domenica 31 ottobre 2010

Sciroppo al mandarino verde



Buona domenica a tutti,siete pronti per festeggiare e gironzolare per le strade a far paura e domandare ''Scherzetto o dolcetto''? allora non vi rubo molto tempo con questo post ma vi lascio un consiglio dolce per la prossima estate o per aromatizzare le vostre creme o la vostra tazza di te'.Uno sciroppo Home Made al Mandarino verde.
Da noi solitamente e' abitudine quando la calura estiva si abbatte senza pieta' fermarsi ai chioschi e dissetarsi con una bevanda a base di acqua frizzante,sciroppo al mandarino verde e succo di limone,io ve lo   propongo senza coloranti cosi' da poterlo offrire anche ai piccolini senza ave paura che ingeriscono coloranti artificiali.Ottimo per un te' freddo o anche caldo ,ideale come aroma per le vostre creme,insomma con un po di fantasia avrete uno sciroppo dai mille usi ad un costo bassissimo.Infatti lo si ottiene con le scorze dei mandarini verdi,raccolti prima della loro maturazione,coie' prima che la buccia diventi arancione..
Ingredienti:
1 litro di acqua,la buccia di 10 mandarini verdi,1 kg di zucchero.
Preparazione:
Fate bollire per qualche minuto il litro di acqua.Spegnete e aggiungete le scorze dei mandarini verdi,mi raccomando solo le scorze senza pellicina bianca,aiutatevi con un pelapatate.Lasciate in infusione 24 ore.Trascorso questo tempo filatrate l'acqua dalle buccie versando in una pentola di acciaio,aggiungete lo zucchero semolato e ponete sul fuoco,fate sciogliere lo zucchero e portate ad ebollizione,date un paio di bollori e spegnete,io ho fatto bollire circa 5 minuti.Lasciate freddare e imbottigliate.Noterete che non appena sara' freddo avra' la densita' di uno sciroppo.
Come vedete le conserve non si eseguono solo in estate ma in tutto l'anno.La natura ci offre tanto,impariamo a raccogliere e conservare i suoi doni.
N.B:Il colore ovviamente non e' lo stesso di quelli che trovate abitualmente negli scaffali dei super(verde,giallo,arancione,rosso)......stiamo parlando di sciroppi naturali,quindi non abbiate timore se il colore e' piu' pallido..il contenuto e' 1000 volte migliore e piu' sano!
Buona domenica e alla prossima!!Baci

venerdì 29 ottobre 2010

Linguine ai caliceddi e carne trita di maiale




Buongiorno a tutti,oggi ritorno con un primo eccezionale, che dalle mie parti solitamente si fa in questo periodo,addirittura a Ragalna piccolo paese alle pendici dell'Etna si allestisce una interessantissima sagra...caliceddi salsiccia e vino.
I caliceddi sono una verdura spontanea dall'ottimo sapore e se uniti alla salsiccia diventano eccezionali !!
Questa una piccola foto trovata in rete per dare un volto a questa verdura di campo(quei ciuffetti a foglia larga sono i nostri famosi caliceddi)
Io ci ho fatto questo delizioso primo:
Ingredienti per 4 persone:
Caliceddi ,400 gr di carne trita di maiale,olio,Insaporitore Ariosto Aglio e Peroncino,peperoncino fresco e pepato stagianato grattuggiato.Vino rosso q.b.
Linguine o altra formato di pasta a vostra scelta.
Preparazione:
Mettete a lessare la verdura.Conservate l'acqua di cottura.
In un tegame mettete un filo d'olio , aggiungete la carne trita di maiale e l'insaporitore Arisoto Aglio e Peperoncino,fate rosolare la carne e sfumatela con un po di vino rosso.A meta' cottura aggiungete i caliceddi tritati grossolanamente e  lasciate cuocere.
Cuocete la pasta in acqua salata,scolatela al dente e mantecatela al condimento unendo una bella presa di pepato stagionato.Servite con pezzetti di peperoncino fresco.
Puo' essere considerato anche un piatto unico dai sapori meravigliosi!!
Io ho abbondato col condimento e volete sapere cosa ci ho fatto???Ve lo svelo la prossima volta...vi do un indizio...ci ho fatto sempre una nostra specialita'...bacioni e felice week end a tutti!!!

giovedì 28 ottobre 2010

Torta cremosa e croccante rivisitata




Buondì carissimi dopo un post salato,ritorno al dolce, in questo periodo sono un vero toccasana per il mio umore...Qualche giorno fa nel blog di Federica ho visto questo dolce fatto con ricotta e biscotti,lei aveva preso spunto dal blog ''Sorelle in pentola'',diciamo che e' stato amore a prima vista ma in casa non avevo gli stessi ingredienti per poterla rifare,allora guardando e riguardando ho pensato di rivisitarlo con gli ingredienti che avevo in frigo e dispensa.Il risultato?Straordinario.Sinceramente pensavo che le mie rivisitazioni fossero scontate e non volevo postarlo ma poi una voce amica mi ha detto:Nulla in cucina e' scontato.....mi son decisa e vi do la mia versione di questa delizia.
Qui e Qui potete trovare la versione originale.
Questi i miei Ingredienti:
 150 gr di biscotti secchi e 100 di cereali soffiati al cacao,100 gr di wafer alla nocciola,125 gr di burro fuso,400 gr di mascarpone e 200 gr di formaggio cremoso tipo Philadelfia,1 uovo,5 cucchiai di zucchero,buccia di un limone.
Preparazione:
In un robot mettete a tritare i biscotti,meta' dei wafer alla nocciola, e meta' dei cereali ,successivamente aggiungete il burro.Versate in una tortiera apribile rivestita di carta forno.Compattate bene la base con i biscotti e mettete in frigo per 10 /15 minuti circa.Nel frattempo montate bene il mascarpone e il formaggio cremoso,aggiungete l'uovo e il limone grattugiato.Versate la crema sulla base dei biscotti e ricoprite con uno strato dei restanti wafer e cereali.Infornate per 40 minuti circa a 180°.Lasciate freddare bene prima di servire.A noi e' piaciuta tantissimo,certo le calorie non si contano ma riportano il buonumore se state un po giu' di morale...parola di Scarlett!!
Alla prossima baci!

