Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti e collaborazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi piatti e collaborazioni. Mostra tutti i post

mercoledì 10 ottobre 2012

Quando L'Ottavio Pichin incontra un Totano!




Oggi vi propongo un connubio...un po particolare...
Tra un Formaggio e non uno qualsiasi ma a caglio vegetale e birra, che di nome fa''Ottavio'' (formaggio alla birra dell'Azienda ''Fattorie Fiandino'')  e di  bel un totano..
Un insieme di sapori,colori ed essenze  che ci hanno conquistato..
Un formaggio molto particolare che va mangiato con la sua parte esterna per assaporarne meglio la sua bonta'..e per percepire quelle note di caffe' e di cacao e quel massaggio finale tra birra e malti d'orzo che si fondono a meraviglia..
Perche' nel pesce qualcuno pensera'...perche' ho sfumato il totano nella prima parte di cottura proprio con della birra ,una birra scura...
Con questa mia proposta partecipo ancora una volta al Contest 2012 indetto proprio dalle Fattorie Fiandino..

Ingredienti
1Totano grande e fresco,questo pesava circa 1,5 kg,
olio evo,
pangrattato,
prezzemolo,
1 spicchio piccolo d'aglio,
Pezzetti di formaggio alla birra'' Ottavio Pichin Fattorie Fiandino qb,
sale,
Passata di pomodoro qb.

Preparazione:
Pulite il totano,mettete da parte i tentacoli,che vanno soffritti a parte in un tegame con dell'olio,del prezzemolo ,uno spicchio d'aglio,sfumati con della birra scura .
Passateli al mixer con dell'olio. Prelevate il composto ottenuto dal mixer e aggiungete del sale,pangrattato e dei pezzetti di Formaggio alla birra.Rimpite quindi il totano,chiudetelo con degli stuzzicadenti per evitare che esca fuori il composto e adagiatelo in una pirofila da forno aggiungendo della passata di pomodoro e ancora un filo d'olio evo.Coprite e lasciate cuocere sino a cottura.
Servite..
Molto molto particolare e la scarpetta finale e' assicurata!
A presto con altre proposte
Scarlett




lunedì 28 maggio 2012

Involtini farciti con tartufata e salsiccia toscana




Buon lunedì ,iniziato bene la settimana?qui un bellissimo sole finalmente speriamo duri e arrivi dappertutto!..
Lo sapete che sono un appassionata di funghi porcini e non solo,quest'oro della natura insieme al diamante per eccellenza in cucina , sto parlando del tartufo,sapientemente raccolti ,selezionati, messi sott'olio o trasformati in creme  e varie, richiedono da sempre ,mani esperte ma sopratutto passione e dedizione e l'Azienda Inaudi sin dagli anni 50 se ne occupa assicurando sempre l'eccellenza del Made in Italy nelle tavole degli italiani e non solo...perche' dappertutto il marchio Inaudi e' simbolo di garanzia ed alta qualita'.
Io quest'oggi vi propongo la Tartufata crema di porcini e tartufi bianchi ricca e profumata farcia dei miei involtini 


Ingredienti per 4 persone:
8 fette di carne per involtini,
4 salsicce toscane,
2 cucchiai di crema''La tartufata'' Inaudi,
pangrattato,
olio evo(io Dante)
formaggio grana o parmigiano,
dadolata di provola(io ragusana).
Preparazione:
Preparate la farcia sbriciolando la salsiccia fresca e amalgamandola con la crema di funghi,pangrattato,formaggio grattugiato.Dovete ottenere un composto morbido.Disponete per ciascuna fetta la farcia e i dadini di provola.Arrotolate bene.Passate gli involtini prima nell'olio evo e poi nel pangrattato condito con il formaggio grattugiato.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura dell'involtino.
Croccanti fuori morbidi e profumati all'interno...da provare!!
A presto nelle vostre cucine..
Scarlett



