mercoledì 30 maggio 2012
Torta salata con brisee all'olio,zucchine,asparagi e fiori di zucchina
Difficile scrivere un post dopo aver visto e sentito notizie che ti lasciano tristi ed amareggiati..e ti fan riflettere che la vita a volte fugge via in un attimo nonostante sei stata anni e anni a costruirtene una...
Ma questo e' uno spazio dove mi rilasso,dimentico per un attimo dispiaceri e stress quotidiani e mi abbandono ad un po di leggerezza..
Quindi anche quest'oggi un idea per la vostra tavola..
Ho preparato una brisee all'olio guardando questo sito ''tavolaeartegusto''e sotto suggerimento di una cara amica e devo dire che mi son trovata bene,provatela pure voi.
Zucchine, fiori di zucchina e asparagi freschi sono stati la mia farcia hanno e quel tocco in piu...
Ingredienti per la brisee:
Qui il link della ricetta
200 gr di farina 00,
80 gr di olio evo,
70 gr di acqua fredda,
sale,
1 uovo battuto con un po di latte,
pepe.
Riposo in frigo di 30 minuti.
Farcia:
4 zucchine piccole
4 fiori di zucchina,
5 asparagi ,
4 fette di prosciutto cotto
fette di provola ragusana.
Preparazione:
In un robot mettete la farina e l'olio,fate andare qualche minuto sino a che non si formino dei grumi,aggiungete quindi l'acqua e il sale.Fate girare ancora qualche minuto e vedrete formare una palla.Prendete quindi la pasta e lavorandola leggermente formate una palla e mettete a riposare in frigo coperta da pellicola per 30 minuti.Nel frattempo saltate le zucchine tagliate a rondelle e gli asparagi con un filo d'olio,devono rosolare qualche minuto.
Aprite i fiori ,eliminate il pistillo .Stendete quindi la brisee con un foglio di carta forno e disponete le fette di cotto,le verdure,il formaggio.Battete un uovo con un po di latte e del pepe e versate sulla torta salata.Unite a mo di guarnizione i fiori aperti.Cuocete in forno sino a cottura e doratura della pasta.
A noi e' piaciuta tantissimo!Persino i bimbi non hanno fatto storie nonostante ci fossero le tanto odiate verdurine:-))
A tutti una buona serata e alla prossima
Scarlett
lunedì 28 maggio 2012
Involtini farciti con tartufata e salsiccia toscana
Buon lunedì ,iniziato bene la settimana?qui un bellissimo sole finalmente speriamo duri e arrivi dappertutto!..
Lo sapete che sono un appassionata di funghi porcini e non solo,quest'oro della natura insieme al diamante per eccellenza in cucina , sto parlando del tartufo,sapientemente raccolti ,selezionati, messi sott'olio o trasformati in creme e varie, richiedono da sempre ,mani esperte ma sopratutto passione e dedizione e l'Azienda Inaudi sin dagli anni 50 se ne occupa assicurando sempre l'eccellenza del Made in Italy nelle tavole degli italiani e non solo...perche' dappertutto il marchio Inaudi e' simbolo di garanzia ed alta qualita'.
Io quest'oggi vi propongo la Tartufata crema di porcini e tartufi bianchi ricca e profumata farcia dei miei involtini
Ingredienti per 4 persone:
8 fette di carne per involtini,
4 salsicce toscane,
2 cucchiai di crema''La tartufata'' Inaudi,
pangrattato,
olio evo(io Dante)
formaggio grana o parmigiano,
dadolata di provola(io ragusana).
Preparazione:
Preparate la farcia sbriciolando la salsiccia fresca e amalgamandola con la crema di funghi,pangrattato,formaggio grattugiato.Dovete ottenere un composto morbido.Disponete per ciascuna fetta la farcia e i dadini di provola.Arrotolate bene.Passate gli involtini prima nell'olio evo e poi nel pangrattato condito con il formaggio grattugiato.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura dell'involtino.
Croccanti fuori morbidi e profumati all'interno...da provare!!
A presto nelle vostre cucine..
Scarlett
mercoledì 23 maggio 2012
Tonno e pistacchi...
