lunedì 30 aprile 2012

Cheese cake alle amarene con giro turistico ...



Buon lunedi' un rientro un po faticoso,dopo la bellissima giornata trascorsa ieri ..domani pero' ancora vacanza,il sole e il caldo ci tengono compagnia qui in Sicilia ,tutto intorno un esplosione di colori e di profumi,bellissimo!!!
Prima di raccontarvi del mio giro turistico vi propongo una dolcissima Cheese cake, alle amarene preparata sabato scorso per una cena.
Semplice nella sua forma e nelle decorazioni ha conquistato tutti..così dicono:-))
Ingredienti:
200 gr di biscotti secchi,
125 gr di burro,
1 vasetto di yogurt bianco con zucchero d'uva,
500 gr di mascarpone,
4 fogli di colla di pesce,
mezzo tubetto di latte condensato,
panna montata per decorare,zuccherini argentati
Amarene e succo Fabbri
Preparazione:
Tritate i biscotti,aggiungete il burro fuso e compattando bene foderate la base di uno stampo a cerniera(la mia Guardini serie Sweet e Colour).Mettete in frigo.Nel frattempo ammollate la colla di pesce,strizzatela e scioglietela in un dio di latte caldo,a parte lavorate il mascarpone,lo yogurt bianco,  il succo delle amarene e il latte condensato,aggiungete per ultimo la colla di pesce sciolta.Mescolate bene.Versate un primo strato di crema,disponete delle amarene e versate l'ultimo strato di crema.Lasciate freddare e compattare bene in frigo per un paio di ore.Guarnite con ciuffetti di panna montata e amarene.
Deliziosa!!!!
E adesso un po di foto...
Ieri mattina quando ci siamo alzati e vedendo la bella giornata abbiamo pensato di andare al mare,poi pero' abbiamo optato per un posto piu' tranquillo meno affollato..partiamo quindi per i Nebrodi,paesaggi a me tanto cari ,dove per un po si riesce a dimenticarsi di tutte le noie e le angosce,gli avvenimenti quotidiani che a volte capitano e son duri da affrontare..pensate che i telefonini non hanno linea e a volte e' un bene staccarsi da questo..dove non ti sfiora l'idea di guardare l'orologio..ma si resta rapiti dalla quiete,dai meravigliosi colori e i suoni che la natura regala,Percorrendo la strada del vino, tra Solicchiata,Passopisciaro,Linguaglossa,Randazzo,avvistando le ultime colate dell'Etna,calpestando persino la recentissima cenere vulcanica ci inoltriamo nel Messinese tra Floresta e Ucria per giungere infine a Sinagra,..qui ci siamo fermati in una trattoria,molto ospitale e conosciuta da tanti..i Frat.lli Borrello,presidio Slow e Food...ottima cucina,grande accoglienza familiare ci hanno preso per la gola...torneremo molto presto e la prossima volta si fara' tappa nei loro allevamenti del famoso Suino nero dei Nebrodi..
Che dirvi se vi trovate in Sicilia non mancate di visitare questi luoghi,ne resterete affascinati,si cammina tanto,si ci perde nei  grandi pascoli,nei racconti della gente che ci vive,sempre molto cordiale e pronta ad offrirti sedia e pane se accennate ad un semplice saluto...
Con queste foto vi lascio i miei saluti e un buon 1 Maggio a tutti!
Floresta e Ucria...






Quanto abbiamo camminato...
Il mio piccolino e un cavallo del maneggio...
Due Lama nel territorio di Ucria...Luna cosa ti ricordano??


Ah dimenticavo..non potevo tornare a casa senza il mio bottino...
Salumi,pane e formaggi dei Nebrodi..
La famosa Vastedda di pane..




