mercoledì 30 novembre 2011
Morbidissimi panini dolci col Kefir
Buondì oggi ritorno con dei panini morbidissimi,l'idea non e' mia ma della brava Federica infatti ho preso spunto dai suoi panini ,ho modificato qualche ingrediente e stravolto la sua lievitazione...il risultato?lo vedete nella foto...
Morbidissimi!!!
Qui la sua versione,sotto invece la ricetta con le mie modifiche
Ingredienti:
400 gr di farina(200 gr 00 e 200 gr Manitoba,io Molino Rossetto),
200 gr di farina di Farro(io Molino Rossetto),
100 gr di zucchero
100 di burro morbidissimo,
sale(10 gr) 1 cucchiaino di lievito madre /pasta acida(essiccata Molino Rossetto)
480 gr di latte di kefir.
Gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
Ho preparato la sera prima ,(verso le 19.00) un lievitino con 50 gr di farina 00 e 50 gr di farina Manitoba,120 gr di Kefir 1 cucchiaino di zucchero (presi dal totale degli ingredienti sopra citati).Ho lavorato e messo a lievitare coperto sino alle 21.00 successivamente ho messo in frigo e lasciato tutta la notte.
Al mattino verso le 6.30 ho uscito dal frigo il lievitino ,il burro e il latte di Kefir.
Alle 9.00 ho iniziato a miscelare bene le restanti farine e nell'impastatrice ho messo il lievitino,un po di latte,lo zucchero e a poco a poco ho aggiunto il burro,le farine e il latte sino al completo assorbimento ed esaurimento di tutti gli ingredienti.Ho fatto incordare bene e lasciato lievitare nella stessa ciotola,coperta da pellicola sino alle 12.00.
Trascorso questo tempo ,ho ripreso l'impasto,allargato bene ed aggiunto le gocce di cioccolato,lavorato un pochetto e diviso in palline che ho messo in una teglia rotonda apribile a mo di Danubio e spennellato di latte.Ho avanzato della pasta che ho diviso in 3 filoncini e formato una treccina,anch'essa spennellata di latte e messa a lievitare sino al raddoppio.Alle 14.00 ho infornato,forno gia' caldo sino a cottura e doratura dei panini.
Provatela questa preparazione,sono così soffici che fanno concorrenza ai panini dolci che si trovano al supermarket o nei fornai .
Federica nel suo post vi suggerisce notizie su questo latte ricco di calcio e vitamine dal sapore marcato,simile allo yogurt greco secondo me ed eventuali alternative.
Da parte mia un grazie di cuore per la sua disponibilita' e i suoi preziosi consigli
A voi una buona giornata
Scarlett
domenica 27 novembre 2011
Arrosto di carne delizioso!!!
Buona domenica finalmente il sole!!!!! ..speriamo duri tutta la giornata
Un arrosto speciale, molto succulento e niente affatto leggerino ...ideale quindi per un bel pranzo domenicale :-))
Primo sale al pistacchio,pancetta fresca,funghi e cipollina fresca la sua ricca farcia.
Ingredienti:
1fetta intera di carne di vitello ideale per arrosto,(circa 400 gr)4 fette di prosciutto cotto ,10 fettine di pancetta fresca di maiale,2 cipolline fresche,350 gr di misto funghi surgelati,Formaggio Primo sale al pistacchio o altro formaggio a vostro piacere,Insaporitore per carni in umido Ariosto.
Preparazione:
Disponete sopra la fetta intera di carne la pancetta fresca,insaporitela con gli aromi
Successivamente aggiungete la cipollina e il formaggio primo sale ai pistacchi di Bronte
A parte in una padella fate scongelare e saltare il misto funghi.
Aggiungeteli quindi alla farcia del vostro arrosto
Avvolgete il vostro arrosto ben stretto con l'aiuto degli elastici (per cucina) o del classico spago alimentare.
A questo punto scaldate l'olio in una casseruola col fondo antiaderente
Sigillatelo per bene da tutti i lati,aggiungete quindi un dadino di brodo vegetale e poca acqua calda.
Abbassate la fiamma e cuocetelo a fuoco dolcissimo per due orette circa.
Questo il vostro arrosto ben cotto e con la sua succulente farcia...
Il vostro parere???
Manca la foto dell'impiattamento finale..ma penso che questa rende bene l'idea di quanto buono sia...
A tutti una Buona Domenica e a presto nella vostre cucine..
