lunedì 31 dicembre 2012

Diciamo addio al 2012 con questa dolcezza



Buondì prima di rintanarmi nella mia cucina vi lascio l'ultimo post dell'anno e gli ingredienti per realizzare questa golosa torta alla frutta con ananas e clementine.
Quello che avevo da dire sul non caro quanto amaro 2012 che tra un paio di ore andra' via l'ho scritto su FB  per la prima volta lascio anche io un messaggio ...ma di riflessione....
Invece a chi passa da queste parti offro una fetta di questa golosita' e lo invito a brindare con me al nuovo anno
                                      (Immagine presa dal web)


Ci rileggiamo nel 2013!!!

Ingredienti:
 PDS:
5 uova,
150 gr di amido di frumento
150 gr di zucchero,
1 bustina di lievito.

Bagna:
Liquore agli agrumi e zucchero a velo,pochissima acqua per diluire se si vuole.

Crema :
250 gr Mascarpone,
zucchero a velo q.b (secondo quanto dolce la volete) 
25 gr di liquore agli agrumi.

Per decorare:
Fette di ananas fresco,
spicchi di 4 clementine,
50 gr di pistacchi tritati,
Gelatina Fresca frutta Gelee'Fabbri per lucidare.

Semplice ma di effetto,molto molto golosa e non stanca al palato..giuro!

Con tanto tanto affetto e ancora mille Auguri
Scarlett

lunedì 24 dicembre 2012

Un dolce...Natale a tutti voi..


                            (Stampo per Budino serie Keramia-Guardini)



Buongiorno amici e siamo giunti alla Vigilia,in tutte le case fremono i preparativi per la cena della Vigilia e il pranzo di Natale,io mi fermo un attimo per lasciarvi oltre la ricetta di questo dolcetto i miei auguri.
Auguri semplici e genuini ,poco tecnologici come sempre,ma di sicuro fatti col cuore.
Che sia per tutti voi un Natale sereno insieme alla persone che amate,immersi nel calore della famiglia,per tutti un po piu' povero di doni materiale,ma di sicuro ricco di nuovi propositi e speranze per il prossimo anno che verra'..
Che Babbo Natale porti in ogni casa un carico di comprensione,fiducia e tanta buona volonta',poca voglia di primeggiare ma tanta voglia di fare per la comunita',poche parole al vento e tanto lavoro..vere amicizie e poca falsita'..
Questi sono i miei auguri per ognuno di voi..
Questi invece gli ingredienti per realizzare questo dolcetto meraviglioso...

Ingredienti:
200 gr di farina 00,
100 gr di farina integrale ( Molino S.Giuseppe),
3 uova medie,
200 gr di zucchero(100 gr di canna,100 gr semolato),
125 gr di yogurt greco,
100 gr di bacche di Goji,
la scorza grattugiata di 1 limone bio,
125 gr di burro,
1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione:
 Lavorate le uova con lo zucchero,aggiungere successivamente la scorza del limone,il burro,lo yogurt ed infine le farine setacciate con il lievito.
Versate in uno stampo o nei pirottini e aggiungete le bacche di Goji,mescolate un po l'impasto e cuocete in forno a 180° per 30 minuti circa.Sempre prova stecchino mi raccomando!I tempi sono indicativi,ognuno si basi col il proprio forno di casa.
Sfornate appena sara' tiepido e spolverato di zucchero a velo,se volete potete guarnire con altre bacche.
Ancora mille auguri dalla mia cucina
Scarlett

venerdì 21 dicembre 2012

Dolcissimi Muffin ricotta e cacao

                                 (Teglia da 12 muffin della serie Gardenia della Guardini)

Buon pomeriggio ci siamo quasi al Natale tutti in cucina a decidere il Menu' delle feste?..io ancora non ho deciso nulla pero' :-)
Ma ho deciso che e' giunta l'ora di annunciarvi che questi muffin sono la fine del mondo!!
Scherzi a parte provateli sono piccoli e deliziosi e vi fanno fare pure bella figura in una bella tavola delle feste.
Ricotta,cacao stanno alla base di questi muffin,aromatizzati al vino moscato,guarniti di cioccolato bianco e crema di nocciole o con al centro un bel chicco di caffe' ricoperto al cioccolato adesso scegliete voi da quale iniziare.
                        

Ingredienti per 18 muffin piccolini
180 gr di zucchero,
320 gr di farina00
3 uova medie,
125 gr di burro bavarese,
2 cucchiai colmi di ricotta,(io ovina)
1 bustina di lievito per dolci
40 gr circa di cacao amaro,
30 ml di vino moscato o altro vino liquoroso.
Cioccolato bianco in scaglie o chicchi di caffe' ricoperti di cioccolato e crema di nocciole per guarnire.

