Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stuzzichini. Mostra tutti i post

mercoledì 25 giugno 2014

Zucchine..mon amour



Ancora un altro post..stavolta un bocconcino salato...delle polpette di zucchine profumate al basilico...Le zucchine sono di stagione e al momento abbondano nel mio frigo ,quindi cerco di inventarmi sempre qualcosa di gradito per tutti...Questi per un bel buffet sono l'ideale...provate!!

Ingredienti:
zucchine verdi(io 4 medie del mio orto)
2 uova(medie)
2 cucchiai di formaggio grattugiato(io grana)
un mazzetto di basilico fresco,
sale e pepe,
pangrattato non troppo fine q.b(io lo faccio da me col pane raffermo).

Preparazione:

Tagliate a dadini le zucchine,aggiungete le uova battute,il formaggio grattugiato e il basilico tritato,poi il sale e il  pepe e per ultimo il pangrattato.
Dovete ottenere un composto ne troppo morbido,ne troppo duro.
Dopo versate il composto in un robot da cucina con le lame e date un giro,proprio un piccolo giro di lama.
Questa operazione compatta meglio il composto. Dopo questa operazione,bagnate le mani e prendete il composto e formate le vostre palline.Lasciatele in frigo una mezz'oretta e poi friggetele in olio caldo.
Sono buone sia tiepide che fredde.
Provatele anche voi
Alla prossima
Scarlett

mercoledì 26 febbraio 2014

Panelle ..le mie pero'!!



Buon pomeriggio ancora una proposta sicula che a noi piace tanto mangiare...
E' la mia prima volta solitamente li ho comprati o me le hanno regalate ma avendo in dispensa una ottima farina di ceci ho voluto provare ...E sono rimasta molto soddisfatta..non sono perfette nella forma..ma che importa io sono per la sostanza e quella giuro che c'e'!!!
Le ho accompagnate con una bella focaccia rustica fatta con semola,latte fermentato e farro..una cena perfetta!!!

Ingredienti:

250 gr di farina di ceci(Molino Rossetto)
700 ml di acqua,
sale q.b circa mezzo cucchiaino
prezzemolo tritato e pepe nero.
Olio per friggere 

Preparazione:
Ho versato la farina di ceci nella pentola contenente l'acqua,con una frusta ho mescolato bene per evitare grumi,ho messo sul fuoco  la pentola e a fiamma dolce ho mescolato di continuo fino a portarla alla giusta densita' e cottura,circa 15 minuti.Ci vuole un po di pazienza e tanta volonta' nel mescolare..solo così non si attacca nulla.A questo punto ho aggiunto,sale,prezzemolo e pepe.Mescolato ancora e versato il composto su un foglio di carta forno,coperto con un altro strato di carta e col mattarello ho steso uniformemente e in modo sottile.Io ho preferito fare così non avendo forme rettangolari..diciamo che mi sono arrangiata come meglio potevo.A questo punto ho lasciato raffreddare ,circa 3 ore e non appena questa si e' assestata per bene ho tagliato in rettangoli,fritto in olio caldo e scolato su carta assorbente.
La cena a questo punto e' servita...pure gluten free!(eliminando la focaccia)
Adesso non vi resta che provare amici!
A presto
Scarlett

lunedì 27 gennaio 2014

Macco fritto di piselli pero'...con pasta


Buon inizio di settimana quest'oggi vi propongo una chicca siciliana,che a dire il vero in realta' viene realizzata con le fave secche...ma io ho optato per i piselli freschi e surgelati pensate un po'...quindi una mia versione personale che vi consiglio vivamente di provare questa versione per stupire gli amici o i parenti o gli stessi bambini che vi chiederanno il bis!!
L'esterno sara' croccante l'interno morbido e gustoso...vi do la ricetta così iniziate a provare subito...nei buffet vanno a ruba!!!

Ingredienti:
500 gr di piselli freschi e surgelati(questi erano della raccolta estiva)
mezzo litro di brodo vegetale(sedano ,pomodoro,carota e cipolla),
grana grattugiato(io Gran Moravia)
1 cucchiaio di fecola,
1 uovo,
Pasta :spaghetti tagliati a pezzetti circa 250gr.
Farina ,olio per friggere.