Scarlett
giovedì 24 novembre 2011
Muffin alle uvette,gocce di cioccolato ,cannella e olio di oliva...
Buon pomeriggio velocemente vi lascio la ricetta di questi morbidi e profumati muffin ,la particolarita' sta nell'utilizzare l'olio di oliva.L'ho copiata da una rivista presa al centro commerciale... apportata qualche piccola modifica eccoli qua tutti per voi per una golosa e genuina merenda...
Teglia per 12 muffin della Guardini
Ingredienti per 12 muffin.
380 gr di farina 00,1 bustina di lievito +mezzo cucchiaino di bicarbonato,120 gr di zucchero di canna,2 uova medie,370 ml di latte intero,100 gr di olio di oliva(dal sapore delicato)uvetta sultanina(io ho usato il Berrymix della Noberasco) gocce di cioccolato,cannnella in polvere q.b.
Preparazione:
Miscelate bene le polveri con il lievito ed il bicarbonato,a parte lavorate le uova con il latte,successivamente aggiungetelo alle polveri e mescolate bene ,aggiungete infine l'olio, l'uvetta/Berrymix,le gocce di cioccolato e la cannella.
Versate il composto nei pirottini e cuocete in forno caldo a 200° per 10 /15 minuti.
La cannella unita al cioccolato e all'uvetta li rendono davvero molto golosi e farvi merenda e' davvero un gran piacere....
Approfitto per ringraziare tutti coloro che mi hanno invitato a partecipare al giochino dei 7 links...purtroppo ho declinato l'invito a questo e altri...e' un periodo molto frenetico per me...tra i compitini del grande che inizia ad imparare a leggere,l'approccio difficile con i nuovi compagni di scuola ,le prove di costume per la recita del piccolo e tutte le esigenze che richiedono una normale famiglia faccio fatica a gestire bene il tutto.Per natura quando prendo un impegno ci tengo a portarlo sempre al termine quindi preferisco non accettare o partecipare a questo o ad altri giochi se non riesco a gestirli ,spero che questo mio pensiero o modo di agire venga compreso da tutti voi...non e' cattiveria o superbia ma per il poco tempo a disposizione preferisco postare e farvi partecipi di una mia nuova proposta e venire nelle vostre cucine virtuali per lasciarvi un affettuoso saluto.
Detto questo corro a scuola..
Con affetto
Scarlett
martedì 22 novembre 2011
Ancora pizza?? si ma con un ospite ''prezioso''
Buondì rimettiamo le mani in pasta??
Oggi una pizza dai sapori molto intensi
Ospite d'eccezione l'Azienda'' Diamante Tartufi'' leader italiano nella raccolta e vendita di tartufi freschi.Pensate che questa Azienda conta in tutta Italia un centinaio di uomini detti'' Cavatori''che con i loro fedeli cani da Tartufo,(addestrati per questa particolare ricerca) raccolgono questo particolare quanto unico prodotto così da poter avere in 24/48 ore un buon tartufo fresco sulle nostre tavole..e non solo fresco ma anche conservato e in abbinamento a preziosi alleati quali il pistacchio di Bronte ,peperoncino e sale rosa...se poi volete davvero stupire i vostri ospiti o regalarvi qualcosa di estremamente prezioso e in assoluto unico al mondo, potete provare il Tartufo Gold....pregiato tartufo bianco e oro puro 24 kt per uso alimentare......
Ringrazio il titolare che contattandomi mi ha dato l'opportunita' di conoscere l'Azienda e due dei suoi particolari prodotti la Bomba Rossa e il Tartufo Verde in onore alla mia terra e ai suoi meravigliosi pistacchi di Bronte
Visitate il sito..Natale si avvicina e regalarsi qualcosa di prezioso come Diamante tartufi non sara' affatto un idea da non scartare...
Per questa mia pizza ho voluto provare la Bomba rossa in abbinamento alle acciughine,cipollina fresca e provola dolce..un'esplosione di sapori che vi conquistera'..
Ingredienti:
Pasta per pizza,la mia e' questa:
500 gr di semola rimacinata di grano duro,280 gr di acqua, 5/7 gr di lievito in cubetto,zucchero,olio e per ultimo il sale.6/8 ore di lievitazione....
Farcia:
Formaggio a piacere,(io ho usato delle fette di provoletta fresca ragusana),un filino di olio,5 acciughine sott'olio,2 cipolline fresche,Bomba rossa q.b....e' molto piccante!!!