Buongiorno..che vento tira dalle vostre parti??qua parecchio...:-((
Ancora pesce quest'oggi,delle fette di tonno preparate ieri sera a cena...
Ho voluto provare a panarle con del pane grattugiato e dei pistacchi pestati grossolanamente,cotte in forno una decina di minuti e gustate con una salsina di olio e limone......
Da rifare!!!!!!!
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di tonno fresco,
mollica di pane casareccio tritata al mixer,
pistacchi interi pestati grossolanamente,
olio evo(io Dante)
succo di limone q.b
sale(io selezione Gemma di mare affumicato integrale)
Preparazione:
Bagnate le fette di tonno nell'olio evo,lasciatele per qualche minuto rigirandole per lato,nel frattempo mescolate al pangrattato tritato con un po di sale affumicato,i pistacchi pestati grossolanamente.Panate quindi le fette e disponendole su una pirofila da forno,coprite con carta di alluminio e cuocete in forno per una decina di minuti o a seconda dello spessore del tonno che avete scelto.
Mescolate del succo di limone con dell'olio,sino ad avere una salsina da accompagnamento.Servite quindi le fette di tonno panate con questa.
A noi e' piaciuto tantissimo e a voi??
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
martedì 22 maggio 2012
Rana pescatrice al forno con patate
Buondì ieri vi ho proposto un primo piatto oggi vi propongo un secondo..di pesce pero'...
A noi piace tanto la rana pescatrice brutta a vedersi ma buona a mangiarsi ,l'ho provata al forno con le patate e devo dire che ci e' piaciuta tantissimo,era la prima volta e non sara' nemmeno l'ultima visto che i miei bimbi l'hanno mangiata molto volentieri ed hanno fatto pranzetto completo,visto il sughetto e le patate saporite...
Ingredienti:
1 rana pescatrice,(questa era piccolina circa 500 gr)
3 patate tagliate a fette sottili,
1 cipollotto,
1 conf di cuore di brodo Knorr pesce
olio evo(io Dante)
pepe nero prima di servire.
1 cucchiaio di polpa di pomodoro.
Preparazione:
Lavate il pesce e privatelo della pelle,disponete su una teglia le fette di patate tagliate sottili,aggiungete quindi la rana pescatrice,tagliata a pezzetti,il cipollotto,al centro il cuore di brodo,la polpa di pomodoro sparsa sul pesce e sulle patate per dare colore, un po di acqua e un bel filo d'olio.
Coprite con un foglio di alluminio per alimenti e cuocete in forno per 20 minuti circa(controllate le patate ovviamente) rigirando a meta' cottura il pesce.
Servite con il sughetto e una macinata di pepe se piace.
Molto saporito da scarpetta finale:-)))
A presto
Scarlett
lunedì 21 maggio 2012
Pasta al forno della nonna...
Buon inizio di settimana,inutile dire che quello appena trascorso ci ha lasciato malinconici ,tristi e con tanta amarezza..la vita fugge via in un attimo ..
Il tempo poi uggioso non ci aiuta di certo,ti ritrovi a pensare,immersi nei ricordi belli e brutti,quasi fosse tutto concatenato al magone che si ha dentro..
A dire il vero e' un periodo un po così il mio..e nei giorni scorsi persa nei ricordi ho preparato questa pasta che spesso faceva la mia nonna materna e che a noi piaceva tanto..lei la chiamava pasta al forno alla mozzarella...io stavolta ho omesso quest'ultima perche' in casa mi ritrovo due splendide provole ragusane,quindi ho usato queste..ma il procedimento e' fatto uguale uguale..un sugo al pomodoro,con tanti capperi,acciughe,prezzemolo...
Ingredienti per 6 persone:
1 litro di passata di pomodoro,
una bella manciata di capperi(io Bonomo e Giglio,inimitabili!!!)
un bel ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio di aglio,
5 filetti di acciughe,
olio evo(io Dante)
pangrattato, formaggio grattugiato q.b
Mozzarella a volonta'
Preparazione:
Preparate il sugo ,facendo sciogliere in una casseruola,le acciughe con un bel filo d'olio evo e facendo dorare l'aglio,che poi va eliminato,aggiungete quindi la vostra passata di pomodoro,i capperi e solo quasi a fine cottura il prezzemolo tritato.
