giovedì 30 dicembre 2010
Polpettine di baccala' pastellato e felice 2011!!!!
Buongiorno a tutti!!!Ci siam quasi domani ultimo giorno dell'anno in tutte le case fervono i preparativi per il cenone.Anche io quest'oggi voglio lasciarvi i miei saluti e i miei auguri ma non prima di proporvi queste polpettine di baccala'che faranno gola anche ai piu' piccini,collaudatissimi!!!Vi consiglio di prepararne in quantita' perche' spariscono subito!!!!La pastella che avvolge l'interno cremoso e' cosi' croccante e asciutta che non stanca il palato ma lo stuzzica parecchio,quindi abbinatele ad un buon vino.
Ingredienti per 6 persone:
Baccala' gia' spugnato( circa 800),pastella Ariosto e acqua q.b,50 gr pecorino e 50 gr parmigiano ,cipollina fresca,prezzemolo,pepe,olio per friggere ,un pizzico di sale a fine cottura.
Preparazione:
Fate sbollentare il baccala',eliminate con cura pelle e lische(operazione che richiede molta pazienza)disponete i pezzetti puliti in una ciotola dove avete diluito la pastella Ariosto con un po d'acqua,unite i formaggi da grattugia,la cipollina e il prezzemolo tritato,e per ultimo il pepe.Vedi foto per la consistenza.
Fate riposare un po' prima di friggere ,prelevando il composto col cucchiaio ,in abbondante olio caldo ma non fumante.Scolate dall'olio in eccesso,anche se vi assicuro che usando questa pastella non userete ne' tanto olio ,ne vi ritroverete un fritto molto unto.Servite cosparse da un pizzico di sale.Essendo prive di lische molto morbide dentro e croccanti fuori saranno ben gradite anche dai piu' piccoli.Ottime per i buffet !!!
*Con questo ultimo post dell'anno voglio ringraziare e porgere i miei affettuosi auguri a tutti voi che mi tenete compagnia,idealmente vi unite ai saluti del mattino e della sera,provate le mie ricette,scambiate con me consigli e idee nel nostro piccolo angolo di cucina,porgendo quando occorre una spalla su cui piangere,o ridendo accanto ad un bel caffe',a chi ho incontrato personalmente , a chi ho conosciuto solo la voce , a chi ha scambiato con me affettuosi regali o affettuose dritte su come impostare meglio post,foto ...insomma vi auguro un 2011,pieno di salute,di affetti,di lavoro e di tanto tanto amore........
Idealmente brindo con tutti voi al 2011.
PS:Mi raccomando bevete sempre con moderazione,meglio brindare al nuovo anno sobri ,che tristemente ubriachi.........
Alla prossimo post!!!Baci Scarlett
mercoledì 29 dicembre 2010
Tartine di pandoro con chenelle e caviale..di cacao per scoprire ed apprezzare la tradizione Venchi!!
Buongiorno carissimi oggi voglio proporvi un idea molto golosa ed elegante per ingolosire i vostri ospiti per il Capodanno.Ma prima voglio parlarvi di Venchi, un maestro pasticcere torinese Silvano Venchi che nel 1878 apre a Torino un laboratorio di pasticceria,per ingolosire ed impreziosire le vetrine di Torino con le sue specialita'.Nel frattempo nel 1949 un altro pasticcere italiano Pietro Cussino fonda la Cuba (Cussino,Biscotti e Affini)nell'anno 2000 il grande incontro che sino ad oggi unisce passione,tradizioni e grandi specialita' al cioccolato.Oggi la rinomata Venchi produce oltre 250 specialita'.
Un mix di sapori ,di prestigio e di raffinatezza sta racchiusa in questa scatola ricevuta in questi giorni.
Incuriosita' dai preziosi vasetti di Chococaviar e di crema spalmabile Cuor di cacao che nasce la mia golosa idea.
Ingredienti:
Fette di pandoro,Chococaviar e crema spalmabile Cuor di cacao Venchi q.b,albicocche Noberasco,Chenelle di ganache al cioccolato fondente.
Preparazione:
Eliminate al pandoro la crosta,sovrapponete alcune fette spalmate prima, di crema Cuor di cacao Venchi,e spruzzate di rum,date la forma rotonda tipica di una tartina ,con un coppapasta,io ho usato questo della Guardini.Con l'aiuto di due cucchiai formate le chenelle con la ganache al cioccolato io ho usato questa avanzata dal tronchetto di Natale.Posizionate il tutto in un piatto da portata e guarnite il piatto con delle succulente albicocche Noberasco e il Chocaviar Venchi.
Un dessert pieno di gusto, raffinatezza,freschezza e croccantezza!!!
Alla prossima baci!!!!
martedì 28 dicembre 2010
Gradite una zuppetta di pesce???
Buon pomerigggio carissimi,niente dolci oggi ma solo una terrina di coccio fumante contenente una zuppetta di pesce profumata e saporita.Ormai lo avete capito il pesce a noi piace tanto,compresi i bimbi fortunatamente, e quando ho la possibilita' di reperire del buon pesce la zuppetta non manca mai,accompagnata ovviamente dalla scarpetta finale con il buon pane casareccio....
Ingredienti.
1 cernia,anelletti di calamari,moscardini e seppioline,gamberetti e cozze e piccole triglie,polpa di pomodoro,prezzemolo fresco,olio,capperi e olive bianche,aglio e Insaporitore per pesci Ariosto.
N.B.Non do pesi o misure in quanto il tutto varia a seconda dei commensali.