Preparazione:
Impastate bene e lasciate lievitare la vostra pasta,farcite con le acciughine ,la cipollina e il formaggio,solo pochi minuti prima di servire aggiungete a piacere la Bomba rossa..
Gustatela!
Molto ,molto particolare e se amate il piccante non potete farvi mancare questo prodotto a base di tartufo e peperoncino rosso...quel piccante che stuzzichera' la vostra serata....
A presto
Scarlett...
domenica 20 novembre 2011
Guscio di frolla al cacao con crema e frutti di bosco
Buon pomeriggio a tutti,come procede la vostra domenica? la mia in pieno relax...si fa' per dire...son sveglia dalle 6.30 del mattino!!!..ma capita anche a voi di svegliarvi presto quando invece pensate che proprio in questo giorno della settimana vorreste oziare di piu' nel lettone ed invece qualcuno o qualcosa vi desta dai vostri sogni ??
Oggi vi propongo un dolcetto che a noi e' piaciuto tanto e che ha fatto pure un bel figurone..:-))))
purtroppo i frutti di bosco erano quelli surgelati..:-(((.ma se avete la possibilita' di trovarli freschi questo dolce sara' ancor piu' goloso!!!
Ingredienti:
Frolla:
1 uovo intero,120 gr di zucchero,125 gr di burro,50 gr di cacao in polvere amaro,380 gr di farina,mezza bustina di lievito per dolci,scorza di 1 arancia.
Farcia:
Crema bianca: mezzo litro di latte,100 gr di zucchero,50 gr di farina,scorza di arancia.
Preparazione.
Iniziate a preparare la crema,scaldando il latte e aggiungendo lo zucchero,la scorza di arancia e la farina setacciata bene.Ponete sul fuoco e fate addensare.
Poi preparate la frolla velocemente, rivestite una tortiera con cerchio apribile(io Guardini),mettete dei fagioli e cuocete in forno sino a cottura.
Eliminate quindi i fagioli e farcite con la crema fredda e i frutti di bosco.
Se come nel mio caso utilizzate quelli surgelati,ponete sul fuoco i frutti scongelati qualche ora prima con un po di zucchero e del succo di arancia e fate freddare prima di decorare il vostro dolce.Solo pochi minuti prima di servire decorate con del topping (io ho utilizzato quello della Fabbri alle fragoline di bosco).
Molto particolare e molto,molto goloso provatelo!!!!
Virtualmente e come sempre una fetta a tutti voi che venite a trovarmi e a tenermi compagnia...
A presto
Scarlett
giovedì 17 novembre 2011
Scacciata di semola con funghi,salsiccia e patate...
Buongiorno riaccendiamo il forno??con queste temperature e' davvero l'ideale..
Un guscio di sola semola di grano duro rimacinata che racchiude un mix davvero sfizioso e tipicamente siciliano....
Ingredienti:
600 gr di semola di grano duro rimacinata,280/300 gr di acqua,2 cucchiaini di pasta acida essiccata Molino Rossetto,sale.
Farina di semola per lo spolvero.
Farcia:
4 nodi di salsiccia (circa 300 gr)tagliata al coltello con solo sale e pepe,2 cipolline fresche,2 patate piccolo/medie,una decina di olive nere,funghi porcini .q.b,provola ragusana o altro formaggio a vostro piacere.
Preparazione:
Impasto ore 11.00
Alla farina aggiungo la pasta acida essiccata,mescolo bene ed inizio ad aggiungere acqua e solo alla fine il sale.Non aggiungo olio!!!
Impastate fino a che il panetto sia bello,liscio ed elastico,aiutatevi battendo piu' volte il panetto sul piano.Mettete a lievitare sino alle 16.30.
Riprendete l'impasto e dividetelo in due panetti,lavorandolo ancora un pochino .Mettetelo nuovamente a lievitare sino alle 18.00
Prendete una teglia tonda e bassa,ungetela leggermente di olio e iniziate a sistemare il disco di pasta,allargandolo con le mani,iniziate a farcire,affettate le patate in maniera sottile,disponete la salsiccia privata del suo budello,i funghi precedentemente saltati in padella con un filo d'olio,le cipolline,le olive nere senza nocciolo ed il formaggio.
Aggiungete un po di sale e del pepe nero ed infine un filino d'olio evo.
