venerdì 25 febbraio 2011
Se avanza polenta? ci faccio le crocchette e ricreo un atmosfera serale ITALIANA!!!
Eccomi di corsa ma ci sono per augurarvi un allegro e caloroso (qui fa un freddo....brrr)fine settimana..
Quella di oggi e' una proposta che sono sicura mette daccordo tutti grandi e piccini e oltre a fare una bella figura servite nella ciotoline da Finger Food di Atmosfera Italiana..sono di un buono,ma di un buono....che ve lo dico a fa'..provateci!!!!!!!!!!
Ormai la polenta in casa mia e' richiesta almeno una volta a settimana,e se avanza..tranquilli proponetela sotto forma di crocchette e vedrete come sparira' in fretta...si lo so ma son fritte..be a me sta bene così..chili in piu' chili in meno nel mio 1.70(quasi)di altezza..cerco di distribuirli bene..ma se proprio non vi garba provateli al forno..la panatura della Ariosto da sempre dei buoni risultati.
Ingredienti:
Polenta avanzata circa 300 gr,(io ho usato questa della DolomitiFood allo speck)una fetta intera di speck(io sempre Dolomitifood),gorgonzola a pezzetti,formaggio filante a pezzetti,Impan di Ariosto,pastella (acqua e farina densa)solitamente uso questa dell'Ariosto ma essendo finita mi son dovuta arrangiare..
Preparazione:
Prendete la polenta avanzata ed aggiungete lo speck cubettato piccolo piccolo,mescolate bene e su una superficie piana allargate la polenta,con l'aiuto delle mani umide prelevate un po di polenta e al centro disponete un pezzetto di formaggio e ovviamente fate in modo che capiti pure il pezzetto di speck.Richiudete e date la forma rotonda.
Io ho fatto due varinati quella tonda col gorgonzola al centro,quella cilindrica con formaggio filante.
Le ho passate nella pastella di acqua e farina e poi nella panatura pronta dell'Ariosto.
Facendo attenzione, tuffateli in olio caldo e fateli dorare da ambo le parti.Lasciate gocciolare su carta assorbente e servite.
Io le ho sistemate nelle ciotoline da Finger food con accanto le salsine.Una al pepe verde tipo barbecue per chi preferisce una note piccantella,l'altra con della Maionese all'aceto balsamico della Cascina San Cassiano per chi preferisce un sapore morbido e delicato.
Questo l'interno al gorgonzola...
Questo quello col formaggio filante
Favolosi!!!! o almeno per noi.
A tutti un felice fine settimana e ci vediamo presto con un dolcetto
Buona giornata
giovedì 24 febbraio 2011
Coniglio in crosta''Insolita'' in piccante'' compagnia
(Piatto e tessuto Wald)
Buondì finalmente ha smesso di piovere e fa un freddo stamani ,l'Etna affascina parecchio col suo manto innevato...
Oggi molti storceranno il naso a vedere la mia proposta con la carne di coniglio che a me piace tanto e oggi ve la propongo con una crosta un po ''Insolita''.Anche io come tante altre blogger ho usato il Panettone della Loison per realizzare un piatto diverso dal solito,ma chi dice che il Panettone si mangia solo a Natale?..ecco se visitate questo Blog vi accorgerete che questo ingrediente puo' arricchire e personalizzare parecchie ricette e lasciar tutti a bocca aperta..mariti compresi!
Questa la mia proposta usando il Panettone Loison ai cereali e uvetta.
Ingredienti:
Coniglio in pezzi,pepe bianco Ariosto,Panettone Loison (io 2 fette)una presa di Gran Kinara grattugiato o altro formaggio da grattugia,olio.
Preparazione:
Mettete a macerare per qualche ora i pezzi di coniglio in acqua,limone e foglie di alloro.Trasferitelo in una pentola e fatelo bollire con altro limone e altre foglie di alloro per 20/25 minuti.
A questo punto prendete le fette di panettone e sbriciolatele con le mani, in una ciotolina aggiungete il formaggio da grattugia e l'olio,mescolate e formate una panure.
Prendete il coniglio e spolveratelo di pepe bianco e un pizzico di sale.Panatelo e mettetelo in una pirofila.
Cuocete in forno per 10 minuti.La panatura diventera' croccante.
Io l'ho servito accompagnato da una Mostarda di Pere Lazzaris per dare al piatto una nota di piccantezza e freschezza.
Buona giornata a tutti e alla prossima proposta
Buondì finalmente ha smesso di piovere e fa un freddo stamani ,l'Etna affascina parecchio col suo manto innevato...
Oggi molti storceranno il naso a vedere la mia proposta con la carne di coniglio che a me piace tanto e oggi ve la propongo con una crosta un po ''Insolita''.Anche io come tante altre blogger ho usato il Panettone della Loison per realizzare un piatto diverso dal solito,ma chi dice che il Panettone si mangia solo a Natale?..ecco se visitate questo Blog vi accorgerete che questo ingrediente puo' arricchire e personalizzare parecchie ricette e lasciar tutti a bocca aperta..mariti compresi!
Questa la mia proposta usando il Panettone Loison ai cereali e uvetta.
Ingredienti:
Coniglio in pezzi,pepe bianco Ariosto,Panettone Loison (io 2 fette)una presa di Gran Kinara grattugiato o altro formaggio da grattugia,olio.
Preparazione:
Mettete a macerare per qualche ora i pezzi di coniglio in acqua,limone e foglie di alloro.Trasferitelo in una pentola e fatelo bollire con altro limone e altre foglie di alloro per 20/25 minuti.
A questo punto prendete le fette di panettone e sbriciolatele con le mani, in una ciotolina aggiungete il formaggio da grattugia e l'olio,mescolate e formate una panure.
Prendete il coniglio e spolveratelo di pepe bianco e un pizzico di sale.Panatelo e mettetelo in una pirofila.
Cuocete in forno per 10 minuti.La panatura diventera' croccante.
Io l'ho servito accompagnato da una Mostarda di Pere Lazzaris per dare al piatto una nota di piccantezza e freschezza.
Buona giornata a tutti e alla prossima proposta
mercoledì 23 febbraio 2011
Veloce si..ma con gusto
Buondì ancora mille grazie per il sostegno e la solidarieta' ricevuta da tutti voi nel mio precedente post...parlarne ed esprimere il proprio punto di vista rafforza tanto questo nostro comunicare e collaborare e spero convinca chi ci offende a leggerci meglio,prima di sputare sentenze.
