mercoledì 31 marzo 2010

Linguine al pesto barbuto e pomodori datterini e ....premi

Da Alice

Buon pomeriggio a tutti,come vanno i vostri preparativi per il pranzo di Pasqua?scommetto che siete tutti tra liste della spesa e scontrini dal totale esagerato....be per la pancia si fa questo ed altro,ma e' necessario poi spendere in modo eccessivo quando si potrebbe portare a tavola un qualcosa di diverso di molto fresco,originale e che di sicuro stupira' il palato dei vostri ospiti che magari si aspettano chissa' quale laborioso primo piatto e invece si ritrovano a gustare delle linguine con  un pesto che di recente abbiamo visto nel blog della carissima e stravolgente Cri arricchito dalla dolcezza e dal colore dei buonissimi pomodori datterini.(stavolta cara Cri te lo stravolgo io il pesto hihhihihih).Adesso e' facile reperire del buon finocchietto selvatico,Cri ha messo le barbette del finocchio,ma potendolo avere a disposizione ho preferito mettere quello selvatico dal profumo e dal sapore piu' aromatico,ma voi potete mettere quello che piu' vi piace ovviamente,i pomodori datterini ,sono ottimi gia' da soli ,figuriamoci nel completare un pesto dal sapore molto particolare.Vi rimando al blog di Cri http://telovolevodire.blogspot.com/ per avere una vasta gamma di ''Pesti''da poter utilizzare come condimenti per i vostri primi piatti particolari.
Ingredienti :1 mazzetto di finocchietto selvatico o barbette di finocchio,acciughe sott'olio,1 spicchio d'aglio(io ne ho messo mezzo),sale, pecorino romano(io ho aggiunto anche del grana),pinoli,olio evo e pepe bianco.
Preparazione:simile a tutti i pesti,lavare accuratamente il finocchietto,staccare le cimette e in un mixer mettere il formaggio,l'aglio,i pinoli ,sale e pepe e aggiungere a filo l'olio fino ad ottenere una cremina densa e profumatissima.In una padella mettete a scaldare un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio che verra' tolto non appena si dorera',aggiungete i pomodorini datterini e fateli saltare ,aggiustate di sale e aggiungete il pesto.Nel frattempo fate cuocere le linguine ,scolatele al dente e fatele mantecare col pesto.Servite accompagnato da una spolverata di pecorino romano.Io consiglio di provarlo assolutamente e potete osare anche di piu',cioe' potete farcire anche la vostra pizza .Io l'ho fatto e abbiamo gradito parecchio!!!
Ecco una bella idea che avra' un costo piccolo ma una grande soddisfazione.Ancora una volta grazie alla mitica e  sorprendente Cristina e un grande abbraccio a tutti voi e alla prossima! baci
Ho anche ricevuti dei bellissimi premi e ringrazio veramente di cuore Alice e Fabiola per il loro generoso pensiero e che come sempre metto ovviamente a disposizione di chiunque voglia prelevarli e metterli nel proprio blog.Grazie ragazze!!!!!!!!!

martedì 30 marzo 2010

Una dolcissima sorpresa!!


Buon pomeriggio,oggi una giornata molto emozionante,e ricca di soprese,stamani il postino ha suonato due volte alla mia porta,la prima volta era il tanto atteso campionario di una mia collaborazione con un' azienda italiana che presto vi esporro' e l'altra invece una dolcissima sorpresa del tutto inaspettata.Da quando ho aperto il blog ho fatto amicizia con tanta belle persone e una di loro oggi ha voluto sorprendermi,sto parlando di Nicoleta del blog ''http://dolcepassatempo.blogspot.com/una persona dolcissima proprio come il suo blog ,pensate che nel pacchettino che mi e' arrivato ho trovato delle delizie fatte con le sue mani,quelle che vedete in foto sono una piccola parte,perche' le nostre care poste ,hanno avuto l'accortezza di caricargli sopra chissa quanti pacchi cosi' da farmi pervenire meta' dei suoi dolcetti interi,ma come ho detto a  Nicoleta,i miei figli irrimediabilmente hanno ripulito anche quelle,litigando persino per chi dovesse mangiare l'ultimo pezzetto di pulcino in meringa,purtroppo quelli non ho potuto fotografarli,ma posso assicurarvi che erano dei veri capolavori,e' stato troppo difficile rimettere i pezzetti insieme.Il pacchetto conteneva un bel biglietto augurale,dei biscottini in pasta frolla ''ovis mollis'',dei tartufini al cioccolato con la nocciola dentro e ricoperti di farina al cocco,una conf di ovetti e una conf di cioccolattini che io adoro...e i dolcissimi pulcini in meringa.
Essere pensata fa sempre piacere ,se poi arriva inaspettato la felicita' raddoppia,io ritengo che lei abbia esagerato con tutti questi pensierini per me ,una infinita' di emozioni,tra commozione,sorrisi, gioia e..urla di bimbi festosi hanno riempito il mio cuor,e dirle grazie  e' ben poca cosa,ma so che anche le piccole frasi o piccoli gesti alle volte sanno esprimere tanto,spero con questo post di averle espresso la mia gratitudine per un gesto che al di la' del contenuto e delle distanze territoriali ha reso possibile la nascita di una nuova conoscenza fatta in primis di tanto rispetto e tanta voglia di condividere attraverso la passione per la cucina,una bella amicizia.Ancora un GRAZIE di cuore a Nicoleta.

lunedì 29 marzo 2010

Pane veloce ma buonissimo!!!!!



