mercoledì 31 marzo 2010
Linguine al pesto barbuto e pomodori datterini e ....premi
Buon pomeriggio a tutti,come vanno i vostri preparativi per il pranzo di Pasqua?scommetto che siete tutti tra liste della spesa e scontrini dal totale esagerato....be per la pancia si fa questo ed altro,ma e' necessario poi spendere in modo eccessivo quando si potrebbe portare a tavola un qualcosa di diverso di molto fresco,originale e che di sicuro stupira' il palato dei vostri ospiti che magari si aspettano chissa' quale laborioso primo piatto e invece si ritrovano a gustare delle linguine con un pesto che di recente abbiamo visto nel blog della carissima e stravolgente Cri arricchito dalla dolcezza e dal colore dei buonissimi pomodori datterini.(stavolta cara Cri te lo stravolgo io il pesto hihhihihih).Adesso e' facile reperire del buon finocchietto selvatico,Cri ha messo le barbette del finocchio,ma potendolo avere a disposizione ho preferito mettere quello selvatico dal profumo e dal sapore piu' aromatico,ma voi potete mettere quello che piu' vi piace ovviamente,i pomodori datterini ,sono ottimi gia' da soli ,figuriamoci nel completare un pesto dal sapore molto particolare.Vi rimando al blog di Cri http://telovolevodire.blogspot.com/ per avere una vasta gamma di ''Pesti''da poter utilizzare come condimenti per i vostri primi piatti particolari.
Ingredienti :1 mazzetto di finocchietto selvatico o barbette di finocchio,acciughe sott'olio,1 spicchio d'aglio(io ne ho messo mezzo),sale, pecorino romano(io ho aggiunto anche del grana),pinoli,olio evo e pepe bianco.
Preparazione:simile a tutti i pesti,lavare accuratamente il finocchietto,staccare le cimette e in un mixer mettere il formaggio,l'aglio,i pinoli ,sale e pepe e aggiungere a filo l'olio fino ad ottenere una cremina densa e profumatissima.In una padella mettete a scaldare un filo d'olio e aggiungete uno spicchio d'aglio che verra' tolto non appena si dorera',aggiungete i pomodorini datterini e fateli saltare ,aggiustate di sale e aggiungete il pesto.Nel frattempo fate cuocere le linguine ,scolatele al dente e fatele mantecare col pesto.Servite accompagnato da una spolverata di pecorino romano.Io consiglio di provarlo assolutamente e potete osare anche di piu',cioe' potete farcire anche la vostra pizza .Io l'ho fatto e abbiamo gradito parecchio!!!
Ecco una bella idea che avra' un costo piccolo ma una grande soddisfazione.Ancora una volta grazie alla mitica e sorprendente Cristina e un grande abbraccio a tutti voi e alla prossima! baci
Ho anche ricevuti dei bellissimi premi e ringrazio veramente di cuore Alice e Fabiola per il loro generoso pensiero e che come sempre metto ovviamente a disposizione di chiunque voglia prelevarli e metterli nel proprio blog.Grazie ragazze!!!!!!!!!
martedì 30 marzo 2010
Una dolcissima sorpresa!!
Buon pomeriggio,oggi una giornata molto emozionante,e ricca di soprese,stamani il postino ha suonato due volte alla mia porta,la prima volta era il tanto atteso campionario di una mia collaborazione con un' azienda italiana che presto vi esporro' e l'altra invece una dolcissima sorpresa del tutto inaspettata.Da quando ho aperto il blog ho fatto amicizia con tanta belle persone e una di loro oggi ha voluto sorprendermi,sto parlando di Nicoleta del blog ''http://dolcepassatempo.blogspot.com/una persona dolcissima proprio come il suo blog ,pensate che nel pacchettino che mi e' arrivato ho trovato delle delizie fatte con le sue mani,quelle che vedete in foto sono una piccola parte,perche' le nostre care poste ,hanno avuto l'accortezza di caricargli sopra chissa quanti pacchi cosi' da farmi pervenire meta' dei suoi dolcetti interi,ma come ho detto a Nicoleta,i miei figli irrimediabilmente hanno ripulito anche quelle,litigando persino per chi dovesse mangiare l'ultimo pezzetto di pulcino in meringa,purtroppo quelli non ho potuto fotografarli,ma posso assicurarvi che erano dei veri capolavori,e' stato troppo difficile rimettere i pezzetti insieme.Il pacchetto conteneva un bel biglietto augurale,dei biscottini in pasta frolla ''ovis mollis'',dei tartufini al cioccolato con la nocciola dentro e ricoperti di farina al cocco,una conf di ovetti e una conf di cioccolattini che io adoro...e i dolcissimi pulcini in meringa.