Richiudete con l'altro disco di pasta che avrete allargato con le mani unte.Dovete ricoprire tutta la superficie e sigillare bene ai lati.Strofinare ancora con pochissimo olio tutta la superficie ed infornate forno gia' caldo(accendetelo 30 minuti prima a 250°) e cuocete a 220° circa per 30/40 minuti.
La pasta deve essere ben cotta e dorata.
Sfornate e ricoprite la scacciata con una tovaglia e fate intiepidire prima di servire.
Eccola appena uscita dal forno..
Il profumo e una bonta'...che ve lo dico a fa,provate!!!!
Alla prossima..
Scarlett
mercoledì 16 novembre 2011
Zafferano e cioccolato per la mia dolce crema...
(Piatto Wald)
Buongiorno qui piove nuovamente,oggi ho voglia di coccolarmi e coccolare chi come me con queste giornate grigie ed umide si sente infreddolita e un po apatica....
Un dolce nato per provare il connubio con la crema bianca che faccio solitamente e lo zafferano..a completare il tutto un bel po di cioccolato fondente(fuso) e per decorare cioccolattini al latte e/o fondente Maglio
Ingredienti:
Mezzo litro di latte ,50 gr di farina ben setacciata,100 gr di zucchero,1 bustina di zafferano(io Ariosto).
200 gr di cioccolato fondente Maglio.
Ho usato per questa crema lo stampo con vassoio Pret' a Porter con fondo a cuore e 6 stampini della Guardini...
Preparazione:
Scaldate il latte,aggiungete lo zucchero e la farina setacciata due volte,rimettete sul fuoco e iniziate a mescolare,dopo pochi minuti unite lo zafferano e sempre mescolando fate addensare.
Vi consiglio di non fare addensare tanto,altrimenti sara' difficile poi ottenere una crema omogenea dentro lo stampino.
Quindi versate nello stampino da voi scelto e fate raffreddare.
Nel frattempo riducete in scaglie il cioccolato fondente e fatelo fondere a bagno maria,non appena questo sara' ben fuso aggiungete una noce di burro.
Fate una decorazione a piacere nel piatto e capovolgete il vostro stampino con la crema, se come nel mio caso lo stampino ha un disegno ,riempitelo pure con il cioccolato fuso e servite subito.
Semplice ma di effetto sapra' tirarvi su il morale coccolarvi per bene...
Alla prossima
Scarlett
martedì 15 novembre 2011
E adesso?'il resoconto comico..per non prendersi mai troppo sul serio!
Grazie di cuore a tutti per i vostri commenti al post precedente...
Vi raccontavo della bella esperienza che ho provato nello stare in mezzo agli chef e nel contesto Barilla.
L'emozione appunto prende il sopravvento,nel mio caso pero'in modo comico..quindi mettevi comodi e fatevi una sana risata perche' oggi vi svelo i retroscena di quella giornata...e non solo.
Chi di voi in vista di una giornata mondana,di un evento o cmq di una giornata con tanta gente in giro non si mette a tiro..cioe' dedica un po piu' di tempo a se stessa andando dal parrucchiere o scegliendo un abito,una scarpa che valorizzi meglio la sua figura..non piu' esile come un tempo ma che sempre figura deve far..Si passa poi alle mani..queste sono un bel biglietto da visita..unghie curate,pulite e mani morbide aiutano tanto in queste occasioni...
Detto questo, ecco cosa mi accade....
Qualche giorno prima sbadatamente appoggio un coperchio di acciaio su un fornello dimenticato acceso e per farmi spazio dopo pochi minuti lo prendo con la mano...secondo voi?mi ustiono l'indice della mano destra...e non una piccola ustione ma una evidente ustione con tanto di vescica ...cosa fare??? rimedi naturali non funzionano,faccio i bendaggi con una soluzione per far si che questa non si apra ..senno' debbo andare con tanto di fasciatura che mette in mostra poi un bel ditone....
Passera' mi dico...
La sera prima mio marito dice a dei parenti: Restate a cena da noi?arrostiamo della carne sulla brace.... direte voi e allora?
Allora poi si devono pulire le griglie..guanti in casa non ce ne stavano..quindi delle belle unghie nere da spazzolare tutta la mattina per farle tornare bianche..
Passera' pure questo..
La mattina stessa:
Rossella dice mio marito...diluvia!!!Si rispondo me ne sono accorta...sto asciugando l'acqua che e' entrata dalle fessure...Magari smette...dai rilassati...
Seeeeeeeee addio piega e scarpe col tacco ....vai di cappello(odio portare l'ombrello)e stivaloni...
