mercoledì 28 dicembre 2011
Anche a Natale la nostra sicilianita' in un...coppo siciliano...
E dopo i panini del pranzo di Natale vi faccio vedere una cottura particolare tipica siciliana..la cottura nel Coppo siciliano o canale di terracotta...i pastori ,i cacciatori erano soliti cuocere la carne in questo modo,accendevano un bel fuoco per scaldarsi e per arrostire la carne cacciata,ma non esistevano mica le comodissime griglie da apporre nelle braci,bensi prendevano un canale il cossidetto''Coppo siciliano''da vecchi ruderi abbandonati o da attigue Saie di irrigazione e ripulito da residui di terra o da muschio lo poggiavano nella brace ardente così da poterlo sterilizzare ed usare come piano da appoggio e cuocervi la carne.
Noi solitamente ci cuociamo la salsiccia ed il nostro pranzo di Natale ha avuto questa impronta di sicilianita',di vecchie tradizioni e di buoni sapori....
Abbiamo cotto quindi nel coppo,poggiato nella brace del nostro forno a legna della salsiccia di suino nero dei Nebrodi farcita con del pomodoro e della provola.
L'artefice di tutto cio' mio marito che ama questo genere di preparazioni,mi dice spesso che basta un bel fuoco,tanta pazienza e l'amore per le cose semplici per portare in tavola tanta ricchezza ......
Alla prossima
Scarlett
martedì 27 dicembre 2011
Panini con ricotta dentro e fuori
Buongiorno carissimi trascorso bene il Natale?io si fortunatamente circondata dall'affetto dei miei cari quindi davvero un bel Natale.
Questi che vi propongo oggi sono dei panini nati per consumare della ricotta,infatti la ricotta sta sia in mezzo all'impasto che come farcia all'interno insieme ad un acciughina...
Buoni,morbidissimi e sfiziosi!!!
Ingredienti per 18 panini piccoli
500 gr di Manitoba,
170 gr di ricotta,
2 cucchiai di olio evo,
1 cucchiaino di zucchero,
200 ml circa di acqua
12 gr di lievito di birra fresco
sale.
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua,aggiungete lo zucchero appena inizia a schiumare aggiungetelo alla farina,e iniziate a lavorare,aggiungendo la ricotta,l'olio e per ultimo il sale.
Ho impastato a mano fino a che la pasta e' diventata liscia ed elastica.
Ho coperto con un panno e lasciato lievitare per due orette circa.
Poi ho ripreso la pasta diviso in bocconcini ed al suo interno ho messo mezza acciughina e un cucchiaino di ricotta.Chiusi bene,spennellati con uovo e latte battuti insieme,guarniti con i semini di sesamo e rimessi a lievitare sino al raddoppio.
Cotti in forno sino a doratura e cottura.
Morbidissimi e con quel ripieno stuzzicante sono andati a ruba.
Ho fatto la stessa versione per il pranzo di Natale ma non ho messo la farcia,li ho lasciati semplici così da poterli accompagnare con le altre portate del pranzo,li ho decorati con i semi di Papavero e di sesamo alternandoli e disposti a mo di corona cosi da poter creare un centro tavola natalizio con al centro una bella candela...purtroppo non ho la foto...:-))) Possono anche diventare dei bei segnaposto con il nome ..ogni commensale avra' così il suo bel panino
Provateli!!!
Un grande abbraccio e a rileggerci presto..
Scarlett
giovedì 22 dicembre 2011
Tartufo verde,ricotta e salmone per un augurarvi Buon Natale
(Piatto Wald)
Buon pomeriggio ci siamo dunque mancano 3 giorni al Santo Natale questo di oggi e' il mio ultimo post della settimana,da domani saro' alle prese con i panettoni e i preparativi del pranzo di Natale ma non manchero' tra una pausa e l'altra di farvi visita.
Ma prima di andare via voglio proporvi un idea raffinata ed originale con due prodotti di eccellenza quale il Tartufo Bianco e i pistacchi di Bronte..insieme hanno creato un connubio di sapori di grande qualita'!
Solo la Diamante Tartufi ha questo prodotto esclusivo e raffinato che sposa tantissimi preparazioni culinarie e tra queste vi propongo la mia..
