(Tortiera apribile Sweet e colour Guardini)
Buondì tutto bene?io sto con un raffreddore che non vi dico...e vabbe' capita.. :-))
Oggi un dolcetto,l'ho preparato sabato sera,un guscio di frolla che racchiude una generosa dose di crema all'arancia e uno strato di cioccolato fondente alla base e dei piccoli bigne con la punta fondente come guarnizione....
Insomma un dolce non proprio light!:-)))
Posso dirvi che la stessa sera non l'abbiamo gustata bene ,ma l'indomani e' stata parecchio gradita ed avendo messo alla base del guscio lo strato di fondente la frolla era ancora molto croccante...il che solitamente non accade se si farcisce solo con crema,si rischia di trovarsi l'indomani una frolla molliccia e a me sinceramente non piace!!!
Se volete provare questi gli ingredienti:
Frolla:
300 gr di farina 00 circa e un cucchiaino di lievito per dolci
1 uovo,
125 gr di burro
100 gr di zucchero,
scorza d'arancia.
Per la crema bianca all'arancia:
1 lt di latte
100 gr di farina
200 gr di zucchero
la scorza di due arance e un bicchierino di liquore all'arancia(io ho usato quello fatto da me)
Per la copertura del guscio:
180 gr di cioccolato fondente extra
bigne mignon per guarnire
2 quadratini di Burro di cacao Venchi
Preparazione:
Preparate la frolla e rivestite uno stampo a cerniera,versate all'interno dei fagioli cosi' in cottura la frolla non si alzera'.
Fate cuocere in forno sino a doratura e cottura.
Nel frattempo preparate la crema,fate scaldare il latte,aggiungete lo zucchero e la farina setacciatala scorza di arancia e riponete sul fuoco,mescolando sino a che raggiunge la densita'
N.B: prima di spegnere versate il liquore all'arancia e tenete sul fuoco altri 10 minuti
Io ho aggiunto del burro di cacao e mescolato ,la crema così restera' sempre morbida in superficie.
Fate fondere il cioccolato fondente,spennellate l'interno e le pareti del guscio di frolla e immergete la punta dei bigne mignon ,lasciate asciugare e assemblate il dolce
Versate la crema nel guscio e guarnite con i bigne
Particolare e golosa se amate i dolci con la crema!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
giovedì 29 marzo 2012
martedì 27 marzo 2012
Gradite un Hamburger?
Buon pomeriggio di sicuro avete gia' pranzato tutti,oggi son un po in ritardo...:-)))
Ero indecisa tra un dolce e un secondo piatto,ma visto che la fissa del cosa preparo a cena sta radicata in ogni casa,vi suggerisco questa mia idea...io ho utilizzato della carne equina ,che a noi piace tanto e fa anche bene,ma voi liberi di utilizzare qualsiasi altra carne
Ho aggiunto della provola affumicata,del sale integrale affumicato e della cipollina all'impasto e poi via su una bella piastra rovente e pronti per una cena a tutto sapore.
Ingredienti:
600 gr di carne macinata equina
1 cipollina fresca,
un pizzico di sale affumicato integrale (io Gemma di Mare)
provola affettata sottile
formaggio grattugiato.
Preparazione:
Mescolare bene tutti gli ingredienti e con l'apposito attrezzo ricavate gli Hamburger ,aggiungete dei pezzetti di provola affumicata tagliata sottile su ogni lato e fate riposare un po prima di cuocerli.
Scaldate quindi una piastra rovente e fate cuocere bene rigirandoli per lato.
Servite caldi e accompagnati da pomodorini pachino conditi con olio evo(io Dante )sale e origano.
Molto gustosi!!!
lunedì 26 marzo 2012
Patate gratinate dal ripieno cremoso
Buon inizio di settimana siete carichi?'io no...col cambio dell'ora sto mezza intronata...ma ho una bella giornata ricca di impegni da affrontare quindi meglio non perdermi in inutili chiacchere :-)))
Oggi vi propongo un bel riciclo saporito,stuzzicante e dal cuore cremoso..
Da una bella e sostanziosa cena in famiglia avevo avanzato delle patate gratinate(be al dire il vero avevo esagerato...7 kg di patate avevo messo in forno,ma vi ho detto che siamo numerosi in famiglia!!!)e cmq erano avanzate e allora che si fa?'uno strato di prosciutto cotto e una conf di fettine cremose e via in forno per un appetitoso piatto completo!