Buon inizio di settimana a tutti!da noi il sole ha fatto da padrone per tutto il week end...e da voi?questa che ha inizio oggi e' la settimana Santa,manca ormai poco alla Santa Pasqua,allora oggi voglio proporvi una ricettina che qualche settimana fa vidi nel blog della Sig.ra Aurelia http://profumincucina.blogspot.com/e fattibile per queste giornate intense e trafficate nelle vostra cucina,adesso voi penserete '' certo solo il pane ci manca da fare ''con tutte le cose che abbiamo da preparare....io vi rispondo che questo pane si fa in breve tempo con un risultato eccellente!!e poi puo' essere personalizzato come piu' piace a voi...non mi credete ancora??allora su leggete bene il procedimento o se ancora non vi fidate di me,correte nel blog di Aurelia che ha parecchi anni che lo porta nella sua tavola.Io personalmente la ringrazio perche' con tutti i suoi suggerimenti mi ha dato la possibilita' di riproporlo senza nessun problema e nessuna ansia.
Ingredienti: 500 gr di farina00 (ma va bene anche la vostra preferita),370 ml di acqua tiepida,mezzo cubetto di lievito di birra,un cucchiaino di sale(io quasi due),1 cucchiaino di miele o malto(io il miele).
Preparazione:in una ciotolina sciogliamo il lievito con il malto(miele )con un po di acqua. In una ciotola versiamo la farina,aggiungiamo il lievito sciolto e iniziamo a mescolare con una forchetta,solo da ultimo aggiungiamo il sale.Risultera' un composto non liscio e abbastanza molle..Cospargiamo la superficie con molta farina e chiudiamo il tutto con la pellicola e lasciamo lievitare a caldo un 1.30 minuti.Importante:30 minuti prima di infornare accendete il forno al massimo(io 250°).Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e con la stessa ciotola,versiamo il composto su di una spianatoia ben infarinata(io l'ho versata direttamente su una teglia ricoperta da carta forno),dividiamo l'impasto in filoncini io ne ho fatti 3 ma son venuti piuttosto piccoli,oppure dividete l'impasto nella forma che piu' vi piace,potete anche fare dei panini.L'importante e che l'impasto non si capovolga durante il trasferimento dalla ciotola alla spianatoia.Infornate e cuocete per 30/40 minuti.Il pane deve risultare ben dorato e cotto all'interno.
Come avete  letto non richiede chissa' quale operazione complicata ,cosi' potete gustarvi un pane genuino,morbido all'interno e croccante fuori in poco tempo e senza particolare fatica.Che dite sono riuscita a convincervi?Con questo post vi auguro un buon inizio di settimana e alla prossima!baci

sabato 27 marzo 2010

Biscotti marocchini'' Ghoriba''


Buon Sabato a tutti,oggi un post veloce ma dolcissimo,non potevo farvi mancare una ricettina da sperimentare durante il week end..si si lo so che si ci riposa,ma e' anche vero che si ha piu' tempo e voglia di pasticciare e godersi alla fine un dolcetto che io trovo leggero,goloso e facilissimo.La ricetta e' stata presa dal blog di Francy ''http://nelcuoredeisapori.blogspot.com/,vale la pena andarla a trovare perche' vi ritroverete immancabilmente rapiti dalla sue bonta' e prelibatezze.I miei biscottini non sono perfetti come i suoi ,ma essendo la prima volta lasciatemi dire che anche se non son perfetti ,ma son venuti buonissimi!!!!!!
Ingredeinti:400 gr di semola rimacinata di grano,2 uova,200 di zucchero,40 gr di burro fuso e frdddo,45 gr di olio,un pizzico di sale,1 cucchiaino di lievito per dolci,aroma a piacere (io ho grattugiato un'arancia),zucchero a velo per spolverarli (su questo abbondate).
Preparazione:lavorare tutti gli ingredienti ad eccezione dello zucchero a velo e formate un panetto di frolla,che andra' in frigo a riposare per circa 30 minuti.Trascorso questo tempo,riprendete l'impasto e staccate delle palline grandi come una noce,appiattiteli leggermente con il palmo della mano e passateli nello zucchero a velo.Disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno e infornate un 10/15 minuti.Non devono colorirsi troppo.Non appena noterete delle crepe sulla superficie,quello sara' il momento di tirarli fuori.Non mi resta che augurarvi una buon fine settimana e ringraziare ancora una volta Francy .Baci!!!

venerdì 26 marzo 2010

Una colomba speedy!!!!!!!!

Buondi,oggi un post dedicato alla preparazione di un dolce tipicamente pasquale'' La Colomba'',pero' quella che vi propongo non ha una lavorazione lunga ,ne complessa,quindi adatta a chi ha poco tempo e nella sua tavola non vuol far mancare questo dolce.La ricetta e' stata presa lo scorso anno,infatti la foto risale ad allora ,dal programma ''La prova del cuoco'' ,ho apportato qualche modifica,secondo i miei gusti e il risultato e' stato strabiliante...infatti quest'anno si replica sia con questa, che in versione regalo e' fantastica (vedi foto) sia in quella a lunga lievitazione...quindi sapete gia' da adesso che la mia latitanza prossimamente dai blog sara' dovuta al lungo lavoro che mi spetta nei prossimi giorni.
Ingredienti: 200 di zucchero,350 di farina00,3 uova intere,100 di burro (io ne ho messo 150),100 di latte(io 150) 1 bustina di lievito per torte salate,scorza di arancia candita(io non le ho messe)mandorle amare e bianche( io ho messo una fialetta di aroma mandorla)1 bicchierino di amaretto.Granella di zucchero e mandorle per la copertura.
Preparazione:montare gli albumi a neve,lavorare i tuorli con lo zucchero,aggiungere latte,burro ,farina ,canditi,l'aroma e infine il lievito.Disporre in uno stampo da colomba e prima di infornare cospargere di granella e mandorle.Infornare in forno gia' caldo ,fino a che risulti ben cotto e dorato.(PROVA STECCHINO)Io ho ulteriormente cosparso la superficie di zucchero a velo.L'interno e' soffice ,ma consistente,il gusto(per via degli aromi) e' molto simile alla colomba..che dite vi va di provare??io vi assicuro che farete la vostra bella figura.Alla prossima ciao!!!!!!!!!

giovedì 25 marzo 2010

Bocconcini di pollo e farcia di Philadelfia e......?????

Buondi' a tutti!!!oggi un piatto velocissimo ma gustosissimo...vediamo se immaginate il ripieno di questi
sfiziosissimi involtini o bocconcini di pollo....ancora non avete indovinato???
Ma cosa poteva mettere Scarlett...cos'e' che usa maggiormente in cucina sia per il dolce che per il salato???Vabbe dai vi do un aiutino...in Sicilia viene chiamato l'oro verde dell'Etna...ancora nulla...ok ok questi favolosi involtini di pollo sono stati farciti con del philadelfia e del pistacchio tritato all'interno e panati con altrettanto pistacchio e pangrattato.
Sono velocissimi a farsi e altrettanto velocissimi ad essere mangiati.
Ingredienti:Fettine di petto di pollo,grana,pangrattato,philadelfia,pistacchio tritato,sale e pepe.
Preparazione:Preparate in una ciotola il pangrattato e aggiungetevi il grana e il pistacchio.Panate le fette ,al centro diponete la farcia che avrete fatto mescolando bene la philadelfia con il pistacchio e il sale.Richiudeteli a mo di involtino (vedi foto).Disponeteli in una pirofila uno accanto all'altro.Prima di infornare aggungete un filino d'olio sopra gli involtini e coprite con l'alluminio per evitare che si secchino durante la cottura.Infornate e gli ultimi 5 minuti scopriteli per far si che la superficie possa dorarsi.


