giovedì 30 giugno 2011

Cous cous gamberetti,tonno fresco, fiori di zucchina e zafferano

                                (Insalatiera Wald)


Buongiorno e' rinfrescato dalle vostre parti?qui ancora il caldo resiste,allora a pranzo o a cena un bel piatto di Cous Cous.
A me piace tantissimo e in questa stagione lo preparo anche due volte a settimana.
Oggi vi propongo questo gustoso abbinamento con i fiori di zucchina ,le zucchine ,i peperoni,il tonno fresco e i gamberetti e per finire dello zafferano(io Ariosto),ovviamente condito con del brodo di pesce,scorzette di limone un bel filo d'olio(io Dante).
Non metto pesi/quantita' perche' variano in base ai vostri gusti e a quanto volete ricco il vostro Cous Cous.
Ho utilizzato del brodo di pesce che in precedenza avevo congelato e messo a cubettare negli appositi contenitori,voi potete farlo da voi o utilizzare del brodo vegetale.
Preparazione:
Nel wok ho messo a dorare con un filo d'olio una cipollina e le verdure tagliate a cubetti,fatto saltare.
Successivamente ho aggiunto il pesce ben pulito,aggiustato di sale(poco)e lasciato cuocere.
Si formera' un bel sughetto,in questo ho sciolto una bustina di zafferano.
Mi raccomando non cuocete molto gli ingredienti.Devono essere croccanti e dorati e il pesce morbido.
Nel frattempo preprate il cous cous come indica la confezione che avete scelto,bagnate con il brodo e aspettate che gonfi,sgranatelo poi con la forchetta ,aggiungete un filo d'olio e il composto di verdure e pesce.
Preparatelo un paio di ore prima,così riposando prendera' bene i sapori.
Servitelo con delle scorzette fresche di limone e della foglioline di basilico.

Fresco e colorato e un bel piatto unico.
Bon appetit'!

*Volevo rendervi partecipi di un grasso evento giunto  dagli Olieifici Mataluni(Olio Dante)
Oleifici mataluni - NIPPON, L’OLIO 100% ITALIANO CONQUISTA IL GIAPPONE

Il Presidente Haruki Kotera siglerà l’accordo il 13 luglio alla Camera di Commercio di Benevento

il 13 luglio sigleranno il più importante contratto a lungo termine sottoscritto da un’azienda meridionale per la commercializzazione in Giappone di prodotti alimentari italiani di alta qualità.
La conferenza stampa si svolgerà alla Camera di Commercio di Benevento alla presenza del Presidente Biagio Mataluni e del Presidente Haruki Kotera della Nippon Food, colosso asiatico che nel 2010 ha fatturato 2,1 miliardi di euro.
Vi rimando al sito per gli approfondimenti su questo eccezionale accordo.


Buona giornata a tutti!!
* Ci stanno anche oggi problemi con Blogger...io ho postato con Explorer come da suggerimento di Claudia.

mercoledì 29 giugno 2011

Un semifreddo come torta e ...mille grazie!!