Resterete estasiati da tanta bonta'!!
Ingredienti:
1conf di salmone affumicato da 200 gr,3 cucchiai di salsa al Tartufo Verde Diamante(salsa al tartufo bianco e pistacchi di Bronte con olio evo e sale rosa dell'Himalaya)pochissima cipollina fresca,250 gr di ricotta freschissima.Linguine o altro formato di pasta a vostra scelta.
Preparazione:
In un tegame fate imbiondire la cipollina fresca ,aggiungete il salmone affumicato tagliato a listarelle e successivamente la ricotta quindi formate una cremina e sole per ultimo aggiungete il Tartufo Verde.
Lessate la pasta in acqua salata e scolatela al dente,mantecatela quindi alla cremina di ricotta,salmone e Tartufo Verde e servite...
Semplice ma di effetto per un primo dai sapori spettacolari!
Ringrazio come sempre la Diamante Tartufi per aver scelto il mio blog come testimone di questi nuovi ed eccellenti prodotti Italiani.
A voi invece un caro abbraccio e un grandissimo augurio di un Sereno Natale insieme ai vostri cari, che Gesu' Bambino porti nelle vostre case la pace,la salute l'Amore e tante liete notizie...
Vorrei inoltre condividere con voi questo bell'omaggio floreale regalatomi da una cara amica
Con affetto Scarlett
martedì 20 dicembre 2011
Pane,Primosale al pistacchio e miele al tartufo...
Buon pomeriggio ma che freddo fa qui in Sicilia...e dalle vostre parti?
Sulle note di questa vecchia canzone che canticchio spesso in questo periodo perche' mi accompagna ogni qualvolta accendo la radio in auto...(sara' che prendo sempre la stessa stazione radio..:-)))vi lascio un antipastino dal sapore siculo con del pane di semola Home made ,del formaggio Primosale al pistacchio di Bronte, addolcito dalle note aromatiche di questo particolare miele al Tartufo della Magnatum Club.
Mi scuso se latito ancora ma sono giorni un po particolari,se potessi me ne starei in panciolle ed invece tra pediatra,uffici ,recite scolastiche e tante altre cose rincaso tardi e parecchio stanca.
Ringrazio chi ha gia' lasciato in questo mio spazio i suoi auguri,ricambiero' presto nei vostri
Un caro abbraccio e a presto nelle vostre cucine.
Scarlett
domenica 18 dicembre 2011
Sfoglia broccoli e prosciutto
(Teglia rettangolare Guardini linea Keramia)
Buona domenica a tutti da oggi inizia il conto alla rovescia...avete gia' deciso il Menu' delle Feste?
Questa di oggi un idea per il buffet...tagliato a quadrotti stuzzica parecchio l'appetito..potete preparalo prima e un paio di minuti al forno , tornera' croccante e filante come appena sfornato...
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia fresca rettangolare,un bel broccolo siciliano lessato(decidete voi la quantita') ,formaggio filante, (io del pepato fresco e del grana grattugiato),1 cipolla fresca,1 etto e mezzo di prosciutto cotto,50/70 gr di cubetti di cotto di praga,sale e pepe.
Preparazione:
Accendete il forno,srotolate la prima sfoglia,disponete al centro il ripieno di broccolo,cotto,cipollina e formaggio,sale e pepe qb e richiudete con l'altro rotolo di sfoglia.Adagiate il vostro rettangolo di sfoglia in una teglia io ho usato Keramia,la nuovissima linea della Guardini con rivestimento in particelle di ceramica ,molto elegante col suo colore esterno rosso e il suo interno antiaderente di colore bianco..
Sigillate bene tutti i lati e spennellate con del latte .Cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Lasciate intiepidire e servite.
Molto molto particolare !!
Gradito pure da chi non ama particolarmente il broccolo..parola di Scarlett
A presto e buona giornata a tutti!
Buona domenica a tutti da oggi inizia il conto alla rovescia...avete gia' deciso il Menu' delle Feste?
Questa di oggi un idea per il buffet...tagliato a quadrotti stuzzica parecchio l'appetito..potete preparalo prima e un paio di minuti al forno , tornera' croccante e filante come appena sfornato...
