lunedì 30 gennaio 2012

Ciabatta di pane al farro




Buon pomeriggio qui piove ancora..e tanto..da voi e' arrivata la neve?
Ho rimesso ancora le mani in pasta questo fine settimana,svuotando un po la dispensa,(mi ritrovavo delle farine aperte) e sfornando  delle ciabatte di pane,croccanti e ben alveolate..una di queste l'ho farcita a cena con una vera ''Bomba'' la bomba rossa dell'Azienda Tartufi Diamante...successo assicurato.
Ingredienti:
300 gr di farina di Farro e
100 gr di farina per pane Molino Rossetto,
100 di Manitoba,
290 gr di acqua circa,
mezzo cubetto di lievito di birra,
1 cucchiaino di malto
sale q.b e altra farina per lo spolvero
Preparazione:
Ho iniziato alle 11.00 del mattino.
Ho sciolto il lievito con l'acqua,ho miscelato bene le farine,aggiunto il lievito sciolto il malto e solo alla fine ho aggiunto il sale.Ho lavorato a mano,l'impasto,spolverando spesso il piano da lavoro con della farina, l'ho battuto un po di volte,ma prima di metterlo a lievitare ho bagnato le mani lasciandolo piuttosto umido in tutta la superficie...
Ho messo a lievitare sino alle 16.00.Ho ripreso l'impasto e diviso in due panetti,allargato un po e spennellato con un po di olio e cosparso di semi di lino.Rimesso a lievitare sino alle 18.00.Ho acceso il forno,stavolta ho usato quello della mia cucina a legna(voi regolatevi col vostro forno di casa) e cotto li ,forno caldissimo a 250°  almeno tre quarti d'ora prima!
Sfornato dopo 30/35 minuti,nel frattempo il forno era sceso di temperatura,ho lasciato asciugare bene  prima di sfornarlo così da risultare ancora piu' leggero al suo interno.
Farcito con questa crema di tartufi piccanti ..e dei formaggi tipici..il massimo per noi..
I piccolini hanno voluto semplicemente olio e sale al suo interno...e ne hanno fatto fuori mezza!


Vi lascio immaginare il profumo che si e' sparso per casa..e visto che fuori pioveva abbiamo trascorso la serata in compagnia del caminetto acceso,del pane caldo e del loro tepore..
A presto
Scarlett



domenica 29 gennaio 2012

Tre gusti al posto di uno per queste tortine



Buona domenica qui piove e fa freddo quest'oggi ,eravamo gia' preparati a queste previsioni , quindi ho riacceso il forno e mescolato un po di ingredienti,per realizzare delle tortine in tre versioni golose,le ho profumate all'arancia ,che in questo periodo abbondano nei giardini siciliani, e cotti in forno.
Se per caso passate da queste parti e volete assaggiare fate pure,io intanto preparo il te....
Ingredienti:
300 gr di farina 00
mezza bustina di lievito x dolci 
180 gr di zucchero,
100 gr di burro morbidissimo(uscitelo qualche ora prima dal frigo!)
2 uova,
scorza di 2 arance bio,
180 gr di latte.
Scaglie di cioccolato fondente Maglio,uvetta e albicocche Noberasco.
Preparazione:
Ho miscelato le polveri e lavorato i liquidi a parte poi uniti e versati nei pirottini,ho imparato che i muffin non vanno lavorati mai a lungo ma preparati velocemente,ho farcito un paio con le scaglie di cioccolato fondente,altri con l'uvetta e altri ancora con le albicocche .Cotti in forno circa 15/20 minuti sino a completa cottura (prova stecchino)
Buon assaggio!
Alla prossima..Scarlett

sabato 28 gennaio 2012

Rimetto le mani in pasta...focaccia!