Oggi la nostra bella Sicilia e' coperta da nuvoloni e precipitazioni insistenti...sembro quasi quasi Bernacca...no scherzi a parte oggi la pioggia fa da padrona..allora cosa c'e di meglio che impastare e sfornare un pane ciabatta velocissimo e croccantello?Scaldiamo casa e la profumiamo con l'odore del pane appena sfornato..roba da far invidia ai fornai del posto..
Basta davvero poco io lo faccio quando mi e' impossibile dedicarmi a quello a lunga lievitazione e lo gusto a pranzo o a cena o quando ho voglia di un panino farcito.
Qui trovate il post che ho dedicato alla mia prima volta con questo pane.Nello stesso post l'autrice'' Aurelia'' che mi diede l'imput per avvicinarmi a questo tipo di preparazione.
Ingredienti:
500 gr di farina oo( io ho usato tutta semola)370 ml circa di acqua tiepida,mezzo cubetto di lievito di birra fresco,sale(quasi 2 cucchiaini)1 cuchiaino di miele o malto(io ho usato miele)
Preparazione:
In una ciotolina mettete a sciogliere il lievito con il miele e un po d'acqua.A parte in un altra ciotola aggiungiamo alla farina il lievito sciolto ,l'altra acqua e mescoliamo il tutto con una forchetta,otterrete un impasto morbido ,colloso e non affatto liscio.Cospargete tutta la superfice dell'impasto con abbondante farina e chiudete con la pellicola o in un contenitore ermetico.Lasciate riposare in un luogo caldo per un paio di ore.
Importante il forno va acceso alla massima temperatura(250°) almeno mezzora prima di infornare.
Trascoso il tempo di riposo riprendete l'impasto e facendo attenzione a non capovolgerlo mettetelo su una spianatoia se volete dividerlo in filoncini oppure direttamente su una piastra da forno ricoperta di carta forno come ho fatto io per avere la forma di un filone largo e appiattito..(noi la chiamiamo ciabatta!)
Infornate almeno per 40 minuti,deve essere dorato ma asciutto.
Eccolo bello pronto e croccante.
Questo l'interno
Io l'ho farcito con quel che mi trovavo in casa,formaggio filante,primo sale al pistacchio,salame ,cipollina,qualche pezzetto di formaggio spalmabile.
Subito in forno per scaldarlo e permettere ai formaggi di diventare cremosi e sciogliersi bene e prima di servire ho aggiunto della rucola..
Questo il risultato finale.
Ci siamo sfamati per bene.
Vi auguro una buona giornata e al prossimo pasticcio...baci!
martedì 22 febbraio 2011
Mi spiace.................ma succede
(Immagine presa dal web)
Buondì tranquilli non e' successo nulla di grave,ma spezzo una lancia a favore di tutte noi...di recente mi e' capitato di leggere in alcuni blog tra questi quello di IMMA,oltre che nella mia posta privata messaggi di chiaro disprezzo per l'utilizzo nei nostri post di campionatura ricevuta dalle Aziende che contattiamo tutte noi attraverso il passaparola amico oppure attraverso la visione dei banner nei blog che visitiamo.
Premetto pure che nessuno di noi obbliga il visitatore occasionale o il lettore assiduo ma spontaneo, ne a farci visita ne tanto meno ad acquistare i prodotti presentati nei nostri blog.
Sinceramente non ho mai fatto polemiche di nessun genere ma accanirsi in queste cose quando nel mondo succedono cose piu' gravi e quotidianamente ognuno di noi affronta le sue vicissitidini mi sembra davvero ridicolo.Questo e' il nostro spazio ci facciamo quello che vogliamo ,principalmente nasce per la condivisione di ricette ,consigli e scambi in ambito della nostra passione per la cucina.Strada facendo si fanno amicizie,qualcuno consolida meglio lo scambio iniziale di semplici Ciao con fortunati incontri e da li tutta una serie di cose che appartengono solo a noi nel privato.Siamo libere di mettere cio' che vogliamo,raccontare i nostri problemi,i nostri acciacchi ,parlare dei nostri figli, pubblicita' compresa,ma non obblighiamo nessuno a leggerci..quindi mi sembra esagarato tutta questa cattiveria che inonda la nostra posta e il nostro blog...Se riceviamo qualche campione o ne parliamo bene sono solo affari nostri,le Aziende ci danno fiducia attraverso questi scambi,dal canto nostro noi mettiamo tutto il nostro impegno e la nostra inventiva ai fornelli,alcuni non hanno bisogno di presentazione perche' davvero leader ne settore altri invece sono meno conosciuti ,''ma che meritano'' ma tutti hanno un unico scopo collaborare con chi in cucina ci mette l'anima,la passione ed esaltare al meglio il prodotto/i..quindi ben vengano le critiche purche'costruttive da Anonimi che si firmano,visto che non hanno un loro blog, ma non Accetto e credo un po tutti questo modo maleducato di entrare in casa nostra ed offenderci dicendo che siamo dei manifesti pubbicitari...carisismi Anonimi di sicuro attirero' la vostra cattiveria..ma almeno faccio presente che a prescindere da ogni cosa sotto sotto siamo tutte/i molto solidali contro i vostri atteggiamenti...se ci leggete e state attenti se inseriamo nei nostri blog ,nei nostri post un banner di una nuova azienda siginfica che giornalmente ci dedicato il vostro tempo...e ci date anche popolarita!!!!!
Mi sembrava doveroso sedermi un attimo e scrivere queste parole...in primis per solidarieta' e poi perche' anche se parliamo un po di noi o di altri questo resta sempre uno spazio nostro.Difendiamolo!
Grazie Rossella!
Buondì tranquilli non e' successo nulla di grave,ma spezzo una lancia a favore di tutte noi...di recente mi e' capitato di leggere in alcuni blog tra questi quello di IMMA,oltre che nella mia posta privata messaggi di chiaro disprezzo per l'utilizzo nei nostri post di campionatura ricevuta dalle Aziende che contattiamo tutte noi attraverso il passaparola amico oppure attraverso la visione dei banner nei blog che visitiamo.