Ingredienti:
2 rotoli di pasta sfoglia fresca rettangolare,un bel broccolo siciliano lessato(decidete voi la quantita') ,formaggio filante, (io del pepato fresco e del grana grattugiato),1 cipolla fresca,1 etto e mezzo di prosciutto cotto,50/70 gr di cubetti di cotto di praga,sale e pepe.
Preparazione:
Accendete il forno,srotolate la prima sfoglia,disponete al centro il ripieno di broccolo,cotto,cipollina e formaggio,sale e pepe qb e richiudete con l'altro rotolo di sfoglia.Adagiate il vostro rettangolo di sfoglia in una teglia io ho usato Keramia,la nuovissima linea della Guardini con rivestimento in particelle di ceramica ,molto elegante col suo colore esterno rosso e il suo interno antiaderente di colore bianco..
Sigillate bene tutti i lati e spennellate con del latte .Cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Lasciate intiepidire e servite.
Molto molto particolare !!
Gradito pure da chi non ama particolarmente il broccolo..parola di Scarlett
A presto e buona giornata a tutti!
giovedì 15 dicembre 2011
Stelline, alberelli e ...la Magia del Natale.
(Piatto Wald-Formine per biscotti Guardini)
Ok ok non vi annoiero' piu',per questa settimana,:-))) con i miei biscotti,pero' non dite che non vi avevo avvertito gia'!
Questi sono stati confezionati con un bel nastrino rosso per una bella signora che ha voluto che usassi della farina integrale e della scorza d'arancia...
Questi gli ingredienti:
125 gr di zucchero di canna,
1 uovo,
150 gr di burro,
un pizzico di sale,
200 gr farina integrale (io Molino Rossetto),
150 gr farina 00
scorza di 1 arancia e gocce di cioccolato per guarnire.
Preparazione:
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente ,lavorate zucchero,uovo,unite poi il burro morbido,setacciate le farine ,aggiungete scorza di arancia.Impastate e lasciate riposare un oretta.
Ricavate le forme desiderate e decorate con le gocce.
Cuocete in forno per 10/12 minuti(forno gia' caldo).
Biscotti dal sapore rustico e goloso...
A presto
Scarlett
Ok ok non vi annoiero' piu',per questa settimana,:-))) con i miei biscotti,pero' non dite che non vi avevo avvertito gia'!
Questi sono stati confezionati con un bel nastrino rosso per una bella signora che ha voluto che usassi della farina integrale e della scorza d'arancia...
Questi gli ingredienti:
125 gr di zucchero di canna,
1 uovo,
150 gr di burro,
un pizzico di sale,
200 gr farina integrale (io Molino Rossetto),
150 gr farina 00
scorza di 1 arancia e gocce di cioccolato per guarnire.
Preparazione:
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente ,lavorate zucchero,uovo,unite poi il burro morbido,setacciate le farine ,aggiungete scorza di arancia.Impastate e lasciate riposare un oretta.
Ricavate le forme desiderate e decorate con le gocce.
Cuocete in forno per 10/12 minuti(forno gia' caldo).
Biscotti dal sapore rustico e goloso...
A presto
Scarlett
mercoledì 14 dicembre 2011
Biscotti a cuore..per una cara amica...
(Formine per biscotti Pedrini)
Buongiorno a tutti ancora di corsa ma ci sono ..questi giorni sono davvero frenetici per me...aspetto con ansia(si fa per dire)le vacanze di Natale...non parto mica ma spero che in queste vacanze l'orologio mi dia un po di tregua finalmente,anzi non lo mettero' affatto!!
Anche il mio blog ha messo il vestitino delle feste mica merito mio pero'..ma della mia nipotina che ha scelto questa bellissima foto e mi ha aiutato ad inserirla ...grazie Desire'
Passiamo alla mia proposta di oggi...
Questi biscotti sono stati confezionati per una cara amica..provateli perche' oltre ad essere molto carini sono molto golosi,una frolla al cacao con farina di mandorle,burro e una leggera farcia al Cremino classico Maglio.