Inizio questo post con  1000 GRAZIE a tutti voi che ieri passando da qui avete lasciato i vostri Auguri e i vostri complimenti........ragazzi/e troppo generose/i...lo dicevo che in quella foto sembro piu' bella e soprattutto magra!!!Ho sorriso tanto nel leggere,bella gnocca,bel figurino ect ect.......son diventata rossa per l'imbarazzo....
Torno seria..dunque.
Qualcuno stamani aspettava di vedere la mia torta,ma vi avevo preannunciato che non sarebbe stata una classica torta,ma qualcosa di fresco e tipico infatti  nei ristoranti o pizzerie siciliane viene servito come dolce di fine pasto..ossia il Semifreddo alle mandorle...io l'ho realizzato col croccante di mandorle e topping al cioccolato .
Voglio ringraziare Merlina,ossia Claudia che qualche giorno fa parlando mi diceva che aveva realizzato un dolce buonissimo e molto bello a vedersi .. usando lo stampo corolla della Guardini...... li mi e' venuta l'idea di usare lo stesso stampo per il mio semifreddo....quindi Claudia anche io ho la sindrome da copia-copia!!Questa la sua versione.
Questi gli ingredienti per realizzarlo.
400 ml di panna fresca montata,180 gr di zucchero,4 uova freschissime,200 gr di zucchero,200 gr di mandorle con la pellicina oppure 200 gr di croccante di mandorle.
Top al cioccolato Fabbri.
Preparazione:
Per prima cosa faccio il croccante,quindi fate sciogliere lo zucchero ,aggiungete le mandorle,fate tostare e ambrare il tutto e dopo versate il composto di zucchero e mandorle (attenzione a non bruciarvi) e fate raffreddare bene,aiutatevi con la carta forno,eviterete cosi di ungere la superficie.Passatelo al mixer per ridurlo in grana da aggiungere dopo.
Montate la panna e tenetela in frigo.Nel frattempo,lavorate tantissimo i tuorli con lo zucchero,a parte montate gli albumi.
Adesso assemblate il tutto,amalgamate bene e versate il composto in uno stampo di silicone o se preferite in stampi  mono-porzione.
Mettete in freezer..io consiglio di prepararlo un giorno prima.Va servito morbido come tutti i semifreddi,con questo caldo bastano pochi minuti.Servitelo con del top al cioccolato e della granella di croccante e per fare un po di scena,che non guasta mai,disponete sopra una fetta una zolletta di zucchero intinta nel rum e date fuoco.
Scenografico,fresco, molto molto piacevole al palato e soprattutto goloso!!!
Vi avevo detto che non sarebbe stata la solita torta........volete gradire anche voi???
Grazie ancora una volta e buona giornata a tutti!!!
*Qui la variante di Claudia ..grazie cara per la fiducia 

martedì 28 giugno 2011

Buon Compleanno....Scarlett!

Buon Compleanno Mamma!!
Questa stamani a gran voce e' stata la frase...pronunciata dai miei piccolini entusiasti di festeggiare la loro mamma..ebbene si oggi e' il mio compleanno.
Quanti??'troppi per qualcuno ,pochi per qualcun'altro...piu' di 30 e meno di 40....vi avviso non si vince nulla!!!
Anche in questo giorno resto poco seria...:-))))
Scherzi a parte,eccomi qui a condividere con tutti voi, il mio compleanno, per il secondo anno da quando ho aperto il mio piccolo angolo di cucina virtuale, ... ringraziare di cuore chi si e' ricordato in anticipo questo giorno.I miei sinceri auguri anche alla cara Federica di Note di Cioccolato'' anche lei oggi compie gli anni..
La torta?'non sara' una classica torta...troppo caldo per realizzarne una che resista alle temperature di questi giorni,quindi  qualcosa di fresco,di tipico dalle nostre parti...insomma anche in questo giorno non seguo le regole.
Se vi state chiedendo cosa faro'..rispondo,le solite cose,resta un giorno come tanti altri,con qualche anno in piu' sulle spalle,felice di avere intorno tanti affetti cari e tanti cari amici che da due anni condividono con me gioie e dolori.....ma sopratutto perche' dalla vita ho avuto gia' un grande dono... i miei bimbi...e non ho altro da chiedere senno' di vivere ogni giorno questa grande felicita'.
Grazie di cuore a chi passera' di qui a condividere questo compleanno..il mio 35°compleanno!!!


Oggi condivido anche una mia foto,solitamente per riservatezza sono restia,chi mi conosce ha capito questo lato del mio carattere...ma visto che  in questa foto sembro 10 kg in meno :-))))..ed ho cambiato look ai capelli...ho pensato di condividerla con chi ancora non da un volto al mio blog......
Baci!!!!