Servite accompagnati da una bella insalatina.Io li trovo meravigliosi e quel ripieno cremoso lo e' ancor di piu'.Se volete potete cambiare la philadelfia con altro formaggio filante.Io li ho proposti in entrambi i modi.Vi auguro una buona giornata e alla prossima ricettina.Baci!!!!

mercoledì 24 marzo 2010

Muffin cioccolato bianco e pistacchi di Federica


Buondi' oggi una ricettina deliziosa,copiata da Federica http://federicaincucina.blogspot.com/ .
Questi muffin mi sono stati dedicati da lei in un precedente post,e io non potevo non provarli...e non potete non provarli voi...sono meravigliosamente buoni!!!L'unica difficolata'??procurarvi una deliziosa barretta al cioccolato bianco e pistacchi.
Ingredienti: 170 gr di latte,2 uova,120 gr di burro,100 gr di cioccolato bianco con pistacchi,300 gr di farina00 100 di zucchero,1 bustina (circa 9 gr )di zucchero a velo,1 bustina di lievito per dolci.Granella di pistacchi e zucchero di canna per la copertura.(io ho omesso questo passaggio...perche' me lo sono scordata!!!)ahahaha
Procedimento,separate i liquidi dai solidi e lavorateli a parte,solito procedimento per ottenere dei morbidissimi muffin,sciogliete il burro e il cioccolato bianco insieme(bagno maria), in una ciotola lavorate il latte con le uova, dopo aggiungete il cioccolato fuso tiepido e infine farina ,zucchero,e solo per ultimo il lievito.Disponete nei pirottini,cospargete prima di infornare la superficie dei muffin di granella e zucchero di canna e ponete in forno caldo,e cuocete circa 15/20 minuti(prova stecchino).L'idea di fondere il cioccolato e versarlo all'impasto da una sofficita' in piu'al muffin...io me ne sono innamorata e divorata un bel po'!!!ormai lo sapete che i muffin sono la mia passione (solo questi???)ahahahaha cmq io ve li consiglio vivamente...Ringrazio ancora una volta Federica per la deliziosa ricetta e invito tutti a fare un salto nel suo blog e a prendere nota delle sue meravigliose idee in cucina..
Alla prossima!!baci

martedì 23 marzo 2010

Parmigiana di zucchine


Buongiorno a tutti,ieri molto sole ,oggi nuvoloso,che primavera bizzarra....oggi vi consiglio una parmigiana di zucchine,che ho fatto ieri sera .Avevo da consumare delle zucchine e dei formaggi ,per cena volevo preparare qualcosa di sfizioso,ed ecco cosa e' venuto fuori.Il risultato eccellente(ammazza che modestia!!!)ahahaha cmq io la consiglio vivamente,perche' un buon piatto unico,gustoso e dal cuore filante .
Ingredienti:zucchine verdi,formaggi a piacere (a pasta filata sarebbe meglio)grana grattugiato,uovo,salsa di pomodoro,aromi .
Preparazione io ho saltato velocemente in padella le fette di zucchina tagliate per la loro lunghezza,ma potete benissimo metterle anche al forno.Appena queste saranno fredde,disponetele in una teglia ,versate sopra una generosa spolverata di grana,salsa di pomodoro,aromi,formaggi misti,ripetete con un altro strato di zucchine e via cosi fino ad esaurimento degli ingredienti.Ho ultimato la parmigiana,prima di passarla in forno caldo ,con dell'uovo battuto e altro grana.Infornato sino a che la superficie e' diventata ben dorata.Atteso un po prima di servire.
Che dite non lo trovate un bel piattino veloce???
Vi auguro una buona giornata e speriamo che il sole faccia presto capolino sulle nostre citta'!!!

domenica 21 marzo 2010

Torta di compleanno con fragole e crema al mascarpone e arancia


Buona domenica a tutti,oggi sole,sole sole ed io sono appena tornata da una bella passeggiata in montagna aria fresca,pulita ,la neve inizia a sciogliersi ma ancora ha dato la possibilita' ai miei bimbi di scatenarsi e di rotolarsi a piu' non posso.........che bello poter vedere come i bimbi riescano a divertirsi tanto e con poco.
La foto risale a una torta fatta qualche giorno fa in occasione del compleanno di mio marito,come al solito semplice ma di effetto!!Gia' dalle nostre parti si possono acquistare delle dolcissime fragole e quindi cosa c'e' di piu' bello che decorare una torta con queste , la farcia e' una squisitissima crema al mascarpone e succo d'arancia,io l'ho trovato un abbinamento perfetto,naturale,deliziso e al completare il tutto una generosa manciata di pistacchio tritato.
Le dosi del pan di spagna e della crema le trovate nel post precedente,(torta tiramisu' all'arancia e granella)la bagna e' stata fatta solo di succo d'arancia,zucchero a velo e pochissimo rum bianco.
Diciamo che vista la sua semplicita' nella decorazione potevo pure omettere il post ma secondo me' oggi, per festeggiare l'inizio della primavera questa torta cadeva a pennello!!!voi cosa ne pensate???
Buon proseguimento a tutti!!!

