mercoledì 30 giugno 2010
Brioss da colazione
Buongiorno carisismi l'estate e' ormai arrivata dappertutto finalmente voglia di mare,vacanze,relax ma dalle mie parti questa voglia deve ancora attendere purtroppo quindi sto ancora ai fornelli per proporvi le mie ricettine.Oggi vi delizio con delle brioss da colazione che sono di un buonoooooo e' la versione delle colombine di Papum con qualche mia modifica...qui l'originale e sotto la mia modificata.
Ingredienti:
500 gr di manitoba,150 gr di zucchero,120 gr di strutto,un pizzico di sale,mezzo cubetto di lievito di birra,2 uova ,1 tuorlo,150 gr di acqua tiepida,scorza di un limone grattugiato.
Glassa: zucchero ,acqua e farina,q.b sino ad ottendere la consistenza di una pastella.
Preparazione:mettete a sciogliere il lievito con un po d'acqua e un po di zucchero,a parte sciogliete lo strutto,poi in una ciotola capiente iniziate ad impastare la farina,lo zucchero,il lievito,lo strutto,la scorza,le uova ad una ad una e l'acqua restante solo alla fine aggiungete il sale.Lasciate lievitare per un oretta (luogo tiepido e privo di correnti)riprendete l'impasto e qui mi raccomando seguite attentamente i passaggi dell'incartamento suggeriti nella ricetta di Papum,date la forma che desiderate e rimettete a lievitare sino al raddoppio.Una mezzoretta prima accendete il forno e prima di infornare con l'aiuto di un pennello da cucina pennellate la superficie con la glassa ,io ho aggiunto anche della granella di zucchero.Lasciate cuocere in forno sino a doratura delle brioss.Sono di una sofficita' e di un buono eccezionale.Peccato non aver pensato di fotografare l'interno...Provatele se vi ho convinto..bacioni e alla prossima!
martedì 29 giugno 2010
La mia ''Delizia al limone''
Inizio col ringraziarvi tutti per la gioia che mi avete dato nel lasciarmi i vostri auguri e aver spento con me ,idealmente, le mie 34 candeline,davvero una bella gioia quindi grazie grazie di cuore!!!
Come vi avevo promesso vi lascio la ricettina di questa semplicissima torta che tutti hanno molto apprezzato per il suo fresco sapore e per la sua modesta decorazione che ovviamente ognuno puo' personalizzare come vuole.L'ingrediente unico e in assoluto indiscusso protagonista della torta e' il limone che dalla mie parti abbonda parecchio sugli alberi come profumatissimo agrume e nelle tavole sottoforma di granite,sorbetti,gelati ...
Ingredienti:Pan di Spagna,crema al limone,decorazione.
Pan di spagna.ognuno puo' fare la ricetta che vuole o preferisce la mia e' la solita:150 gr di zucchero,150 gr di maido,5 uova medie e 1 bustina di lievito.Scorza di due limoni per aromatizzarlo.
Crema al limone:questa crema la vidi e copiai qualche tempo fa da un blog ,ma non ho scritto a chi appartenesse,quindi chi la riconosce come propria o di qualcuno mi faccia sapere cosi da poterlo specificare con un link,io per gusto personale ho modificato qualcosina: questi sono gli ingredienti:100 ml di succo di limone,3 uova,150 gr di zucchero,125 gr di burro e scorza di limone:Io HO AGGIUNTO: una bustina di vanillina, 2 fogli di colla di pesce,200 ml di panna fresca zuccherata
Preparazione della crema:
Lavorate una parte dello zucchero con le uova,a parte mettete a sciogliere in un pentolino il rimanente zucchero,il burro e il succo ,mescolate e non appena inizia a bollire versate il tutto nella ciotola con lo zucchero diventato chiaro e spumoso,se lavorato con le fruste,mescolate bene e rimettete il tutto sul fuoco fino al prossimo bollore,a questo punto togliete dal fuoco e aggiungete la colla di pesce precedentemente ammollata.Fate freddare un paio di ore e aggiungete alla crema150 ml di panna semimontata e zuccherata.Mescolate bene sino ad amalgamare bene tutto il composto.
Bagna:limoncello,zucchero a velo acqua q.b.
Limoni caramellati:acqua brurro ,zucchero e fette di limone.
Assemblaggio:
Incidete la calotta al vostro pan di spagna,bagnatelo e mettete uno strato abbondante di crema,richiudete con la calotta e bagnatela.Ultimate la torta con la restante crema al limone.Lasciate in frigo tutta la notte.Al mattino riprendete la torta e fate le vostre decorazioni,io ho guarnito ai lati con le fette di limone caramellato e cuffettini di crema al limone e altri ciuffettini con la rimanente panna ben montata e perline di zucchero argentate.