I miei figli mi hanno detto:''falle avanzare anche la pross volta ok??''
Ingredienti:
Patate gratinate(io le faccio così)
1 conf di fettine Inalpi
150 gr di prosciutto cotto
formaggio grattugiato.
Preparazione;
Disponete le patate avanzate ,mettete uno strato di cotto e abbondanti fettine cremose,finite con un altro strato di patate e una spolverata di parmigiano e via in forno per 10 minutini.
Buonissime!!!
A tutti un buona settimana e a presto nelle vostre cucine!
Scarlett
venerdì 23 marzo 2012
Cuore..siciliano!!!!
Aria di Primvera aria di cambiamenti in casa mia....
La scorsa settimana il mio grandicello mi chiede di preparare dei biscotti,ma non biscotti qualsiasi ,biscotti speciali...!
Gli si illuminano gli occhi e le guanciotte diventano rosse....oh mamma penso..si sara' mica innamorato?..tasto il campo e chiedo li facciamo insieme?no risponde lui,ho paura di sbagliare e questi devono essere perfetti..voglio regalarli..ad una persona speciale,ad una persona che mi fa battere il cuore quando siede vicino a me.. anche se ogni tanto mi rimprovera..ma nonostante questo so che mi vuol bene...
Lo lascio parlare ed intanto inizio ad impastare,lui osserva tutti i miei movimenti ,gli chiedo di scegliere la forma che vuol dare al suo biscotto...e lui senza esitazione prende il cuore piccolo..................(miiiiiiii penso questo e' cotto!!a 7 anni si puo???)
Sceglie pure la confettura e tra tante prende ..quella ai mandarini...come mai proprio quella? chiedo,
perche' per me questa persona profuma di dolce e di buono come questa Marmellata e poi non manca mai di indossare qualcosa dello stesso colore quando viene a scuola...
Intanto io sforno a go go!!!
Posso sapere il suo nome?
Anna mi risponde...
penso e ripenso al viso di questa bimba che ha rubato il cuore al mio grandicello e lo rimprovera pure....nel frattempo lui assaggia questa delizia tutta siciliana dopo aver aspettato il click della mia digitale...chiedo
ma tu non hai compagnette di nome Anna
lo so risponde lui...... infatti e' la mia maestra!!
...............silenzio....!
Ovviamente l'assaggio e' stato per tutta la classe...non poteva essere diversamente...
Meglio chiarirgli un po le idee.. :-))
Ingredienti:
La frolla e' quella al burro salato di Federica,
Qui trovate il suo posti
Questa la mia versione:
150 gr di zucchero a velo
250 gr di burro
250 gr di fecola
250 gr di farina00
1 cucchiaino di lievito per dolci
un pizzico di sale
acqua se serve,(io ho impastato con le mani bagnate)
Farcia:
Marmellata ai mandarini di Colle Vicario
Preparazione:
Il burro deve essere morbidissimo!
Impastate tutto e formate un bel panetto.
Ritagliate i vostri biscotti in modo sottile se come me dovete farcirli.
Cuocete in forno sino a che diventano dorati,fate intiepidire prima di toglierli dalla placca e farcirli.
*Ringrazio la Colle Vicario per aver intrapreso con il mio blog una bella collaborazione tutta Siciliana infatti nello splendido e suggestivo paesaggio della mia amata Isola,l'Azienda Colle Vicario nel territorio di Ribera,produce in modo artigianale le sue preziose Marmellate di agrumi e Confetture ..ciliegie,gelsi fragoline e non solo vengono in modo sapiente trasformate in dolci golosita' e conservate in eleganti barattoli così da impreziosire la nostra tavola e darci la giusta carica ogni giorno..
Le piu' particolari? le Esperidi Marmellate unite a sapori decisi quali il Rum,la Tequila il Cognac oppure le classiche Confetture di Cirasa(ciliegie),Ceusa(gelsi neri) ,le preziose...Confetture extra di fragoline ai fiori di Zagara e Champagne...
Vi assicuro l'estasi totale....
Buon fine settimana carissimi e alla prossima
Scarlett
giovedì 22 marzo 2012
Sfoglia ripiena con crescenza ,pesto brontese e pomodoro..