Preparazione:
Fate cuocere i piselli nel brodo vegetale,devono essere ben cotti.
Passateli al mixer,aggiungete se occorre del sale.
Nello stesso composto (se occorre aggiungete ancora del brodo vegetale ) fate cuocere la pasta.Mi raccomando deve essere ben cotta,rimestate sempre perche' tende ad attaccarsi...
Spegnete aggiungete l'uovo,la fecola setacciata e il grana.Mescolate bene e versate in una teglia o pirofila rettangolare,magari alla base mettete un forno di carta forno.Mi raccomando deve raffreddarsi!
Io ho preparato alle 12 e fritto per la sera,potete pure prepararlo il giorno prima e metterlo in frigo,piu' riposa e meglio e'!
Dopo il riposo tagliatelo a quadrotti ,passateli nella farina e friggete in olio caldo.Salate la superficie dopo averli ben scolati.
Servite caldi!!
Un quadrotto tira l'altro...giuro!
A presto
Scarlett

lunedì 7 ottobre 2013

Fagotto di cotto ripieno di pure'


Buona settimana amici siamo in pieno autunno quindi un bel fagottino caldo,morbido e filante al suo interno puo' essere un ottima idea per un pranzo o una cena veloce da preparare....Basta solo far avanzare del pure'ed il gioco e fatto..Puo' essere messo in un unico grande stampo ma secondo me la monoporzione e' piu' bella da vedere e da servire :-D

Ingredienti:
Pure' di patate,
prosciutto cotto a fette(speck o crudo)
dadini di formaggio(io provola ragusana),
sale,pepe
pangrattato e parmigiano.

Preparazione:
Spennellate il pirottino con un velo di burro o di olio,cospargete la base con il pangrattato e rivestite gli stampini o un unico stampo con le fette di cotto,se volete puo' andare bene sia lo speck che il crudo,mettete un po di pure'di patate,qualche dadino di formaggio e completate con un ultimo strato di pure'.Richiudete il fagotto con il prosciutto e cospargete ancora con il pangrattato così da avere sia il sopra che il sotto del vostro fagottino con una crosticina croccante.Pochi minuti in forno e sono pronti.
Un consiglio quando scaravoltate il fagottino aggiungete un po di parmigiano,passatelo qualche minuto sotto il grill così da avere la crosticina della base ancor piu' croccante.
Servite il vostro fagotto dal cuore morbido e filante.......
A tutti una buona giornata!!!
Scarlett

domenica 15 settembre 2013

Frittelle di riso con spinaci



Buona domenica amici oggi un post veloce come sono queste sfiziose frittelle di riso con gli spinaci,ottima idea per farli mangiare anche ai bambini..
Sono andata ad occhio con gli ingredienti..quindi nessun peso o misura.

Ingredienti:
riso,
spinaci lessi
uovo,
grana grattugiato,
1 patata lessa,
farina(io semola),
sale q.b
olio per friggere.

Preparazione:
Cuocete il riso ,fatelo ben cotto,lessate gli spinaci e strizzateli bene, tagliateli e uniteli al riso mantecando con il grana.Fate intiepidire e aggiungete l'uovo,la patata lessa schiacciata,aggiustate di sale se occorre e per ultima la farina,deve essere un composto ben sostenuto,non molliccio,mi raccomando!
Fate riposare qualche oretta e poi con l'aiuto di un cucchiaio friggete il olio bel caldo rigirando solo quando la parte sara' ben dorata.Fate scolare su carta assorbente e servite...
Vanno via una dopo l'altra,nei buffet sono eccezionali!!

Qui il post di Aria che li ha provati!!! grazie <3 font="">
A presto
Scarlett

martedì 3 settembre 2013

Pomodorini confit...belli piccanti pero'!!!




