Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta marmellata. Mostra tutti i post

martedì 22 ottobre 2013

Marmellata o confettura di peperoni



Buon pomeriggio amici oggi vi stuzzico con una marmellata o confettura chiamatela come vi pare,molto stuzzicante..che accompagna bene le carni o i formaggi..
L'ho vista qualche settimana fa su Melaverde un programma che va in onda la Domenica..ed e' stato amore a prima vista!
Ho cercato di prendere al volo gli ingredienti ma le dosi ahime' non le ho afferrate ma solo il procedimento quindi sono andata un po' a modo mio e posso assicurarvi che e' riuscita molto bene :-D

Ingredienti:

1 kg di peperoni verdi e gialli(io ne ho messo uno rosso)
450 gr di zucchero semolato,
1 bicchiere di aceto bianco,
acqua q.b per scottarli.
2 cucchiai di aceto balsamico(facoltativo)
scorza di limone.

Preparazione:
Lavate e tagliate a pezzetti i peperoni,scottateli una mezz'oretta  in acqua e aceto.Scolateli quindi e metteteli con lo zucchero dentro una casseruola,aggiungete la scorza di limone e mescolate continuamente a meta' cottura aggiungete l'aceto e continuando sempre a mescolare fate addensare..mi raccomando non troppo pero'!Versate nei barattoli ben sterilizzati e chiudete capovolgendoli così da formare il sottovuoto oppure versateli nelle ciotoline che terrete in frigo pero'!
Troppo buona e col pane caldo e dei formaggi stagionati e' il massimo!
Buon lavoro amici e alla prossima
Scarlett

mercoledì 11 agosto 2010

Confettura di more di Gelsi neri per una sana colazione e/o merenda


Buon pomeriggio carissimi oggi vi propongo una marmellata fatta in questi giorni con un frutto che io adoro tantissimo e che mi riporta indietro nel tempo, alla mia  infanzia, quando la mattina presto un venditore di gelsi in bicicletta con i suoi ''panari''(cestini in vimini)vendeva queste succose more di gelso alle donne della zona....una bella scena  nei miei ricordi di bambina..adesso il venditore non c'e' piu' e Scarlett va di persona a raccoglierle insieme ai suoi cuccioli che si divertono molto di piu' a sporcarsi tutti del meraviglioso e indelebile succo che queste more lasciano quando son belle mature.Avendo l'opportunita' di averne ogni anno sempre piu',(lunga vita a quest'albero!!) mi son decisa a trasformarla in marmellata e versarla  sopra una bella fetta di pane casareccio...e deliziare i mei pupi e anche la sottoscritta in una sana e golosa merenda..volete unirvi????
Ingredienti:
Gelsi neri maturi, circa 600 gr,300 gr di zucchero,il succo di un limone ,cannella.
Preparazione:
Mettete i frutti, senza picciolo, in una capiente pentola in acciaio e versatevi sopra lo zucchero e il succo del limone,lasciate macerare per una nottata intera.Trascorso questo tempo ,ponete la pentola sul fuoco e mescolando continuamente portate ad ebolizione e fate addensare,solo quasi a fine cottura(prova piattino)aggiungete la cannella io ne ho messi due pizzichi,mescolate e versate nei barattoli gia' sterilizzati e tenuti in caldo,chiudete bene e capovolgeteli per formare il sottovuoto.
Ottima da sola sopra una fetta di pane ,ideale per farcire crostate,biscotti e sfoglie...io non so resistergli..la prova costume????meglio lasciar perdere e lasciarsi andare piacevolmente e senza colpe ad un morso di questa fetta di pane come adesso sto facendo io mentre sto scrivendo per voi questo post...baci!!!

sabato 23 gennaio 2010

Marmellata di arance e limoni


Buongiorno a tutti ,siamo giunti ormai alla fine della settimana,allora visto che proprio in questi giorni e' consuetudine ,dedicarsi maggiormente alla cucina,perche' non provare questa marmellata molto particolare nel suo sapore,visto che oltre alle arance,ritroviamo il sentore e i pezzettini del limone,con una piccola percezione di rum bianco,si stavolta ho osato,alla fine della preparazione,ho aggiunto un bicchierino di rum come mi era stato consigliato da una vecchia signora di origine messinese durante la mia piccola vacanza sui Nebrodi..Il procedimento e' molto simile alla mia marmellata ai mandarini,ma con l'aggiunta di un po d'acqua e il rum finale.
Ingredienti:4 arance grandi e succose(che mi hanno dato un peso di 500 gr )300 gr di zucchero(io ho messo questa quantita' sul peso ottenuto delle arance)1 limone,1 bicchierino di acqua(quello piccolo in plastica)1 bicchierino di rum bianco.
Preparazione:Ho preso le 4 arance,ho tolto con un pelapatate la buccia solo a 2 di queste e messe da parte,poi le ho pelate al vivo,fatte a pezzetti e pesate,le ho messe in una pentola di acciaio e unito il succo del limone e conservato la buccia di questo.Ho aggiunto lo zucchero e lasciato macerare per 6 ore.Nel frattempo ho tagliato a listarelle le bucce delle arance e del limone e lasciato bollire per 5 minuti,ho ripetuto questa operazione 2 volte prima di scolarle bene bene e aggiungerle fredde alla polpa di arance.Trascorso il tempo di macerazione,ho messo sul fuoco il composto,aggiunto l'acqua e portato a bollore,mescolando continuamente,per circa 3 quarti d'ora,gli ultimi 5 minuti ho aggiunto il rum .Ho messo nel vasetto e chiuso,capovolgendo il barattolo.Ieri sera aveva un aspetto piuttosto liquido ,invece stamattina appariva della giusta consistenza.
Spero sia stata anche questa di vostro gradimento,vi auguro un buon fine settimana ...e al prossimo post con un rosolio al mandarino...ahahaah baci!!!!