Buondì ancora una proposta facile ,veloce e appetitosa...se avete in frigo un bel rotolo di pasta sfoglia e della crescenza ed in dispensa qualche cucchiaio di pesto alla brontese(Pistacchio)e di passata di pomodoro ecco che la cena e' servita...!
Ingredienti:
Pasta sfoglia stesa rettangolare,pesto Brontese Bacco,passata di pomodoro Mutti,crescenza.
Procedimento:
Stendete la sfoglia,mettete qualche cucchiaio di pesto e di passata,la crescenza e richiudete
Con i rebbi della forchetta sigillate bene il tutto, spennellate di latte e spargete sulla superficie,se piace,con i semi di lino(Molino Rossetto)
Mettete a cuocere in forno sino a doratura e cottura.
Lasciate intiepidire un po' e servite.
Concordate con me che e'appetitosa??'
A presto
Scarlett
mercoledì 21 marzo 2012
E con i funghi???
Buondi' tutto bene,sentite la Primavera?
Come da richiesta ecco dove sono andati a finire una parte dei miei funghi...
Grigliati sulla brace e con un bel salmoriglio finale(olio,aglio sale,succo di limone e prezzemolo)
E ovviamente sulla pizza!
Funghi,pomodorini pachino e salsiccia di maiale
e ovviamente tanti pezzetti di provola filante .....
A dire il vero pure dentro ad un bel sughetto piccante son finiti ma di questo ve ne parlero' un altra volta...
A presto
Scarlett
Come da richiesta ecco dove sono andati a finire una parte dei miei funghi...
Grigliati sulla brace e con un bel salmoriglio finale(olio,aglio sale,succo di limone e prezzemolo)
E ovviamente sulla pizza!
Funghi,pomodorini pachino e salsiccia di maiale
e ovviamente tanti pezzetti di provola filante .....
A dire il vero pure dentro ad un bel sughetto piccante son finiti ma di questo ve ne parlero' un altra volta...
A presto
Scarlett
lunedì 19 marzo 2012
Cake dal cuore extra dark
Buon inizio di settimana e auguri a tutti i papa' e a tutti coloro che portano il nome di Giuseppe/ina.Io in famiglia ne ho parecchi...tradizionalisti siamo :-)))
Oggi una proposta che racchiude un cuore di cacao extra dark che incontra lo zucchero di canna ,la farina integrale ,un pizzico di ricotta e i sentori dell'arancia.........
Gradite una fetta?
Ingredienti:
320 gr di farina( io 220 di farina integrale Molino Rossetto,100 di farina 00)
125 gr di burro,
3 uova,
1 cucchiaio colmo di ricotta,
la scorza di 1 arancia grattugiata,
200 gr di zucchero di canna,
un blocchetto da 185 di cacao extra dark al 75% Venchi,
1 bustina di lievito per dolci.
Preparazione:
Fate fondere a bagnomaria il cioccolato extra dark,nel frattempo lavorate le uova con lo zucchero,aggiungete dopo la ricotta,il burro,la scorza grattugiata ed infine la farina setacciata con il lievito.Versate in uno stampo da cake ,imburrato ed infarinato.Solo alla fine fate cadere il cioccolato fuso partendo da un lato e mantendendo il centro .Se volete con l'aiuto di una forchetta create delle righe in superficie,ma non andate in fondo!
Cuocete per 35/40 minuti circa a 180° (sempre prova stecchino).
La cosa che mi ha sorpreso e' che il cuore extra fondente era scioglievole al palato anche il mattino dopo
Molto ,molto goloso!!!!
Una fetta virtuale ai festeggiati ,un bacio speciale al mio Giuseppe e a mio marito che per loro e''un papa' speciale...e ovviamente un pensiero speciale al mio papa' che da lassu' veglia su di noi...
Buona settimana
Scarlett
mercoledì 14 marzo 2012
Immersi nelle colline della Valdobbiadene...con DRUSIAN
Buongiorno a tutti quest'oggi ospite del mio blog un altra eccellenza del Made in Italy tra i sentori,i colori e i profumi di grandi uve della colline della Valdobbiadene nascono le grandi bollicine di un importante Prosecco....
Attraverso questa intervista scoprirete cosa nasconde un calice di bollicine ,gli abbinamenti ma sopratutto la dedizione e la devozione che dedica quest'uomo alla sua terra e alle sue bollicine...persino uno Spumante Rose' per la sua donna...se questo non e' Amore....