Preparazione:
Lavorate a lungo lo zucchero e le uova,aggiungete quindi la ricotta e il burro,aromatizzate col vino e per ultimo la farina setacciata con il lievito.Dividete il composto nei pirottini e cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti.
Guarnite a piacere...Lasciatevi tentare...
Diviniiiiiiiiii
Parola di Scarlett

A risentirci presto per gli auguri






mercoledì 19 dicembre 2012

Panettone con le Bacche di Goji profumato al vino Moscato



Eccomi qua buongiorno a tutti pronti per una bella carrellata di dolci?E vero che sono stata poco presente nel mio blogghino :-( ma ho avuto tanti impegni da portare a termine..ma non ho lasciato mica i miei cari a bocca asciutta..:-)
quindi inizio col parlarvi di questo Panettone..
Nasce dall'idea di provare questo di Mary che a sua volta ha preso spunto da un altro blog..ma in corso d'opera ho cambiato qualcosina e ho voluto aggiungere nell'impasto un delizioso vino moscato di Sicilia dove ho fatto macerare per qualche minuto sia l'uvetta che le Bacche di Goji...preziosissime bacche che vi consiglio di provare perche' molto molto salutari molto piu' efficaci di un qualsiasi integratore e poi perche' buonissime..piacciono pure ai miei bimbi!!
Qui tutte le notizie su questa preziosissima bacca rossa!
Qui invece il post della bravissima Mary
Questi invece i miei ingredienti per uno stampo da 500 gr e 6 piccoli

Ingredienti:

300 gr di manitoba,
300 di farina00,
12,5 gr di lievito di birra fresco,
250 ml di latte,
180 gr di zucchero,
150 gr di burro,
2 uova medie a t.a
7 gr di sale
scorza di arancia e limone grattugiate,
50 uvetta passita
150 gr di bacche di Goji
Vino moscato di Sicilia q.b (circa 50 ml)


La sera prima si fa un lievitino con:
200 gr di farina(meta' e meta')
15 gr di zucchero
80/100 ml di latte tiepido,
12,5 gr di lievito.

Si impasta bene formando una piccola palla e si lascia riposare in frigo per tutta la notte.

Alle 7 del mattino ho uscito l'impasto e alle 8.30 ho iniziato a lavorare usando l'impastatrice.

Ho messo il lievitino nella ciotola dell'impastatrice ho aggiunto il restante latte ed ho avviato man mando ho aggiunto le altre farine mescolate bene tra loro,lo zucchero,le uova battute leggermente, man mano che si amalgamavano all'impasto,così pure con i pezzetti di burro,le scorze grattugiate degli agrumi ed infine l'uvetta e per ultimo le bacche,precedentemente ammollate qualche minuto nel vino.
Ho lasciato lievitare nella stessa ciotola coperta con la pellicola per 4 ore.
Con le mani unte di burro ho preso l'impasto fatto qualche piega e diviso negli stampi.Ho inciso la superficie con un coltellino e al centro di ogni taglio ho messo un pezzetto di burro.Messi a lievitare dentro al forno precedentemente scaldato qualche minuto e con un pentolino di acqua calda,sino al raggiungimento del bordo degli stampi.
Cotti nel forno a legna a circa 180° per 45 minuti quello grande 25/30 minuti circa quelli piccoli.
Molto gradito da chi era presente al taglio :-)
Grazie ancora a Mary per l'idea
A presto
Scarlett


giovedì 6 dicembre 2012

Dolce al cacao profumato al rum bianco con scaglie di cioccolato bianco..


                               (Tortiera apribile 2 fondi serie Keramia della Guardini)

Buondì oggi un dolcetto al cacao..e non solo...
Molto semplice nella sua preparazione e' stato solo ingolosito ancor di piu' da un generoso strato di crema alle nocciole e cosparso di scaglie di cioccolato bianco ..
perche' si sa si mangia anche con gli occhi.... :-)
Alla dieta ormai ci pensiamo dopo le feste...spero :-)

Ingredienti:

3 uova medie a t.a,
125 gr di burro bavarese,
180 gr di zucchero,
50 gr di cacao amaro,
280 gr di farina00
1 lievito per dolci
1 bicchiere(quello di plastica) di latte,
1 bicchierino di rum bianco.
Scaglie di cioccolato bianco e crema di nocciole q.b

Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero,montandole per bene ,aggiungete il burro morbido e successivamente latte,il rum bianco, la farina e il cacao setacciate bene per evitare grumi ed infine il lievito.Versate nello stampo a cerniera e cuocete in forno.Sempre prova stecchino io 25 minuti circa a 180°.
Spennellate la superficie ancora calda del dolce e lasciate intiepidire solo a questo punto aggiungete le scaglie di cioccolato...
Volendo potete farcire  il dolce anche all'interno con la crema di nocciole ma siccome sono brava :-) ho evitato un doppio strato..
Ovviamente peccate con una doppia fetta..