Lessate la pasta al dente,io ho usato delle penne rigate,scolatele ed mescolate con il sugo.
Prendete una pirofila,ungetela di olio e spolverate di pangrattato,versate un primo strato di pasta,farcite con il prezzemolo tritato e tanta mozzarella,finite con l'ultimo strato di pasta,ancora trito di prezzemolo,altra mozzarella e cospargete di pangrattato,formaggio grattugiato a piacere e altro prezzemolo tritato.
Cuocete in forno per 10 minutini circa ,se occorre fate gratinare e servite!!!!!
Questa la foto dell'interno...
Da provare parola di Scarlett
Alla prossima e un grande abbraccio a chi sta vivendo una situazione difficile..
A presto
venerdì 18 maggio 2012
E pizza sia per il week end!!
Buondì e ci risiamo..un altro fine settimana in cui lasciarci andare al relax,al mare o a spasso nei boschi,lontani dallo stress quotidiano pero' e per chi puo'...
ed io ancora non so :-))....
Ma so che sta pizza e' perfetta per la vostra cena del week end...
Nasce dall'idea di finire delle farine in dispensa(semola e 00,mai provate insieme) e farcirla con delle fette di provola e dei pomodorini pachino appena colti..
Ingredienti:
400 gr di semola rimacinata di grano duro( oltre quella per lo spolvero)
250 gr circa di farina 00,
1 cucchiaio colmo di ricotta vaccina,questa era molto asciutta...
280/300 gr circa di acqua,(mi regolo sempre man mano che lavoro..)
sale q.b,
7/10 gr di lievito di birra fresco.(Regolatevi sempre in base alla temperatura che avete in casa...)
Farcia:
provola dei Nebrodi,grana grattugiato,pomodori pachino,origano,sale.
Preparazione:
Ho impastato a mano,per quasi mezz'oretta (questa ginnastica fa bene alle braccia, le rende toniche e anche alle vostre manine....:-))))facendo sciogliere il lievito,in un po d'acqua,unendolo alle farine ben miscelate tra loro, aggiungendo quindi la ricotta e l'acqua man mano,solo per ultimo il sale,battendo piu' volte l'impasto su di una spianatoia infarinata.
Ho iniziato alle 14.00 ed ho infornato alle 20.00,(alle 18.00 ho preso l'impasto lavorato un pochetto e diviso in due panetti e rimessi a lievitare nuovamente).Steso e farcito.Cotto in forno a 250° per 10/15 minuti.
Con questa pizza semplice ma sfiziosa nell'insieme vi auguro un sereno fine settimana
Scarlett
mercoledì 16 maggio 2012
Polpettone lardellato...
Buon pomeriggio ,non so se ci azzecco col titolo..ma avendo usato del buon lardo del suino nero dei Nebrodi per fasciare questo polpettone ho pensato di scrivere così...
Ormai lo sapete che adoro preparare i polpettoni se poi si ci aggiunge della salsa di pomodoro profumata al basilico e del pane casareccio diciamo che il pranzo o la cena e' servita a dovere...
Gradite una fetta per cena?
Ingredienti:
800 gr di polpa tritata di vitello,
4 uova,
grana grattugiato q.b,
pangrattato q.b,
un ciuffo di prezzemolo
1 cipollina fresca tritata,
due uova sode
spinaci lessi q.b,
provola dei Nebrodi o qualsiasi formaggio a vostro piacere q.b
Lardo(suino nero dei Nebrodi)q.b.
Olio evo(io Dante)
Sale (io Gemma di Mare)
Salsa di pomodoro (io home made di ciliegino).
Preparazione:
Mescolate alla carne trita,le uova,il formaggio grattugiato,il prezzemolo,la cipollina,il pangrattato e mescolate bene.Fate riposare un po prima di formare il vostro polpettone.Io uso sempre la carta forno per evitare che si apra in cottura.Quindi prendo la carta forno,dispongo le fette di lardo,allargo l'impasto di carne trita,metto gli spinaci lessi ben strizzati,le uova sode e le fette e/o pezzetti di provola.Chiudo bene e con la stessa carta da forno lo metto a cuocere dentro uno stampo da plumcake in forno per 45/50 minuti circa.
