domenica 31 gennaio 2010

Pan Carre' casalingo




Buon pomeriggio a tutti ,fuori oltre alla pioggia insistente tira pure un forte vento gelido,ma penso sia un po dappertutto...oggi volevo proporvi una idea per la vostra colazione,la ricetta e' stata presa dal blog di ''Carolina'' http://semplicementepeperosa.blogspot.com/2009/11/11/pan-carre-home-made.html ,che ringrazio per averla proposta e dato la possibilita' di farlo.Infatti quella di fare il pane in cassetta e' un idea che mi frulla da molto tempo in testa,perche' trovo che non ci sia cosa migliore che offrire ai propri figli una colazione sana se si ha la possibilita' ...e quando ho visto da Carolina la ricetta ho voluto mettermi alla prova ed ecco il risultato,un pane soffice,che nulla ha da vedere col sapore del pane prodotto indulstrialmente e trattato con alcool etilico...ma che ha un sapore che sa di buono e del tutto genuino.
Ingredienti:
500 gr di farina 0,200 gr di acqua,100 gr di latte,10 gr di sale,20 gr di zucchero,20 gr di lievito di birra,70 gr di burro morbidissimo.
Preparazione:sciogliere il lievito nei liquidi tiepidi,aggiungere successivamente la farina e gli altri ingredienti e solo alla fine il burro.Lasciare lievitare coperto da pellicola in un luogo tiepido e privo di correnti.Trascorso questo tempo,prendere l'impasto e adagiarlo nello stampo imburrato e lasciare lievitare nuovamente sino al raddoppio.Accendere il forno a 200°e cuocerlo fino a che la superficie si dori.Sfornarlo e lasciarlo raffreddare bene prima di tagliarlo.
Che dirvi io ci faccio gia' da due giorni colazione spalmando le fette di marmellata e/o nutella,i miei bimbi lo mangiano spalmato col miele...Un modo tutto sano e genuino per coccolarsi e per iniziare al meglio una lunghissima giornata...
Un bacio e un buon proseguimento di serata.Alla prossima

venerdì 29 gennaio 2010

Pesto di broccoli siciliani


Siamo quasi arrivati al fine settimana,il tempo sembra ingrigirsi dopo averci dato due giorni di tregua,e tra cumuli di biancheria da smaltire e ceste piene di panni da stirare,eccomi qui a postarvi una piccola idea per condire la vostra pasta o come cremina per dei crostini di pane,di facile esecuzione,ottima nel sapore fatta con un immancabile ortaggio di stagione ricchissimo di vitamine,ferro e ottimo alleato contro i mali di stagione:sto parlando del broccolo.
La ricetta e' stata presa da un libro-agenda che qualche tempo fa mia cognata ha avuto il piacere di regalarmi in modo che possa diverirmi a sperimentare altre ricettine della nostra tradizione siciliana,infatti e' stato molto gradito perche' ricco di ricettine,sfizi e curiosita'.
Grazie cara cognatina!!!...Vi scrivo la ricetta originale ,tra parentesi le mie varianti.
Ingredienti:Broccolo siciliano,
1 cucchiaino di ricotta(io ho messo un cucchiaino di mascarpone),sale, pepe,olio evo,
pecorino stagionato(io ho aggiunto anche del grana),pinoli,1 spicchio d'aglio.Pasta(linguine o bavette).
Preparazione:mettete a lessare in acqua salata,il broccolo,scolatelo al dente,scolare.Prendete un mixer e aggiungete al broccolo lesso,l'aglio,i pinoli,i formaggi ,la ricotta(mascarpone nel mio caso),olio sale e pepe.Riducete il tutto ad una cremina.Mettete a cuocere la pasta ,scolatela al dente e mantecatela al pesto.Servite aggiungendo ancora un filino d'olio.
Provatela ,un condimento buonissimo,anche chi storce il naso nel sentire la parola broccolo,gradira' tantissimo...A tutti auguro un buon proseguimento di serata.Baci

giovedì 28 gennaio 2010

Pizza veloce di Sandra


Buongiorno a tutti ,oggi finalmente niente pioggia,ma tante cose da sbrigare,allora eccovi un'idea veloce e sfiziosa per chiunque oggi,abbia voglia di preparare una bella pizza ma con poco tempo a disposizione per la lievitazione di questa.Infatti la ricetta di questa pizza nasce da un desiderio unico di pizza a cena ,allora mentre girovagavo alla ricerca di una ricettina diversa da quella mia,ecco che mi vien in aiuto la grande 'CHABB'' direttamente dal blog ''Le padelle fan fracasso'',e' proprio lei che mi consiglia le farine da usare e la quantita' di lievito per poche ore di lievitazione ,visto la sua poca presenza di lievito,ma allo stesso tempo digeribilissima,croccante fuori e morbidissima dentro....avete presente le pizze in teglia che vendono nei panifici o nei fornai della vostra citta'??Ecco questa e' la ricetta che state cercando.I condimenti sono gustosissimi,meta' 4 formaggi e l'altra meta' scamorza,funghi e pistacchio!!
Ingredienti per la pasta:100 gr di manitoba,400 gr di farina 00,275 gr di acqua tiepida,un pizzico di zucchero,un cucchiaino di sale 10 gr di lievito di birra.
Ingredienti per la farcia:gorgonzola,grana grattugiato,emmenthal,galbanino,scamorza affumicata,funghi misti,cipollina fresca e pistacchio tritato.
Preparazione:impastate la pasta di pane e tenetela a lievitare( io ho impastato alle 15.00 e alle 19.30 ho disposto in teglia)la pasta che otterrete e' cosi morbida che non occorre stirarla col mattarello.Accendete il forno al massimo e nel frattempo disponete la farcia che gradite,posso assicurarvi che quella al pistacchio e' davvero buona .Basta trifolare bene i funghi con un filo d'olio e un po di cipollina fresca,disporli sopra la pizza,aggiungere sale e pepe,la scamorza affumicata un filo d'olio ancora e solo prima di servire una bella manciata di pistacchio tritato.
La foto non rende giustizia ma posso assicurarvi che le fette erano cosi' morbide,soffici,purtroppo era tanta la fame,che se perdevo tempo ancora a fotografare rischiavo il sequestro della macchinetta....ahahaha a casa mia non si attende molto quando dal forno esce fumante una gustosa pizza come questa...
Non mi resta che ringraziare ancora una volta Sandra per la sua disponibilita' e augurare a tutti un buon proseguimento di giornata...baci!!!

