giovedì 29 novembre 2012
Cornetti bicolore
E li ho fatti pure io..impossibile non provare a replicare i cornetti bicolore di Federica,sono un amore a prima vista!
Ho fatto due sbagli :-(...li ho ritagliati grandi e li ho messi un po troppo vicini nella teglia..risultato?in cottura sono diventati belli cicciotti e non hanno avuto spazio a sufficienza per asciugarsi bene dentro,quindi l'indomani sono diventati un po meno soffici...
Mi tocca rifarli ancora...
disperata sono!!!!!!! :-)
Ingredienti:
Lievitino:
18 gr di lievito di birra fresco,
1 cucchiaio di malto di grano,(io d'orzo),
100 gr di farina(io 50 manitoba e 50 farina 00)
75 gr di latte.
Ho impastato a mano,Federica con la MDP
Ingredienti impasto:
130 gr di zucchero,
500 gr di farina(io sempre meta' e meta'),
60 gr di burro morbido leggermente salato,
100+20 gr di latte di Kefir(io non lo avevo e ho fatto 125 gr di yogurt greco)
140 gr di latte,
10 gr di sale,
2 cucchiai di succo di limone,
30 gr di cacao amaro.
Ho impastato sempre a mano e man mano ho aggiunto gli ingredienti,ma prima di metterne uno facevo amalgamare bene il precedente.
Dopo aver lavorato bene ho diviso in due panetti l'impasto e ad uno ho aggiunto il cacao.Messi a lievitare sino al raddoppio.Ho steso e sovrapposto i due impasti.Ho ritagliato dei triangoli e avvolto i cornetti,spennellati di latte e messi a lievitare ancora.Cotti in forno (io a legna).
Vi rimando al post di Federica ( da lei troverete altri post che hanno rifatto queste golose brioss bicolore) per ulteriori chiarimenti.
A lei sempre grazie per la condivisione delle sue prelibatezze con tutti noi..
A presto
Scarlett
martedì 27 novembre 2012
Mini Plumcake allo yogurt e miele d'arancio..
Ve li propongo a quest'ora perche' qualche giorno addietro i miei figli hanno fatto cena con due mini plumcake e una bella tazzona di latte...se lo sapesse la mia pediatra..oddio meglio non pensarci
:-)..
A volte si sa abbiamo tutti voglia di concederci un morso di dolcezza e il tepore di una tazza fumante ..così da lasciarci coccolare e pensare che la giornata volge al termine e il tepore di calde coperte ci aspetta...
Vi assicuro che i miei figli e non solo... hanno gradito parecchio..
Il profumo avvolgente dell'arancia,la morbidezza che dona lo yogurt e la dolcezza del miele sono gli ingredienti di queste piccole delizie che dovete assolutamente fare...
Buona serata amici...
Ingredienti:
300 gr di farina,
130 gr di miele d'arancio,
la scorza grattugiata di un arancia,
50 gr di zucchero semolato,
3 uova,
150 gr di yogurt al miele,
125 gr di burro t.a,
1 bustina di lievito
gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
Lavorate le uova con lo zucchero e il miele,aggiungete il burro,lo yogurt,la scorza d'arancia ed infine la farina con il lievito.Versate il composto nei pirottini e aggiungete infine le gocce di cioccolato.
Cuocete in forno per 25 minuti circa a 180°,sempre prova stecchino ok?
A presto
Scarlett
lunedì 26 novembre 2012
Lo Street Food siciliano..pane e panelle
Buona settimana a tutti oggi vi propongo lo street food per eccellenza palermitano ovvero Pane e Panelle che insieme al Pane ca' meusa,i cazzilli e le arancine accompagnano il viaggio culinario del turista nella cara Sicilia Occidentale.
Le panelle che vedete sono davvero quelle originali ,vengono da una friggitoria palermitana,tagliate sottili sottili,(sul web trovate molte ricette per realizzare in casa queste frittelle di ceci) i panini invece sono opera mia nati per caso in un giorno di ordinaria panificazione tra le mure domestiche
:-)
Mi scuso anticipatamente con le care blogger palermitane se la ricetta non e' quella originale ma questi panini accompagnano le vostre panelle a meraviglia :-)
Miiiiiii un derby sempre aperto e'!!