sabato 20 marzo 2010

Tortine al grano saraceno e gocce di cioccolato


Eccoci nuovamente arrivati al fine settimana,bel tempo sole,aria mite,ideale per trascorrerlo fuori casa ,magari al mare o in campagna a respirare tutti i profumi che la nostra cara Primavera inizia a regalarci...La ricetta di oggi e' di quelle che si fa quando in casa ti ritrovi della farina di grano saraceno,comprata qualche tempo fa ma fino ad ora mai utilizzata e la necessita' di smaltire un vasetto di yogurt.Ecco l'idea ,delle tortine morbide ma che hanno un sapore diverso,piu' intenso,per via del grano saraceno...
Ingredienti:200 gr di farina di grano saraceno,100 di farina 00,3 uova,1 vasetto di yogurt,,mezzo bicchiere di latte,mezza bustina di lievito,120 gr di burro,220 gr di zucchero,gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:ho miscelato le due farine,a parte ho lavorato le uova con lo zucchero,aggiunto il burro,lo yogurt,il latte,le farine e infine il lievito e le gocce di cioccolato.Versato nei pirottini.Infornato a 180°per 20 minuti circa( prova stecchino).
Essendo per me la prima volta ho notato molto il sapore accentuato del grano saraceno,ma e' anche vero che chi e' piu' abituato apprezzera' meglio di me il sapore e la sofficita' di questa tortina.Piu' in la' provero' ad utilizzarla nel salato.
Vi auguro un felice e sereno fine settimana!!!Baci

giovedì 18 marzo 2010

Crostata salata con philadelfia , spinaci e cotto


Buon pomeriggio a tutti,finalmente anche da noi il sole e le temperature piu' miti sono arrivate e allora pronti ad aprire ,arieggiare,colorare la nostra casa e il nostro guardaroba....anche se poi con quest'ultima occhiata ti assale anche l'angoscia che la prova costume e' ormai prossima e che la voglia di perdere qualche chiletto si fa piu' insistente...(ormai da me manco ci pensa piu' a ritornare)ahahaah cmq scherzi o verita' a parte oggi vi propongo un idea veloce e molto appetitosa.In giro se ne son viste parecchie ma a me l'idea e la voglia me l'han fatta venire Cristina del blog'' http://telovolevodire.blogspot.com/ e Manuela del blog http://creacucina.blogspot.com/ e proprio da lei l'idea di chiamarla crostata.
Ingredienti:1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare,spinaci lessi,1 conf di philadelfia,sale,pepe,grana grattugiato ,prosciutto cotto.
Preparazione:srotolate la sfoglia, e con la carta forno rivestite una teglia rettangolare,ricavate delle striscioline che terrete da parte per la guarnizione finale,in una ciotolina amalgamate bene il formaggio fresco con gli spinaci,il sale e il pepe.Adagiate sul fondo della sfoglia delle fette di prosciutto cotto,spalmate sopra il composto di formaggio e spinaci,del grana .Con le striscioline formate una griglia e ultimate prima di infornare,versandovi ancora altro grana e spennellando la superficie con del latte.Infornate.Servite tiepido.
Ottimo per una cenetta veloce ma sfiziosa o per un buffet ,magari proponendolo con ripieni piu' svariati,a tal proposito vi consiglio di far visita a Cri e Manuela che si sono sbizzarrite nelle farcie delle loro crostate/torte salate.
A tutti una buona serata e alla prossima!!baci


Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Veronica

mercoledì 17 marzo 2010

Caponata Dinverno (capunata d'invernu)


Salve a tutti ,oggi per voi un piatto della nostra tradizione siciliana che ho imparato in un corso di cucina siciliana,ovvero la caponata invernale.Recentemente ho visto pure che la cara Roby del blog '' http://ipasticcidiroby.blogspot.com/ ha postato la sua caponata di carciofi,sono molto simili ma in questa che ho postato si trovano anche i cavolfiori e non ci sono le olive .Io l'ho proposta per la cena del sabato ed e' stato un successone perche' non e' molto usuale nella Sicilia Orientale quindi sconosciuta ai miei amici, che hanno fatto piu' volte il bis.
Ingredienti:cavolfiori,uvetta,pinoli,cavolfiore,sedano ,cipolla,1 cucchiaio di concentrato di pomodoro( estratto),aceto di vino,zucchero ,acqua,olio.Granella di mandorle tostate.
Preparazione:pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne ,della barbetta,e lasciando solo la parte tenera del carciofo e metteteli a lessare in acqua acidulata per qualche minuto.Pulite anche le cime del cavolfiore e lessate in acqua salata.In una padella fate saltare prima i carciofi e successivamente anche il cavolfiore lesso e il sedano tritato grossolanamente .Metteteli insieme( carciofi,cavolfiore e sedano in un largo recipiente).Nello stesso tegame fate soffriggere la cipolla,facendo attenzione a non bruciarla,non appena questa risultera' ben cotta e dorata a punto giusto aggiungete 4 cucchiai di zucchero e lasciate sciogliere e caramellare,aggiungete la stessa quantita' di acqua e aceto (un bicchiere circa)e versate ,aggiungete uvetta e pinoli e infine fate sciogliere anche il concentrato.Mescolate bene e aggiungete anche le verdure messe da parte.Cuocete ancora qualche minuto,per amalgamare bene il tutto .Puo' essere servita tiepida ma per assaporarne bene i sapori io consiglio di prepararla il giorno precedente e farla riposare una nottata intera.Servire con la granella di mandorle tostate.
L'agrodolce esalta moltissimo il sapore delle verdure,che accompagnano bene i secondi piatti ,ma ad essere sincera io la preferisco anche da sola perche' godo al pensiero di poterla accompagnare con del buon pane casareccio e perche' no fare anche la scarpetta nel piattto (si dice cosi???) ahahaah .
Come ho detto prima sono molto simili queste caponate,quindi non vi resta che provarle e godere appieno dei sapori e dei profumi tipici della nostra terra.
Baci e alla prossima!!!

martedì 16 marzo 2010

Risotto allo zafferano e N duja calabrese e ..una rosa per me!

Buondi' a tutti voi,oggi un omaggio alla calabria,un piatto veloce e piccantino allo stesso tempo ,come ben sapete di recente sono stata omaggiata da Fiorella del blog '' http://cuordipanna.blogspot.com/ di una buonissima Nduja ,allora qualche giorno fa ho pensato bene di insaporire un classico risotto allo zafferano, cosi' da impreziosirlo nel colore e nel sapore.Il risultato??eccellente se si amano i sapori piccanti!
Ingredienti:riso ,zafferano,cipollina fresca,vino bianco,brodo vegetale,grana o parmigiano N'duja fresca, olio.
Preparazione:in un tegame fate rosololare la cipollina con un filo d'olio ,aggiungete il riso tostandolo bene e sfumatelo con un po di vino bianco.Bagnate con del buon brodo vegetale e lasciate cuocere rimestando ogni tanto.Solo a fine cottura aggiungete un po di N'duja fresca e a pezzettini,mescolate cosi che si possa sciogliere e amalgamare bene al risotto completate il piatto con un po' di grana/parmigiano grattugiato e servite.Se amate i sapori particolari e piccantini questo primo piatto e' da provare assolutamente.Ancora una volta e con piacere partecipo alla raccolta di Federica '' oro nel piatto'' http://notedicioccolato.blogspot.com/ .