mercoledì 27 gennaio 2010

Dolce allo yogurt di Cri



Buondì a tutti ..si fa per dire...oggi ancora pioggia...vento e chi piu' ne ha piu' ne metta,se a Dicembre splendeva il sole e avevamo un clima primaverile(insolito per la stagione..)adesso sembra che il maltempo non voglia piu' abbandonarci...cmq cambiamo discorso e passiamo ad uno piu' piacevole agli occhi e al palato ,infatti come vi avevo promesso vi posto una ricettina golosa al quale e' difficile resistere...vi starete chiedendo se nella mia vita mi nutra solo di dolci...e invece no cari miei,ma mica posso postare verdure cotte e risi in bianco...(che tutti sanno fare) si perche' e' vero che la dieta' non l'ho mai iniziata ma e' anche vero che non disdegno di nutrirmi di tale alimentazione durante la settimana e godermi senza sentirmi troppo in colpa le dolcezze che preparo...
La ricetta non e' mia ma e' stata copiata dal blog di una carinissima amica che penso ormai tutti conoscete''Cri'' dal blog'' Lo specchio ti riflette'' blog simpaticissimo e pieno zeppo di consigli(figuratevi che per non farsi mancare niente ne ha addirittura tre e meno male che non capiva niente di questo mondo cosi' tecnologico...ahahaah)cmq andate a visitarlo e ne resterete affascinati : http://telovolevodire.blogspot.com
Ingredienti:1 vasetto di yogurt(io ho usato quello bianco magro)da 125 gr,3 uova medie,2 vasetti di zucchero,3 vasetti di farina00,1 bustina di lievito,1 vasetto di olio(io ho messo quello di mais)poi ho aggiunto 1 cucchiaio di preparato solubile al cappuccino e una tavoletta di ciccolato fondente al 70%.
Preparazione:ho messo tutto nel robot e poi ho versato nello stampo.Infornato a 180 ° per 15/20 minuti (prova stecchino).
Un dolce facile ,goloso che accontenta tutti..e poi le varianti sono tantisssime,basta cambiare gusto allo yogurt e al cioccolato.
Ringrazio Cri per questa ricettina e per la sua calorosa amicizia...baci e alla prossima!!!

martedì 26 gennaio 2010

Dolcezze al cocco e cioccolato


Buongiorno a tutti,nella vostra citta' oggi splende il sole??nella mia no..e da ieri che piove ,piove ...allora cosa c'e' di meglio che preparare questi splendidi dolcetti al cocco e cioccolato che tempo fa ho visto nel blog '' Agenda di Nico'' http://agendadinico.blogspot.com/2009/12/pasticcini-cocco-cioccolato-fursecuri.html e che io ho realizzato velocemente in una serata natalizia,e che son finiti quasi subito ,perche' di una bonta' unica.Facilissimi nella sua realizzazione,si prestano ad essere glassati o lasciati al naturale.
Io riporto fedelmente tutti gli ingredienti di Nico ,anche se consiglio vivamente di raddoppiare le dosi.
Ingredienti:2 uova,2 tazzine da caffe' di zucchero,2 tazzine di olio di semi di girasole(io mais),2 manciate di cocco disidratato,150 gr di farina 00,1 bustina di vanillina,cioccolato per la glassa(io bianco e fondente)e una mia aggiunta i pistacchi tritati.
Preparazione:Mescolate bene tutti gli ingredienti e rivestite una placca da forno con carta oleata.Aiutandovi con un cucchiaino ,fate scivolare il composto distanziandolo bene ,perche' in cottura tende ad allargarsi.Infornate a 200°fino a che risultino ben dorati.Lasciate freddare bene prima di glassarli.Ottimi anche da regalare in una bella scatola.
Io li ho rifatti spesso,per la loro facile realizzazione,quindi se volete provarli o aderire con una vostra ricetta al cocco,andate a trovare Nicoleta e aderite alla sua raccolta.
Baci e alla prossima con una deliziosa torta allo yogurt e cioccolato .