Preparazione:
Lavate bene tutti i pesci e i molluschi,in una terrina fate andare l'aglio con l'olio,ed eliminatelo successivamente,aggiungete qualche cucchiaio di polpa di pomodoro,le olive e i capperi e a poco poco i pesci,in ordine di cottura quelli che richiedono una cottura piu' lunga per prima e successivamente quelli che richiedono una cottura piu' breve.Spolverate di Insaporitore per pesci Ariosto e lasciate cuocere a fuoco lento .Aggiungete pochissima acqua,vi accorgerete che il pesce da se sprigionera' i suoi umori dando alla zuppetta quel buon sapore di mare.
Servite nelle terrine di coccio con accanto delle fette di pane casareccio...
Se il galateo vieta la scarpetta finale,per una volta non seguite questa regola.....oppure non seguite me..impossibile non cedere a questa tentazione finale....
Alla prossima ciao!!!
lunedì 27 dicembre 2010
Alcuni scatti di dolcezze.........o dolciumi?
Benritrovati carissimi!!!!come state?vi siete un po ripresi ...da visite ad amici e parenti,pranzi e cenoni?io quest'oggi vi faccio vedere un po' di dolcetti che ho preparato per le tavole di Natale a cui sono stata invitata...Con mia enorme sorpresa ben riusciti e apprezzati da tutti.
Iniziamo dal Panettone farcito con crema al pistacchio e glassato al pistacchio...
Ho realizzato la ricetta di Silvy,ho fatto qualche piccola modifica all'impasto,soprattuto negli aromi e nella quantita' di burro (di ottima qualita' mi raccomando!!)e uova utilizzando 7 uova piccole e 85 gr di burro Fattorie Fiandino.Non ho aggiunto canditi in questo al pistacchio.
Per la crema di farcitura ai pistacchi andate qui.
Per il video e i passaggi del panettone andate qui.
Glassa al pistacchio:1albume piccolo,150 gr di zucchero a velo,2 cucchiaini di succo di limone e 100 gr di pistacchio tritato.
Manca la foto dell'interno,ma posso assicurarvi che e' piu' farcito di un panettone industriale.Ho utilizzato il sacco a poche con beccuccio lungo.
Per la torta di Natale.
Pan di spagna con 10 uova,250 gr di farina con amido Molino Rossetto,250 gr di zucchero,buccia grattugiata di un arancia.
Farcia :Camy Cream bianca e cioccolato con aggiunta di cioccolato fondente .Qui la ricetta.
Bagna rum,zucchero a velo e acqua q.b.
Ostia di decorazione e granella di zucchero dorata.
Questo invece il tronchetto di Natale.
Pasta biscotto ottenuta con :8 uova,250 gr di zucchero ,200 gr di farina con lievito Molino Rossetto.
Farcia: Crema al pistacchio.
Ganache esterna: 200 gr di cioccolato fondente,250 gr di mascarpone,100 ml di panna montata zuccherata.
Decorazioni:pistacchio tritato e granella di zucchero dorato.
Diciamo che e' stato un Natale goloso...e per il capodanno???sorpresa!!
Alla prossima Ciao!!!
Iniziamo dal Panettone farcito con crema al pistacchio e glassato al pistacchio...
Ho realizzato la ricetta di Silvy,ho fatto qualche piccola modifica all'impasto,soprattuto negli aromi e nella quantita' di burro (di ottima qualita' mi raccomando!!)e uova utilizzando 7 uova piccole e 85 gr di burro Fattorie Fiandino.Non ho aggiunto canditi in questo al pistacchio.
Per la crema di farcitura ai pistacchi andate qui.
Per il video e i passaggi del panettone andate qui.
Glassa al pistacchio:1albume piccolo,150 gr di zucchero a velo,2 cucchiaini di succo di limone e 100 gr di pistacchio tritato.
Manca la foto dell'interno,ma posso assicurarvi che e' piu' farcito di un panettone industriale.Ho utilizzato il sacco a poche con beccuccio lungo.
Per la torta di Natale.
Pan di spagna con 10 uova,250 gr di farina con amido Molino Rossetto,250 gr di zucchero,buccia grattugiata di un arancia.
Farcia :Camy Cream bianca e cioccolato con aggiunta di cioccolato fondente .Qui la ricetta.
Bagna rum,zucchero a velo e acqua q.b.
Ostia di decorazione e granella di zucchero dorata.
Questo invece il tronchetto di Natale.
Pasta biscotto ottenuta con :8 uova,250 gr di zucchero ,200 gr di farina con lievito Molino Rossetto.
Farcia: Crema al pistacchio.
Ganache esterna: 200 gr di cioccolato fondente,250 gr di mascarpone,100 ml di panna montata zuccherata.
Decorazioni:pistacchio tritato e granella di zucchero dorato.
Diciamo che e' stato un Natale goloso...e per il capodanno???sorpresa!!
Alla prossima Ciao!!!
giovedì 23 dicembre 2010
Datteri ripieni e castagne glassate al cacao per augurarvi Buon Natale!!!
Buon pomeriggio carissimi tra una cosa e l'altra voglio lasciarvi in dolce compagnia con questi Datteroni e Castagne Noberasco glassati al fondente.Io li ho preparati per la vigilia come da tradizione.
Semplici e golosissimi vanno via subito,piacciono a grandi e piccini.
E poi stiamo parlando della Noberasco leader per la frutta secca e non...i Datteroni son cosi polposi ,dolci,morbidi e ....provateli!!!
Ingredienti:Castagne e Datteroni Noberasco,rum bianco, cioccolato fondente al 75%.
Preparazione:
Immergete per qualche minuto la frutta nel rum bianco,nel frattempo fate fondere a bagnomaria il cioccolato e glassate prima le castagne e successivamente i datteri.
N.B:La frutta dopo l'immersione nel rum va tamponata su carta assorbente.I datteroni li ho farciti all'interno con mandorle spellate,dopo aver eliminato il picciolo e l'ossicino interno.
