martedì 15 giugno 2010
Girelle con pasta brioss e sfoglia
Buon pomeriggio a tutti,il caldo sembra un po attenuato questo pomeriggio anche se la forte umidita' ne fa avvertire molto di piu'..oggi vi propongo una merenda davvero golosa,delle facili girelle sfogliate di pasta brioss,ovvero la stessa pasta che ho usato per i cornetti precedenti con all'interno la pasta sfoglia ,leggermente modificata(rispettto a quella dei cornetti) con un ripieno di morbida uvetta profumata al passito e gocce di cioccolato....a noi son piaciute parecchio...
Ingredienti:300/340 gr di farina 00,50 gr di strutto,1 uovo,80 gr di zucchero,100 ml di latte,mezzo cubetto di lievito di birra,un pizzico di sale, 1 rotolo di pasta sfoglia.
Farcia:uvetta,gocce di cioccolato,vino liquoroso,zucchero di canna.
Preparazione:Ammollate l'uvetta in un bicchiere di vino liquoroso(passito,malvasia,zibibbo,fate voi...)impastate tutti gli ingredienti,il sale va messo per ultimo,mi raccomando,dovete ottenere una pasta elastica,morbida e non appiccicosa,mettetela a lievitare un ora e mezza in un luogo caldo.Trascorso il tempo riprendetela ,tiratene una spoglia rettangolare,al centro disponete un rotolo di pasta sfoglia sempre rettangolare,spargete abbondante zucchero di canna,uvetta ben strizzata e le gocce di cioccolato.Arrotolate bene e tagliate a rondelle,disponetele in una teglia ricoperta da carta forno e lasciate lievitare sino al raddoppio.Accendete il forno e prima di infornarle spennellate di latte e cospargetele di altro zucchero di canna.Sfornate non appena saranno ben dorate.Lasciate freddare prima di servire.
Provatele se vi piace l'idea di un dolcino profumato,sfogliato...mhhmmmmmm da leccarsi i baffi...se li avete..ahahaah baci a tutti e alla prossima
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
31 commenti:
Me la offri una girella???Si sente il profumo fin qui..BACI.
Corro da te per la merenda!!!!!!!! Sono buonissime!Un abbraccio
Corro...per la merenda...e se rimangono anche per la colazione!!!
bacioni
Anch'io ne voglio un paio!! grazie!!Devono essere buonissime!! Bravissima!! Bacioni.
belle e golose!!quel che ci vuole per tirarci su!!bravissima Rossella!!un abbraccio!!
sono stupende.. mi sa che le faccio per la colazione ...hanno un aspetto davvero molto invitante...
io sarò ignorante!! questa ricetta non solo mi era ignota ma la trovo anche strepitosa!! Me la copio e mi sa che ormai posso preparare il pdf solo con i file copiati da te :DD
buona serata gioia bedda
Per la merenda ormai è tardi ma per una coccola post cena sono sempre in tempo ;) Soprattutto quelle al cioccolato sono una golosissima tentazione ^__^ Un bacione
P.S. come sta il pupetto?
buonissime! ciao io sono paola di sweet maremma blogspot, vieni a trovarmi!
Sono meravigliose e credo semplici, proprio adatte a me! Sai cos'è? Domani compro la sfoglia pronta e le faccio, ho finito i muffins. Bravissima per questa bella idea, grazie deny
Sono molto invitanti!! Corro anch'io...
Bravissima Rossella, ciao Daniela.
Mi fanno golissima!!!!Adoro le uvette!!!Brava cara!!Bacio
Queste girelle mi fanno proprio girellare la testa!!!
wow che buone Rossella, quasi quasi una me la prendo!! ^_^ bravissima
mi ricordo da bambina...la morale è sempre quella fai merenda con girella....le tue sono buonissime!!! bacioni
No va be passo subitoo da te per una girellaaa.Saranno di un soffice incredibile!!!
BAciotti e a prestissimo ;D
Laura
Ah!Che buone queste girelle!!ottime non solo per la colazione..ma per ogni dolce momento della giornata!!Complimenti!!!
Le devo provare ,assolutamente,senza uvetta che non mi piace...e poi sai che ho la mania a modificare le ricette,no?
Baci lU
Aiuto!!!!Le mie briosc preferite.....trattienimi........ho già segnato la ricetta per provarle......ma ti sono venute benissimo....sembrano come quelle del bar.....complimenti!!!!Baci Stefy
Ne sono rimaste due, tre, ma anche quattro per me?? Davvero golose, brava :)
Buonissim queste girelle, mi piacciono tanto, le proverò, copio, grazie ciao ciao
Ciao Rossella.
Ti rubo una girella perchè non posso aspettare la merenda e me la prendo per la colazione di domani!Ah ah ah!
Nunzia
Sono bellissime e credo anche ottime! Ne vorrei una per colazione.. gnam gnam!
sicuramente non ce' ne piu' neanche traccia di queste golosita,ma io per non soffrire come faccio ogni volta quando guardo i tuoi post,me le faccio proprio oggi,cosi domani ti faccio il rendiconto!!grazieeee e complimenti!!
grazie ragazze su provatele vedrete che colazione/merenda o quante piu vi aggrada.
PS:Il piccolo sta meglio ,grazie per il vostro interesse..baci!!
@ Sweeetmaremma:benvenuta ricambio volentieri la visita...baci e grazie
rossella riesce sempre a realizzare delle preparazioni che fanno venire l'acqualina....queste girelle ne sono un esempio!!davvero meravigliose!!!bacioni imma
Ottima idea!Complimenti cara! Baci
(^_^) ciauuu Scarlet, fantastiche queste girelle mmmm ho già l'acquolina (°_°)cmq l'idea di unire due tipi di pasta è geniale l'adotto
(-_^) dovrebbero venire bene anche le treccine con la marmellata giusto?!
un abbraccio baciuzzi muà ♫♫
come avevo detto le ho provate!!!sono fantastiche!!!è geniale l'idea dei due tipi di impasto...grazie,grazie mille!!!
Queste sono le girelle che ama mio padre...ed ha ragione, sono buonissime!!
Elisa
Assassinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ... sgruntttttttttttttt... ;-)
Posta un commento