Ingredienti per 8 panini
400 gr di semola rimacinata di grano duro(io Molino S.Giuseppe)
200 gr di farina tipo 0
50 gr di olio evo(io Dante),
1 cucchiaio di malto d'orzo,
sale q.b(Gemma di Mare)
280/300 gr di acqua
mezzo cubetto di lievito di birra.
Preparazione:
Mescolate bene le farine,sciogliete il lievito,aggiungetelo alle farine insieme al malto d'orzo,l'olio,la restante acqua e per ultimo il sale.Lavorate bene e lasciate lievitare sino al raddoppio.Ho impastato alle 12.00,ripreso l'impasto alle 16.00,ricavato le pagnotte circa 45 gr ciascuna,spennellate di olio e acqua emulsionati insieme,cosparsi di semi di sesamo e rimessi a lievitare sino al raddoppio.Cotti nel forno a legna a 200° per 20 minuti circa.
Nel frattempo ho fatto friggere le panelle,scolate su carta assorbente e infilate dentro il pane appena sfornato...
Piu' sfiziosi di così..non se po!!!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
giovedì 22 novembre 2012
Pane e gocce di cioccolato ..
Buon pomeriggio tutto bene? rifaccio capolino..ho iniziato la settimana con un contorno sfizioso e concludo con un pane dolce...quello amato dai piccolini ma che viene addentato volentieri anche dai grandicelli :-)
Vorrei ringraziare coloro che in questo periodo mi hanno sostenuto moralmente..
Sono stata distante dalle vostre cucine virtuali e anche dalla mia..ma un grosso problema andava risolto...la soluzione dopo tante lotte e' arrivata ..dovrei gioire ma non riesco..di tutta questa storia e' rimasta tanta amarezza nel mio cuore...
Tre mesi passati a pensare che i bimbi vanno ascoltati e devono vivere il loro quotidiano in piena serenita' ...ed invece ti accorgi del contrario..che appena sorge un problema ti trovi a lottare contro l'ipocrisia,le bugie ... contro inutili burocrazie e mille parole senza senso..le stesse che sanno solo allontanare il problema e mai risolverlo ,parole che feriscono piu' di una lama e ti portano a pensare che attorno hai solo una cornice...
Ma tanti notti insonni,tanti abbracci e tanti pianti insieme al mio bambino ,mi hanno portato a pensare che un genitore non deve mai arrendersi..deve infondere coraggio,se occorre anche scontrarsi con la verita'e con le difficolta',ma mai tirarsi indietro...essere genitore e' un mestiere difficile,nessuno lo svolge col massimo dei voti..si cresce e si piange insieme ai figli...solo il tempo e' un maestro...di vita per entrambi..
E come l'amaro sa fondersi dentro un pane dolce...ecco a voi il mio pane con le gocce..
Ingredienti:
500 gr di farina manitoba
100 di farina 0
60 gr di strutto morbido
120 gr di zucchero
mezzo cubetto di lievito
250 gr di acqua
12 gr di sale.
1 conf di gocce di cioccolato fondente.
1 uovo e latte q.b per spennellare.
Preparazione:
Mescolare bene le farine aggiungete lo zucchero, il lievito sciolto in un po d'acqua,lo strutto,e man mano l'altra acqua,mi raccomando quella che prende!!Iniziate ad impastare aggiungete quindi il sale.Formate un panetto liscio,va battuto piu' volte sulla spianatoia infarinata.Lasciate lievitare sino al raddoppio.Riprendete quindi il panetto,allargatelo e mettete le gocce, lavorate ancora un pochetto e formate i piccoli panini.Spennellate la superificie di ogni panino con un battuto di uovo e di latte.Lasciate lievitare ancora
Cuocete in forno sino a cottura e doratura...vi accorgerete che sono pronti quando la vostra casa sara' invasa dall'odore inebriante di pane caldo..e goloso
N.B: li ho cotti nel mio forno a legna che stava prima a 200° e poi e' sceso a 180° per circa 15 minuti
A presto cari amici
Scarlett
martedì 20 novembre 2012
Cipolline in agrodolce
Buon pomeriggio oggi vi tento con queste deliziose cipolline che sono andate letteralmente a ruba!!