Come sempre ben gradita e subito finita....con mia enorme soddisfazione!!
Con questo post voglio segnalarvi l'iniziativa di Evelin che con tanto amore cura uno spazio di cucina siciliana sul Blog di cucina di Giallo Zafferano, siculi quindi mi rivolgo a voi siamo in tanti ad avere un blog di cucina e far conoscere la cultura e tradizone siciliana attraverso i nostri piatti e' davvero una bella cosa,accorrete quindi numerosi con le vostre ricette della tradizone ,vi rimando al suo blog per qualsisi chiarmiento in merito..Oggi c'e' una mia ricettina...la prossima potra' essere la vostra!!!
Bacioni e alla prossima ciao!!!
Festeggiamo insieme???
Buon lunedi a tutti!!oggi per me inizia alla grande..nel senso che divento un anno piu' grande:oggi festeggio i miei..meglio sorvolare e dire che oggi e' il mio compleanno!!Con grande piacere voglio offrirvi una fetta di questa mia ''Delizia al limone'' per festeggiare questo giorno.Non sono stata mai amante di feste e festini con numerosi invitati,caratterialmente amo le cose in piccolo,ma stavolta faccio un eccezione visto che da quando ho aperto il blog con mia enorme sorpresa vi ritrovo ogni santo giorno numerosi a darmi il buongiorno ,a prendere volentieri un caffettino e condividere qualche bella chiacchera..quindi bando alle ciance e mettetevi tutti intorno a me e insieme a voi spegnero' le mie 34 candeline!!Un augurio particolare va a Federica'' Note di cioccolato'' anche lei oggi compie gli anni quindi Mille auguri di cuore anche a te dolcezza!!!
PS:La ricetta la postero' domani oggi mi godo un po' di dolce far niente....vedo di farlo capire anche ai miei bmbi...impresa alquanto impossibile direi.
Grazie di cuore a tutti!!!
venerdì 25 giugno 2010
Patate novelle gratinate in forno
Buongiorno a tutti,ormai il mio caffe' mattutino lo salto per via dei mille impegni che il periodo estivo,complice gli ultimi giorni di scuola,mi regala ogni di'..quindi chiedo scusa se non riesco a mantenere quella che ormai era una bella abitudine con alcuni di voi,cerco di rimediare in giornata facendo un salto nei vostri blog quando posso...
Oggi una bella ricettina facilissima e sfiziosa per cambiar gusto alla solita patata,in questo periodo oltre le zucchine ,ho una bella scorta di patate novelle Home Made visto che io e i miei bimbi le adoriamo eccovi una bella idea per un contorno sfizioso.Le ho lasciate intere essendo piccole sono davvero ideali per questa preparazione.Ho usato ancora una volta Impan dell'Ariosto ,miscelato all'insaporitore per patate,che hanno contribuito notevolemente a renderli piu' sfizosi e croccanti .Attenzione non ho usato ne sale ,ne uovo...non occorre se usate i prodotti che vi ho elencato.
Ingredienti:
Patate novelle piccole e bollite.Per panare:Impan ,insaporitore Ariosto per patate,grana grattugiato,latte.
Preparazione:
Dopo aver bollito le patate ,togliete la pellicina esterna,passatele nel latte e panatele col composto (Impan e Insaporitore).Disponeteli in una pirofila ,versatevi una bella presa di grana sopra e fateli dorare con un filo d'olio in forno.Gli ultimi 5 minuti accendete il grill per la gratinatura finale.Servite nelle ciotoline e con degli stuzzicadenti.Andranno a ruba!!!
Con questa ricettina vi auguro un felice e sereno week end.Alla prossima ciao!!!
giovedì 24 giugno 2010
Bavette tonno e zucchine
Buongiorno a tutti!oggi un primo velocissimo e gustosissimo con un ortaggio di stagione:la zucchina.Avendone parecchie in questo periodo li cucino in parecchi modi a parmigiana,arrostite,fritte ad involtini...oggi ve le propongo in accoppiata a del tonno e dei dolcissimi pomodorini pachino.
Ingredienti:zucchine verdi,pomodorini pachino,(q.b)tonno di ottima qualita'meglio se fresco ma va bene sott'olio,sale e pepe,cipolla,olio,grana grattugiato per mantecare.Pasta:tipo bavette o qualsiasi altro formato a voi piace.
