lunedì 30 giugno 2014

Torta con crema al limone



Buona settimana quest''oggi vi delizio con una torta semplice e molto fresca,l'ho preparata per il mio compleanno ma va benissimo per un dopocena,per una merenda golosa e per chi come me ama il limone.
In realta' l'idea e' nata dopo aver visto la deliziosa frolla realizzata dalla bravissima Federica...e' stato amore a prima vista  e con lei si va al sicuro al primo colpo,ma anziche' realizzare una frolla ho fatto un bel pds.
Qui il suo post e la sua golosa frolla.
Sotto invece gli ingredienti per realizzare la torta.

Ingredienti:
PDS:
5 uova,
150 gr di amido di grano,
150 gr di zucchero
1 bustina di lievito.

Per la crema al limone:

500 ml di latte,
100 di zucchero
50 gr di farina,
1 bicchierino di succo di limone,
la scorza di un limone bio.

Bagna: con limoncello e sciroppo di acqua e zucchero.

1 barattolino di marmellata di limoni.
Fette di limoni affettate sottili e ciliegine candite per guarnire.

Preparate il pds ,mi raccomando le uova devono essere a t.a,le polveri ben setacciate.
Per la crema: scaldate il latte,setacciate la farina e mescolare lo zucchero,ponete nuovamente sul fuoco,mescolate continuamente e a meta' cottura,aggiungete il succo di limone e la scorza.Fate addensare bene e lasciate freddare bene.

Preparate quindi la torta così:

Tagliate la calotta al pds,bagnatelo e mettete uno strato sottile di marmellata,poi uno strato di crema e un altro strato di marmellata,richiudete con la calotta,bagnate ancora e rifinite con uno strato di crema.Guarnite con le fette di limone e le ciliegie candite.Lasciate riposare in frigo tutta la notte.

Fresca e di indiscussa bonta'!!!
Buona settimana amici
Scarlett



mercoledì 25 giugno 2014

Zucchine..mon amour



Ancora un altro post..stavolta un bocconcino salato...delle polpette di zucchine profumate al basilico...Le zucchine sono di stagione e al momento abbondano nel mio frigo ,quindi cerco di inventarmi sempre qualcosa di gradito per tutti...Questi per un bel buffet sono l'ideale...provate!!

Ingredienti:
zucchine verdi(io 4 medie del mio orto)
2 uova(medie)
2 cucchiai di formaggio grattugiato(io grana)
un mazzetto di basilico fresco,
sale e pepe,
pangrattato non troppo fine q.b(io lo faccio da me col pane raffermo).

Preparazione:

Tagliate a dadini le zucchine,aggiungete le uova battute,il formaggio grattugiato e il basilico tritato,poi il sale e il  pepe e per ultimo il pangrattato.
Dovete ottenere un composto ne troppo morbido,ne troppo duro.
Dopo versate il composto in un robot da cucina con le lame e date un giro,proprio un piccolo giro di lama.
Questa operazione compatta meglio il composto. Dopo questa operazione,bagnate le mani e prendete il composto e formate le vostre palline.Lasciatele in frigo una mezz'oretta e poi friggetele in olio caldo.
Sono buone sia tiepide che fredde.
Provatele anche voi
Alla prossima
Scarlett

martedì 24 giugno 2014

Mini crostatine al burro salato e mandorle




Rieccomi a postare una dolce coccola  che dovete assolutamente provare...il caldo incalza ma alla colazione e alla merenda golosa non si puo' rinunciare mica...
Questi gli ingredienti per realizzarle


Per 12 mini crostatine:

1 uovo,
125 gr di burro leggermente salato,
100 gr di zucchero,
100 gr di farina di mandorle,
250 di farina 00
1 pizzico di lievito per dolci in polvere.
Confettura a piacere e crema alle nocciole per farcire.

Preparazione:

Fate la vostra frolla mescolando e amalgamando bene tutti gli ingredienti,mi raccomando sia l'uovo che il burro devono essere a t.a.
Non occorre far riposare in frigo.
Dividete la frolla in tante piccole noci,rivestite con ogni noce uno stampo da muffin (il mio e' da 12).
Bucherellate con la forchetta il fondo e al centro adagiate un cucchiaio o di crema o di confettura.
Con la frolla rimanente ritagliate delle strisce.
Chiudete bene i bordi e cuocete in forno a 180°per 15 minuti circa.La frolla deve essere ben dorata.
Lasciate raffreddare prima di estrarle dallo stampo.
Mini bonta' per una maxi coccola :-D