lunedì 25 gennaio 2010

Rosolio al mandarino


Buon inizio di settimana a tutti,come vi avevo promesso,eccovi la ricetta del mio rosolio al mandarino,e con questo smetto di postarvi e di annoiarvi con tutte le mie ricette con gli agrumi,so di aver esagerato un po,ma personalmente l'idea di sperimentare e proporvi delle ricette con questi frutti di stagione,mi ha entuasiasmato parecchio,perche' e' davvero molteplice l'utilizzo degli agrumi in cucina e persino in casa,infatti oltre alla ricetta vi do un suggerimento su come profumare casa,attraverso l'uso dei deumidificatori appesi nei termosifoni di casa.Prendete delle scorze di arancia,limone o mandarino,passateli un attimo in forno caldo e subito dopo nei contenitori pieni d'acqua,non appena accenderete i termosifoni e l'acqua iniziera' ad evaporare,avrete una casa profumata ,grazie agli oli essenziali che gli agrumi contengono.
Gli ingredienti per preparare questo liquore al mandarino,sono 500 ml di alcool per liquori,500 ml di acqua,400 gr di zucchero,le bucce di 5 mandarini.
Preparazione:in un grande contenitore con chiusura ermetica,mettete le scorze dei mandarini,solo la parte esterna,unite l'acool e lasciate macerare per una settimana in un luogo asciutto e al riparo dalla luce.
Trascorso questo tempo,prendete una pentola,preparate uno sciroppo ottenuto miscelando acqua e zucchero fatto bollire per 8 minuti e lasciato raffreddare una notte intera.Al matttino successivo,unitevi l'acool filtrato dalle bucce.Mescolate bene e passate ad imbottigliare bene.Lasciate riposare il rosolio per circa 2 mesi prima di servirlo.Con questa dose avrete una bottiglia di 750 ml di liquore,potete utilizzarlo come bagna per le vostre torte,per le macedonie,o nei gelati...consiglio di tenere sempre una bottiglia in frigo,servito fresco sia in estate che in inverno e' un ottima compagnia con i dolci o come fine pasto...
Vi auguro un buon Lunedi'...baci!!!

sabato 23 gennaio 2010

Marmellata di arance e limoni


Buongiorno a tutti ,siamo giunti ormai alla fine della settimana,allora visto che proprio in questi giorni e' consuetudine ,dedicarsi maggiormente alla cucina,perche' non provare questa marmellata molto particolare nel suo sapore,visto che oltre alle arance,ritroviamo il sentore e i pezzettini del limone,con una piccola percezione di rum bianco,si stavolta ho osato,alla fine della preparazione,ho aggiunto un bicchierino di rum come mi era stato consigliato da una vecchia signora di origine messinese durante la mia piccola vacanza sui Nebrodi..Il procedimento e' molto simile alla mia marmellata ai mandarini,ma con l'aggiunta di un po d'acqua e il rum finale.
Ingredienti:4 arance grandi e succose(che mi hanno dato un peso di 500 gr )300 gr di zucchero(io ho messo questa quantita' sul peso ottenuto delle arance)1 limone,1 bicchierino di acqua(quello piccolo in plastica)1 bicchierino di rum bianco.
Preparazione:Ho preso le 4 arance,ho tolto con un pelapatate la buccia solo a 2 di queste e messe da parte,poi le ho pelate al vivo,fatte a pezzetti e pesate,le ho messe in una pentola di acciaio e unito il succo del limone e conservato la buccia di questo.Ho aggiunto lo zucchero e lasciato macerare per 6 ore.Nel frattempo ho tagliato a listarelle le bucce delle arance e del limone e lasciato bollire per 5 minuti,ho ripetuto questa operazione 2 volte prima di scolarle bene bene e aggiungerle fredde alla polpa di arance.Trascorso il tempo di macerazione,ho messo sul fuoco il composto,aggiunto l'acqua e portato a bollore,mescolando continuamente,per circa 3 quarti d'ora,gli ultimi 5 minuti ho aggiunto il rum .Ho messo nel vasetto e chiuso,capovolgendo il barattolo.Ieri sera aveva un aspetto piuttosto liquido ,invece stamattina appariva della giusta consistenza.
Spero sia stata anche questa di vostro gradimento,vi auguro un buon fine settimana ...e al prossimo post con un rosolio al mandarino...ahahaah baci!!!!

giovedì 21 gennaio 2010

25.000 visite e ciambella con ricotta,arancia e cannella per festeggiarli



Eccomi a ringraziarvi tutti insieme perche' sono arrivata a quota 25 mila!!!ma quante visite..non lo avrei mai immaginato quando ho aperto il mio piccolo blog...grazie grazie di vero cuore,una frase che non smettero' mai di scrivere per ringraziarvi per tutti i vostri commenti,premi,mail e quant'altro mi dimostri che siete davvero in tanti a venirmi a trovare...Cosa c'e' di piu' bello che festeggiare,con un dolce che sappia di semplicita',mixato all'odore agrumato dell'arancia e della cannella e morbidissimo dentro per via dell'aggiunta della ricotta...Una fetta la dono idealmente ad ognuno di voi,insieme ad una bella tazza di te fumante....(il pezzo che manca l'ho mangiato con i miei..anche loro fanno parte di questa festa).

Ingredienti:3 uova,250 gr di zucchero,300 di farina00,1 bustina di lievito,un pizzico di cannella,la scorza grattugiata di un arancia,130 gr di ricotta di pecora,1 bicchierino di latte,100 gr di burro.