Preparazione:mondate le zucchine e tagliatele a cubetti,in una larga padella mettete a soffriggere la cipollina tagliata sottile,appena sara' ben dorata aggiungete le zucchine,i pomodorini e fate saltare il tutto,aggiustate di sale ed unite il tonno a pezzetti.Coprite e fate cuocere.Ogni tanto scuotete la padella,meglio non rimestare,per evitare che si spappolino tutti gli ingredienti.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta scolatela ben al dente e unitela al composto.Mantecatela col grana ,macinate del pepe bianco e servite.Guarnite con una fogliolina di basilico.
Un primo piatto semplicissimo,gustosissimo e di stagione.
Baci e alla prossima ciao!!
mercoledì 23 giugno 2010
Cornetti con farina di semola di Betty
Buongiorno a tutti!!come va??io sono stata un po latitante per forza di cose che finalmente hanno trovato risposta e soluzione..ma vedo di rimediare subito con questa bella ricettina proposta qualche tempo fa da Betty in versione trancetti e chiocciole,utilizzando la farina di semola,ovviamente essendo un tipo di farina che dalle mie parti viene usata molto spesso per fare il pane non potevo non copiarla ed ecco qui la mia versione in cornetti...ho cambiato solo il peso del lievito e le ore di lievitazione in quanto il caldo nei giorni in cui li ho preparati era davvero insopportabile..ovviamente voi regolatevi in base alle vostre temperature...caldi sono eccellenti ma il giorno dopo tendono ad indurire un po...ma bastano pochi secondi al micro per riaverle subito morbidisssime.Ringrazio Betty per aver postato questa bella ricetta sia in versione dolce che salata infatti vi rimando al suo blog per qualsiasi chiarimento in merito.
Ingredienti:600 gr di farina di cui 400 gr di semola di grano duro rimacinata e 200 di farina0,1 uovo medio,6 cucchiai di olio evo,6 cucchiai di zucchero,1 cubetto di lievito di birra(io meno di mezzo)2 cucchiai di zucchero per il lievito,250 ml di latte tiepido(io qualcosina in piu'),un pizzico di sale,cioccolato per farcire(io ho utilizzato quello delle uova di pasqua).
Preparazione:
sciogliete il lievito in un po di latte,zucchero,setacciare bene le farine metterle in un robot o planetaria aggiungere il resto degli ingredienti e iniziare a lavorare,dovete ottenere un impasto liscio ed elastico.Coprite e lasciate lievitare per circa un ora io ho lasciato molto di piu.Trascorso questo tempo riprendete l'impasto ,stenderlo e dare la forma voluta,farcire e rimettete a lievitare sino al raddoppio.Mezzoretta prima ho acceso il forno,e prima di infornare ho spennellato i miei cornetti con del latte,infornato ed uscito solo quando la superficie e' divenuta ben dorata.Si ci sente presto con un altra ricettina..baci e grazie a tutte!!!!
sabato 19 giugno 2010
Bocconcini di patate filanti
Buon sabato a tutti,oggi un post velocissimo ma molto sfizioso,facile da preparare e che fa davvero la sua bella figura nelle tavole a buffet,tipiche in queste serate estive.La particolarita' di questo bocconcino e' data dalla panatura esterna e dal cuore morbido e filante.Io ho usato IMPAN per questa ricetta,e' una panatura pronta dell'Ariosto, che facilita tantissimo la preparazione dei vostri piatti da panare.
Ingredienti:patate bollite e schiacciate(io ne ho utilizzato 4 medio/grosse)1 uovo intero,preparato per impanature Ariosto,grana grattugiato,sale,pepe e formaggio a pezzetti(io ho usato un provoletta fresca del ragusano).
Preparazione:schiacciate bene le patate,aggiungete l'uovo battuto,il grana grattugiato il sale e il pepe e una presa di Impan.Lavorate bene il composto e fatelo riposare una mezzoretta.Dopo ricavate delle palline al centro mettete un quadratino di formaggio e richiudeteli.Non appena saranno tutti pronti,passateli nel latte e nella panatura.Friggeteli in olio ben caldo.Serviteli con degli eleganti stuzzicadenti.
Sono davvero sfiziosi ed e' impossibile resistergli...parola di Scarlett.