Premetto pure che nessuno di noi obbliga il visitatore occasionale o il lettore assiduo ma spontaneo, ne a farci visita ne tanto meno ad acquistare i prodotti presentati nei nostri blog.
Sinceramente non ho mai fatto polemiche di nessun genere ma accanirsi in queste cose quando nel mondo succedono cose piu' gravi e quotidianamente ognuno di noi affronta le sue vicissitidini mi sembra davvero ridicolo.Questo e' il nostro spazio ci facciamo quello che vogliamo ,principalmente nasce per la condivisione di ricette ,consigli e scambi in ambito della nostra passione per la cucina.Strada facendo si fanno amicizie,qualcuno consolida meglio lo scambio iniziale di semplici Ciao con fortunati incontri e da li tutta una serie di cose che appartengono solo a noi nel privato.Siamo libere di mettere cio' che vogliamo,raccontare i nostri problemi,i nostri acciacchi ,parlare dei nostri figli, pubblicita' compresa,ma non obblighiamo nessuno a leggerci..quindi mi sembra esagarato tutta questa cattiveria che inonda la nostra posta e il nostro blog...Se riceviamo qualche campione o ne parliamo bene sono solo affari nostri,le Aziende ci danno fiducia attraverso questi scambi,dal canto nostro noi mettiamo tutto il nostro impegno e la nostra inventiva ai fornelli,alcuni non hanno bisogno di presentazione perche' davvero leader ne settore altri invece sono meno conosciuti ,''ma che meritano'' ma tutti hanno un unico scopo collaborare con chi in cucina ci mette l'anima,la passione ed esaltare al meglio il prodotto/i..quindi ben vengano le critiche purche'costruttive da Anonimi che si firmano,visto che non hanno un loro blog, ma non Accetto e credo un po tutti questo modo maleducato di entrare in casa nostra ed offenderci dicendo che siamo dei manifesti pubbicitari...carisismi Anonimi di sicuro attirero' la vostra cattiveria..ma almeno faccio presente che a prescindere da ogni cosa sotto sotto siamo tutte/i molto solidali contro i vostri atteggiamenti...se ci leggete e state attenti se inseriamo nei nostri blog ,nei nostri post un banner di una nuova azienda siginfica che giornalmente ci dedicato il vostro tempo...e ci date anche popolarita!!!!!
Mi sembrava doveroso sedermi un attimo e scrivere queste parole...in primis per solidarieta' e poi perche' anche se parliamo un po di noi o di altri questo resta sempre uno spazio nostro.Difendiamolo!
Grazie Rossella!
lunedì 21 febbraio 2011
Torta al cioccolato fondente e farcia golosa di marmellata di arancia
Buon lunedi' carissimi come e' andato il vostro week end? il mio tra faccende e spartizioni di regali..pensate solo questo mese 4 dei miei nipoti festeggiano il compleanno...meglio sorvolore e passo a proporvi questa idea golosa.Una torta al fondente morbidissima che accoglie una farcia golosa di marmellata di arance Cascina San Cassiano.Un connubio quello tra cioccolato fondente e arancia e che a me piace tanto e a voi?
Semplice la sua realizzazione e di sicuro successo
Ingredienti:
5 uova intere,150 di farina,mezza bustina di leivito per dolci,150 gr di zucchero,150 gr di burro,100 gr di cioccolato fondente.
Farcia:Marmellata di arance Cascina San Cassiano.
Preparazione:
Io ho messo a fondere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro poi ho lavorato le uova con lo zucchero e successivamente unito il composto di burro e cioccolato e per ultimo la farina setacciata con il lievito.Versato in uno stampo a cerniera e infornato a 180° per 20 minuti circa.
Ho lasciato intiepidire e diviso la torta in tre strati.
Ho farcito con la marmellata che si presenta con i piccoli pezzetti della buccia che ne esalta maggiormente la sua golosita' e il suo buon sapore.
Ho farcito tutti gli strati ,(tutto il barattolino e' bastato per i tre strati,ne basta un velo..se volete abbondare ben venga pero'..!).
Ho ultimato il dolce con le briciole ottenute dalla calotta superiore che in cottura si era leggermente sollevata,tenute da parte e sbricolata per abbellire il dolce.Ho cosparso la superficie di zucchero di canna e passato sotto il grill per qualche minuto facendo acquistare alla superficie un po di croccantezza.
Questo l'interno della torta.
Questa la fetta che con piacere offro a tutti voi per iniziare in dolcezza questa nuova settimana.
A tutti un buon proseguimento e al prossimo pasticcio...baci!!!
* Con questa ricetta partecipo al Contest di Cinzia'' Gli agrumi''
* Con questa ricetta partecipo al Contest di Crysania'' La fabbrica di cioccolato
domenica 20 febbraio 2011
Linguine con bottarga di muggine pomodorini e capperi per un raffinato finger food
Buona domenica carissimi,qui delle nuvole grigie hanno preso il posto del sole che ieri ha trionfato per tutta la giornata..
Proprio ieri ho acquistato un barattolino di bottarga di muggine che ho utilizzato per impreziosire le mie minicoppe quadrate per finger food della linea'' Les chics'' gentilmente offerte da Atmosfera Italiana e trasformare quindi una semplice spaghettata tra amici..in una cenetta raffinata e monoporzione.
Voglio inoltre dedicare due righe di presentazione a questo sito che per noi foodblogger ha indetto un giochino ..io vi partecipo molto volentieri.
Qui su questa pagina di FB,troverete tutte le informazioni,Claudio e Carla sapranno sorprendervi con la loro cordialita',simpatia e sapranno entusiasmarvi in questo giochino a premi,visitate il sito.Credetemi vale la pena partecipare... Eleganza,raffinatezza,design saranno pronti a far parte della vostra cucina..
La mia ricetta e' semplicissima niente di complicato ma in queste minicoppe ha acquistato una marcia in piu'.
Ingredienti:
Linguine,pomodorini datterini,capperi dissalati,bottarga di muggine, cipollina fresca,olio.
Preparazione:
Mettete a cuocere la pasta,a parte dorate la cipollina,saltate i pomodorini datterini privati della pellicina e aggiungete i capperi dissalati.Scolate la pasta al dente e saltatela in padella insieme ai pomodorini e ai capperi,aggiungete la bottarga e servite nelle monoporzioni da Finger food.Guarnite con un ulteriore spolverata di bottarga di muggine.