Dopo questa operazione glassateli col cioccolato fuso e lasciate asciugare.
Goduria allo stato puro!!
Questa scatoletta di tartufini al cocco e' idealmente per ognuno di voi,con tutto il cuore ve la dono porgendovi i miei piu' sinceri Auguri di un Sereno e Felice Natale a voi e alle vostre famiglie.Nel mio piccolo sto vicino a chi ha perso qualcuno,a chi ha avuto un anno lavorativo difficile,chi con la salute ha un po cozzato,che Gesu' Bambino possa farvi dono della Felicita' e della Serenita' di cui avete bisogno e sia portatore di tantissimo Amore.
Con affetto la vostra Scarlett!!
La ricetta prossimamente..baci!!
mercoledì 22 dicembre 2010
Un augurio al Kamut
Eccomi di corsa a lasciarvi una focacciona ripiena al Kamut ,che idealmente voglio condividere con ognuno di voi,che giornalmente condividete con me un caffe',l'aperitivo,la merenda o il dolcetto della buonanotte.Una focacciona con farina di kamut che riporta in modo semplice ma genuino i miei auguri di un sereno Natale.
Ottima proposta per una serata poco formale,magari tra una bella partita a carte o un tiro a tombola addentando tra un tiro e l'altro questa focaccia che vedo bene abbinata ad un bel vino rosso.
Ingredienti:
500 gr di farina bilogica di Kamut Molino Rossetto,300 gr di acqua,lievito di birra disidratato.
Farcia,Broccoli siciliani,salsiccia,formaggio filante,pomodoro fresco,cipollina e grana grattugiato.
Preparazione:
Lavorate la farina di Kamut aggiungendo l'acqua dove avrete sciolto il lievito,impastate per almeno 20 minuti a mano e lasciate lievitare per due orette circa.
Dividete l'impasto in due panetti e lasciate lievitare per altri 30 minuti.Nel frattempo scaldate i broccoli precedentemente lavati ,scolateli ,affettate la cipollina e cubettate i pomodori.Farcite un disco di pasta con uno strato di broccoli,salsiccia sbriciolata e tolta dal budello,sistemate di sale e pepe e aggiungete il formaggio a fette,il pomodoro e la cipollina ultimate con una spolverata di grana e un filo d'olio.Richiudete con l'altro disco di pasta ed infornate in forno gia' caldo per una mezzoretta.Io ho creato la scritta ma potete creare cio' che piu' vi aggrada mettendo da parte un po' della pasta..Servite in un piatto da portata.Gusterete una focaccia molto particolare.
Trovate anche questa mia ricetta sul sito: http://www.kamut.com/ e precisamente qui.
Vi invito inltre a visitare questo sito molto interessante sul Kamut.
Per adesso vi lascio questa ricetta e scappo a far biscotti.
Baci a tutti!!!
martedì 21 dicembre 2010
Gusto ,passione e tradizione dal 1889 Fattorie Fiandino...e adesso anche nei miei involtini
Buondì carissimi,le giornate si fanno sempre piu' frenetiche..non vi rubo molto tempo,so che molti di voi sono alle prese con la lievitazione di Pandori e Panettoni...a proposito ce ne sta gia' uno in forno anche da me...ma ci tenevo a parlarvi di un gradito ospite nella mia cucina ,sto parlando delle Fattorie Fiandino,ieri mattina ho avuto l'onore di vedermi recapitato un loro pacchetto.Sorpresa per i magnifici prodotti trovati dai pregiatissimi panetti di burro e burro salato,al Gran Kinara e Frumage Baladin, ma la sorpresa piu' grande e' stato constatare attraverso i loro dettagliatissimi opuscoli cio' che le Fattorie Fiandino utilizzano gia' dal 1700 e che il saggio Nonno Magno ha lasciato in eredita' alle successive generazioni: l'Eccellenza del latte Piemontese ,il sale pregiatissimo delle saline di Trapani che fanno e danno un tocco prezioso al burro salato assieme al lungo riposo delle panne (almeno 72 ore di riposo)e al caglio vegetale ricavato dai cardi selvatici essicati al sole e macerati nell'aceto.Descrivervi al meglio questi prodotti non basta, bisogna averli sotto il naso,sentirli in bocca,i sentori della mandorla,il pizzico del fior di sale,la morbidezza ,sono le prime sensazioni , un viaggio tra gli alpeggi e le coste siciliane e' quello dove sarete catapultati ai successivi assaggi....perche' di certo non vi fermerete al primo.
Questo'oggi vi propongo un abbinamento che ho osato fare con il Frumage Baladin,un formaggio alla birra,dalla pasta molle che viene massaggiato da una miscela di malti d'orzo e contenente birra artigianale non filtrata.Note di caffe' e profumi di cacao esaltano ulteriormente il suo sapore.
Vi dicevo che ho osato abbinandolo a della carne equina tenerissima ricavandone dei succulenti involtini ai sapori vegetali.
Ingredienti:
10 fette di carne equina tenerissima ,2 fette di formaggio Frumage Baladin,erba cipollina.Piselli e carotine,olio ,1 bicchiere di birra rossa.
Preparazione:
Posizionate al centro della fetta l'erba cipollina e una dadolata di Frumage Baladin,avvolgeteli a mo di involtino.In una capiente padella antiaderente fate andare le carotine con un filo d'olio,saltatele qualche minuto,aggiungete e rosolate anche gli involtini di carne equina ripieni,sfumateli con il bicchiere di birra,salate e aggiungete anche i piselli e coprite con un coperchio.Fate cuocere per 15 minuti circa.Servite caldi con la salsina ottenuta.
Forse un abbinamento insolito ma che a noi e' piaciuto tantissimo!
Non vi resta che provare e scatenare la vostra fantasia.
