martedì 29 giugno 2010
La mia ''Delizia al limone''
Inizio col ringraziarvi tutti per la gioia che mi avete dato nel lasciarmi i vostri auguri e aver spento con me ,idealmente, le mie 34 candeline,davvero una bella gioia quindi grazie grazie di cuore!!!
Come vi avevo promesso vi lascio la ricettina di questa semplicissima torta che tutti hanno molto apprezzato per il suo fresco sapore e per la sua modesta decorazione che ovviamente ognuno puo' personalizzare come vuole.L'ingrediente unico e in assoluto indiscusso protagonista della torta e' il limone che dalla mie parti abbonda parecchio sugli alberi come profumatissimo agrume e nelle tavole sottoforma di granite,sorbetti,gelati ...
Ingredienti:Pan di Spagna,crema al limone,decorazione.
Pan di spagna.ognuno puo' fare la ricetta che vuole o preferisce la mia e' la solita:150 gr di zucchero,150 gr di maido,5 uova medie e 1 bustina di lievito.Scorza di due limoni per aromatizzarlo.
Crema al limone:questa crema la vidi e copiai qualche tempo fa da un blog ,ma non ho scritto a chi appartenesse,quindi chi la riconosce come propria o di qualcuno mi faccia sapere cosi da poterlo specificare con un link,io per gusto personale ho modificato qualcosina: questi sono gli ingredienti:100 ml di succo di limone,3 uova,150 gr di zucchero,125 gr di burro e scorza di limone:Io HO AGGIUNTO: una bustina di vanillina, 2 fogli di colla di pesce,200 ml di panna fresca zuccherata
Preparazione della crema:
Lavorate una parte dello zucchero con le uova,a parte mettete a sciogliere in un pentolino il rimanente zucchero,il burro e il succo ,mescolate e non appena inizia a bollire versate il tutto nella ciotola con lo zucchero diventato chiaro e spumoso,se lavorato con le fruste,mescolate bene e rimettete il tutto sul fuoco fino al prossimo bollore,a questo punto togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata.Fate freddare un paio di ore e aggiungete alla crema150 ml di panna semimontata e zuccherata.Mescolate bene sino ad amalgamare bene tutto il composto.
Bagna:limoncello,zucchero a velo acqua q.b.
Limoni caramellati:acqua brurro ,zucchero e fette di limone.
Assemblaggio:
Incidete la calotta al vostro pan di spagna,bagnatelo e mettete uno strato abbondante di crema,richiudete con la calotta e bagnatela.Ultimate la torta con la restante crema al limone.Lasciate in frigo tutta la notte.Al mattino riprendete la torta e fate le vostre decorazioni,io ho guarnito ai lati con le fette di limone caramellato e cuffettini di crema al limone e altri ciuffettini con la rimanente panna ben montata e perline di zucchero argentate.
Come sempre ben gradita e subito finita....con mia enorme soddisfazione!!
Con questo post voglio segnalarvi l'iniziativa di Evelin che con tanto amore cura uno spazio di cucina siciliana sul Blog di cucina di Giallo Zafferano, siculi quindi mi rivolgo a voi siamo in tanti ad avere un blog di cucina e far conoscere la cultura e tradizone siciliana attraverso i nostri piatti e' davvero una bella cosa,accorrete quindi numerosi con le vostre ricette della tradizone ,vi rimando al suo blog per qualsisi chiarmiento in merito..Oggi c'e' una mia ricettina...la prossima potra' essere la vostra!!!
Bacioni e alla prossima ciao!!!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
20 commenti:
Intanto tesoro ti rinnovo gli auguri che non sono mai troppi ^__^ E devo dire che hai festeggiato con una torta semplicemente deliziosa, il profumo dei limoni di Sicilia è davvero unico. Un bacione grande grande
PERDONOOOOOOOO!!!!!!!!Arrivo tardi ma con il cuore di faccio i miei migliori AUGURI!!!!!!!!!
UN ABBRACCIO FORTISSIMO!
Arrivo in ritardo anche io, valgono lo stesso gli auguri???
E complimenti, i dolci al limone sono i miei preferiti!
Ti faccio i miei migliori AUGURI.....anche se in ritardo :( Spero mi perdonerai....
Ti abbraccio forte forte e ti faccio i miei complimenti per questa splendida torta!!!!
Bacino, Raffa
che delizia, deve essere una vera meraviglia. Bravissima, sarà la saggezza dell'età??
Meravigliosaaaa! adoro gli agrumi e questa torta mi piace tantissimo, brava e ancora uguri, ciao ciao
Hai festeggiato con una torta ottima, brava, sei giovanissima, baci.
davvero molto giovane e brava per la tua eta'.
la provero' sicuramente questa torta
Eh si Rossy è una vera e propria delizia la tua torta..immagino il profumo inebriante del limone e il gusto unico che ne rilascia..fantastica!!!
Un bacione grande tesoro!
posso solo immaginare il profumo di questa delizia,visti i limoni che vi trovate,e ci credo che è finita subito,chi avrebbe resistito??complimenti e tanti auguri ancora,un abbraccio!!
OOOOOhhh, finalmente la ricetta di cotanta bellezza... la aspettavo con ansia, potrebbe diventare la torta per il mio prossimo compleanno, quindi........ copiata e incollata nel mio archivio =__^ grazie per aver condiviso il giorno del tuo compleanno insieme a tutte noi. Ancora auguri.
Baciobacio.
Rinnovo gli auguri e complimenti per la tua torta. ricetta annotata. Un abbraccio Daniela.
Auguroni ancora!!! Torta meravigliosa!! Bravissima!! Baciotti.
Ragazza mia è una vera bontà questa torta, vengo a trovarti, DEVOOOOOO!!!
Un baciotto
A rieccome a rinnovarti gli auguri e a rubarti una fettina...anche se credo sia stata spazzolata tutta!!!baciiiiiiiiii
Cara...ti è venuta benissimo...complimenti!!
ancora tanti auguri
Saranno anche in ritardo ma di certo sinceri gli auguri che desidero farti insieme ai complimenti per questa bellissima, buonissima e profumatissima torta.Un bacio grandissimo,Roby
ciao Rossella
un abbraccio
Lu
Grazie ancora per i vostri auguri!!!!!!e per aver apprezzato la mia delizia...bacioni!!!!!
Grazie grazie grazie! Aspettavo con ansia la ricetta, sabato mi metterò all'opera e sono certa di fare un figurone con i miei ospiti. Di nuovo tanti auguri, un abbraccio.
Posta un commento