Si parte per la destinazione...Villa Bellini...
Come in tutte le grandi citta' quando piove il caos si raddoppia così come trovare un posto nelle vicinanze diventa un impresa ardua...devi stare attenta che le macchine non sfreccino sopra la pozzanghera per regalarti una bella doccia di fango....quindi vai di saltelli con tanto di pozzanghera presa in pieno!!
Il lucido dei miei stivaloni neri stile cavallerizza(mi piacciono alti fino al ginocchio,trovo che mi snellino tanto) vanno via via assumendo un colore piu':Donna avventura ....a piedi pero'...
Chi vuoi che ti guardi le scarpe...mi dicono ..
Giusto...mi rispondo vai tranquilla...assorta nei miei pensieri non mi accorgo che la stradina presa per accorciare le distanze dal grande stand blu stile scatolo di pasta, che si intravedeva non era altro che un laghetto di fango...,presa e tirata in tempo prima di far diventare pure i miei pantaloni neri color fango...
Rilassati e apri gli occhi mi dicono...giusto..
Arrivati all'ingresso dovevo telefonare alla coordinatrice:Questa mi chiede hai un giubbino bianco???Da me una pausa..mi guardo non ricordavo di averlo messo bianco..si si rispondo eccomi... avra' pensato,ma ci sta con la testa questa?? Dopo aver notato la mia capigliatura che ha stentato a restare liscia con tutta quell'umidita presa e lei ripresasi dallo schok (avra' capito la mia emozione??)mi mette a mio agio e mi invita a degustare un piatto di pasta...l'idea mi alletta ma penso subito e se poi resta un po di prezzemolo tra i denti??' meglio evitare, magari dopo rispondo...
Nel frattempo mi viene incontro Myriam...mi riconosce subito..dopo l'abbraccio le dico tutta sorridente mi hai riconosciuto subito e lei risponde ,certo sei uguale in foto....( quando ho mandato quell'autoscatto non ho pensato che sarebbe stata li un bel po di giorni in balia di tante visite,stavo senza trucco e senza inganno....) e vabbe sono così ..arrossisco e ci presentiamo man mano alle altre 2 blogger ,Laura ed Ines ,ci rassicuriamo che tutto andra' bene...scrutiamo il nostro banco di prova e ci viene incontro un altra coordinatrice Barilla...questa ci chiede :
Cosa cucinate???' ci guardiamo e rispondiamo...un piatto di pasta...per un attimo abbiamo vacillato...non conoscevamo manco gli ingredienti... certo pensavamo che del pesce,dei pistacchi magari capperi e bottarga erano i nostri alleati ed invece tutt'altro ci siamo ritrovate...sorvoliamo...
Danno il via alla gara..dobbiamo presentarci...chiedono il nome..penso che le mie colleghe foodblogger nel loro blog non hanno un nick ma il loro nome..e qui il dubbio che rispondo Rossella o Scarlett.....??Intravedo la telecamera..magari siamo in diretta e tutti i parenti devoti tutti, non sanno il mio nick Scarlett meglio dire Rossella onde evitargli un pensiero:''Internet a questa gli ha dato alla testa'' ..
Iniziamo la gara...ci dicono cosa dobbiamo fare e i nostri ingredienti,e resto un po delusa.....noto che gli chef hanno varie misure e varie corporature,meglio non lamentarsi e restare sorridenti......
Vi siete mai chiesti come fanno a stare rilassati con quel cappellone in testa io ancora non me lo spiego...ci guardano attenti,tra i denti ci dicono che il tempo passa e dobbiamo calare la pasta,non mi so decidere..per un attimo ho dato l'impressione che stavo al Supermarket...visto che osservavo e mi soffermavo e rigiravo troppo sullo scaffale....e li mi accorgo che hanno pure un bel self control...per non spazientirsi...
Dimentico per un attimo che sono in sfida e come mi ha fatto notare qualcuno,mi comporto come se fossi a casa,chiacchero con la mia vicina di fornello,Laura ed Ines stavano da un altro lato(Myriam)chiedo:''che ci hai messo tu??? bonariamente vengo rimproverata...mi fanno notare che sono in sfida.....in quel momento bisogna pensare solo al proprio piatto..ma come si fa???conosci finalmente una persona dal vivo,dai un volto a quella voce a quella persona che in passato ti ha spedito un regalino e fai finta di nulla..nooooooooo e'solo un gioco penso...