Nei giorni e nei mesi a seguire vi proporro e vi parlero'ancora dei prodotti Fattorie Fiandino.
Alla prossima baci!!!
lunedì 20 dicembre 2010
Cartoccio di orate ai profumi di casa mia
Buon lunedi'a tutti!!!da oggi inizia il conto alla rovescia ,tutti impazienti scommetto....io oggi vi propongo una bella idea per un secondo di pesce,un cartoccio semplice ma profumatissimo.Io l'ho chiamato ai profumi di casa mia perche' ci stanno le arance e i limoni della riviera ionica,i capperi di Pantelleria,i pomodorini pachino.Ingredienti semplici ma che vi assicuro daranno quel tocco in piu' al vostro cartoccio.
Ingredienti per 4 persone:
4 orate freschissime,capperi sotto sale,3 arance,3 limoni,una decina di pomodorini pachino,due cipolline fresche,Insaporitore Ariosto per pesce,un ciuffo di prezzemolo,olio,un goccio di aceto di vino bianco.
Preparazione:
Pulite ed eviscerate bene il pesce,affettate le arance e i limoni,dissalate i capperi,cubettate i pomodorini e tritate bene cipollina e prezzemolo.Adagiate il pesce su un foglio di carta di alluminio e spolverate il pesce con l'insaporitore per pesci,all'interno mettete il composto di pomodori capperi,prezzemolo e cipollina e all'esterno disponete le fette di arance e limoni.Irrorate di olio e spruzzate di aceto di vino bianco.Chiudete il cartoccio e disponete in una pirofila da forno.Non appena tutti i cartocci saranno pronti infornate in forno gia' caldo per una mezzoretta o anche piu'.
Tutti questi aromi daranno alla carne del pesce un sapore così delicato,fresco e molto aromatizzato.Vi accorgerete inoltre che il pesce rilasciera' degli umori cosi' saporiti che vi sara' impossibile non fare la scarpetta finale.
A tutti un buon inizio di settimana e alla prossima ricetta..baci
domenica 19 dicembre 2010
Muffin formaggio fresco e yogurt greco per una tombola scolastica
Buona domenica son sicura che siete in giro per negozi per gli ultimi acquisti(ma saranno gli ultimi davvero?)nonostante la neve ,la pioggia e il freddo...io invece sto a casa ed ho appena sfornato questi dolcissimi ,muffin che portero' domani per la tombola che si terra' nella scuola dei miei cuccioli,ovviamente dopo averli confezionati uno ad uno come cadeau per tutti i bimbi...Non li trovate carini anche voi?quando ho trovato questi pirottini in tema natalizio non ci ho pensato due volte ad acquistarli nelle versioni grande e mini.Ho usato la teglia per muffin della Guardini per l'ottima riuscita.
Per questi muffin ho utilizzato dello yogurt greco e del formaggio fresco tipo philadelfia.Morbidissimi e profumatisimi visto che ho usato anche la scorza grattuggiata di due arance.
Ingredienti per 12 muffin(ovviamente ho raddoppiato le dosi)
2 uova,250 gr di farina con lievito Molino Rossetto,125 gr di zucchero,70 gr di burro fuso e freddo,la scorza grattugiata di due arance,1vasetto di yogurt greco,2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile.
Preparazione:
Lavorare uova e zucchero mescolare lo yogurt col formaggio,al composto di zucchero e uova aggiungete il burro ,lo yogurt e formaggio,la scorza delle arance e per ultimo la farina col lievito.Versare nei pirottini ed infornare.Io ho voluto cospargere la superficie di gocce di cioccolata prima di infornarli.25/30 minuti circa di cottura ed eccoli pronti per la tombola.Io son sicura che avranno successo e voi cosa ne pensate??
venerdì 17 dicembre 2010
Quando dico brioss e cornetti cosa preferite?
Buon pomeriggio carissimi rieccoci nuovamente al fine settimana che sara' per noi tutti frenetico per l'avvicinarsi del Natale ..ansia forse???no chi dici???!!!!
Allora vi suggerisco un dolcetto per rifornirvi a colazione di tanto buonumore e tanta energia..che in questo periodo non guasta mai .Come sempre musa ispiratrice e' Federica e i suoi lievitati.Qui il suo post
Ho farcito i cornetti con la buonisisma Fiordifrutta di albicocche della Rigoni di Asiago e le brioss tonde con la nutella.
Ingredienti:
500 gr di Manitoba, 12 gr di lievito di birra fresco(io meno di mezza bustina di lievito di birra secco),250 gr di latte,60 gr di zucchero,25 gr di zucchero vanigliato(io ho messo 80 gr di zucchero e 1 bustina di vanillina)85 gr di burro leggermente salato(io 40 burro normale 45 burro salato).Scorza di limone(mia aggiunta).
Preparazione:
Mettete ad ammorbidire il burro prelevandolo dal frigo in anticipo,sciogliere il lievito con 60 gr di latte e 70 gr di farina presi dal totale e preparvi il lievitino.Fate lievitare per circa 1 oretta coperto da un panno umido(il mio ha impiegato di piu' e cosi' le successive lievitazioni ,visto il freddo di questi giorni.
Lievitato l'impasto precedente ,ho unito man mano tutti gli altri ingredienti a lievitino e lavorando a mano ho ricavato una palla liscia ed elastica,molto morbida al tatto.L'ho messa a lievitare per 3 ore.
Trascorso questo tempo ho steso la pasta come da foto e ricavato i cornetti farciti con la confettura e la forma di pallina per le brioss tonde dove all'interno ho messo un po di nutella.Spennellato di latte e zucchero e messo a lievitare fino al raddoppio.