U cucciddatu



Salumi tipici

venerdì 27 aprile 2012

Involtini di lonza panati col pistacchio ed Impan



Siamo giunti al fine settimana,( questa volta e' stata piu' corta e meno pesante pero'..)si prospetta bel tempo ovunque  e temperature quasi estive....voi che progetti avete?
Prima di salutarvi  vi lascio questi involtini sfiziosi,con un interno cremoso cremoso..
Ingredienti per 8/10 persone:
20 fette di lonza di maiale
2 conf di formaggio cremoso fresco,
50 gr di pistacchi  interi,
100 gr di pistacchi tritati,
cipollina fresca
100 di fesa di tacchino (salume)
Impan di Ariosto q.b,
sale e pepe.
Preparazione:
Battete le fette di lonza,salate e pepate,al centro disponete un cucchiaio di formaggio cremoso spalmabile,la cipollina a listarelle,i pistacchi interi. Arrotolate ben stretti e passateli nel latte e poi nella panatura  pronta di Ariosto mescolata ai pistacchi tritati.Disponete quindi in una pirofila,aggiungete un filino d'olio e cuocete in forno sino a cottura e doratura.


Servite..
A noi piacciono tanto preparati così


Con questa mia proposto partecipo ancora una volta al Contest di Ariosto
A tutti un sereno e gioioso fine settimana
Scarlett

mercoledì 25 aprile 2012

Foglie di Salvia pastellate e fritte




Buon 25 Aprile che fate di bello?
La splendida giornata primaverile invita ad uscire e rilassarsi all'aria aperta,anche se poi al dire il vero si ci rilassa poco in queste giornate... troppo caos in giro...
Io ho anticipato la mia gita fuori porta  Domenica scorsa ,infatti sono stata fuori tutto il giorno dapprima in montagna persa ad ammirare il panorama mozzafiato ahime' modificato (a causa dei recenti alluvioni nel Messinese)che regala Mongiuffi Melia e Roccafiorita nella bellissima Valle D'agro',in mattinata  e poi piu' giu,nel primo pomeriggio a godermi il profumo del mare nella bella spiaggia di Letojanni,dove atterrano con i loro bei e colorati paracaduti  gli amanti del parapendio che sorvolano tutta la zona... se cliccate sui link,troverete notizie e foto a riguardo..
Oggi vi propongo un antipastino,che piace tanto al mio grandicello,avendo una bella pianta di Salvia fresca non potevo anche quest'anno preparare le foglie di Salvia fritte in pastella...croccanti al punto giusto!!!
Ingredienti:
Foglie di Salvia fresca grandi q.b(io una decina)
1 tuorlo
1 tazza di birra
1 tazza di farina di semola rimacinata di grano duro(io uso sempre questa per la frittura)
 un pizzico di sale verde delle Hawaii,(io Gemma di mare )
olio per friggere.
Preparazione:
Pulite con un panno umido le foglie da eventuali traccia di polvere,terriccio ect ect,preparate un oretta prima la pastella ,mescolando il tuorlo d'uovo con la birra freddissima,aggiungendo poi la farina e il sale e mescolando bene.Lasciate riposare in frigo un oretta circa.
Scaldate l'olio,immergete le foglie nella pastella e poi friggete in olio.
Lasciate sgocciolare su carta assorbente e servite.


Specialiiiiiiiiiiiiiiiiiii,così dice sempre mio figlio quando le mangia...
Alla prossima e buona giornata
Scarlett

lunedì 23 aprile 2012

Polpette farcite al sugo!



Buon inizio di settimana a tutti!!dopo tanto pesce ritorno con la carne,o meglio delle polpette di carne,ma non le classiche quelle tonde no no, quelle belle cicciotte ripiene e cotte nel sugo.Quelle a cui non fai mancare la scarpetta finale per ripulire il piatto..insomma quelle che fanno diventare le polpette un bel piatto unico!!!
Ingredienti per 4/6 persone:
700 gr di carne trita di vitello
4 uova,
prezzemolo,
Impan di Ariosto
provola ragusana,
prosciutto cotto,
cipollina fresca,
pecorino grattugiato.
sale e pepe
Olio evo(io Dante)
2 spicchi d'aglio fresco,
basilico fresco,
Passata di pomodoro.
Preparazione:
Ho impastato la carne con le uova,il prezzemolo,il pecorino grattugiato il sale e il pepe e un po di Impan di Ariosto.Ho lasciato riposare un pochetto in frigo.
Ho ripreso l'impasto e formato le mie polpette al centro ho disposto il cotto ,la cipollina,il formaggio,chiuso bene e passato queste nell'Impan,fritto in olio evo,caldo per sigillarle bene.