Buona settimana a tutti
Scarlett

martedì 27 maggio 2014


Polpette di ceci e melanzane


legumi


Si ci prepara ad un altro lungo fine settimana…tante cose da fare ma soprattutto tanta voglia di relax pensando ad una gita all’aperto…ma cosa preparare e soprattutto cosa far mangiare ai bambini..
Io vi propongo delle gustose e sfiziose polpette di ceci..
Non tutti i bambini amano i ceci (anche se tutti sappiamo quanto bene fanno a grandi e piccini) ma proposti sotto forma di polpette croccanti fuori e morbide dentro, queste vanno a ruba giuro!
L'abbinamento basilico, ceci e melanzane e’ talmente sfizioso che dovete provarle assolutamente!
Non avete tempo necessario per preparare i ceci (ammollo, cottura ect ect?) no problem vi consiglio i ceci Bonduelle…non una marca qualsiasi ma un leader nel settore alimentare e conserviero…quindi una grande garanzia per noi amanti del gusto e un grande aiuto in cucina per chi va di fretta ma non vuol rinunciare a gusto e genuinita’.

Cosa vi occorre:

1 scatola di ceci

2 melanzane medie,
1 cipollina fresca,
10 foglie di basilico,
olio evo,
1 uovo medio,
sale e pepe,
pangrattato q.b,
grana grattugiato q.b
Pangrattato

Preparazione:


Tritate al mixer i ceci con dell'olio di oliva, la cipollina e il basilico, a parte invece fate cuocere a vapore le melanzane, devono essere ben cotte. Schiacciatele quindi con la forchetta ed aggiungete il composto di ceci, l'uovo battuto, il grana, il pangrattato, sale e pepe.
Lasciate riposare il composto in frigo per un paio di ore.
Formate quindi le vostre polpette e passatele nel pangrattato.
Friggete quindi in olio caldo. Lasciatele sgocciolare dall'eccesso di olio e servite.
Morbide dentro, croccanti fuori e molto profumate...vanno a ruba!!!
Parola di Scarlett
A presto allora e felice week end!


lunedì 19 maggio 2014

Torta alla frutta con deliziosa crema al limone



Buona settimana a tutti...iniziamo sempre in dolcezza che ne dite? io dico che era troppo buona!!!
Facile,di effetto e molto molto golosa,alla frutta poi piace sempre a tutti,ananas,fragole,arance e una bella bagna al limoncello per completare questo PDS morbido,spugnoso e delizioso...
Volete provare anche voi?

Ingredienti:
PDS
5 uova,
150 di zucchero,
150 gr di amido,
1 bustina di lievito.

Per la crema
500 ml di latte intero,
1 bicchierino di liquore al limoncello,
100 gr di zucchero,
50 gr di farina,
scorza di limone grattugiata.

Frutta fresca a piacere.

Preparate il pds o la vostra ricetta di PDS,preparate quindi la crema,mescolando al latte caldo lo zucchero e la farina setacciata,portate sul fuoco e fate addensare solo poco prima di spegnare aggiungete il liquore e la scorza grattugiata.
Tagliate la calotta in centro del pds,sbagnatelo con una bagna di liquore al limoncello diluito con dell'acqua calda e dello zucchero a velo,versate al centro la crema,richiudetelo quindi con la calotta,spalmate sulla superficie un altro strato di crema e decorate a piacere.
Lasciate riposare in frigo un paio di ore prima di servire.
Fresca,golosa...meglio dire goduriosa!!!
A presto dalla mia cucina
Scarlett

mercoledì 7 maggio 2014

Iris...al cioccolato che bonta'!



Buondì oggi vi stuzzico alla grande con un dolcetto tipico catanese...se una bella mattina vi fermate in un  bar catanesi  vi accorgerete che due su tre stanno addentando una di  queste prelibatezze...caloriche certo ma di sicuro lasciano tutti molto contenti  e si sa al mattino chi ben comincia e a meta' dell'opera :-D
Io non conosco la vera ricetta quindi al solito ho creato da me questo dolcetto partendo da un panino dolce fatto così:
Il successo e' garantito:
500/600 gr di farina ( meta'00 e meta'0)
250 di latte(io 125 di kefir e 125 ps)
150 gr di zucchero,
un pizzico di sale,
120 gr di strutto,
5/7 gr di lievito di birra fresco.

Impasto,lascio riposare tanto,dopo il riposo formo i panini,spennello di latte e uovo battuto insieme,lascio riposare ancora e puoi cuocio in forno sino a cottura.
Solitamente li preparo il giorno prima per poi il giorno successivo fare gli iris.
Il giorno prima faccio anche  la mia crema al cioccolato:

500 gr di latte,
150 di zucchero,
50 gr di farina setacciata,
2/3 cucchiai di cacao amaro,
un po di rum bianco.