Appena sara' tiepido tagliatelo a fette.
Nel frattempo fate cuocere la vostra salsa di pomodoro con un bel filo d'olio evo e del basilico fresco e a meta' cottura aggiungete le fette.
Ho servito le fette dentro a dei piccoli cocci insieme a delle fette di pane casareccio per l'immancabile scarpetta finale :-))
Alla prossima
Buona serata
Scarlett
lunedì 14 maggio 2012
Cous cous..col cuore
(Coppapasta tondo Guardini)
Buon inizio di settimana a tutti!!!
Qua stamani giornata uggiosa,ieri un sole caldo e meraviglioso oggi pioggerella e cielo grigio..:-((
Rallegriamo quindi la giornata con questo colorato e gustoso cous cous di pesce...realizzato col cuore di brodo della Knorr...
Che dirvi molto appetitoso!
Ingredienti per 4 persone
Cous cous precotto,(3 tazze)
acqua calda,q.b
olio evo,(io Dante)
seppioline( io stavolta quelle surgelate)
300 gr gamberetti freschi,
cozze nere,q.b
1 calamaro piccolo,
2 bastoncini di surimi,
8 pomodorini pachino,
1 cipollina fresca,
un peperone piccolo rosso,
prezzemolo,
mentuccia fresca,
1 conf di cuore di brodo Knorr pesce.
Preparazione:
Pulite e fate aprire le cozze,a parte sgusciate i gamberetti,tagliate a listarelle sia il peperone che il calamaro,tagliate il surimi.
In una ciotola mettete il cous cous,versate un po di acqua calda e un filo d'olio e coprite.Dopo un paio di minuti sgranate bene con la forchetta.Seguite le istruzione sulla ocnfezione che avete acquistato.
In una bella casseruola fate andare con un filo d'olio,la cipollina,il calamaro,il peperone,tagliati a listarelle ,aggiungete le seppioline scongelate ed i pomodorini divisi a meta',fate saltare a fuoco vivace e aggiungete il cuore di brodo.Aggiungete poca acqua calda e fate cuocere.Solo per ultimo aggiungete il surimi,le cozze e i gamberetti.Finite di cuocere e aggiungete il condimento con la sua salsina al vostro cous cous e ultimate con il prezzemolo e la mentuccia fresca tritati al coltello.Mescolate bene e fate riposare un po prima di servire.
Molto molto gustoso...!
Buon lunedì a tutti e alla prossima proposta
Scarlett
Buon inizio di settimana a tutti!!!
Qua stamani giornata uggiosa,ieri un sole caldo e meraviglioso oggi pioggerella e cielo grigio..:-((
Rallegriamo quindi la giornata con questo colorato e gustoso cous cous di pesce...realizzato col cuore di brodo della Knorr...
Che dirvi molto appetitoso!
Ingredienti per 4 persone
Cous cous precotto,(3 tazze)
acqua calda,q.b
olio evo,(io Dante)
seppioline( io stavolta quelle surgelate)
300 gr gamberetti freschi,
cozze nere,q.b
1 calamaro piccolo,
2 bastoncini di surimi,
8 pomodorini pachino,
1 cipollina fresca,
un peperone piccolo rosso,
prezzemolo,
mentuccia fresca,
1 conf di cuore di brodo Knorr pesce.
Preparazione:
Pulite e fate aprire le cozze,a parte sgusciate i gamberetti,tagliate a listarelle sia il peperone che il calamaro,tagliate il surimi.
In una ciotola mettete il cous cous,versate un po di acqua calda e un filo d'olio e coprite.Dopo un paio di minuti sgranate bene con la forchetta.Seguite le istruzione sulla ocnfezione che avete acquistato.