Buon sabato a tutti,ho rimesso le mani in pasta ieri sera,superato un po lo stress che in queste due settimane aveva fatto crollare il mio self-control e vedendo che sta ritornando anche il loro appetito,alla richiesta di''Mamma prepari la focaccia??''ho ripreso acqua ,lievito e farina ed ecco che dopo un paio di ore una focaccia e dei fagottini morbidissimi e sfiziosi erano pronti per le loro piccole fauci...e per le nostre:-)))


Ingredienti:
250 gr di semola rimacinata di grano duro,
200 gr di Manitoba,
1 patata lessa(150 circa)
75 gr di strutto morbidissimo,
200 gr di acqua,
mezza bustina di lievito secco,
1 cucchiaino di zucchero
Sale,olio(Il Biologico Dante) e origano q.b
Farcia dei fagottini o cartocci: formaggio,acciughe,olive e cipollina.
Preparazione:
Miscelate tra loro le farine,al centro ho messo il lievito di birra secco,lo zucchero ed ho iniziato ad aggiungere un po di acqua,mescolato un po ,aggiunto poi  la patata schiacciata e lo strutto,la rimanente acqua ed ho lavorato a lungo sino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Ho messo a lievitare per circa 3 ore in un luogo caldo e trascorso questo tempo ho ripreso la pasta,ho diviso a meta',una parte l'ho stesa nella teglia ed aggiunto una miscela di acqua e olio in parti uguali e del sale grosso ,l'altra ho diviso in piccoli palline,stese con le mani,farcite e richiuse a mo di cartocciata,spennellate di olio e messe ancora a lievitare per altri 30 minuti.
Cotti in forno sino a cottura.
Quando ho sfornato la focaccia ho aggiunto pure dell'origano  e un filino di olio a crudo(Il Biologico Dante) ,l'ho coperta prima con della carta forno e poi con una tovaglia e lasciata riposare per 10 minutini prima di servire.


Non avevo mai unito la manitoba alla semola,solitamente la semola la uso pura per i lievitati ma con questa aggiunta piu' la patata ho ottenuto una pasta morbidissima dentro e croccantella fuori...
Provate!!!
Buon fine settimana a tutti ,qui si prevedono piogge a go go....di sicuro sfornero' ancora quindi a presto con altri esperimenti...
A presto
Scarlett

mercoledì 25 gennaio 2012

Arrosto con patate ,erbe spontanee e besciamella vegetale

                            (Piatto Wald)



Buongiorno,rifaccio capolino,ma sara' un breve capolino,devo riordinare un po le idee...sto confusa,l'influenza ha messo k.o la mia famiglia,dopo gli antibiotici ,i cortisoni ,siam passati alle penicilline per il mio piccolino che da lunedì scorso e' ancora alle prese con l'influenza che nel frattempo si e' trasformata in bronchite..ovunque leggo e sento di questa influenza tostissima per grandi e piccini ma la confusione mia e' nel vedere confusione anche da parte dei medici,prescrivono farmaci e prendono tempo..ma perche' aspettare 3 gg di febbre oltre i 40° per dare un antibiotico?perche' fare attendere oltre 1 settimana per una radiografia se si pensa che possa essere bronchite?
Poi magari ti chiedono di stare calma..tutto va bene..ma come si fa? non vi nascondo che pur essendo una persona riflessiva,relativamente calma e che valuta sempre tutto e tutti sto iniziando a perdere le staffe...tra notti insonni,iter burocratici per ritirare e pagare dei farmaci ,blocchi vari nelle strade,gasolio che diventa un miraggio..sto davvero con i cabbasisi girati al massimo, quindi perdonate la mia latitanza e il non rispondere subito alle vostre mail..
Ritorno quest'oggi un po ai fornelli e al mio angolo di cucina virtuale per proporvi un arrosto farcito con erbe spontanee,da noi chiamate''Cosc' i vecchi'' forse da voi conosciuta come ''Costolina'' accompagnato da una salsa Besciamella vegetale..(al posto del latte ho utilizzato del brodo vegetale...)
Ingredienti:
1 fetta intera di carne circa 400 gr (un bel mazzetto di erbe spontanee)di Costolina,formaggio tagliato a fette,io della provola ragusana,150 gr di prosciutto cotto,aromi a vostro piacere ,io  pepe nero Ariosto e sale.
Besciamella con brodo vegetale:
25 gr di burro,25 gr di farina ,250 ml di brodo vegetale(sedano carota e cipolla).
Preparazione:
Lessate dopo aver pulito bene le vostre erbette e strizzatele bene prima di aggiungerle alla farcia della fetta di carne ,dove avete messo per primo il prosciutto cotto,poi le verdure ed infine il formaggio,salate e pepate.Arrotolate ben stretto e chiudete o con lo spago o con gli elastici.
Fate sigillare bene la carne passandolo in una padella con un bel filo d'olio caldo.
Fatta questa operazione disponete il vostro arrosto in una teglia ed aggiungete le patate tagliate a spicchi,chiudete con carta dall'alluminio per alimenti e fate cuocere circa due orette in forno.
Nel frattempo preparate il vostro brodo,filtratelo e preparate la besciamella.
Fate fondere il burro,aggiungete quindi la farina formando il famoso roux e poi  mescolando con le fruste aggiungete il brodo vegetale e fate addensare.
Servite le fette del vostro arrosto con questa salsina cremosa 
Una vera leccornia..
Grazie a voi tutti e a chi in questo periodo anche attraverso le numerose mail accorcia le distanze e mi strappa un sorriso..
A presto
Scarlett