Prima di infornare ho spruzzato ancora di latte e spolverato di zucchero(io ho usato quello di canna)Lasciate cuocere per 30 minuti o meno a seconda del vostro forno e divorateli!!!!
Meglio del bar...cosi' diceva il marito di Federica cosi' ha confermato il mio!!!!
A tutti un buon fine settimana e concedetevi volentieri una bella tazza di cioccolata calda accanto a queste deliziose brioss..come sempre Grazie Federica per la ricetta!!!
giovedì 16 dicembre 2010
Alla scoperta dei Nebrodi e dell'entroterra siculo attraverso un polpettone
Buongiorno carissimi e dopo l'ennesima nottata col mio pupo e leggendo stamani un gradito ed emozionante pensiero, accanto ad una tazza di te' fumante e dolcetto, lasciatomi da una cara amica ,eccomi qui a proporvi un polpettone che racchiude una sicilianita' allo stato puro.Un mix di ingredienti che lo rende speciale ,tanto da volerne parlare ed elogiare i loro sapori ,i loro profumi, la loro appartenenza.
Parlo del suino nero dei Nebrodi e del Piacentino ennese con zafferano.
Inizio col dirvi che il maialino nero dei Nebrodi ,rappresentato in questa ricetta col capicollo, e' un suino che nasce e cresce allo stato brado,appartiene al territorio siculo ma sopratutto a quello dei Nebrodi sin dai tempi piu' antichi,resti fossili lo dimostrano,il suo essere selvatico da alle carni un sapore davvero particolare cosi' come i salumi che si producono e vendono in tutto il territorio siculo.Rinomati i salami al pistacchio e i salumi in genere tra cui prosciutti e capicollo.Cesaro',Alcara li Fusi,S.Domenica di Vittoria ...i posti maggiormente visitati e dediti alla vendita.Qui un link per maggiori informazioni.
Per il Piacentino ennese ,dobbiamo spostarci nell'entroterra siculo,Enna e nelle provincie di Agira,Aidone,Leonforte,Valle Dittaino,(famosa per il suo pane) ,e' un formaggio prodotto interamente con latte di pecora e aggiunta di zafferano e di pepe nero in grani,col sapore lievemente piccante e dal colore giallo molto spiccato.Aspetta da tempo un riconoscimento DOP,viene coagulato in una tina di legno a 35°circa e con cagliata naturale di agnello o capretto,ha una pasta tenera,dal sapore deciso.Si dice che venisse chiamato cosi' perche al taglio fuoriesce una lacrima(Piagentino:che piange)Io ne ho usato, per questa ricetta, un pezzo meno stagionato.Anche qui un link per maggiori informazioni.
Detto questo che mi sembrava doveroso,perche' son due prodotti che meritano davvero dei riconoscimenti e sopratutto per una maggiore conoscenza dei prodotti della mia terra passo a darvi gli ingredienti.
Ingredienti:
700 gr di carne trita di vitello,100 gr di capicollo di suino nero dei Nebrodi,spinaci lessi,cipollina fresca,1 fetta di Piacentino Ennese,Insaporitore per carni Ariosto,uova,grana grattugiato,pangrattato per l'impasto.
Preparazione:
Ho impastato la carne trita con le uova(due grandi)grana grattugiato o qualsiasi formaggio da grattugia e pangrattato e una bella spolverata di Ariosto per carni per esaltarne ancor di piu' il sapore.Ho lasciato riposare ed insaporire la carne trita e con l'aiuto della carta forno ho steso ed allargato la carne,ho disposto il capicollo tagliato in modo sottile(io possiedo un affettatrice e decido da me lo spessore),ho aggiunto spinaci lessi e ben strizzati,la cipollina e il piacentino ennese cosi' come vedete in foto.Ho chiuso bene ,sempre con l'aiuto della carta e messo in una teglia, e cotto in forno sino a doratura della carne.
Che dire un tripudio di sapori e tradizioni.Se avete l'opportunita' non mancate di assaggiare questi prodotti vale davvero la pena..
Vi auguro una buona e calorosa giornata,nonostante le temperature esterne.La mia oggi si e' colorata di primavera .....Baci!
*Questa ricetta fa parte della raccolta'' Sapori Regionali'' di Ariosto
martedì 14 dicembre 2010
Metti una ''Zuppa'' a cena..
Buongiorno a tutti,oggi voglio proporvi, visto le temperature glaciali che ci stanno,una bella zuppetta calda che ho provato ieri sera per la prima volta con un accostamente per me insolito Farro e castagne.Lo so in molti adoperate le castagne per ripieni e zuppe ,ma per me era la prima volta e avendo a disposizione un prodotto validissimo della Noberasco, Azienda Italiana che vanta una rinomata esperienza nel mondo della frutta secca gia' dal 1908 quando con solo duemila lire avvio' la sua impresa di prodotti ortofrutticoli nella Piana di Albenga per espandersi successivamente anche all'estero,non potevo non provarci.Il risultato una zuppa che ha scaldato la serata con successo!
Queste Castagne senza coloranti o conservanti,ricche di fibre ,ottima fonte di Mgnesio e senza sodio grazie alla loro lavorazione si prestano davvero a tutto,morbide,gia' pronte all'uso ,ideali anche per un velocissimo snack.Vi invito dunque a scoprire e tuffarvi nel meraviglioso mondo Noberasco.
Ingredienti:
300 gr di farro biologico,(io ho usato un misto di farro,fagioli e verdure essiccate,regalo molto gradito dalla Toscana)in alternativa,aggiungete anche i fagioli,carote pomodoro,cipolla,aglio prezzemolo,Castagne Noberasco q.b, olio,150 gr di carne trita di maiale.
