lunedì 7 giugno 2010

Goulache di carne equina


Buon inizio di settimana,oggi una ricettina per nulla estiva,ma che voglio proporvi lo stesso perche' ottima e gustosa idea da gustare qunado si sta in compagnia,accanto ad un buon bicchiere di  vino rosso corposo,io ho utilizzato della carne equina,ma potete usare benissimo della carne di vitello ...fatevi furbi preparatelo prima e portatelo in tavola dopo averla scaldato  qualche minuto... lo trovo un buon piatto completo,sostanzioso e sopratutto non occorre aggiungere altro cosi' non dovete scervellarvi su cosa aggiungere a tavola,questo basta e avanza.
Ingredienti per 4 persone:800/1 kg carne per spezzatino,(fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia)cipolle(stesso peso della carne),aromi(rosmarino,timo,alloro),io ho usato questo Insaporitore Ariosto per carni in umido e brasati ,100 gr panna acida,concentrato o passata di pomodoro(un cucchiaio)paprika dolce,burro q.b.
Preparazione:Tagliate la carne a pezzi piccolo-medi,in una larga padella fate stufare la cipolla,senza aggiungere nessun grasso,fatela tostare bene,non appena vedrete che prende colore aggiungete una bella noce di burro e continuate la cottura,deve essere cotta,colorata ma non bruciata.A questo punto togliete le cipolle e mettete a tostare la carne,aggiungete gli aromi,il concentrato o la passata mescolando ogni tanto,nel caso vi accorgete che la carne risulta troppo asciutta aggiungete un mestolo di acqua calda o brodo,aggiungete la panna e la paprika dolce,abbondate pure,questa spezia dara' alla vostra carne un buon sapore...Fate cuocere per 2/3 ore,la carne deve risultare morbidissima,deve sciogliersi in bocca....Servite con delle patate lesse o ripassate nel burro.Posso assicurarvi che anche i piu' scettici in casa apprezzano questo piatto davvero gustoso.
Con questa ricettina vi auguro un buon lunedi!!baci

26 commenti:

Federica ha detto...

Ricetta ricca e saporita, quel sughetto per la scarpetta...magari direttamente schiacciandoci le patate...
Un bacio cara, buon inizio settimana

Fabiana ha detto...

ciao Rossella... il goulache.. mi piace tantissimo ma non avevo mai pensato di farlo a casa.. l’ho sempre e solo mangiato quando sono in viaggio in tutti quei posti dove è uno dei piatti tipici... ma ora che ho la ricetta... lo provo di sicuro.. un bacio

Dolci a gogo ha detto...

e si devo dire che di sicuro è bello sostanzioso ma anche saporitissimo!!!mi piace moltissimo e poi difronte a piatti cosi saporiti èsmepre il suo periodo:D...bacioni imma

marianna franchi ha detto...

Buongiorno carissima Rossella!!!!!!!!
Ricettina interessante
Un abbraccio

Antonella ha detto...

mi piace molto il goulash infatti lo preparo spesso, con il tuo mi hai messo una gran voglia, ciao ciao

Manu ha detto...

Con tutta quella cipolla è adattissimo per questo periodo, è diuretica e ci sgonfiamo, altro che bifidus!E poi a me la cipolla piace tantissimo! Mai fatto il goulash, ma adesso che ho la ricetta lo DEVO fare!
Bacioni!

Agenda di Nico ha detto...

Invitante ..ci piace tanto goulash!
Mai mangiato la carne di cavallo...infatti lo faccio sempre con vitello.
un abbraccio ..buona settimana!

Federica Simoni ha detto...

ce nè ancora per me???? troppo buono!!bravissima!!!ciao!

Novelinadelorto ha detto...

Madonna che buono...gnammmmm...io adoro tutto quello che si possa fare cn la carne poi se e di cavalo ancora meglio....:D...ottimo e scrivo...:P...buona giornata

Nel cuore dei sapori ha detto...

Questo goulache sembra proprio appetitoso, non sapevo che si metteva anche la panna acida! Non si smette mai di imparare, buon inizio di settimana cara!

Puffin ha detto...

buona e saporita, me gusta!!! buon inizio settimana:) baci

Manuela ha detto...

Bellissima questa ricetta!! La carne di cavallo mi piace un sacco ma purtroppo in famiglia la mangio solo io ,per cui la cucino poco!! La tua ricetta dev'essere squisita!! Bravissima!! Bacioni.

Unknown ha detto...

L'aspetto è davvero invitante... un piatto da provare

Micaela ha detto...

adoro il goulash ma di carne equina non l'ho mai provato!!! dev'essere ancor più gustoso!

Mary ha detto...

Mi piace tanto il goulash però ho qualche riserva sulla carne equina !

Unknown ha detto...

Questa ricetta me la segno ... il goulash mi piace da morire e non c'avevo pensato a farlo con il cavallo!! Ma che buono che dev'essere... ma senti che hai qualche vicino allevatore? qualche parente macellaio? hahahhaha baci cara

Enza ha detto...

devo decidermi a comprare la carne di cavallo..
mi stuzzichi con queste deliziose ricette!!
bacini

Raffaella ha detto...

Gustosoooo bravissima!!!!

Anonimo ha detto...

cipolle stesso peso della carne? non sono un amante della cipolla, ma sono sicura che a chi piace, questo piatto farà leccare i baffi!

Daniela ha detto...

Un piatto saporito e molto invitante, complimenti Rossella. Buona settimana Daniela.

Il folletto paciugo ha detto...

Ciao Rossella
io uso spesso la carne di cavallo, prima perchè ero anemica poi per mio figlio e quindi è diventato quasi una pietanza che uso almeno una volta alla settimana.
Un abbraccio ^__^

Roberta ha detto...

il goulache deve essere ottimo ma purtroppo sai che non mangio il cavallo!! magari provo col bovino! un bacione!

stefy ha detto...

Che buona....poi con la carne di cavallo.....stefy

nicole c ha detto...

adoro il goulache e il tuo è delizioso!!intanto ti devo dire che sono contentissima,finalmente le tue foto rendono giustizia ai deliziosi piatti che prepari,un bacio!!

Pupottina ha detto...

questo secondo potrebbe essere un eccezionale piatto unico... ne prenderò nota!

;-)

buon martedì ^___________^

Scarlett: ha detto...

Grazie mille per aver apprazzato questo piatto che posso assicurarvi e' davvero buono,sfizioso e particolare....baci e sempre mille grazie!!!