Se volete provare pure voi questo delizioso contorno questi sono gli ingredienti:
Cipolline borretane,
40 gr di burro (1889 Fattorie Fiandino),
40 gr di zucchero,
50 ml di aceto balsamico(io Giusti)
Preparazione:
In una casseruola fate fondere il burro,aggiungete lo zucchero e fate sciogliere per bene,versate quindi l'aceto balsamico e aggiungete poco dopo le cipolline.Fate cuocere a fuoco dolcissimo,se occorre aggiungete un po d'acqua calda durante la cottura.Quando le cipolline saranno ben cotte e il sughetto ristretto,spegnete e sistemate le cipolline in una ciotola o piatto da portata con il sughetto agrodolce che si sara' formato.
Preparatele in anticipo fredde sono ancor piu' buone!!
Con questa delizia per gli occhi e per il palato vi lascio un caro saluto e ci vediamo presto nelle vostre cucine
Scarlett
Con questa proposta partecipo al Contest 2012 Fattorie Fiandino
martedì 13 novembre 2012
Ricotta,pistacchio e cioccolato fondente per un dolce che sa....
...Chi sa,chi mi conosce e per chi ha imparato a conoscermi sa che preferisco non scrivere il resto del titolo.. che sta nel mio cuore...i gesti valgono piu' di mille parole...
Aggiungo che i tre ingredienti principali sono da sempre presenti nella mia cucina..perche' i miei preferiti...immaginate il mio stupore quando chi lo ha preparato e portato alla mia tavola per un goloso dopo cena... gli ha azzeccati tutti e tre!
Sempre piu' convinta che nulla accade per caso..e che anche nei momenti tristi si puo' cogliere un barlume di felicita'...
e visto anche il successo dei vostri pollici in su su FB..:-) e con il suo consenso perche' la ricetta
e' sua..lo condivido con tutti voi...
Io ho solo voluto renderlo un po piu' light :-)con una generosa glassa al cioccolato fondente e una spolverata del nostro oro verde..il pistacchio..
Pronti??
Ingredienti:
3 uova,
250 gr di ricotta,
100 gr di pistacchi tritati,
150 gr di farina 00,
200 gr di zucchero,
1 bustina di lievito,
100 gr di cioccolato fondente tritato al coltello,
Per rifinire il dolce potete o fare una copertura di glassa come ho fatto io
200 gr di glassa al cioccolato fondente,(mia aggiunta)
pistacchio tritato(mia aggiunta),
Oppure spalmare la superficie di crema di nocciole e spolverare di zucchero a velo...
A voi la scelta finale..
Preparazione:
Lavorate lo zucchero,le uova,aggiungete la ricotta,il pistacchio,setacciate la farina con il lievito e aggiungetela al composto.Amalgamate il tutto e versate il composto dentro uno stampo ben imburrato e spolverato di farina.Fate cuocere a 180° circa per 30 minuti.
Sfornare,lasciate freddare bene prima di estrarlo dallo stampo e rifinire a piacere...
Vi assicuro che e' sublime..anzi ''eccezziunale veramente''!!!!!!!
Con questo dolce vi abbraccio e prometto di venire presto nelle vostre cucine..
Scarlett
giovedì 8 novembre 2012
Biscotti con farina di castagne..
Buondì oggi ho un mal d'orecchio bestiale...sara' che mi sono stufata di sentire sempre la solita storia..ultimamente un grande problema nella scuola del mio bambino mi ha tolto la serenita' e questo che considero il mio angolino del relax non ha piu' le dovute attenzioni..quando posso cerco di rimediare... ma so che rimediero' definitivamente solo se riusciro' a vincere la mia e non solo la mia, battaglia contro l'indifferenza di chi non vuole ascoltare...
Scusate lo sfogo ma oggi sono così!
Quindi per farmi passare questo amaro in bocca condivido con voi questi biscottini con la farina di castagne che ho visto da Puffin..qui il suo post e i suoi bellissimi biscotti.
Li dedico ad Antonella ma sopratutto ai suoi genitori,il suo Babbo e la sua Mamma che hanno pensato a me regalandomi proprio della profumata farina di castagne,del Monte Amiata..un gesto che mi ha commosso..ed ha confermato che a volte l'amicizia nasce per caso,per un segno del destino,resiste alle distanze e si consolida nel tempo...
