venerdì 30 aprile 2010
Timballini di cous cous al pesto
Buongiorno a tutti!!!oggi sole, sole ,quindi prima di uscire fuori all'aria aperta ,volevo lasciarvi questa buonissima idea per una cenetta ,sfiziosa e dal sapore molto particolare,che profuma di fresco .Un versione del mio cous cous arriccchito con del pesto al basilico,una bella idea da poco appresa in un corso di cucina siciliana che sto frequentando,ovviamente potete sostituirlo con la vostra versione preferita del pesto.Diciamo che cosi' preparato, assomiglia molto alla versione del tabbouleh (tabule')
Ingredienti:Cous cous precotto,peperone rosso,carotine,zucchine verdi,cipolla di tropea,pomodorini ciliegino,mais,sale olio e per finire un bel cucchiaio di pesto al basilico.
Preparazione: Seguire le istruzioni di cottura che trovate nella scatola del cous cous,sgranatelo e bene e conditelo con tutti gli ingredienti sopra citati a crudo,ma se volete potete saltare gli ingredienti, per pochi minuti ,tutto in una bella padella antiaderente, condite la semola e aggiungete solo alla fine il vostro pesto,(io l'ho fatto con basilico,pinoli,grana e pecorino,olio e un piccolissimo spicchio d'aglio).L'ho servito in maniera piu' elegante portandolo in tavola sotto forma di timballini,ho utilizzato degli stampini da crem caramel della Guardini e precisamente questi, che ho messo in frigo e scaravoltati solo al momento di servire,ma se avete fretta potete presentarlo in bel piatto piatto da portata,e' cosi buono che si fa il bis parecchie volte...o almeno da me...
Con questa bella ricettina vi auguro una buona giornata e alla prossima!!baci
giovedì 29 aprile 2010
Deliziosi cornetti allo yogurt greco
Buongiorno a tutti,oggi voglio offrirvi queste buonissime brioss a forma di cornetto che potete farcire come preferite perche' sono davvero eccezionali,la ricetta sta sul retro di una confezione di farina Manitoba,io l'ho presa in considerazione, solo dopo averle viste realizzate dalla mitica Betty e cosi' mi son decisa a realizzarle ,io ho osato perche'alla ricetta originale ho aggiunto dello yogurt greco e la buccia grattugiata di un bel limone bio ... il risultato???? straordinario,stavolta il mio osare ha dato ottimi risultati!!!!!!
Ingredienti:500 gr di manitoba,1 vasetto da 125 gr di yogurt greco,la buccia grattugiata di un limone bio,1 cubetto di lievito di birra,190 gr di acqua tiepida,80 gr di zucchero(io 100)2 uova medie,100 gr di burro sciolto e freddo,1 bustina di vanillina,1 cucchiaino di sale.
Preparazione:1°impasto:io ho impastato a mano 300 gr di farina con il lievito sciolto in pochissima acqua e un po' di zucchero e aggiunto altri 150 gr di acqua tiepida,ho formato una panetto che ho messo a lievitare sino al raddoppio.
2° impasto:ho preso la rimanente farina,ho aggiunto,lo zucchero, le uova,il burro,lo yogurt il limone,il pizzico di sale,e gli ho uniti al panetto lievitato.Lavorato molto bene da ottenere una pasta morbida,elastica ,liscia e omogenea,lasciato riposare per 15 minuti circa coperta.
Ultima fase: Formare le briosche prelevando dall'impasto delle palline o se volete i cornetti ,stendere la pasta in un cerchio molto sottile,tagliarla a triangoli e partendo dalla base piu' larga arrotolateli sino alla punta.,spennellateli di albume mescolato a dello zucchero e metteteli a livitare in forno caldo e spento circa un oretta e mezza.Infornate e cuocete sino a che la superficie diventi ben dorata.
Squisiti ,profumati e morbidissimi!!!!!Provare per credere...
Alla prossima e buona giornata ..baci
Anche Federica li ha provati qui la sua versione..grazie mille
mercoledì 28 aprile 2010
Minestrina con vellutata di zucca e pistacchi e....un bel Giveaway
Buongiorno a tutti e visto l'ora anche buon pranzo a tutti,oggi un piatto gustoso,dalla consistenza cremosa e adatto a grandi e piccini ,sopratutto se quello che ci sta nel piatto e' tutto o quasi tutto rigorosamente home made,l'altro giorno mi sono acccorta di avere ancora nel congelatore una piccola porzione di zucca e ieri non sapendo bene cosa preparare a pranzo ma sopratutto adatto al pranzetto dei miei piccolini ho pensato bene, di preparare questa facilissima minestrina con la zucca,cotta prima in un buonissimo brodo vegetale mixata e mantecata con del buon formaggio grattugiato e per noi adulti ho aggiunto una piccola chicca,ma credetemi buonissima ...la classica e immancabile spolverata di pistacchi tritati........so che qualcuno se la ride e pensa tra se:ma questa tutti sti pistacchi ha???? vi lascio col dubbio....
Ingredienti. zucca,brodo vegetale,parmigiano o grana grattugiato,olio evo,pistacchi tritati,pasta per minestre.