mercoledì 27 ottobre 2010

Conserve di Olive con sale e agrumi di Roby e alla mia maniera





Buondi' come va?tra una cesta di biancheria e un altra vi lascio questo velocissimo e interessante post,se come me amate le conserve di olive.
Da noi e' gia' iniziata la raccolta delle olive,da cui  ogni anno ricaviamo  un profumatissimo olio e delle ottime  conserve.L'anno scorso ho scoperto il metodo di Roby e da allora  tutti gli altri metodi li ho messi al secondo posto,diciamo che seguo il suo che trovo molto veloce ,aromatico ... ma ci metto anche un po del mio come?
Lei li mette nei barattoli con delle scorze di agrumi ,peperoncini freschi e del sale grosso.Io trascorso il tempo dovuto li tolgo dal sale li metto sott'olio dovo averli passati qualche minuto al forno.....Deliziosi,sfiziosi ,unici!!!modesta???no sincera.....Provate anche voi e se li accompagnati a delle  fette di pane casereccio,piccoli pezzetti di formaggio ci fate una cenetta rustica e sostanziosa.
Ingredienti:
olive grosse verdi(noi le chiamiamo comunemente bianche ma in realta son verdi) o nere(io ho scelto quelle nere,sale grosso,scorze di agrumi(io limone,arancio e mandarino verde).Barattoli sterillizzati a chiusura ermetica.Olio e peperoncino se fate anche la seconda opzione,cioe' quella mia.
Preparazione:
nel barattolo inserite una presa di sale le olive i peperoncini e le scorze,continuate cosi fino a completare il barattolo da voi scelto,ultimate con uno strato di sale.Vanno agitate giornalmente per permettere al sale di sciogliersi.Infatti quando questo sara' sciolto del tutto potete gia' consumarli ,se invece  volete fare come me e metterli sott'olio,passateli sotto l'acqua corrente e poi subito in forno caldo per un paio di minuti e poi conservateli in un barattolino con dell'olio e peperoncino,(sentirete meno il salato).
Che dite vi ho incuriosito un pochetto?aspetto vostre opinioni...Vi rimando al blog di Roby che ringrazio tantissimo,per avere meglio l'idea di presentazione se volete regalarli come spesso usiamo fare noi...e poi perche' merita di essere visitato e consultato su molte delle sue preparazioni.
Alla prossima e buona giornata.baci!!!

martedì 26 ottobre 2010

Frollini al burro salato di Federica e.....un Candy particolare




Buondi carissimi,rieccomi con una proposta dolce stamattina,una ricetta di cui mi sono innamorata,diversamente dalle solite frolle questa contiene il burro salato,che a mio parere esalta tantissimo il buon sapore nelle frolle..la ricetta e' della carissima Federica maestra nella preparazione di meravigliosi panini,foccaccie e dolci.Grazie Fede sono stati un successo!!!
Vi riporto le sue dosi,l'unica cosa che ho cambiato e' stata di usare le mandorle al posto delle nocciole.
ATTENZIONE!!Creano forte dipendenza....
Ingredienti:
350 gr di farina(lei usa una farina con il lievito)io ho aggiunto alla dose della farina meno di mezza bustina di lievito per dolci,
70 gr di burro leggermente salato,130 gr di burro,180 gr di zucchero di canna ,9 gr di zucchero vanigliato,1 uovo,70 gr di nocciole(io ho messo delle mandorle tritate).
Preparazione:
Montate il burro aggiungete lo zucchero,l'uovo e successivamente gli altri ingredienti.Formate una palla e con dei taglia biscotti ricavate le vostre figure preferite.Io ho anche aggiunto un po di zucchero di canna sulla superficie di alcuni biscottini.Infornate a 180° fino a doratura.
A me son venuti circa 40 biscottini,adesso per l'esattezza non ricordo ,visto che mentre sfornavo due bocche fameliche facevano a gara per divorarli...Ancora una volta grazie a Federica per le sue prelibatezze e i suoi preziosissimi consigli.
Baci e alla prossima!!




*Volevo proporvi il  Candy di Natale di Zucchero e Viole a cui partecipo molto volentieri.Andate a vedere anche voi,cliccate sul nome ..ci aspetta numerosi

domenica 24 ottobre 2010

Simil Danubio con farina di segale e semi di zucca




Buona domenica a tutti!!!dopo la bella e soleggiata giornata di ieri che ci ha permesso di iniziare la raccolta delle olive,oggi invece una pioggia insistente e battente ci ha costretto al riposo...allora eccomi a proporvi un pane eccezionale ottenuto con la  farina di segale e semi di zucca della Molino Rossetto.Ho dato la forma di un Danubio perche' al suo interno ci sta un cuore morbido di provoletta fresca ragusana.Finito la stessa sera acompagnato da un salame dei Nebrodi farcito al pistacchio...Una cenetta rustica a tutto sapore.
Ingredienti:
500 gr di preparato per pane Molino Rossetto con farina di segale e semi di zucca,un cucchiaio di strutto,un cucchiaio di fiocchi di patate,300 gr di latte,lievito disidratato.
Preparazione:
In un largo reciepiente versate il mix di farina,i fiocchi di patate,il lievito,il latte tiepido e lo strutto,lavorate bene fino ad ottenere una palla morbida,liscia ed elastica.Mettete a lievitare in un luogo privo di correnti e al calduccio per due orette.
Trascorso questo tempo,riprendete l'impasto e formate delle palline all'interno mettete un pezzetto di provoletta , mettetele una accanto all'altro dentro uno stampo a cerchio,io ho utilizzato questa tortiera apribile della  serie ''Sapori d'autunno'' della Guardini che a mio parere  sta bene, col suo caldo arancione del  rivestimento esterno, con  questo pane  e regala  alla tavola  un  bel colore autunnale.
Rimettete a lievitare sino al raddoppio,prima di infornare ho spennellato con una emulsione di acqua e olio e spolverato la superficie del Danubio con altri semi di zucca tritati.Infornato a 200° per 50 minuti.
Un sapore che ci ha sorpresi all'inizio e conquistati ...Provatelo!!
Alla prossima!