Buon inizio di settimana..qui ancora uggioso..ma presto tornera' il sole...da noi il sole e' generoso fino ad Ottobre..quindi qualche giorno di pioggerella gli viene perdonato...e poi chi mi conosce sa che io ste giornate fresche le preferisco al caldo opprimente :-)
Parliamo invece di questi pomodorini confit...li avevo visto su FB da Morena e me ne sono subito innamorata,incuriosita dal nome sono andata nel suo blog(Menta e cioccolato),ho letto come prepararli e con mia enorme sorpresa ho scoperto che sono cotti al forno...cioe' io li chiamo pomodorini al forno cunzati...ed invece in maniera piu' chic vanno chiamati ''confit)
Quindi oggi vi propongo la mia versione...quella piccante pero'!!

Ingredienti:

Pomodorini ciliegino
timo fresco,origano,
sale e un po di zucchero,
olio evo,
un cucchiaino di insaporitore
Aglio e peperoncino di Ariosto per un tocco piu' deciso

Preparazione:

Lavate e dividete a meta' i pomodorini,adagiateli su una teglia,spolverate di aromi,poco sale e una spolverata di zucchero (toglie l'acidita')versate un bel filo d'olio e cuocete in forno a 130°fuoco dolce insomma per quasi due ore..anche meno se il vostro forno li cuoce e li asciuga prima.
Insomma devono risultare croccantini ai bordi e morbidi in bocca...
Se non amate proprio il piccante evitate il passaggio del peperoncino ma credetemi se vi dico che quel tocco dolce piccante che avra' come risultato finale il pomodorino e' assolutamente da provare"!!!
Serviteli con del pane casareccio...goduriosi!!!!!!!!

mercoledì 10 luglio 2013

Piadine con scaloppine di pollo e salsa allo yogurt speziata




Che titolo lungo ma vale la pena leggere la ricetta e provarla..
Ieri sono andata di Piadina per la mia cena..sapete quella voglia improvvisa..ecco ho chiesto a Federica se aveva una ricetta facile e da colpo sicuro..(ma con lei si va sempre al sicuro) e quindi ho trascritto gli ingredienti e l'ho provata all'istante e ne sono uscite fuori delle piadine perfette!!!
Per la farcia invece mi sono ispirata a quello che il frigo passava..
Petto di pollo,yogurt greco e un po di insalatina...una farcia pallida a vedersi e allora un bel tocco di colore e di sapori data da un mix di spezie hanno reso gustosa la mia salsina..
Grazie a Federica per la ricetta e se ancora non la conoscete,cosa difficile perche' e' nota assai la picciotta visitate il suo blog..

Questi gli ingredienti per 8 piadine medie

Per la piadina riporto pari pari gli ingredienti di Federica:
400 gr di farina per torte con lievito,
170 gr di latte,
60 gr di strutto morbido,
un pizzico di zucchero,
8 gr di sale.

Per la farcia:
Mezzo petto di pollo intero e scaloppato da me,
insalatina,
1 vasetto di yogurt greco,
1 bustina di zafferano,
1 cucchiaino di questo trito di spezie(cumino,paprika dolce,aglio,basilico,pepe bianco).

Preparazione:
Impastate tutti gli ingredienti e formato una palla che va fatta riposare in frigo un oretta,trascorso il tempo di riposo,prendetela,spianatela intera o suddividetela in tanti piccoli pezzi,l'importante e' che sia stesa molto sottile,scaldate una piastra o come nel caso di Federica un fornetto e cuocete la piadina rigirandola per lato,farcitela mettendo alla base la salsina,il pollo e l'insalatina.


Guastatela e concedetevi il bis(mio consiglio:-)
A presto Scarlett

venerdì 5 luglio 2013

Finiamo con le ''cipolline...''



Eccomi ancora per un altro post e per augurarvi un sereno fine settimana...
Alla fine sono riuscita a postare anche queste e completare la saga della tavola calda siciliana...le mitiche cipolline...che sono di un buono che non vi dico ovviamente se come me amate il ripieno di cipolla...
Anche queste sperimentate da me..non e' facile trovare la ricetta identica in giro..ma queste vi assicuro che ci somigliano tanto tanto..
Se volete rifarle dovete fare l'impasto della tavola calda catanese che trovate qui .
Preparazione:
Dopo la prima lievitazione tirate una sfoglia non molto sottile adagiatevi sopra un disco o un rettangolo di pasta sfoglia fresca e fredda..spianarla bene col mattarello fino a farla aderire all'impasto ,tagliare a quadrotti le farcire con tanta cipolla,che ho fatto stufare con un goccio di acqua e sale,aggiungere polpa di pomodoro,origano e formaggio filante.
Chiudere bene unendo i lembi al centro e spennellando con latte e uovo battuto.
Lasciare riposare ancora una mezz'oretta e far cuocere in forno caldo sino a cottura... si sprigiona un profumino ...
Insomma ve li consiglio vivamente
Alla prossima amici
Scarlett