Ingredienti:
250 gr di farina00
150 gr di farina di mandorle,
1 uovo,
200 gr di burro
un pizzico di sale
180 gr di zucchero semolato,
2 cucchiai di cacao amaro,
2 cucchiaini di lievito per dolci.
Preparazione:
Lavorate tutti gli ingredienti,mi raccomando il burro deve essere morbido a temperatura ambiente.
Formate un bel panetto,dividetelo in due e in una parte aggiungete il cacao amaro. Ritagliate con la vostra formina i biscotti,(ho usato due formine uguali ma con misure diverse).
Cuocete in forno e solo appena saranno tiepidi farciteli,io ho messo a fondere circa 80 gr di cioccolato''Cremino Classico Maglio''.
Unite i cuoricini e confezionateli a piacere.
Anche dopo 3 /4 gg sono come appena sfornati.
Un ottima e golosa idea da regalare e regalarsi per questo Natale.
A tutti una buona giornata e a presto nelle vostre cucine
Scarlett
Buongiorno a tutti ancora di corsa ma ci sono ..questi giorni sono davvero frenetici per me...aspetto con ansia(si fa per dire)le vacanze di Natale...non parto mica ma spero che in queste vacanze l'orologio mi dia un po di tregua finalmente,anzi non lo mettero' affatto!!
Anche il mio blog ha messo il vestitino delle feste mica merito mio pero'..ma della mia nipotina che ha scelto questa bellissima foto e mi ha aiutato ad inserirla ...grazie Desire'
Passiamo alla mia proposta di oggi...
Questi biscotti sono stati confezionati per una cara amica..provateli perche' oltre ad essere molto carini sono molto golosi,una frolla al cacao con farina di mandorle,burro e una leggera farcia al Cremino classico Maglio.
Ingredienti:
250 gr di farina00
150 gr di farina di mandorle,
1 uovo,
200 gr di burro
un pizzico di sale
180 gr di zucchero semolato,
2 cucchiai di cacao amaro,
2 cucchiaini di lievito per dolci.
Preparazione:
Lavorate tutti gli ingredienti,mi raccomando il burro deve essere morbido a temperatura ambiente.
Formate un bel panetto,dividetelo in due e in una parte aggiungete il cacao amaro. Ritagliate con la vostra formina i biscotti,(ho usato due formine uguali ma con misure diverse).
Cuocete in forno e solo appena saranno tiepidi farciteli,io ho messo a fondere circa 80 gr di cioccolato''Cremino Classico Maglio''.
Unite i cuoricini e confezionateli a piacere.
Anche dopo 3 /4 gg sono come appena sfornati.
Un ottima e golosa idea da regalare e regalarsi per questo Natale.
A tutti una buona giornata e a presto nelle vostre cucine
Scarlett
lunedì 12 dicembre 2011
Lo facciamo insieme??..cosa...il panettone ovvio..!
Buon lunedi' come state?presi anche voi dagli acquisti natalizi? io ancora no.:-))) al sol pensiero entro nel panico assoluto i nipoti aumentano..famiglie numerose siamo! e non so mai come sorprenderli..si dice che basta il pensiero ma se i nipoti vanno da una fascia di eta' compresa tra i 3 e i 24 anni ,mettici poi i figli degli amici intimi e via discorrendo..forse potete comprendere il mio panico e la camurria che mi perseguita...(a fin di bene)
Parliamo di cose serie e dolci...se si avvicina il Natale cosa non puo' mancare a tavola?..il panettone ovvio...ma se questo ha come ingrediente il pistacchio ,le gocce di cioccolato bianche e nere e della pasta madre essiccata secondo voi che panettone e'???
Un panettone speciale... se poi lo si prepara insieme ad una persona speciale che si chiama Federica??
Ok ok ...prendete carta e penna...ops accendete la stampante e provatelo...Da lei trovate la versione salata..per sorprendere i vostri ospiti e gustarlo non a fine pasto ma durante il pasto..per un pranzetto speciale..
Per questo vi rimando a lei...
Ingredienti:
La sera prima (ore 19.00)fate un lievitino con:
50 gr di Manitoba,
50 gr di farina00
1 cucchiaino di pasta acida essiccata Molino Rossetto
1 cucchiaino di malto d'orzo in alternativa zucchero
100 gr circa di latte.