venerdì 22 ottobre 2010

Gnocchetti con crema di cavolfiore




Ciao a tutti,scommetto che siete li a pensare chissa' il tempo come sara' per questo fine settimana...ma vi fidate delle previsoni meteo?io fino a ieri sì....Diversi progetti avevo in mente per stamani ,complice la previsone di una giornata serena e poco nuvolosa sul versante orientale della Sicilia, penso la pioggia gira alla larga da noi..e invece durante la notte un forte temporale si abbatte sul nostro versante e fino a pochi minuti fa ci ha tenuto compagnia....i miei progetti sono andati a farsi benedire ..e allora visto che resto in casa a pranzo mangeremo  gnocchi...si lo so non e' Giovedi'..ma poi chi lo ha stabilito che gli gnocchi si possano fare solo di Giovedi???Attendo risposta .....
Li ho fatti usando questo preparato della Molino Rossetto,facili,veloci anche per le imbranate come me...il risultato ??assolutamente perfetto...certo l'estetica lascia molto a desiderare..ma per essere la mia prima volta sono molto soddisfatta...col tempo imparero' a rigarli come una vera professionista...La sua farcia semplicissima,delicata con una nota piccante di peproncino.
Ingredienti:
500 gr di miscela per gnocchi Molino Rossetto,400 gr di acqua fredda.
Farcia: 400 gr di cavolfiore,una cipollina,due filetti di acciuga,olio,grana grattugiato,peperoncino q.b.
Preparazione:
Versate la miscela in una ciotola capiente ,versate l'acqua mescolare bene e iniziate ad impastare sino ad ottenere una palla.Prelevate dei pezzetti e formate dei bigoli o salsicciotti e tagliate a piccoli pezzetti.Con i rebbi di una forchetta incideteli.Lasciateli riposare 20 minuti circa.
Nel frattempo cuocete il cavolfiore a vapore.In un tegame fate dorare la cipollina e sciogliete le acciughine,agiungete i pezzetti di cavolfiore,aggiustate di sale e lasciate bene insaporire.Con l'aiuto di un mixer trasformate il cavolfiore in una cremina.
Fate cuocere gli gnocchi in acqua salata e non appena salgono a galla,prelevateli,amalgamateli alla crema di cavolfiore,aggiungete una bella presa di grana e un po' di peperoncino.Servite.Noi ci siam fatti una bella scorpacciata,buoni,cremosi e molto delicati i piccoli non hanno fatto storie...per loro li ho serviti senza peperoncino pero'...
A tutti un augurio di un sereno e felice week end..baci!!!

giovedì 21 ottobre 2010

Un dolce abbraccio vaniglia e cacao



Buon pomeriggio oggi post velocissimo.. qualche giorno fa i miei bimbi volevano questi biscotti postati da Federica,ma li ho accontentati con questo dolce abbraccio vaniglia e cacao.
Ingredienti:
280 gr di farina con amido Molino Rossetto,3 uova,200 gr di zucchero ,50 gr di zucchero vanigliato,2 cucchiai di latte,1 vasetto di yogurt bianco,125 gr di burro,1 bustina di lievito,3 cucchiai di cacao amaro,essenza vaniglia.
Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero aggiungete il burro morbido ,lo yogurt,l'essenza di vaniglia,lo zucchero vanigliato,la farina con amido e infine il lievito.Prelevate una parte ed aggiungete il cacao amaro precedentemente setacciato.
Versate in uno stampo per ciambella facendo abbracciare i due impasti.Io ho usato questa della Guardini.Infornate in forno gia' caldo per 25 minuti circa.Vale sempre la prova stecchino!
In queste foto potete vedere la differenza cromatica di queste teglie della Guardini.Quando la teglia e' appena uscita dal forno compare una scritta che vi avvisa che non si puo' toccare ancora.Ritorna al suo colore viola quando e' fredda e potete sfornare.
Alla prossima e buona serata a tutti!!

mercoledì 20 ottobre 2010

Fagottini di sfoglia ripieni di crema ai calamari e scamorza affumicata



Buon pomeriggio a tutti voi che passate da qui ,oggi vi propongo una bella idea per i vostri buffet,antipasti o quando avete voglia di una sfoglia un po diversa dalle solite.Questo fagottino nasce un po per caso,mi erano avanzati dei tentacoli di calamari ,visto che in frigo avevo un rotolo di sfoglia,qualche pomodorino ,un po di cipollina.... ho pensato bene di mixarli tra loro e con un po di scamorza affumicata farci un bel ripieno.Squisiti!!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,tentacoli di calamaro,pomodorini pachino,cipollina fresca,un bel cucchiaio di grana grattugiato,olio,prezzemolo,scamorza affumicata.Insaporitore Ariosto per pesci.
Preparazione:
In un mixer mettete i tentacoli,i pomodorini,la cipollina,il prezzemolo,una spolverata di Ariosto e con l'olio mixate sino ad ottenere una cremina.
Stendete la pasta sfoglia,ricavate dei quadrati,al centro disponete un cucchiaio della crema di calamari e dei pezzetti di scamorza affumicata.Richiudete i 4 lembi portando le estremita' al centro.Spennellate con il latte.Ho decorato con i semini di lino della Molino Rossetto.Infornato 15 minuti circa.Un fagottino molto stuzzicante.
Buon appetito!Alla prossima

