Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2011

Un pranzo e..una cena



Buon pomeriggio carissimi,splende il sole dalle vostre parti?'qui splende e picchia anche parecchio...
Quello che vi propongo oggi e' un primo molto in auge in questa stagione....oddio parlo come una stilista...be in realta' qualche nozione mi e' rimasta dentro da vecchi studi a tema...ma parliamo di cucina che e' meglio...quindi dicevo che questo primo piatto si prepara molto spesso in estate..ossia la pasta con zucchine fritte e ricotta salata.Invece i bocconcini che vedete qui sotto sono
i preferiti dei miei bimbi e non solo... Ripieni col classico cotto e formaggio,


( ho usato la caciotta Kremina della IN.AL PI) fanno sempre un bell'effetto dentro un bel paniere,da picnic o per le tavole da buffet.
Li preparo spesso per cena e li accompagno ad una ricca e fresca insalata.
Entrambi veloci da realizzare e gustosissimi.
Ingredienti:
Pasta con zucchine fritte:
3/4 zucchine verdi,di media grandezza,pasta corta,olio evo Dante ,sale e ricotta salata abbondante.
Preparazione:
Friggete in olio le zucchine tagliate a rondelle sottili


Appena saranno ben dorate da ambo i lati,aggiungete un pizzico di sale e  mettetele da parte, continuate sino ad esaurimento delle zucchine.
Lessate la pasta,io ho usato delle penne rigate e scolatele al dente.
Servite aggiungendo per ogni commensale una generosa porzione di zucchine fritte e abbondante ricotta salata grattugiata al momento e un filino d'olio extra vergine a crudo.
Ancora una volta ospite della mia cucina l'esclusivo e il profumato Olio Dante.


Per i panini di semola e ricotta invece procedete così:
per 12/15 panini:
350/400 gr di semola di grano duro rimacinata,un cucchiaio di ricotta fresca,(io ovina)1 cucchiaio di olio,1 cucchiaino di miele,sale,170 gr di acqua o quella che prende e un pizzico di lievito di birra fresco.Io ho messo la punta di un cubetto.
Lavorate bene sino ad ottenere una bella pasta morbida ed elastica e fate lievitare sino al raddoppio.
Adesso le temperature sono alte quindi stabilire un tempo e' impossibile,regolatevi in base al calore che ci sta nella vostra cucina.
Dopo la lievitazione,ricavate dei bocconcini,al centro disponete la farcia, portate i lembi sotto al bocconcino richiudendolo.Disponeteli  in una placca da forno ricoperta di carta forno e spennellateli con un mix di olio e acqua.
Fate lievitare ancora e cuocete in forno per 25 minuti circa a 200°(forno gia' caldo!!)
Belli,morbidi e pienotti come piacciono a noi.


Buona serata e a presto con altre proposte.