Per voi
Simonetta de Nisco e
FRANCESCO DRUSIAN, una vita per un Prosecco da premio
(Francesco Drusian)
*Simonetta:
Incontro Francesco Drusian nella sua Casa (a Bigolino di Valdobbiadene in provincia di Treviso), un’Azienda Vinicola che cura con la dedizione che solo chi ama profondamente la propria terra e i prodotti che ne nascono può comprendere.
Gli chiedo: la sua Azienda si sviluppa in una zona vocata, nel cuore di Valdobbiadene, per un totale di 50 ettari. E’ azienda di famiglia?
Francesco Drusian
Sì, rappresento la terza generazione e da nonni e genitori mi è stata tramandata la passione per un mestiere, una missione speciale, che in certi periodi dell’anno si trasforma in pura gioia nel vedere crescere piante rigogliose, grappoli sani e turgidi e alla fine vini giovani e profumati.
Di che natura sono i terreni delle colline di Valdobbiadene dove coltiva i suoi vigneti?
Si tratta di terreni argilloso-calcarei che ben si sposano a un clima mediterraneo mediamente fresco e felice.
Con l’avvento di tecnologie sempre up-to-date cosa è rimasto dei vecchi riti di vinificazione?
Pur essendo la mia Azienda dotata di ogni tecnologia atta a garantire sicurezza e fornire quindi al consumatore quelle garanzie di salubrità che devono essere al primo posto di un prodotto di qualità, pongo la massima attenzione alla fisiologia dell’uva, minimizzandone l’impatto tecnologico.
Mi faccia un esempio.
Non vengono usati in vigna anticrittogamici industriali ma solo prodotti naturali e concimazione naturale con letame e humus; non vengono inoltre usati diserbanti. Le piante sono di conseguenza curate al meglio e con costanza ma lasciate crescere senza sollecitazioni chimiche né “aiutate” a combattere le avversità atmosferiche sempre in agguato. La vendemmia viene svolta rigorosamente a mano da personale che sa come toccare ogni singolo grappolo per non danneggiarlo; nel contempo viene anche effettuata una scelta accurata dei grappoli migliori perché solo quelli andranno vinificati. Le uve poste in piccole cassette vengono poi trasportate con cura in cantina facendo attenzione che i grappoli giungano integri prima di essere pigiati. Una volta effettuata la pigiatura il mosto derivato viene pulito naturalmente e quindi posto in apposite vasche di acciaio per una naturale fermentazione sui lieviti, fermentazione a temperatura controllata e molto lunga affinché i profumi rimangano inalterati e la spumantizzazione risulti perfetta. L’imbottigliamento sarà poi effettuato in ambiente sterile in bottiglie classiche di colore verde scuro per proteggere lo spumante dalla luce.
Sono tutti passaggi che prevedono tempi più prolungati nel processo di vinificazione e riposo e non tutte le aziende vinicole li scelgono, però consentono di ottenere un vino sicuramente di qualità superiore.
Quale è il suo vino “di punta”?
La massima espressione del mio Prosecco è Il Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Millesimato Dry,
che nasce da uve Prosecco Glera di collina, ha colore giallo paglierino scarico, profumo che spazia dal fruttato al floreale e gusto morbido, vellutato, pur tuttavia asciutto. E’ perfetto per aperitivi o per un
tutto pasto a base di pesce o di carni bianche non salsate. In armonia assoluta con le tartare o in accompagnamento a un menu vegetariano o vegano, ha matrimonio idilliaco con i crostacei.
Che cosa mi dice del Cartizze?
Il Cartizze nasce proprio da una zona di produzione “cru” da cui deriva il suo nome; è questa una piccola area dal microclima di alta collina. Il terreno collinare, argilloso, fresco, è adatto a drenare velocemente l’acqua piovana e contemporaneamente è idoneo a conservare la riserva d’acqua stessa per far sì che le viti possano crescere adeguatamente appunto con costante drenaggio. Io produco il Valdobbiadene Superiore di Cartizze D.O.C.G. Dry,
vino spumante, dal colore giallo paglierino con riflessi dorati che nasce dal vitigno Glera ed è superlativo per accompagnare i dessert e la frutta. Abbiniamolo alle crostate, ai biscottini e alle friandises, alle gelatine di frutta e osiamolo anche con i formaggi stagionati o con il Gorgonzola (sarà una sorpresa!).
Quali sono gli altri vini di sua produzione che stanno riscuotendo successo?