Fatta questa operazione,nello stesso olio,ho messo a rosolare l'aglio,che poi ho tolto,versato la passata di pomodoro,qualche fogliolina di basilico fresco e successivamente le polpette rosolate in precedenza.Quindi lasciato cuocere e finito la cottura delle polpette nel sugo,


aggiustato di sale e pepe e servito.


Con queste polpette al sugo ripiene vi auguro una buona giornata e alla prossima!
Con questa mia proposta partecipo ancora una volta al Contest di Ariosto

venerdì 20 aprile 2012

Filetti di sgombro marinati in olio e limone


Buondì ancora una proposta di pesce...si vede che ci piace tanto?
Anche questa semplice,l'unica pecca stare a pulire bene i filetti dalle sua lische,ma credetemi se vi dico che la fatica ripaga sempre....
Un paio di ore di marinatura e' il piatto e' servito!
Ingredienti per 4 persone
5 sgombri grandi
2 limoni succosi
origano
sale(io Gemma di Mare)
olio evo(io Dante)
pepe,foglie di alloro.
Preparazione:
Pulite ed eviscerate il pesce,mettetelo a cuocere in acqua salata con foglie di alloro ,scorza di limone e qualche grano di pepe.
Non appena il pesce sara' cotto,pulitelo bene eliminando tutte le lische ,ottenendo dei filetti.
Metteteli in una capiente ciotola e/o pirofila,aggiungete succo di limone,origano,pepe macinato e tanto olio fino a coprire tutto il pesce.
Se lo preparate di giorno la sera sara' ottimo da gustare a cena.
A noi piace tanto e i miei figli lo preferiscono al tonno e poi mettete pure che e' un pesce azzurro,che fa bene,costo accessibile e di questi tempi meglio non sottovalutare ste cose..diciamo che l'affare e' fatto e il palato appagato
A tutti un sereno fine settimana ,così come spero sara' il mio.
A presto
Scarlett

mercoledì 18 aprile 2012

Linguine con triglie,gamberi e finocchietto selvatico



Buon pomeriggio tutto bene? io ritorno con un bel primo piatto.
Semplice e con ingredienti freschi e profumati ci ha conquistati ed appagati alla grande,bimbi compresi!!!
Ingredienti per 4 persone:
10 Gamberi freschi,
4Triglie 
insaporitore aglio  e peperoncino(Ariosto)q.b
olio evo(io Dante)
4 pomodori pachino,
sale
Finocchietto selvatico.
Preparazione:
In un tegame mettete l'insaporitore Ariosto Aglio e Peperoncino con un bel filo d'olio,insieme ai pomodori Pachino divisi in 4 e un trito di finocchietto selvatico.Nel frattempo pulite le triglie,ricavatene dei filetti.Sgusciate i gamberi lasciando la testa.Aggiungete quindi il pesce e spruzzate di vino bianco.Aggiustate di sale e cuocete ancora qualche minuto.
Lessate quindi la pasta la dente e mantecatela al condimento.Servite guarnendo il piatto con il finocchietto selvatico fresco e i gamberi


Buono vero??
Con questa mia proposta partecipo al Contest di Ariosto
A presto
Scarlett

martedì 17 aprile 2012

Pizza con sfilacci di carne equina,pomodori pachino e provola!



Buondì come sempre di corsa ma non potevo ancora lasciarvi scervellare ed indovinare quali erano gli ingredienti della mia pizza..Non vi nascondo che mi sono divertita a leggere i vostri commenti....ed immaginarvi a capire che ci stava.
Quindi svelato il mistero e come dice il titolo del post non si trattava di cipolla di Tropea ma di sfilacci di carne equina essiccata...non storcete il naso,se non provate non capirete mai che bonta'!!
Sconoscevo pure io questa preparazione,ma di recente una cara amica in visita in Sicilia mi ha regalato  questo prodotto della sua terra  decantandomi la sua bonta'! mi diceva addirittura che nel Padovano e' un culto questa preparazione....così non appena ho avuto modo di assaggiare..ho subito pensato che sarebbe finito dritto dritto sulla mia pizza...ma ho gia' provato nel risotto
Amici Padovani/Veneti in linea accetto tutte le vostre dritte su questo ingrediente..sono tutta orecchi :-))
Ingredienti:
Pasta per pizza(io la solita con semola di grano duro rimacinata)
provola dei Nebrodi,
cipollina fresca siciliana
sfilacci di carne equina q.b
Pomodori pachino q.b
Sale(io Gemma di mare)
Olio evo(Dante)