A presto nelle vostre cucine
Scarlett

lunedì 3 dicembre 2012

Treccia di pane...



Buon pomeriggio...brrrrrrrrr che freddo fa!!e il vento...si volaaaaa fortuna che mi ancòro bene al suolo con la mia stazza :-)
Su su non ridete...impastate invece..questa treccia s'ha da far!
Allenati i muscoli e vi scaldate pure...
Ingredienti per 2 trecce di pane:
500 gr di semola rimacinata di grano duro(io Molino S.Giuseppe),
1 cucchiaino di malto d'orzo,
150 gr di farina00
3 cucchiai di olio evo
15 gr di lievito di birra,
320 gr circa di acqua,
sale q.b.

Preparazione:
Sciogliete il lievito e miscelate le farine,aggiungete il malto d'orzo,e per ultimo il sale.
Ho impastato come sempre a mano e battuto piu' volte su un ripiano spolverato di farina di semola.
Messo a lievitare per quasi 3 ore.Ripreso diviso in due panetti,stesi con le mani e inciso in 3 parti,intrecciati e messi a lievitare sino al raddoppio.Cotti in forno a legna.
Farciti uno con crudo,rucola e scaglie di parmigiano,l'altro semplicemente con olio nuovo sale e pepe nero..
Fantastici ,croccanti fuori e morbidi dentro e che profumo...
Buona settimana a tutti e a presto nelle vostre cucine
Scarlett

giovedì 29 novembre 2012

Cornetti bicolore




E li ho fatti pure io..impossibile non provare a replicare i cornetti bicolore di Federica,sono un amore a prima vista!
Ho fatto due sbagli :-(...li ho ritagliati grandi e li ho messi un po troppo vicini  nella teglia..risultato?in cottura sono diventati belli cicciotti e non hanno avuto spazio a sufficienza per asciugarsi bene dentro,quindi l'indomani sono diventati un po meno soffici...
Mi tocca rifarli ancora...
disperata sono!!!!!!! :-)
Ingredienti:
Lievitino:
18 gr di lievito di birra fresco,
1 cucchiaio di malto di grano,(io d'orzo),
100 gr di farina(io 50 manitoba e 50 farina 00)
75 gr di latte.
Ho impastato a mano,Federica con la MDP

Ingredienti impasto:

130 gr di zucchero,
500 gr di farina(io sempre meta' e meta'),
60 gr di burro morbido leggermente salato,
100+20 gr di latte di Kefir(io non lo avevo e ho fatto 125 gr di yogurt greco)
140 gr di latte,
10 gr di sale,
2 cucchiai di succo di limone,
30 gr di cacao amaro.

Ho impastato sempre a mano e man mano ho aggiunto gli ingredienti,ma prima di metterne uno facevo amalgamare bene il precedente.
Dopo aver lavorato bene  ho diviso in due panetti l'impasto e ad uno ho aggiunto il cacao.Messi a lievitare sino al raddoppio.Ho steso e sovrapposto i due impasti.Ho ritagliato dei triangoli e avvolto i cornetti,spennellati di latte e messi a lievitare ancora.Cotti in forno (io a legna).
Vi rimando al post di Federica ( da lei troverete altri post che hanno rifatto queste golose brioss bicolore) per ulteriori chiarimenti.
A lei sempre grazie per la condivisione delle sue prelibatezze con tutti noi..
A presto 
Scarlett


martedì 27 novembre 2012

Mini Plumcake allo yogurt e miele d'arancio..



Ve li propongo a quest'ora perche' qualche giorno addietro i miei figli hanno fatto cena con due mini plumcake e una bella tazzona di latte...se lo sapesse la mia pediatra..oddio meglio non pensarci 
:-).. 
A volte si sa abbiamo tutti voglia di concederci un morso di dolcezza e il tepore di una tazza fumante ..così da lasciarci coccolare e pensare che la giornata volge al termine e il tepore di calde coperte ci aspetta...
Vi assicuro che i miei figli e non solo... hanno gradito parecchio..
Il profumo avvolgente dell'arancia,la morbidezza che dona lo yogurt e la dolcezza del miele sono gli ingredienti di queste piccole delizie che dovete assolutamente fare...
Buona serata amici...

Ingredienti:
300 gr di farina,
130 gr di miele d'arancio,
la scorza grattugiata di un arancia,
50 gr di zucchero semolato,
3 uova,
150 gr di yogurt al miele,
125 gr di burro t.a,
1 bustina di lievito
gocce di cioccolato q.b.

Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero e il miele,aggiungete il burro,lo yogurt,la scorza d'arancia ed infine la farina con il lievito.Versate il composto nei pirottini e aggiungete infine le gocce di cioccolato.
Cuocete in forno per 25 minuti circa a 180°,sempre prova stecchino ok?

A presto
Scarlett

lunedì 26 novembre 2012

Lo Street Food siciliano..pane e panelle



Buona settimana a tutti oggi vi propongo lo street food per eccellenza palermitano ovvero Pane e Panelle che insieme al Pane ca' meusa,i cazzilli e le arancine accompagnano il viaggio culinario del turista nella cara Sicilia Occidentale.
Le panelle che vedete sono davvero quelle originali ,vengono da una friggitoria palermitana,tagliate sottili sottili,(sul web trovate molte ricette per realizzare in casa queste frittelle di ceci) i panini invece sono opera mia nati per caso in un giorno di ordinaria panificazione tra le mure domestiche
 :-)
Mi scuso anticipatamente con le care blogger palermitane se la ricetta non e' quella originale ma  questi panini accompagnano le vostre panelle a meraviglia :-)
Miiiiiii un derby sempre aperto e'!!

Ingredienti per 8 panini 
400 gr di semola rimacinata di grano duro(io Molino S.Giuseppe)
200 gr di farina tipo 0
50 gr di olio evo(io Dante),
1 cucchiaio di malto d'orzo,
sale q.b(Gemma di Mare)
280/300 gr di acqua
mezzo cubetto di lievito di birra.

Preparazione:
Mescolate bene le farine,sciogliete il lievito,aggiungetelo alle farine insieme al malto d'orzo,l'olio,la restante acqua e per ultimo il sale.Lavorate bene e lasciate lievitare sino al raddoppio.Ho impastato alle 12.00,ripreso l'impasto alle 16.00,ricavato le pagnotte circa 45 gr ciascuna,spennellate di olio e acqua emulsionati insieme,cosparsi di semi di sesamo e rimessi a lievitare sino al raddoppio.Cotti nel forno a legna a 200° per 20 minuti circa.
Nel frattempo ho fatto friggere le panelle,scolate su carta assorbente e infilate dentro il pane appena sfornato...
Piu' sfiziosi di così..non se po!!!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

giovedì 22 novembre 2012

Pane e gocce di cioccolato ..



Buon pomeriggio tutto bene? rifaccio capolino..ho iniziato la settimana con un contorno sfizioso e concludo con un pane dolce...quello amato dai piccolini ma che viene addentato volentieri anche dai grandicelli :-)
Vorrei ringraziare coloro che in questo periodo mi hanno sostenuto moralmente..
Sono stata distante dalle vostre cucine virtuali e anche dalla mia..ma un grosso problema andava risolto...la soluzione dopo tante lotte e' arrivata ..dovrei gioire ma non riesco..di tutta questa storia  e' rimasta tanta amarezza nel mio cuore...
Tre mesi passati a pensare che i bimbi vanno ascoltati e devono vivere il loro quotidiano in piena serenita' ...ed invece ti accorgi del contrario..che appena sorge un problema ti trovi a  lottare contro l'ipocrisia,le bugie ... contro inutili burocrazie e mille parole senza senso..le stesse che sanno solo allontanare il problema e mai risolverlo ,parole che feriscono piu' di una lama e ti portano a pensare che attorno hai solo una cornice...
Ma tanti notti insonni,tanti abbracci e tanti pianti insieme al mio bambino ,mi hanno portato a pensare che un genitore non deve mai arrendersi..deve infondere coraggio,se occorre anche scontrarsi con la verita'e con le difficolta',ma mai tirarsi indietro...essere genitore e' un mestiere difficile,nessuno lo svolge col massimo dei voti..si cresce e si piange insieme ai figli...solo il tempo e' un maestro...di vita per entrambi..
E come l'amaro sa fondersi dentro un pane dolce...ecco a voi il mio pane con le gocce..

Ingredienti:
500 gr di farina manitoba
100 di farina 0
60 gr di strutto morbido
120 gr di zucchero
mezzo cubetto di lievito
250 gr di acqua 
12 gr di sale.
1 conf di gocce di cioccolato fondente.
 1 uovo e latte q.b per spennellare.