venerdì 20 gennaio 2012

Ciambellone ricotta ,arancia,mandorle e albicocche...

                        (Stampo a cerniera Guardini ,linea Keramia)

Buon pomeriggio vi propongo ancora un dolcetto quest'oggi,ma in questo periodo stare ai fornelli e' stato davvero difficile quindi a parte qualche zuppetta e qualche pastina non ho fatto tanto.Questo ciambellone infatti l'ho preparato domenica scorsa,e' molto simile al cake proposto qualche post fa,l'unica differenza sta nell'utilizzo della farina di mandorle e delle albicocche Noberasco...ricche di vitamina A,vitamina C e potassio che fanno sempre bene e che  in questo periodo scarseggiano tanto in ognuno di noi...:-)))
Ebbene si una merenda molto sostanziosa..per una settimana che mi ha dato tanto da faticar e per la serie continua ancora pure il maritozzo e' crollato tra le braccia del virus...gelosa??noooooooooooo...nera si!!3 maschi dentro casa sono un vero attentato al mio sistema nervoso..non immunitario...scherzi a parte eccovi gli ingredienti
N.B:non ho pesato ne la ricotta ne il succo utilizzato..sono andata ad occhio,ma prometto che la prossima volta peso il tutto...Ale mi perdoni ?
Ingredienti:
350 gr di farina (250 gr di farina con lievito,100 gr di farina di mandorle)
100 gr di burro morbido,
3 uova
4 cucchiai di ricotta ovina,
la buccia e il succo di 1 arancia(non tanto grande,le mie sono piccoline)
180 gr di zucchero
8 Albicocche Noberasco tagliate a pezzettini.
Preparazione:
Lavorate a lungo lo zucchero con le uova devono diventare bianche e spumose,poi aggiungete il burro,la ricotta e le farine e solo per ultimo una parte delle albicocche.
Versate in uno stampo a cerniera e aggiungete gli altri pezzetti di albicocche.
Cuocete in forno a 180° per 35 minuti circa,(sempre prova stecchino mi raccomando )e lasciate intiepidire prima di servire spolverando il dolce se volete con dello zucchero a velo.
 A noi e' piaciuto tanto.
Nell'attesa di rimettermi serena e rilassata ai fornelli vi auguro un sereno e felice fine settimana.
A presto
Scarlett

mercoledì 18 gennaio 2012

Biscottini con semola

                                 (Piatto Wald)