venerdì 27 aprile 2012

Involtini di lonza panati col pistacchio ed Impan



Siamo giunti al fine settimana,( questa volta e' stata piu' corta e meno pesante pero'..)si prospetta bel tempo ovunque  e temperature quasi estive....voi che progetti avete?
Prima di salutarvi  vi lascio questi involtini sfiziosi,con un interno cremoso cremoso..
Ingredienti per 8/10 persone:
20 fette di lonza di maiale
2 conf di formaggio cremoso fresco,
50 gr di pistacchi  interi,
100 gr di pistacchi tritati,
cipollina fresca
100 di fesa di tacchino (salume)
Impan di Ariosto q.b,
sale e pepe.
Preparazione:
Battete le fette di lonza,salate e pepate,al centro disponete un cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile,la cipollina a listarelle,i pistacchi interi. Arrotolate ben stretti e passateli nel latte e poi nella panatura  pronta di Ariosto mescolata ai pistacchi tritati.Disponete quindi in una pirofila,aggiungete un filino d'olio e cuocete in forno sino a cottura e doratura.


Servite..
A noi piacciono tanto preparati così


Con questa mia proposto partecipo ancora una volta al Contest di Ariosto
A tutti un sereno e gioioso fine settimana
Scarlett

lunedì 23 aprile 2012

Polpette farcite al sugo!



Buon inizio di settimana a tutti!!dopo tanto pesce ritorno con la carne,o meglio delle polpette di carne,ma non le classiche quelle tonde no no, quelle belle cicciotte ripiene e cotte nel sugo.Quelle a cui non fai mancare la scarpetta finale per ripulire il piatto..insomma quelle che fanno diventare le polpette un bel piatto unico!!!
Ingredienti per 4/6 persone:
700 gr di carne trita di vitello
4 uova,
prezzemolo,
Impan di Ariosto
provola ragusana,
prosciutto cotto,
cipollina fresca,
pecorino grattugiato.
sale e pepe
Olio evo(io Dante)
2 spicchi d'aglio fresco,
basilico fresco,
Passata di pomodoro.
Preparazione:
Ho impastato la carne con le uova,il prezzemolo,il pecorino grattugiato il sale e il pepe e un po di Impan di Ariosto.Ho lasciato riposare un pochetto in frigo.
Ho ripreso l'impasto e formato le mie polpette al centro ho disposto il cotto ,la cipollina,il formaggio,chiuso bene e passato queste nell'Impan,fritto in olio evo,caldo per sigillarle bene.


Fatta questa operazione,nello stesso olio,ho messo a rosolare l'aglio,che poi ho tolto,versato la passata di pomodoro,qualche fogliolina di basilico fresco e successivamente le polpette rosolate in precedenza.Quindi lasciato cuocere e finito la cottura delle polpette nel sugo,


aggiustato di sale e pepe e servito.


Con queste polpette al sugo ripiene vi auguro una buona giornata e alla prossima!
Con questa mia proposta partecipo ancora una volta al Contest di Ariosto

giovedì 23 febbraio 2012

Pensavate che................