Lavorate bene tutti gli ingredienti formando un lievitino morbido.
Verso le 21.00 mettete in frigo tutta la notte.
Il mattino successivo alle 6.30 tirate fuori dal frigo il lievitino e a parte preparate un altro lievitino con:
4/5 gr di lievito di birra fresco,
50 gr di manitoba,
40 gr di acqua.
Coprite e lasciate riposare sino alle 9.30.
Alle 9.30 prendete i due lievitini e iniziate a preparare il 1° impasto con
200 gr di Manitoba,
200 gr di farina 00
100 gr di granella di pistacchio,
1 uovo intero,
100 gr di burro morbidissimo
1 vasetto da 140 gr di yogurt greco
12 gr di sale
150 gr di zucchero
100 gr di gocce di cioccolato(io bianco e nero)
Ho usato l'impastatrice ed ho messo gli ingredienti alternandoli e il burro a piccole dosi sino a che l'impasto si e' incordato bene.
Ho lasciato riposare e lievitare nella stessa ciotola chiusa con della pellicola e messa in forno con la lucina accesa sino alle 14.30/15.00.
A questo punto ho ripreso l'impasto del panettone ed ho aggiunto le gocce di cioccolato,mi raccomando spolverate bene con della farina il piano quando aggiungete le gocce e poi mettete nello stampo di carta o negli stampini di carta piccoli come nel mio caso... e rimettete dentro al forno con la lucina accesa e un pentolino di acqua calda.
Lasciate riposare e lievitare sino al raddoppio io ho cotto in forno gia' caldo alle 18.30 circa per 30 minuti a seconda del vostro forno(io faccio prova stuzzicadente!)
Potete glassarli se volete io ho fatto così:
30 gr di pistacchio tritato,30 gr di zucchero a velo e albume d'uovo q.b..a rendere la glassa morbida ,non dura, così da poter spennellare bene i vostri panettoncini.
Questo l'interno...
Diversamente dai comuni panettoni questo e' piu' bricioloso al suo interno..le gocce di cioccolato bianco non si vedono ma insieme a quelle fondenti danno un bel sapore e una scioglievolezza particolare..
Per me che adoro il pistacchio posso dirvi che e' fantastico!!!
Per la versione salata vi rimando al post di Federica e ancora una volta la ringrazio per la sua preziosa collaborazione a distanza..certo mangiarlo insieme sarebbe stato un bel regalo di Natale per le nostre famiglie.
A tutti un buon proseguimento di giornata e a presto nelle vostre cucine.
Scarlett
sabato 10 dicembre 2011
Panini farciti...una follia non farli!!
Buon sabato a tutti,oggi un post veloce come questi panini che sono veloci a sparire!!!La ricetta gira tanto in rete ,io li ho visti da Anna del blog ''Dolci follie''da lei trovate tutte le altri fonti di questa straordinaria ricetta,io ho solo raddoppiato le dosi(ed ho fatto bene..)farcito in altri modi ed utilizzato meno lievito..
Provateli..sono molto facili e soddisfanno parecchio ed accanto ad un bel boccale di birra la serata sara' completa..
Ingredienti:
300 gr di farina00,
200 gr di Manitoba,250 gr di acqua tiepida,
12 gr di lievito(negli altri post la dose di 12 gr e' per la meta' di questi ingredienti riportati da me )
50 gr di burro
35 gr di zucchero
2 cucchiai di olio evo
12 gr di sale.
Farcia: wurstel e arrosto di prosciutto(avanzatomi..vedi post ) e formaggio
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua tiepida unitelo alle farine miscelate bene tra loro ed impastate bene,io ho battuto piu' volte l'impasto e messo a riposare per quasi 4 ore in ogni caso e a seconda delle temperature che avete in caso l'impasto deve raddoppiare di volume.
A questo punto prendete dei pezzetti allargateli stirando col mattarello e disponete la vostra farcia e arrotolateli.
Disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno e spennellateli con del latte e decorateli con i semini di lino.