Preparazione.Fate il brodo vegetale(sedano ,carota,cipolla)non appena bolle ,aggiungete la zucca tagliata a dadini e fatela cuocere sino a che questa si disfi,,mi raccomando non mettete troppo acqua per fare il brodo,passate al mixer il tutto e mettetela sul fuoco,aggiustate di sale,e appena riprende il bollore aggiungete la pasta,fatela cuocere e prima di servirla ultimatela mantecandola con una bella presa di parmigiano e un buon filo d'olio,rigorosamente evo!!!Se avete la possibilita' spolverate il piatto di pistacchi tritati e servite..Uhmmm una vera delizia!!!
Vi invito a partecipare tutti al 1°GIVEAWAY di Cris ,fate presto scade il 12 Maggio!!Io ci sono e tu???
Alla prossima e un grande abbraccio a tutti
martedì 27 aprile 2010
Pizza e calzone con farina di Kamut e farcia di ricotta
Buondi' a tutti,oggi da noi fa un caldo esagerato, ma le previsioni parlano di pioggia imminente,non ci sto a capir piu' nulla,so solo che sti sbalzi termici mi fan sentire intorpidita dai dolori reumatici ...meglio parlare di ricette sfiziose...In questi giorni ho avuto modo di provare la farina di Kamut,la volevo usare per provare una bella crostata ma alla fine son caduta in tentazione pizza e complice una buonissima ricotta, che mi e' stata regalata proprio in questi giorni ,ho preparato una gustosissima pizza e uno sfiziosissimo calzone.Divorati senza esitazione visto che la pasta ottenuta e' davvero ottima e si presta bene a queste preparazioni.
Ingredienti:500 gr circa di farina di Kamut ,io ho usato quella biologica della Molino Rossetto,
200 gr di latte tiepido,100 gr di acqua tiepida,10 /15 gr di lievito di birra,1 cucchiaio di olio,mezzo cucchiaino di zucchero,1 presa di sale.
Farcia del calzone:ricotta a piacere(io ovina),prosciutto cotto,polpa di pomodoro,scamorza,sale e pepe.
Farcia pizza: pomodoro fresco cubettato,salame piccante(io ho usato quella home made di Fiorella,
ricotta,,grana grattugiato,scamorza,sale un filo d'olio.
Preparazione:ho sciolto il lievito nel latte tiepido con una punta di zucchero,l'ho aggiunto alla farina insieme all'acqua, il sale e' stato aggiunto solo alla fine,lavorato bene sino ad ottenere una pasta elastica ,morbida e liscia.Messo a lievitare in un luogo caldo per 2 ore circa. Ho ripreso la pasta rilavorata ancora una volta ,per pochi minuti e steso in due dischi una farcita e richiusa a mo di calzone l'altra per la pizza.
Infornate sino a che risulti bella dorata e croccante ai lati per quanto riguarda la pizza,l'altra lasciatela cuocere per un 20/25 minuti appena sfornata lasciatela riposare coperta da un panno o una coperta.Va servita tiepida.
Da leccarsi le dita...ormai ci ho preso gusto ad impastare ,mi diverte e mi rilassa,quindi aspettatevi ancora dei lievitati al prossimo post.A tutti una buona giornata e un grande abbraccio!!
lunedì 26 aprile 2010
Briosche col tuppo e non...
Buon inizio di settimana a tutti,trascorso il week end quasi ed esclusivamente in casa,non potevo che mettere in pratica una ricettina di cui mi sono innamorata e che cercavo da tempo.Chi e' stato in Sicilia sa che la nostra colazione estiva e' fatta solo da una brioss particolare nella forma e nel sapore e che accompagna le nostre buonissime granite,sto parlando delle famose briosche col tuppo.Tempo fa le ho viste realizzate nel blog di Danea e precisamente qui.L'ho annotata e sabato le ho realizzate.Ho modificato qualcosina ma vi riporto la ricetta originale e tra parentesi le mie modifiche,ringrazio ancora Danea che mi ha dato la possibilita' di portare in tavola una buona e morbida brioss da colazione.
Ingredienti: la dose e' per un kg di farina (io ho dimezzato le dosi)sono venute fuori circa 10 brioss tra cui 6 col tuppo una treccina e 3 in forma di panino dolce.
1 kg di farina00(io 500 gr), 1 uovo 100 gr di zucchero(70 gr di zucchero),100 di strutto(50 gr),15 gr(la punta di un cucchiaino) di sale,50 gr di lievito(1 cubetto3),460 gr di acqua tiepida(250 gr ),2 bustine(io 1) di vanillina,2 fialette aroma arancia(io 1 fialetta e 1 arancia grattugiata).
Preparazione: ho usato la planetaria ,ottenendo un impasto morbido ma elastico,facile da lavorare l'ho messo a lievitare circa 2 orette,ho ripreso l'impasto diviso in bocconcini e piccole palline a parte e dato altre forme ,spennellati di uovo battuto e rimesso a lievitare sino al raddoppio.Ho acceso il forno ho unito alle brioss le palline formando cosi' il famoso ''tuppo'',pennellati ancora con l'uovo,cosparsi di zucchero a velo e infornate.Il profumino indescrivibile,la morbidezza unica e al mattino seguente ce le siamo gustate con in cappuccino,per la granita ancora passera' un po di tempo.....Vi auguro una buona giornata e alla prossima,per qualsiasi informazione o chiarimento vi rimando al golosissimo blog di Danea...baci!!!!
venerdì 23 aprile 2010
Un risotto che profuma di mare
Eccoci finalemente arrivati al fine settimana,tanto desiderato,quante cose da realizzare in questi giorni l'unica preoccupazione??oltre ad avere la paghetta settimanale desideriamo tutti una bella giornata di sole,aria mite cosi da poter restare fuori piu' a lungo ,riuscire a stendere tutti i panni e lasciare i bimbi liberi di scorazzare al parco,al mare ... e che finalmente possiamo liberarci del maglione e degli stivali che in questo periodo sembranno essere gli unici amici nostri!!