Essere pensata fa sempre piacere ,se poi arriva inaspettato la felicita' raddoppia,io ritengo che lei abbia esagerato con tutti questi pensierini per me ,una infinita' di emozioni,tra commozione,sorrisi, gioia e..urla di bimbi festosi hanno riempito il mio cuor,e dirle grazie e' ben poca cosa,ma so che anche le piccole frasi o piccoli gesti alle volte sanno esprimere tanto,spero con questo post di averle espresso la mia gratitudine per un gesto che al di la' del contenuto e delle distanze territoriali ha reso possibile la nascita di una nuova conoscenza fatta in primis di tanto rispetto e tanta voglia di condividere attraverso la passione per la cucina,una bella amicizia.Ancora un GRAZIE di cuore a Nicoleta.
lunedì 29 marzo 2010
Pane veloce ma buonissimo!!!!!
Buon inizio di settimana a tutti!da noi il sole ha fatto da padrone per tutto il week end...e da voi?questa che ha inizio oggi e' la settimana Santa,manca ormai poco alla Santa Pasqua,allora oggi voglio proporvi una ricettina che qualche settimana fa vidi nel blog della Sig.ra Aurelia http://profumincucina.blogspot.com/e fattibile per queste giornate intense e trafficate nelle vostra cucina,adesso voi penserete '' certo solo il pane ci manca da fare ''con tutte le cose che abbiamo da preparare....io vi rispondo che questo pane si fa in breve tempo con un risultato eccellente!!e poi puo' essere personalizzato come piu' piace a voi...non mi credete ancora??allora su leggete bene il procedimento o se ancora non vi fidate di me,correte nel blog di Aurelia che ha parecchi anni che lo porta nella sua tavola.Io personalmente la ringrazio perche' con tutti i suoi suggerimenti mi ha dato la possibilita' di riproporlo senza nessun problema e nessuna ansia.
Ingredienti: 500 gr di farina00 (ma va bene anche la vostra preferita),370 ml di acqua tiepida,mezzo cubetto di lievito di birra,un cucchiaino di sale(io quasi due),1 cucchiaino di miele o malto(io il miele).
Preparazione:in una ciotolina sciogliamo il lievito con il malto(miele )con un po di acqua. In una ciotola versiamo la farina,aggiungiamo il lievito sciolto e iniziamo a mescolare con una forchetta,solo da ultimo aggiungiamo il sale.Risultera' un composto non liscio e abbastanza molle..Cospargiamo la superficie con molta farina e chiudiamo il tutto con la pellicola e lasciamo lievitare a caldo un 1.30 minuti.Importante:30 minuti prima di infornare accendete il forno al massimo(io 250°).Trascorso questo tempo riprendete l'impasto e con la stessa ciotola,versiamo il composto su di una spianatoia ben infarinata(io l'ho versata direttamente su una teglia ricoperta da carta forno),dividiamo l'impasto in filoncini io ne ho fatti 3 ma son venuti piuttosto piccoli,oppure dividete l'impasto nella forma che piu' vi piace,potete anche fare dei panini.L'importante e che l'impasto non si capovolga durante il trasferimento dalla ciotola alla spianatoia.Infornate e cuocete per 30/40 minuti.Il pane deve risultare ben dorato e cotto all'interno.
