Buon sabato a tutti ,prima di correre ad aiutare il maritozzo a vendemmiare..vi lascio questo plumcake morbidissimo con ricotta e uvetta profumata al vino alla mandorle,tipicita' siciliana....Marcella ne sa qualcosa...pensate che da buona siciliana,sconoscevo questo vino liquoroso e lei ha messo fine a questa mia lacuna..regalandomene una bottiglia ...grazie Marcella!!!!
Allora questi gli ingredienti:
350 gr di farina,1 bustina di lievito,200 gr di zucchero,3 uova ,125 gr di burro,200 gr di ricotta e 150 gr di uvetta sultanina ammollata nel vino alle mandorle o in qualsiasi altro vino liquoroso.
Preparazione:
Lavorate burro,zucchero ,uova ,successivamente aggiungete la ricotta ,la farina con il lievito e solo per ultimo l'uvetta ben strizzata.Versate in uno stampo da plumcake e infornate a 180° per 35 minuti circa.Sempre prova stecchino!!
Sfornate e gustatelo ,magari proprio in compagnia di un goccetto di questo vino alle mandorle...delizioso!!!
Con questo video..vi auguro un sereno week end e al prossimo post...
Con affetto Scarlett
18 commenti:
che soffice e che golosa ...arrivo cara metti su il caffè ..buon fine settimana.
Buona vendemmia, allora...e grazie per la ricetta!!!
Che bello la vendemmia!!! Buon lavoro!!! E che dire se ne avanza una fettina di questa meraviglia sai per chi lasciarla!!!Buona domenica!!!
Vino alle mandorle? Oh mammina, non si finisce mai di scorprirne una. Eh sì che col vino sono ai ferri corti ma questo prorpio mi incuriosisce e il profumo del tuo cake arriva fin qui. Briciole di sofficiosissima bontà :) Un bacione...buona vendemmia!
giornata molto impegnativa allora!!:-)) una morbidezza indescrivibile questo cake!!!baci!
Una nuvola... di dolcezza!!
Davvero golosa!
;)
Cara Rossella, vorrei essere lì a gustare questo plumcake davvero sofficioso, mi accontento di guardarlo, assaporando però il vino alle mandorle che anch'io ho ricevuto da Marcella al ritorno dalla Sicilia.Un bacio, e buon fine settimana!!!
Vino alla mandorla per tutti!!! Se poi escon fuori queste prelibatezze...Io ne ho ancora un quarto di bottiglia, se potessi diluirlo lo farei!
BAci
Spero sia andata bene la vendemmia, si ritorna molto volentieri a casa con un cake cosi :P
ciao
vale
..devo immediatamente colmare la lacuna riguardo il liquore!!! Non lo conosco ancora. Dolcissima ricetta.
Buona Domenica sera!
Francesca di singerfood.com
il vino alle mandorle non lo conoscevo , grazie a te e marcella per avermelo presentato eheh :) ottima ricetta!buon inizio di settimana cara!
mmm profumatissimo!!!mai sentito questo vino liquoroso..bravissima!!!
Favoloso questo dolcetto, ottima da gustare quando si torna dalla vendemmia. Buona settimana Daniela.
E' delizioso il tuo plum cake!!!! baci e buon inizio settimana :-)
Bella la ricetta ed evviva la vendemmia!!!!!! :-)
Un cake davvero delizioso!! Morbido e dal sapore eccezionale!!! Un bacione e buona settimana....
Una briciolina per la colazione....ciaoooooo.
Lavorate burro,zucchero ,uova ,successivamente aggiungete la ricotta ,la farina con il lievito e solo per ultimo l'uvetta ben strizzata.Versate in uno stampo da plumcake e infornate a 180° per 35 minuti circa India Pharmacy.Sempre prova stecchino!!
Posta un commento