mercoledì 2 giugno 2010

Polpettone di carne equina con formaggio primo sale...


Buon 2 giugno a tutti!che fate di bello?io son rimasta a casa e per il  pranzo di oggi ho preparato questo delicatissimo polpettone di carne equina,farcito con speck,formaggio primo sale e pisellini freschi,e' la prima volta che faccio un polpettone con questo tipo di carne,e se piace anche voi dovete assolutamente provarlo.
Ingredienti:carne trita equina,uova,pangrattato,prezzemolo,sale,pepe,grana grattugiato,speck,pisellini freschi,formaggio primo sale.
Preparazione.Impastate velocemente la carne tritata,con le uova battute,il grana,il sale e pepe,il pangrattato e lasciate riposare un po.Prendete l'impasto allargatelo e al centro farcite con lo speck,il formaggio e i pisellini freschi.Chiudetelo,io consiglio di adagiare il composto su un foglio di carta forno,cosi' potete aiutarvi con la carta per arrtolarlo e disporlo nella teglia.Infornate e cuocete sino a che si formi una bella crosticina dorata.Aspettate un po prima di tagliarlo,ideale sarebbe servito con delle patatine novelle,passate nel burro.
Buon pranzo e buona giornata a tutti voi!Baci

28 commenti:

colombina ha detto...

che bello, io adoro i polpettoni e questo me lo segno!!! Buona festa cara

Federica ha detto...

Davvero originale questo polpettone, anche se da queste parti sarebbe improponibile (ora che si avvicina il Palio poi...meno che mai!) Un bacione

Antonella Coppi ha detto...

Confermo quello che dice Federica,anche dalle mie parti la carne equina non è in vendita...c'è una cultura del cavallo legata al Palio che nessuno lo comprerebbe...ma con un'altro tipo di carne macinata verrebbe altrettanto squisito...speck,primo sale ,pisellini...ottima idea!!!Buona giornata di festa ,oggi a tavola c'è il tuo timballo alla gattopardo,ti fischieranno le orecchie e ti farò sapere il giudizio dello chef...spero di averla eseguita bene!!!un bacione

Nel cuore dei sapori ha detto...

Uh, questa volta mi fai trovare un polpettone da sbavarci dietro! Complimenti cara!

deny ha detto...

Lo so che da tanti parti la carne equina si vende. Meno male dalle mie parti no, non so perchè, ma fi tanto effetto, e pensare che è come un altro animale che viene ucciso per sfamarci......!!!!Ma l'idea del cavallino...mi fa tanta tristezza e non lo sopporto. Cercavo carne equina per una mia amica che soffriva di forte anemia e, quando la trovavo, doveva mangiarsi il fegato crudo avvolto in una ostia. Povera Franca.....ma lei è sempre viva.Meno male.Ti parlo degli anni '70. Comunque fatta con altra carne, lo provo, perchè adoro i polpettoni. Buona giornata deny

Manuela ha detto...

Beh!! Dove sto io il Palio non c'è e ti assicuro che questo polpettone fantastico a casa mia andrebbe a ruba!!!Bravissima come sempre !! Bacioni.

Solema ha detto...

Un polpettone particolare, da fare!!

Dolci a gogo ha detto...

noi a casa tesoro a napoli è brutto tempo,cmq sai io la carne equina nn l'ho mai mangiata pero ne sento sempre parlare benissimo e che contiene tanto ferro quindi sana...mi sa che è arrivato il momento di provarla anche se a napoli nn è molto consumata pero il polpettone ha un aspetto davvero golosissimo!!!bacioni imma

Federica Simoni ha detto...

Mooooolto gradito questo polpettone...un bel piatto unico gustoso!!!
adoro la carne equina, qui nella mia zona abbiamo macellerie e ristoranti ogni paese!
Questa settimana poi inizia la festa del cavallo nel mio paese e va avanti 10 giorni...gare, giretti in calesse per i bimbi e stand gastronomico con specialità equine!!la nostra zona è molto conosciuta per la cane equina!!
Tra poco arriva un mega temporale!!!baci!!!!
ciaoooooooo

Flavia ha detto...

In casa non consumiamo carne equina, ma questo ripieno con i pisellini è così invitante che credo si possa provare benissimo anche con la carne bovina!
Un bacione.

Unknown ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Unknown ha detto...