giovedì 4 luglio 2013

Tanti sfizi per il mio buffet di compleanno







Buon pomeriggio quanto tempo dall'ultimo post pensavo che finendo la scuola avrei avuto piu' tempo per questo mio spazio virtuale ed invece....sono sempre in giro qua e la impelagata fino al collo..quindi approfitto di questo pochi minuti che ho a disposizione per postarvi alcune ghiottonerie preparate il giorno del mio compleanno.
Un buffet nato in poco tempo,perche' appunto il tempo ultimamente lo inseguo spesso ..ma non mi lamento anche se pensato in ritardo mi son data da fare e i miei commensali hanno gradito tutto!
Possono essere un idea per le vostre cene,buffet estivi,non occorre chissa' quale budget anzi..primeggiano le verdure di stagione ,e un impasto semplice semplice..
Io ho preparato per 14 prsone voi regolatevi in base ai vostri commensali.

Ecco la prima proposta della foto sopra

Fagottini di sfoglia con melanzane fritte,origano e provola.
Ingredienti:
Pasta sfoglia fresca rettangolare,melanzane violetta fritte e fette di provola e origano fresco.
Sotto:
Croissant al salmone e formaggio spalmabile



Ingredienti:
Sfoglia fresca,salmone affumicato e 1 conf di formaggio fresco spalmabile.
Mescolate insieme salmone e formaggio,farcite la sfoglia ritagliata a trinagolo,arrotolate,spennellate di latte e spolverate con i semini di sesamo.


Pomodori ripieni di riso al pesto,mais ,tonno e cubetti di mozzarella

Ingredienti:
Pomodori belli sodi e rossi,privati dei semi,farciti con un riso al dente mescolato ad un buon pesto di basilico,del mais dolce e dei filetti di tonno e dei cubetti di mozzarella,un bel filo d'olio e un pizzico di sale finissimo.

Bocconcini di pasta fritta farciti al salmone e formaggio:

Ingredienti:
200 gr di farina 00 mescolata a 500 gr di semola rimacinata di grano duro,
300  ml di acqua circa,
100 gr di strutto,(sciolto e tiepido)
10 gr di lievito di birra fresco,
sale q.b
Farcia:
salmone affumicato e formaggio,(provola,filante..secondo i vostri gusti)
Preparazione:
Impastate bene e lasciate lievitare sino al raddoppio,prelevate dall'impasto dei bocconcini farciteli al centro come nella foto


Richiudete bene e mettete la parte chiusa sotto ,lasciate lievitare un oretta ancora e friggete in olio caldo

Ho fatto due versioni salmone e formaggio e solo formaggio...
Questi vanno serviti caldi ma non vi occorre molto tempo per friggerli..

E poi ancora caponata,insalata di pasta ,insalata di riso,pane casareccio con olive e cipolle,peperoni grigliati,involtini di melanzane grigliate,basilico e pomodori datterini che racchiudono delle ciliegine di mozzarella..purtroppo non ho le foto di ogni cosa ma solo questa scattata dalla mia nipotina come ricordo della bella tavola che man mano si riempiva di tante ghiottonerie...