Infine dopo aver preparato i panini e la crema procedo così,nella parte inferiore del panino,faccio un tondo che tengo da parte,scavo un po l'interno e lo riempio di crema con l'aiuto di un sac a poche,infine chiudo con la parte tonda tolta dalla base.
Poi preparo una pastella fatta on acqua e farina,(non deve essere molle e nemmeno troppo densa io vado ad occhio).
Quindi ad uno ad uno li passo prima nella pastella e poi nel pangrattato fine.
Friggo il olio profondo e caldo rigirandoli spesso per evitare che si brucino.
Lascio scolare su carta assorbente e poi li divoro senza pensieri...
Provate!!!!!

martedì 29 aprile 2014

Torta con frutti di bosco



Riprendiamo a postare dopo questo lungo fine settimana, ricco di emozioni il mio e voi lo avete passato bene?
Oggi vi propongo questa torta realizzata in occasione del 50° compleanno di mio marito che ha riscosso molto successo..una crema delicata,una bagna al kumquat e tanti piccoli frutti di bosco ad incorniciare tutta questa bonta'...

Ingredienti:
PDS:
5 uova,
150 di amido,
150 di zucchero,
scorza di limone,
1 bustina di lievito.

Crema:

500 ml di latte,
100 di zucchero,
50 gr di farina setacciata,
2 cucchiai di panna montata,
2 cucchiai di mascarpone,
2 cucchiai di liquore al kumquat.

Frutti di bosco per decorare.

Preparazione:
Montate gli albumi a neve ferma,a parte montate i rossi con lo zucchero,fino a farli raddoppiare,aggiungete poi l'amido setacciato con il lievito ed infine incorporate gli albumi,cuocete in forno sino a cottura.

Qualche ora prima preparate la crema scaldando prima il latte ,aggiungendo poi lo zucchero,fuori dal fuoco incorporate la farina setacciata e quasi a fine cottura il liquore.Fate freddare bene prima di incorporare il mascarpone e la panna montata.

Tagliate la calotta  al pds bagnate con una bagna a piacere(io ho usato quella mia al kumquat) farcite con la crema,aggiungete le fragoline di bosco,richiudete con la calotta,bagnate ancora e ultimate con un altro strato di crema,fate attenzione a non lasciarla fuoriuscire dai lati.
Guarnite quindi con i frutti di bosco e riccioli di panna montata.
Semplice ma di effetto,piace sempre a tutti...provate!
A presto
Scarlett

lunedì 7 aprile 2014

Muffin al ciocco-caffe' profumati alla mandorla



Buon pomeriggio e buona settimana ai miei lettori,oggi vi propongo dei golosi muffin al cioccocaffe' con una glassa al cioccolato bianco...una goduria!!!!
Per le vostre dolci pause ve li consiglio vivamente..

Ingredienti per 14 muffin circa

3 uova,
125 gr di burro,
200 gr di zucchero,
1 vasetto di yogurt greco da q125 gr,
250 gr di farina 00,
50 gr di farina di mandorle,
1 bustina di lievito per dolci,
3 cucchiai di cacao amaro,
100 ml di caffe' ristretto.
Cioccolato bianco fuso per guarnire.

Preparazione:
Lavorare separatamente le uova con il burro(fuso e freddo),lo yogurt e il caffe'a parte mescolate la farina 00 ,la farina di mandorle,il lievito,lo zucchero e il cacao amaro in polvere.Uniteli senza lavorarli troppo al composto precedente e versate il composto nei pirottini.Cuocete in forno per un 20 minuti circa,seguite sempre la cottura del vostro forno mi raccomando e sempre la prova stuzzicadenti :-D
Solo quando saranno freddi guarniteli con il cioccolato bianco fuso...io mi sono aiutata con la forchetta.
Golosissimi!!!
A presto
Scarlett



mercoledì 2 aprile 2014

Rotolo con fragoline e crema bianca



Come promesso il mio dolce rotolo ..che ha riscosso un enorme successo.e' finito in men che non si dica!
Semplice ma di effetto con la sua golosa farcia conquista grandi e piccini.
Ingredienti:

4 uova a t.a,
125 gr di zucchero semolato fino,
100 gr di farina,
1 bustina di lievito per dolci.

Farcia:
crema bianca,mascarpone e panna.
Fragoline di bosco.