Questa bellissima rosa e' un regalo che ha voluto donarmi Veronica del blog '' http://cucinadeliziosa.blogspot.com/ in segno d'amicizia colgo l'occasine per ringraziarla per il bellissimo gesto...grazie!
Un grande abbraccio a tutti e un buon proseguimento di giornata.
Alla prossima..baci!!!

lunedì 15 marzo 2010

Torta tiramisu' all'arancia e croccante di nocciole


Buon inizio di settimana a tutti/e ,speravo in una giornata piu' soleggiata,invece ancora nuvoloni uff ,ma spero che sia l'ultimo strascico di un inverno che stenta ad andare via.Passato bene voi il fine settimana??io in movimento e preparativi,dovevo preparare questo dolce richiestomi qualche giorno fa e ci tenevo a far a tutti i costi bella figura...infatti era stata richiesto da.. mio marito ahahaha si voleva che per la cena del sabato sera preparassi un dolce che poteva stupire una coppia di amici golosi e fanatici del tiramisu'...ma quello che ho portato in tavola non solo gli ha stupiti( a parte le decorazioni che come al solito lasciano un po' a desiderare)ma perche' aveva un gusto nuovo,una farcia di crema al mascarpone e arancia ,una bagna di liquore all'arancia e una copertura di croccante di nocciole.
Passo a darvi gli ingredienti se avete voglia di provarlo.
Ingredienti per il pan di spagna:5 uova,150 gr di amido,150 di zucchero,1 bustina di lievito.
Farcia:400 gr di mascarpone,200 ml di panna fresca,150 gr di zucchero,scorza di 2 arance grattugiate,100 ml di liquore all'arancia.
Bagna:liquore all'arancia,zucchero a velo e acqua.Croccante di nocciole
Preparazione:montate gli albumi a neve fermissima,i tuorli vanno lavorati con lo zucchero sino a diventare spumosi e chiari,incorporate l'amido e il lievito setacciati e solo per ultimo gli albumi,facendo attenzione a non smontarli.Versate il composto in una tortiera e cuocete in forno caldo.
Quando il pan di spagna sara' freddo togliete la pellicina esterna e ai bordi,incidete la calotta,bagnatelo con il liquido di liquore ,acqua e zucchero e versate dentro la crema,ottenuta lavorando bene il mascarpone con lo zucchero,le scorze grattugiate e il liquore e solo alla fine aggiungete la panna montata.Lavorate molto bene la crema in modo da aver tutti gli ingredienti ben amalgamati tra loro.Richiudete il dolce con la calotta anch'essa ben bagnata e ricoprite il dolce con la crema restante.Tenetela tutta la notte in frigo e solo al momento di servire cospargetela con il croccante di nocicole.
N.B:Io ho fatto il croccante di nocciole facendo tritare grossolanamente le nocciole,scigliendo lo zucchero (stesso peso delle nocciole tritate)aggiungendo questi e mescolando fino a che il colore del caramello sia ambrato.Versate il composto su un foglio di carta oleata e spezzetatelo se volete la decorazione ai lati o tritatelo tutto se volete solo una copertura del dolce di sola granella.
E' stato un successone un dolce morbido,fresco e assolutamente profumato...con in piu' il sapore e la croccantezza delle nocciole.Purtroppo una fetta non posso offrirvela e manco ho potuto fotografare l'interno,ma posso assicurarvi che presto lo rifaro' e allora idealmente una fetta sara' per tutti voi.Un caro abbraccio e a tutti un buon inizio di settimana,baci!!!

domenica 14 marzo 2010

Mini piade..per una cenetta veloce ma con gusto!


Buona domenica a tutti!!oggi fortunatamente il cielo sembra un po piu' sereno,ma all'orizzonte si intravedono dei minacciosi nuvoloni,vorra' piovere ancora forse???in attesa che presto arrivi la primavera e le piogge cessano di essere continue per giorni e giorni vi va di provare a fare delle buonissime piadine che sanno e profumano di buono?le mie son venute piccoline perche' essendo la prima volta ho dimezzato le dosi ottenendo cosi' un piccolo cilindro da cui ricavare i cerchietti per formare le piade,ma vi posso assicurare che la forma sara' stata mini ma il gusto maxi!!!
La ricetta l'ho vista nei bellissimi blog di ZioPiero e La Farfalla di cioccolato.Riporto i seguenti link e le dosi di Farfallina.
Ingredienti:500 gr di farina0,90 gr di strutto,100 gr di acqua,100 gr di latte,10 gr di sale,5 gr di bicarbonato.
Preparazione:sciogliete lo strutto nell'acqua e nel latte appena caldi aggiungete il resto degli ingredienti.Impastate e formate un panetto di forma cilindrica liscio e omogeneo.Tagliatelo a fette ricavandone dei dischetti che allargherete col palmo della mano.Lasciateli riposare 20 minuti sotto un canovaccio.Trascorso questo tempo,stirate col mattarello i dichetti e cuoceteli in una piastra o padella rovente.Potete benissimo preparli un po prima e scaldarli un attimino prima di servirle farcite a piacere.Si prestano benissimo a farcie dolci e salate.Io dimezzando le dosi ho ottenuto 9 piadine mini,(come un piattino da frutta).La prossima volta faro' la dose per 500 gr.Credetemi sono andate a ruba e sono migliori di quelle industriali!!!
Ringrazio sia Zio Piero che Farfallina che hanno postato la ricetta dandomi la possibilita' di provarli.Buona domenica a tutti ..baci

sabato 13 marzo 2010

Premi!!! e ...farfalline sfiziose


Buondi' a tutti ,siamo giunti ormai alla fine di un altra settimana trascorsa all'insegna delle piogge,qui piove ormai da quasi una settimana,la primavera si fa ancora attendere ,allora perche' non farsi gli occhi con tutti questi bei premi che ho ricevuto nelle ultime settimane e che riportano un po di colore a queste giornate grigie...ovviamente mi scuso con chi ha avuto questo genitile pensiero nel donarmeli,ma solo ora ho avuto modo di poterli mostrare in un unico post,
ringrazio:Fabiana (La zuppa di bottoni)per avermi donato il suo porta fortuna,Roberta( Il folletto paciugo),judy(De toate) ,Luna D'argento( Il paradiso in cucina) ,Federica (Note di cioccolato)Alice(Cenerentola in cucina)
spero di non aver dimenticato nessuno...io li metto a disposizione di chi ancora non li ha ricevuti e avrebbe piacere ad averli,non faccio nomi come ormai sapete perche' quando dono non ho preferenze anche se vado contro le regole del gioco/premio stesso.Ma ormai lo sapete io sono fatta cosi.