Raffinata e gustosa semplicita'.
A tutti una buona domenica..ciao!!
venerdì 18 febbraio 2011
Birra rossa e focaccia farcita e filante per il week end
Buon pomeriggio grazie mille per i vostri complimenti al mio precedente post sulla paella...non mi aspettavo mica tutto questo successo...la prossima volta paella per tutti!!!
Per questo week end pero' vi propongo questa stupenda,calda e filante focaccia di semola farcita con un primo sale ai pistacchi,pate' di acciughine,pomodorini e ovviamente l'immancabile trito di pistacchi come tocco finale.Vi alletta l'idea?
Ingredienti:
Focaccia di pane di semola(questa non e' opera mia,e' stata preparata dal fornaio della zona.... un mio epserimento ve lo propongo in questi giorni....)pomodorini piccadilly,primo sale ai pistacchi,pistacchi tritati,cipollina fresca ,pate' di acciughe ''SiculiDivini'',un filino d'olio.
Preparazione:
Dividete a meta' la focaccia di pane,disponete per prima la cipollina tritata e poi il formaggio,i pomodorini ,ultimate con piccoli pizzichi di pate' di acciughe e pistacchi tritati.
Infornate per 10 minuti ed eccola calda,gustosa e filante.........io ho abbinato questo bel bicchiere freschissimo di Birra rossa ''DolomitiFood''
Ricetta esclusiva di una piccola birreria artigianale dell'800.. ho preferito consumarla cosi' in purezza...per apprezzarne meglio i sentori e i profumi che solo una birra che conserva una lavorazione artigianale sa dare.
...Servita in bicchieri o boccali freddi e' il massimo...
A tutti un felice week end e alla prossima..baci!!!!
* Con questa ricetta partecipo al Contest di La cucina di Tatina'' Oro verde di Sicilia'
giovedì 17 febbraio 2011
Un viaggio..un ricordo..un amore:La Paella
Buon pomeriggio a tutti! la ricetta che vi propongo oggi fa parte della cultura ,della tradizione e della cucina spagnola in genere,qualcuno addirittura afferma che quella ''Catalana'' sia la migliore.....Premetto che la mia e' solo una delle tante ricette che si rifa' al loro coloratissimo e fantasioso piatto, che da sempre incanta turisti e tutti gli appassionati della Paella...chiedo quindi scusa a tutti gli spagnoli e a chi leggendola trova inesatezze o diversita' dalla vera e unica Paella.
Una cara amica di Madrid mi ha dato qualche dritta sulla cottura,il resto fa parte della mia fantasia e di quello che la pescheria di zona offriva lunedi...infatti mentre tutti si accingevano a preparare torte e dolcetti vari io preparavo ai miei grandi amori la Paella...un piatto che mi lega ad una bella amicizia con una donna di Madrid appunto ,al ricordo di un bellissimo viaggio in Spagna ed in primis a mio marito....
Non mi dilungo oltre...e vado al sodo anzi alla ricetta..premetto che la paella essendo un piatto di fantasia varia negli ingredienti che possono essere misti tra carne ,pesce e verdure......e confermo la regola..la Paella non va mai rimestata ma solo scossa nella stessa paellera.(Padella larga con due manici per noi ,paellera in valenciano)
Ingredienti:
Pesce misto per zuppetta,calamari,cozze,gamberoni,ho aggiunto del salmone e della cernia freschi tagliati a cubetti,piselli,peperone rosso,zafferano(2 bustine di zafferano Aquila di Ariosto) pepe bianco Ariosto.Riso per paella 400gr circa (riso dal chicco piu' lungo),vino bianco,scorzette di limone.
Preparazione:
Lavate i pesci per la zuppetta e le carcasse dei gamberoni,in un tegame fate andare uno spicchio d'aglio ,del pomodoro fresco ed aggiungete il pesce.Lasciate cuocere e filtrando ricavatene il brodo.A parte fate aprire le cozze nere,filtrate e conservate il loro brodo.
A parte nella paellera iniziate a saltare con un filo d'olio il pesce cubettato e successivamente i calamari tagliati ad anelli ,mettete ad arrostire il peperone dentro il forno,appena sara' ben abbrustolito mettetelo dentro un sacchetto di carta cosi da eliminare molto piu' facilmente la pellicina.
Nella stessa paellera dove avete saltato i pesci fate andare il riso,quando il chicco sara' lucido e trasparente sfumatelo con un po di vino bianco,lasciate evaporare ed aggiungete il brodo dei pesci compreso quello delle cozze(il brodo va aggiunto in un unica volta)e poi aggiungete il pesce tenendo conto della loro cottura dapprima quelli che necessitano di una cottura piu' lunga,successivamente gli altri, aggiungete i piselli ,cuocete a fuoco dolce scuotendo dai manici la paellera..solo a fine cottura va aggiunto lo zafferano e il pepe bianco.
Servite portando a tavola la stessa paellera,decorate la paella con il peperone tagliato a listarelle,i gamberoni e le scorzette di limone.
N.B Andava aggiunta anche qualche cozza con il guscio..ma le ho buttate vie tutte,quando le ho sgusciate e filtrate.
Quella che vedete in foto e' stata molto apprezzata e divorata nella stessa serata,accompagnata da un freschissimo calice di Colomba Platino....anche questo offriva la casa...non sono una sommelier ne un intenditrice,ma a me e mio marito e' piaciuto tanto!
Premetto che la stessa amica di Madrid assaggiandola tempo fa ha gradito tantissimo...resta il dubbio se e' stata gradita perche' era gia bella pronta e senza fatica???
A tutti una buona serata..baci
mercoledì 16 febbraio 2011
Plumcake al cioccolato fondente,yogurt greco e albicocche
(Tessuto e piattini Wald)
Buondì che brutta giornata oggi,nuvole minacciose e una pioggerella continua ci tengon compagnia...tra un po pero' il sole fara' capolino in casa mia...magia? no..i miei figli ??!!!!
Oggi ritorna nella mia cucina ritorna il dolce ..un pulmcake golosissimo che al suo interno ha la morbidezza e la squsitezza che le albicocche Noberasco in tutte le preparazioni dolci o salate sanno dare.