lunedì 27 giugno 2011

Semifreddo alla ricotta e al caffe' con croccante di cioccolato



Buon inizio di settimana a tutti!!!!!!
Stamattina inizio in dolcezza e vi propongo questo semifreddo che e' stato un successone ieri.Venerdi sera l'invito a pranzo per la Domenica..e il dilemma cosa porto???? essendoci molto caldo il gelato sarebbe stata una bella idea...ma la gelatiera ancora non ce l'ho,quindi un idea fresca e golosa e da preparare in tante forme e' quella del  semifreddo.Avevo ancora della ricotta da smaltire,il caffe' non manca mai e nei gelati piace a tutti e così l'idea ha preso piede.Durante la lavorazione ho pensato di aggiungere il Kroccant della Fabbri,un topping che al contatto con il freddo diventa croccante e da qui l'idea di aggiungerla tra uno strato ed un altro,cosi' da poter gustare una fetta fresca,cremosa e croccante.........
Che dirvi,oltre ad aver fatto un bel figurone,tutti abbiamo fatto il bis!!!
Questi gli ingredienti:
2 uova,100 di zucchero,200 ml di panna fresca montata,una tazzina di caffe' ristretto,250 gr di ricotta,Kroccant Fabbri q.b.
Preparazione:
Lavorate bene le uova con lo zucchero,dopo aggiungete il caffe',ponete,il tutto in un pentolino e a  fuoco dolce mescolate di continuo,formate una cremina.Non fate bollire!!!Fate raffreddare il recipiente,ponendo sotto dell'acqua ghiacciata.Mescolate sempre.Appena la cremina sara' fredda aggiungete la ricotta e successivamente la panna montata.
Amalgamate bene il tutto e versate in uno stampo a piacere.Riempitelo a meta' ed aggiungete il Kroccant e ultimate con l'altro strato di crema .
Ponete in frezeer per 6 ore(io tutta la notte)e prima di servire decoratelo a vostro piacere,io ho aggiunto altro Kroccant e granella di nocciole.


Il semifreddo va servito morbido quindi prima di servire lasciatelo un po fuori dal freezer..da noi son bastati pochi minuti per avere la fetta morbida.(35 gradi dentro casa!!!)
Buona giornata a tutti ..baci!!!!

giovedì 23 giugno 2011

Deliziosa frolla con farina di riso aromatizzata al caffe e orzo

                        (Piattino Wald,taglia biscotti e paletta per dolci Pedrini)


Buon pomeriggio amici cari ,ancora dolci proposte per voi,lo so che  fa caldo in questi giorni al Sud e invece di andare al mare,sto a sfornare...non sono matta,ma anche col caldo non mi faccio mancare mai un bel dolcetto al mattino..se poi  si ha la possibilita'di reperire della ricotta freschissima,la voglia di prepararci un dolcetto non manca ve l'assicuro!!
Ho realizzato una frolla diversa dalle solite che faccio spesso,un mix di farina di riso e farina 00 ,con del burro salato ,aromatizzata con caffe' e orzo solubili..il risultato???goloso!!!!!!Provate anche voi...
Ingredienti:
150 gr di farina di riso,(io Molino Rossetto)200 gr di farina00,1 uovo,120/125 gr di burro (meta' normale,meta' salato)130 di zucchero,mezza bustina di lievito per dolci,un goccio di panna fresca non montata,(25 gr circa,sono andata ad occhio)2 cucchiaini di orzo e caffe' solubili.
Farcia:300 gr ricotta ovina,cannella,2 cucchiai di zucchero a velo.
Preparazione.
Miscelate bene le farine,l'orzo e il caffe' solubili e il lievito,a parte lavorate l'uovo con lo zucchero,unite il burro e poi uniteli le farine.Impastate velocemente e foderato uno stampo da crostata.Io ho tenuto da parte un po di frolla  per le decorazioni finali.Mettete a riposare in frigo un paio di minuti.
Nel frattempo lavorate bene la ricotta con la cannella e lo zucchero.
Riprendete la frolla ,farcitela e guarnite a piacere con la frolla avanzata.
Cuocete in forno sino a doratura e cottura della frolla.
Una vera golosita'!!!
Gradite una fetta???
A tutti una buona serata
Scarlett

mercoledì 22 giugno 2011

Eccomi col mio plucake e le mie tortine al caffe e' cioccolato...