Aspettate che raddoppino di volume e cuoceteli al forno(gia' caldo)sino a doratura.
I miei bimbi hanno fatto il bis,noi invece..........vi lascio immaginare va
Buon fine settimana a tutti e alla prossima
Scarlett
A questo punto
giovedì 8 dicembre 2011
I biscotti di Nigella...e di Ely
(Tovaglietta ricamata ...da me!!!)
Buongiorno e buona Festa dell'Immacolata,scommetto che oggi sarete in tanti ad addobbare casa e non solo con festoni, luci e lucine varie..anche io a dire il vero o meglio i miei piccoli sono così entusiasti che e' impossibile trattenerli ancora...del resto la magia del Natale e' anche questo...ascoltare lunghi discorsi di buoni propositi e stilare letterine senza limite sul budget...beata innocenza!!!
Ma vi rubo solo un attimo quest'oggi...per proporvi questi biscotti di Nigella adocchiati nel blog'' Nella cucina di Ely ''
Una vera bomba di golosita'!!! Quando si dice..la dieta puo' attendere ancora e ancora... ma vale la pena..unico consiglio...raddoppiate le dosi!!!
Grazie Ely per averli proposti nel suo blog,qui il suo post.
Ingredienti:
300 gr di farina con lievito,
30 gr di cacao amaro,
250 gr di burro morbido,
125 gr di zucchero
Carta da forno.
Preparazione:
Lavorate il burro con lo zucchero,miscelare bene la farina con il cacao .Lavorate bene il tutto.Foderate una teglia con la carta forno e formate delle palline,schiacciatele un po e al centro di ognuno se volete e piace aggiungete come ho fatto io una goccia di cioccolato fondente al centro.Cuocete per pochi minuti i biscotti.Resteranno un po morbidi,ma tranquilli cuoceranno da se anche all'uscita dal forno per diventare irresistibilmente croccanti dopo.
Ottima idea regalo,ottima coccola personale....che dire ancora ..provateli senza sentirvi in colpa...sono altre le colpe nella vita ...
Nei prossimi giorni troverete sul mio blog altri biscotti o frolle come idea regalo,ho biscottato parecchio :-)))
Alla prossima allora
Buona giornata
Scarlett
Buongiorno e buona Festa dell'Immacolata,scommetto che oggi sarete in tanti ad addobbare casa e non solo con festoni, luci e lucine varie..anche io a dire il vero o meglio i miei piccoli sono così entusiasti che e' impossibile trattenerli ancora...del resto la magia del Natale e' anche questo...ascoltare lunghi discorsi di buoni propositi e stilare letterine senza limite sul budget...beata innocenza!!!
Ma vi rubo solo un attimo quest'oggi...per proporvi questi biscotti di Nigella adocchiati nel blog'' Nella cucina di Ely ''
Una vera bomba di golosita'!!! Quando si dice..la dieta puo' attendere ancora e ancora... ma vale la pena..unico consiglio...raddoppiate le dosi!!!
Grazie Ely per averli proposti nel suo blog,qui il suo post.
Ingredienti:
300 gr di farina con lievito,
30 gr di cacao amaro,
250 gr di burro morbido,
125 gr di zucchero
Carta da forno.
Preparazione:
Lavorate il burro con lo zucchero,miscelare bene la farina con il cacao .Lavorate bene il tutto.Foderate una teglia con la carta forno e formate delle palline,schiacciatele un po e al centro di ognuno se volete e piace aggiungete come ho fatto io una goccia di cioccolato fondente al centro.Cuocete per pochi minuti i biscotti.Resteranno un po morbidi,ma tranquilli cuoceranno da se anche all'uscita dal forno per diventare irresistibilmente croccanti dopo.
Ottima idea regalo,ottima coccola personale....che dire ancora ..provateli senza sentirvi in colpa...sono altre le colpe nella vita ...
Nei prossimi giorni troverete sul mio blog altri biscotti o frolle come idea regalo,ho biscottato parecchio :-)))
Alla prossima allora
Buona giornata
Scarlett
martedì 6 dicembre 2011
Arrosto di prosciutto con polenta ai funghi...