A tutti una buona serata e un felice fine settimana alla prossima ciao!!
giovedì 17 giugno 2010
Torta gelato glassata
Buongiorno rieccomi nuovamente con un post dolcissimo...non per le parole che lo contengono ma per il contenuto ahahaah.... Ormai si e' capito,ne parlano tutti il sud brucia per il forte caldo,impossibile quindi resistere a non mangiare qualcosa di fresco,allora perche' non fare unico spuntino con qualcosa che rinfreschi e che allo stesso tempo plachi la fame?.. eccola qui la mia prima torta gelato glassata.Come sempre mi scuso se la foto non contiene decorazioni,fiocchi o quant'altro...ma ero troppo presa dalla spartizione generale...ahahaha
Questa torta nasce anche per far fuori un disco di pan di spagna e della glassa avanzati dalla cassata..debbo dire che l'accoppiata e l'aggiunta di altri semplici ingredienti hanno fatto si che ne uscisse fuori una squistissima torta dal sapore molto delicato...
Ingredienti:pan di spagna,biscotti secchi e burro per la base,1 strato di pasta di mandorle e pistacchio.
Farcia:mascarpone e liquore al mandarino con pochissima aggiunta di panna fresca.Glassa
Ho usato questa tortiera apribile della linea Sweet color della Guardini.
Preparazione:Frullate i biscotti secchi e aggiungete il burro fuso(200 gr di biscotti digestive o secchi e 80/90 gr di burro).Prendete una tortiera apribile e formate la base con i biscotti,mi raccomando compattateli bene,aggiungete la crema al mascarpone fatta così:con le fruste lavorate bene 500 gr di mascarpone con l'aggiunta di liquore al mandarino(q.b)e 100 gr di zucchero,a parte montate 100 ml di panna fresca,aggiungetela quindi alla crema.
Chiudete la torta con uno strato di pan di spagna bagnato con del liquore al mandarino.Mettete in frigo qualche ora.Ultimate la torta con uno strato pasta di mandorle e pistacchio(vedi qui come fare).Infine glassate (io ho usato questa)e mettete in freezer tutta la notte.Prima di servire uscitela qualche secondo prima sarete agevolati nel taglio .Noi ci abbiamo pranzato con questa delizia,non stucchevole,dolce al punto giusto e dal sapore molto delicato.Vi ho convinti a provarla????nel caso sarei felicissima di sapere cosa ne pensate...baci e alla prossima
martedì 15 giugno 2010
Girelle con pasta brioss e sfoglia
Buon pomeriggio a tutti,il caldo sembra un po attenuato questo pomeriggio anche se la forte umidita' ne fa avvertire molto di piu'..oggi vi propongo una merenda davvero golosa,delle facili girelle sfogliate di pasta brioss,ovvero la stessa pasta che ho usato per i cornetti precedenti con all'interno la pasta sfoglia ,leggermente modificata(rispettto a quella dei cornetti) con un ripieno di morbida uvetta profumata al passito e gocce di cioccolato....a noi son piaciute parecchio...
Ingredienti:300/340 gr di farina 00,50 gr di strutto,1 uovo,80 gr di zucchero,100 ml di latte,mezzo cubetto di lievito di birra,un pizzico di sale, 1 rotolo di pasta sfoglia.
Farcia:uvetta,gocce di cioccolato,vino liquoroso,zucchero di canna.
Preparazione:Ammollate l'uvetta in un bicchiere di vino liquoroso(passito,malvasia,zibibbo,fate voi...)impastate tutti gli ingredienti,il sale va messo per ultimo,mi raccomando,dovete ottenere una pasta elastica,morbida e non appiccicosa,mettetela a lievitare un ora e mezza in un luogo caldo.Trascorso il tempo riprendetela ,tiratene una spoglia rettangolare,al centro disponete un rotolo di pasta sfoglia sempre rettangolare,spargete abbondante zucchero di canna,uvetta ben strizzata e le gocce di cioccolato.Arrotolate bene e tagliate a rondelle,disponetele in una teglia ricoperta da carta forno e lasciate lievitare sino al raddoppio.Accendete il forno e prima di infornarle spennellate di latte e cospargetele di altro zucchero di canna.Sfornate non appena saranno ben dorate.Lasciate freddare prima di servire.
Provatele se vi piace l'idea di un dolcino profumato,sfogliato...mhhmmmmmm da leccarsi i baffi...se li avete..ahahaah baci a tutti e alla prossima
lunedì 14 giugno 2010
Pizza!!!!!