Buongiorno e dopo la tempesta di ieri oggi un bel post ricco di sapori e non solo.
Vi ricordate l'intervista di Simonetta de Nisco al titolare Claudio Stefani,Amministratore della famosa Azienda di ''Aceti Balsamici Giusti''? e che io poco fa ho ripubblicato per coloro che non l'avevano letta.
Ho realizzato in questi giorni una ricetta con uno dei loro Aceti''Il Denso'' e pensate l'ho abbinata a dei peperoni farciti con un risotto alla salsiccia..qualcosa di eccezionale...l'idea a direi il vero e' proprio di Simonetta,non ci sa fare solo con le interviste ,ma anche ai fornelli credetemi,io dopo averla visionata,l'ho solo adattata ai gusti di casa mia.
Io vi consiglio vivamente di provarla come ho fatto io.
Questi gli ingredienti per 4 persone:
4 peperoni,
250 gr di riso
150 gr di salsiccia fresca di maiale,
1 cipollina,
olio evo q.b,
pezzetti di provola dei Nebrodi,
sale e pepe
Aceto Balsamico Giusti ''Il Denso''
Preparazione:
Ho eliminato la calotta e i semini ai peperoni,li ho sistemati in una profila e li ho fatti scottare.
Dopo 3/4 d'ora li ho usciti dal forno ,ho eliminato i residui di acqua e li ho fatti freddare.Nel frattempo ho fatto dorare la cipollina ho aggiunto la salsiccia spellata dal suo budello e rimestando bene ,ho aggiunto il riso e successivamente dell'acqua calda.A meta' cottura ho sistemato di sale e pepe e spento..Ho preso i peperoni,e all'interno ho sistemato dei pezzetti di provola dei Nebrodi e farcito col riso a meta' ho rimesso altri pezzettini di provola e ho ultimato con il risotto alla salsiccia.Ho messo in forno sino a cottura dei peperoni e del riso e prima di servire ho aggiunto delle gocce di Aceto Balsamico Giusti.
Una vera leccornia!!!!Molto molto apprezzato


....e se pensavate che l'aceto balsamico andasse bene solo sulle fragole vi sbagliate di brutto...
A proposito di fragole...queste sono garden made


...un po in anticipo sulla stagione ma con qualche goccia di Aceto Balsamico........ vi posso assicurare che sono state molto gradite e gustate...:-))
A presto e grazie ancora a Simonetta e alla Giusti

lunedì 28 marzo 2011

Coniglio con birra Ambrata e pomodori datterini


Buon inizio di settimana a tutti,da oggi in collaborazione con la Birreria Artigianale Karma vi propongo una serie di abbinamenti con delle esclusive Birre Artigianli dai sapori e dai sentori molto particolari e beverecci.
Onorata per la fiducia alle mie proposte e ai miei abbinamenti ringrazio il Sig.r Mario titolare della Karma che mi ha fornito le sue esclusive birre e con piacere vi illustro la sua Birreria Artigianale di Alvignano e vi rimando al sito per saperne di piu'.

*La Karma realizza e produce birre artigianali,fermentate in bottiglia .A farla da padrone nei suoi ingredienti oltre al luppolo,l'orzo ,il lievito e l'acqua ci sta l'Amore e la Passione per il gusto unico ,genuino e per l'antica tradizione artigianale birraia ,da sottolineare che non contengono nessun conservante e utilizzano prodotti biologici e zuccheri di canna del circuito equo solidale.
Di recente sono stati ospiti a Mela Verde con la loro esclusiva Birra'' Centesimale''con mela Annurca'' e di nuova produzione la particolare ''Na tazzulella e' cafe'''
Di queste e delle altre particolarissime birre Karma ve ne parlero' nei prossimi post.
Oggi vi illustro la Amber Doll in abbinamento al mio secondo di carne di coniglio.
La Amber Doll e' una birra Ambrata caratterizzata da sei malti pregiati e da luppoli continentali e americani in aggiunta a miele di castagno.Volume alcolico di 5,7% viene prodotta tutto l'anno.Adatta a carni rosse e formaggi stagionati ma posso assicurarvi che anche con la carne di coniglio va a nozze!
Ingredienti:
1Coniglio quartato,una decina di patate novelle ,2 cipolline fresche,funghi champignon(io surgelati),mezza scatola di pomodori datterini della Mutti,birra Karma Amber Doll,foglie di alloro,Insaporitore Ariosto per carni in umido.
Preparazione:
In una grande ciotola mettete a marinare con mezzo bicchiere di Birra Karma Amber Doll il coniglio diviso a pezzetti,aggiungete le foglie di alloro e per ultimo l'insaporitore.
Fate marinare per circa 5/7 ore,rigirandolo ogni tanto.