Adesso viene il bello:La Giuria:
Attenti,vigili e con un bel po di aria da esperti ti scrutano,si alzano,si avvicinano ,qualcuno fa pure delle smorfie per scoraggiarti....qualcun'altro invece ti sorride(li abbondate con la porzione),pensi questi poi mi giudicano,meglio non guardarli e concentrarsi sulla ricetta..ma loro insistono quasi a dirti..aspetto che sbagli..noooooooooo ..Lasciate perdere e continuate sereni.....
Si avvicina il momento di scolare la pasta e spadellare,lo chef ti suggerisce vuoi provare?? ecco il vostro momento di rivincita..spadellate senza timore,questo allontanera' e spaventera' la giuria che in una nano secondo pensa:oddio il sugo sul cappotto/pantalone /gonna non andra' via...quando dei maccheroni,pennette o quant'altro volera' dalla vostra padella...succede purtroppo :-)))
Arriva il momento di impiattare...non dimenticate nulla,ciuffetti di prezzemolo,basilico un tocco di pepe......perche' i giurati tornano all'attacco.. :-)))
Arriva il momento di sapere chi ha vinto la tappa.....non fate smorfie ,restate attenti..li i fotografi non si risparmiamo...io invece vi risparmio i miei scatti perche' son davvero comici...
(Zula cara) se avessi visto queste foto altro che bella donna...credimi sorvolavi sulla frase...
Perche' vi ho scritto questo...?
Non per annoiarvi ma per coloro che si apprestano ad affrontare le sfide successive ad andare rilassati a prenderla davvero come un gioco..come un pretesto per incontrare chi come voi ha la stessa passione per la cucina e che come voi con tanto dedizione dedica del tempo al blog...
Son ben altre le sfide della vita..tornate bambini in queste occasioni giocate,divertitevi prendete spunto ma non vivetela in maniera differente..
Alle altre siciliane in gara Domenica prossima il mio caloroso augurio di divertirvi e viverla allo stesso modo...
A domani con le mie proposte..e ancora grazie per avermi dedicato del tempo..
Baci Scarlett
lunedì 14 novembre 2011
Ecco...il resoconto!!!
Buongiorno!!eccomi scusate il ritardo nello scrivere il post,ma la connessione mi ha impedito di scriverlo subito.....come gia' sapete non ho vinto la Tappa Blogger cup della Barilla che invece e' stata vinta dalla simpaticissima Myriam .Sono arrivata al secondo posto ma mi sento lo stesso vincitrice e sapete perche?? perche' ho vinto una piccola sfida con me stessa,essendo molto timida e riservata mi sono messa in gioco e la paura e lo scetticismo iniziali sono spariti non appena hanno dato il via alla sfida
Stare ai fornelli mi rilassa sempre e dopo aver visto gli ingredienti( li delusa sono rimasta,perche' del territorio nostro non ci stava nulla a parte i pomodorini :-(((..vi dicevo mi sono rilassata,e sotto lo sguardo attento degli chef e di tutti gli organizzatori ,ho realizzato un primo piatto,semplice come sono sempre le mie preparazioni ...
Aggiungo che il ghiaccio e' stato rotto quando una tipetta mora e sorridente mi e' venuta all'incontro chiamandomi per nome...era Myriam che non ha stentato a riconoscermi...(forse il mio colorito rosso porpora ??ragazzi vi giuro che ho evitato un trucco pesante .-))) cmq vi dicevo che il ghiaccio si e' rotto quando tutte noi blogger ci siamo abbracciate e detto che alla fine era solo un gioco e quello che stavamo facendo restava cmq una esperienza che avrebbe arricchito le pagine del nostro blog e della nostra vita ai fornelli,studentesse,mamme di famiglia e sognatrici eravamo e siamo rimaste...Quindi un grande abbraccio va a Ines e Laura che come me e Myriam si sono messe in gioco ed affrontato in modo spontaneo questa divertente sfida e le piccole interviste che avvenivano durante la sfida....oltre a lanciare occhiatacce al presentatore e animatore della sfida che faceva di tutto per distogliere la nostra vigile attenzione dai fornelli...e che ci ricordava che non eravamo a 'Ce' posta per te'' ma ad una sfida tra blog...:-)))
Cmq la piastra ad induzione e i fumi della acqua bollente che aspettavano la scelta del nostro formato di pasta da calare giu'...ci ha messo molta ansia per non parlare poi della giuria che osservava tutti i nostri movimenti aspettando che uno di noi facesse lo sbaglio di assaggiare cio' che stavamo facendo e rimetterci poi a mescolare il tutto con lo stesso cucchiaio....:-))))
Pero' li ho atterriti quando lo chef mi ha detto di provare a spadellare....e son volati via 4 casarecce col sugo..:-)))
Adesso un po di foto:
Avevamo a disposizione tanti formati di pasta e sughi pronti da poter utilizzare per la nostra preparazione
Questi gli chef che ci hanno aiutato,su(o)pportato e giudicato...