martedì 19 ottobre 2010

Polpettone di carne equina ai sapori dell'Etna





Buondi' e dopo una nottataccia ad ascoltare  forti venti burrascosi,a far scendere un febbrone al mio piccolino e coprirsi per bene dal freddo di una temperatura in picchiata ,stamani vi do il mio buongiorno  con accanto un bel tazzone di latte caldo e miele e proponendovi questo gustosissimo polpettone con i sapori tipici della mia Sicilia.
Certo oggi non si va sul leggero con questa ricettina ma credetemi se volete osare questo fa al caso vostro.
Un ripieno ricchisismo di profumi (scamorza affumicata,pistacchi ,funghi,cipolline e qualche fettina di lardo)Fuori un avvolgente fascia di lardo di suino nero dei Nebrodi ,aromatizzato da una nota piccante di peperoncino.
Ingredienti:
Carne trita equina circa 500 gr,2 uova,pangrattato q.b,grana e pecorino,una bella presa di Insaporitore Ariosto per carni in  umido e brasati.
Farcia:
Scamorza affumicata,galbanino,lardo in fettine sottili,pistacchio tritato,funghi(io ho messo degli champignon(che avevo congelato) e qualche funghetto fresco dell'Etna.
Preparazione:
* Raramente metto le foto dei passaggi ,ma stavolta faccio un eccezione,spesso nelle mail private qualcuno chiede come faccio ad avvolgere il polpettone nella carta forno senza romperlo,visto che abbondo sempre nei ripieni.Eccovi il prima e il dopo.
Impastate bene la carne trita di cavallo,prendete un foglio di carta forno,disponete uno accanto all'altra le fette di lardo,al centro formate un rettangolo con la carne e farcite.Con l'aiuto della carta iniziate ad avvolgere bene stretto e con tutta la carta ,mettete dentro una teglia e cuocete in forno.Circa un oretta a fuoco medio.La carta andra' tolta solo quando la carne sara' bene dorata.Affettatelo tiepido.Non aggiungete altri grassi non occorre!!!

Vi auguro un buon proseguimento,torno subito alle mie faccende con relativo cambio di stagione e si ci sente alla prossima..baci!!!

lunedì 18 ottobre 2010

Un cuore ''Rosa'' per il Nastro Rosa-LILT




Buon pomeriggio carissimi,mentre fuori una pioggia insistente e un cielo grigio ci tengono compagnia io coloro la mia giornata di Rosa ...Rosa come il mio vero nome ,Rosa come la maggior parte dei blog che hanno aderito alla campagna di prevenzione  per la lotta ai tumori al seno.Raramente aderisco ad iniziative ma questa la sposo molto volentieri  e invito tutti voi al passaparola.Mi auguro che questo no resti valido solo un giorno,un mese...ma sempre!!
Ho pensato quindi ad un dolcetto,ma di quelli semplici,che ti scaldano il cuore e la giornata.
Ingredienti:
280 gr di farina con amido Molino Rossetto,2 uova medie,200 gr di zucchero,un bicchierino di alchemers,125 gr di burro,125 ml di yogurt bianco al naturale,1 bustina di lievito per dolci.
Preparazione:
Procedete lavorando le uova con lo zucchero,aggiugete il burro,lo yogurt,l'alchermes,la miscela di farina con amido e per ultimo il lievito.Versate in una tortiera,io ho utilizzato tanto per restare in tema questa rosa della serie primavera della Guardini e infornato a 180° per 30 minuti.
Servite cosparso di zucchero al velo.Morbida profumata e sopratutto...Rosa.
Alla prossima

domenica 17 ottobre 2010

Risotto ai sapori dell'orto,zafferano e di Calabria



Buona Domenica carissimi,oggi una bella giornata,prima di uscire per una lunga e rilassante passeggiata a respirare aria di montagna volevo lasciarvi questa veloce e interessante ricetta, se come me siete amanti del piccante e dei profumi dell'orto,questa ricetta fa a caso vostro.
Un risotto nato all'ultimo momento e trovandomi questi  ingredienti N'duja calabrese, l'Orto in busta di Ariosto,(ormai amico fedele per la mie preparazioni di arrosti,minestroni,risotti....)e il profumato zafferano sempre di Ariosto,posso assicurarvi che ne e' venuto fuori un risottino....da leccarsi i baffi.
Ingredienti:
300 gr di carnaroli,1 bustina di zafferano,un cucchiaio di Orto in busta,un pezzettone di N'duja,olio,sale.Acqua calda.
Preparazione:
In una pentola fate bollire dell'acqua salata.A parte mettete un filo d'olio e il cucchiaio di Orto in busta,successivamente il riso,bagnate con l'acqua calda e lasciate cuocere.A meta' cottura aggiungete la N'duja e lo zafferano.Prima di servire,mantecate con del grana o parmigiano e portate in tavola.Un sapore unico.
Vi auguro un buon proseguimento e una buona domenica.Alla prossima ciao!!!