Eccomi ci sono riuscita o meglio ci sono riuscita grazie al suggerimento della cara Nunzia(Gioielli per caso),che mi ha consigliato di caricare le foto in modalita' draft dandomi un link che troverete nel precedente post.Nunzia tu sei un gioiello!!grazie mille
Allora vi dicevo che volevo proporvi queste due interessanti proposte fatte di recente per una bella merenda per bimbi e adulti compresi..ma com'e' sta storia si organizza per i bimbi ma son sempre presenti pure parecchi adulti...????manco alle riunioni scolastiche per eleggere i rappresentanti o fare un bilancio scolastico di spese ci sta lo stesso numero di presenti..........:-)))))
La particolarita' di queste tortine


 e del Plumcake


 sta nel mescolare della panna fresca non montata insieme a dell'olio evo..e il connubio tra caffe' e cioccolato.
*N.B:Io ho raddoppiato le dosi per ottenere 10  tortine e plumcake insieme.
La ricetta l'ho adocchiata per caso in un libriccino,mentre stavo dal medico e così velocemente ho preso  appunti per gli ingredienti ma non ho fatto caso al nome del libriccino...chiedo scusa quindi se non cito la fonte.
Ingredienti come da ricetta:(raddoppiate se volete entrambe le proposte)
200 gr di farina00,160 gr di zucchero(io di canna) 120 ml di olio evo(io ho usato Olio Dante)80 gr cioccolato fondente(io 100 gr),2 uova +1 tuorlo,1 tazzina di caffe' ristretto,1 cucchiaino di caffe' solubile,1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci,120 ml di panna fresca,un pizzico di sale,chicchi di caffe' ricoperti di cioccolato(io gocce di cioccolato).
Preparazione:
Mescolate le polveri da una parte,i liquidi da un altra parte,ad eccezione della panna e dell'olio che vanno uniti insieme ,mescolando bene per amalgamarli.
Unite i liquidi con le polveri alternandoli.Disponete nei pirottini e aggiungete i chicchi di caffe'e/o le gocce di cioccolato.


Cuocete per 20 minuti circa le tortine il plumcake molto di piu'..vale sempre la prova stecchino!
Mi spiace non avere le foto dell'interno,visto che non erano dolcetti personali,ma se vi fidate un pochetto di me,posso assicurarvi che erano morbidissimi e golosi!!!!!!
Grazie a tutti e una buona serata!!
PS:Nunzia  te li dedico con tutto il cuore e se potessi te li porterei per far merenda insieme...Ancora grazie per l'aiuto e la bella solidarieta' che riscontro in molti di voi e  che ribadisco  dovrebbe esserci sempre tra noi foodblogger....

Ci sono ma non posso...........

Buon pomeriggio..vorrei sapere se qualcuno/a come me non riesce ad inserire le foto nel post da pubblicare..io ho provato e riprovato..son due le cose o ci stanno problemi con blogger nuovamente oppure il mio pc soffre il caldo come noi...
Nell'attesa di postare un bel Plumcake e dei Muffin al caffe' e cioccolato con olio e panna..e sapere se qualcuno ha i miei stessi problemi o sa consigliarmi a dovere...vi lascio i miei cari saluti e vi auguro una
 Buona serata
Scarlett

lunedì 20 giugno 2011

Un pranzo e..una cena



Buon pomeriggio carissimi,splende il sole dalle vostre parti?'qui splende e picchia anche parecchio...
Quello che vi propongo oggi e' un primo molto in auge in questa stagione....oddio parlo come una stilista...be in realta' qualche nozione mi e' rimasta dentro da vecchi studi a tema...ma parliamo di cucina che e' meglio...quindi dicevo che questo primo piatto si prepara molto spesso in estate..ossia la pasta con zucchine fritte e ricotta salata.Invece i bocconcini che vedete qui sotto sono
i preferiti dei miei bimbi e non solo... Ripieni col classico cotto e formaggio,


( ho usato la caciotta Kremina della IN.AL PI) fanno sempre un bell'effetto dentro un bel paniere,da picnic o per le tavole da buffet.
Li preparo spesso per cena e li accompagno ad una ricca e fresca insalata.
Entrambi veloci da realizzare e gustosissimi.
Ingredienti:
Pasta con zucchine fritte:
3/4 zucchine verdi,di media grandezza,pasta corta,olio evo Dante ,sale e ricotta salata abbondante.
Preparazione:
Friggete in olio le zucchine tagliate a rondelle sottili