Tra gli altri, lo Spumante Rosé Rose Mari
(l’ho dedicato con amore a mia moglie anche per la pazienza tutta rosa che ha nel sopportare i miei ritmi di impegno in vigna e in cantina) che nasce da uve Pinot Nero in purezza e che piace moltissimo alle signore ma stupisce gli uomini per la personalità del vitigno da cui deriva. Lo consiglio a tutto pasto con carni bianche, pesci e crostacei o come aperitivo con antipasti light (buonissimo con le verdurine ripiene, il finger food o le cruditées). Un vino che piace molto è anche il mio Spumante Dru El Cru, nato per una intuizione felice da uve Glera, Bianchetta e Perera ed è “dru” in quanto di alta gamma e “cru”
perché ne identifica la precisa provenienza di zona. Ha colore giallo paglierino, è fresco, morbido e ha un perlage fine e persistente. Lo propongo come aperitivo e a tutto pasto con pietanze delicate, non speziate.
Cosa mi dice dei premi ottenuti dai suoi vini?
Cito soltanto alcuni riconoscimenti di cui sono orgoglioso:
*Decanter 2010 – Medaglia di bronzo al Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Extra Dry
*Spumanti d’Italia 2010 – Nastro d’argento al Millesimato
*Mundus Vini 2009 – Medaglia d’argento al Millesimato
*Decanter World Wine Awards 2009 – menzione
*Concours Mondial Bruxelles 2009 – Medaglia d’argento al Prosecco Valdobbiadene D.O.C. spumante Brut
*Selezione Nazionale Vini da Pesce 2009 – Medaglia d’oro al Rosé Rose Mari
*Gran Premio Primavera del Prosecco D.O.C. 2007 – campione dell’anno
*Concours Mondial Bruxelles 2006 – Medaglia d’argento al Cartizze
*Corona come “vino d’eccellenza” della Guida Vinibuoni d’Italia 2012 del Touring Club Italiano al Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Spumante Brut 2010
I vini Drusian sono giovani, freschi, ricchi di profumi e sfumature preziose. Una vera tentazione per il palato e per la mente. Stiamo sorseggiando un calice di Millesimato. Che pace tutto intorno.
Siamo a pochi chilometri da città fascinose come Treviso, Venezia , Asolo. Venire a trovare Drusian, fare una visita alle sue vigne e alla cantina e poi proseguire per località che incantano… Che splendida gita, è diventata una vacanza. La suggerisco agli amici di tutte le regioni della nostra Italia; altro che ferie all’estero! Prosit.
A presto
Scarlett
martedì 13 marzo 2012
Tartine di pane di segale con crema di tonno aromatizzata all'arancia
Buondi' oggi un post veloce ma tanto sfizioso!
Qualche giorno fa mi ha contattato l'Ufficio Comunicazione della PEMA Azienda leader nella produzione del pane tedesco integrale di Segale realizzato con pasta madre.Ho visitato il sito ed ho trovato interessante questo pane molto particolare nel gusto.
Così ho accetto la loro prova assaggio ed oggi vi mostro la mia versione sicula
Vi invito inoltre a visitare il sito e leggere i valori nutrizionali di questo pane e la storia dell'Azienda.
Ingredienti
Pane integrale di segale Pema,
1 scatola di tonno grande al naturale
Olio evo(ioDante)
un arancia piccolina bio,
sale (io Gemma di mare).
pomodorini pachino e 1 patata lessa.
Preparazione:
Dividete in piccoli quadrati il pane,tostatelo in forno caldo qualche minuto,nel frattempo passate al mixer il tonno ,il succo di mezza arancia e la scorza grattugiata,il sale e aggiungete a filo l'olio.Deve risultare una cremina densa e aromatizzata.
Spalmate quindi sulle fette di pane e decorate con pezzetti di patata lessa e i pomodorini divisi a meta'
Servite!!Molto sfiziosi !
E adesso vi chiedo..cosa si nasconde dietro questa casetta giochi che sta nel mio cortiletto??
Tra qualche giorno vi svelo il mistero voi intanto ditemi....
Buona giornata
Scarlett!
lunedì 12 marzo 2012
Pesce spada ai sapori mediterranei
Buon inizio di settimana oggi un secondo piatto a base di pesce,anche questo molto veloce e gustoso,con cottura in forno.Ho utilizzato delle piccole fette di spada ma qualsiasi tipo di pesce a fette va bene con questi miei ingredienti.Ancora di scena i capperi,i pomodorini,le olive, (questa volte nere) ,pecorino e pangrattato e una spruzzata di vino bianco..