In una bella casseruola fate andare con un filo d'olio,la cipollina,il calamaro,il peperone,tagliati a listarelle ,aggiungete le seppioline scongelate ed i pomodorini divisi a meta',fate saltare a fuoco vivace e aggiungete il cuore di brodo.Aggiungete poca acqua calda e fate cuocere.Solo per ultimo aggiungete il surimi,le cozze e i gamberetti.Finite di cuocere e aggiungete il condimento con la sua salsina al vostro cous cous e ultimate con il prezzemolo e la mentuccia fresca tritati al coltello.Mescolate bene e fate riposare un po prima di servire.
Molto molto gustoso...!
Buon lunedì a tutti e alla prossima proposta
Scarlett
venerdì 11 maggio 2012
Dolce al cacao con confettura e albicocche
Un altro fine settimana e' in arrivo,l'idea di andare al mare mi sfiora,ma anche una bella passeggiata per i monti non sarebbe male....
Meglio non far progetti va....così e' sicuro che qualcosa faro':-))) e voi?
Prima di salutarvi vi lascio questa tortina al cacao e albicocche,glassata,che ho preparato sempre per il 1° Maggio...forse un po calorica..ma che dite vale la pena assaggiare?io dico di si e il buonumore e' assicurato!!!
Ingredienti:
3 uova,
180 gr di zucchero
300 gr di farina con lievito,
40 gr di cacao amaro in polvere,
un goccino di rum
1 vasetto di yogurt bianco,
125 gr di burro.
Farcia:
Confettura di Albicocche q,b
1 conf di Albicocche morbide della Noberasco
Glassa:
un dito di acqua(circa 100 gr)
cioccolato al latte circa 300 gr (io quello delle uova di Pasqua)
70/80 gr di circa di burro.
Preparazione:
Montate le uova con lo zucchero,unite il burro a pezzetti,lo yogurt,il rum,ed infine la farina con il lievito ed il cacao amaro.Versate in una tortiera apribile precedentemente imburrata ed infarinata e cuocete in forno per 35/40 minuti circa.Sempre prova stecchino!
Nel frattempo preparate la glassa sciogliendo il cioccolato con un dito di acqua,mescolate sempre e solo alla fine aggiungete il burro.Otterrete una glassa morbida e liscia.
Quando il dolce sara' intiepidito,dividete a meta' e farcite con la confettura e i pezzetti di albicocche.Ponete l'altro strato al dolce e rifinite con la glassa.Io l'ho preparata la sera prima.
Questo tipo di glassa non indurisce,resta morbida ma asciutta,quindi al taglio risulta perfetta,non occorre quindi mettere in frigo.Se siete piu' abili di me potete lisciare bene la superficie,io l'ho lasciata così ,ho aggiunto delle albicocche in superficie come guarnizione per voi largo alla fantasia.Io posso solo assicurarvi che e' davvero molto golosa!!!!
Con questa mia dolce proposta vi auguro di trascorrere serenamente questo fine settimana
A presto
Scarlett
giovedì 10 maggio 2012
Torta rustica con zucchine,patate e provola
Buondì oggi vi propongo una torta salata facilissima da fare.
L'ho preparata per il 1° di Maggio insieme ad una torta dolce al cioccolato...
Per oggi beccatevi questa pross l'altra un po piu' calorica:-)))
Ingredienti:
1 rotolo di pasta brisee o la vostra fatta con le vostre manine,
4 patate bollite,
2 zucchine bollite,
4 fette di cotto affumicato,
provola a fette(io quella ragusana)
1 uovo,pangrattato e grana grattugiato q.b
sale(io Gemma di Mare).
Preparazione:
Schiacciate insieme le patate e le zucchine ,aggiungete l'uovo,il formaggio grattugiato,il sale,il pangrattato.
Amalgamate bene il tutto e versate un primo strato nella pasta brisee,precedentemente stesa su una teglia da forno,aggiungete quindi il cotto affumicato e il formaggio,rifinite con un ultimo strato di composto di patate e zucchine,e prima di infornare aggiungete altro grana e altro pangrattato,un filino d'olio e via in forno sino a cottura e doratura della vostra torta salata.
Lasciate intiepidire prima di tagliare e servire.
Molto ,molto buona e facile da realizzare
Alla prossima proposta e a presto nelle vostre cucine..
Scarlett
martedì 8 maggio 2012
Al cartoccio ed in..pastella! il pollo..