Ingredienti:
330 gr di farina00,200 gr di zucchero, 3 uova medie,150 ml di yogurt greco,150 gr di burro,150 gr di cioccolato fondente,1 bustina di lievito.Albicocche Noberasco
Preparazione:
Sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente insieme,a parte lavorate zucchero e uova,unite il composto di burro e cioccolato,lo yogurt greco e infine la farina con i lievito.Versate il composto in una teglia da plumcake e aggiungete una decina di albicocche Noberasco tagliate a pezzetti.Infornate e lasciate cuocere in forno a 180° per 25 minuti circa.Sempre prova stecchino!!
Fate intiepidire e servite.
Perfetta a merenda,ideale per una golosa coccola serale.....a voi la scelta..
Baci e buona giornata
* Con questa ricetta partecipo al Contest''La fabbrica di cioccolato'' di Crisanya,scade il 31 Marzo..partecipa anche tu!
*e al Contest di Natalia''Plumcake dal dolce al salato del blog ''Fusilli al tegamino'' scade il 31 Marzo..partecipèa anche tu
Buondì che brutta giornata oggi,nuvole minacciose e una pioggerella continua ci tengon compagnia...tra un po pero' il sole fara' capolino in casa mia...magia? no..i miei figli ??!!!!
Oggi ritorna nella mia cucina ritorna il dolce ..un pulmcake golosissimo che al suo interno ha la morbidezza e la squsitezza che le albicocche Noberasco in tutte le preparazioni dolci o salate sanno dare.
Ingredienti:
330 gr di farina00,200 gr di zucchero, 3 uova medie,150 ml di yogurt greco,150 gr di burro,150 gr di cioccolato fondente,1 bustina di lievito.Albicocche Noberasco
Preparazione:
Sciogliete a bagnomaria il burro e il cioccolato fondente insieme,a parte lavorate zucchero e uova,unite il composto di burro e cioccolato,lo yogurt greco e infine la farina con i lievito.Versate il composto in una teglia da plumcake e aggiungete una decina di albicocche Noberasco tagliate a pezzetti.Infornate e lasciate cuocere in forno a 180° per 25 minuti circa.Sempre prova stecchino!!
Fate intiepidire e servite.
Perfetta a merenda,ideale per una golosa coccola serale.....a voi la scelta..
Baci e buona giornata
* Con questa ricetta partecipo al Contest''La fabbrica di cioccolato'' di Crisanya,scade il 31 Marzo..partecipa anche tu!
*e al Contest di Natalia''Plumcake dal dolce al salato del blog ''Fusilli al tegamino'' scade il 31 Marzo..partecipèa anche tu
martedì 15 febbraio 2011
Lonza di maiale con ananas e pepe nero aromatizzata alla grappa di cumino
(Tessuto e piatto da portata Wald)
Buondì carisismi tutto bene?le vostre orbite oculari hanno smesso di vedere cuori o sembrare cuori palpitanti?bene oggi vi propongo un secondo che di sicuro conoscete tutti molto bene e che sicuramente avrete fatto almeno una volta nella vita... io quest'oggi mi permetto di proporvelo alla mia maniera..Aromatizzata con un eccellente Grappa al cumino della ''DolomitiFood'' e al pepe nero dell'azienda leader nel settore degli insaporitori Ariosto.
Facilissimo ma sopratutto di effetto!
Servono davvero pochi ingredienti,ma un paio di ore a disposizione per cuocerlo senza fretta e bene cosi' da portare in tavola un piatto dai sapori eccezionali.
Ingredienti:
Lonza di maiale intera(peso circa 500/600 gr),pepe nero Ariosto q.b,un bicchierino di Grappa al cumino per sfumare,1 scatola di ananas sciroppata, sale.
Preparazione:
Incidete la lonza o fatela inicidere dal vostro macellaio,inserite all'interno le fette di ananas sciroppato,(conservate il liquido),chiudetela con lo spago o gli elastici da cucina,spolverizzate con abbondante pepe nero.
Mettetela a dorare con un filo d'olio in una capiente pentola dai bordi alti,sigillando bene tutte le parti,a questo punto sfumate con la grappa al cumino.
Fate evaporare ed aggiungete lo sciroppo dell'ananas.Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per un paio di ore a fuoco dolcissimo,rigirandola per colorarla da tutti i lati.
Appena sara' cotta,eliminate lo spago e tagliatela a fette,servitela con il sughetto che avra' rilasciato la carne in cottura,(se serve fatelo addensare con un po di maizena).
Sistemate le fette su un piatto da portata e servite con la salsina.
Noi senza pudore abbiamo ripulito il piatto..troppo buona!!!!
A presto carissimi e buona giornata
*Qui il post di Donatella che ha provato con una piccola variante..grazie di cuore
Buondì carisismi tutto bene?le vostre orbite oculari hanno smesso di vedere cuori o sembrare cuori palpitanti?bene oggi vi propongo un secondo che di sicuro conoscete tutti molto bene e che sicuramente avrete fatto almeno una volta nella vita... io quest'oggi mi permetto di proporvelo alla mia maniera..Aromatizzata con un eccellente Grappa al cumino della ''DolomitiFood'' e al pepe nero dell'azienda leader nel settore degli insaporitori Ariosto.
Facilissimo ma sopratutto di effetto!
Servono davvero pochi ingredienti,ma un paio di ore a disposizione per cuocerlo senza fretta e bene cosi' da portare in tavola un piatto dai sapori eccezionali.
Ingredienti:
Lonza di maiale intera(peso circa 500/600 gr),pepe nero Ariosto q.b,un bicchierino di Grappa al cumino per sfumare,1 scatola di ananas sciroppata, sale.
Preparazione:
Incidete la lonza o fatela inicidere dal vostro macellaio,inserite all'interno le fette di ananas sciroppato,(conservate il liquido),chiudetela con lo spago o gli elastici da cucina,spolverizzate con abbondante pepe nero.
Mettetela a dorare con un filo d'olio in una capiente pentola dai bordi alti,sigillando bene tutte le parti,a questo punto sfumate con la grappa al cumino.
Fate evaporare ed aggiungete lo sciroppo dell'ananas.Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per un paio di ore a fuoco dolcissimo,rigirandola per colorarla da tutti i lati.