(Piatto Wald)
Buondi' qui tira un vento pazzesco..a tratti piove pure...le temperature stanno scendendo in queste ultime ore... quindi riscaldiamoci con un bel piatto corposo...!:-)))
In macelleria qualche giorno addietro ho acquistato un bel pezzo di polpa di prosciutto in un unico pezzo ed ho pensato bene di farci un bell'arrosto accompagnato da una bella e cremosa polentina ai funghi che stava in dispensa...sublime!!!!! provatelo
Ingredienti:
Polpa di prosciutto fresco in un unico pezzo 700 gr in rete,rosmarino,dado vegetale.
Preparato per polenta ai funghi Molino Rossetto,800 ml di acqua e misto funghi surgelato cipollina fresca e olio,pepe nero(io Ariosto).
Preparazione:
Prendete il vostro pezzo di prosciutto messo nella rete ,aggiungete un rametto di rosmarino fresco dentro la rete, scaldate una pentola antiaderente ,fatelo rosolare bene con un filino di olio e quando sara' ben dorato da tutti i lati aggiungete un po di acqua calda e un dado vegetale.Fatelo cuocere per 3/4ore circa (a seconda della grandezza) a fuoco dolce,rigirandolo ogni tanto cosi' da poter ottenere lo stesso colore da tutti i lati.
Non appena sara' ben cotto e intiepidito eliminate la rete e il rosmarino e con l'aiuto di un affettatrice tagliatelo a fettine molto sottili.
Nel frattempo saltate in padella il misto funghi surgelato con la cipollina e un filo d'olio e fateli cuocere aggiustando di sale.A parte preparate la vostra polentina ,scaldando 800 ml di acqua con una noce di burro e non appena inizia a bollire versate il preparato e mescolate ,bastano pochi minuti ..aggiungete del formaggio grattugiato se piace o pezzetti di formaggio e del pepe nero.
Servite quindi per ogni commensale le fette di prosciutto cotto con la polenta e guarnite con il misto funghi...
Un buon piatto unico che vala la pena provare!!!
Buona giornata e a presto nelle vostre cucina..
Scarlett
domenica 4 dicembre 2011
Frolla al farro e mandorle per la mia crostata
Buona domenica chi fa colazione con me?
Spesso nel fine settimana preparo dei biscotti o delle crostate per poter far colazione in modo genuino( ogni scusa e' buona per noi...:-)))
Stavolta ho realizzato una frolla con farina di farro e farina di mandorle e farcita con della confettura ai mirtilli rossi presa all'Ikea di recente...
Ho avanzato della frolla e una decina di stelline son venute fuori...
Ho utilizzato questo stampo per crostate smontabile linea Saphir della Guardini.
Questi gli ingredienti..
1 uovo,200 gr di burro,150 gr di zucchero di canna,100 gr di farina di mandorle,150 gr di farina di farro biologica Molino Rossetto,100 farina 00,un cucchiaino di lievito.
Farcia:Confettura ai mirtilli rossi.
Preparazione:
Impastate velocemente il tutto ,miscelando bene le farine con il lievito.Formate un panetto.Rivestite uno stampo per crostate.Farcite con la confettura da voi scelta e con la frolla avanzata fate le vostre decorazioni.
Cuocete in forno per 15/18 minuti,sino a cottura e doratura.Estraete solo quando sara' ben fredda per evitare che si sbricioli....
Provatela e' davvero molto particolare e golosa!!!
A tutti una Buona domenica
Scarlett
venerdì 2 dicembre 2011
I biscotti di Stefania..ossia i Meltawais orange...
Buon pomeriggio prima di augurarvi un sereno ( spero sia sereno davvero per tutti),fine settimana, vi lascio questa ricetta di biscotti ''rubata''(col suo consenso) da Stefania''Araba Felice'',che dirvi e' stato amore a prima vista..letti e replicati dopo qualche giorno...ho solo cambiato l'aroma,lei ha usato il limone io invece l'arancia.
Provateli raddoppiando le dosi pero'..perche' finiscono subito!!!
Ingredienti:
85 gr di burro freddo,
20 gr di zucchero a velo,
buccia grattugiata di un arancia e 2 cucchiai di succo
120 gr di farina 00
1 cucchiaio di maizena
un pizzico di sale e altro zucchero a velo per la copertura.