Appena saranno ben dorate da ambo i lati,aggiungete un pizzico di sale e  mettetele da parte, continuate sino ad esaurimento delle zucchine.
Lessate la pasta,io ho usato delle penne rigate e scolatele al dente.
Servite aggiungendo per ogni commensale una generosa porzione di zucchine fritte e abbondante ricotta salata grattugiata al momento e un filino d'olio extra vergine a crudo.
Ancora una volta ospite della mia cucina l'esclusivo e il profumato Olio Dante.


Per i panini di semola e ricotta invece procedete così:
per 12/15 panini:
350/400 gr di semola di grano duro rimacinata,un cucchiaio di ricotta fresca,(io ovina)1 cucchiaio di olio,1 cucchiaino di miele,sale,170 gr di acqua o quella che prende e un pizzico di lievito di birra fresco.Io ho messo la punta di un cubetto.
Lavorate bene sino ad ottenere una bella pasta morbida ed elastica e fate lievitare sino al raddoppio.
Adesso le temperature sono alte quindi stabilire un tempo e' impossibile,regolatevi in base al calore che ci sta nella vostra cucina.
Dopo la lievitazione,ricavate dei bocconcini,al centro disponete la farcia, portate i lembi sotto al bocconcino richiudendolo.Disponeteli  in una placca da forno ricoperta di carta forno e spennellateli con un mix di olio e acqua.
Fate lievitare ancora e cuocete in forno per 25 minuti circa a 200°(forno gia' caldo!!)
Belli,morbidi e pienotti come piacciono a noi.


Buona serata e a presto con altre proposte.

domenica 19 giugno 2011

Gelato speedy........e goloso!!!!!



Buona domenica a tutti,qui cari amici fa un caldo  pazzesco,ieri sera alle 22.00 si stava bene anche in top/canotta...sempre così il caldo arriva tutto d'un colpo...quindi la cosa che maggiormente viene richiesta o desiderata per placare la calura e' il gelato.
 Ancora non sono fornita di gelatiera...(prossimo acquisto!!) e ieri  non avevo tutti gli ingredienti per farne uno,guardo in dispensa e  faccio caso che la Fabbri,Azienda leader nel settore di sciroppi,topping e della famosissima Amarena mi aveva spedito anche una conf di preparato per gelato Fior di latte.Leggo bene e solo l'aggiunta del latte,del preparato e l'utilizzo di un frullino e avrei ottenuto 500 gr di gelato al gusto Fior di latte e avrei accontentato i miei piccoli con un goloso gelato.
Subito fatto!!!
Credetemi basta davvero poco,e il riposo di un paio d'ore in frezeer e potrete gustarvi un buon gelato.
Dopo averlo preparato,l'ho versato in una forma per budini/semifreddi,della Guardini,lasciato raffreddare e l'ho servito cosparso di nocciole tritate,e con due tipi di topping,uno nuovissimo che al contatto col freddo si solidifica il Kroccant,diventando croccante!!! e l'altro come topping cremoso al cioccolato da accompagnare con la fetta........il tutto sempre qualita' e garanzia Fabbri
Che goduria!!!!!!!!!!!
I miei bimbi,in realta' anche noi,lo abbiamo gradito tantissimo!!!!
Da mettere nel carrello e farlo ancora una volta se ricapita di non avere gli ingredienti per farne uno artigianale e/o non possedete la gelatiera...
Ringrazio la Fabbri  e in particolare la gentilissima Camilla Fabbri, per la collaborazione col mio piccolo blog e tengo in assoluto a sottolineare ,che da oltre un secolo ,questa famosissima Azienda dal 1905 cura e regala emozioni con i loro prodotti,la loro affidabilita' e il loro impegno nel proseguire quel gesto d'amore che Gennaro Fabbri inizio' regalando alla moglie un vasetto blu con all'interno le famose Amarene ,lo stesso vasetto che ogni famiglia italiana ha posseduto in casa,tiene in dispensa e tuttora continua ad acquistare...Grazie!!!
Buona domenica e virtualmente una fettina a chi passa da queste parti....ciao!!!

venerdì 17 giugno 2011

Parmigiana Kremina.....