Preparazione:
In una pentola fate dorare un po d''aglio e una cipollina con un filo d'olio,eliminate l'aglio e aggiungete la carne di maiale tritata e successivamente il farro e il resto degli ingredienti,a meta' cottura aggiungete le Castagne Noberasco.Portate a cottura,aggiustando di sale.Servite con prezzemolo fresco e altre castagne.
Vi assicuro che porterete a tavola un piatto tutto genuino e dal sapore unico!!!
A tutti un grande abbraccio e alla prossima ciao!!!
lunedì 13 dicembre 2010
Un tenero orsetto al cioccolato per coccolarsi a merenda
Buon lunedì carissimi,trascorso bene il week end?io bene insieme alla mia allegra famigliola a sistemare ancora qualche addobbo natalizio col caminetto acceso e le musiche di Natale e alle prese con le prime letterine a Babbo Natale....
Tra tutti i doni richiesti ci stava anche un orsetto coccoloso,allora visto che in casa di orsetti di tutte le misure e colori ce ne stanno per un asilo intero ho pensato bene di realizzarne uno per coccolarli a merenda...Grazie allo stampo Pedrini,linea dolci Lillotte ho sfornato un meraviglioso orsetto al cioccolato che ha stupito i miei cucciolotti .
Ingredienti:
300 gr di farina con lievito Molino Rossetto,250 gr di zucchero,3 uova,125 gr di burro,100 gr di cioccolato fondente,1 vasetto e mezzo di yogurt greco,buccia grattugiata di un arancia.Zucchero a velo e gocce di cioccolata per decorare.
Preparazione.
Lavorate le uova con lo zucchero,nel frattempo fate fondere il burro e successivamente il cioccolato fondente ,fatelo intiepidire prima di aggiungerlo al composto di uova e zucchero,aggiungete la scorza d'arancia,lo yogurt e successivamente la farina .Versate nello stampo e infornate sino a prova stecchino.
Fate freddare prima di servire con lo zucchero a velo,io ho usato lo spargizucchero sempre Pedrini e ho decorato anche con gocce di cioccolato per risaltare meglio occhi naso e zampette.
Una simpatica idea per la merenda dei nostri bimbi che in questo periodo saranno impegnati tra sorteggi,tombole e quant'altro.
A tutti una buona giornata e alla prossima baci!!!
sabato 11 dicembre 2010
Chicchi di riso soffiato ...per tutti!
Buondi' carissimi oggi un freddo molto pungente ci tiene compagnia,finalmente riesco ad indossare i miei caldi maglioni e i calzettoni multirighe di lana......lo so che ancora per l'Epifania c'e' tempo ma a me piace giocare d'anticipo...
Oggi vi propongo un dolcetto nato per caso,ma che mi ha soddisfatta tanto .Dei biscottini al riso soffiato che sono stati realizzati in primis per consumare appunto il riso soffiato che piace tanto ai miei bimbi ma così tanto che alla fine scordano pure di consumare e con delle dosi a cucchiaio.
Con le dosi che riporto ne son venuti una quindicina.Ma son talmente facili che basta poco per rifarli quando ne avete voglia.
Ingredienti:
1 uovo piccolino,1 cucchiaio e mezzo di zucchero,2 cucchiai e mezzo di farina,80 gr di burro morbido,riso soffiato al cioccolato q.b,un pizzichino di lievito,scorza d'arancia grattugiata.
Preparazione:
In una capiente ciotola lavorate le uova con lo zucchero aggiungete il burro morbido e infine la scorza d'arancia grattugiata e la farina miscelata al lievito ed infine il riso soffiato.In una placca da forno rivestita di carta forno e disponete un cucchiaio di questo composto distanziandolo bene e infornate per circa 10 minuti.
Golosi e croccanti !L'indomani tendono ad essere un po meno croccanti ma dubito che ci arrivino se li preparate a piccole dosi.
A tutti un felice e sereno week end.. mi raccomando non esagerate negli acquisti..basta poco per portare il dono piu' bello e amato da tutti...un caldo abbraccio accompagnato da un sincero sorriso.Baci!
giovedì 9 dicembre 2010
Trancio di merluzzo panato e aromatizzato con Mostarda di agrumi
Buondi' a tuttti!come avete trascorso la giornata di ieri?io in casa tra addobbi e luci natalizie,tra urla di gioia e gli occhi estasiati dei miei bimbi che hanno illuminato il mio cuore e mandato in fumo il mio cervello.......
Oggi vi propongo un altra delizia Lazzaris,una Mostarda agli agrumi che ha reso particolare questo secondo di pesce ideale anche come ricetta per la tavola delle feste.Ottimo davvero ,di facile esecuzione come sanno essere i miei piatti e dal buon sapore.Io ho usato un trancio di merluzzo ma va bene qualsiasi pesce a trancio.Provero' presto anche col salmone.
Ingredienti:
8 tranci di merluzzo,Mostarda agli agrumi Lazzaris,pangrattato,prezzemolo,formaggio da grattugia a vostra scelta,olio e sale.
Preparazione:
Disponete su di una teglia i tranci di pesce,in una ciotola mescolate al pangrattato il prezzemolo tritato e il formaggio,un pizzico di sale ,aggiungete l'olio e i pezzetti tagliati in modo grossolano o se preferite piu' sottili di Mostarda di agrumi,mescolate bene tutti gli ingredienti e disponeteli su i tranci di pesce.Infornate sino a cottura del pesce.Servite con altra mostarda di agrumi come guarnizione del piatto e per accompagnare piacevolmente il pesce ,sentirete la morbidezza del pesce,la panatura aromatizzata e la croccantezzae la freschezza della mostarda.Di effetto e molto molto gustoso.Provate e fatemi sapere ma non ho dubbi vi conquistera'!!