Come avete letto non richiede chissa' quale operazione complicata ,cosi' potete gustarvi un pane genuino,morbido all'interno e croccante fuori in poco tempo e senza particolare fatica.Che dite sono riuscita a convincervi?Con questo post vi auguro un buon inizio di settimana e alla prossima!baci
sabato 27 marzo 2010
Biscotti marocchini'' Ghoriba''
Buon Sabato a tutti,oggi un post veloce ma dolcissimo,non potevo farvi mancare una ricettina da sperimentare durante il week end..si si lo so che si ci riposa,ma e' anche vero che si ha piu' tempo e voglia di pasticciare e godersi alla fine un dolcetto che io trovo leggero,goloso e facilissimo.La ricetta e' stata presa dal blog di Francy ''http://nelcuoredeisapori.blogspot.com/,vale la pena andarla a trovare perche' vi ritroverete immancabilmente rapiti dalla sue bonta' e prelibatezze.I miei biscottini non sono perfetti come i suoi ,ma essendo la prima volta lasciatemi dire che anche se non son perfetti ,ma son venuti buonissimi!!!!!!
Ingredeinti:400 gr di semola rimacinata di grano,2 uova,200 di zucchero,40 gr di burro fuso e frdddo,45 gr di olio,un pizzico di sale,1 cucchiaino di lievito per dolci,aroma a piacere (io ho grattugiato un'arancia),zucchero a velo per spolverarli (su questo abbondate).
Preparazione:lavorare tutti gli ingredienti ad eccezione dello zucchero a velo e formate un panetto di frolla,che andra' in frigo a riposare per circa 30 minuti.Trascorso questo tempo,riprendete l'impasto e staccate delle palline grandi come una noce,appiattiteli leggermente con il palmo della mano e passateli nello zucchero a velo.Disponeteli in una teglia ricoperta da carta forno e infornate un 10/15 minuti.Non devono colorirsi troppo.Non appena noterete delle crepe sulla superficie,quello sara' il momento di tirarli fuori.Non mi resta che augurarvi una buon fine settimana e ringraziare ancora una volta Francy .Baci!!!
venerdì 26 marzo 2010
Una colomba speedy!!!!!!!!
Ingredienti: 200 di zucchero,350 di farina00,3 uova intere,100 di burro (io ne ho messo 150),100 di latte(io 150) 1 bustina di lievito per torte salate,scorza di arancia candita(io non le ho messe)mandorle amare e bianche( io ho messo una fialetta di aroma mandorla)1 bicchierino di amaretto.Granella di zucchero e mandorle per la copertura.
Preparazione:montare gli albumi a neve,lavorare i tuorli con lo zucchero,aggiungere latte,burro ,farina ,canditi,l'aroma e infine il lievito.Disporre in uno stampo da colomba e prima di infornare cospargere di granella e mandorle.Infornare in forno gia' caldo ,fino a che risulti ben cotto e dorato.(PROVA STECCHINO)Io ho ulteriormente cosparso la superficie di zucchero a velo.L'interno e' soffice ,ma consistente,il gusto(per via degli aromi) e' molto simile alla colomba..che dite vi va di provare??io vi assicuro che farete la vostra bella figura.Alla prossima ciao!!!!!!!!!
giovedì 25 marzo 2010
Bocconcini di pollo e farcia di Philadelfia e......?????
sfiziosissimi involtini o bocconcini di pollo....ancora non avete indovinato???
Ma cosa poteva mettere Scarlett...cos'e' che usa maggiormente in cucina sia per il dolce che per il salato???Vabbe dai vi do un aiutino...in Sicilia viene chiamato l'oro verde dell'Etna...ancora nulla...ok ok questi favolosi involtini di pollo sono stati farciti con del philadelfia e del pistacchio tritato all'interno e panati con altrettanto pistacchio e pangrattato.
Sono velocissimi a farsi e altrettanto velocissimi ad essere mangiati.
Ingredienti:Fettine di petto di pollo,grana,pangrattato,philadelfia,pistacchio tritato,sale e pepe.
mercoledì 24 marzo 2010
Muffin cioccolato bianco e pistacchi di Federica
martedì 23 marzo 2010
Parmigiana di zucchine
domenica 21 marzo 2010
Torta di compleanno con fragole e crema al mascarpone e arancia
sabato 20 marzo 2010
Tortine al grano saraceno e gocce di cioccolato
giovedì 18 marzo 2010
Crostata salata con philadelfia , spinaci e cotto
mercoledì 17 marzo 2010
Caponata Dinverno (capunata d'invernu)
martedì 16 marzo 2010
Risotto allo zafferano e N duja calabrese e ..una rosa per me!
