generazioni sforna con amore pani e dolci che impreziosiscono le tavole bandite a festa,regalano sapori genuini di una volta e materie prime di eccellente qualita'.
Queste due foto sono per darvi un po l'idea di quanto prezioso e unico puo' diventare un cadeaux della Loison.Cliccate sul nome per visitare il sito.
Baci!
lunedì 19 luglio 2010
Bruschette di pane casereccio per una caldissima serata estiva
Buon inizio di settimana a tutti,rieccoci ad affrontare un altra giornata afosa,aria fresca manco a pensarlo dalle nostre parti,caldo caldo caldo parola d'ordine...visto che la settimana trascorsa e' stata bollente per quanto riguarda le temperature esterne e quelle dei miei figli l'unica cosa a cui mi sono dedicata avendo del buon pane casereccio e' stata quella di preparare le mie tanto amate ''Bruschette'' farcite nei piu' svariati modi,ma questa che oggi vi propongo e' quella in assoluto che piace tantissimo,fresca,sfiziosa e molto italiana..ovvero Bruschetta con pomodoro fresco,cipolla di Tropea basilico,aromatizzata con aglio e peperoncino dell'Ariosto e l' immancabile olio evo.
Ingredienti:Pane casereccio(io ho utilizzato il mio fatto qualche giorno addietro)olio evo,pomodoro fresco cubettato,cipolle di Tropea ,basilico appena colto,insaporitore Ariosto'' Aglio e Peperoncino'' .
N.B:Non metto quantita,queste variano secondo i gusti e la quantita' di pane affettato.
Preparazione:Prima di tutto iniziate a preparare la farcia,cubettate il pomodoro,affettate le cipolle ,(io le tengo un po in ammollo prima di utilizzarle per qualsiasi preparazione a crudo)aggiungete l'insaporitore Ariosto,spezzettate qualche fogliolina di basilico e mescolate aggiungendo un po d'olio.In una piastra rovente mettete a bruschettare il pane,tenetelo in caldo.Su di un piatto da portata o un grande tagliere, disponete le fette di pane caldo,aggiungete il condimento e servite irrorando di olio.Un ottima cena sfiziosa,allegra e con una nota piccantina che non guasta mai per queste calde serate estive dove la voglia di stare ai fornelli e poca ma la voglia di gustare qualcosa di sfizioso invece e' tanta...
Buona giornata a tutti e alla prossima..baci
Iscriviti a:
Post (Atom)