Bacioni e alla prossima ricetta.
martedì 7 dicembre 2010
Dolce con germe di grano e mostarda di fragoline Lazzaris
Buon pomeriggio carissimi oggi vogli proporvi un dolce dal sapore molto particolare dato da due ingredienti speciali,il germe di grano in aggiunta alla normale farina per dolci e la mostarda di fragoline Lazzaris,un dolce dal sapore rustico con un tocco di piccante che smorza quel sapore dolciastro delle fragoline.
Ingredienti:
200 gr di farina00,50 gr di Germe di Grano Molino Rossetto,160 gr di burro,1 vasetto di yogurt alla fragola,3 uova medie,150 gr di zucchero semolato mezzo cucchiaino di lievito.Mostarda di fragoline Lazzaris e zucchero di canna(2 cucchiai)
Preparazione.
Lavorate benissimo le uova con lo zucchero,mescolate le germe di grano con la farina,aggiungete al composto delle uova il burro,lo yogurt e di seguito la farina,solo per ultimo il lievito.Versate il composto in una tortiera ,io ho utilizzato questa della Gaurdini e ho versato sopra la salsa di fragoline mescolata predentemente a dello zucchero di canna.Infornato per 45 minuti circa,(mi raccomando prova stecchino!).Sfornato e servito con dello zucchero a velo.
Molto molto particolare se avete voglia di stupire degli ospiti dai palati esigenti .
Alla prossima e baci!
lunedì 6 dicembre 2010
Fagottini di pancetta di maiale ripiena con lonza guarnita ai pistacchi
Buon inizio di settimana a tutti!!!oggi vi propongo un altra idea gustosa per i vostri pranzetti o cenette natalizie,a me piacciono tantissimo e in tavola vi assicuro e se vi fidate un po di me,vi faranno fare una gran bella figura.Ormai avete capito tutti che sono anzi siam delle buone forchette e quando sto ai fornelli una volta a settimana,forse anche piu' mi dedico ad un primo o ad un secondo completo e gustoso,senza badare piu' di tanto a grassi e calorie,se tutti i giorni nelle vostre tavole non fate mancare mai frutta e verdura vi assicuro che questo sostanzioso fagottino non vi fara' sentire assolutamente in colpa.Se vi ho convinto procuratevi gli ingredienti e procedete così:
Ingredienti:
12 fette di pancetta di maiale fresca,12 fette di lonza di maiale tagliatta sottile,formaggio (io ho usato la mia provoletta ragausana)cipollina fresca,spinaci freschi cotti ,Insaporitore Ariosto per carni.Pistacchi tritati per guarnire i lati.
Preparazione:
Vedi foto:
Mettete tra due fette di pancetta fresca e insaporita con Ariosto ,i condimenti richiudete arrotolando i fagottini e passate i laterali ben chiusi sul trito di pistacchi.
Disponeteli in una pirofila da forno ,ma se volete potete anche cuocerli in padella,io ho preferito metterli in forno e lasciarli cuocere sino a doratura e cottura completa delle carni a 180° per 30 minuti circa.
Servite accompagnati da verdurine cotte al vapore o con delle patate in pure' o gratinate.
Credetemi se mi azzardo a dire che sono un gran bel piatto adattisismo per queste attesissime festedove si ci rompe il capo a pensare e ripensare come stupire i propri ospiti.
A presto con un altra ricetta e buona giornata a tutti!!
*Qui la versione di Federica che li ha provati.Grazie
Con questa ricetta partecipo al 1° Contest di La cucina diTatina
domenica 5 dicembre 2010
Un risotto riciclato per una cena sfiziosissima
Buona domenica a tutti!il freddo e' arrivato anche da noi,ma un bel sole anche quest'oggi ci ha tenuto compagnia accarezzandoci piacevolmente in questa prima giornata di shopping natalizio.A proposito di shopping..avete iniziato?io sinceramente ancor non mi decido,sara' che pensare a 18 nipoti e via discorrendo tra parenti cari e amici vicini,piu' che voglia di shopping ho veri e propri attacchi di panico.. ma so che quelli home made andranno per la maggiore.
Chiusa la parentesi regali oggi vi propongo una sfiziosa idea utilissima per queste feste che vi assicuro piace davvero a tutti e con poca spesa e preparata in anticipo vi fara' fare un bel figurone.
Un fagottino di sfoglia farcito con del risotto agli spinaci avanzato la sera prima e accompagnato a formaggio e prosciutto guarnito con semi di papavero.Davvero speciale!
Ingredienti:
un rotolo di sfoglia fresca rettangolare,del risotto agli spinaci avanzato o preparato anche il giorno stesso purche' sia freddo,(riso,spinaci,parmigiano)formaggio filante,un po' di prosciutto cotto,qualche cubetto di pomodoro,semi di papavero Molino Rossetto come guarnizione.
Preparazione:
Ritagliate dei quadrati di sfoglia al centro disponete un po di risotto, del formaggio filante(io ho usato la provoletta ragusana)il pomodoro e un po di cotto.Richiudete i 4 lembi riportandoli al centro,spennellate di latte la superficie e decorate con i semi di papavero.Cuocete in forno sino a doratura.Servite.
Io li ho preparati per una cenetta improvvisata ma vi assicuro che fanno la sua gran bella figura in un buffet o per una cenetta a base di piccoli stuzzicchini di sfoglia.
Vi auguro un buon proseguimento e alla porssima baci!!!
*Partecipo al contest di Zagara con questa ricetta
giovedì 2 dicembre 2010
Pasta fresca Mon Amour!!!
Buondi carissimi grazie ancora per i complimenti ,per la torta postata ieri,vi ringrazio ma secondo me siete stati troppo magnanimi.........