Praparazione:io ho messo tutto nel robot,poi ho disposto in una ciambelliera,ben imburrata e infarinata e messa a cuocere a 180°per 20 minuti.Un semplice ciambellone,che io faccio sempre come base,ma stavolta l'ho arricchita di ricotta,speziata di cannella quanto basta a sposare bene il gusto e l'aroma di un arancia....che dirvi un esplosione di sapori davvero particolare...per non farsi mai mancare una coccola pomeridiana con un buon te,o al mattino insieme ad un caldo caffelatte...

Baci e ''SEMPRE GRAZIE!!!

mercoledì 20 gennaio 2010

Gelatine al mandarino


Ciao a tutti,continua la saga delle ricette con gli agrumi,spero di non annoiarvi,(ad un tratto tutti sparirono....ahaaha)cmq oggi una ricettina che fa' felici grandi e piccini,si perche' i grandi ritornano bambini mentre mangiano di nascosto queste gelatine davvero buone!!!La ricetta e' stata presa dal blog di Roby: http://ipasticcidiroby.blogspot.com.
Semplici ,veloci e divinamente buoni oltre a mangiare una gelatina che non contiene ne coloranti ne conservanti artificiali,ma solo zucchero e succo ,in questo caso di mandarino,o qualsiasi succo si vuole o piace(arancia,limone,ananas ect ect)Roby nei suoi ha messo il liquore ma io avendo 2 bimbi ho preferito usare solo il succo.
Ingredienti:200 gr di zucchero,100ml di succo di arancia o di liquore a piacere con l'aggiunta di due cucchiai di succo,1 confezione di gelatina in fogli(12 gr),stampini o pirottini
Preparazione:ammollare la gelatina in acqua,in un pentolino mettere lo zucchero e il succo o liquore e mescolare bene,riporre sul fuoco e mescolare fino a che lo zucchero si sciolga bene per 5 minuti senza interrompersi.A questo punto unire la gelatina strizzata ben bene e mescolare allo zucchero fino a che si sciolga del tutto.Versare negli stampini e lasciare rapprendere in frigo per mezza giornata.Toglierli dagli stampini e passarli nello zucchero semolato.Servire.
Un dolcetto davvero buono e naturale al 100%.
Vi rimando al blog di Roby per ulteriori domande o per vedere bene le fasi di lavorazione.
Auguro a tutti un buon proseguimento di giornata..baci!!!

martedì 19 gennaio 2010

Frolla con ripieno cremoso all'arancia


Buondi!!eccovi un altra ricetta che prevede l'utilizzo di un profumatissimo agrume ricco di tantissima vitamina ''C''l'arancia.Domenica scorsa ne ho ricevuto in regalo da mia sorella un cestone,allora ecco qui l'idea di impiegare questo frutto anche per un profumatissimo dolce..tempo fa trovai in giro per i blog una ricetta di una frolla che aveva un ripieno cremoso al limone...bene io ho cambiato il limone con l'arancia,non ricordo chi l'abbia pubblicata ,quindi come al solito chi per caso conosce la ricetta ,o ne riconosce la paternita' me lo faccia sapere,io mettero' volentieri il link.
Ho fatto la mia amata frolla, e non quella originale ma il ripieno resta invariato.
Ingredienti:100 gr di burro,1 uovo,100 di zucchero,mezza bustina di lievito per dolci,300 gr di farina 00 o quella che serve per avere una frolla piu' compatta,la scorza di 1 arancia grattugiata.
Per il ripieno:150 gr di burrro,150 gr di zucchero,150 gr di farina 00,2 uova,il succo e la scorza di 2 arance.
Preparazione:impastate velocemente tutti gli ingredienti per la frolla e mettetela a riposare in frigo per 30 minuti.
Nel frattempo preparate il ripieno,utilizzate un mixer o un robot e lavorate a crema ,burro,zucchero,uova e farina,aggiungete alla fine succo e scorza.
Trascorso il tempo stendete la frolla su di una teglia rotonda,precedentemente imburrata e spolverizzata di farina,al centro disponete la crema e ripiegate un po i bordi della frolla.Infornate a 180°per circa 15 minuti,la crema deve solidificarsi un po...ma restare comunque morbida.
Ultimate con una fetta di arancia glassata, prima di servire.Che dirvi una frolla che profuma tantissima e il ripieno davvero goloso,piu' compatto rispetto ad una classica crema,racchiuso in una fragrante frolla...Io la rifaro' in versione monoporzione...in ogni caso una squisitezza per grandi e piccini...almeno i miei hanno apprezzato parecchio...Baci e alla prossima