Buon pomeriggio rifaccio capolino,purtroppo anche i miei piccoli si sono beccati il tosto virus dell'influenza ..e quando loro stanno male insieme io vado in tilt...son 3 gg che non chiudo occhio tra i loro deliri e la loro spossatezza oggi finalmente mi sento leggermente piu' tranquilla,li rivedo giocare e litigare tra loro e questo e' un buon segno!
Questi biscottini sono stati fatti la scorsa settimana,ho attinto ancora una volta dal blog di Federica,lei come me usa spesso la semola nei suoi impasti e visto che cercavo un biscottino da realizzare con la semola croccantello e leggerino da pulciare nel te caldo e coccolarmi in queste giornate fredde ,ho copiato i suoi,posso assicurarvi che questo biscottino e' davvero l'ideale,non ho cambiato di una virgola gli ingredienti a parte l'aroma e lo zucchero ,ma ho saltato il passaggio della frolla diviso in 3 filoncini.Ho dato direttamente la forma di pallina prendendo piccoli pezzetti di frolla e arrotolandoli a mo di pallina tra le mani.
 Qui il suo post.
Lei ha preso spunto da un altra ricetta ma io ho seguito le sue modifiche.
Questi invece gli ingredienti:
250 gr di farina con amido,
250 gr di farina di semola di grano duro rimacinata,
100 gr di burro morbido
170 gr di zucchero(io di canna)
2 uova
10 gr di ammoniaca sciolta in una tazzina di latte,
scorza di 1 arancia.
Zucchero semolato q.b.
Preparazione:
Impastate velocemente il tutto e mettete a riposare in frigo per mezz'oretta.
Federica divide l'impasto in 3 cilindretti,io invece come vi dicevo ho saltato questo passaggio e ho formato direttamente le palline,le ho passate nello zucchero semolato e messi in una placca da forno.
Cotti per 20 minuti circa a 180°.
ho fatto 3 infornate...
Buonissimi,provateli pure voi una bella e sostanziosa coccola.
Grazie a Federica per averli provati e postati.
Un grazie ad Elly che li ha replicati nel suo bellissimo ed interessante blog...eccoli!
Arrivederci presto nelle vostre cucine.

domenica 15 gennaio 2012

Casarecce funghi,piselli e cuori di carciofo

                                (Piatto Wald)


Buona domenica carissimi qui tanto per cambiare ha ripreso a piovere dopo un paio di giorni di tregua e un piacevole sole.
Oggi vi propongo un primo piatto di stagione con i carciofi,semplice e molto gustoso ci ha conquistato col suo buon sapore e il tocco finale di grana e pepe bianco lo ha reso ancor piu' sfizioso.
Ingredienti per 4 persone:
400 gr di casarecce,
4 cuori di carciofo fresco,
100 gr di piselli
200 gr di funghi misti surgelati,
1 cipollina fresca,
olio evo,
50 gr di speck in un unica fetta
Grana grattugiato q.b,
pepe bianco q.b.io Ariosto
Preparazione:
In una casseruola fate imbiondire la cipollina con un filo d'olio evo,aggiungete lo speck tagliato a cubetti e poi i cuori di carciofo privati della barbetta e divisi in 4 parti,poi i piselli e i funghi surgelati.
Mescolate,aggiustate di sale e chiudete con un coperchio.
Fate cuocere e nel frattempo lessate la pasta ,scolatela al dente e mantecatela con il condimento e del grana grattugiato.Servite con una spolverata di pepe bianco .
Buonissima!
A tutti una Buona domenica,un grazie per i vostri commenti e gli auguri di pronta guarigione ,arrivederci presto con una dolce proposta...
Scarlett

giovedì 12 gennaio 2012

Oggi calzoni....ripieni!



Buondì con questo post vi saluto per qualche giorno...l'influenza ha preso di mira pure me, quindi faccio la brava''carusa'' e faccio la dovuta ed obbligata cautela
Ma torno presto , non rallegratevi troppo..sto sempre in agguato nelle vostre cucine a sgraffignare le vostre pietanze e leccornie..
Forza mettete le mani in pasta  questo week end e provate questi calzoni di semola di grano duro rimacinata 




e se vi aggrada farcite così:
Speck,funghi,tuma siciliana e cipollina fresca


Ricotta ,acciughine e pepe nero...