Detto questo,voglio proporvi un piatto carino,sfizioso ,calorico,ma con questo freddo un eccezione e' possibile farla,vi consiglio un primo piatto che forse gia' in molti conoscono,perche' il suo abbinamento e' piu' che collaudato ,ma io anche stavolta ho voluto aggiungere qualcosa di mio,cosi' oltre l'abbinamento speck e gorgonzola,ho aggiunto anche Emmenthal e dello zafferano.




Ingredienti:Pasta (farfalline)cipollina fresca,olio evo,gorgonzola ,emmenthal,speck,pepe bianco e zafferano.
Preparazione:in una padellina mettete a scaldare l'olio e fate rosolare la cipollina fresca,aggiungete lo speck i formaggi ,la bustina di zafferano e fate fondere i formaggi con l'acqua di cottura della pasta.Scolate la pasta al dente e mantecatela con la salsina.Servite con una macinata di pepe bianco.Semplice ma di effetto!Auguro a tutti uno splendido e rilassante fine settimana e ancora voi tutti grazie per i premi!!baci




venerdì 12 marzo 2010

Plumcake all'arancia




Buondi' a tutti,oggi un dolce da colazione morbido e profumatissimo all'arancia,preso dal blog della bravissima Sandra ''le padelle fan fracasso'' ,un dolce che ho gia' fatto due volte in poco tempo perche' va via subito ed e' piacevolissimo al mattino accompagnato da un buon caffelatte...
Ingredienti:3 uova,180 gr di succo d'arancia(io ho spremuto 4 arance medie),130 ml di olio,200 gr di zucchero,250 gr di farina00 e 50 gr di fecola(io ho messo 300 gr di farina ,non avevo fecola)1 bustina di lievito e la buccia grattugiata delle arance.
Preparazione:io ho fatto lavorare il mio fidatissimo robot e poi versato il composto in uno stampo da plumcake imburrato e spolverato di farina.Infornato per 45 minuti e prova stecchino,ho sfornato un dolce che una volta freddato e spolverizzato di zucchero a velo e un po di cannella e' finito nel pancino dei miei ingordi maschietti...a dirla tutta nemmeno io mi son sottratta alla sua bonta'...bisogna sacrificarsi un po nella vita che ne pensate..vi va di fare questo piccolo sacrificio???
Come sempre ringrazio Sandra che condivide con noi le sue ricette e invito tutti a visitare il suo blog http://lepadellefanfracasso.blogspot.com/ se ancora qualcuno non lo avesse fatto (ne dubito fortemente e' impossibile non conoscere questa forza della natura di simpatia e semplicita')
A tutti un buon proseguimento e arrivederci alla prossima ricetta!!!

giovedì 11 marzo 2010

Gli Sfintisori o le brioss morbide di Nicole!!!


Buondi' oggi voglio proporvi questa ricetta che consiglio a tutti di provare perche' si ottengono delle morbide e profumatissime brioss che fanno gola a tutti!!!Io le ho preparate ieri e la gioia mia piu' grande, e qualcuno di voi lo sa gia' ,che son venute bene al primo colpo!!!Si perche' ormai e' risaputo che il mio approccio con i lievitati mi mette sempre un po paura,ma sto cercando grazie ai vostri consigli di affrontare questa mia battaglia personale col nemico ...ahahaha scherzi a parte dietro queste brioss che hanno un origine rumena ,c'e' una lunga storia che la bravissima Nicole ha spiegato nel suo blog,cosi' come tutti i passaggi per realizzarle al meglio...io ho seguito pari passo quasi tutto,pero' ho allungato i tempi di lievitazione perche' con questo freddo e' impossibile non farlo e ho cambiato qualche aroma....vi rimando al suo blog per tutti i dettagli,ma una cosa vi consiglio vivamente di fare cioe' :sono da fare assolutamnte!!! http://dolcepassatempo.blogspot.com/
Ingredienti: 550 gr di farina00,125 ml di acqua tiepida,125 ml di latte tiepido,1 bustina di lievito secco in bustina,1 uovo,150 gr di zucchero,80 gr di burro morbido,1 cucchiaino di sale.
Per spennellare le brioss:30 ml di latte e 1 tuorlo d'uovo.
Per la glassatura:300 ml di acqua,150 gr di acqua,1 bustina di zucchero vanigliato(io ho messo circa 70 gr), miele ,essenza rum e la scorza di un limone grattugiato( io ho messo solo la scorza di una bella arancia non trattata).Granella di noci,( io di nocciole o pistacchi).
Preparazione:io ho impastato col robot,Nicole consiglia di lavorare tutti gli ingredienti per 25 minuti circa fino ad ottenere un impasto morbido ,consistente e liscio.
Mettete a lievitare per circa 1.30 (io ho fatto lievitate quasi 2 .30).Ho ripreso l'impasto raddoppiato di volume e su un piano leggermente infarinato ho ricavato delle palline,qui armatevi di pazienza ,ad ognuna di queste palline va tirato un salsicciotto,che poi va girato su se stesso come una treccia per formare una coroncina che poi a sua volta va a formare un otto.(Consiglio di andare a vedere le sequenze da Nicole).Fatto tutti questi otto,rimettete a lievitare un' altra oretta fino a che raddoppino,prima di infornarli vanno spennellati col tuorlo battuto col latte.In forno si gonfieranno ,quindi e' consigliabile disporli in teglia ben distanziati tra loro.
Appena saranno ben dorati ,usciteli e cospargeteli con lo sciroppo ,del miele e della granella di noci tritate,oppure come ho fatto io con della granella di noicciole o pistacchi o semplicemente con dello zucchero a velo senza miele.La casa sara' invasa da un profumino ,che dite vi va di provare???Ancora una volta ringrazio Nicole e invito tutti a visitare il suo bellissimo e gustosissimo blog...Baci e alla prossima

mercoledì 10 marzo 2010

I generosi regali di Fiorella

Buondi a tutti ,era per me d'obbligo mostrarvi cosa ho ricevuto in regalo da Fiorella e la sua generosa famiglia,e imaggino che anche voi siete rimasti a bocca aperta...purtroppo qualcosa e' finita gia' nel nostro pancino ahahahaha....ma ho cercato di fotografare tutto!!
In alto i loro biscotti tipici e i savoiardi fatti dalla mamma di Fiorella,
a fianco ,salami,salamini piccanti,conserve di funghi(erano due barattoli)