Quest'oggi invece vi faccio vedere i miei primi esperimenti con la pasta fresca,preparata domenica scorsa.Complice la mia passeggiata e visita al Molino della zona ionica col bottino di 5 Kg di farina di semola di grano duro e la nonna papera manuale come regalo anticipato di Natale da parte del mio caro maritino.
Quindi grazie ad un corso accellerato via mail del mio angelo custode,(Santa subito!!!)e tanta buona volonta ho impastato e tirato una bella sfoglia di pasta fresca.
La domenica ci ho fatto le lasagne con un sughetto funghi e besciamella niente male,e il giorno successivo abbiamo gustato dei cuoricini ripieni di Philadelfia e pistacchio tritato accompagnati da una salsina alla philadelfia e prosciutto affumicato.
Favolosi!!!!!
Ingredienti:
400 gr di semola di grano duro,4 uova medie freschissime,un cucchiaio di olio un pizzico di sale.
Preparazione:
Ho fatto la famosa fontana con la farina e aggiunto pian piano le uova il pizzico di sale e il cucchiaio di olio.Impastato e lasciato riposare una mezzoretta abbondante.
Ho tirato la sfoglia con la nonna papera e divise in sfoglie per lasagne e l'altra per fare dei cuoricini ripieni .Lasciati riposare ed asciugare .
Per il sugo ai funghi ho fatto cosi':
ho fatto dorare una cipollina fresca aggiunto un misto di funghi surgelato e aggiunto della polpa di pomodoro,sale e pepe e prezzemolo.Ho preparato anche una besciamella con:500 ml di latte,150 gr di burro,150 gr di farina.Noce moscata.
Per il ripieno dei cuoricini :Ho mescolato mezza confezione di philadefia con 100 gr di pistacchi tritati per la salsa di accompagnamento dei cuoricini invece:ho usato del philadelfia che ho sciolto in un tegame con un po di latte e aggiunto ai pezzetti di prosciutto cotto affumicato saltati in una padella antiaderente.Serviti con dei pistacchi interi.
Visto che il risultato e' stato molto soddisfacente per essere la prima volta di sicuro non tardero' molto a rifarli.
Che dite promossa???
Alla prossima ciao!
mercoledì 1 dicembre 2010
Una torta per il mio nipotino direttamente dai Caraibi
Rieccomi con un post velocissimo ci ho scherzato un po' su col titolo in quanto in questi due giorni un forte vento di scirocco attanaglia la Sicilia con temperature molto miti,quasi primaverili....e visto che stava in attesa ho deciso di postarla oggi questa torta, che ho realizzato per il compleanno del mio nipotino, che la scorsa settimana ha festeggiato in classe con i suoi compagnetti 5 anni!Fan accanito dei Pirati dei Caraibi e Jack Sparrow.Non sono molte le decorazioni ( ero in convalescenza...bella scusa vero??? )...ma a lui che e' pure il mio figlioccio e' piaciuta tantissimo e questo a me basta e mi riempie di gioia.
Una torta semplicissima farcita con camy cream al ciccolato al 70 % e una bagna con il liquore all'arancia.Qui trovate tutte le spiegazioni su come e' stata realizzata e i suoi ingredienti.Panna e un pizzico di colorante verde per le decorazioni laterali.L'immagine invece e' stata fotocopiata su una base di pasta di zucchero...non e' opera mia pero'!!!
Anche se semplice non ne e' rimasta manco un pezzetto...diciamo che la rifaro'presto!(a buoni intenditor poche parole.............)
Vi auguro un buon proseguimento di serata e al prossimo post..baci!
martedì 30 novembre 2010
Amore a prima vista fu!!! Il Pluffin di Federica ...in versione tortine
Buon pomeriggio a tutti qui tira un forte vento di scirocco che oltre ad aver mitigato le temperature dei giorni scorsi sta seminando virus in tutta la zona..che stress non aggiungo altro.
La scorsa settimana a tirarmi su il morale ci ha pensato la Guardini ormai compagna inseparabile e amica fidata nella mia cucina,il suo pacchetto conteneva tante preziose idee innovative per le prossime feste natalizie ,stampi in alluminio ,coppapasta,tagliabiscotti e questo graziosissimo stampo corolla Juliette in silicone.Amore a prima vista fu vedendolo.
Ieri girovagando tra i vostri blog la freccia di Cupido ha fatto nuovamente breccia nel mio cuore con il pluffin di Federica,pensando di aver tutti gli ingredienti mi metto subito con le mani in pasta ma mi accorgo che la panna mancava nella mia dispensa...oddio e adesso?avevo il cuore infranto oltre le uova rotte nella ciotola... non demordo pero' vuol dire che cambio qualcosina di sicuro Federica non si offendera'...vero?
Ingredienti:
Qui la sua ricetta e tra parentesi le mie modifiche:
175 gr di farina integrale io ho usato questa Molino Rossetto,75 gr di fecola,175 di zucchero,200 gr di panna(io ho usato due vasetti da 125 gr di yogurt greco)40 gr di burro(mia aggiunta)1 bustina di lievito ,3 uova ,la scorza di un limone grattugiato,uvetta e pinoli(io solo uvetta a piacere ammollata nel passito)
Preparazione:
Ho lavorato le uova con lo zucchero ho aggiunto successivamente il burro,lo yogurt,la buccia di un limone e miscelato farina integrale e fecola,ho tritato le uvette bne strizzate, cosi' da farle mangiare senza far storie ai miei bimbi e per ultimo aggiunto il lievito.Ho versato il composto negli stampi natalizi e nella stampo a corolla Guardini e infornato sino a cottura(prova stecchino).
Lasciato freddare bene e cosparsi di zucchero a velo e solo il centro della tortina di cacao amaro.Morbide e profumatisisme queste tortine,vanno via subito e sono un ottima idea regalo per i bimbi per questo Natale.
Iscriviti a:
Post (Atom)