Preparazione:
Mescolare bene le farine aggiungete lo zucchero, il lievito sciolto in un po d'acqua,lo strutto,e man mano l'altra acqua,mi raccomando quella che prende!!Iniziate ad impastare aggiungete quindi il sale.Formate un panetto liscio,va battuto piu' volte sulla spianatoia infarinata.Lasciate lievitare sino al raddoppio.Riprendete quindi il panetto,allargatelo e mettete le gocce, lavorate ancora un pochetto  e formate i piccoli panini.Spennellate la superificie di ogni panino con un battuto di uovo e di latte.Lasciate lievitare ancora
Cuocete in forno sino a cottura e doratura...vi accorgerete che sono pronti quando la vostra casa sara' invasa dall'odore inebriante di pane caldo..e goloso
N.B: li ho cotti nel mio forno a legna che stava prima a 200° e poi e' sceso a 180° per circa 15 minuti




A presto cari amici
Scarlett

martedì 20 novembre 2012

Cipolline in agrodolce




Buon pomeriggio oggi vi tento con queste deliziose cipolline che sono andate letteralmente a ruba!!
Se volete provare pure voi questo delizioso contorno questi sono gli ingredienti:
Cipolline borretane,
40 gr di burro (1889 Fattorie Fiandino),
40 gr di zucchero,
50 ml di aceto balsamico(io Giusti)

Preparazione:

In una casseruola fate fondere il burro,aggiungete lo zucchero e fate sciogliere per bene,versate quindi l'aceto balsamico e aggiungete poco dopo le cipolline.Fate cuocere a fuoco dolcissimo,se occorre aggiungete un po d'acqua calda durante la cottura.Quando le cipolline saranno ben cotte e il sughetto ristretto,spegnete e sistemate le cipolline in una ciotola o piatto da portata con il sughetto agrodolce che si sara' formato.
Preparatele in anticipo fredde sono ancor piu' buone!!
Con questa delizia per gli occhi e per il palato vi lascio un caro saluto e ci vediamo presto nelle vostre cucine
Scarlett

Con questa proposta partecipo al Contest 2012 Fattorie Fiandino

martedì 13 novembre 2012

Ricotta,pistacchio e cioccolato fondente per un dolce che sa....



...Chi sa,chi mi conosce e per chi ha imparato a conoscermi sa che preferisco non scrivere il resto del titolo.. che sta nel mio cuore...i gesti valgono piu' di mille parole...
Aggiungo che i tre ingredienti principali sono da sempre presenti nella mia cucina..perche' i miei preferiti...immaginate il mio stupore quando chi lo ha preparato e portato alla mia tavola per un goloso dopo cena... gli ha azzeccati tutti e tre!
Sempre piu' convinta che nulla accade per caso..e che anche nei momenti tristi si puo' cogliere un barlume di felicita'...
e visto anche il successo dei  vostri pollici in su su FB..:-) e con il suo consenso perche' la ricetta
e' sua..lo condivido con tutti voi...
Io ho solo voluto renderlo un po piu' light :-)con una generosa glassa al cioccolato fondente e una spolverata del nostro oro verde..il pistacchio..
Pronti??
Ingredienti:
3 uova,
250 gr di ricotta,
100 gr di pistacchi tritati,
150 gr di farina 00,
200 gr di zucchero,
1 bustina di lievito,
100 gr di cioccolato fondente tritato al coltello,
Per rifinire il dolce potete o fare una copertura di glassa come ho fatto io
200 gr di glassa al cioccolato fondente,(mia aggiunta)
pistacchio tritato(mia aggiunta),
Oppure spalmare la superficie di crema di nocciole e spolverare di zucchero a velo...
A voi la scelta finale..

Preparazione:
Lavorate lo zucchero,le uova,aggiungete la ricotta,il pistacchio,setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto.Amalgamate il tutto e versate il composto dentro uno stampo ben imburrato e spolverato di farina.Fate cuocere a 180° circa per 30 minuti.
Sfornare,lasciate freddare bene prima di estrarlo dallo stampo e rifinire a piacere...

Vi assicuro che e' sublime..anzi ''eccezziunale veramente''!!!!!!!

Con questo dolce vi abbraccio e prometto di venire presto nelle vostre cucine..
Scarlett

giovedì 8 novembre 2012

Biscotti con farina di castagne..



Buondì oggi ho un mal d'orecchio bestiale...sara' che mi sono stufata di sentire sempre la solita storia..ultimamente un grande problema nella scuola del mio bambino mi ha tolto la serenita' e questo che considero il mio angolino del relax non ha piu' le dovute attenzioni..quando posso cerco di rimediare... ma so che rimediero' definitivamente solo se riusciro' a vincere la mia e non solo la mia, battaglia contro l'indifferenza di chi non vuole ascoltare...
Scusate lo sfogo ma oggi sono così!
Quindi per farmi passare questo amaro in bocca condivido con voi questi biscottini con la farina di castagne che ho visto da Puffin..qui il suo post e i suoi bellissimi biscotti.
Li dedico ad Antonella ma sopratutto ai suoi genitori,il suo Babbo e la sua Mamma che hanno pensato a me regalandomi proprio della profumata farina di castagne,del Monte Amiata..un gesto che mi ha commosso..ed ha confermato che a volte l'amicizia nasce per caso,per un segno del destino,resiste alle distanze e si consolida nel tempo...
Grazie di cuore..