Impastate,lasciate lievitare,farcite ed infornate!!
Gustate..calda e filante
Chi vuole addentare...?
Baci e buona giornata
Scarlett

domenica 15 aprile 2012

Un disegno un po vintage...per la sua torta



Buona domenica per chi aspettava il dolcetto questa e' la torta che ho preparato al mio grandicello..sua la scelta della foto e della farcia...al cioccolato!
Sin da piccolo la sua grande passione oltre al disegno e credetemi se vi dico che e' molto molto bravo,sono le vecchie auto in particolare la Fiat 500,pensate che conosce tutto dal motore ad ogni pezzo che la compone,così come riconosce qualsiasi auto dal rombo del suo motore...
Immaginate la mia faccia quando dentro ai centri commerciali vi sono delle auto in esposizione...la sosta e' assicurata con tanto di dettagli e scambi di opinioni tra i venditori/espositori...e alla domanda ''Signora quanti anni ha questo bimbo..restano di sasso!
Semplice nei dettagli come vedete al suo interno contiene una crema fatta con:
300 gr di cioccolato al latte
mezzo tubetto di latte condensato
250 gr di mascarpone,
1 yogurt greco da 125 gr.
Pds e Bagna con liquore all'arancia.
Preparazione:
Fate fondere il cioccolato,mescolatelo appena sara' tiepidino al mascarpone,aggiungendo il latte condensato e lo yogurt greco.Farcite il PDS diviso a meta' e bagnato con il liquore diluito con un po di acqua.
Decorate a piacere,la foto era in Pasta di zucchero...
A lui e' piaciuta tanto...e questo mi ha reso felice..e poi un ottima idea per riciclare il cioccolato..io ho farcito una torta ma la vedo bene anche per una crostata o un dolce al bicchiere..
E adesso un anticipazione..
Questa e' stata sfornata di recente...secondo voi che ci ho messo sopra..?


Buona serata
Scarlett

venerdì 13 aprile 2012

Le Patelle in...padella!!!!



Buondì oggi diluvia alla grande,stamani il mio grandicello compie 7 anni,guarda fuori dalla finestra e mi  dice:''Mamma piove ed io sono triste .........:-((
Perche'? domando io..
Volevo il sole...risponde lui
Gli rispondo...sai che 7 anni fa quando sei nato pioveva? ma tu hai portato il sole...sappi che sei il nostro raggio di sole!
Ha spalancato gli occhi ed ha sorriso.
E' andato a scuola felice di essere un bel raggio di sole...nella vita di mamma e papa'... il fratellino ascoltando tutto questa discussione mi chiede.. ed io?? ho risposto anche tu lo sei..
Non era tanto convinto...di sicuro ci sara' un seguito alla discussione... non demorde se non arriva ad una conclusione seria e precisa..:-)))
Dopo questa parentesi familiare...
Vi propongo ancora delle preparazioni che profumano di mare,presentandovi per chi come me non conosce questo frutto di mare..le Patelle di mare
Qui qualche notizia presa dal web.
Non vi nascondo che stavolta e' toccato a me il lavoro di pulitura ,ma il risultato finale ripaga la fatica.
Io ho preparato sia la classica spaghettata 
Che queste frittelline,che son piaciute tanto anche ai miei piccolini