venerdì 15 ottobre 2010

Torta di compleanno per la mia sorellina




Buondi' oggi un post dolce,ieri e' stato il compleanno della terzogenita di casa(siam 4 ''piccole'' donne......),io ho voluto regalarle una torta fatta da me...(eh ehe me li scelgo in casa le cavie...)lei ha accettato di buon grado e a mio modesto parere il risultato non e' stato poi cosi' male...forse sto migliorando??? ahahaah siate clementi vi prego!!!!
Una torta molto semplice in decorazioni e con farcia bicolore,in foto pero' si vede solo la meta' al cioccolato....La crema usata e' stata la Camy cream vista da Veronica''Cucina delizosa''meta' l'ho fatta seguendo il suo procedimento l'altra meta' l'ho rivisata aggiungendo un cioccolato modicano al 70%.Buonissima!!
Ho utilizzato uno stampo a cerniera e precisamente questo della Guardini.
Ingredienti Pan di Spagna:
5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di amido,1 bustina di lievito.
Ingredienti per la crema:
500 gr di mascarpone,1 tubetto di latte condensato,200 ml di panna e 150 gr di cioccolato fondente al 70%(per la versione black).
Preparazione:
Procedete con la preparazione del pan di spagna.Lasciatelo freddare bene prima di dividerlo,bagnarlo con una bagna al rum bianco e farcirlo con la crema fatta montando un po' con le fruste il mascarpone,aggiungendo il latte condensato e per ultimo la panna montata benissimo.Dividete a meta' la crema e in una parte aggiungete il cioccolato fondente fuso a bagnomaria.Le decorazioni sono fatte cosi': lo strato superiore della torta e' la camy cream bianca,lateralmente  panna montata e ciuffetti di camy cream al cioccolato e gocce di cioccolato fondente.
Semplice ma golosa
Alla prossima ciao!!!

giovedì 14 ottobre 2010

Carne di capretto al vino e aromi cotta nel forno a legna.....e piccolo consiglio



Buongiorno oggi sembra che il tempo ci abbia dato un po di tregua....oggi un post con una ricetta particolare che fara' storcere il naso a chi non e' amante di questo tipo di carne.Da noi si fanno addirittura delle sagre dedicata alla carne di capretto,questa versione che io vi propongo  non ha niente di eccezionale a parte la sua preparazione che consiste in un massaggio delle carni  con degli aromi e una macerazione nel vino rosso per almeno 24 ore prima della sua cottura in forno a legna.
Io ho massaggiato la carne con l'Insaporitore Ariosto per carni in umido e brasati(visto la presenza della paprika)e bagnata con due litri di vino rosso di produzione nostra.Ho fatto riposare 24 ore rigirando la carne a distanza di 12 ore  e utilizzando due volte l'insaporitore per il massaggio.
Ingredienti:
Carne di capretto (noi circa 5 kg),insaporitore Ariosto per carni e brasati,vino rosso,cipolline ,patate .
Preparazione:
Come spiegato sopra riporre i pezzetti di carne di capretto in un largo recipiente,massaggiare le carni con l'insaporitore e bagnare di vino rosso.Attendere 24 ore prima della cottura.
Trascorso questo tempo riporre la carne in una teglia da forno ,fare uno strado di patate,cipolline,adagiarvi la carne e coprire il tutto con la carta d'alluminio.Cuocere in forno a 200°per circa 3.30 rigirando ogni tanto per permettere la rosolatura della carne.Vedrete che senza aggiungere altri grassi rilasciera' i suoi umori e il risultato finale sara' una carne morbida,gustosa e ben saporita.Chi lo ha mangiato ha decisamente apprezzato.
Buona giornata vado di biancheria ...alla prossima ..baci!!

]************************************************************************************
Molti di voi avranno visto in giro nei blog un nuovo aggregatore ''Smilla Magazine''un magazine che offre una maggiore visibilita' nel mondo della cucina...io ci sono e voi?qui il link di riferimento...

mercoledì 13 ottobre 2010

Il mio dolce alle mele con yogurt greco,zucchero di canna e cannella.



Buondi carissimi,volete sapere che tempo fa oggi qui nella mia amata terra?sicuri??ma piove ovviamente....mi  sa che tra poco i funghi li raccogliero' nel mio giardino...cmq oggi anche io vi propongo un dolce alle mele.Chi mi conosce sa gia' che io non mangio mele,ma nulla toglie che  ogni tanto prepari questo dolce per accontentare un po'le esigenze golose di qualcuno in casa(marito per chi ancora non lo avesse capito..)e sabato scorso per la sua gioia immensa l'ho preparata.A detta di tutti :buonisisma!!!
Ingredienti:
160 gr di burro,200 gr di zucchero di canna ,300 gr di farina,4 uova medie,la buccia grattugiata di un limone,il succo per spuzzare le 4 mele affettate,1 bustina di lievito per dolci,1 yogurt greco(125 )un pizzico di sale,cannella.
Preparazione:affettate le 4 mele e spruzzatele di succo di limone e zucchero di canna.Lavorate i rossi con lo zucchero,aggiungete il burro morbido,lo yogurt,la farina,la scorza del limone ,un pizzico di cannella e per ultimo gli albumi montati a neve e il lievito setacciato.Versate dentro uno stampo a cerniera,io ho usato questo della Guardini,ormai compagna di avventura per la ottima riuscita dei miei  dolci appena sfornati,disponete a raggiera le mele ,spolverate ancora di zucchero di canna e cannella.Infornate a 180° circa e lasciate cuocere.Sfornate e se volete potete servire appena il dolce sara' freddo,con dello zucchero a velo.Profumatissimo,con un interno soffice cremoso.
Buona giornata e alla prossima..baci