Se cosi fosse anche un bel risottino come quello preparato in questi giorni da me non ci starebbe male ,da soli o in compagnia credetemi che e' una vera prelibatezza!Non do pesi ne misure, perche' sono andata ad occhio,quando ci sta il pesce non bado alla bilancia...
Ingredienti: riso,tonno fresco,gamberetti,cozze ,moscardini,vino bianco,passata di pomodoro,prezzemolo,sale e pepe.
Preparazione:pulite e lasciate aprire le cozze in un tegame chiuso,sgusciate i gamberetti,e mettete a cuocere a parte i moscardini.In una padella fate saltare i gamberetti,rosolote la fetta di tonno e metteteli da parte,appena i moscardini saranno cotti (non del tutto pero')tagliateli a pezzetti.In un altro tegame mettete a rosolare uno spicchio d'aglio(che poi toglierete) e una piccolissima cipollina,versatevi il riso e sfumatelo con un bicchiere di un buon vino bianco,aggiungete dell'acqua calda ( un bel fumetto di pesce sarebbe l'ideale)e aggiungete solo a meta' cottura i gamberetti,i moscardini ,le cozze sgusciate e il tonno,un cucchiaio di passata di pomodoro,aggiustate di sale pepe.Portate a cottura.Servite con del buon prezzemolo fresco .
Noi abbiamo abbondato!!!!!Non giudicateci ingordi pero'!!...e' un piatto unico.
Vi abbraccio tutti e vi auguro uno splendido week end alla prossima!!
mercoledì 21 aprile 2010
Plumcake allo yogurt greco
Buona sera a tutti oggi un post velocissimo,una delizia leggera per una colazione sana e semplice, dei plumcake allo yogurt greco.E' la mia prima volta con questo ingrediente e visto che ieri sera dovevo preparare un dolcetto per la colazione del mattino ho pensato di utilizzare uno dei vasetti che stavano in frigo per questa preparazione e debbo dire che il risultato mi e' piaciuto parecchio e stamani il mio piccolo ha portato a scuola per la merenda due di queste delizie.
Ingredienti:3 uova,250 gr di zucchero,300 di farina00,1 bustina di lievito,la scorza di un'arancia grattugiata,1 vasetto di yogurt greco,120 di burro.
Preparazione:ho messo tutto per questione di tempo nel robot e poi ho versato nei pirottini,cotti in forno a 180°per 20 minuti circa.Ma se avete tempo lavorate separando i rossi dai bianchi,questi ultimi montateli a neve,aggiungete ai rossi lo zucchero lavorandoli bene,successivamente aggiungete il burro,lo yogurt ,gli aromi(arancia nel mio caso)la farina e per ultimo il lievito.Versate il composto nei pirottini.
Una brioss deliziosa,friabile,morbida e profumata per iniziare bene la vostra giornata.
Una buona serata e alla prossima,baci!
martedì 20 aprile 2010
Crostata con crema soffice al cacao
Buondi' a tutti ,oggi finalmente sole e sole,speriamo che adesso la primavera inizi a svolgere le sue mansioni come si deve!!la ricettina di oggi e' stata fatta qualche giorno fa ed ha riscosso un enorme e piacevole successo in quanto la sua farcia e' stata fatta con la stessa soffice crema ,con la quale ho farcito la torta di compleanno del mio piccolo.Guarnita ulteriormente con della panna fresca e un fragolone,tanto per non farci mancare proprio nulla!!!addio dieta,tanti buoni propositi ma la golosita' vince sempre...almeno in casa mia!
Ingredienti: 500 gr di preparato per dolci e crostate della Molino,(o la vostra frolla)150 gr di burro,1 uovo intero 1 tuorlo.
Farcia:250 gr di mascarpone,100 ml di panna fresca da montare ,150/200 gr di cioccolato(io ho messo ancora una volta quello al latte delle uova di pasqua).
Preparazione:preparate la frolla,fatela riposare in frigo una mezzoretta e nel frattempo preparate la crema,sciogliendo a bagnomaria, la panna il cioccolato,aggiungetelo al mascarpone solo quando questo sara' freddato e lavorate la crema ,un po con le fruste sino a che risulti una crema liscia e soffice.A questo punto stendete la frolla in uno stampo,io ho usato uno stampo della Guardini e precisamente questo( che ha facilitato l'uscita della crostata senza romperla),farcite con la crema e infornate a 180° per 20/25 minuti.
Servite ben fredda e guarnita di fragole e panna.
Vi posso solo dire che e' stata davvero apprezzata e ho gia' avuto due prenotazioni,vi consiglio vivamente di provarla, pero' attenzione e' difficile resistergli!!baci e alla prossima
lunedì 19 aprile 2010
Focaccia dai sapori mediterranei
Buon inizio di settimana a tutti,spero che abbiate trascorso un sereno week end ,da noi e' stato nuvoloso e pioggerello....e in piu' rinchiusi in casa perche' e' ritornato il virus allo stomaco ai miei piccolini,morale un week end da urloooooooo...be consoliamoci con un vecchio proverbio che dice :Bel tempo e maltempo non durano in eterno...La ricettina di oggi e' nata quasi per caso,nella dispensa tra i miei ultimi acquisti alla Molino ho trovato un preparato per pane ai sapori mediterranei,a proposito per chi volesse provare i prodotti della Molino questi si possono acquistare anche on line,allora visto che non se ne parlava proprio di uscire eccomi con le mani in pasta a pasticciare qualcosina per la cena del sabato e per ovviare alla classica pizza ecco che preparo questo pane,seguendo la ricettina che sta dietro la confezione ,dapprima l'idea era quella di sfornare un bel filone per farci delle bruschette,ma poi impastando cambio idea e aggiungo del latte e ne vien fuori una pasta cosi' morbida che subito mi vien in mente di farci una bella focaccia.