La nostra vestizione guanti e grembiuli e gli ingredienti a disposizione
Qua alle prese con i fornelli e gli ingredienti
Qui il mio piatto:
''Casarecce ai sapori di casa mia''......non molto originale come titolo,ma credetemi non ci stava molto da aggiungere visto gli ingredienti.....
E qui dopo la sfida alcuni giurati e non solo hanno voluto continuare l'assaggio....coraggiosi furono....
E cosi' con solo 2 punti di distacco dalla vincitrice finisce la mia avventura iniziata sotto una pioggia battente,ma con la gioia di averla affrontata ,incontrato delle ragazze che come me condividono la passione delle buona cucina ..ed abbracciato Myriam che avevo sentito solo per voce quando ho vinto il suo contest..
Un ringraziamento speciale va alla mia famiglia che ha supportato la mia ansia ed incoraggiato a mettermi in gioco ..e a tutti voi che tramite mail e commenti mi avete dato ancora una volta dimostrazione di affetto...
Ringrazio inoltre la Barilla e il suo staff, Valentina e Desirè che ci hanno coordinati e supportati in tutto questo,dandoci la possibilita' di partecipare e trascorrere con loro una giornata,tra seminari e importanti lezioni di cucina e tra gare,sfide e degustazioni....essere stati scelti da una grande azienda tutta italiana e famosa nel Mondo e gia' una bella vittoria...o almeno per me lo e' stato...
Davvero grazie di cuore son piccole cose che pero' fanno di una giornata qualunque una giornata speciale!!!
sabato 12 novembre 2011
Se vi dicessi che.......... partecipo?
(Immagine presa dal web)
Avete letto bene domani 13 Novembre a Catania presso la Villa Bellini si terra' la Bloggercup Barilla, io ed altre 4 foodblogger siamo state invitate a prendervi parte.Una sfida emozionante(per me)che ci vedra' alle prese tra veri chef e utili consigli per realizzare un primo piatto con ingredienti segreti...Una giuria giudichera'(e qui viene il bello...coraggiosi sono!!!)il nostro operato e solo una andra' in finale a Roma per aggiudicarsi il trofeo Barilla....
Dire che sono agitata e' dir poco,nonostante appaia nella mia cucina virtuale,una tipa molto peperina in realta' e chi mi ha conosciuto lo sa gia' ,che sono molto riservata,timida e stare li in mezzo ad una folla di curiosi che osservera' ogni minimo tuo movimento,mi manda in tilt..fino alla fine ho pensato di non andare...ho pensato ma chi me lo fa fare...gia' ho i miei giudici severi(figli , marito e famiglia al completo
:-))))...devo complicarmi ancor di piu' la giornata?Ed invece proprio loro mi hanno spinto ad andare...mettiti in gioco in questo evento ed impara un po di piccoli segreti in cucina...
Allora che dirvi...mi butto e poi vi racconto!
A proposito chi di voi incrocia le dita per me?? non per la vittoria...ci stanno in gara delle brave foodblogger,qui le potete vedere cliccando la sezione Catania)
ma incrociate le dita affinche' le mie restino integre...perche' la mia piu' grande fifa e' questa...restare concentrata e portare a casa le mie dita intatte....
Saro' felice di abbracciare chi avra' piacere ad incontrarmi...come riconoscermi?? La tipetta mora con i capelli corti e tutta rossa in viso..
Grazie per il sostegno e al prossimo post!!
venerdì 11 novembre 2011
Castagne e formaggio fresco al cioccolato per un dolce rotolo...
Buon S.Martino a tutti,siete pronti a degustare il vino novello,in compagnia di un dolce rotolo?
Servitevi allora oggi festeggiamo così..
Ho voluto farcire questo rotolo con le castagne ridotte in purea ,dello zucchero di canna e il Philadelfia Milka(non manca mai nel mio frigo)...