lunedì 18 gennaio 2010

Marmellata ai mandarini


Buon inizio di settimana a tutti!!!come vi avevo parlato nel post precedente,eccovi la ricetta della mia marmellata ai mandarini,semplice,genuina,profumata.... perche' fatta con dei mandarini assolutamete biologici ,che ho la fortuna di avere perche' frutto degli alberi del giardino di casa.La ricetta e' molto facile,il sapore unico e poi mangiare a colazione una fetta di pane con questa squisita marmellata e' sicuramente una coccola ad inizio giornata....
Ingredienti:8/10 mandarini,zucchero(uguale al peso dei mandarini).
Preparazione:Pesate i mandarini,lo stesso peso deve avere lo zucchero o qualcosa in meno,prendete una pentola e dentro mettete lo zucchero,sopra adagiatevi uno scolapasta e iniziate a togliere con un pelapatate la buccia ,facendo attenzione a non prendere la parte bianca,mettetele da parte,tagliate a meta i mandarini e con attenzione eliminate i semini.Fatta questa operazione potete togliere lo scolapasta e fate cadere i pezzetti dei mandarini.Mescolateli allo zucchero e lasciateli riposare per circa 4 ore.Nel frattempo prendete le bucce,tagliatele a listarelle sottili e metteteli a bollire per circa 5 /8 minti.Scolateli e metteteli da parte.Trascorse le 4 ore prendete la pentola contenente zucchero e mandarini e portatela sul fuoco ,aggiungete le scorze e iniziate a mescolare fino a che la vostra marmellata abbia raggiunto la giusta densita'..circa 3 quarti d'ora a fuoco lento.Versatela calda nei barattolini precedentemente sterilizzati e caldi.Chiudeteli e metteteli capovolti per un 10 minuti.Lasciate freddare prima di riporli in credenza.
N.B:La dose di 8/10 mandarini dara' una marmellata per un vesetto medio.Ovviamente piu' grande vorrete il vasetto maggiore sara' il numero dei mandarini...e zucchero.
Io la consiglio perche' davvero buona,ideale per la merenda di grandi e piccini,per farcire torte e biscotti..
Non sara' l'ultima ricetta che vi propongo con gli agrumi,proprio ieri ho ricevuto in regalo da mia sorella una grande cesta di limoni e arance succose e profumate,quindi se vi fa piacere continuate a seguirmi...ho in mente tante altre squisitezze.
Baci e buon inizio di settimana a tutti

venerdì 15 gennaio 2010

Muffin al mandarino


Oggi giornata molto uggiosa... piove a dirotto da stamattina,vi lascio immaginare il mio stato d'animo nel sentire le mie adorabili pesti chiedere ogni 5 minuti:mamma voglio uscire,perche' piove?? ...vabbe dai meglio lasciamo perdere..ahahaah ...invece tanto perche' io ai muffin non so rinunciare mai..ve li propongo in versione al mandarino, profumati e soffici , ottimi a colazione o con il te...Ho la fortuna di avere nel giardino della suocera parecchi alberi di limoni,mandarini e arance,questo e' il periodo dove abbondano parecchio,quindi che c'e' di meglio che preparare dei muffin che profumano di bonta'...in cantiere c'e' pure la marmellata,presto posto foto e ricetta.
Ingredienti:2 uova,150 gr di zucchero,230 gr di farina 00,100 ml di olio,il succo e la scorza di 6 mandarini(media grandezza),mezza bustina di lievito per dolci.
Preparazione:solita come tutti i muffin.Disporre nei pirottini e infornare. Vengono circa 10 muffin.Se preferite spolverizzateli di zucchero a velo o glassateli ma provateli assolutamente se vi piace l'odore e il sapore di questo splendido agrume.
Alla prossima !!!

giovedì 14 gennaio 2010

Pensiamo al ''S.Valentino??


Ciao a tutti,nell'aria e nei piccoli negozietti aleggia gia' un aria dolce ,romantica...sara' perche tra un mesetto si festeggia ''San Valentino??'' mamma mia ogni anno si anticipa tutto ,feste ,ricorrenze e chi piu' ne ha piu' ne metta pur di svuotare i portafogli della gente..
Diciamo che quando si e' ragazzini si ci lascia coinvolgere facilmente da questa festa ,ma con gli anni capisci che non e' solo un giorno a ricordarti che devi amare,fidanzato,marito,figli,cuccioli .ect ect,sicuramente resta in assoluto un giorno dove il romanticismo e' l'indiscusso protagonista...allora perche' non proporvi questi deliziosi biscottini che ieri ho fatto in attesa che mio figlio si svegliasse,mentre il forno a legna si preparava ad accogliere qualcosina??'Infatti sono nati cosi' per caso,ma il risultato e' stato sorprendente una semplice frolla al caffe' arricchita da generose gocce di cioccolato.
Ingredienti:450 gr di farina 00,1 uovo intero,100 di zucchero di canna,1 tazzina di caffe',100 di burro fuso e freddo e gocce di cioccolato.
Preparazione:Impastate velocemente tutto e fate riposare 20 minuti in frigo.Stendete la pasta frolla su di un piano infarinato e con una formina a forma di cuore ritagliate i biscottini che andrete a mettere su una placca rivestita da carta da forno.Infornate circa 10 minuti,appena si dorano usciteli e lasciate raffreddare.
Un biscottino dal sapore deciso ,ma gentile...secondo me un goloso regalo che fara' felice la persona amata e se volete potete aggiungere qualche cuoricino di cioccolato fondente...uhmmm
Alla prossima!!!

mercoledì 13 gennaio 2010

Filoni di pane o meglio le ''baguette di Federica''