Buongiornoooooooo tutto bene?qua si intravede uno spiraglio....ancora il piccolo rifiuta il cibo,ma inizia a bere........e son gia' felice.
Eccovi la mia parmigiana,un po allegerita visto la mancanza di mortadella e uova sode.....forse mi converto alle diete..:-))))
Scherzi a parte la parmigiana e' una cosa che mi piace preparare spesso e volentieri nella bella stagione,puoi dividerti il compito ,magari friggendo quando cala il sole e prepararla al mattino presto e averla a pranzo e cena in tutto il suo splendore....... ma una cosa e' sicuro le melanzane vanno fritte!a buon intenditor poche parole...........vero Claudia???
Per la sua filante e cremosa farcia ho utilizzato ormai l'insostituibile Caciotta Kremina della IN.AL.PI e la profumatissima salsa di pomodoro ciliegino Agromonte
Ingredienti:
4 melanzane nere,olio per friggere.
Farcia:
150 gr di prosciutto cotto,mezza Caciotta Kremina o formaggio filante a vostro piacere,formaggio grattugiato,io sempre IN.AL.PI,2 uova battute.
Preparazione:
Friggete le melanzane precedentemente messe sotto sale per eliminare il loro liquido amarognolo, metterle in una teglia formando degli strati,che andranno  farciti con la dolcissima salsa di pomodoro ciliegino, le fette di prosciutto e le fette di Caciott Kremina


Ultimate con un ultimo strato di melanzane,unite l'uovo battuto per sigillare bene la parmigiana e spolverate di formaggio grattugiato.


Cotta in forno per 15 minuti.
Lasciate intiepidire bene ,sarebbe meglio lasciarla freddare bene e servire.
Ovviamente  non mi faccio mancare la scarpetta di accompagnamento.........che ci posso far...lo considero un piatto unico pero'!!!..:-)))
Buon fine settimana cari amici blogger e ci rileggiamo al prossimo post.



giovedì 16 giugno 2011

Panini al germe di grano



Buongiorno siamo quasi giunti al fine settimana,le piogge dovrebbero andar via definitivamente al Nord e al centro e far posto ad un bellissimo sole....sara' vero??'ormai dubito sulle previsioni a lungo termine...ieri ad esempio un bel sole al mattino e una stupida pioggerella il pomeriggio...cmq state organizzando il vostro week end?io  pure...ho i pupi ben sistemati...infatti stanno entrambi con la febbre e una brutta tonsillite....quest'anno la mia casa sembra un grande affiliato dell'ospedale di zona.........grrrrrrrrrrrr debbo stare calma e avere pazienza..............riusciro'??
Passiamo ad argomenti in tema con i nostri blog.
Vi propongo un pane realizzato ieri...sveglia dalle 5 del mattino devo pur scaricare la mia ansia...e secondo voi con cosa la scarico? ovvio impastando!!
Quindi farina,acqua ,miele,strutto e germe di grano ed un emulsione finale di olio e acqua ,via in forno dopo una bella lievitazione ed eccovi i miei panini......purtroppo in cottura si sono allargati molto,li volevo piu' gonfi..ma posso assicurarvi che il loro sapore e' davvero buono.Se come me amate il gusto rustico delle farine segnate la ricetta e mettete le mani in pasta.
* Anche  Federica ha realizzati dei panini col germe di grano usando pero' della farina  Manitoba e della semola...qui il suo post e i suoi meravigliosi panini..Federica la prossima volta provo la tua versione.
Ingredienti:
600 gr di farina per pane,(piu' quella per lo spolvero)circa 50 gr di Germe di grano,Molino Rossetto,un cucchiaino di miele(io ho usato un millefiori)1 cucchiaio di strutto,280/300 gr di acqua,(quella che assorbe,iniziate con 280)1/4 di cubetto di lievito di birra,sale.
Preparazione:
Ho fatto sciogliere il lievito con un po d'acqua,appena inizia a formare la sua schiumetta l'ho aggiunto alla farina,inizio ad amalgamare insieme al germe di grano,il miele e lo strutto reso liquido in precedenza .Aggiungete man mano l'acqua e su di braccia,spolverate il piano con abbondante farina.Sara' molto appiccicaticcio l'impasto,lavoratelo tanto e non appena sara' morbido ed elastico mettetelo a lievitare sino al raddoppio(circa 2 ore e mezza).
Trascorso il tempo prelevate dall'impasto delle palline,non le ho pesate vado un po ad occhio e con l'aiuto delle formine del pane(mai regalo fu piu' azzeccato!!!)incidete il vostro pane.