Ingredienti:
Linguine
Patelle di mare,
aglio,
olio evo,
peperoncino fresco,
Pomodorini pachino
prezzemolo.
Pulire le patelle sotto l'acqua corrente fate bollire dell'acqua salata e cuocetele per un paio di minuti una decina di minuti in acqua bollente.Scolatele ed eliminate il sacchettino nero che sta dietro.In un casseruola fate dorare l'aglio, i pomodorini pachino,un trito di prezzemolo,il peperoncino,aggiungete le patelle e fate cuocere un paio di minuti.Nel frattempo lessate la pasta ,scolatela al dente e finite la cottura nel condimento.Servite.
Per le frittelline:
1 uovo ,
pecorino grattugiato,prezzemolo,
cipollina,farina di semola,sale.
Preparazione:
battete l'uovo ,aggiungete il pecorino,il trito di cipollina e prezzemolo ed aggiungete un po di farina,deve risultare una specie di pastellina,aggiungete quindi le patelle,mescolate bene e con l'aiuto di un cucchiaio prelevate poco alla volta il composto e friggetelo in olio caldo,rigirandole per parte sino a doratura.Servite
Due preparazioni molto gustose!!
Sperando che torni presto il sole vi auguro un buon fine settimana e alla prossima proposta!
Scarlett



mercoledì 11 aprile 2012

Ogni riccio un...capriccio



Buondì cielo nuvoloso,umido ...ma la Primavera dove sta?? la rivoglio.......
Quest'anno due carissimi amici ci hanno regalato in occasione della Pasqua una cassettina di pesce e frutti di mare...che noi ovviamente abbiamo molto gradito :-))) pensate che i miei piccoli hanno urlato di gioia nel vedere e toccare da vicino tante varieta' di pesce e molluschi  messe insieme...
Oggi vi propongo delle linguine con polpa di ricci,noi amiamo tanto questo primo ci ricorda il nostro primo pranzo insieme...infatti quando li abbiamo visti ci siamo scambiati una rapida occhiata e all'unisono abbiamo detto questi con la pasta..subito!!!
Qui mio marito all'opera nella pulitura...fortuna che si e' offerto volontario...
bisogna estrarre solo la polpa rossa,all'apertura del guscio,quindi va ripulito per bene al suo interno,operazione lunga e meticolosa...
Ingredienti:
ricci di mare freschissimi(q.b,questi erano una ventina)
olio evo(io Dante)
aglio,
sale(io Gemma di mare)
prezzemolo,
1peperoncino piccolo rosso
Linguine
Preparazione:
pulite i ricci ricavandone la polpa ,mettetela da parte,fate cuocere la pasta,in acqua salata,scolatela al dente mi raccomando!A parte in un tegame fate imbiondire l'aglio con un bel filo d'olio,il peperoncino,eliminate l'aglio e aggiungete la pasta ,mantecatela alla polpa di ricci ,aggiungendo un po di acqua di cottura della pasta.Servite con un bel cuiffetto di prezzemolo .


Accompagnate il tutto da un buon vino,noi ci siamo concessi il DRU EL CRU ,vino spumante extra dry della Drusian 
Sullo sfondo il piattone del maritino...
Un primo eccezionale!!!!
Alla prossima portata
Scarlett

martedì 10 aprile 2012

Un po di dolcezze...pasquali



Buon pomeriggio trascorso bene questa Pasqua? io in modo sereno insieme alla mia numerosa famiglia e agli amici piu' cari,purtroppo e' saltato un bell'incontro con una cara amica foodblogger ..ma so che ci rifaremo presto..
In questo post un po di dolci che ho preparato come regali home made.Per mancanza di tempo non li vedete confezionati,ma vi assicuro che prima di essere regalati ogni cosa aveva tutti i fiocchi al posto giusto :-))
Che sia Natale o  Pasqua non manco mai di regalare qualcosa realizzato da me e anche questa volta,all'ultimo momento ho messo le mani in pasta ed ho realizzato la colomba che vedete sopra in foto.
Questa frolla ripiena di crema bianca aromatizzata all'arancia ,fragole e un disco di pan di spagna al suo interno.


Ed infine una specie di cheese cake con ricotta ,mascarpone,fragole e pistacchi.
Non me ne vogliano le piu' efferate in materia di cheese cake se la chiamo così, non sara' perfetta ma posso assicurare che era tanto buona...