Buon pomeriggio a tutti,la ricetta di cui vi parlo e' stata presa dal bellissimo blog di ''Federica'' che qualche giorno fa ha postato delle meravigliose baguette,le mie non assomigliano molto, alle meraviglie che Fede,sforna come una brava fornaia con tanti anni di attivita' sulle spalle,benche' giovanissima penso che lei ha non solo la passione per i lievitati,ma un vero e proprio legame con essi,sforna sempre dei panini,di tutte le specie e varieta' che fanno invidia davvero ad un fornaio dei piu' rinomati...Per questo vi consiglio di andare a visitare il suo blog.... http://lacucinadifederica.blogspot.com li troverete questa bella ricetta .Io li chiamero' piccoli filoni,infatti stasera li imbottiro' con dello speck e del formaggio,li passero' un attimo in forno e caldi caldi me li gustero'...sono molto morbidi dentro ma la sfoglia esterna ha una croccantezza davvero particolare,infatti nel prenderne uno appena sfornato si e' fatto un buchino nella crosta(spero vengo perdonata...ma ero cosi felice di fotografare questa bonta',che non ho resistito ad aspettare un po...).
Ingredienti:300 gr di farina00,350 gr di manitoba,12 gr di sale,12 gr di zucchero,16 gr di lievito di birra fresco,25 gr di strutto,100 ml di latte,275 gr di acqua(io ne ho messo un po in piu'..)
Preparazione:Fede ha usato la macchina del pane,io non c'e' l'ho ed ho impastato nell'impastatrice fino a che ho ottenuto una pasta elastica e morbida,coperto con della pellicola e messo a lievitare in un posto caldo per 2 ore circa.Trascorso questo tempo,ho ripreso la pasta,l'ho divisa in 4 pezzi e allungata a forma di filoncini e disposti sopra una placca da forno rivestita con della carta oleata,spennellati di olio e rimessi a lievitare per un' altra ora e mezza.Ho acceso il forno e infornati a 240°per i primi 20 minuti,poi ho abbassato la temepratura a 200° e dopo altri 20 minuti, e riabbassato a 180°per altri 20 minuti.Federica ha utilizzato altre temperature quindi ognuno scelga quelle piu' appropriate al suo forno.
Quello che vedete e' il risultato,a me son piaciuti davvero tanto e per essere la prima volta sono davvero soddisfatta,non mi resta che ringraziare Federica .GRAZIE!!
Alla prossima

martedì 12 gennaio 2010

Linguine con zucchine verdi e gamberetti



Buon pomeriggio a tutti!!!oggi vi propongo un primo piatto molto facile,veloce ma decisamente gustoso...la foto purtroppo non da' grazia al contenuto,in quanto,la mia fedele amica digitale inizia a tradirmi,durante le pose...ma guardatela lo stesso,per avere un idea del piatto di cui vi parlo.
Le verdure abbondano parecchio in casa mia ,il pesce non lo disdegnamo nemmeno,quindi un buon piatto unico e gustoso.Sicuramente un piatto che tutti quanti sanno fare,ma io ve lo ripropongo alla mia maniera.
Ingredienti:gamberetti sgusciati freschi,zucchine verdi,cipollina fresca,sale ,pepe,grana grattugiato,linguine.
In una padella antiaderente,fate andare,la cipollina e le zucchine tagliate a tocchetti ,con un filino di olio, salate leggermente,non appena la loro superficie apparira' dorata,aggiungete i gamberetti rosa sgusciati,saltate insieme alle zucchine,continuate la cottura per un paio di minuti.Nel frattempo mettete a cuocere le linguine,scolatele al dente e finite la cottura nella padella con le zucchine e i gamberetti,fate mantecare con una presa di grana e servite con del pepe nero macinato fresco.Io lo trovo un primo piatto davvero semplice ma che ha tutti i requisiti per soddisfare tutti i palati...Baci e alla prossima

lunedì 11 gennaio 2010

Polpettone ripieno avvolto nel guanciale


Buon inizio di settimana a tutti!!!Il freddo e' arrivato anche in Sicilia,stamani leggevo che anche le Madonie sono imbiancate,...cosi' come la mia bella Etna.Certo dopo i giorni passati all' insegn di una primavera insolita,adesso sentiamo veramente la stagione invernale.Oggi vi propongo un piatto che ho fatto ieri,e che e' piaciuto tantissimo..un polpettone ripieno di spinaci ,funghi e formaggio, avvolto in fettine di guanciale.Una meraviglia...
Ingredienti:carne trita di vitello,fettine di guanciale,spinaci lessati,uovo sodo,formaggio filante(io ho usato un pepato fresco)funghi misti,sale,pepe,uovo battuto,pangrattato,parmigiano.
Preparazione:in recipiente mettete la carne trita ,l'uovo battuto,una bella presa di parmigiano,sale pepe,e un po di pangrattato.Lavorate bene.Prendete un foglio di carta da forno,bagnato d'acqua e ben strizzato,appoggiatelo su di un piano da lavoro,adagiatevi delle fette di guanciale, disposte una vicina all'altra,al centro mettete il composto di carne trita e aiutandovi con le mani allargatelo formando un rettangolo,al centro disponete gli spinaci lessi e ben strizzati,l'uovo sodo tagliato a spicchi,i funghi misti gia' spadellati,e delle fettine di formaggio.Arrotolate il polpettone aiutandovi con la carta da forno e stringendolo bene in modo che le fettine di guanciale possano sigillare bene il tutto.Prendete il polpettone con tutta la carta e adagiatelo in una pirofila,mettetelo in forno gia'caldo,facendolo cuocere cosi come si trova per un oretta circa a fuoco moderato.Non appena vedrete che il polpettone risulta ben cotto,finite la cottura aprendo il cartoccio in modo che il guanciale possa dorarsi bene e risultare croccante.
Un piatto unico e davvero gustoso ,la cottura col guanciale esterno ,ha fatto si che il dentro restasse morbido...io sono rimasta davvero soddisfatta.
Buo inizio di settimana a tutti!!!baci

venerdì 8 gennaio 2010

I panini delle feste!!!