ancora salami piccanti affumicati ,regalo del fidanzato e quello nella rete e' una n'duja casereccia regalataci dal fratello pasticcere di Fiorella,


questi regali invece sono del fidanzato di Fiorella che ha voluto regalare a mio marito questa bellissima e preziosissima bottiglia di grappa,e vicino la meravigliosa collana che Fiorella ha fatto per me lei dice che e' imperfetta,ma si sbaglia di grosso!!!Questa qui in basso invece e' una fatina che sempre Fiorella ha voluto regalarmi,visto che attorno a fate,gnomi aleggia una sorta di leggenda,chi possiede una fatina ,ha vicino a se un portafortuna e perche' questo avvenga bisogna donarle un nome e tenerla vicino...e secondo voi quale nome potevo dare alla mia fatina???avete indovinato???ve lo svelo si chiama Fiorella,in suo onore,per la sua fiducia,per la sua amicizia e per averci regalato un fine settimana magico....



Vi avevo promesso anche le foto delle pietanze ,ma vi rimando al blog di Fiorella,lei e' stata molto piu' brava ad immortalare il tutto e ad abbianare anche qualche ricetta, http://cuordipanna.blogspot.com/
Ancora grazie per aver prestato il vostro interesse e aver condiviso con me questo racconto di un indimenticabile week end all'insegna di una nuova amicizia.....baci e ancora grazie FIORELLA!!!



lunedì 8 marzo 2010

Un incontro solare e caloroso in un week end uggioso!!!


Carissimi un buon inizio di settimana a tutti,oggi voglio raccontarvi di un bellissimo incontro tra me e Fiorella del blog'' Cuor di Panna'' e la sua meravigliosa famiglia. Se avete piacere mettetevi comodi e insieme ad una tazza di te fumante godetevi questo racconto di un week end uggioso e freddo ma che per nulla ha scalfito o cambiato le previsioni solari e calorosi che hanno atteso me e la mia famiglia in questo bellissimo incontro siculo/calabrese.Si sa quando si decide ad incontrarsi l'emozione,la timidezza e il pensare a dire molte stupidaggini la fan da padrone,ma la cosa piu' simpatica che la mamma di Fiorella,che vedete nella foto,abile cuoca e ottima padrona di casa,ha consigliato alla figlia che il ghiaccio e' meglio romperlo davanti ad un buon piatto,solo che non e' stato solo un buon piatto,ma un susseguirsi di ottime pietanze gustose e rigorosamente home made!!!Mamma mia c'era solo l'imbarazzo ,non di mangiare,come ormai ben sapete quello per me non e' affatto un imbarazzo..ma bensi l'imbarazzo della scelta..antipasto,lasagne,involtini,arrosto,conserve di funghi,n'duja ,salsicce di ogni genere ,crostata,dolcetti e gelato e questo solo al primo incontro a tavola ,perche' dovete pensare che si e' fatto il bis,si ci hanno riinvitato a pranzo anche il giorno successivo,allora li di nuovo con antipasti,frittelle(meravigliose),strozzapreti al salmone,merluzzo in umido e seppioline ripiene,e per non farci mancare proprio nulla una favolosa torta!!! ma volete sapere perche' erano dei piatti molto speciali ?perche' oltre alla rigorosa genuinita' erano conditi da un sincero e caloroso affetto, e da una compagnia,solare e allegra,come se si ci conoscessimo da tempo,invece era solo la prima volta,e chi lo avrebbe mai detto o pensato che da un semplice scambio di commenti, consigli, e frasi piene d'affetto poteva nascere un incontro reale. Dopo pranzo ci siam ritrovate a passeggiare per strada ,a scambiarci battutine scherzose,ad osservare come i miei figli si fossero subito trovati bene con loro a veder parlare gli uomini dei loro hobby ,di calcio,auto e tanto altro ancora ,volevamo anche dirci di piu'...ma la timidezza di entrambe ci ha frenato,ma i nostri occhi e i nostri abbracci hanno detto tanto...Sarebbe bello mostrarvi quanto ben di dio abbiamo mangiato e ogni sorta di regalo che abbiamo ricevuto,ma credo che questo spetti a Fiorella ,sono loro che hanno lavorato tanto in cucina ,che hanno abbinato con gusto colori e sapori per rendere unico questo incontro ,che con tanta pazienza ,tanto amore e tanta cura hanno allestito tutti insieme una tavola unica nei colori ,nei sapori e che io insieme alla mia bella famiglia non scorderemo mai.Ancora una volta mille grazie a Fiorella e tutta la sua famiglia e vi aspetto presto !!!
PS:nella foto siamo da sinistra, Fiorella,la sua mamma e io!!e prossimamente le foto dei manicaretti e dei regali!!!!