Ingredienti per due bei calzoni :
800 gr di semola rimacinata di brano duro,12 gr di lievito di birra,400 gr circa di acqua(a seconda poi di quella che prende la vostra farina)sale.
Preparazione:
Impastate bene la farina fino ad ottenere una palla liscia ed elastica,vi consiglio sempre di batterla si di un piano e metterla a lievitare per almeno 6/8 ore.
Farcire a vostro piacere io ho usato lo speck,i funghi la cipollina fresca e la tuma siciliana per il primo calzone,ricotta ovina , acciughine dissalate e pepe nero per il secondo.
Cuocete in forno gia' caldissimo ,almeno mezzora prima a 250° per 15/20 minuti.
Servite...
Molto molto appetitosi..!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

mercoledì 11 gennaio 2012

Profumo di arancia ,ricotta e cioccolato per il mio cake


Buondì oggi arrivo tardi per colazione ma in tempo per una sana merenda...
Un morbidissimo cake che profuma di arance di Sicilia e di ricotta freschissima e a renderlo ancor piu' goloso piccoli pezzetti di cioccolato Maglio.
Allora vi va una bella fettozza?
Ingredienti:
3 uova,
200 gr di zucchero di canna
100 gr di burro morbido,
 4 cucchiai di ricotta,
il succo e la scorza di 1 arancia spremuta,
320 gr di farina 00 
1 bustina di lievito,
a piacere gocce di cioccolato o come me 6 cioccolatini assortiti Maglio, tritati a coltello.
Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero a lungo,aggiungete poi la ricotta,il succo e la scorza dell'arancia,il burro e la farina con il lievito setacciato.
Versate in uno stampo da plumcake e prima di cuocere in forno aggiungete i pezzetti di cioccolato.
Lasciate cuocere per 35 minuti circa,vale sempre la prova stecchino e fate freddare prima di estrarlo dallo stampo.


Servite con una bella spremuta di arance che non fa mai male...e Buona merenda!!
Scarlett

martedì 10 gennaio 2012

Baccala' in umido


                                  (Piatto Wald)


Oggi a pranzo..pesce!
Un piatto semplice e molto gustoso,che scalda le giornate fredde e che piace a tutti persino ai piccolini..il Baccala' in umido...questa la mia versione
600 gr di baccala' tagliato a pezzetti
8 pomodorini,
1 spicchio d'aglio,
6 olive bianche in salamoia tagliate a pezzettoni,
una manciata di Capperi Bonomo e Giglio,
olio evo''Terre Antiche'' Dante,
peperoncino  e prezzemolo q.b.
Preparazione:
Prendete una casseruola e fate andare l'aglio con un bel filino d'olio,aggiungete quindi i pomodorini cubettati i capperi e il trito di prezzemolo ,olive e peperoncino,aggiungete i pezzetti di baccala' e fate sfumare con un po di vino bianco ,aggiungete se occorre un po di acqua calda e fate cuocere.
Servite ben caldo .
Piu' semplice di così..io ho utilizzato i pezzetti di Baccala' ,ma va bene qualsiasi filetto di pesce.
Buon pranzo a tutti
Scarlett

lunedì 9 gennaio 2012

Riso al pomodoro...al forno pero'!!!


                                 (Teglia rettangolare,linea Keramia,Guardini)



Buon Lunedi' ,iniziata bene la settimana?qui freddo e pioggia,quasi mi dispiaceva alzarmi e portare a scuola i miei piccoli,ho quasi pensato di allungare di un giorno le vacanze..ma poi mi son detta..sveglia bisogna tornare ai propri doveri   :-)))
Scaldiamoci quindi con un bel risotto al sugo di pomodoro e basilico..e qualche altro ingrediente...e non storcete il naso..per la dieta ce ancora tempo...:-))
Ingredienti per 4 persone
400 gr di riso Arborio La Pila
sugo al pomodoro e basilico della Mutti,
prosciutto cotto e formaggio q.b(erano degli avanzi che dovevo smaltire insieme alle melanzane fritte(facoltative)
formaggio grattugiato,
1 uovo battuto,
Olio evo Terre Antiche Dante.
Preparazione:
Cuocete in acqua salata il riso,appena sara' cotto aggiungete il profumatissimo sugo Pomodoro e Basilico della Mutti ,aggiungete un bel filo d'olio e mescolate bene.
Prendete una teglia e fate un primo strato di riso al pomodoro


Aggiungete successivamente il prosciutto cotto,il formaggio a fette e quello grattugiato e le melanzane

Completate quindi con un altro strato di riso,abbondante formaggio grattugiato e rifinite con un uovo battuto.


Cuocete in forno per 15 minuti circa e servite.