Ingredienti: 500 gr di preparato per pane mediterraneo della Molino Rossetto,150 gr di acqua,150 gr di latte,1 bustina di lievito secco.
Preparazione:Lavoro il tutto nella planetaria e lascio lievitare 2 ore in un luogo tiepido.Trascorso questo tempo riprendo l'impasto lo lavoro un po e sistemo la pasta,facendo molta attenzione a non sgonfiarla, in una placca da forno.Lascio lievitare nuovamente circa 1 ora e mezza e trasferisco la placca in forno caldo,per circa 20/25 minuti a 200°.Ho ottenuto una focaccia dalla crosta croccante ma morbidissima dentro,l'ho aperta e farcita meta' con mortadella e l'altra meta' con speck e provola.Una bonta' e un profumo eccezionale,nell'impasto ci stanno i meravigliosi profumi del timo,della salvia e del rosmarino...da provare assolutamente se vi piacciono questi sapori tutti mediterranei.
Vi auguro una buona giornata e alla prossima..baci
sabato 17 aprile 2010
50.000 visite e...la mia prima ''VERA'' torta di compleanno
Oggi un sabato speciale,per due bei motivi,il primo stamani quando ho acceso il pc,il contatore delle visite segnava 50.000 tondi,tondi,saro' ripetitiva,ma quando ho aperto il mio blog mai e poi mai avrei pensato che avrei ricevuto cosi' tante visite e nemmeno tanti commenti,premi o altro,un bel traguardo per chi come me vive di semplicita' ,l'altro motivo che mi ha reso felice e' stato, vedere la riuscita della mia prima torta di compleanno con panna e cialda, che oggi mio figlio ha portato per la sua festicciola a scuola, tutto gongolante, perche' la sua mamma ,aveva preparato una torta VERA col suo cartone preferito.....so che a voi poco importa,ma credetemi per la prima volta son riuscita a montare bene la panna e mettere una cialda senza sbavature..certo ho sudato tanto,...studiato tanto,....be non voglio esagerare adesso ,pero' credetemi che ho sfidato le mie mani tremanti per far piacere al mio piccolino, che per la prima volta mi ha richiesto esplicitamente una torta con la panna come tutti i suoi compagnetti, per la sua festa a scuola!!Una semplice torta con una crema golosa al cioccolato , mascarpone e panna.
Per la crema ho usato il cioccolato al latte avanzato dalle uova di pasqua.
Ingredienti:
Pan di spagna: 5 uova,150 gr di amido,150 gr di zucchero,1 bustina di lievito.Procedere cosi' separare i rossi dai bianchi ,che andrete a montare a neve ben ferma,lavorate i rossi con lo zucchero sino a che diventino chiari e spumosi,aggiungete l'amido setacciato,incorporate gli albumi dall'alto verso il basso e per ultimo il lievito.Infornate.
Preparate la crema con 150 ml di panna fresca ,250 gr di mascarpone e 200 gr di cioccolato al latte.Sciogliete il cioccolato con la panna a bagnomaria,appena si raffreddera' aggiungetelo al mascarpone,lavorate bene sino ad ottenere una crema morbida,liscia.Preparate la torta incidendo la calotta del pan di spagna,bagnatelo con una bagna fatta con liquore a piacere diluito con zucchero a velo e acqua.Versate meta' della crema al centro ,richiudete con la calotta,bagnate anch'essa con il liquore o se preferite con latte e cioccolato,e ultimate con l'atra meta' di crema.Mettete a rassodare in frigo.Montate nel frattempo la panna montata(200 ml circa)e rifinite la torta livellando bene la superficie in modo che la cialda si attacchi bene e aiutandovi con una sacca da pasticciere create dei fiori o qualsiasi altro disegno a voi piace.La cialda va messa circa 2 ore prima dal taglio ed e' consigliabile stendere uno strato di gel trasparente per lucidare la superficie.
Ancora una volta GRAZIE a voi tutti per le vostre visite,i vostri consigli e le belle chiaccherate in chat....idealmente un pezzetto di questa piccola torta e' andato ad ognuno di voi..vi auguro un felice fine settimana e si ci risente Lunedi'!!!!Baci
venerdì 16 aprile 2010
Una spiga di pane morbidissima ai fiocchi e semi di lino
Buondi' a tutti!!!oggi niente sole,ma una pioggerellina fine che rende il cielo grigio e triste...uff che tempo bizzarro!La ricettina di oggi e' stata presa dal blog di Federica, che tutti conoscete ormai ,per la sua bravura con i lievitati e fonte di ispirazione per esercitarmi in questa arte che e' diventata per me, una sfida al fine di migliorare le mie capacita' in questo campo.E' da provare assolutamente,in quanto porterete in tavola un pane morbidissimo,profumato e da farcire sia con le creme dolci che con il salato,come ho fatto io ieri sera per la mia cena.Io ho aggiunto qualcosina all'impasto ma senza stravolgere del tutto la ricetta originale.Ringrazio Federica per avermi nuovamente dato con le sue idee,la possibilita' di sfornare un lievitato che vale la pena di provare.