Preparazione:

Montate con le fruste le uova con lo zucchero,devono raddoppiare,alla fine aggiungete la farina setacciata con il lievito.Versare il composto su una placca foderata di carta forno.
Non deve cuocere troppo mi raccomando ,10 minutini circa ,devono formarsi delle bolle in superficie.
Quindi prendete il rotolo con la sua carta,spolveratelo di zucchero a velo e arrotolatelo.Tenetelo così per un paio di minuti.
Per la crema bianca io scaldo 500 ml di latte,aggiunto 100 gr zucchero e fuori dal fuoco la farina setacciata,50 gr,scorza di limone rimetto sul fuoco e mescolo  fino a che si addensa bene.Quando si fredda aggiungo alla crema due cucchiai di mascarpone, lavoro qualche minuto con le fruste ed infine aggiungo due cucchiai di panna montata gia' zuccherata.
Ne viene fuori una crema deliziosa!
Fatto questo farcite il rotolo con la crema e le fragoline,arrotolate bene,pareggiando le punte ed eliminando la prima fetta da entrambi i lati ,decorate a piacere con ciuffetti di crema e fragoline sopra.
Una chicca in piu' e' quella di bagnare la pasta biscuit con del liquore...ne viene fuori un rotolo sublime!!!
Sbizzarritevi con le farce..la primavera come l'estate ci da tanti di quei frutti colorati ,dolci e succosi,che il rotolo e' un dolce che difficilmente resta accantonato...
Buona giornata amici

Scarlett

sabato 29 marzo 2014

Cornetti di morbida brioss lievitata con kefir



Buon sabato amici un morbido cornetto brioss con crema di nocciole per tutti voi che passate a trovarmi...
Ingredienti:
600 gr di farina (300 farina 00 e 300 gr di farina Manitoba)
10 gr di lievito di birra fresco,
100 gr di strutto morbido,
1 uovo,
120 gr di zucchero,
200 ml di latte di kefir,
100 ml di latte intero,
un pizzico di sale.
Crema di nocciole per la farcia interna.
Uovo e latte per spennellare.

Preparazione:
Sciogliete lo strutto,a parte il lievito nel latte intero con un cucchiaino di zucchero,mescolate le farine con lo zucchero,aggiungete il lievito sciolto nel latte,l'uovo battuto e il latte di kefir.Mescolate e amalgamate bene il tutto,spolverando bene il piano da lavoro con farina,il panetto sara' un po appiccicoso,niente paura continuate a lavorate a lungo fino ad ottenere un panetto liscio e morbido.
Mettete quindi a lievitare e riposare per un paio di ore(fino a raddoppio).Il contenitore deve essere chiuso ermeticamente con della pellicola .
Riprendete quindi il panetto dividetelo in piccoli panetti e e con l'aiuto di un mattarello date la forma di un triangolo,non dovete schiacciare il panetto col mattarello mi raccomando..
Al centro disponete quindi la vostra farcia preferita e chiudete arrotolando a mo di cornetto.Spennellate tutti i cornetti con del tuorlo d'uovo mescolato con  del latte o se preferite anche solo latte e fate lievitare ancora un oretta..Questo procedimento di spennellare i cornetti va ripetuto sia prima della seconda lievitazione che prima di cuocerli in forno a 180°.
Morbidi e golosi si conservano anche per due gg l'importante e' che vengano tenuti dentro un sacchetto o una scatola ermetica...oppure basta qualche secondo al micro e tornano come appena sfornati...
Felice fine settimana a tutti
Scarlett


mercoledì 26 marzo 2014

Cestini di frolla al burro salato



Buongiorno amici anche oggi un dolcino per iniziare la giornata in dolcezza...adoro il burro salato nelle frolle e in occasione del compl di mio marito ho realizzato questi cestini che ho farcito con una mousse e dei frutti di bosco...molto molto graditi da tutti..
Per una ventina di cestini ho fatto così:

250 gr di burro salato,
550 gr di farina con un cucchiaino di lievito per dolci,
200 gr di zucchero(100 a velo e 100 semolato)
2 uova medie.

Crema:
500 ml di latte,
50 gr di farina,
100 di zucchero,
scorza di limone,
1 cucchiaio di panna montata 
1 cucchiaio di mascarpone.

Frutti di bosco per decorare.

Preparazione:

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente,lavorate on le fruste le uova con lo zucchero,aggiungete quindi il burro morbido e per ultimo la farina con il lievito...Se la vostra frolla risulta molto morbida aggiungete un altro po di farina...ma senza esagerare...Fate riposare una mezz'oretta.
Foderate con la frolla degli stampi da muffin,con la forchetta bucherellate il fondo...cuocete fino a che diventano dorati.Lasciate raffreddare prima di estrarli dallo stampo.Nel frattempo preparate la crema,scaldate il latte con lo zucchero,aggiungete la farina setacciata e a meta' cottura la scorza di limone intera.Fate addensare,eliminate quindi la scorza.Quando sara' fredda aggiungete la panna montata precedentemente e il mascarpone mescolate bene e con l'aiuto di un sac a poche riempite i cestini.Decorate con i frutti di bosco e delle foglioline di menta fresca.
Se volete servirli dopo cena farciteli nel pomeriggio...
Graziosi e molto golosi e nei buffet fanno un bel figurone!!

lunedì 24 marzo 2014

Coniglietti di ..pasta brioss..sweet bugsbunny!