martedì 12 ottobre 2010

Paurosi e lunatici questi biscottini che di nome fan Zaeti



Buon pomeriggio amici miei qui piove, piove....siam veramente entrati in tema autunnale ,quest'oggi voglio proporvi questo delizioso biscottino di origine venete, che qualche tempo fa la bravissima  Viola  ha proposto nel suo blog''Zucchero e viole '' e di cui io mi sono innamorata.Lei propone due versioni una con le uova ,una senza,io ho scelto quella con le uova,ho aumentato di poco il burro e ho usato una farina di mais finissima detta Fumetto della Molino Rossetto.Viola  invece,ha  usato una farina di mais detta Fioretto''.Posso solo dire che il risultato e' stato eccellente,nonostante abbia cambiato la grana della farina.Apprezzati tantisismo anche dai miei figli  e visto che in aria aleggia Halloween e in molti sono alla ricerca di qualcosa che possa ispirarsi a questa festivita', ho scelto questi simpaticissimi e paurosi  tagliabiscotti  serie Halloween della Guardini,azienda italiana sponsorizzata anche dal famoso programma televisivo'' La Prova del Cuoco''.
Ingredienti:
2 uova,200 gr di farina di mais fioretto (io ho usato la Fumetto Molino Rossetto),200 gr di farina 00,100 gr di zucchero,uva sultanina o giuggiole ammollate nella grappa (io nel passito)un pizzico di sale,130 gr di burro,la buccia grattugiata di un limone,1 bustina di lievito.
Preparazione:
Ho unito e miscelato bene le due farine,aggiunto lo zucchero, burro,uova,il pizzico di sale,amalgamato bene il tutto e diviso in due panetti .In una ho aggiuno l'uvetta ben strizzata.Ho steso e ricavato con i tagliabiscotti due versioni quella piu' allegra per i miei bimbi,quella piu' romantica per noi adulti.Infornato a 180° circa.
Qualcuno l'ho spolverizzato con dello zucchero a velo e qualcuno invece al naturale  lo abbiamo accompagnato con buon passito di Pantelleria per un gradevolissimo  dopo cena.Vi invito a provarli perche' davvero buoni.Ringrazio Viola per i suoi suggerimenti e per chi ancora non la conosce  questo e' il suo blog particolare,prezioso proprio come  lei.Grazie
Baci e alla prossima!!!

lunedì 11 ottobre 2010

Risotto ai funghi e zafferano


Buongiorno amici cari trascorso bene il week end?noi sotto la pioggia battente....ma anche cosi' ha il suo fascino,si resta a casa ad accendere un fuocherello ,a metter su tegamini per la preparazione  di un  caldo piattino  mentre si sorseggia un buon vino....e mentre i bimbi tristi piangono dietro al vetro perche' non possono uscire fuori a saltellare sulle pozzanghere che si creano in cortile....ecco su questa ultima riflesssione preferisco sorvolare...(.chissa' quanti pianti vedro'e sentiro'....)Cmq oggi vi propongo il mio risotto ai funghi una versione un po' piu' aromatica per l'aggiunta di una spezia che io adoro e che  spesso aggiungo al composto di riso per la preparazione degli arancini :lo Zafferano.
Per questo profumatissimo risotto ho usato lo zafferano dell'Ariosto che a mio parere ha un sentore molto aromatico e un colore piu' vivo, del classico zafferano in bustina acquistato  al supermercato sotto casa.Provatelo.
Ingredienti:
300 grRiso carnaroli,1cipollina fresca, mezzo litro di brodo vegetale(home made),1 bicchiere vino bianco,300 gr funghi misti freschi,1 bustina di zafferano Ariosto,burro,parmigiano q.b.pepe
Preparazione:
In un tegame mettete a imbiondire una cipollina fresca,con un filo di olio,appena inizia a prendere colore tostate il riso,che verra' sfumato successivamente con un bicchiere di vino bianco,aggiungete dopo i funghi precedentemente puliti e affettati e bagnate il tutto con un buon brodo (fatto in precedenza o per chi ha la fortuna un po di  dado home made)e portate lentamente a cottura.Rimestate ogni tanto e solo a fine cottura aggiungete lo Zafferano e mantecate con burro e parmigano.Servite con una spolverata di pepe (io ho usato un mix di 4 pepi).
Un piatto profumatisismo e dal bel colore.Io lo mangio come piatto unico e per me e' una vera bonta'....
Vi auguro un buon inizio di settimana e vi abbraccio...alla prossima ciao!!!

sabato 9 ottobre 2010

Focaccia con mozzarella di bufala affumicata e pistacchio




Buon sabato a tutti,siamo stati accompagnati tutta la notte da una pioggia fine ma insistente e da una temperatura molto piu stagionale del caldo umido che ci ha oppressi in questi ultimi giorni cosi' anche stamattina il buongiorno e' uggioso ma fresco...ieri pomeriggio quando ho visto il post di Fabiola che ci augurava un buon fine settimana con una squisita pizza al pistacchio e speck ho avuto voglia immediata di addentare qualcosa di simile,nel suo post le consigliavo l'abbinamento di pistacchi e scamorza affumicata,ragazzi una roba da provare...la coincidenza ha voluto che proprio ieri sera mio marito tornasse a casa con un bel regalo campano...una mozzarella di bufala affumicata...secondo voi cosa ho fatto???il pistacchio non manca mai...ma la pizza era un po' tardi per prepararla...allora mi ricordo che in dispensa avevo una focaccia di semola sfornata da mia suocera due giorni fa...non sto manco a pensarci piu' di tanto la mia cenetta e' stata allietata da un tripudio di sapori siculo campani che vi invito a provare.
Ingredienti:
Focaccia di semola,cipollina fresca,qualche pomodorino,olio,pistacchio tritato,mozzarella di bufala affumicata o scamorza.
Preparzione:
Accendete il forno,dividete a meta' la focaccia disponete tutti gli ingredienti aggiungete un filo d'olio ,un pizzico di sale e richiudete,mettete in forno e non appena il formaggio filera' divoratela!!!
Piu' facile di cosi'....

Con questa mia idea,perche' ricetta non si puo' certo chiamare,vi auguro un felice week end...un caro abbraccio da una Sicilia Orientale uggiosa!!!