Ingredienti:700 gr di farina tipo 0 Molino Rossetto,(io 750 gr),18 gr di lievito di birra(io 15 gr)15 gr di sale,1 uovo intero,20 gr di burro ,20 gr di strutto,12 gr di zucchero(io una bustina di zucchero da caffe'),300 gr di latte intero tiepido(io ho usato 340 e il parzialemente scremato),200 gr di fiocchi di latte,io ho aggiunto all'impasto i semi di lino della Molino Rossetto.
Ho spennellato la superficie con latte ,un uovo battuto e semi di lino.
Federica ha usato la macchina del pane,io invece ho lavorato l'impasto nella planetaria .Ho scaldato il latte,in una parte ho sciolto il lievito e nell'altra il burro e lo strutto,ho versato la farina nella ciotola,ho aggiunto a poco a poco i liquidi,l' uovo,i fiocchi e solo da ultimo i semini e il sale.Ho messo a lievitare in un luogo caldo e coperto da un abbondante strato di coperte,ho impastato alle 10.30 e ripreso l'impasto alle 16.00,lavorandolo leggermente senza farlo sgonfiare,ricavando delle palline piccole per i panini e 3 pezzi un po piu' grandi per formare la spiga.Ho preso i panini e la spiga depositati in una placca da forno ,spennellati con il latte e l'uovo battuto e ricoperto la superficie di semi di lino.Messo nuovamente a lievitare sino al raddoppio.Infornato in forno gia' caldo, sino a doratura della superficie.Una meraviglia che rifaro' prestissimo!!
Vi auguro una buona giornata e alla prossima!!baci
mercoledì 14 aprile 2010
Polpettone siciliano
Buon pomeriggio a tutti,oggi vi propongo una tipica ricetta siciliana o meglio della zona del catanese,un polpettone ripieno di cotto,cipolla fresca e provola siciliana.Un secondo piatto gustoso ,di facile esecuzione e che conquista grandi e piccini, oltre alla cottura in forno con contorno di piselli e patatine puo' essere anche fatto al sugo,io lo preferisco di gran lunga in versione al forno.
Ingredienti:carne macinata di vitello,uova,pangrattato q.b,grana grattugiato,prezzemolo,sale e pepe.
Farcia:prosciutto cotto,cipolla fresca,provola.
Preparazione:impastate bene tutti gli ingredienti come solitamente fate con l'impasto delle vostre polpette,(io su 400 gr di tritato metto 2 uova medie),prendete un foglio di carta forno,adagiatevi il composto e allargatelo al centro mettete la farcia che deve essere abbondante e aiutandovi con la carta forno arrotolate il polpettone,chiudete bene le estremita' in modo che in cottura non vadano dispersi tutti i condimenti e trasferitelo in una teglia o pirofila da forno.Non aggiungete ne olio ne burro,ma cuocetelo avvolto bene nella carta forno.Infornate per circa 20/25 minuti.Ultimate la doratura del polpettone aprendo il cartoccio.Servite tiepido in modo che possiate affettarlo bene.A noi piace tanto,si presta bene a qualsiasi contorno e qualsiasi farcia,questo e' il secondo polpettone che vi propongo,quindi ho reso l'idea di quanto versatile e gustoso possa essere questo piatto unico per un pranzo o una cena.Vi auguro una buona serata e alla prossima,baci!!!
martedì 13 aprile 2010
Auguri piccolo mio!!!
Buon pomeriggio a tutti oggi un post speciale, per un giorno speciale,oggi il mio piccolo ometto compie gli anni,son gia' trascorsi 5 anni da quando son diventata mamma per la prima volta,mettendo al mondo un urlante bimbo di 4 kg che non faceva altro che ciucciare....ma che ha portato tanta felicita' in famiglia....Auguri piccolo mio!!!
Sicuramente vi starete chiedendo come mai non abbia fatto una torta comune con panna,cialde colorate,glasse o copertura in pasta di zucchero..be perche' io ste cose non le so proprio fare!!entro nel pallone ,le mani inziano a tremare ..quindi inutile stressarmi per far diventare bella una torta che non lo sara' mai e meglio passare ad una torta buona,golosa e semplice nella sua composizione!!Ecco che mi viene in mente di provare una torta che assomiglia alla Diplomatica'' ma che sia farcita a modo mio...i baci ,le urla di gioia e i suoi ringraziamenti hanno confermato che ancora una volta ,nel mio piccolo l'ho reso felice insieme al resto della famiglia.
Ho usato uno stampo rettangolare della Guardini per dare la forma al pan di spagna e alla sfoglia.
Ingredienti:Pan di spagna(fate la vostra ricetta preferita),io 150 gr di amido,150 gr di zucchero 5 uova e 1 bustina di zucchero.
Pasta sfoglia:2 rettangoli e zucchero di canna.
Farcia:Crema bianca senza uova presa dal blog di Nicole ''Dolce passa tempo'': 150 gr di farina,50 gr di amido di mais,340 gr di zucchero,160 ml di panna gia' zuccherata,1 lt di latte,liquore e aromi a piacere(io buccia di 1 arancia grossa grattugiata).