Piu' semplice di così!
Ingredienti per 4/5 persone.
6 fette di pesce spada,
8 pomodorini pachino
un ciuffo di prezzemolo,
una bella presa di capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
una decina di olive nere denocciolate,
Olio evo(io Dante)
sale(io Gemma di Mare)
pecorino grattugiato,
pepe nero(io Ariosto)
pangrattato e un po di vino bianco.
Preparazione:
In una pirofila da forno ,disponete le fette di pesce e sopra mettete il trito di pomodorini,prezzemolo ,olive ,i capperi dissalati ,irrorate di vino e di olio e da ultimo il pangrattato e il pecorino
Cuocete in forno sino a cottura
Molto molto gustoso!
*Con questa proposta partecipo al Contest di Sandra''Le Padelle fan fracasso''
A tutti una buona settimana
Scarlett
domenica 11 marzo 2012
Linguine veloci e gustose
Buona Domenica a tutti,tempo uggioso ancora dalle mie parti,ma per fortuna niente di grave,in altre zone purtroppo si registrano i danni del maltempo.
Oggi vi propongo un primo dai sapori siculi,capperi di Pantelleria,olive bianche e pomodori di pachino si intrecciano per regalarci un gustosissimo primo piatto molto veloce da preparare e a completarlo un tocco di ''Muddica atturata'' alla mia maniera
Ingredienti per 4 persone
Linguine o altro formato di pasta a piacere,
olio evo( io Dante)
una decina di pomodori Pachino,
una bella manciata di Capperi di Pantelleria(io Bonomo e Giglio)
un bel ciuffo di prezzemolo,
1 spicchio d'aglio,
peperoncino
olive bianche q.b
pecorino grattugiato,acciughine dissalate e pangrattato
Preparazione:
In un tegame fate saltare con un bel filo d'olio i capperi dissalati, i pomodorini divisi in 4,le olive bianche tagliate a meta,il prezzemolo,l'aglio che poi andra' tolto, e qualche piccolo peperoncino.Nel frattempo lessate la pasta in acqua salata , a parte invece fate ''Atturare ''il pangrattato in una padella antiaderente,non appena avra' assunto un colore brunito,mettetelo in un piatto e nella stessa padella fate sciogliere due/tre acciughine con un filino d'olio,non appena queste saranno ben sciolte e amalgamate all'olio versatelo nel pangrattato e mescolate bene solo per ultimo aggiungete una presa di pecorino siciliano grattugiato e mescolate bene.Scolate la pasta al dente e mantecatela al condimento di capperi ,pomodorini ed olive.Servite con la Muddica atturata!
Buon pranzo!!!
giovedì 8 marzo 2012
Pane,burro e ....salame
Buon 8 Marzo a tutte,ormai mi conoscete e sapete che non mi piace festeggiare questa giornata,non la considero una festa,ma una commemorazione,pensate che ieri il mio grandicello mi ha detto che la sua maestra aveva raccontato alla classe la storia dell'8 Marzo,era molto turbato,non si spiegava come un uomo aveva rinchiuso in una fabbrica tutte quelle donne solo perche' difendevano i loro diritti..dopo averlo tranquillizzato ci dedichiamo ai compitini ,ma la giornata prometteva ancora dei turbamenti..quale?il nubifragio ..ragazzi una pioggia pazzesca,lampi,tuoni ,in un attimo non si e' capito nulla,a dire il vero ho avuto tanta paura..ma una mamma deve apparire sempre serena e allora tutti con le mani in pasta e complice ancora del siero di ricotta fresco ecco a voi un bel filoncino di semola.... e il bel sorriso dei miei bimbi.
Se vi chiedete come accompagnare questo buon pane caldo caldo..vi lascio un consiglio Burro di cacao e salame nostrano...che cena pazzesca!