Buondi' a tutti,oggi voglio farvi vedere questi meravigliosi panini,realizzati da me ieri pomeriggio con la preziosissima ricetta di Chabb,del blog : http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/2010/01/panettone-gastronomico-e-panini-01.html , preziosissima perche' vi chiederete..secondo me e' la ricetta piu' azzeccata per la riuscita ad occhi chiusi di questi profumatissimi e morbidissimi panini,che mio figlio ha da subito chiamato'' panini delle feste.Nell'asilo che lui frequenta abitualmente si festeggiano i compleanni e quasi tutti i genitori acquistano(tranne me che rabbrividisco solo a leggere gli ingredienti che contengono ...) dal fornaio vicino la scuola questi panini che farciscono o con salumi o con nutella e li portano in classe insieme alla torta per festeggiare il bimbo di turno.Ieri appena li ho sfornati la sua reazione e' stata davvero divertente,perche' subito ne ha divorati tre!!!!Io felicissima...in primis per la sua voracita' e poi perche' sono venuti benissimooooo...(ammazza che modestia...ahahaah)cmq a parte tutti i miei discorsi,questi panini hanno un buon sapore e restano morbidi anche l'indomani...io vi do la dose intera che Sandra ha postato,io essendo la mia prima volta ne ho fatto la meta' e ne sono venuti circa 18.(Vi rimando al suo blog per qualsiasi domanda)
Ingredienti per il lievitino:150 gr di manitoba,150 gr di farina 00,50 gr di lievito di birra,180 gr di acqua a temperatura ambiente.
Impastate bene per 10 minuti e lasciate lievitare fino al raddoppio.
Trascorso questo tempo al lievitino aggiungete:
350 gr di manitoba,350 gr di farina00,320 gr di acqua a temper.ambiente,150 gr di olio evo,80 gr di zucchero,15 gr di sale.Impastate bene nuovamente per 10 minuti e lasciate lievitare sino al raddoppio.A questo punto Sandra ha usato lo stampo per fare il panettone,io invece ho solamente fatto le formine dei miei panini,io mi sono regolata ad occhio a fare le palline,ma se volete potete pesarle.Disponetele in una teglia e distanziandole bene tra loro ,lasciatele lievitare circa 1 ora e mezza.
Accendete il forno a 210°,spennellateli di uovo battuto allungato con un po' di acqua e infornate fino a che la superficie diventi dorata,io i ho messi nel mio forno a legna.Quello che vedete e' il risultato finale.Ieri sera per cena li ho farciti di prosciutto crudo dei Nebrodi e formaggio per noi adulti con prosciutto cotto per i piccolini...
Ideali per le feste di adulti e piccini,si prestano a tutte le farcie e fanno la sua bella figura nei buffet...
Grazie Sandra ancora una volta i tuoi lievitati hanno fatto centro!!!!Baci e buon fine settimana a tutti!!!
PS:Fate i buoni da lunedi' dieta....(si spera)

giovedì 7 gennaio 2010

Pandoro farcito con crema ai marroni ,panna e cioccolato fondente


Salve a tutti,eccomi che pian piano cerco di riprendere tutti i ritmi frenetici ,che in questi giorni facevo un po a rilento...ehehehe la vecchiaia...cmq finalmente tutte le feste son finite,il vostro stress a quanto ammonta???pranzi ,cene,visite ai parenti,visite dei parenti.....cognate,suocere....dolci che avanzano,ecco appunto,io prendo spunto da questo con la ricetta di oggi,qualcuno dira':''Scarlett''basta con questi dolci...io vi rispondo e che ce ne facciamo mica possiamo lasciarli fino al prossimo Natale,e visto che ieri ho avuto visite,e avevo ancora da aprire un magnifico Pandoro'' industriale'' perche' non farcirlo e proporlo ai miei ospiti??Ho preso spunto da una crema vista dalla mitica''Imma'' nel suo tronchetto,io ho poi fatto a modo mio,quindi eccovi un Pandoro farcito con crema ai marroni,cioccolato fondente e granella di nocciole.Una vera goduriaaaaaaaaaa...
Ingredienti: 1 pandoro,crema di marroni(io ho usato quella fatta da me)200 ml di panna fresca da montare,1 tavoletta di cioccolato fondente al 70%.
Per la bagna:rum, liquore in crema al cioccolato(io ho usato quello fatto da me)2 cucchiaini di zucchero a velo,acqua q.b.
Preparazione:mettete a fondere il cioccolato,montate la panna e unitela alla crema di marroni,appena il cioccolato sara' sciolto ,unitelo al composto di panna e crema.Mescolate bene affinche' otterrete una crema buonissima.
Tagliate il pandoro a fette orizzontali,bagnate ogni strato con la bagna ,fatta con un bicchierino di rum,100 ml di liquore al cioccolato e i 2 cucchiaini di zucchero e pochissima acqua ,mescolati bene .Alternati gli strati di pandoro con la bagna e la crema.
Ultimate l'ultima stella di pandoro con una glassa al cioccolato ,cosparsa di granella di nocciole.Una vera goduria al quale e' difficile resistere....
Ragazzi so che tutti siamo volenterosi a iniziare una dieta,ma penso che non si possono buttare via gli avanzi meravigliosi di queste feste,quindi facciamo in modo tutti ,di alternare un pranzo o una cena complessa con delle verdure,molta frutta....,cosi' non ci sentiremo in colpa ne di aver buttato nella pattumiera i nostri avanzi ,ne tanto tristi davanti a piatti molto piu' delicati nei sapori e dai colori un po piu' pallidi.Che ne dite appoggiate il mio pensiero...??ahahaah Baci a tutti !