Preparazione:Il giorno prima preparate il pan di spagna e questa crema,che va fatta miscelando insieme tutte le polveri aggiungendo pian piano una prima parte di latte e successivamente il resto.Portatela sul fuoco e solo quando sara' fredda andra' aggiunta la panna montata e gli aromi.Il giorno seguente,accendete il forno e adagiate sulla placca la pasta sfoglia,bucherellatela e cospargete la sueprficie di zucchero di canna.Fate dorare bene.Appena saranno fredde componete la torta:Uno strato di pasta sfoglia,uno strato di crema,pan di spagna bagnato con alchermes diluito con un po d'acqua o succo d'arancia e zucchero a velo,un altro strato di crema e da ultimo l'altro rettangolo di pasta sfoglia.Pareggiate bene la superficie e spolverate di zucchero a velo poco prima di servire.
Ovviamente questa e' la mia versione ,non e' l'originale,ma posso assicurarvi che e' un dolce davvero goloso,forse ho osato nel spacciarla per torta di compleanno,qualcuno avra' i capelli ritti in testa...ma ormai lo sapete che io non seguo le regole e preferisco fare da me ..
N.B:in foto la torta appare molto rosa...poi le decorazioni fanno sembrare la torta adatta ad una bimba,ma non ho trovato molto in giro e mi son dovuta accontentare di questi...ma non e' poi cosi' rosa come sembra uff...
Certa della vostra comprensione vi auguro una buona serata e alla prossima ricettina ..Baci!!!!!!!!
domenica 11 aprile 2010
La mia prima cheesecake al doppio cioccolato di Imma
Buona serata a tutti!!!!!!finalmente e' ritornato il sole,dopo i giorni grigi e umidi che ci han tenuto compagnia e che spero proprio siano stati gli ultimi...Volevo approfittare in questo post per ringraziare la cara Cri che ha allestito per me,sul mio blog ,un nuovo head weather che ritrae un angolo del mio piccolo cortiletto fiorito,(come gia' sapete ad avere il pollice verde e' mio marito,io per adesso ho un ditone che non e' affatto verde,ma nerooooo,ed e' lui che amorevolemente si dedica a loro...),di solito questi lavoretti tecnici li faceva mia sorella, ma adesso ho un alleata in piu',che ha voluto dedicarmi un po della sua pazienza e del suo tempo per far si che che questo piccolo blog ,che ogni giorno cresce sempre piu,' potesse essere vestito con qualcosa di vero,di bello e che fa molto primavera!!!GRAZIE cara Cri.
Adesso passo alla ricetta di una cheesecake che ho preso dal blog di una nostra carissima amica e che tutti conoscete,visto che il suo cavallo di battaglia sono proprio loro,anche se la mia non e' perfetta come la sua, posso assicurarvi che ha un gusto goduriosooooooooo!!!Imma grazie, con le tue tante proposte, hai fatto in modo che mi buttassi anche io nell'impresa,certo dovro' lavorarci ancora e ancora,anche correndo il rischio di diventare una cheesecake-dipendente!!!Ho usato per questo meraviglioso dolce ,uno stampo a cerniera della Guardini che ha la caratteristica del fondo salva goccia, utilissimo in questo caso ,visto che questa cheesecake e' stata cotta in forno, ed ho apportato qualche modifica alla ricetta perche' non avevo in casa tutti gli ingredienti,sotto scrivero' quella originale di Imma e tra parentesi le mie modifiche.
Ingredienti:Per la base.150 gr di biscotti digestive(io petit)75 gr di burro,2 cucchiai di zucchero di canna.
Per la farcia:1 conf di philadelfia yo(io 2 conf da 70 gr della normale),250 gr di ricotta(io 250 gr di mascarpone),100 ml di panna(io 150 gr),3 uova,40 gr di cacao amaro,1 yogurt magro(io 1 yogurt al caffe')100 gr di zucchero.
Per la crema ganache al cioccolato bianco:100 gr di cioccolato bianco,50 ml di panna.
Preparazione:tritate i biscotti in un mixer col burro fuso e freddo e lo zucchero,rivestite uno stampo a cerniera con la carta forno e formate la base compattando bene il composto.Lavorate bene tutti gli ingredienti,formando una crema e versate sopra alla base,mettete in forno (controllate bene la cottura).Sfornate e fate raffreddare ,versate sopra la crema ganache al cioccolato bianco e fate riposare in frigo(io tutta la notte).
NB: Andate a vedere sul blog di Imma quali sono i suoi utilisimi consigli per portare in tavola una meravigliosa cheesecake.
Io consiglio vivamente di provarla se avete voglia di qualcosa che sappia di buono,goloso e molto godurioso...Alla prossima ciao!!
venerdì 9 aprile 2010
Agnello ai ferri e polenta ai funghi
Buongiorno a tutti, da un paio di giorni una nuvolosita' accompagnata da una temperatura piuttosto fresca ha preso il posto del bellissimo sole che nei giorni trascorsi ci ha fatto assaporare in pieno la tanto gradita primavera,allora visto il tempo e la temperatura perche' non preparare una polentina ai funghi e accompagnarla a dei pezzetti di agnello ai ferri ...ho voluto provare un preparato della Molino Rossetto,per me era la prima volta che preparavo e mangiavo polenta,si sa non fa parte della nostra tradizione ma come ho scritto nel mio profilo quando ho aperto il blog io sono una persona molto curiosa e pronta a conoscere gli usi e costumi delle altre regioni...quindi avendo in dispensa una conf del prodotto mi metto all'opera e in men di 5 minuti porto in tavola una pietanza che sa di buono e che sposa bene la carne di agnello...anche i miei bimbi sopratutto quella buona forchetta del piccolino ha gradito parecchio..Oggi un post breve ma gustoso,un infortunio alla mano mi impedisce di mettermi molto a pasticciare ma non manchero' di farvi visita,si ci vede con i miei pasticci la prossima settimana,auguro a voi tutti un felice week end..un grande abbraccio e baci!!!