Il Burro di cacao per me e' una novita' ,non lo avevo mai visto in giro pensate che la Venchi attraverso la passione e lo studio per il cacao ha utilizzato questi componenti ed ha creato il cioccolatino immangiabile..in piccole monoporzioni , privo di grassi idrogenati,senza colesterolo ,puo' essere utilizzato in cucina spaziando nelle preparazioni dolci e salate..ha un punto fumo altissimo 230°,(quello vaccino arriva sino a 120°)insomma un ingrediente che non dovrebbe mancare mai in dispensa...infatti non si conserva in frigo :-)) per me una vera scoperta e visto che era la prima volta l'ho utilizzato puro così come si gustano le cose buone ...spalmato su di una fetta di pane caldo e un buon salume..il mio piccolino scambiandolo per un cioccolatino lo ha addentato così!e voleva fare pure il bis!!
Grazie alla Venchi per avermi dato la possibilita' di conoscere questo buon alleato in cucina
Questi invece gli ingredienti del mio pane
Ingredienti per 2 filonicini
600 gr di semola rimacinata di grano duro,
1 cucchiaio di olio di oliva,
80 gr di siero di ricotta
200 gr circa di acqua
20 gr di pasta madre di frumento essiccata(Molino Rossetto)
sale e semi di sesamo q.b
Preparazione:
Mescolate la pasta madre essiccata con la farina,aggiungete il siero ,l'olio e pian pianino l'acqua,mettete quella che prende,il sale solo alla fine e lavorate bene ,battendo piu' volte l'impasto su di un piano infarinato,dovete ottenere una palla liscia ed elastica.Mettete a riposare per 3 orette circa.Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e dividete in due panetti,lavorate un pochetto e date la forma di filoncino,
Spennellate con un emulsione di olio e acqua e cospargete se piace con semi di sesamo.
Lasciate riposare un oretta circa e cuocete in forno gia caldo a 200° per 20/30 minuti.Appena sara' ben cotto coprite con un panno di cotone e fate riposare un po,tagliate quindi a fette e assaporatene il profumo e la bonta'...
La pizza mi aveva soddisfatto ma il pane molto di piu'! provate
Buona giornata speriamo che il maltempo non torni a fare piu' danni
Scarlett
mercoledì 7 marzo 2012
Le tortine di Silvy
Buongiorno anche se qua diluvia quest'oggi un ringraziamento speciale a tutti voi ..che accoglienza su FB non mi aspettavo tanto clamore e tanto calore ne tanto meno di ricevere tante richieste...sorpresi vero??be pure io non mi decidevo mai,ad inoltrarmi in questo mondo anche se ad essere sinceri ancora oggi mi ci sono ritrovata con un click,quando ho capito che stavo in mondo visione :-))))me preso un colpo!!la mail non smetteva di ricevere notifiche e adesso che faccio?? ho pensato ,il panico..e da li pian pianino ho capito che facevo parte di questo altro mondo virtuale.
Sottolineo che sono molto imbranata in queste cose tecniche ,ringrazio Federica,Claudia ,Cristina,Agata che mi hanno introdotto e spiegato..''Caruse pazienza ci vuole con me prima o poi capiro...''sti linguaggi, non fanno ancora parte di me..quindi se capita che non vi rispondo,che mi vedete e non mi vedete dovete capire che devo familiarizzare con tutte le icone e tutti i pulsanti di destra e di sinistra..
E a tal proposito vi dico pure che avendo casa ,famiglia e camurrie varie nella mia vita di tutti i giorni non saro' sempre presente,quindi appena posso rispondo ma per evitare polemiche o dispiaceri futuri e altrui sono entrata a far parte di questo mondo ma non lo faro' la mia unica ragione di vita giornaliera quindi preferisco scriverlo che poi trovarmi in varie imbastiture tessili di cortili vari perche' non fanno parte di me ,del mio carattere ne tanto meno nel mio modo di propormi...perche' questa era e sara', non vi nascondo la mia paura piu' grande..
Detto questo passo alla dolce proposta di oggi,ancora un dolcetto ideale per la merenda,senza burro e con l'arancia.Se posso preferisco sperimentare merende e dolcetti vari per i miei bimbi che mandarli a scuola con quelle confezionate..
La ricetta l'ho presa da Silvy ,l'unica modifica sono state le farce,latte condensato e formaggio cremoso al cioccolato per le mie tortine!
A scuola hanno fatto furore!!!!!!!!!!!
Grazie Silvy avevi ragione una torta versatile che si presta a tante preparazioni ,per la sua morbidezza e per la sua bonta'!
Qui il suo post con il video!!!