Buon inizio di settimana carissimi ,vi scrivo dall'Africa...non tanto per la location ma per il clima che ci attanaglia da ieri sera,caspita temperature da far boccheggiare e rimpiangere la minima voglia di uscir fuori di casa...ma nonostante cio' la voglia di mettere le mani in pasta e gustarmi una buonissima pizza non passa affatto ed eccovi appena uscita dal mio forno a legna,(uno dei miei migliori acquisti)una semplicissima pizza pomodoro fresco,mozzarella di bufala e olio evo...altro???
Ingredienti.600 gr di farina di semola rimacinata di grano duro,3 cucchiai di patate in fiocchi,un cucchiaio di olio,12 gr di lievito di birra,un cucchiaino di zucchero ,300 gr di acqua tiepida.
Farcia: mozzarella di bufala campana,olio evo,pomodoro fresco cubettato(io pachino).
Preparazione:mettere a sciogliere il lievito in un dito di acqua e zucchero,attendere il formarsi delle bolle e aggiungerlo alla farina setacciata con i fiocchi,aggiungere olio,acqua ,il sale solo alla fin,ed impastare fino ad ottenere una pasta morbida ma elastica e non appiccicosa,io do una dose indicativa dell'acqua,ovviamente seguite l'assorbimento della vostra farina.Mettete a lievitare un paio di ore in un luogo privo di correnti ,trascorse le due ore riprendete l'impasto e dividetele in due panetti e lasciate riposare e lievitare ancora per tre quarti d'ora.Riprendetela e stendetela con le mani ,farcitela e infornatela.Con questo impasto otterrete una pizza molto croccante ai bordi,morbida al centro e dal buon sapore di pane,dalle mie parti la semola rimacinata di grano duro la si utilizza per fare il ''pane di casa''cotto in forno a legna,non viene tagliata con nessuna farina e il suo sapore e' davvero particolare e chi lo ha assaggiato sa di cosa parlo....ieri sera la mia cena e' stata una delle mie preferite acccomapgnata da un bicchiere freschissimo di birra...e la vostra?
Vi auguro un buon inizio di settimana,io ho iniziato alla grande, nottata insonne e il piccolino con otite e febbre...be non c'e' male che dite???ahahaha baci a tutti e alla prossima
Qui la versione di Federica che l'ha provata!!!
venerdì 11 giugno 2010
Ho fatto una piccola...cassata!!!
(scusate ma son riuscita a fotografare solo questa...ma tanto a voi interessa solo vedere l'interno giusto??)
Buongiorno a tutti !!!eccoci ad un altro fine settimana e mi sa che con questo caldo una puntatina in spiaggia la faremo un po tutti...con questo post sono orgogliosa di mostrarvi la mia prima ''cassata''.
Ieri e' stato il compleanno della mia mamma e quale miglior occasione per provarci..male che andava in famiglia restava il danno!!ahahaha invece con mia enorme sorpresa ci ho azzeccato...almeno nel sapore...qualcuna specializzata in cassate inorridera' nel vedere le mie decorazioni,ma siccome da molte di voi sono stata definita di ''sostanza'' andate oltre il lato estetico di questa cassata..perche' ha davvero un buon sapore e quella glassa che tanto mi ha spaventato nel passato ha saputo racchiudere deliziosamente un delicatissimo scrigno di ricotta..
Ingredienti: Pan di spagna:5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di amido,1 bustina di lievito,voi fate pure la vostra ricetta.Farcia: Ricotta freschissima di pecora(500 gr),gocce di cioccolato fondente,zucchero a velo q.b(scrivo qb perche' ho iniziato con 180 gr e sono andata ad aggiungere fino ad accontentare il mio palato,non la volevo stucchevole)150 gr di pasta di mandorle e 100 gr pistacchi tritati.
Bagna:liquore al mandarino,acqua zucchero a velo.(miscelati bene tra loro sino a raggiungere il sapore delicato ma deciso)
Glassa:400 gr di zucchero a velo,1 albume di un uovo grande,succo di limone q.b.
PREPARAZIONE:
Procedete con la preparazione del pan di spagna.Una volto cotto lasciatelo freddare bene.
Preparate la farcia:
Lavorante benissimo zucchero ,ricotta e solo alla fine aggiungere le gocce di cioccolato.(N.B:la ricotta deve essere ben sgocciolata,non deve riportare residui di siero).
Preparate la glassa:
Battete bene l'albume ,aggiungendo man mano lo zucchero a velo e aggiungendo il succo di un limone,mi raccomando deve essere ben lucida,non grumosa e densa.