Con questa ricetta partecipo al 1°contest di La cucina di Tatina

giovedì 7 ottobre 2010

Una deliziosa zucchetta per merenda



Buondi' oggi classica giornata autunnale grigia e uggiosa....so che state gia' pensando che sia un po' presto per proporvi una ricettina per Halloween,tra l'altro una festa che  fino ad ora non riscuote molto successo o grandi festeggiamenti  nelle scuole o nel piccolo paese dove abito...certo nei negozi non mancano gia' costumi e varie.Quando ho ricevuto questo stampo dalla Guardini il mio grandicello ha talmente gioito che ho pensato di usarlo per una merenda allegra e in versione autunnale con i mei bimbi e qualche cuginetto...senza dover aspettare Halloween  e magari chi fosse interessato potesse prender spunto o sapere dove procurarsi questo divertente stampo.
Il dolce e' una tortina allo yogurt greco e cannella.
Ingredienti:
3 uova medie,175 gr di yogurt greco,130 gr di olio di mais,un bicchierino piccolo di rosolio alla cannella o altro liquore,280 gr di farina00,200 gr di zucchero,1 bustina di leivito.Zucchero a velo
Preparazione:
Lavorate bene i rossi con lo zucchero,successivamente aggiungete lo yogurt,olio,liquore,farina,albumi montati a neve e per ultimo il lievito.Versate il composto nello stampo e infornate a 180°(prova stecchino)per 20 /25 minuti.Lasciate freddare bene e ricoprite la superficie con zucchero a velo.Chi ha piu' manualita' puo' glassare il dolce con un pasta di zucchero colorata e decorarla a paicere.Io ho preferito lasciarla così al naturale visto che erano tutti bimbi piccolini.
N.B Il liquore che ho usato non si avverte affatto ma dona una piacevole essenza di cannella.
Questo lo stampo usato,son sicura che fara' felici anche i vostri ragazzi o perche' no con un po di inventiva portare un tocco allegro e autunnale nelle vostre tavole.Baci e alla prossima.
Con questa ricettina partecipo alla raccolta di PAN DI PANNA

mercoledì 6 ottobre 2010

Tris di arrrotolati di carne ai funghi,formaggi e sapori dell'Orto





Buondi come va?un po' bagnati al nord e sciroccati al sud..che tempo bizzarro....meglio parlare di ricette e quella di oggi e' una di quelle che restano impresse per la loro semplicita' ma sopratutto per la loro bonta'.
Autunno tempo di funghi, immancabili alla mia tavola grazie al buon cuore di un nostro parente che ha sempre un bel cestino per noi e visto che in casa avevo una bella fetta di carne per farci un bell'arrotolato perche' non utilizzarlo per un gustoso ripieno,ma i bimbi non possono mangiarli,son piccoli ancora,ecco allora che penso di dividere in 3 parti la fetta di carne e farci 3 piccoli e succulenti arrotolati,uno ripieno ai funghi,l'altro con prosciuttto e formaggio e l'altro un misto di funghi ,melanzane grigliate e formaggi....accompagnati da una salsina ai profumi dell'Orto ,utilizzando l'Orto in busta dell'Ariosto e un buon vino.
Ingredienti:
Carne di vitello  in un unica fetta ,piuttosto grande se volete dividerla in 3, oppure lasciatela unica e farcitela come volete,sale e pepe.
Farcia:
Funghi freschi,fette di melanzane grigliate,formaggi misti(io ho utilizzato,pepato siciliano fresco e provoletta ragusana)prosciutto cotto,cipollina fresca,Orto in busta dell'Ariosto,vino rosso.
Preparazione:
Dividete in 3 parti uguali la fetta di carne,stufate leggermente i funghi ,disponeteli al centro,per il primo aggiungedo anche del  formaggio,l'altro lo farete mettendo al centro prosciutto,cipollina fresca e formaggio,l'altro ancora con melanzane grigliate ,funghi e formaggio.Arrotolateli e chiudeteli bene in modo che non  fuoriescano tutti i condimenti,in una padella antiaderente fate scaldare un filo d'olio e mettete a rosolare gli involtini,sigillandoli bene da tutti i lati,sfumateli con del buon vino.A questo punto continuate la cottura in forno,disponendoli in una pirofila,dove aggiungerete una bella presa di Orto in Busta dell'Ariosto ,sale q.b ,qualche funghetto e un po' vino.Chiudete il tutto con la carta argentata e lasciate cuocere per altri 20 minuti.Vedrete  che saporita salsina si formera'.Servite tagliando gli involtini a rondelle accompagnati da questa squisita salsina.Un secondo piatto da leccarsi i baffi....e a voi piace questa idea di questo  tris ?
Alla prossima e baci!!!

lunedì 4 ottobre 2010

Passione,tradizione,pasticceria d'autore dal 1938 a voi la Loison




Buon pomeriggio amici carissimi e buon inizio di settimana,in molti blog la Loison questa nota azienda italiana pluri premiata,in piena attivita' dal 1938 ha fatto breccia nel cuore di chi come me ha avuto l'onore di conoscere i suoi meravigliosi prodotti dolciari.Oggi anche io spendo molto volentieri,qualche  parola  per descriverla e vi invito a visitare il loro sito .Dico solo due aggettivi che fanno grande questa azienda:Passione e Tradizione.In quanti ricorrono alle ricette della nonna,vuoi per i ricordi e  i profumi legati alle loro tradizioni ,vuoi perche' in queste ricette ci stanno sempre piccoli gesti ,tanta passione  e sani ingredienti che non hanno bisogno di giri e ghirigori vari per la riuscita infallibile di una bella portata.
Dal 1938 l'azienda non ha mai cambiato quello che nonno Tranquillo ha seminato,passione per le cose buone e che il figlio Alessandro ha trasmesso a Dario.Una generazione in continua crescita per un arte pasticcera che merita davvero i riconoscimenti a livello internazionale.Quindi solo materie prime come il ''Lievito madre'',lunghissima lievitazione naturale  per le colombe , gli eccellenti panettoni e i profumatisismi cake tutti dalle eleganti confezioni e dagli estasianti profumi della vaniglia Mananara,mandarino tardivo del Ciaculli,al cedro candito Diamante della Calabria, delle arance della mia Sicilia ai pistacchi di Bronte ,le mandorle di Avola e Bari,le nocciole delle Langhe.Una passione e tanta tantissima arte pasticcera per un eccellente Made in Italy.
Vi offro questi buonissimi biscottini(mandorle e caffe') insieme ad una bella tazza fumante di te'!!Son sicura che anche voi resterete affascinati da tutto cio...alla prossima ..baci

domenica 3 ottobre 2010

Se Maometto non va alla montagna.....cannoli al pistacchio di Bronte!!!