Ma siccomu semu a Catania...mia cara ero di là con le pupe e l'uomodelsilenzio curiosava nella bacheca del mio blog quando dice:"ma ledeliziedicasamia è di Catania?" e io:"si perchè??" e lui"ahhh per questo ha fatto le polpette di cavallo.." arrivo di qua e lo trovo a sbavare davanti alla foto del tuo polpettone...e così mia cara, con questo geniale colpo da maestra, ti sei aggiudicata l'uomodelsilenzio a cena a to casa! hahahaah ma davvero arrusti e mangia di cavallo, tanto "puureddu u mazzanu ommai!"... baci gioia e ci aggiorniamo!

Betty ha detto...

anche qui è difficile da trovare ma non impossibile, c'è una macelleria di carne equina in un paesello vicino ma se devo essere sincera non la preferisco, è troppo asciutta!
io tuo polpettone sembra invitante però, compliemnti!
baci!

Scarlett: ha detto...

Vedo che non tutti vedete questa carne di buon occhio,io invece la adoro ha molteplici virtu' si fa mangiare alle persone anemiche in gravidanza o cmq a tutte quelle persone che hanno carenza di ferro..ci sono diversi tagli alle volte puo' risultare asciutta o secca vi posso assicurare che nella versione tritata troverete gusto,morbidezza e buon sapore,ovviamente bisogna comprarla in macellerie di fiducia,questo e' davvero importante,prossimamente vi mostrero' un altra versione di come cuocere questa carne...baci
@Ginestra:allora si puo' fa!!ahahaha

Luca and Sabrina ha detto...

Deve essere buonissimo questo polpettone, abbiamo preso nota degli ingredienti perchè vale la pena provarlo! Complimenti per il pranzetto che hai preparato!
Baci da Sabrina&Luca

Roberta ha detto...

è un polpettone originale e sicuramente saporito! purtroppo non mangio carne equina e quindi lo rifarò magari con quella di tacchino!!

Manuela e Silvia ha detto...

Ma sai che con la carne equina non abbiamo mai provato un polpettone?!Non la amiamo molto come tipo di carne, ma così preparata certo avrebbe motlo più gusto! Ottima anche la scelta degli altri ingredienti, il primo dale che effetto ha fatto?!
baci baci

Enza ha detto...

mai mangiata la carne di cavallo....non so'
se mi piacerebbe...chissa' che non la provi
dopo questa buona ricetta!!
un bacio,Enza

La Cucina di Papavero ha detto...

mio figlio la mangia e so che fa molto bene a chi soffre di anemia,ogni tanto la mangia anche mio marito,ma io e mia figlia non la mangiamo.Io non mangio agnello e nemmeno cacciagione.cucino queste carni solo x gli uomini di casa.Ma il tuo polpettone lo posso fare benissimo con la carne bovina!baci.

Antonella ha detto...

Favoloso il tuo polpettone, il primo sale rende tutto più saporito, ciao ciao

fiorix ha detto...

Ciao tesoro che bello ritornare a sbirciare le tue ricette mi sono persa un bel pò a quanto vedo ma spero di rifarmi presto...come stai???spero tutto ok..e che ci sentiremo presto!Questo polpettone è fantastico ha un' aspetto meraviglioso anche se non ho mai mangiato la carne equina e quindi non saprei dirti in gusto come possa essere ma una fettina ora ora me la mangerei volentieri ahah!!!
Bravissima come sempre ti abbraccio forte forte e ti mando un gran bacione!

marianna franchi ha detto...

Tesoro!!!Pure io oggi sono rimasta a casa con mille cose da fare e sistemare!!!Un buchino però per passare da te per un salutino (anzi darti la buona notte ormai!!!)lo trovo sempre!!!!!!!!Un abbraccio

Laura Distefano ha detto...

Ma nooo così mi uccidi!!! Le polpette di cavallo sono fenomenali quindi immagino quanto sia buono questo polpettone!!! Baciotti, Laura

Anonimo ha detto...

Complimenti!Sembra delizioso!Le polpette di cavallo hanno un gusto fantastico, quindi questo polpettone lo sarà altrettanto!Bravissima!

Daniela ha detto...

Un polpettone originale, da provare. Bravissima Rossella. Ciao Daniela.

Puffin ha detto...

un'idea originale per un polpettone. Me lo segno;)
baciotti

Anonimo ha detto...

una bellissima idea! adoro la carne di cavallo, che tra l'altro fa benisssimo!

Scarlett: ha detto...

Grazie grazie sempre a tutti,se avete la possibilita' provatelo da noi e' cultura mangiarla sopratutto arrostita e in polpette,ma crdetemi e' strabiliante la morbidezza di questa carne cosi' fatta..bacioni e buona serata