Ingredienti:
120 gr di farina 00
150 gr di farina di castagne,
80 gr di zucchero (io di canna)
100 gr di burro morbido,
1 uovo,
1 cucchiaio di lievito per dolci,
30 gr di miele di castagno.

Preparazione:
Fate la frolla mescolando tra loro bene le farine e miscelandole agli altri ingredienti.
Fate riposare 30 minuti circa in frigo.
Accendete il forno e ricavate delle noccioline che vanno schiacciate e distanziate tra loro su una placca da forno rivestita da carta oleata.
Lasciate cuocere per 12/15 minuti.
Servite...
Concedetevi quindi un dolce pausa come ho fatto io per ritemprare cuore e mente..
A presto
Scarlett

lunedì 5 novembre 2012

Piccoli bocconcini di pane con strutto



Buona settimana a tutti,oggi vi parlo di questi panini realizzati per il buffet della sera di Halloween insieme ad altri piccoli assaggi...
Piccoli e morbidi stanno bene col dolce e col salato..io ho messo anche i semini come decorazione ma se volete potete anche non metterli e lasciarli così..uno strato di confettura o di crema alle nocciole per una sana merenda :-)

Ingredienti:
250 gr di manitoba,
150 gr di farina tipo 0,+ quella per lo spolvero,
50 gr di farina 00(avevo delle rimanenze in dispensa e quindi ho unito queste due)
2 cucchiai di strutto morbido,
220 gr circa di acqua
10 gr di lievito di birra fresco in cubetto,
sale.

Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua,mescolate bene tra loro le farine e iniziate a lavorare aggiungendo lo strutto e per ultimo il sale.Battete piu' volte il panetto ottenuto sul tavolo,deve essere liscio, morbido  ed elastico.
Mettete a riposare dentro una ciotola,coperta bene dalla pellicola e riposta in un luogo,caldo e asciutto.
Lasciate lievitare sino al raddoppio,circa due orette e anche piu',regolatevi sempre con la temperatura che avete in casa.Trascorso questo tempo formate dei bocconcini,disponeteli su una piastra da forno,spennellate con un emulsione di acqua e olio,decorate con i semini e lasciate lievitare ancora sino al raddoppio.Cuocete in forno,io ho usato quello a legna..regolatevi col vostro quindi..
Si mantengono morbidi anche dopo 2 gg.
Potete anche congelarli..infatti li ho rifatti ancora e porzionati dentro ai sacchetti..La sero li esco fuori e al mattino sono morbidi per essere farciti..A colazione o a merenda sono una meraviglia!
Buona giornata a tutti
Scarlett


venerdì 2 novembre 2012

un risotto cremoso e che profuma al Nero d'Avola


                     (Coppapasta -Guardini)

Buondì vi va un risottino quest'oggi a pranzo?
Un risotto profumato al nero d'Avola..ma non perche' sia stato sfumato in cottura con questo vino tutto siciliano,ma durante la sua mantecatura finale aggiungo questo formaggio pecorino...al nero d'Avola..
Questo pecorino dopo la sua salatura e qualche giorno di riposo nei canestri viene ''affocato''(immerso) in questo rosso molto noto ...
Un sapore che non vi dico..dovete solo provarlo se per caso trovate dalle vostre parti questo formaggio speciale!
Ingredienti:
350 gr di riso carnaroli (La Pila),
brodo vegetale(sedano,carota cipolla,patata,porro,pomodoro ect ect)
abbondante parmigiano,
una noce di burro,
70 gr di pecorino stagionato al nero d'Avola..

Preparazione:
In una casseruola preparate il vostro brodo vegetale,preparate quindi il riso facendo sciogliere il burro,versate il riso e sfumate con il brodo e continuate la cottura,aggiustate di sale.Quasi a fine cottura aggiungete abbondante parmigiano e i cubetti di questo formaggio.Sistemate il riso dentro al coppapasta e servite accompagnato da qualche trancetto di formaggio...
Divino!!!!!!
Non mi resta che augurarvi un sereno e lungo ponte festivo
Scarlett

venerdì 26 ottobre 2012

Crostata della bonta'!