A rivedere le foto quasi quasi mi torna la fame e la voglia di stare in compagnia...
Una bella serata insomma
A presto
Scarlett

mercoledì 19 giugno 2013

Le pizze siciliane




Buondì col pensiero vi offro il caffe' ma stamattina vi lascio anche la ricetta di queste pizze siciliane che sono una bomba di bonta'!
Chi viene dalle mie parti e passa da Zafferana Etnea e cmq la si trova in tutti i paesini ai piedi dell'Etna fa sempre sosta nelle rosticcerie e bar del paese perche' attratta dal profumino di questi deliziosi calzoni fritti e farciti  prevalentemente da tuma acciughe e pepe nero o tuma,prosciutto,pomodoro e cipolla...
La pasta di queste pizze e' molto particolare sottile, croccante e non lievitata che avvolge questo ripieno filante!!!
Sopra la versione tuma,acciughe e pepe nero...
Qui la versione tuma prosciutto,pomodoro e cipolla


La ricetta mi e' stata data da un rosticcere della zona ho fatto un po di conticini perche' la sua era per numerose pizze siciliane e sono giunta a queste dosi

La pross volta provero' a sostituire il burro con lo strutto..per vedere se la pasta sara' piu' morbida ed elastica,visto che dovete ottenere una sfoglia molto sottile.Quindi andate di mattarello e di braccia :-)
Dimenticavo vanno fritti in olio caldo e profondo...niente forno la morte loro e la frittura!

Ingredienti per 6 siciliane

500 gr di farina00,
50 gr di burro sciolto,
mezzo bicchiere di latte,
150 ml di birra,
sale q.b.

Preparazione:
Impastate e tirate una sfoglia sottile,non va fatta lievitare ne riposare,farcite come piu' vi aggrada( io ho scelto gli ingredienti sopra indicati),richiudete bene sigillando i bordi,friggete in olio caldo e profondo.
Lasciate intiepidire(senno' vi ustionate!) prima di divorarle..
Provate e non ve ne pentirete
A presto
Scarlett

giovedì 16 maggio 2013

La tavola calda siciliana







Buondì tempo uggioso anche dalle nostre parti il sole ha deciso di abbandonarci qualche giorno..ma non disperiamo presto tornera' a scaldare le nostre giornate e i nostri cuori...
A grande richiesta do precedenza a questo post..la nostra mitica tavola calda ha fatto breccia nel cuore di tanti miei lettori 
Questi gli ingredienti per realizzare queste prelibatezze che per noi siciliani sono un must,si offrono in versione mini per festeggiare compleanni e piccole ricorrenze in famiglia o quando si ha poco tempo e poca voglia di mettere le mani in pasta,si prenotano al bar..ogni bar siciliano ha la sua versione ovviamente io vi posto la mia pensata durante una chiaccherata tra mamme,sapete quei flash improvvisi... quando si parla di una cosa e si pensa a come poterla realizzare...ecco come sono nati..
 A completare il tabare' mancano ,le mitiche cipolline(qui una versione con la pasta sfoglia ),gli arancini,ma nel mio blog trovate gia' molte versioni quindi basta sbirciare e trovate la ricetta e le bombette fritte ...che a mio avviso possono essere realizzate con lo stesso impasto farcite,lasciate riposare e poi fritte in olio caldo..
Adesso una carellata di foto e gli ingredienti per poterli realizzare.

Le cartocciate con i wurstel

Le pizzette


Gli ingredienti:

600 gr di Manitoba( ioMolino Rossetto),
250 gr di farina 00 (io Premium Molino Rossetto)
35 gr di zucchero,
10 gr di lievito di birra fresco,
125 gr di strutto fuso e tiepido,
sale q.b
400 gr circa di acqua,
1 uovo battuto per spennellare.

Preparazione:
Impastare bene tutti gli ingredienti partendo con lo sciogliere il lievito con un po di zucchero e di acqua presa dal totale.Poi aggiungetelo alle farine mescolate bene tra loro e con lo strutto.Lavorate molto bene mi raccomando dovete ottenere una palla morbida liscia ed elastica.Chiudete con pellicola per alimenti e fate lievitare,deve raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo prendete l'impasto e ricavatene tante palline che adagerete su una placca da forno rivestita da carta forno,lasciate riposare un pochino prima di stenderli col matterello e farcirli.