mercoledì 7 aprile 2010
Cuore cioccolattoso
Buon pomeriggio a tutti,oggi una ricettina golosissima,la Pasqua e' appena trascorsa e adesso si fanno i conti ccon gli avanzi delle uova,gia' in giro ho visto parecchie ricettine ,ma nessuno che prepara qualche dolcino ideale per la colazione del mattino, col cioccolato al latte,che quest'anno invece da me abbonda parecchio,allora come utilizzarlo senza creare quel sapore troppo stucchevole che esso dona ai dolci? La cara Sabrine,mi ha suggerito di diminuire la quantita' di zucchero nelle dosi del dolce da realizzare, penso di preparare la torta di Cri ma non basta il burro, non demordo e allora mi invento questo,che posso assicurarvi che e' di un buono....eccolo per voi ancora caldino insieme al suo stampo rosa,della serie Primavera(non lo trovate anche voi carino??)della GUARDINI.
Ingredienti:2 uova intere medie,50 gr di zucchero,150 gr di burro,150 di cioccolato al latte,300 gr di farina00,170/180 gr di latte,1 bustina di lievito.
Preparazione:fondere a bagnomaria il burro e il cioccolato,lavorare lo zucchero con le uova,aggiungere il burro fuso col cioccolato,il latte ,la farina e per ultimo il lievito.Versare in uno stampo e infornare.Ricoprire la superficie del dolce con abbondante zucchero a velo.Volendo si potrebbe farcire anche con della crema.Quella giu' e' la foto dell'interno.
Una vera delizia morbida e cioccolattosa che spero arrivi a domattina...se provate fatemi sapere.Alla prossima baci!!!!!!
martedì 6 aprile 2010
Cake di patate e la teglia magica...
Buongiorno a tutti,rieccoci dopo il ponte della pasquetta,rilassati meno che mai,non so il perche' ma si aspetta tanto questo giorno per dedicarsi ad una gita fuori porta ma si rientra sempre distrutti,sara che gia' si e' stanchi del pranzo pasquale con tutti i suoi preparativi ,sara' che poi l'indomani si dice sempre vabbe dai facciamo qualcosina di sbrigativo per viaggiare leggeri e fare un pic nic all'insegna del tutto veloce e poi alla fine si fa sempre il contrario.. so solo che dalle feste io ritorno sempre poco rilassata .Dopo questa piccola parentesi che sicuramente ci accomuna in tanti,voglio parlarvi di una mia nuova collaborazione con una grande Azienda tutta italiana di stampi e teglie in acciaio antiaderente,silicone,ceramica e plastica , che vi invito a conoscere perche' davvero interessante,sia per le nuove proposte tecnologiche come la teglia raffigurata nel post sia per la varieta di modelli e materiali per una cucina moderna.La GUARDINI da oltre 60 anni impreziosisce le tavole degli italiani .La teglia nella foto dove ho preparato questo gustosissimo cake di patate,fa parte della collezione THERMOMAGIE,stampi con rivestimento antiaderente color crema dentro e con un decoro termocromatico all'esterno.Teglie che vi avvisano quando sfornare o quando inizia a freddarsi.Nella foto il prima e il dopo della cottura.Il piu' grandicello dei miei piccoli era meravigliato della magia che aveva visto con i suoi occhi,ha mangiato il cake magico raccontando che la sua mamma ha delle teglie magiche....ahahahaha.
prosciutto cotto,pistacchi tritati grossolanamente,uovo,pangrattato.
Preparazione: schiacciate bene le patate,aggiungete
Preparazione: schiacciate bene le patate,aggiungete
l'uovo battuto,grana e pangrattato,depositate un po di composto nella teglia unta leggermente, disponete le fette di prosciutto ,uno strato di formaggio fresco e i pistacchi.
Fate un altro strato di prosciutto,formaggio fresco e pistacchi e richiudete con il composto di patate.Ultimate con una spolverata abbondante di grana,pangrattato e un filo d'olio.Cuocete in forno.
Servite tiepido o anche freddo.Quello nella foto il risultato finale.Ancora una volta grazie alla GUARDINI e un buon inizio di giornata,alla prossima..baci!!!!!!!
sabato 3 aprile 2010
La mia colomba e i miei auguri
Eccomi anche oggi ,avevo piacere a regalare a voi tutti idealmente un pezzetto della mia colomba,una delle tante che in questi giorni sono state sfornate ed hanno gia' preso il volo e per augurarvi una felice e serena Pasqua insieme ai vostri cari ,...che tutti voi possiate trovare in questo giorno di pace e di rinascita,la giusta serenita' nell'affrontare al meglio le difficolta' che vi vengono incontro e con la pace nel cuore.