L'ha chiamata così il mio grandicello...una frolla friabile,con un tocco di burro salato e una confettura molto particolare''Cerase e Tequila''della Azienda Colle Vicario a completare il tutto una bella spolverata del mio amato pistacchio!!
Così per chiudere questa settimana in dolcezza e ritrovare la mia serenita' mentale..ne offro una fetta a voi che in questo periodo mi state vicini e mi sostenete a distanza nella mia prima battaglia scolastica...
qualcuno invece  ha ricevuto la crostata intera :-))

Ingredienti.
380 gr di farina 00
125 gr di burro(meta' burro salato 1889 Fattorie Fiandino)
1 uovo,
125 gr di zucchero semolato
la scorza di un limone bio,
1 pizzico di lievito per dolci
Confettura di ciliegie extra e tequila (Colle Vicario),
pistacchio tritato.

Preparazione:
Preparate la frolla mi raccomando il burro deve essere morbido,foderate uno stampo per crostate e fate il fondo,farcite con la confettura e rifinite con le strisce avanzate dal panetto di frolla.Cuocete in forno caldo a 180° circa per 25 minuti.Fate intiepidire e spolverate di pistacchio tritato...

Buon fine settimana e alla prossima
Scarlett


lunedì 22 ottobre 2012

Dolcetto o scherzetto?



Buon pomeriggio forse un po in anticipo ma ci siamo divertiti a realizzarli io e i miei piccolini ieri ...
Non e' che ami tanto questa festa..ma diciamo che vedo il lato buono e per loro e' solo un gioco divertente.. lasciamoli fare, quindi mani in pasta e divertitevi con i vostri figli ,sono mostruosi ma tanto tanto buoni ..la fonte di questa ricetta..sempre lei Federica!!!che ringrazio sempre..
Qui il suo post ..
N.B: Ho fatto meta' dose...
250 gr farina 00,
125 gr di burro,
1 uovo,
80 gr di zucchero semolato,
poco succo di limone
un pizzichino di lievito per dolci,
mandorle intere,io con la pellicina..
crema di nocciole per attaccarle per bene.

Preparazione:
Impastate e mettete a riposare in frigo.
Trascorso il tempo ,prelevate delle piccole porzioni,fate dei filoncini dando la forma di un dito,fate dei piccoli tagli con la punta del coltello,mettete la mandorla e continuate fino ad esaurimento della frolla.Cuocete in forno per 15 minuti circa.
Ho usato della crema di nocciole per attaccare meglio la mandorla alla frolla.
Credetemi mostruosamente golosi!!!!!!! e quante belle e allegre risate ho sentito :-))
Alla prossima 
Scarlett

giovedì 18 ottobre 2012

Tris di cornetti salati con Lou Bergier



Oggi un bel tris,tre grandezze per un unica bonta'!!
Un cuore morbido donato dalla morbidezza del Lou Bergier formaggio con vero caglio vegetale della linea Kinara delle Fattorie Fiandino che abbraccia steli di erba cipollina al suo interno e una dadolata di pomodorini pachino che li rendono molto piacevoli al palato..
Unica parola:Strepitosi!!!!!!!! 
Se provate raddoppiate le dosi...spariscono molto in fretta...

Con questa sfiziosa proposta partecipo ancora una volta al Contest 2012 Fattorie Fiandino




Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,
steli di erba cipollina q.b
cubetti di formaggio Lou Bergier Fattorie Fiandino,
dadolata di pomodorini Pachino,
sale.

Preparazione:
Ricavate dei triangoli di tre misure ,grande,medio e piccolo,farcite l'interno con il formaggio,l'erba cipollina, la dadolata e il sale.
Arrotolate e disponete su una placca da forno.
Spennellate i cornetti con un tuorlo d 'uovo.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura dei cornetti.
Semplici da fare fanno un figurone per un ricco buffet di antipasti
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

lunedì 15 ottobre 2012

Muffin con yogurt e cacao aromatizzati alla cannella


                           (Stampo Muffin-Gardenia della Guardini)

Buona settimana a tutti ancora un dolcetto nella mia cucina virtuale..
Un muffin morbidissimo che abbraccia il sapore dello yogurt intero e del cacao amaro e che profumano di cannella..
Questi gli ingredienti:
3 uova,
300 gr di farina 00
1 bustina di lievito per dolci,
un pizzico di bicarbonato,
125 gr di burro 
150 gr di yogurt intero
2 cucchiai di cacao amaro in polvere
un pizzico di cannella,
180 gr di zucchero.

Preparazione:
Mescolate a parte le polveri(il cacao va unito per ultimo solo in una parte del composto)
e in un altra ciotola i liquidi,miscelate bene tra loro.Dividete il composto in due parti ed in una aggiungete il cacao amaro e un pizzico di cannella,alternate gli strati del composto nei pirottini e solo alla fine con uno stuzzicadenti girate il composto.
Cuocete in forno a 180° sino a cottura.circa 25 minuti,sempre prova stecchino!!!
Morbidissimi e profumati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo l'interno...