martedì 5 gennaio 2010

Trippa al forno


Buondi' a tutti,dopo l'ennesima nottata insonne con il mio piccolino,eccomi qui a postarvi la ricetta di questo piatto che sicuramente in molti conoscono:la trippa.Le ricette sono davvero tante,al sugo,in bianco,bollita...io invece ve la propongo al forno,facile nella sua preparazione ma dal sapore eccezionale,certo non e' un piatto che sicuramente sara' dei migliori per coloro che intendono iniziare una dieta....pero' posso assicurarvi che messa al forno assume un sapore piu' leggero rispetto al tradizionale sugo...o almeno a me sembra cosi...
Ingredienti:trippa,carota,sedano,cipolla,olio evo,polpa di pomodoro,sale ,peperoncino,mentuccia,pecorino grattugiato e qualche pezzetto intero,cipollina fresca,patate.
Preparazione:in una pentola a pressione mettete una carota,sedano e la cipolla e la trippa ben pulita e tagliata a pezzi grossi,chiudete e cuocete dal momento del fischio circa 30 /40 minuti.
Accendete nel frattempo il forno,appena la pentola sara' pronta da aprire,prendete la trippa,tagliatela a pezzetti,disponetela a strati in una pirofila con la polpa di pomodoro,sale la cipollina,la mentuccia le patate affettate sottili,cospargete di formaggio grattugiato e qualche pezzetto e ultimate gli strati con un filino di olio.Chiudete con la carta di alluminio e mettete in forno(io l'ho cotta nel forno a legna)quindi voi regolatevi col vostro forno,ogni tanto rigirate per aromatizzare tutti gli ingredienti,e cuocete fino a che tutto sara' ben cotto e amalgamato bene.
Consiglio:dopo la prima mezzoretta togliete la carta di alluminio ,per avere una doratura migliore.
Servite,mi raccomando non troppo bollente...
Spero di riuscire ad essere piu' presente nei prossimi giorni,ma credetemi anche per me che non sto ferma un attimo,sono stata messa k.o dalle nottate e da un raffreddore che non vuole andare piu' via!!!
Baci e alla prossima

sabato 2 gennaio 2010

Dolce albero al pistacchio



Buon inizio d'anno a tutti!!!avete festeggiato alla grande??avete riempito a piu' non posso il vostro pancino che per l'occasione si e' trasformato in un grande sacco...e avete stappato quella famosa bottiglia che ha le bollicine? bravi.!!!!..io a parte qualche preoccupazione familiare giunta improvvisamente e aver consumato stecche e stecche di fazzoletti per un raffreddore che ha colpito me e i miei piccolini e che non vuole andare piu' via...ho trascorso una serata tranquilla(il camino e' rimasto spento,26 gradi c'erano...)una cena a base di piatti tipici della nostra tradizione,il brindisi finale accompagnato da ...un dolce alberello tempestato di gocce al cioccolato fondente,farcito con crema al pistacchio e glassato al cioccolato bianco e pistacchio in polvere...Infatti voglio proporvelo perche' e' un dolce che io ho proposto sottoforma di alberello(mi era avanzato questo stampo) ma puo' benissimo essere fatto con qualsiasi stampo ,e mangiato in tutte le occasioni...
Ingredienti per la base del dolce:200 gr di zucchero,350 di farina00,3 uova,120 gr di latte,100 di burro,1 bustina di lievito per torte salate,un pizzico di sale,gocce di cioccolato(1 confezione) scorza di arancia/limone o vaniglia., qualche goccia di liquore a piacere.
Ingredienti per la crema:500 ml di latte,200 di zucchero,150 gr di farina.,100 gr di pistacchi tritati finemente.
Per la glassa:200 gr di cioccolato bianco di ottima qualita' e 50 gr di pistacchi tritati finemente.
Preparazione del dolce:Lavorate benissimo i tuorli con lo zucchero,aggiungete burro,latte,farina gli aromi,le gocce di cioccolato ,unite gli albumi montati a neve fermissima e per ultimo il lievito per torte salate.Disponete il composto nel vostro stampo e infornate in forno gia' caldo per un 20 minuti circa(fara' fede la prova stecchino).
Nel frattempo preparate la crema,in un pentolino,versate il latte,aggiungete lo zucchero e la farina setacciata,iniziate a mescolare e solo appena inizia ad addensarsi versate i pistacchi ridotti in polvere finissima.Lasciate addensare e freddare.
Lasciato freddare il dolce, con una siringa da pasticcere farcitelo andando in profondita' e in piu' parti.Glassate alla fine con il cioccolato fuso.Ultimate ancora con delle gocce di cioccolato e pistacchio tritato.
Volevo iniziare il nuovo anno in dolcezza come spero sia tutto l'avvicendarsi dell'anno, per me e anche per tutti voi , anche se virtualmente ne offro a tutti un pezzetto che sia linfa di vita',serenita' e speranza come sa rappresentare benissimo un rigoglioso abete verde e profumato.....
Ciao e buon fine settimana a tutti!!!!

Con questa ricetta partecipo al 1° contest di La cucina di Tatina