Buondì tutto bene?Qua sembriamo a Giugno inoltrato per il caldo che fa...
Oggi una preparazione modificata in corso d'opera..vi spiego,ho avuto la possibilita' di provare il Cartoccio della Knorr al limone e spezie..sono rimasta molto soddisfatta,in poche mosse ho preparato dei fusi di pollo molto saporiti..
Ma ho voluto metterci il mio zampino e così visto il risultato finale, carne ben cotta e aromatizzata al punto giusto ho preparato velocemente una pastella(qui la ricetta),ci ho tuffato dentro i fusi di pollo e fritti in olio caldo ho portato a tavola un piatto che ha letteralmente mandato in estasi i miei bimbi..e il maritino..che mi ha detto che questo ha superato di gran lunga quello proposto nei vari fast food o nelle rosticcerie della zona...
Solitamente quando preparavo il pollo fritto non avevo mai un pollo cotto all'interno nonostante le varie marinature provate...ed invece questa soluzione mi ha facilitato tutto... la carne morbida e aromatizzata al punto giusto,la pastella croccante e asciutta che li avvolge per un risultato strepitoso!!
Accompagnateli con una bella insalatina io ho optato per dei dolcissimi pomodorini Pachino del nostro orticello..:-))
A presto
Scarlett
domenica 6 maggio 2012
Quando il croccante incontra la morbidezza......
(Formina per crostate linea Keramia Guardini)
Buona domenica a tutti ,un passaggio veloce nel mio blog per proporvi questa golosissima crostata farcita con crema al formaggio fresco cremoso e crema alle nocciole spalmabile, una spolverata di zucchero di canna e un mix di noci ,nocciole e uvetta della Noberasco. Vi consiglio di cedere alla tentazione di un morso se state nei paraggi oppure rientrate nelle vostre cucine con la consapevolezza che vi siete persi una vera goduria!!!
Ingredienti:
Per la frolla
400 gr di farina 00
125 gr di burro
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo,
125 gr di zucchero.
Farcia:
1 conf di formaggio fresco cremoso spalmabile tipo Phila,
1 bicchiere piccolo di crema alle nocciole spalmabile,
1 conf di Student Mix della Noberasco
zucchero di canna q.b.
Preparazione:
Impastate velocemente la frolla e lasciate riposare un po in frigo.Nel frattempo lavorate il formaggio,aggiungendo la crema di nocciole.Stendete la frolla in una teglia ,versate al centro la crema e ultimate con il mix di noci nocciole e uvetta ,tritati velocemente nel mixer,spolverate di zucchero di canna.Cuocete in forno sino a cottura e doratura della frolla .Fate freddare bene prima di servire.
Molto goduriosa...con queste dosi e' venuta questa crostata qui e la crostatina in alto.
Questa la fetta....era ancora tiepida..ma se non fotografavo subito,rischiavo di non fotografarla piu'..:-))
Provatela assolutamente!!!
Buon continuo a tutti e idealmente una fetta a chi come me si lascia trasportare in questo vortice di golosita...e ogni tanto bisogna lasciarsi andare...senza colpe :-))
A presto
Scarlett
Buona domenica a tutti ,un passaggio veloce nel mio blog per proporvi questa golosissima crostata farcita con crema al formaggio fresco cremoso e crema alle nocciole spalmabile, una spolverata di zucchero di canna e un mix di noci ,nocciole e uvetta della Noberasco. Vi consiglio di cedere alla tentazione di un morso se state nei paraggi oppure rientrate nelle vostre cucine con la consapevolezza che vi siete persi una vera goduria!!!
Ingredienti:
Per la frolla
400 gr di farina 00
125 gr di burro
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo,
125 gr di zucchero.
Farcia:
1 conf di formaggio fresco cremoso spalmabile tipo Phila,
1 bicchiere piccolo di crema alle nocciole spalmabile,
1 conf di Student Mix della Noberasco
zucchero di canna q.b.