Una volta chiusi nel caso delle cartocciate spennellateli con dell'uovo battuto

A questo punto scaldate il forno deve essere caldo e cuocete a 200 ° non appena si dorano abbassate a 180° per ultimare la cottura.Ovviamente regolatevi col vostro forno mi raccomando.
Questo il risultato finale

Se  provate fatemi sapere..ci conto!
Alla prossima 
Scarlett

martedì 23 aprile 2013

Funghi farciti



Buondì quasi ora di pranzo..vi stuzzico con una preparazione veloce e molto molto gustosa.
 Ingredienti:

 Funghi champignon freschissimi,
prezzemolo,
cipollina
aglio,
olio evo (io Dante)
Sale affumicato (Gemma di mare)
Grana padano grattugiato

Preparazione:
 Pulite i funghi, tenete da parte i gambi,in un mixer tritate con un bel filo d'olio,aggiungendo un pizzico di sale affumicato,i gambi,il prezzemolo,l'aglio,il grana e la cipollina.
Prendete il composto e farcite la cupoletta dei funghi,aggiungete altro grana,disponete in una pirofila da forno e cuocete per una decina di minuti circa.
Deliziosi!!!!!!!!!!!
Alla prossima 
Scarlett

mercoledì 3 aprile 2013

Bocconcini fritti e filanti



Buondì si riprende...oggi uno sfizio filante e molto gustoso..
Ho usato questo preparato per panzerotti che ho trovato in dispensa...cercavo una cosa ed invece tra le mani mi sono ritrovata questo pacchettino ...ho letto un po le istruzioni et voila' in men che non si dica ho realizzato questi bocconcini che hanno stuzzicato il palato dei miei commensali e arricchito il mio buffet insieme ad un aperitivo fresco e dissetante..

Ingredienti:
1 conf di preparato per panzerotti fritti (Molino Rossetto)in alternativa della pasta lievitata,
Prosciutto cotto alla brace,
formaggio ,io della provola,
sale e olio per friggere.

Preparazione:
Ho aggiunto alla confezione del preparato 250 gr di acqua,ho seguito le istruzioni e lavorando a mano ho impastato un panetto morbido,ho lasciato lievitare.Ho steso e con un coppapasta ho ricavato dei dischetti che ho farcito con del cotto e della provola.Chiusi a mo di bocconcino e lasciato lievitare ancora.Ho fritto in olio caldo rigirando bene per farli dorare bene da tutte le parti e scolato su carta assorbente.Servito su degli stecchi ...Sfiziosi e filanti sono finiti in un batter d'occhio!
Provate anche voi
Saluti a tutti dalla mia cucina
Scarlett

venerdì 1 febbraio 2013

Empanadas..



Buondì che bel sole ci scalda in questi giorni e da voi?
Oggi vi propongo dei fagottini ripieni di carne speziata tipici dell'America Latina,la cercavo da sempre e qualche giorno fa le ho viste sul profilo FB di Manuela Ciccale',le ho chiesto spacciatamente la ricetta e lei con tanto affetto l'ha condivisa con me quindi la ringrazio e la condivido in questo mio angolo di cucina virtuale con tutte voi , se come me amate i sapori speziati e non inorridite davanti l'ennesimo fritto provatela!

Ingredienti:
Per la pasta:
500 gr di farina00
1 uovo,
2 cucchiai abbondanti di strutto,
sale q.b.
Per la farcia:
Carne trita,
uova sode,
cumino e paprika,
cipolle,
sale e pepe,
1 cucchiaino di zucchero,
passata di pomodoro,
olive verdi snocciolate(io le ho omesse)
ho aggiunto della provola a cubetti(ci sta troppo bene)

Preparazione:
Impastate la farina con lo strutto e l'uovo e il sale,così da ottenere un panetto morbido che va steso sottile e ritagliato in piccoli cerchi,(io ho usato una tazza).
Nel frattempo preparate la farcia,io l'ho preparata un giorno prima e al mattino ho cotto le uova sode,così da avere un ripieno ben amalgamato ai sapori e ai profumi delle spezie e piu' compatto da mettere nel dischetto di pasta.Procedete facendo stufare bene le cipolle e aggiungendo la carne ,le spezie e per ultimo la passata e lo zucchero.
Tagliate le uova sode e le olive.Farcite i dischetti e richiudeteli,lei lo ha fatto egregiamente,io un po meno,ma sapete che sono un po negata in queste cose manuali.


Friggeteli in olio caldo ,sgocciolate su carta assorbente e assaporatele ...vedrete che bonta'!