So che pelare le castagne e' un lavoro certosino e che porta via parecchio tempo ma in mio aiuto sono accorse le castagne della Noberasco,gia' pronte all'uso...sono gustose anche da sole ,appena scartate dalla confezione, per un veloce snack sano e nutriente...immaginatele in abbinamento alla crema di formaggio e cioccolato...goduria allo stato puro!!!!
Ingredienti:
Per il rotolo:
4 uova,125 gr di zucchero,100 gr di farina con lievito(Molino Rossetto)
Farcia:
1 conf di Philadelfia Milka e 2 conf di castagne Noberasco,zucchero di canna q.b.
Preparazione:
Lavorate a lungo le uova con lo zucchero,devono raddoppiare e cambiare colore,aggiungete quindi la farina ,versate il composto ,livellandolo su di una placca foderata di carta e forno e fate cuocere circa 10 minuti.
Appena sfornato spolverate di zucchero a velo ed arrotolatelo.
Nel frattempo preparate la farcia,frullate le castagne pronte della Noberasco,versate il composto in una ciotola,aggiungete due cucchiai di zucchero di canna(tenetene un po da parte per rifinire l'esterno, ed unite il formaggio cremoso.Amalgamate bene il tutto e farcite con la crema ottenuta,la superficie del rotolo,(vi consiglio di tenerne da parte un po per farcire anche l'esterno).Riavvolgete ancora e con la restante crema rifinite l'esterno,spolverandolo infine con le briciole di castagne unite allo zucchero.
Lasciate riposare un oretta prima di servire.
Veloce e molto molto goloso!!
Vi aspetto allora...
Buona giornata e alla prossima proposta..
Scarlett
mercoledì 9 novembre 2011
Olive fritte...e buon pane..cosa chiedere di piu'!!!
Esatto cosa chiedere di piu'..la natura ci regala tante cose buone tra queste le olive,si ci fa l'olio e degli ottimi contorni...di recente li ho provati fritti,così come vuole la tradizione pugliese(non vorrei fare errori,ma ho capito che la vera tradizione sia pugliese,se e' il contrario fatemi sapere...)quale sia la ricetta giusta non lo so,io ho fatto così come da spiegazione di un vecchio zio che li coltiva e li raccoglie per farci un buon olio...Proprio in questo periodo siamo alle prese proprio con la raccolta delle olive e lui durante la raccolta di domenica scorsa mi ha detto come fare...sono rimasta davvero entusiasta di questa preparazione,se poi li accompagnate ad un buon pane casareccio, per di piu' appena sfornato...credetemi ci fate pranzo o cena restando sazi e soddisfatti!!
Ingredienti:
olive nere appena raccolte,aglio,sale ,pepe o peperoncino fresco(io ho messo quest'ultimo) olio.
Preparazione:
Fate dorare l'aglio in un tegame con dell'olio,eliminatelo ed aggiungete le olive lavate ed asciugate e il peperoncino,aggiungete sale e lasciate cuocere,scuotendo il tegame,se e' il caso coprite evitando così gli schizzi di olio.
Servite caldi ...
Davvero sfizioso provatele anche voi..un cibo tradizionale che non delude mai....
Anna in questo post le abbina col pesce ..
NB: Vanno fritte solo le olive dolci,quindi non quelle comuni da olio che risultano amare in questo tipo di cottura...
A presto
Scarlett
martedì 8 novembre 2011
Fagottini di sfoglia e mix di frutta secca
(Piattino Wald)
I dolcetti nati per caso e all'improvviso secondo me sono sempre i piu' buoni...la sfoglia in cucina e' la nostra migliore alleata,in pochi minuti si trasforma in un dolcetto davvero goloso se poi all'interno si ci aggiunge un mix di frutta secca credetemi che il risultato e' eccezionale!!!
Mandorle,nocciole,semi di zucca,cranberrie ,miele e uvetta della Noberasco insieme ad una confettura di mele cotogne home made, sono la farcia che ho scelto per questi piccoli ed invitanti fagottini di sfoglia...
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca rettangolare,Trial mix della Noberasco,confettura di mele cotogne.Latte x spennellare e zucchero di canna.
Preparazione:
Ritagliate dei quadrati e al centro disponete prima un po di confettura e poi il trial mix.
Chiudete a mo di fagottino,spennellate con del latte,spolverate di zucchero di canna e cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Lasciate freddare e servite spolverate di zucchero a velo...
Pronti per la prova assaggio???
A presto
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)