venerdì 5 marzo 2010

Torta mimosa alla mia maniera


Eccomi per augurare a tutti voi, un felice fine settimana con una bella idea per un classico dolce che solitamente si usa preparare per la ''Festa della donna''.In verita' non amo, come gia' ho detto in qualche post precedente,queste feste che sono solo ad uso consumistico,io sono donna ogni giorno,non mi fa piacere vedere o sentire chi invece fa di questa ricorrenza non un giorno di riflessione,ma solo un giorno di business....ancora oggi sappiamo che in alcuni posti nel mondo essere donna e' solo una tragedia,una sfortuna e un abuso per fattori etico/religosi..non voglio pero' dilungarmi in questi pensieri perche' non e' il posto adatto, i miei sono solo pensieri personali,di chi giornalmente ringrazia di essere Donna in una quotidianita' piu' normale di altre meno fortunate di me!
Il dolce e' una semplice torta che ha un sapore fresco grazie alla bagna del mio liquore al limoncello ,farcita con una deliziosa crema al limoncello e mascarpone.
Ingredienti:Pan di spagna:150 gr di amido,150 gr di zucchero,5 uova medie,scorza grattugiata di un limone e una bustina di lievito,1 bustina di zafferano.
Per la bagna:limoncello,acqua e zucchero.
Per la farcia :500 gr di mascarpone di ottima qualita',120 gr di zucchero,4/5 cucchiai di liquore in crema di limoncello.Pistacchio tritato(immancabile!!!)
Preparazione:montate a neve ferma gli albumi,montate i rossi con lo zucchero e aggiungete,l'amido setacciato,il lievito e solo per ultimo,facendo attenzione a non smontarli,gli albumi montati.Un suggerimento se piace e volete un colore piu' acceso aggiungete una bustina di zafferano al composto.Versate il composto in uno stampo,io ho usato questo stampo a cerniera della Guardini serie Sweet e colour e infornate.Prova stecchino.Di solito io lo prepararo un giorno prima.
Quando il pan di spagna sara' pronto per la farcitura,incidete la calotta,svuotandolo al centro,conservate la mollica che vi servira' a formare i fori di mimosa, per la decorazione finale.
Bagnate il pan di spagna con il composto di acqua ,zucchero e liquore(non do quantita' perche' dovete regolarvi in base al vostro gusto piu' o meno intenso del liquore).Versate la crema di mascarpone ottenuta,lavorandolo bene con lo zuccchero e il liquore,dovete ottenere una crema liscia e molto morbida.Mi raccomando lasciatene un po da parte per ultimare la torta .Sbriciolate le molliche a mo di fiorellini,cospargete ai lati un po di pistacchio tritato e decorate al centro con dei fiori.Mettete in frigo,va servita fresca.La foto risale allo scorso anno,per fortuna l'ho conservata e oggi la posto a tutti voi,ricordo pero' molto bene l'entusiasmo di tutti coloro che l'hanno assaggiata,un ottima idea per il tanto atteso arrivo delle primavera e per chi vuole affermare nel giorno che fu di lutto, che essere donna e' molto di piu'!!!
Baci e buon fine settimana

giovedì 4 marzo 2010

Funghi champignon ripieni


Buondi' a tutti!!oggi un post veloce ma gustoso,i miei champignon ripieni,facili,veloci ma assolutamente buoni per accompagnare le vostre pietanze o per un buffet sfizioso!Ingredienti:

funghi champignon assolutamente freschi e mediamente grandi,prezzemolo,aglio,parmigiano/grana grattugiato,olio evo ,sale,pepe e pangrattato.

Preparazione:pulite i funghi,mettete da parte i gambi e in un mixer aggiungete questi insieme al prezzemolo,aglio grana o parmigiano un pizzico di sale e pepe e l'olio.Tritate il tutto e otterrete una salsina.In una pirofila adagiate i funghi ,riempite la cavita' del fungo con questa salsina e completate il tutto con un po di pangrattato su ciascun fungo.Coprite per 8 minuti circa e infornate.Trascorso il tempo scopriteli,il fungo avra' rilasciato la sua acqua ,completate la cottura fino a che questi risulteranno dorati in superficie.Servite.Davvero ottimi .Scusate ma sono in preparativi... golosi .Baci e sempre grazie per le vostre gradite visite!!!

mercoledì 3 marzo 2010

Dolce di ricotta e un regalo per me




Buondi cari amici,oggi voglio proporvi un dolce che ho fatto ieri con la ricotta,le gocce di cioccolato fondente e marmellata di mandarini marzolini che ho da poco fatto.Una vera bonta' poiche' la ricotta dona al dolce una morbidezza unica e la marmellata invece un aroma meraviglioso.
Ingredienti:2 uova intere +1 tuorlo,250 gr di ricotta,200 gr di zucchero,380 gr di farina,1 bustina di lievito,un pizzico di sale,180 gr di burro.Marmellata di mandarini o a piacere,scorza di un mandarino grattugiato, gocce di cioccolato.
Preparazione:lavorare le uova con lo zucchero fino a che diventino spumosi e chiari,aggiungere il burro morbido e la ricotta,la farina ,la scorza del mandarino,grattugiato,il lievito e le gocce.Disporre in uno stampo e sulla superficie qualche cucchiaio sparso qua e la di marmellata.Infornare a 180°per 15/20 minuti(prova stecchino)La marmellata in cottura scendera' giu',la cosa bella e, che credo si noti in foto ,che risultera' al centro di ogni fetta.Servire anche cosparso di zucchero a velo.Una vera delizia morbida e profumata.
Con questo dolce voglio inoltre farvi vedere il bellissimo regalo che mi ha spedito Federica,del blog '' http://federicaincucina.blogspot.com/ ,a ricambio di un mio piccolo pensiero speditole qualche tempo fa,sono rimasta a bocca aperta non appena ho aperto la busta,lo ha confezionato la cognata,perfetto in ogni dettagliola presina col suo porta presina a forma di gallina,il decoro delle mollettine eseguite in pasta di mais sono stupende,quella che rappresenta un famoso biscottino,sembra reale ,tanto che il mio bimbo piu' grande voleva addentarlo..Colgo l'occasione per ringraziarla ancora,fare i complimenti alla cognata perche' lo merita davvero e dedicarle questo buon dolce.
Baci e alla prossima!!!!

martedì 2 marzo 2010

Fuso di tacchino alla birra


Buondi' a tutti,oggi ancora bel tempo,fuori sembra gia' primavera alberi fioriti,uccellini cinguettanti...speriamo solo che questo anticipo non vada via bruscamente...e' davvero piacevole passeggiare e respirare un aria mite e allegra ,ed e' ancor piu' piacevole incontrare persone piu' cordiali che hanno voglia di scambiare anche un semplice saluto...poiche' penso che queste belle giornate primaverili portano anche un buon umore interiore...
La mia ricettina e' molto semplice ,cosi' come lo sono gli ingredienti basta solo avere una buona birra .
Ingredienti:fusi di tacchino o di pollo,birra (io ho usato una bella bionda),cipolle dorate,olio evo,rosmarino,sale ,pepe,patate.
Preparazione:prendete i fusi di tacchino,incideteli nella parte sopra e metteteli a riposare 3 ore con una lattina o bottiglia di birra e gli aromi(cipolla ,rosmarino,pepe).Trasorso questo tempo disponeteli in una teglia molto capiente aggiungete le patate,le cipolle e irrorate con meta' del liquido.Salate e mettete un filo d'olio.Infornate coperti da alluminio,per circa 3 ore a fuoco moderato,rigirandoli ogni tanto per far si che la carne e i condimenti si cuociano bene.Scopriteli solo per agevolare la doratura e restringere il sughetto, l'ultima mezzoretta.Servite.
A noi piace tanto,spero sia anche di vostro gradimento!!Baci e alla prossima