Buona giornata a tutti
Scarlett

giovedì 18 ottobre 2012

Tris di cornetti salati con Lou Bergier



Oggi un bel tris,tre grandezze per un unica bonta'!!
Un cuore morbido donato dalla morbidezza del Lou Bergier formaggio con vero caglio vegetale della linea Kinara delle Fattorie Fiandino che abbraccia steli di erba cipollina al suo interno e una dadolata di pomodorini pachino che li rendono molto piacevoli al palato..
Unica parola:Strepitosi!!!!!!!! 
Se provate raddoppiate le dosi...spariscono molto in fretta...

Con questa sfiziosa proposta partecipo ancora una volta al Contest 2012 Fattorie Fiandino




Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,
steli di erba cipollina q.b
cubetti di formaggio Lou Bergier Fattorie Fiandino,
dadolata di pomodorini Pachino,
sale.

Preparazione:
Ricavate dei triangoli di tre misure ,grande,medio e piccolo,farcite l'interno con il formaggio,l'erba cipollina, la dadolata e il sale.
Arrotolate e disponete su una placca da forno.
Spennellate i cornetti con un tuorlo d 'uovo.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura dei cornetti.
Semplici da fare fanno un figurone per un ricco buffet di antipasti
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

sabato 8 settembre 2012

Fiori di zucchina croccantissimi!!!



Buon sabato a tutti,sono stata poco presente nel mio e nei vostri blog,ma e' stata una settimana faticosa da affrontare..ma oggi riprendo a stuzzicarvi con questi fiori di zucchina croccantissimi!
Solitamente i fiori li faccio solo pastellati oltre che ripieni..stavolta li ho panati ..e al suo interno un bel cubetto di caciocavallo ragusano  semi-stagionato e tanto pepe bianco.
Divineeeeeeeeeeeee!
Ingredienti:
Fiori di zucchina freschi
cubetti di cacio cavallo ragusano semi-stagionato,
abbondante pepe bianco macinato(io Ariosto)
pangrattato,
pastella(acqua e farina di semola,sale)
olio 
Preparazione:
Eliminate i pistilli dai fiori ,al centro mettete i cubetti di formaggio cosparsi di pepe bianco.Chiudeteli per bene e passateli dapprima nella pastella ottenuta mescolando acqua ,farina e sale,(deve essere ben densa) e poi successivamente nel pangrattato.Tuffate in olio ben caldo,rigirate bene da entrambi i lati e scolate su carta assorbente..
Se non vi tirano su questi ...
io ne ho fatto una bella scorpacciata senza sentirmi affatto in colpa..anzi l'umore e' salito alle stelle
Sperando in una settimana migliore vi auguro un felice fine settimana
A presto
Scarlett

mercoledì 27 giugno 2012

Frittelline di zucchine




Buon pomeriggio eccomi di ritorno sul mio amato blog... caldo anche dalle vostre parti?
Quest'oggi vi propongo delle frittelle di zucchine croccantine per uno sfizioso antipastino..
Ingredienti 
4 zucchine piccole piccole,
1 uovo
farina di semola q.b
latte q.b
formaggio grattugiato q.b,
sale,
pepe nero(Ariosto)
cipollina fresca(solo la parte verde)
olio per friggere.
Preparazione:
Spuntate le zucchine e riducetele in pezzetti piccoli piccoli,battete l'uovo e il latte e aggiungete la farina ,il formaggio grattugiato,sale ,pepe, formando una pastella semi-densa,aggiungete quindi le zucchine e la cipollina,fate riposare in frigo per un po.Scaldate dell'olio e con l'aiuto di un cucchiaio versate il composto,formando così la frittellina  rigirando per lato sino a che non sara' ben dorata.Lasciate sgocciolare su carta assorbente e servite.
Troppo sfiziose provate!!!!
A presto spero..qui stiamo ancora abbonati alla farmacia:-)))
Scarlett

giovedì 14 giugno 2012

Bruschettiamo?