Appena sara' cotta,eliminate lo spago e tagliatela a fette,servitela con il sughetto che avra' rilasciato la carne in cottura,(se serve fatelo addensare con un po di maizena).
Sistemate le fette su un piatto da portata e servite con la salsina.
Noi senza pudore abbiamo ripulito il piatto..troppo buona!!!!
A presto carissimi e buona giornata
*Qui il post di Donatella che ha provato con una piccola variante..grazie di cuore
lunedì 14 febbraio 2011
Crepes con crema di pecorino ai tartufi estivi e burro salato
(Tessuti,bicchiere e piatto da portata Wald)
Buon lunedì carissimi e auguri a tutti gli innamorati e a chi oggi trovera' l'amore...nessun cuore nel mio piccolo angolo di cucina,ho gia' dato nei giorni precedenti ..invece vi suggerisco una bella proposta per la cenetta di stasera o per quelle future.Delle buonisisme crepes salate farcite con una squisita crema ai tartufi estivi della Magnatum Club.Stavolta ho osato e alla pastella solita delle crepes ho aggiunto una bella noce di burro salato Fattorie Fiandino ed una spolverata finale di Gran Kinara.Un connubio di sapori e aromi di eccellente qualita'.
Ingredienti:
150 gr di farina00 2 bicchieri scarsi di latte,4 uova medie ,una noce di burro salato Fattorie Fiandino.
Farcia:Crema di pecorino ai tartufi estivi Magnatum Club.Gran Kinara e poca panna o poco formaggio fresco spalmabile.
Preparazione:
In un robot mettete tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e lasciate mixare per qualche minuto affinche' tutto si amalgami bene.Lasciate riposare una mezzoretta.
Scaldate una piastra antiaderente e preparate le crepes.
Farcitele con la crema di pecorino ai tartufi estivi precedentemente ammorbidita con un goccio di panna o formaggio spalmabile.Farcitele e chiudendetele a mezzaluna disponetele in una teglia.Prima di infornale spolveratele di gran Kinara o altro formaggio a piacere.
Servite calde..Una crepes che di sicuro accendera' la vostra serata...
A tutti una buona serata e alla prossima.
*Con questa ricetta partecipo al Contest 2011 ''Burro salato Fattorie Fiandino
Buon lunedì carissimi e auguri a tutti gli innamorati e a chi oggi trovera' l'amore...nessun cuore nel mio piccolo angolo di cucina,ho gia' dato nei giorni precedenti ..invece vi suggerisco una bella proposta per la cenetta di stasera o per quelle future.Delle buonisisme crepes salate farcite con una squisita crema ai tartufi estivi della Magnatum Club.Stavolta ho osato e alla pastella solita delle crepes ho aggiunto una bella noce di burro salato Fattorie Fiandino ed una spolverata finale di Gran Kinara.Un connubio di sapori e aromi di eccellente qualita'.
Ingredienti:
150 gr di farina00 2 bicchieri scarsi di latte,4 uova medie ,una noce di burro salato Fattorie Fiandino.
Farcia:Crema di pecorino ai tartufi estivi Magnatum Club.Gran Kinara e poca panna o poco formaggio fresco spalmabile.
Preparazione:
In un robot mettete tutti gli ingredienti a temperatura ambiente e lasciate mixare per qualche minuto affinche' tutto si amalgami bene.Lasciate riposare una mezzoretta.
Scaldate una piastra antiaderente e preparate le crepes.
Farcitele con la crema di pecorino ai tartufi estivi precedentemente ammorbidita con un goccio di panna o formaggio spalmabile.Farcitele e chiudendetele a mezzaluna disponetele in una teglia.Prima di infornale spolveratele di gran Kinara o altro formaggio a piacere.
Servite calde..Una crepes che di sicuro accendera' la vostra serata...
A tutti una buona serata e alla prossima.
*Con questa ricetta partecipo al Contest 2011 ''Burro salato Fattorie Fiandino
domenica 13 febbraio 2011
Involtini fritti di sfoglia.... con un insolito ripieno
(Piatto e tessuto Wald)
Buona domenica a tutti!oggi sento un po' piu' freddino rispetto ai giorni appena trascorsi,il sole ha giocato a nascondino quest'oggi ..e prima di lasciarmi avvolgere dalla calda atmosfera del camino acceso con in mano la mia bella tazza di te' fumante,voglio porporvi un idea molto molto sfiziosa per un antipastino croccantello e dal ripieno insolito.
Infatti solitamente quando si ci trova davanti ad un barattolo come questo
la prima cosa che viene in mente e' quello di condirci una bella insalatina di pasta o riso..ed invece io ho voluto osare ed ho farcito i miei involtini di sfoglia fritti.Eccellenti!!!
Questo barattolino fa parte di una varieta' di assaggi scelti per me dell'Azienda'' Cascina San Cassiano''.
Tra le colline delle Langhe nel Piemonte tra i rinomati vini e i profumati tartufi bianchi,Cascina San Cassiano produce alimenti di eccellente qualita' con materie prime selezionate e tutte italiane.Se visitate il sito la molteplice varieta' di prodotti sott'olio,frutta sciroppata,confetture,creme, sughi e quant'altro di sicuro conquistera' la vostra attenzione e stupira' il vostro palato...
Grazie a questo barattolino di ortaggi misti sott'olio e l'inconsueta maionese all'aceto balsamico ,come accompagnamento ai miei involtini, ho portato in tavola un piatto per la quale e' impossibile non chiedere un bis.
Che dite volete provarci anche voi?
Ingredienti per 4 persone:
Pasta sfoglia fresca rettangolare,un vasetto di + Primo Cascina San Cassiano,tocchetti di mozzarella,olio per friggere.
Preparazione:
Tagliate in rettangoli la pasta sfoglia,al centro disponete le verdure e i tocchetti di mozzarella,richiudete a mo di involtino.
Friggete in olio caldo e profondo.Pochi minuti da ambo i lati e sono pronti per essere serviti.
Io li ho accompagnati con la Maionese all'aceto balsamico Cascina San Cassiano.
Ottimi davvero..provateli!!!
Buon proseguimento di serata e al prossimo esperimento culinario...baci!