Grazie di cuore..
Ingredienti:
120 gr di farina 00
150 gr di farina di castagne,
80 gr di zucchero (io di canna)
100 gr di burro morbido,
1 uovo,
1 cucchiaio di lievito per dolci,
30 gr di miele di castagno.
Preparazione:
Fate la frolla mescolando tra loro bene le farine e miscelandole agli altri ingredienti.
Fate riposare 30 minuti circa in frigo.
Accendete il forno e ricavate delle noccioline che vanno schiacciate e distanziate tra loro su una placca da forno rivestita da carta oleata.
Lasciate cuocere per 12/15 minuti.
Servite...
Concedetevi quindi un dolce pausa come ho fatto io per ritemprare cuore e mente..
A presto
Scarlett
lunedì 5 novembre 2012
Piccoli bocconcini di pane con strutto
Buona settimana a tutti,oggi vi parlo di questi panini realizzati per il buffet della sera di Halloween insieme ad altri piccoli assaggi...
Piccoli e morbidi stanno bene col dolce e col salato..io ho messo anche i semini come decorazione ma se volete potete anche non metterli e lasciarli così..uno strato di confettura o di crema alle nocciole per una sana merenda :-)
Ingredienti:
250 gr di manitoba,
150 gr di farina tipo 0,+ quella per lo spolvero,
50 gr di farina 00(avevo delle rimanenze in dispensa e quindi ho unito queste due)
2 cucchiai di strutto morbido,
220 gr circa di acqua
10 gr di lievito di birra fresco in cubetto,
sale.
Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua,mescolate bene tra loro le farine e iniziate a lavorare aggiungendo lo strutto e per ultimo il sale.Battete piu' volte il panetto ottenuto sul tavolo,deve essere liscio, morbido ed elastico.
Mettete a riposare dentro una ciotola,coperta bene dalla pellicola e riposta in un luogo,caldo e asciutto.
Lasciate lievitare sino al raddoppio,circa due orette e anche piu',regolatevi sempre con la temperatura che avete in casa.Trascorso questo tempo formate dei bocconcini,disponeteli su una piastra da forno,spennellate con un emulsione di acqua e olio,decorate con i semini e lasciate lievitare ancora sino al raddoppio.Cuocete in forno,io ho usato quello a legna..regolatevi col vostro quindi..
Si mantengono morbidi anche dopo 2 gg.
Potete anche congelarli..infatti li ho rifatti ancora e porzionati dentro ai sacchetti..La sero li esco fuori e al mattino sono morbidi per essere farciti..A colazione o a merenda sono una meraviglia!
Buona giornata a tutti
Scarlett
venerdì 2 novembre 2012
un risotto cremoso e che profuma al Nero d'Avola
(Coppapasta -Guardini)
Buondì vi va un risottino quest'oggi a pranzo?
Un risotto profumato al nero d'Avola..ma non perche' sia stato sfumato in cottura con questo vino tutto siciliano,ma durante la sua mantecatura finale aggiungo questo formaggio pecorino...al nero d'Avola..
Questo pecorino dopo la sua salatura e qualche giorno di riposo nei canestri viene ''affocato''(immerso) in questo rosso molto noto ...
Un sapore che non vi dico..dovete solo provarlo se per caso trovate dalle vostre parti questo formaggio speciale!
Ingredienti:
350 gr di riso carnaroli (La Pila),
brodo vegetale(sedano,carota cipolla,patata,porro,pomodoro ect ect)
abbondante parmigiano,
una noce di burro,
70 gr di pecorino stagionato al nero d'Avola..
Preparazione:
In una casseruola preparate il vostro brodo vegetale,preparate quindi il riso facendo sciogliere il burro,versate il riso e sfumate con il brodo e continuate la cottura,aggiustate di sale.Quasi a fine cottura aggiungete abbondante parmigiano e i cubetti di questo formaggio.Sistemate il riso dentro al coppapasta e servite accompagnato da qualche trancetto di formaggio...
Divino!!!!!!
Non mi resta che augurarvi un sereno e lungo ponte festivo
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)