Visualizzazione post con etichetta e secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta e secondi. Mostra tutti i post

giovedì 3 settembre 2009

Pasta con la mollicata e scrigno di alici




Ragazze oggi posto una ricetta molto sicula:''Pasta con la mollicata'',vi chiederete cos'e' la ''mollicata''??ebbene consiste in una mollica di pane tostata e grattuggiata ''arriminata''(mescolata).Saro' piu' esaustiva,da noi questa mollica condita viene usata per condire o farcire primi piatti,o secondi di carni e pesci ripieni(involtini o panature).Passo agli ingredienti:


Pangrattato tostato(in forno o in padella antiaderente),


olio,cipolla ,aglio,trito di capperi,olive bianche,acciughine,


polpa/passata di pomdoro,pomodori secchi,


prezzemolo,basilico,origano,peperoncino.


Preparazione:scaldate l'olio e aggiungete cipolla affettata sottilissima e l'aglio anch'esso molto piccolo tagliato,appena si doreranno,mettete il trito di capperi,olive,acciughe,mescolate e di seguito aggiungete i pomodori secchi tagliuzzati,aggiungete ancora la polpa/passata di pomodoro,peperoncino,e solo a fine cottura origano basilico e prezzzemolo.


Qunado questo sughetto sara' freddo mescolatelo alla mollica tostata precedentemente.Se volete prima di unire il sugo alla mollica tenete un po 'di sughetto da parte per condire la pasta.Appena la vostra pasta sara' cotta mantecatela al sughetto ,o tenetela in bianco ,potete unire una presa di formaggio grattugiato(consigliato il pecorino)e alla mollicata.Servite con un'ultima presa di mollicata a decorazione del piatto.
Con la stessa mollicata ho farcito delle alici,formando degli scrigni che racchiudono al centro un pezzetto di formaggio a piacere vostro(io ho usato dei pezzetti di provola).
Procedimento :ho preso le alici le ho private della spina centrale,lavate e adagiate nei pirottini in alluminio, precedentemente unti e cosparsi di pangrattato,al centro ho messo un pezzetto di formaggio,un po di mollicata e ho richiuso il tutto ,sopra ho messo un filo d'olio e altra mollicata,li ho infornati a 180°per 10 minuti circa.Sono una bonta'.....provate e fatemi sapere!!


La mollicata potete prepararla in anticipo e tenuta ben chiusa in un barattolo si conserva in frigo anche per 3 settimane!!