Trascorso questo tempo mettete a dorare i pezzetti di coniglio in una padella antiaderente con un filo d'olio,successivamente fate dorare anche le patate novelle intere.


Metteteli da parte e fate saltare le cipolline i funghi


aggiungete successivamente i pezzetti di coniglio e sfumate con altra birra Karma Amber Doll,aggiungete i pomodorini datterini della Mutti e per ultimo le patate.Coprite con un coperchio e fate cuocere e addensare il sughetto.
Servite caldo con un ciuffetto di prezzemolo e ovviamente accompagnate il pasto con altra birra.


A noi e' piaciuto tantissimo un mix di sapori e di sentori davvero particolari.
Alla prossima proposta Karma.
Buona giornata

martedì 21 dicembre 2010

Gusto ,passione e tradizione dal 1889 Fattorie Fiandino...e adesso anche nei miei involtini


Buondì carissimi,le giornate si fanno sempre piu' frenetiche..non vi rubo molto tempo,so che molti di voi sono alle prese con la lievitazione di Pandori e Panettoni...a proposito ce ne sta gia' uno in forno anche da me...ma ci tenevo a parlarvi di un gradito ospite nella mia cucina ,sto parlando delle Fattorie Fiandino,ieri mattina ho avuto l'onore di vedermi recapitato un loro pacchetto.Sorpresa per i magnifici prodotti trovati dai pregiatissimi  panetti di burro e burro salato,al Gran Kinara e Frumage Baladin, ma la  sorpresa piu' grande e' stato constatare attraverso i loro dettagliatissimi opuscoli cio' che le Fattorie Fiandino utilizzano gia' dal 1700 e che il saggio Nonno Magno ha lasciato in eredita' alle successive generazioni: l'Eccellenza del latte Piemontese ,il sale pregiatissimo delle saline di Trapani che fanno e danno un tocco prezioso al burro salato assieme al lungo riposo delle panne (almeno 72 ore di riposo)e al caglio vegetale ricavato dai cardi selvatici essicati al sole e macerati nell'aceto.Descrivervi al meglio questi prodotti non basta, bisogna averli sotto il naso,sentirli in bocca,i sentori della mandorla,il pizzico del fior di sale,la morbidezza ,sono le prime sensazioni , un viaggio tra gli alpeggi e le coste siciliane e' quello dove sarete catapultati ai successivi assaggi....perche' di certo non vi fermerete al primo.
Questo'oggi vi propongo un abbinamento che ho osato fare con il Frumage Baladin,un formaggio alla birra,dalla pasta molle che viene massaggiato da una miscela di malti d'orzo e contenente birra artigianale non filtrata.Note di caffe' e profumi di cacao esaltano ulteriormente il suo sapore.


Vi dicevo che ho osato abbinandolo a della carne equina tenerissima ricavandone dei succulenti involtini ai sapori vegetali.




Ingredienti:
10 fette di carne equina tenerissima ,2 fette di formaggio Frumage Baladin,erba cipollina.Piselli e carotine,olio ,1 bicchiere di birra rossa.
Preparazione:
Posizionate al centro della fetta l'erba cipollina e una dadolata di Frumage Baladin,avvolgeteli a mo di involtino.In una capiente padella antiaderente fate andare le carotine con un filo d'olio,saltatele qualche minuto,aggiungete e rosolate anche gli involtini di carne equina ripieni,sfumateli con il bicchiere di birra,salate e aggiungete anche i piselli e coprite con un coperchio.Fate cuocere per 15 minuti circa.Servite caldi con la salsina ottenuta.



Forse un abbinamento insolito ma che a noi e' piaciuto tantissimo!
Non vi resta che provare e scatenare la vostra fantasia.
Nei giorni e nei mesi a seguire vi proporro e vi parlero'ancora dei prodotti Fattorie Fiandino.
Alla prossima baci!!!