lunedì 18 gennaio 2010

Marmellata ai mandarini


Buon inizio di settimana a tutti!!!come vi avevo parlato nel post precedente,eccovi la ricetta della mia marmellata ai mandarini,semplice,genuina,profumata.... perche' fatta con dei mandarini assolutamete biologici ,che ho la fortuna di avere perche' frutto degli alberi del giardino di casa.La ricetta e' molto facile,il sapore unico e poi mangiare a colazione una fetta di pane con questa squisita marmellata e' sicuramente una coccola ad inizio giornata....
Ingredienti:8/10 mandarini,zucchero(uguale al peso dei mandarini).
Preparazione:Pesate i mandarini,lo stesso peso deve avere lo zucchero o qualcosa in meno,prendete una pentola e dentro mettete lo zucchero,sopra adagiatevi uno scolapasta e iniziate a togliere con un pelapatate la buccia ,facendo attenzione a non prendere la parte bianca,mettetele da parte,tagliate a meta i mandarini e con attenzione eliminate i semini.Fatta questa operazione potete togliere lo scolapasta e fate cadere i pezzetti dei mandarini.Mescolateli allo zucchero e lasciateli riposare per circa 4 ore.Nel frattempo prendete le bucce,tagliatele a listarelle sottili e metteteli a bollire per circa 5 /8 minti.Scolateli e metteteli da parte.Trascorse le 4 ore prendete la pentola contenente zucchero e mandarini e portatela sul fuoco ,aggiungete le scorze e iniziate a mescolare fino a che la vostra marmellata abbia raggiunto la giusta densita'..circa 3 quarti d'ora a fuoco lento.Versatela calda nei barattolini precedentemente sterilizzati e caldi.Chiudeteli e metteteli capovolti per un 10 minuti.Lasciate freddare prima di riporli in credenza.
N.B:La dose di 8/10 mandarini dara' una marmellata per un vesetto medio.Ovviamente piu' grande vorrete il vasetto maggiore sara' il numero dei mandarini...e zucchero.
Io la consiglio perche' davvero buona,ideale per la merenda di grandi e piccini,per farcire torte e biscotti..
Non sara' l'ultima ricetta che vi propongo con gli agrumi,proprio ieri ho ricevuto in regalo da mia sorella una grande cesta di limoni e arance succose e profumate,quindi se vi fa piacere continuate a seguirmi...ho in mente tante altre squisitezze.
Baci e buon inizio di settimana a tutti

lunedì 26 ottobre 2009

Crema di Marroni


Buon inizio di settimana a tutti,qui oggi c'e' un po di sole e le temperature sembrano un po piu' tiepide, rispetto alle giornate fredde e uggiose che sono appena trascorse...spero che tutti voi abbiate passato un buon week end,io l'ho trascorso a pelare castagne che ho raccolto domenica scorsa in enormi quantita',visto che il mio cucciolotto si e' tamente divertito, che non sapevo dirgli stop alla raccolta,insomma una decina di chilogrammi son entrati in casa mia...in qualche modo,dovevo prepararli e tra caldarroste,moussse...ho voluto preparare anche questa gustosissima crema di marroni ,che visto la sua bonta' sara' ottima per farcire biscotti o altri dolci.
Ingredienti:marroni o castagne piu' grosse,zucchero,acqua ,rum,vaniglia.
Preparazione:fate un incisione alle castagne e mettetele a bollire in una pentola piena d'acqua per una 30 minuti circa.Scolateli e armatevi di pazienza,e iniziate a togliere tutte le pellicine(mettetevi comodi e guardate il film o documentario che piu' vi piace)io ho trascorso tutta la serata ,visto che ne ho bollito un bel po!!!Fatta questa antipatica operazione,passateli al passaverdure o schiacciapatate.In una pentola mettete a sciogliere lo zucchero con 200 ml di acqua(la dose per mezzo kg e' 250 gr di zucchero,200 ml di acqua ,500 gr di castagne.... raddoppiate gli ingredienti se volete prepararne di piu').Appena lo zucchero si sara' sciolto aggiungete le castagne ridotte in poltiglia e mescolate,aggiungete la vaniglia e continuate a mescolare mantenendo un fuoco dolce,solo prima di spegnere la crema aggiungete il rum circa un bicchierino o qualcosa in piu' se volete un gusto piu' forte.Mettete la crema cosi' ottenuta in vasi precedentemente riscaldati in forno.Chiudete subito .
Io ne ho tenuto un vasetto che non si e' riempito tutto,da parte e ieri pomeriggio i miei figli hanno fatto una merenda golosissima con questa cremina e le fette di pane.
Buona giornata a tutti!
PS:voglio raccomandarvi una mousse che ho visto nel blog di Manuela perche' e' veramente deliziosa!!!http://laviadellespezie.blogspot.com/2009/10/mousse-di-castegne.html.se per caso volete cimentarvi in qualcosa di piu' veloce.
Baci