Pasta di mandorle e pistacchi:
Io ho la possibilita' di trovare dei panetti di pasta di mandorle,al supermercato,ma non credo sia difficile reperirli ovunque.Ho fatto cosi':preso il panetto,lavorato un po' con le mani per ammorbidirlo e aggiunto un etto di pistacchi tritati,lavorati bene sino ad amalgamarli al panetto e con l'aiuto dello zucchero a velo e del mattarello ho formato una sfoglia.
Assemblaggio:
Prendete una t:ortiera col fondo tondo,rivestitela di pellicola da cucina,stendete la pasta di mandorle e pistacchi facendola aderire bene ai bordi e in tutta la tortiera,seguendo la forma della tortiera aggiungete sopra la pasta di mandorle, il pan di spagna,facendo uno strato sotto e ai laterali,bagnatelo ben bene ,agiungete la farcia di ricotta e chiudete il tutto con uno strato di pan di spagna.bagnate ancora e richiudete con la pellicola.Mettete in frigo per almeno mezza giornata.(io l'ho preparato al mattino e la sera l'ho sformato).Sformate il dolce su di un piatto da portata o un vassoio per dolci eliminate la pellicola.Rivestite il dolce con la glassa facendola scorrere e scivolare con l'aiuto di una spatola su tutta la superficie.Rimettete in frigo ad indurire (tutta la notte).Al mattino fate le vostre decorazioni,io ho fatto dei disegnini con la glassa rimasta colorandola di verde ed ho aggiunto le ciliegine candite,rimettete in frigo sino al momento di servire,io che la dovevo trasportare, e ieri c'era una temperatura piuttosto alta, l'ho messa qualche ora in freezer cosi da non rovinarla durante il trasporto.
Forse una spiegazione lunghetta,ma credetemi vale la pena provarla almeno una volta nella vita!!!
Baci e a tutti uno splendido week end!!
mercoledì 9 giugno 2010
Dolce alle mandorle
Buon pomeriggio a tutti!l'estate ormai e' presente in tutti i sensi da noi si son toccati gia' i 35° gradi!!!!e da voi??
Il dolce di oggi e' stato fatto domenica scorsa come accompagnamento ad una grigliata in aperta campagna quindi un dolce rustico ma goloso a dir di tutti che hanno volentieri fatto il bis,interamente fatto di mandorle all'interno e come copertura,se avete voglia di provarlo eccovi gli ingredienti:
250 gr di madorle (non spellate),200 di zucchero,40 gr di farina00 mezza bustina di lievito,5 uova,mezzo bicchierino di rum bianco.
Per la copertura 150 gr di mandorle e 150 di zucchero,un po d'acqua,un quadretto di cioccolato fondente,un po di rum.
Preparazione:In un mixer tritate finemente le mandorle con un po' di zucchero,a parte lavorate i rossi d'uovo con il restante zucchero e gli albumi a neve,incorporate ai rossi la farina 00 e le mandorle tritate,aggiungete il rum ,gli albumi e il lievito.Disponete in una teglia e infornate.
Per la copertura di mandorle glassate fate cosi' : In un tegame mettete a sciogliere lo zucchero,l'acqua,il cioccolato e il rum non appena sara' tutto ben sciolto versate le mandorle e mescolate,vedrete che la superficie delle mandorle iniziera' ad apparire granulosa .Togliete il tegame dal fuoco e versate le mandorle in una superficie ricoperta da carta forno.Fate freddare.Suggerisco di spalmare la superficie del dolce con un velo di crema alle nocciole,(quella famosissima),una parte delle mandorle glassate tritatela e ricoprite la superfice del dolce ,ultimate con le mandorle glassate intere.
Sembra un po' complicata la spiegazione ma posso assicurarvi ,anche se la foto non rende giustizia, che e' un dolce davvero particolare ,se amate le mandorle,non potete non provaer questa delizia.Fatemi sapere ovviamente se provate cosa ne pensate.... cioccolato,mandorle in granella e mandorle glassate e' un mix di indiscutibile bonta'..modesta??'no sincera!!ahahaah
Alla prossima miei cari amici e buona serata a tutti!!
martedì 8 giugno 2010
Focaccia morbidissima con yogurt greco
Buondi a tutti!!! ormai il caldo e' arrivato un po' ovunque e voglia di stare dietro ai fornelli c'e' ne sta poca...ma si deve pur mangiare....allora cosa c'e' di meglio a cena di una buonissima focaccia???visto ormai la mia passione sfrenata per lo yogurt greco perche' non metterlo anche nell'impasto per una focaccia??in molti di voi di sicuro l'hanno gia' provato ma per me era la primissima volta ma non l'unica perche' il risultato e' davvero straordinario!!!Cosi' ho messo le mani in pasta ed ecco cosa e' venuto fuori..semplice,gustosa e morbidissima.