Preparazione:
Lavorare a lungo con le fruste il burro e lo zucchero a velo,aggiungere dopo la buccia e il succo dell'arancia e il sale.A parte setacciate la farina aggiungendo la maizena ed incorporatela al composto di burro e zucchero.Con l'aiuto della carta forno compattate l'impasto formando un cilindro,il mio aveva una forma piu' quadrata...:-))
Mettetelo in freezer per un oretta o in frigo per due ore.Tagliate il cilindretto con lo spessore di 1 cm.Cuocete in forno per circa 13 minuti,devono essere dorati solo nei bordi,fate intiepidire un po prima di passarli nello zucchero a velo.
Nonostante nell'impasto ci siano solo 20 gr di zucchero a velo sono dolci e pure di facile esecuzione se seguite i suoi consigli
Pensate che li ho gia' rifatti due volte...sono meno belli dei suoi ma son troppo buoni!!!
Provateli!!!Ringrazio Stefania per averli postati nel tuo bellissimo blog!!
A tutti voi un sereno fine settimana e alla prossima
Scarlett
giovedì 1 dicembre 2011
Polpette di ricotta e cavolfiore al forno
(Piatto Wald)
Buon pomeriggio quest'oggi vi propongo una polpettina molto particolare,leggera perche' cotta in forno e facile da far mangiare ai bimbi...manco si accorgeranno che dentro ci sta il cavolfiore,penseranno che siano le ottime polpettine di ricotta!
Ingredienti per 18 polpettine
Mezzo cavolfiore lessato,300 gr di ricotta fresca (io ovina),2 cucchiai di parmigiano,1 uovo battuto,pangrattato q.b,sale e pepe.
Preparazione:
In un robot mettete il cavolfiore lessato in precedenza, aggiungete l'uovo,la ricotta il sale , il pepe e il parmigiano grattugiato.Amalgamate bene il tutto con il pangrattato e fate riposare qualche minuto.Trascorso questo tempo con l'aiuto della mani umide iniziate a formare le vostre polpette e passatele ancora una volta nel pangrattato.Disponetele poi in una teglia da forno,mettete un filino di olio e cuocete in forno per un paio di minuti,rigirandole a meta' cottura.
Ottime davvero,provatele..!!!
I miei le hanno mangiate senza far storie...certo e' stato piu' facile nascondere il cavolfiore nell'impasto che far sparire l'odore caratteristico dei cavoli...il grandicello era pronto a dar battaglia e a dire ''scordatelo...io non lo mangio mica''.... certo non ha pensato che quello stava dentro la sua polpettina....:-)))
A presto
Scarlett
Buon pomeriggio quest'oggi vi propongo una polpettina molto particolare,leggera perche' cotta in forno e facile da far mangiare ai bimbi...manco si accorgeranno che dentro ci sta il cavolfiore,penseranno che siano le ottime polpettine di ricotta!
Ingredienti per 18 polpettine
Mezzo cavolfiore lessato,300 gr di ricotta fresca (io ovina),2 cucchiai di parmigiano,1 uovo battuto,pangrattato q.b,sale e pepe.
Preparazione:
In un robot mettete il cavolfiore lessato in precedenza, aggiungete l'uovo,la ricotta il sale , il pepe e il parmigiano grattugiato.Amalgamate bene il tutto con il pangrattato e fate riposare qualche minuto.Trascorso questo tempo con l'aiuto della mani umide iniziate a formare le vostre polpette e passatele ancora una volta nel pangrattato.Disponetele poi in una teglia da forno,mettete un filino di olio e cuocete in forno per un paio di minuti,rigirandole a meta' cottura.
Ottime davvero,provatele..!!!
I miei le hanno mangiate senza far storie...certo e' stato piu' facile nascondere il cavolfiore nell'impasto che far sparire l'odore caratteristico dei cavoli...il grandicello era pronto a dar battaglia e a dire ''scordatelo...io non lo mangio mica''.... certo non ha pensato che quello stava dentro la sua polpettina....:-)))
A presto
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)