Ve gustano un tantino???
A tutti una buona giornata e a presto nelle vostre cucine
Scarlett

mercoledì 10 ottobre 2012

Quando L'Ottavio Pichin incontra un Totano!




Oggi vi propongo un connubio...un po particolare...
Tra un Formaggio e non uno qualsiasi ma a caglio vegetale e birra, che di nome fa''Ottavio'' (formaggio alla birra dell'Azienda ''Fattorie Fiandino'')  e di  bel un totano..
Un insieme di sapori,colori ed essenze  che ci hanno conquistato..
Un formaggio molto particolare che va mangiato con la sua parte esterna per assaporarne meglio la sua bonta'..e per percepire quelle note di caffe' e di cacao e quel massaggio finale tra birra e malti d'orzo che si fondono a meraviglia..
Perche' nel pesce qualcuno pensera'...perche' ho sfumato il totano nella prima parte di cottura proprio con della birra ,una birra scura...
Con questa mia proposta partecipo ancora una volta al Contest 2012 indetto proprio dalle Fattorie Fiandino..

Ingredienti
1Totano grande e fresco,questo pesava circa 1,5 kg,
olio evo,
pangrattato,
prezzemolo,
1 spicchio piccolo d'aglio,
Pezzetti di formaggio alla birra'' Ottavio Pichin Fattorie Fiandino qb,
sale,
Passata di pomodoro qb.

Preparazione:
Pulite il totano,mettete da parte i tentacoli,che vanno soffritti a parte in un tegame con dell'olio,del prezzemolo ,uno spicchio d'aglio,sfumati con della birra scura .
Passateli al mixer con dell'olio. Prelevate il composto ottenuto dal mixer e aggiungete del sale,pangrattato e dei pezzetti di Formaggio alla birra.Rimpite quindi il totano,chiudetelo con degli stuzzicadenti per evitare che esca fuori il composto e adagiatelo in una pirofila da forno aggiungendo della passata di pomodoro e ancora un filo d'olio evo.Coprite e lasciate cuocere sino a cottura.
Servite..
Molto molto particolare e la scarpetta finale e' assicurata!
A presto con altre proposte
Scarlett




lunedì 8 ottobre 2012

Biscotti rustici al caffe' e burro... salato




Buona settimana a tutti un po tardi per fare colazione insieme ma in tempo per una dolce pausa...
Oggi vi propongo dei biscottini dal sapore rustico,aromatizzati al caffe' ...che nascono per caso uno di quei pomeriggi dove la voglia di qualcosa di dolce ma non stucchevole ti assale,quella voglia di sgranocchiare mentre pensi a come sistemare una faccenda importante,quando hai voglia di quattro chiacchiere con le amiche ,magari davanti una tazzina di caffe'...
ed infatti una cara amica li ha provati in meno di 24 ore conquistata dalla miscela di ingredienti che ho usato e perche' idealmente,visto che ci separano tantissimi Km di distanza, ormai da quasi 4 anni,prendiamo ogni pomeriggio un bel caffe' virtuale..
lei in Veneto ed io in Sicilia oggi li proponiamo a voi...
Questi gli ingredienti che hanno reso straordinari i miei biscotti rustici al caffe',orzo,farina integrale e burro Salato...
Con questa mia proposta partecipo al Contest 2012 indetto dalle Fattorie Fiandino


Ingredienti:
200 gr di Farina integrale di frumento macinata a pietra(io Molino S.GIUSEPPE)
100 gr di farina di orzo,
100 gr di farina 00,
200 gr di zucchero di canna,
100 gr di burro morbidissimo 1889 Fattorie Fiandino,
100 gr di burro salato 1889 Fattorie Fiandino,
2 cucchiaini rasi di lievito in polvere per dolci,
1 uovo piccolo,
30 gr di caffe' ristretto,
gocce di cioccolato.

Preparazione:
Ho impastato tutti gli ingredienti,formando una bella frolla,ho ricavato tante palline e al centro di ognuna ho messo una goccia di cioccolato,ideale sarebbero i chicchi.
Disposti in una placca da forno e cotti in forno a 180° per 12 minuti circa.
Ho fatto 3 teglie da forno.


Idealmente uno ad ognuno di voi che con affetto mi seguite..
Ringrazio lei '' Federica''  per la fiducia che ripone nelle mie preparazione e per la sua onesta collaborazione..
Qui sul suo bellissimo blog trovate la sua versione 
Scarlett