Ingredienti:700 gr di farina0,1 vasetto di yogurt greco(125),280 gr di acqua tiepida,un pizzico di sale,mezzo cucchiaino di zucchero,10 gr di lievito di birra fresco,50 gr di strutto.Emulsione:2 cucchiai di olio,2 di acqua tiepida e 1 cucchiaio di sale grosso.
Impastate a lungo tutti gli ingredienti,dovete ottenere un impasto morbido e non appiccicoso,aiutatevi con della farina sul tavolo dove lavorate.Mettetelo a riposare almeno un paio di ore,trascorso questo tempo stendete la pasta con l'aiuto delle mani(non usate mattarello!!e'talmente morbida che non farete fatica) in una teglia ricoperta da carta forno,e solcate con le nocche delle dita la superficie,versatevi l'emulsione e lasciate lievitare una mezzoretta circa prima di infornarla.Io ho aggiunto anche dell'origano fresco e dei pomodorini pachino su meta'.Che dire anche questa divorata!!!bacioni e alla prossima
lunedì 7 giugno 2010
Goulache di carne equina
Buon inizio di settimana,oggi una ricettina per nulla estiva,ma che voglio proporvi lo stesso perche' ottima e gustosa idea da gustare qunado si sta in compagnia,accanto ad un buon bicchiere di vino rosso corposo,io ho utilizzato della carne equina,ma potete usare benissimo della carne di vitello ...fatevi furbi preparatelo prima e portatelo in tavola dopo averla scaldato qualche minuto... lo trovo un buon piatto completo,sostanzioso e sopratutto non occorre aggiungere altro cosi' non dovete scervellarvi su cosa aggiungere a tavola,questo basta e avanza.
Ingredienti per 4 persone:800/1 kg carne per spezzatino,(fatevi consigliare dal vostro macellaio di fiducia)cipolle(stesso peso della carne),aromi(rosmarino,timo,alloro),io ho usato questo Insaporitore Ariosto per carni in umido e brasati ,100 gr panna acida,concentrato o passata di pomodoro(un cucchiaio)paprika dolce,burro q.b.
Preparazione:Tagliate la carne a pezzi piccolo-medi,in una larga padella fate stufare la cipolla,senza aggiungere nessun grasso,fatela tostare bene,non appena vedrete che prende colore aggiungete una bella noce di burro e continuate la cottura,deve essere cotta,colorata ma non bruciata.A questo punto togliete le cipolle e mettete a tostare la carne,aggiungete gli aromi,il concentrato o la passata mescolando ogni tanto,nel caso vi accorgete che la carne risulta troppo asciutta aggiungete un mestolo di acqua calda o brodo,aggiungete la panna e la paprika dolce,abbondate pure,questa spezia dara' alla vostra carne un buon sapore...Fate cuocere per 2/3 ore,la carne deve risultare morbidissima,deve sciogliersi in bocca....Servite con delle patate lesse o ripassate nel burro.Posso assicurarvi che anche i piu' scettici in casa apprezzano questo piatto davvero gustoso.
Con questa ricettina vi auguro un buon lunedi!!baci
venerdì 4 giugno 2010
Dessert alla panna,yogurt greco alla nocciola
Evvai siamo giunti al fine settimana,anche se questa mi e' sembrata molto piu' breve ,rispetto alle precedenti,sara' perche' c'e' stata di mezzo la sosta festiva del 2 Giugno... cmq le previsioni portano caldo e sole ovunque finalmente,quindi prima di tuffarvi in shopping irrefrenabili di costumi,parei e quant'altro eccovi un dessert di fine pasto o come merenda per i vostri pupi,golosa,fresca e veloce.In questa preparazione immancabile e' stato lo yogurt greco,unito alla panna e ad una bustina di preparato per cioccolata calda....ebbene si avete capito mica potevo lasciarla figlia unica,sola soletta in attesa delle prossime cioccolate calde previste per l'inverno..quindi ecco come mi sono inventata questo budino,panna cotta??'bo chiamatelo come vi pare..a noi e' piaciuto tantissimo,se lo provate fatemi sapere il vostro giuduzio,non esitate a bacchettarmi,anche i rimproveri,i richiami i consigli aiutano a crescere....non esagerate pero'!!ahahaha
Ingredienti:200 ml di panna fresca,1 vasetto di yogurt greco (125 ),150 gr di zucchero,1 bustina per preparato di cioccolata calda alla nocciola(io ho usato Ristora alla nocciola),3 fogli di colla di pesce.