Questo l'interno.


Facile,gustoso e se optate per la versione senza melanzane ancor piu' leggero...
Noi l'abbiamo fatta fuori senza esitazione..:-))))
A presto nelle vostre cucine e a tutti un buon inizio di settimana
Scarlett

domenica 8 gennaio 2012

Sabato sera? Facciamo la pizza...


E che pizza!!!
Buon pomeriggio trascorso bene l'ultimo giorni di festa? finalmente son volate via tutte le feste...e' giusto ritornare alla normalita' ,via gli addobbi e si ricomincia con i compiti, e il solito tram tram....ma oggi e' Sabato e il sabato sera che si mangia solitamente in compagnia ? la pizza...
Questa volta la farciamo con un bel sugo al pomodoro e basilico, melanzane,funghi,piselli e tanto formaggio filante...ve gusta?
Ingredienti:
500 gr di semola rimacinata di grano duro,250 gr di acqua,7 gr di lievito di birra,sale e olio.
Farcia: piselli,funghi q.b melanzane fritte,sugo al pomodoro e basilico Mutti,olio evo Dante il Biologico.
Preparazione:
Impastate la vostra pasta per pizza,io uso la semola e la lascio lievitare almeno 6 ore..Rompendo dopo 3 ore la lievitazione,la lavoro ancora un pochetto e formo i panetti che lascio lievitare sino al raddoppio.Poi
la stendo sulla teglie e la farcisco.
La cuocio in forno gia' caldissimo a 250° per 10 /12 minuti circa.
Fa-vo-lo-sa!!!!!!
Buon fine settimana a tutti e alla prossima..
Scarlett

giovedì 5 gennaio 2012

Buona Epifania


              (Immagine presa dal web)


Anche quest'anno mi appresto come tutte voi ad andare per case a lasciar dolcetti nelle calzette per tutti i bimbetti...
Si ci rilegge presto cari amici blogger e non..
Buona Epifania  a tutti voi 
Scarlett
PS:Chi vuole un passaggio?????

mercoledì 4 gennaio 2012

Arrosto di carne con frittata di ricotta,pancetta e...tanta bonta'!!!



E dopo il dolce si ritorna al salato..con un piatto unico,ossia l'arrosto di carne..ma non il classico arrosto farcito con prosciutto e formaggio, bensì una farcia ricca e sfiziosa che ha soddisfatto tutti per il mio pranzo di Natale...ovviamente accompagnato da un contorno di patate saporite.
Ingredienti:
1 fetta di carne intera(fatevi consigliare dal vostro macellaio)2 etti di pancetta ,frittata di ricotta(la mia fatta con 400 gr di ricotta,3 uova sale e pepe nero)cipollina fresca a piacere formaggio q.b io ho scelto un pepato fresco.
2 kg di patate e insaporitore Ariosto per patate q.b
Preparazione:
Iniziate a preparare la frittata di ricotta,io l'ho preparata un giorno prima e cotta in forno su una teglia rettangolare.
Il giorno del pranzo di Natale,ho preso la fetta intera di carne,ho messo la pancetta,poi la frittata,la cipollina e il formaggio.Arrotolato ben stretto e chiuso con gli elastici per alimenti e messo a rosolare con la stessa teglia, così da sigillare bene i bordi, sul fornello del gas.Dopo la rosolatura ho aggiunto le patate tagliate a fette,insaporite con Ariosto per patate e coperto tutto con un foglio di carta di alluminio e cotto in forno per due orette circa.
Lasciato intiepidire prima di tagliare.
A noi e' piaciuto tanto,la frittata ha reso la farcia dentro molto morbida e saporita allo stesso modo,pensate che tra i miei ospiti avevo una persona che non mangia assolutamente ricotta in nessun modo ...credetemi manco si e' accorto che ci stava dentro proprio una frittata di ricotta...anzi ha molto gradito con un bis....
Alla prossima e se provate fatemi sapere cosa ne pensate...
A presto Scarlett