Ingredienti:riso ,zafferano,cipollina fresca,vino bianco,brodo vegetale,grana o parmigiano N'duja fresca, olio.
Preparazione:in un tegame fate rosololare la cipollina con un filo d'olio ,aggiungete il riso tostandolo bene e sfumatelo con un po di vino bianco.Bagnate con del buon brodo vegetale e lasciate cuocere rimestando ogni tanto.Solo a fine cottura aggiungete un po di N'duja fresca e a pezzettini,mescolate cosi che si possa sciogliere e amalgamare bene al risotto completate il piatto con un po' di grana/parmigiano grattugiato e servite.Se amate i sapori particolari e piccantini questo primo piatto e' da provare assolutamente.Ancora una volta e con piacere partecipo alla raccolta di Federica '' oro nel piatto'' http://notedicioccolato.blogspot.com/ .

Un grande abbraccio a tutti e un buon proseguimento di giornata.
Alla prossima..baci!!!
lunedì 15 marzo 2010
Torta tiramisu' all'arancia e croccante di nocciole
domenica 14 marzo 2010
Mini piade..per una cenetta veloce ma con gusto!
sabato 13 marzo 2010
Premi!!! e ...farfalline sfiziose


ringrazio:Fabiana (La zuppa di bottoni)per avermi donato il suo porta fortuna,Roberta( Il folletto paciugo),judy(De toate) ,Luna D'argento( Il paradiso in cucina) ,Federica (Note di cioccolato)Alice(Cenerentola in cucina)



Detto questo,voglio proporvi un piatto carino,sfizioso ,calorico,ma con questo freddo un eccezione e' possibile farla,vi consiglio un primo piatto che forse gia' in molti conoscono,perche' il suo abbinamento e' piu' che collaudato ,ma io anche stavolta ho voluto aggiungere qualcosa di mio,cosi' oltre l'abbinamento speck e gorgonzola,ho aggiunto anche Emmenthal e dello zafferano.
Ingredienti:Pasta (farfalline)cipollina fresca,olio evo,gorgonzola ,emmenthal,speck,pepe bianco e zafferano.
venerdì 12 marzo 2010
Plumcake all'arancia
giovedì 11 marzo 2010
Gli Sfintisori o le brioss morbide di Nicole!!!
mercoledì 10 marzo 2010
I generosi regali di Fiorella
In alto i loro biscotti tipici e i savoiardi fatti dalla mamma di Fiorella,
Ancora grazie per aver prestato il vostro interesse e aver condiviso con me questo racconto di un indimenticabile week end all'insegna di una nuova amicizia.....baci e ancora grazie FIORELLA!!!
lunedì 8 marzo 2010
Un incontro solare e caloroso in un week end uggioso!!!
venerdì 5 marzo 2010
Torta mimosa alla mia maniera

giovedì 4 marzo 2010
Funghi champignon ripieni
Buondi' a tutti!!oggi un post veloce ma gustoso,i miei champignon ripieni,facili,veloci ma assolutamente buoni per accompagnare le vostre pietanze o per un buffet sfizioso!Ingredienti:
funghi champignon assolutamente freschi e mediamente grandi,prezzemolo,aglio,parmigiano/grana grattugiato,olio evo ,sale,pepe e pangrattato.
Preparazione:pulite i funghi,mettete da parte i gambi e in un mixer aggiungete questi insieme al prezzemolo,aglio grana o parmigiano un pizzico di sale e pepe e l'olio.Tritate il tutto e otterrete una salsina.In una pirofila adagiate i funghi ,riempite la cavita' del fungo con questa salsina e completate il tutto con un po di pangrattato su ciascun fungo.Coprite per 8 minuti circa e infornate.Trascorso il tempo scopriteli,il fungo avra' rilasciato la sua acqua ,completate la cottura fino a che questi risulteranno dorati in superficie.Servite.Davvero ottimi .Scusate ma sono in preparativi... golosi .Baci e sempre grazie per le vostre gradite visite!!!