Buona domenica a tutti!oggi sento un po' piu' freddino rispetto ai giorni appena trascorsi,il sole ha giocato a nascondino quest'oggi ..e prima di lasciarmi avvolgere dalla calda atmosfera del camino acceso con in mano la mia bella tazza di te' fumante,voglio porporvi un idea molto molto sfiziosa per un antipastino croccantello e dal ripieno insolito.
Infatti solitamente quando si ci trova davanti ad un barattolo come questo
la prima cosa che viene in mente e' quello di condirci una bella insalatina di pasta o riso..ed invece io ho voluto osare ed ho farcito i miei involtini di sfoglia fritti.Eccellenti!!!
Questo barattolino fa parte di una varieta' di assaggi scelti per me dell'Azienda'' Cascina San Cassiano''.
Tra le colline delle Langhe nel Piemonte tra i rinomati vini e i profumati tartufi bianchi,Cascina San Cassiano produce alimenti di eccellente qualita' con materie prime selezionate e tutte italiane.Se visitate il sito la molteplice varieta' di prodotti sott'olio,frutta sciroppata,confetture,creme, sughi e quant'altro di sicuro conquistera' la vostra attenzione e stupira' il vostro palato...
Grazie a questo barattolino di ortaggi misti sott'olio e l'inconsueta maionese all'aceto balsamico ,come accompagnamento ai miei involtini, ho portato in tavola un piatto per la quale e' impossibile non chiedere un bis.
Che dite volete provarci anche voi?
Ingredienti per 4 persone:
Pasta sfoglia fresca rettangolare,un vasetto di + Primo Cascina San Cassiano,tocchetti di mozzarella,olio per friggere.
Preparazione:
Tagliate in rettangoli la pasta sfoglia,al centro disponete le verdure e i tocchetti di mozzarella,richiudete a mo di involtino.
Friggete in olio caldo e profondo.Pochi minuti da ambo i lati e sono pronti per essere serviti.
Io li ho accompagnati con la Maionese all'aceto balsamico Cascina San Cassiano.
Ottimi davvero..provateli!!!
Buon proseguimento di serata e al prossimo esperimento culinario...baci!
venerdì 11 febbraio 2011
Sfiziosi cestini di Gran Kinara ripieni con linguine al ragu' di cervo...ed una sorpresa
(Piatti Wald)
Buon venerdì carissimi ci siamo ,il fine settimana bussa alle nostre porte,il tempo bello ci fan compagnia ancora un po e quindi sfruttiamolo al meglio,il freddo ritornera' a bussare alle nostre porte molto presto.
Oggi vi propongo un primo dalla preparazione molto veloce,perche' e' talmente buono questo ragu' bianco di cervo della ''DolomitiFood'' ,che non ha bisogno di ingredienti aggiunti per gustarsi un bel piatto di linguine ma se volete vivacizzarlo e renderlo un po' piu' particolare nel servirlo ai vostri ospiti io vi consiglio di proporlo così dentro un cestino di Gran Kinara o altro formaggio da grattugia a vostro piacere.Farete un bel figurone!
Lo so qualcuno sta gia' pensando ma e' un ragu' pronto.. be anche io l'ho pensato ma lo scetticismo e' subito passato quando ho messo in bocca il primo assaggio,non ha nulla di artificiale..credetemi!!!
Peccato sia finito....
Ingredienti:
1 barattolino di ragu' di cervo''DomitiFood'',Linguine o pasta a vostra scelta,Gran Kinara o altro formaggio da grattugia per creare i cestini.(circa 350 gr x 4 cestini).
Preparazione:
In un padellino antiaderente fate sciogliere il formaggio,appena si stacchera' dai lati tiratelo su e adagiatelo sopra una ciotolina capovolta, così prendera' la forma del cestino.
Mettete a lessare l'acqua per la pasta,cuocetela al dente e conservate un p'o dell'acqua di cottura,così da poter sciogliere meglio il ragu'.Mantecate la pasta e con l'aiuto di una forchetta adagiate per ogni cestino una porzione di pasta e guarnite con un ciuffetto di prezzemolo.
(Piatto e tessuto Wald)
E adesso vi faccio vedere cosa ho ricevuto ieri.....
il premio vinto nel Contest di Zagara!
Ma lei non ha voluto solo spedirmi,attraverso la sorella che ringrazio per averci fatto da tramite... questo premio,ha aggiunto anche altri doni per me e per i miei bimbi,che dire ..sono rimasta senza parole bellissimi!!!
Questi sono gli zuccherini che mi avevo stuzzicato tanto nel suo blog..
.
La cosa che mi ha emozionato tanto e' stato conoscere ,anche se solo telefonicamente per adesso, una persona molto simile a me,anche lei siciliana come me,mamma come me di due maschietti,abbiamo scoperto di avere tante cose in comune,spero presto di poterla incontrare e trascorrere con lei una bella serata da foodblogger..attraverso questo mondo virtuale si possono conoscere delle belle persone e approfondire queste conoscenze sono delle grandi emozioni ,guardarsi negli occhi,condividere un pranzo,un te' un caffe',sono esperienze che ti fanno capire che attraverso uno schermo,una tastiera,ci sta un cuore,una voce, una donna, una mamma e non solo la passione dei fornelli ....anche in precedenza ho incontrato altre blogger Fiorella,Laura,Alessandra ed ogni volta e' sempre un emozione unica a se.
Grazie Myriam per i tuoi pensieri e per aver portato in casa mia il tuo ''Profumo di Zagara'' a presto....
A tutti una buona giornata..baci
giovedì 10 febbraio 2011
C'ho preso gusto..ancora sbrisolona ma con germe di grano stavolta!
(Paletta per torta,linea Lillo della Pedrini)
Buondì a tutti!!splende ancora un sole meraviglioso fortunatamente,così almeno il buonumore e' assicurato..
Ebbene si miei cari amici son ricaduta ancora tra le grinfie della sbrisolona,ma stavolta l'ho fatta mia,ho voluto aggiungere il ''Germe di Grano'' per dare una nota un po piu' rustica unita alla scioglievolezza della marmellata agli agrumi misti.
Risultato?straordinario!!!!
Ingredienti:
350 gr di farina( io ho messo 100 gr di germe di grano Molino Rossetto)250 gr di farina 00,1 uovo,100 gr di burro,100 gr di zucchero,1 bustina di lievito per dolci,scorza di arancia e limone grattugiate.
Farcia: 1 barattolino di marmellata di agrumi misti ''SiculiDivini'.