Per guarnire: salsa al cioccolato o ricci di panna montata.
Preparazione:ammollate per 10 minuti circa, la colla di pesce,nel frattempo scaldate la panna,aggiungetevi lo yogurt,il preparato e infine la colla di pesce ben strizzata,mescolare ed amalgamare bene tutti gli ingredienti.Versare nei contenitori appositi ,io ho usato questi da Cream Caramel della linea ''Dino il salva-budino ''della Guardini,ormai fidatissimi amici miei,per questo tipo di preparazioni,visto che per la loro forma facilitano l'estrazione del dolce senza romperlo.Riponete in frigo per un paio di ore.Servite guarnendo con salsa al cioccolato,nocciole tritate e/o ciuffetti di panna montata.
Con questa delizia vi lascio e vi auguro un sereno e felice week end!!!Baci e alla prossima
giovedì 3 giugno 2010
Profumo di Zagara che fa Primavera e..la foto mancante
Oggi niente ricette cari amici,ma solo foto, foto di casa mia del mio angolo di pace,di colore e di ristoro...piccoli alberelli che sanno regalarci i meravigliosi e inebrianti profumi della primavera che dite son belli??piu' giu' invece la foto mancante dei mei delizosi cornetti, postati qualche tempo fa(qui la ricetta) ma che non avevo potuto fotografare... ma ieri mi son rifatta le ho preparate e cotte nel mio forno a legna inaugurato in questi giorni,l'unico inconveniente?un colore piu' abbronzato rispetto ai precedenti,(rimediero' in futuro tenendo una temperatura piu' dolce)ma il sapore davvero eccezionale...volete gradire anche voi?? ahahaha Alla prossima quindi e buona visione..baci
mercoledì 2 giugno 2010
Polpettone di carne equina con formaggio primo sale...
Buon 2 giugno a tutti!che fate di bello?io son rimasta a casa e per il pranzo di oggi ho preparato questo delicatissimo polpettone di carne equina,farcito con speck,formaggio primo sale e pisellini freschi,e' la prima volta che faccio un polpettone con questo tipo di carne,e se piace anche voi dovete assolutamente provarlo.
Ingredienti:carne trita equina,uova,pangrattato,prezzemolo,sale,pepe,grana grattugiato,speck,pisellini freschi,formaggio primo sale.
Preparazione.Impastate velocemente la carne tritata,con le uova battute,il grana,il sale e pepe,il pangrattato e lasciate riposare un po.Prendete l'impasto allargatelo e al centro farcite con lo speck,il formaggio e i pisellini freschi.Chiudetelo,io consiglio di adagiare il composto su un foglio di carta forno,cosi' potete aiutarvi con la carta per arrtolarlo e disporlo nella teglia.Infornate e cuocete sino a che si formi una bella crosticina dorata.Aspettate un po prima di tagliarlo,ideale sarebbe servito con delle patatine novelle,passate nel burro.
Buon pranzo e buona giornata a tutti voi!Baci
martedì 1 giugno 2010
Muffin ai fiocchi di mais
Buogiorno a tutti!!come va?qui pioviggina e fa freschetto...che tempo bizzarro,oggi vi propongo dei muffin molto particolari,all'interno ci stanno dei fiocchi di mais tritati e all'esterno dei fiocchi di mais croccanti...sono da provare assolutamente,ottima idea per consumare dei fiocchi di mais in giacenza..
Ingredienti per 10/12 muffin
3 uova medie,200 gr di zucchero,1 vasetto di yogurt greco 125 gr (ormai immancabile per me)250 gr di farina00 ,80 gr di fiocchi di mais tritati,1 bustina di lievito,la scorza grattugiata di un arancia,100 burro.
Per guarnire: fiocchi di mais e zucchero di canna.
Preparazione:procedete lavorando a parte i liquidi dai solidi,assemblateli successivamente e versate il composto nei pirottini,prima di infornare cospargete la superficie con abbondanti fiocchi di mais e zucchero di canna.Infornate a 180° per 15/20 minuti .Servite.Sono davvero buoni,croccanti fuori morbidi dentro,scusatemi ma non ho fotografato l'interno,l'ho scordato,ero troppo presa nell'assaggio..ahahaha !!
Vi abbraccio tutti e alla prossima,scappo a preparare il mio pranzetto..baci!!!
Anche Federica li ha provati qui la sua versione
Iscriviti a:
Post (Atom)