Buona settimana a tutti come promesso vi presento i miei ''dolci'' coniglietti...sono realizzati con una morbidissima pasta brioss che si mantiene morbida per diversi giorni ,la chicca di questo impasto e' il liquido di governo della mozzarella di bufala inserito nell'impasto...
Ottima idea regalo per i piccini in occasione della Pasqua..

Ingredienti:

600 gr di farina (meta' 0,meta' 00)
150 gr di zucchero semolato,
1 uovo grande,
3 cucchiai di strutto,
200 ml di latte intero,
100 ml di liquido di governo di mozzarella di bufala siciliana
7 gr di lievito di birra,
un pizzico di sale,
scorza di arancia e limone grattugiata.
Gocce di cioccolato.

Preparazione:

Mescolate le farine con lo zucchero,sciogliete il lievito nel latte e lo strutto in un pentolino,quindi uniteli alla farina insieme al liquido di governo ,all'uovo battuto e al pizzico di sale.Lavorate bene e a lungo,cospargendo il piano con della farina se occorre.Lasciate lievitare sino al raddoppio.A questo punto incorporate le gocce di cioccolato lasciate riposare una mezz'oretta.Dopo questo riposo dividete il panetto in due piccoli panetti (per ogni coniglietto )dando la forma di una chiocciola ad uno e la forma di orecchie e musetto all'altro (con l'aiuto di un coltello incidete le orecchie)ed infine con un piccolo pezzetto fate la coda,una goccia di cioccolato per fare l'occhietto.Spennellate quindi con un tuorlo e del latte e lasciate lievitare ancora un oretta.Prima di cuocere in forno a 180°spennellate ancora una volta.
Ultimate con un fiocchetto rosso...e il campanellino ;-)
Graziosi e golosi vanno a ruba..giuro!
Alla prossima
Scarlett


sabato 22 marzo 2014

Pan di stelle...i miei pero'




Buon sabato amici solitamente il fine settimana si ci dedica agli impasti con piu' volonta'...allora vi propongo questi pan di stelle che sono morbidissimi, direi ...favolosi!
Con lo stesso impasto ho fatto pure la forma delle ciambelline glassandole poi alla fine..risultato perfetto..paffutelle e morbidissime si mantengono anche per due gg!

Ingredienti:
400 gr di farina 00
250 gr di manitoba,
1 uovo,
130 gr di strutto
3 cucchiai colmi di cacao amaro,
130 gr di zucchero
un pizzico di sale
300 ml di latte,
7/10 gr di lievito di birra fresco.

Preparazione:
Sciogliete lo strutto,e in un altra ciotolina il lievito con una parte di latte,in un altra ciotola capiente mescolate le farine aggiungendo lo zucchero e il cacao amaro,al centro mettete l'uovo leggermente battuto,lo strutto liquefatto e il lievito sciolto,iniziate a mescolare il tutto aggiungendo l'altra parte di latte e il pizzico di sale.
Lavorate a lungo fino ad ottenere un bel panetto liscio ed elastico.
Lasciate riposare e lievitare fino al raddoppio.
Non appena questo sara' raddoppiato,dividetelo senza sgonfiare le bolle in piccoli panetti belli tondi tondi.(Per le ciambelline ho praticato un foro al centro con l'aiuto di un tappo).Spennellate la superficie con del latte e lasciateli raddoppiare di volume.Cuocete in forno caldo,ma prima di cuocerli spennellate delicatamente ancora con il latte.Sopra la superficie aggiungete le stelline di zucchero.
Cuocete e quando saranno ben cotti lasciateli raffreddare su una gratella e copriteli con un canovaccio.
Se volete glassare le ciambelline sciogliete dello zucchero a velo con pochissima acqua e fate colare la glassa con l'aiuto di una frusta o di una forchetta.
Ideali per la colazione e per la merenda  o per le vostre golose coccole giornaliere.. i bimbi li adoranoooooo
Provateli amici...
Buon fine settimana
Scarlett

martedì 11 marzo 2014

Bigne' fritti..