Preparazione:
Miscelate bene la farina con il germe di grano aggiungetela al composto di uova ,zucchero e burro e formate velocemente una frolla dalla consistenza sbriciolata.Foderate una teglia a cerniera rotonda con la carta forno e formate compattando con le mani il fondo della sbriciolona,aggiungete la marmellata di agrumi misti.
e rifinite con le briciole di frolla.
Infornate per 25 minuti circa,a seconda del vostro forno,io l'ho cotta a 180°.
Servitela tiepida se piace oppure fredda,
A me sinceramente e' piaciuta moltissimo e vi invito a provarla se come me amate un tocco piu' rustico nei dolci.
Buona giornata a tutti..baci!
Buondì a tutti!!splende ancora un sole meraviglioso fortunatamente,così almeno il buonumore e' assicurato..
Ebbene si miei cari amici son ricaduta ancora tra le grinfie della sbrisolona,ma stavolta l'ho fatta mia,ho voluto aggiungere il ''Germe di Grano'' per dare una nota un po piu' rustica unita alla scioglievolezza della marmellata agli agrumi misti.
Risultato?straordinario!!!!
Ingredienti:
350 gr di farina( io ho messo 100 gr di germe di grano Molino Rossetto)250 gr di farina 00,1 uovo,100 gr di burro,100 gr di zucchero,1 bustina di lievito per dolci,scorza di arancia e limone grattugiate.
Farcia: 1 barattolino di marmellata di agrumi misti ''SiculiDivini'.
Preparazione:
Miscelate bene la farina con il germe di grano aggiungetela al composto di uova ,zucchero e burro e formate velocemente una frolla dalla consistenza sbriciolata.Foderate una teglia a cerniera rotonda con la carta forno e formate compattando con le mani il fondo della sbriciolona,aggiungete la marmellata di agrumi misti.
e rifinite con le briciole di frolla.
Infornate per 25 minuti circa,a seconda del vostro forno,io l'ho cotta a 180°.
Servitela tiepida se piace oppure fredda,
A me sinceramente e' piaciuta moltissimo e vi invito a provarla se come me amate un tocco piu' rustico nei dolci.
Buona giornata a tutti..baci!
mercoledì 9 febbraio 2011
Un incontro speciale tra Nord e Sud...
(Piatto e tessuti Wald)
Buon pomeriggio un assaggio di primavera con la mia nuova foto nell' header..ma mi piaceva così tanto che volevo condividerla con voi..mi piacciono tanto le primule con i loro profumi e i loro vivaci colori e poi vivacizzano tanto gli angoli della mia casa e del mio giardinetto.
Vi propongo anche un insolito abbinamento tra una pietanza tipica del Nord ovvero la polenta e un frutto tipico del sud ovvero il mio amato pistacchio..(sto diventando paranoica forse???)
Da provare assolutamente se vi piacciono entrambe le cose e volete stupire i vostri ospiti con questo particolare timballino di polenta allo speck ,pistacchi tritati e fondutina al gorgonzola.
Ho utilizzato la farina per polenta allo speck della ''Dolimitifood''velocissima da preparare(solo 10 minuti) et voila'.. aiutandovi con un coppapasta ,(io ho usato questo con stantuffo della Guardini) il gioco e' fatto!
Ingredienti per 10 timballini:
400 gr di farina per polenta ''Dolomitifood ''allo speck,100 gr di gorgonzola dolce,un po' di panna da cucina,100 gr di pistacchi tritati e interi.
Preparazione:
Mettete a bollire 2 litri di acqua,versate la farina e mescolando con una frusta continuamente cuocete la polenta.Fatela raffreddare un po ,con l'aiuto di coppapasta riempite lo stampo a meta' aggiungete il pistacchio tritato,ultimate con un altro strato di polenta e sformate il timballino con l'aiuto dello stantuffo.Nel frattempo preparate la fondutina sciogliendo il gorgonzola dolce con della panna e lasciate addensare un po .Versate sopra gli sformati di polenta e pistacchi.Completate guarnendo lo sformato e il piatto con dei pistacchi interi.
Fanno un gran bel figurone e soddisfano moltissimo il palato.
Baci e alla prossima ciao!
*Con questa ricetta partecipo al contest de''La cucina di Tatina'' Oro verde di Sicilia''
Buon pomeriggio un assaggio di primavera con la mia nuova foto nell' header..ma mi piaceva così tanto che volevo condividerla con voi..mi piacciono tanto le primule con i loro profumi e i loro vivaci colori e poi vivacizzano tanto gli angoli della mia casa e del mio giardinetto.
Vi propongo anche un insolito abbinamento tra una pietanza tipica del Nord ovvero la polenta e un frutto tipico del sud ovvero il mio amato pistacchio..(sto diventando paranoica forse???)
Da provare assolutamente se vi piacciono entrambe le cose e volete stupire i vostri ospiti con questo particolare timballino di polenta allo speck ,pistacchi tritati e fondutina al gorgonzola.
Ho utilizzato la farina per polenta allo speck della ''Dolimitifood''velocissima da preparare(solo 10 minuti) et voila'.. aiutandovi con un coppapasta ,(io ho usato questo con stantuffo della Guardini) il gioco e' fatto!
Ingredienti per 10 timballini:
400 gr di farina per polenta ''Dolomitifood ''allo speck,100 gr di gorgonzola dolce,un po' di panna da cucina,100 gr di pistacchi tritati e interi.
Preparazione:
Mettete a bollire 2 litri di acqua,versate la farina e mescolando con una frusta continuamente cuocete la polenta.Fatela raffreddare un po ,con l'aiuto di coppapasta riempite lo stampo a meta' aggiungete il pistacchio tritato,ultimate con un altro strato di polenta e sformate il timballino con l'aiuto dello stantuffo.Nel frattempo preparate la fondutina sciogliendo il gorgonzola dolce con della panna e lasciate addensare un po .Versate sopra gli sformati di polenta e pistacchi.Completate guarnendo lo sformato e il piatto con dei pistacchi interi.
Fanno un gran bel figurone e soddisfano moltissimo il palato.
Baci e alla prossima ciao!
*Con questa ricetta partecipo al contest de''La cucina di Tatina'' Oro verde di Sicilia''
Iscriviti a:
Post (Atom)