Buondì vi e' mai capitato di ritrovarvi tra le mani un libriccino,un vecchio ricettario che magari apparteneva alla vostra nonna o mamma,ricevuto magari in omaggio con le vecchie raccolte dei punti che si trovavano nelle  varie confezioni...ecco a me e' capitato tra le mani un vecchio ricettario con tutta la storia dello Olio Dante ....ho sorriso un po...da sempre quest'olio fa parte della nostra dispensa e da 2 anni con piacere collaboro con loro..quindi sfogliando questo libriccino e pensando alla cena da preparare sono uscite fuori queste bruschette di pane...quindi qualche fetta di pane casareccio avanzato ,qualche ingrediente in frigo un bel filo d'olio evo come tocco finale e un accompagnamento di vino e/o di birra fresca fresca e la vostra cena e' pronta...
La versione di oggi e':Pane casareccio con Rucola,pomodori,prosciutto crudo dolce ,olio evo!
Se volete tostate le fette di pane,alla base mettete la rucola,il crudo e ultimate con le fette di pomodoro un pizzico di sale e un bel filo d'olio  evo a crudo..io ho usato l'extra vergine biologico della Dante..
Post veloce ma di sostanza!!!!!!:-))
Alla prossima
Scarlett

mercoledì 2 maggio 2012

Fagottini ricotta e acciughe





Buon pomeriggio oggi vi propongo un fagottino sfiziosissimo.
Acciughe,ricotta,pepe nero,cipollina fresca e pasta sfoglia e velocemente porterete in tavola un bocconcino che vi conquistera'!!
Ingredienti per 10 fagottini piccoli:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,
250 gr di ricotta fresca(io ovina)
una bella macinata di pepe nero per ciascun fagottino(io Ariosto)
10 filetti di acciughine dissalate.
Preparazione.
Dividete in quadrotti la sfoglia,disponete al centro di ognuno la ricotta,i filetti di acciughe,la cipollina tritata e spolverate di pepe nero.


Richiudete i fagottini,spennellate di latte e cuocete in forno sino a cottura.
Semplici vero??Ottimi per i buffet ,a me fanno fare sempre un figurone!Se poi li volete ancor piu' sfiziosi friggeteli in olio caldo anziche' cuocerli in forno.....:-))) a voi la scelta
Alla prossima
Scarlett

mercoledì 25 aprile 2012

Foglie di Salvia pastellate e fritte




Buon 25 Aprile che fate di bello?
La splendida giornata primaverile invita ad uscire e rilassarsi all'aria aperta,anche se poi al dire il vero si ci rilassa poco in queste giornate... troppo caos in giro...
Io ho anticipato la mia gita fuori porta  Domenica scorsa ,infatti sono stata fuori tutto il giorno dapprima in montagna persa ad ammirare il panorama mozzafiato ahime' modificato (a causa dei recenti alluvioni nel Messinese)che regala Mongiuffi Melia e Roccafiorita nella bellissima Valle D'agro',in mattinata  e poi piu' giu,nel primo pomeriggio a godermi il profumo del mare nella bella spiaggia di Letojanni,dove atterrano con i loro bei e colorati paracaduti  gli amanti del parapendio che sorvolano tutta la zona... se cliccate sui link,troverete notizie e foto a riguardo..
Oggi vi propongo un antipastino,che piace tanto al mio grandicello,avendo una bella pianta di Salvia fresca non potevo anche quest'anno preparare le foglie di Salvia fritte in pastella...croccanti al punto giusto!!!
Ingredienti:
Foglie di Salvia fresca grandi q.b(io una decina)
1 tuorlo
1 tazza di birra
1 tazza di farina di semola rimacinata di grano duro(io uso sempre questa per la frittura)
 un pizzico di sale verde delle Hawaii,(io Gemma di mare )
olio per friggere.
Preparazione:
Pulite con un panno umido le foglie da eventuali traccia di polvere,terriccio ect ect,preparate un oretta prima la pastella ,mescolando il tuorlo d'uovo con la birra freddissima,aggiungendo poi la farina e il sale e mescolando bene.Lasciate riposare in frigo un oretta circa.
Scaldate l'olio,immergete le foglie nella pastella e poi friggete in olio.
Lasciate sgocciolare su carta assorbente e servite.


Specialiiiiiiiiiiiiiiiiiii,così dice sempre mio figlio quando le mangia...
Alla prossima e buona giornata
Scarlett