Questi  gli ingredienti:
Per la colomba vi riporto al sito di Silvy.
Troverete un video che vi spieghera' come fare.
Io ho solo cambiato la glassa.
Per la frolla:
350 gr di farina00
un cucchiaino di lievito
125 gr di burro
un pizzico di sale
100 gr di zucchero
1 uovo.
Per la crema:
100 gr di zucchero,50 gr di farina,500 gr di latte,liquore e scorza di arancia.
1 cubetto di burro di cacao(io Venchi)
Inoltre:1 disco di Pan di spagna,125 gr di cioccolato al latte fuso
Fragole e pistacchi per guarnire.
Preparazione:
Impastate velocemente tutti gli ingredienti e formate un panetto.Rivestite uno stampo da crostata e cospargete la base con dei fagioli,cuocete in forno sino a cottura
Nel frattempo preparate la crema,scaldate il latte,aggiungete lo zucchero e poi la farina,iniziate a mescolare e incorporate successivamente un po di liquore all'arancia e la buccia grattugiata.Fate addensare e appena e' pronta togliete dal fuoco e aggiungete un quadratino di burro di cacao.Mescolate
Appena la frolla e' pronta,eliminate i fagioli,versate il cioccolato fuso(a bagnomaria) e spennellate tutta la superficie e i bordi,fate freddare.
Mettete poi nel guscio di frolla il disco di PDS,bagnatelo un po con del liquore all'arancia se volete,aggiungete quindi le fragole tagliate a pezzetti e la crema.Rifinite con altre fragole pistacchi interi.
Molto molto gradita da chi l'ha ricevuta


Adesso gli ingredienti per la Cheese cake
1 disco di PDS
400 gr di ricotta fresca,
120 gr di zucchero,
250 gr di mascarpone
3 fogli di colla di pesce,(avevo solo questi in casa)
pochissimo latte
fragole.
Preparazione:
Su di un tortiera dal cerchio apribile disponete il disco di pds,bagnatelo con del liquore diluito con acqua e zucchero(io ho messo quello all'arancia home made)nel frattempo ammollate la colla di pesce,lavorate il mascarpone con lo zucchero,strizzate la colla di pesce e aggiungetela al latte che scalderete un pochino fino a che la colla sara' tutta sciolta,aggiungete quindi il latte al mascarpone e successivamente aggiungete la ricotta.
Tagliate quindi le fragole a pezzetti.Io ho preso 4 fragole grosse e le ho frullate e le ho aggiunte ad una parte di ricotta e mascarpone,colorando così di rosa la crema .
Ho composto così la mia cheese cake alternando i due strati di crema uno rosa e l'altro bianco e dei pezzetti di fragola in mezzo e ai lati.Ultimato con delle fette di fragola e una copertura di pistacchi tritati.


Messa in frigo a riposare tutta la nottata prima di consegnarla e assaggiarla pure...
Si infatti questa e' finita sulla nostra tavola di Pasqua
Questo l'interno..


Anche questa molto gradita anche da chi si ostina a dire che non ama la ricotta nei dolci..
Che dire ancora una ''Dolce Pasqua''la nostra..
A presto con un po di ricette che profumano di...mare
Scarlett

venerdì 6 aprile 2012

Qualche idea ...per Augurarvi Buona Pasqua

                                            (Foto presa dal web)


Il tempo stringe amici blogger e siamo arrivati al fine settimana di sicuro  tutte indaffarate/i con i preparativi per il pranzo di Pasqua e della Pasquetta tra cadeaux per grandi e piccini Home made,ci accingiamo a trascorrere insieme alle persone che amiamo questa Festa che richiama tante tradizioni culinarie dal Nord al Sud mille versioni di torte Pasqualine,colombe,biscotti e dolci vari ,io quest'anno per mancanza di tempo non ho ancora preparato nulla ,forse in estremis preparero' una colomba ,ma ho pensato di  lasciare in questo post delle piccole idee che ho realizzato in questi anni .
La colomba di Papum
La colomba Speedy


Le colombine con la crema al pistacchio
La colomba di Manuela


Le colombine salate
La cassata..


Ed infine dei simpatici e golosi cioccolattini farciti da regalare o regalarsi


Tante idee ,tante golosita' ma un unico scopo quello di condividerli in piena armonia e serenita' con chi amiamo....e di trascorrere una Dolce ma sopratutto una ''Serena Pasqua''
Ci rivediamo nelle vostre cucine per gli auguri personali 
Buona giornata a tutti
Scarlett