martedì 3 gennaio 2012

Simil strudel...con mela annurca marinata in una birra particolare



Buondì tutto bene?qui ancora splende il sole,di sera le temperature scendono parecchio ma durante il giorno un bel sole ci scalda e ci tiene compagnia.
Oggi vi propongo una sorta di Strudel...la pasta che avvolge uno scrigno di frutta secca e di mele non e' la pasta originale ma la classica sfoglia che tanto ci aiuta in cucina e che velocemente ci fa realizzare dei dolci veloci e molto golosi.
Ho usato il Fruit e Nuts mix della Noberasco con nocciole ,noci del Brasile mandorle ,uva Golden,albicocche  e la morbidezza delle banane e dei cranberry....e dei pezzetti di mela annurca marinata in una particolare birra della Karma,la''Centesimale'' e cosparsi di zucchero di canna....
Quando ho ricevuto questa birra che contiene proprio una confettura di mela annurca miscelata con del  mosto d'uve ,ho subito pensato di abbinarla ad un dolce...le birre della Karma  non sono delle birre comuni  ma particolarissime preparazioni di un microbirrificio artigianale che merita tanto per il sapiente lavoro che svolge e che con dedizione porta avanti una tradizione di famiglia.
Vi posso assicurare che il risultato finale e' sorprendente...un connubio di sapori e sensazioni...
Questi gli ingredienti:
1 rotolo di sfoglia fresca rettangolare,
1 conf di Fruit e Nuts mix della Noberasco,
2 mele annurca,zucchero di canna q.b
mezzo bicchiere di Birra Karma Centesimale.
Preparazione:
Tagliate a cubetti le mele e marinatele per 10/15 minuti circa con la birra ,scolate e mescolate i pezzetti con lo zucchero di canna.Aggiungeteli poi con il mix di frutta della Noberasco e farcite così la vostra sfoglia disponendo bene il ripieno.
Chiudete quindi questa sorta di strudel,spennnellate di latte e cospargete ancora di zucchero di canna,fate delle incisioni sulla superficie e cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Lasciate intiepidire prima di servire...
Bon appetit'!
Molto molto particolare...
Alla prossima Scarlett

lunedì 2 gennaio 2012

Un cornetto mignon salato per il nuovo anno



Buon anno a tutti quest'oggi iniziamo con uno stuzzichino che per il cenone di Capodanno ha riscosso molto successo.
L'idea non e' mia , l'ho copiata da Claudia di ''My Ricettarium'' che a sua volta aveva preso spunto dal blog di Ely.Quando una ricetta fa breccia nei cuori di noi blogger questa dilaga poi in tutti i blog ,ma questo e' il bello dei blog o almeno per me....:-))))
Vi dicevo che ho rubato questa idea e l'ho proposta come antipasto/stuzzichino per il cenone insieme ai panini farciti con i Wurstel e ai fagottini di sfoglia con cipolla,olive e formaggio......
Questi sono stati farciti con del formaggio  cremoso al salmone ,non ho usato la macchina del pane ma sono andata di braccia ottenendo così una decina di cornetti mignon...Vanno a ruba!!!!


Ingredienti:
125 gr di farina 00,
125 di Manitoba,
75 gr di latte,
50 gr di acqua tiepida,
25 gr di olio 
1 cucchiaino colmo di sale,
7 gr di lievito di birra fresco o in alternativa lievito di birra secco come da ricetta di Claudia.
Lei utilizza pure il timo e la salvia,io ho preferito lasciarli senza aromi visto che la farcia l'ho decisa dopo...
Preparazione:
Impastate a mano o nella macchina del pane gli ingredienti,solo dopo aver sciolto il lievito di birra nell'acqua tiepida con un po di zucchero.
Impastate quindi ottenendo un panetto morbido ed elastico che farete lievitare fino al raddoppio.
Dopodiche' stendete la pasta e ricavate dei triangoli che vanno arrotolati formando così il cornetto.
Spennellate di latte e guarnite con i semini a vostro piacere e fate lievitare ancora sino al raddoppio.
Cuocete quindi in forno per una decina di minuti circa e farciteli a piacere.Croccanti all'esterno ,morbidi all'interno vi conquisteranno sin dal primo morso...
Grazie a Claudia e ad Ely per averli proposti...
A tutti una buona giornata e al prossimo post