Preparazione:
Impastate velocemente la frolla e lasciate riposare un po in frigo.Nel frattempo lavorate il formaggio,aggiungendo la crema di nocciole.Stendete la frolla in una teglia ,versate al centro la crema e ultimate con il mix di noci nocciole e uvetta ,tritati velocemente nel mixer,spolverate di zucchero di canna.Cuocete in forno sino a cottura e doratura della frolla .Fate freddare bene prima di servire.
Molto goduriosa...con queste dosi e' venuta questa crostata qui e la crostatina in alto.
Questa la fetta....era ancora tiepida..ma se non fotografavo subito,rischiavo di non fotografarla piu'..:-))
Provatela assolutamente!!!
Buon continuo a tutti e idealmente una fetta a chi come me si lascia trasportare in questo vortice di golosita...e ogni tanto bisogna lasciarsi andare...senza colpe :-))
A presto
Scarlett
venerdì 4 maggio 2012
Muffin al pistacchio con cuore al cioccolato
(stampi per muffin da 12 Guardini)
Buongiorno carissimi oggi vi propongo un dolcetto ,una tortina/muffin al pistacchio,che al suo interno racchiude un ovetto al cioccolato...dobbiamo smaltire in qualche modo sti ovetti no??
Questi li dedico ad una mia carissima amica che anche da lontano sa starmi vicina,consigliarmi e donarmi la sua amicizia ....e che come me ama il pistacchio!
Ingredienti per 8/10 muffin:
200 gr di farina00
100 gr di zucchero,
70 gr di burro(io Fior di panna INALPI)
80 gr di latte,
2 uova,
40 gr circa di pistacchio tritato,
un pizzico di sale,
1 bustina di lievito,
8/10 ovetti al cioccolato.
Preparazione,come sempre lavorare separatamente i liquidi dalle polveri,mescolare bene successivamente tra loro e versare il composto nei pirottini.Ho messo al centro di ogni muffin un ovetto.
Cuocete in forno per 20/25 minuti circa a 180°.
Questo il suo interno
Golosiii e poi abbinamento ciocco-pistacchio e fenomenale!!
Buon fine settimana a tutti
Scarlett
Buongiorno carissimi oggi vi propongo un dolcetto ,una tortina/muffin al pistacchio,che al suo interno racchiude un ovetto al cioccolato...dobbiamo smaltire in qualche modo sti ovetti no??
Questi li dedico ad una mia carissima amica che anche da lontano sa starmi vicina,consigliarmi e donarmi la sua amicizia ....e che come me ama il pistacchio!
Ingredienti per 8/10 muffin:
200 gr di farina00
100 gr di zucchero,
70 gr di burro(io Fior di panna INALPI)
80 gr di latte,
2 uova,
40 gr circa di pistacchio tritato,
un pizzico di sale,
1 bustina di lievito,
8/10 ovetti al cioccolato.
Preparazione,come sempre lavorare separatamente i liquidi dalle polveri,mescolare bene successivamente tra loro e versare il composto nei pirottini.Ho messo al centro di ogni muffin un ovetto.
Cuocete in forno per 20/25 minuti circa a 180°.
Questo il suo interno
Golosiii e poi abbinamento ciocco-pistacchio e fenomenale!!
Buon fine settimana a tutti
Scarlett
mercoledì 2 maggio 2012
Fagottini ricotta e acciughe
Buon pomeriggio oggi vi propongo un fagottino sfiziosissimo.
Acciughe,ricotta,pepe nero,cipollina fresca e pasta sfoglia e velocemente porterete in tavola un bocconcino che vi conquistera'!!
Ingredienti per 10 fagottini piccoli:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca,
250 gr di ricotta fresca(io ovina)
una bella macinata di pepe nero per ciascun fagottino(io Ariosto)
10 filetti di acciughine dissalate.
Preparazione.
Dividete in quadrotti la sfoglia,disponete al centro di ognuno la ricotta,i filetti di acciughe,la cipollina tritata e spolverate di pepe nero.
Richiudete i fagottini,spennellate di latte e cuocete in forno sino a cottura.
Semplici vero??Ottimi per i buffet ,a me fanno fare sempre un figurone!Se poi li volete ancor piu' sfiziosi friggeteli in olio caldo anziche' cuocerli in forno.....:-))) a voi la scelta
Alla prossima
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)