Per motivi di tempo non vi elenco gli ingredienti ,ma vi do il link da cui ho preso spunto per realizzare la ricetta di questa sofficissima colomba .http://www.cookaround.com/yabbse1/blog.php?b=73511.Li sono state realzzate in forma mini ,io le ho realizzate in maniera grande senza suddividere l'impasto in tanti piccoli pezzi ma solo a meta' formando ali e corpo e depositandolo nello stampo da un kg.
Ancora una volta rinnovo i miei piu' cari auguri a chi passa da qui e ci risentiamo presto!Baci
BUONA PASQUA!!!!!
venerdì 2 aprile 2010
Risotto ai pistacchi mantecato alla besciamella e infornato
Buondi' a tutti,ci siamo quasi al grande giorno di festa...allora eccomi a proporvi un altro piattino gustoso,facile ma di effetto.Questo mio risotto ai pistacchi e besciamella,e' nato da uno sbaglio,ebbene per la serie nessuno e' perfetto,questa e' la mia dimostrazione.Tutto nasce con la voglia di preparare degli arancini al pistacchio,ma anziche' versare nella pentola dell'acqua che bolle, il riso adatto per fare gli arancini,ho versato un riso per minestra....oddio ho pensato non verrano mai e adesso????la besciamella con i pistacchi era gia' pronta da un bel pezzo,cosa posso inventarmi...ed ecco la lampadina che si illumina,ci faccio un bel risotto.Il risultato finale.. davvero sorprendente,cremoso,filante ,e strabuonissimoooooooooo.
Ingredienti : Riso per minestre,pistacchi tritati grososlanamente,besciamella ,formaggio filante(io galbanone)grana grattugiato,fette di prosciutto.
Preparazione:mettete a bollire dell'acqua salata e cuocete del riso,solo a cottura ultimata versate una generosa porzione di pistacchi tritati e del grana grattugiato.Amalgamare la besciamella ai pistacchi fatta con:50 gr di farina,50 gr di burro,500 ml di latte e 100 gr di pistacchi tritati,noce moscata ,sale.
Versate una parte del risotto in una teglia,aggiungervi le fette di formaggio,di prosciutto cotto,ma andrebbe bene anche dello speck se piace e una presa abbondante di grana.Ricoprite con l'ultimo strato di riso,aggiungervi altro formaggio filante e grana grattugiato e infornare 8/10 minuti sino a che si formi una crosticina dorata.Fate intiepidire prima di servire.Volendo potete ulteriormente aggiungere una spolverata di pistacchi tritati a completare il piatto.So che vi scoccio con la solita storia dei pistacchi,ma io trovo che regalino sempre un qualcosa in piu' alla pietanza.Vi auguro un buon proseguimento di serata.Baci!!!!!!
Con questa ricetta partecipo al 1° contest di La cucina di Tatina
giovedì 1 aprile 2010
Un tuffo al cuore .....e carciofi al forno dal cuore filante
Buon pomeriggio a tutti!!oggi 1 Aprile,giornata di piccoli scherzetti,di solito innocui ed e' quello che ho pensato io quando tra le mani mi e' pervenuta la bolletta della luce e aprendola ho avuto un mancamento a vedere il totale,ma perche' non si ritorna alla luce romantica delle candele,e poi ne ho cosi' tante in casa che potrei utilizzarle a questo punto,invece di spolverarle e metterle in mostra,cmq a parte la grande paura,ho scorto nella buca anche un pacchettino ,e il mio cuore ha iniziato a battere cosi' forte non appena ho scorto il mittente ''Lucia'',ormai la conoscete in tanti,la sua creativita' ,la bella persona che e' ,ha conquistato tutti ,ha un bellissimo blog http://lufantasygioie.blogspot.com/che va visitato assolutamente,dove si ci perde in uno spazio dove pietre ,vetri ,cristalli,murrine,rapiscono l'attenzione di chi entra e inizia a sognare,e non solo,ma ha anche uno spazio dedicato alla cucina e alla poesia.Io non mi aspettavo certo un suo pensiero ,ma lei ha voluto farmi i suoi aguri per la Pasqua con questo splendido bracciale,purtroppo le foto non danno grazia a questo capolavoro,che incornicia perfettamente delle bellissime pietre,intrecciate a perline e fili, il tutto accompagnato da un bel biglietto che terro' caro...Il mio e' un semplice GRAZIE,ma lei spero sappia in cuor suo che sotto c'e' tanto tanto affetto,tanto apprezzamento ,tanta felicita'per lei,e che sarebbe bastato anche un semplice e graditissimo augurio a rendermi felice...Grazie di cuore dolce Lucia!!!!!
Adesso vi lascio una mia ricettina carina per questo pranzo pasquale,semplice e gustosa,li ho preparati ieri sera e son spariti subito,visto che il suo cuore filante e' davvero gustoso.
Preparazione :pilite i carciofi,togliete la barbetta all'interno ,a parte fate un trito abbondante con la cipollina e il prezzemolo,aggiungete ,olio,sale e pepe e formaggio grattugiato.
Amalgamamte bene il tutto e farcite i carciofi,disponeteli in una teglia rotonda cercando di non capovolgerli.Prima di infornare ,irrorate ancora con un filo d'olio e chiudete con un coperchio o con della carta di allumino e fate cuocere per un paio d'ore (io circa 3 ore a 180°).Appena saranno cotti,mettete al centro un bel pezzetto di formaggio e rimettete in forno fino a che si sciolga.Servite.Fanno una gran bella figura e poi sono veramente gustosi!!!Vi auguro una splendida serata e alla prossima.Baci
Iscriviti a:
Post (Atom)