Ancora un altro dolce post ma la festa del papa'si avvicina quindi diamoci da fare..
Nel catanese non sono molto in uso ma in altri parti della Sicilia si li ho quindi provati ma una volta erano crude dentro e belle fuori,un altra volta troppo unte insomma dopo tante prove voglio lasciarvi questa versione sperando che  possa essere di vostro gradimento..Mi raccomando non friggete in olio bollente o tiepido...deve essere un olio caldo..munitevi quindi di sac a poche,carta forno e pazienza e iniziate..buon lavoro!

Ingredienti:
Pasta choux:
170 gr di farina 00,
230 ml di acqua,
3 uova medie a t.a
80 gr di burro,
un pizzico di sale.

Per la crema:
500 ml di latte,
50 gr di farina,
100 di zucchero,
scorza d'arancia.
Amarene o ciliegie candite ,zucchero a velo per guarnire

Preparazione:
Preparate la crema,scaldando inizialmente il latte aggiungendo lo zucchero ,la farina setacciata e successivamente la scorza d'arancia grattugiata.Mescolate a lungo per evitare grumi sino a che si addensa.Mettete una noce di burro finale.
Per la pasta dei bigne' sciogliete il burro nell'acqua,aggiungete il pizzico di sale.Non appena il burro sara' completamente sciolto mettete tutta in una volta la farina lontano dal fuoco,mescolate  fino a che il composto si stacca dalle pareti.A questo punto mettete il composto in una ciotola e iniziate a mettere il primo uovo,mi raccomando prima di mettere il successivo il primo dovra' essere completamente amalgamato al composto,continuate così sino al terzo uovo.Mettete il composto in un sac a poche munita di bocchetta apposita e iniziate a formare su un quadretto di carta forno  il vostro bigne',sino a che sara'esaurito tutto il composto.A questo punto procedete con la frittura.Quando saranno tutti pronti ultimate con la crema e un' amarena o ciliegia candita sopra,una bella spolverata di zucchero a velo e sono pronti
Sembrano complicati ma se eseguite bene tutti i passaggi non lo saranno
A presto
Scarlett




lunedì 10 marzo 2014

Frolla al burro salato e cacao con cuore di ricotta cremosa



Buon inizio di settimana amici se il tempo incerto ci fa desiderare dolci coccole al cacao gia' dal mattino allora questa e' l'ideale..un cuore di crema di ricotta aromatizzata all'arancia e ingolosita da gocce di cioccolato per una frolla al burro salato e cacao.

Ingredienti:

400 gr di farina 00(piu' quella per lo spolvero del piano)
1 uovo grande,
120 di zucchero di canna,
125 gr di burro salato,
la scorza di 1 bella arancia grande
2 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere,
2 cucchiaini di lievito in polvere per dolci.
Farcia:
400 gr di ricotta (io ovina)
1 uovo piccolo,
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo,
gocce di cioccolato e scorza d'arancia.

Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente,lavoratelo quindi con l'uovo e lo zucchero,mescolate il cacao con la farina e il lievito.Quindi formate il vostro panetto di frolla.
Nel frattempo lavorare la ricotta con l'uovo,lo zucchero aggiungendo la scorza d'arancia e per ultimo le gocce di cioccolato.
Rivestite uno stampo precedentemente imburrato o rivestito da carta forno con la frolla,aggiungete la crema di ricotta,ultimate con le strisce o con motivi decorativi fatti con un po di frolla avanzata e cuocete in forno sino a cottura.(Circa 25 minuti a 180°).
Lasciate intiepidire prima di sfornare e poi guastatela dolcemente iniziando così una felice giornata..
Alla prossima
Scarlett

domenica 2 marzo 2014

Pasta fresca...ma fritta! ancora frappe




Buona Domenica amici oggi vi propongo una chicca ..queste frappe sono state realizzate con un impasto di pasta fresca da farcire.L'idea l'ho presa da Federica qui il suo post..lei ha impastato della farina con dello yogurt e farcito con un ripieno a sua scelta..non la solita pasta fresca fatta con uova..quindi tutta da provare..così  ho impastato e preparato il ripieno (grana, cotto,phila e mortadella) ..ma ahime' ho esaurito il mio ripieno man mano che farcivo  ..cosa ci facevo con quell'avanzo di pasta gia' stirata?..buttare non se ne parlava proprio i ravioli erano gia' a sufficienza per noi 4 da qui l'idea di friggere l'impasto e vedere come si presentava a fine cottura...risultato quello che vedete un impasto perfetto per le mie frappe..mancava solo una spolverata di zucchero a velo ed erano perfette!!
Quindi due idee in una sola volta..pranzo e dolcetto servito anche a voi

Ingredienti:
250 gr di yogurt bianco intero
300 gr di farina 0
Preparazione:

Impastate con l'aiuto di un robot,aggungendo la farina poco per volta per vedere quanto ne prende e poi lasciare riposare per circa 30 minuti.
Farcite a piacere oppure fate come me stendete e con l'aiuto di una rotella fate delle strisce e poi friggete in olio caldo.Spolverate di zucchero a velo e servite.
Per la pasta ripiena passate da Federica per il dolcetto ritornate da me..
Buona domenica a tutti!!!

sabato 1 marzo 2014

Frittelle a go go


Buon sabato amici come promesso ai miei lettori vi lascio qualche ricetta delle mie frittelle..
Son fatte con avanzo di pasta lievitata..nel senso che in corso d'opera dei miei impasti  per la cottura in forno(tipo,brioss,panbrioss,panini dolci) ho il flash di vedere se in frittura la pasta tiene e risulta ben alveolata...sempre con mio enorme stupore la risposta e' affermativa..sono perfette..se poi vengono farcite,ricotta,crema di nocciole e varie il risultato e'ancor piu' goloso..
Allora mani in pasta e iniziate ad impastare..un altra cosa importante che piace a chi li ha provati di persona..non risultano affatto unte ne pesanti!! meglio no?

Ingredienti:

500 gr di farina(meta' 00 e meta' manitoba,
250 ml di liquidi,(latte,acqua o meta' meta')
un alternativa che io uso spesso e' il latte di kefir o fermentato..(risultato eccezionale a mio avviso)
100 gr di strutto,
100 gr di zucchero,
7 gr di lievito di birra chi ha poco tempo puo' aumentarne la dose ovviamente.
Io di gran lunga preferisco la lunga lievitazione oppure preparare l'impasto e tenerlo in frigo tutta la notte
Farce: 
a piacere

Preparazione:
Sciogliete il lievito nell'acqua o nel latte ,se usate il latte fermentato/kefir usatene circa 150 ml ,quindi il lievito sara' sciolto in 100 ml di acqua o di latte.A parte sciogliete lo strutto che deve essere tiepido.
Alla farina aggiungete lo zucchero,e così man mano aggiungete i restanti ingredienti.
L'impasto deve essere lavorato a lungo mi raccomando ,dovete ottenere un panetto liscio liscio e morbido allo stesso tempo.Fate lievitare sino al raddoppio.A questo punto potete formare le vostre frittelle prendendo dall'impasto piccole porzioni che che vanno tuffate in olio caldo dopo aver fatto riposare ancora una mezz'oretta.Scolate quindi su carta assorbente e spolverate di zucchero a velo o passate nello zucchero semolato.Poi con una bocchetta lunga inserita in un sac a poche praticate un foro e farcite di crema.


Queste che vedete invece nella foto sono state fatte con una avanzo di pasta di pane di semola alla quale avevo aggiunto pure del farro bianco.Anziche' formare altri panini ho pensato di prelevare delle piccole porzioni da questo panetto ,metterci dentro delle gocce di cioccolato,attendere un altra mezz'oretta e tuffarli in olio caldo..Risultato perfetto!! Le gocce sono rimaste dentro senza fuoriuscire e prima di servirle le ho spolverate di zucchero.
Penso che basta un po di fantasia e il vostro impasto preferito puo' trasformarsi in golose frittelle per la gioia di grandi e piccini...se provate fatemi sapere mi raccomando
Augurandovi un felice fine settimana vado a frittellare
Scarlett

giovedì 27 febbraio 2014

Allegri tartufini!!



E' arrivato il Carnevale e quindi un allegro dolcetto.. questo giuro fa tanto gola!
In classe hanno fatto furore..e' tornato indietro solo il vassoio vuoto..
Meglio così vuol dire che bisogna rifarli ..vi lascio qui la ricetta se volete prepararli insieme a me..

Per una quarantina di tartufini vi occorrono:
Zuccherini colorati:
200 gr di biscotti secchi tipo petit
2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile,
2 cucchiai di crema di nocciole,
2 cucchiai di latte o in alternativa liquore all'arancia
80 gr di burro.

Preparazione:
In un mixer tritate i biscotti aggiungete il burro fuso precedentemente,e il resto degli ingredienti.
Ottenendo così un composto morbido.Formate così i vostri tartufini con l'aiuto del palmo delle mani.Spennellate con un po di burro fuso tutti i tartufini per fare attaccare meglio gli zuccherini e le codette colorate.Lasciate riposare in frigo per qualche ora (io tutta la notte).
Divorateli allegramente festeggiando in dolcezza insieme ai vostri bimbi o agli eterni bimbi...:-D
A presto
Scarlett

mercoledì 26 febbraio 2014

Panelle ..le mie pero'!!