Questi gli ingredienti:
250 gr di farina 00 oppure 125 gr di frumina e 125 gr di farina00
200 gr di zucchero
3 uova
130 gr di succo d'arancia
buccia di arancia grattugiata,
50 gr di olio di semi
un pizzico di sale
1 bustina di lievito
Preparazione:
ho lavorato con le fruste lo zucchero e le uova,poi ho aggiunto l'olio,il succo ,la scorza e per ultimo la farina setacciata col lievito.Ho versato in uno stampo e lasciato cuocere fino a cottura,sempre prova stecchino.
Lasciato freddare su una gratella divisa in trancetti e farcito con del latte condensato e il formaggio cremoso al cioccolato.
Morbidi e tanto tanto golosi!!!
A tutti grazie di cuore per l'affetto che mi lasciate ovunque!
A presto
Scarlett
lunedì 5 marzo 2012
Il dolce di Melania...
Buon inizio di settimana a tutti!ho chiuso con un dolcetto e ricomincio con un altro,anche stavolta ho preso spunto da un altro blog,quello di Melania''Filonci''trovo bello poter provare una ricetta di cui si e' rimasti entusiasti,anche solo guardando la foto,perche' solo virtualmente e raramente di persona, possiamo godere di tali bonta'.
Di questo dolce mi era piaciuto tutto, ma la cosa che mi ha stupito e' stato che al primo assaggio mi ha riportato molto indietro negli anni,a quando ero adolescente,e andavo a trovare mio papa', durante una sua permanenza ospedaliera ,nella stessa stanza ci stava una coppia della provincia di Enna , un giorno la moglie gentilmente ci regalo questo dolce,da allora son passati tanti anni,la ricetta non l'abbiamo avuta mai,la signora aspettava una nostra visita nel suo bel paesino,ma indelebile e' stato il gesto della Signora e il sapore del suo dolcino di ricotta.
Ho ringraziato Melania attraverso una mail privata,ma lo rifaccio pubblicamente qui..
L'unica cosa che ho cambiato sono stati solo i mirtilli secchi,ho messo l'uvetta che manco a saperlo era la stessa frutta secca utilizzata dalla Signora e la ricotta,visto che ho la possibilita' di avere della ricotta ovina
Qui il suo post
Ingredienti:
300 gr di farina 00
200 gr di zucchero
3 uova
300 di ricotta
un pizzico di sale
la buccia di 1 limone grattugiata,
80 gr di uvetta al posto dei mirtilli secchi,
mezza tazzina di liquore giallo,
1 bustina di lievito.
Preparazione:
Ammollate l'uvetta e poi procedere con le fruste,montando bene lo zucchero con le uova,aggiungendo la ricotta,il liquore e dopo la farina setacciata con il lievito.Versare in uno stampo unto ed infarinato,io ho usato uno stampo da cake e poi messo in forno per 45/50 minuti circa a 160°.
Meraviglioso!!
Approfitto inoltre per ringraziare tutti coloro che in questi giorni hanno pensato a me attraverso un premio''Blog affidabile''
I premi si sa hanno delle regole,ma io ancora una volta non voglio rispettarle,sono biricchina vero?..ho specificato a chi me lo ha donato che lo avrei preso se prendevano in considerazione il mio punto di vista,se qualcuno mi dona un premio che io posso passare ad altri non ho voglia di escludere nessuno...a maggior ragione questo premio..
Io penso che tutti i blog che vado a trovare siano affidabili,penso che le foto che ci stanno sono vere,non finte solo per attirare numerose visite e/o commenti,credo che siamo stati spinti tutti dalla stessa passione quando abbiamo aperto il blog se poi qualcuno e' piu avanti di un altro ,se pubblicizza qualcosa o qualcuno non la si puo' condannare , l'importante e' avere rispetto per chi inizia,per chi chiede o cerca consigli,insomma essere affidabile verso chi ci segue ,l'affidabilita' di un blog avviene se chi posta e' schietto e sincero come le ricette che propone,abbiamo tutti una coscienza e se siamo onesti con noi stessi lo saremo anche verso chi ci legge e ci segue..per questo motivo lo dono a tutti e a chi come me pensa che ci stanno tanti blog affidabili anche se non hanno tante visite,tanti commenti e tanti lettori....
Non e' una polemica ma solo un punto di vista che spero venga rispettato...
Grazie a Rossella,Max,Desire',Melania...se mi son scordata qualcuno chiedo scusa..
A presto
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)