Buona domenica a tutti,eccomi qui a proporvi la mia versione dei cannoli al pistacchio di Bronte,visto che la mia visita alla sagra del pistacchio e' sfumata...causa fastidiosa influenza..be allora come rifarmi da tale delusione?ma certo con un bel cannolo con crema al pistacchio .
Ingredienti per 20 cannoli piccoli:
250 gr di farina,40 gr di sugna o burro,1 cucchiaio di zucchero,2 cucchiaini di cacao amaro in polvere,2 cucchiai di marsala,o vino liquoroso(io ho messo il vino cotto)un pizzico di sale,acqua q.b.
Preparazione:
Lavorate tutti gli ingredienti aggiungendo poca acqua fino a che otterrete un pasta morbida ed elstica.Lasciatela riposare in frigo per un oretta circa.
Preparate la Crema al Pistacchio:
Ingredienti:
50 gr di maizena,100 gr di zucchero,mezzo litro di latte e 100 gr di pistacchi tritati.
Preparazione:
In un pentolino mettete meta' latte e setacciatevi la maizena e lo zucchero,mescolate e ponete sul fuoco aggiungendo l'altro latte e solo successivamente i pistacchi tritati,mescolate sino a che si addensi la crema.Aggiungete una noce di burro e lasciate freddare bene prima di riempire i cannoli.
Trascorsa l'ora di riposo della pasta ,stendetela molto finemente e ritagliate con un coppa pasta o il fondo di un bicchiere tanti cerchietti.(Mi raccomando deve essere molto fine,affinche' possano formarsi durante la frittura in olio caldo le famose bolle croccanti tipiche della sfoglia dei cannoli siciliani).Avvolgete la pasta nei cilindri di acciaio e tuffateli in olio caldo per pochi minuti rigirandoli spesso per uniformare il colore del cannolo.Metteteli a sgoccialre dall'eccesso di olio e lasciate freddare prima di riempire con la crema ai pistacchi o a vostra scelta.Servite con una spolverata di zucchero a velo e cannella.
A mio modesto parere assolutamente divini provateci!!Buona serata a tutti.


*Qua la versione di Elly che li ha provati e graditi..andate a visitare il suo bel blog
Grazie di cuore










Con questo post partecipo al contest di Rossa di Sera e al 1° contest di La cucina di Tatina

venerdì 1 ottobre 2010

Torta al cacao farcita con crema al vino cotto



Buon pomeriggio carissimi,eccoci giunti al sospirato fine settimana,i vostri progetti?io e la mia famiglia vendemmieremo(immaginate un po cosa combineranno le mie adorabili pesti,anzi e' meglio non pensarci....) e dopo ,come di consuetudine dopo la faticaccia,ci rilasseremo davanti  ad una bella grigliata,al dolcetto devo ancora pensare..pero' vi lascio con  questa buonisisma torta preparata la scorsa domenica in occasione di un invito a pranzo...la farcia e' molto particolare,una crema bianca senza uova e precisamente questa di Nicole, aromatizzata al vino cotto della scorsa vendemmia.
Ingredienti:Pan di spagna al cacao,crema bianca senza uova,uvetta sultanina,vino cotto,mandorle tritate e zucchero di canna.
Pan di spagna al cacao:5 uova,150 gr di amido,150 gr di zucchero,1 bustina di leivito,2 cucchiai di cacao amaro.
Preparazione:
Lavorate i rossi con lo zucchero finche' diventono chiari e spumosi,a parte montate a neve ferma gli albumi,aggiungete ai rossi l'amido,il cacao e il lievito ben setacciati e infine gli albumi .Versate in uno stampo a cerniera e infornate.Io ho usato questo stampo a cerniera della nuova linea autunnale della Guardini.
Crema bianca senza uova aromatizzata al vino cotto:
150 gr di farina,50 gr di amido di mais,340 gr di zucchero,160 ml di panna montata zuccherata,1 lt di latte,60 ml di vino cotto.
Preparazione:
in una casseruola setacciate le polveri aggiungendo pian piano il latte e successivamente il vino cotto,ponete sul fuoco,mescolate continuamente sino a che la cremi si addensi.Montate a parte la panna e unitela alla crema solo quando questa sara' ben fredda!!
Composizione:
Dividete il pan di spagna a meta' ,(tenete da parte un po di crosta che andrete a tritare in un mixer insieme alla granella di mandorle),bagnatelo con del vino cotto diluito con acqua e zucchero,farcite con la crema ,spargete l'uvetta sultanina precedentemente ammollata nel vino cotto,chiudete con l'altro disco di pan di spagna,bagnatelo e distribiute la granella di mandorle e pan di spagna,spargete dello zucchero di canna e ultimate con altra uvetta sultanina.Lasciate riposare tutta la nottata in frigo,prima di servire lasciatela fuori dal frigo un oretta.
Questa la foto dell'interno

Deliziosa e molto gradita da tutti.Vi lascio augurandovi un felice fine settimana e ci ritroviamo la prossima settimana .Baci!!!