Buon pomeriggio ancora una proposta sicula che a noi piace tanto mangiare...
E' la mia prima volta solitamente li ho comprati o me le hanno regalate ma avendo in dispensa una ottima farina di ceci ho voluto provare ...E sono rimasta molto soddisfatta..non sono perfette nella forma..ma che importa io sono per la sostanza e quella giuro che c'e'!!!
Le ho accompagnate con una bella focaccia rustica fatta con semola,latte fermentato e farro..una cena perfetta!!!

Ingredienti:

250 gr di farina di ceci(Molino Rossetto)
700 ml di acqua,
sale q.b circa mezzo cucchiaino
prezzemolo tritato e pepe nero.
Olio per friggere 

Preparazione:
Ho versato la farina di ceci nella pentola contenente l'acqua,con una frusta ho mescolato bene per evitare grumi,ho messo sul fuoco  la pentola e a fiamma dolce ho mescolato di continuo fino a portarla alla giusta densita' e cottura,circa 15 minuti.Ci vuole un po di pazienza e tanta volonta' nel mescolare..solo così non si attacca nulla.A questo punto ho aggiunto,sale,prezzemolo e pepe.Mescolato ancora e versato il composto su un foglio di carta forno,coperto con un altro strato di carta e col mattarello ho steso uniformemente e in modo sottile.Io ho preferito fare così non avendo forme rettangolari..diciamo che mi sono arrangiata come meglio potevo.A questo punto ho lasciato raffreddare ,circa 3 ore e non appena questa si e' assestata per bene ho tagliato in rettangoli,fritto in olio caldo e scolato su carta assorbente.
La cena a questo punto e' servita...pure gluten free!(eliminando la focaccia)
Adesso non vi resta che provare amici!
A presto
Scarlett

venerdì 14 febbraio 2014

Cuori..teneri cuori bicolore



Mamma mia quanto tempo dall'ultimo post ma il tempo corre troppo per me ..ma questi non potevo non aggiungerli alla lista dei biscotti..teneri e golosi li ho realizzati per il mio grandicello e insieme a lui, in occasione della festa dell'amore...be proprio così il suo cuore inizia a conoscere i primi battiti d'amor..ma e' stato buono e li ha donati a tutta la classe...perche' e' si la festa degli innamorati ma e' la festa di chi si vuol bene..idealmente li ha donati anche alla sua amichetta veneta..diciamo che e' un bimbo dal cuore ''grande''.
E stamani in classe si e' levato un coro allegro e un forte applauso :-)
Aspetto il suo rientro per sapere se son piaciuti..
Per circa 60 biscotti bicolore ho usato questi ingredienti:

Frolla bianca:
130 gr di burro morbidissimo(io Brazzale..burro delle Alpi)
1 uovo,
130 gr di zucchero semolato ,
50 gr di zucchero a velo,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
un pizzico di sale,
semini di bacca di vaniglia,
300 gr di farina 00.

Frolla al cacao:

130 gr di burro morbidissimo,(io Brazzale..burro delle Alpi)
1 uovo,
130 di zucchero semolato,
50 di zucchero a velo,
50 gr di cacao amaro in polvere,
250 gr di farina 00,
un pizzico di sale,
1 cucchiaino di lievito per dolci.
Cioccolato fondente fuso e crema di nocciole per guarnire ed unire.

Preparazione:
Impastate le due frolle e lasciatele riposare un oretta.
Stendetele e con un taglia biscotti tondo ed uno a cuore ritagliate le vostre forme.Cuocete a 180° per una decina di minuti.
Da freddi poi uniteli alternando i colori con un po di crema di nocciole.Infine con del cioccolato fondente fuso e con l'aiuto di una forchetta decorateli con degli schizzi.
Infine divorateli insieme alle persone a voi care...
Felice fine settimana e alla prossima proposta
Scarlett



mercoledì 5 febbraio 2014

La mia intervista...Storia di una catanese



Oggi un giorno particolare per noi catanesi..un giorno di festa,di commemorazione della nostra patrona..S'Agata..In questo stesso giorno particolare per me attraverso un intervista del mio amico italo/americano Leonardo Ciampa parlo di me,della festa e della nostra tradizione che da sempre accompagna la mia famiglia,la mia infanzia..il mio essere ''catanese''
Grazie Leonardo!
http://pensierimeridionali.blogspot.com/2014/02/storia-di-una-catanese-story-of-woman.html
Grazie a chi ha fatto di me la persona che sono e un grazie che tutti voi che lasciate un segno del vostro passaggio  in questo mio angolo di cucina virtuale
Di cuore...grazie!