Spennellate con un emulsione di  olio e acqua(2 cucchiai di olio e 2 di acqua) e lasciate lievitare sino al raddoppio(circa un oretta).
Io ho usato il famosissimo e profumato extravergine Olio Dante,100% olio italiano da oggi assiduo accompagnatore nella mia cucina.
Trascorso il tempo di riposo cuocete in forno a 220 °per una ventina di minuti.
Sfornate.


Questo l'interno.


Morbido e profumato all'interno,croccante all'esterno,ieri sera li ho farciti con della mortadella e delle melanzane grigliate.
Niente foto purtroppo ero così stanca che ho preferito mangiare e gustarmi il meritato silenzio e riposo da pianti duettati.
Buona giornata e se provate fatemi sapere.
Ciao!!!

mercoledì 15 giugno 2011

Crema golosa al pistacchio per delle dolcissime praline........

                                         (Piatto Wald)


Buongiorno cari amici oggi ho voglia di coccolarmi con qualcosa di dolce e goloso e voi volete farmi compagnia?
Vi propongo un semplicissimo cioccolatino farcito con una deliziosa crema al pistacchio Bacco.
Avendo ancora in casa del cioccolato al latte delle uova di Pasqua ed essendoci ormai temperature molto estive ho pensato bene di smaltirlo facendo dei cioccolatini,complice un nuovo acquisto di stampini per realizzarli, ho fatto fondere a bagnomaria circa 200 gr di  cioccolato al latte,versato negli stampini ,eliminato l'eccesso,messo a rassodare in frigo per qualche minuto e ripetuto ancora una volta la precedente operazione,prima di farcirli con la Golosa al pistacchio Bacco(circa mezzo cucchiaino per cioccolatino).Un ultimo strato di cioccolato al latte per chiudere il guscio ,ancora riposo in frigo ed eccoli in tutta la sua bonta'...
Purtroppo non appena li ho usciti dal frigo e messo in posa per la foto ho notato che l'impatto con il calore della mia cucina ha formato una leggere brina........pero' non ha cambiato il loro sapore....
Se vi dico che son quasi spariti tutti ieri sera??
Ne e' rimasto qualcuno per un veloce assaggio...vediamo chi arriva per primo...
Bacioni e buona giornata.. ritorno dal mio pupetto che da qualche giorno sta a casa con una brutta tonsillite e appena posso vengo a trovarvi nelle vostre cucine.
Alla prossima ciao!!

martedì 14 giugno 2011

Hamburger alla mia maniera

                                      (Piatto tondo Wald)


Buongiorno eccomi qua nel mio piccolo angolo virtuale,oggi voglio proporvi degli Hamburger di carne gustosissimi.
I miei piccoli non fanno mai storie a mangiare la carne preparata cosi,se poi ci aggiungo del buon Tomato Mutti e delle patatine nel loro piatto, la felicita' e' incontenibile.
Con l'aggiunta di pochi ingredienti quali la Caciottina Kremina IN.AL.PI,dei pomodorini cubettati,e un cipollotto fresco ovviamente sale e pepe nero,io uso ormai sempre Ariosto,vedrete che marcia in piu' prendono questi hamburger di carne.
Ingredienti:
500 gr di carne trita di vitello,2 fette di Caciottina Kremina IN.AL.PI,una spolverata di sale e pepe nero,6 pomodorini freschi cubettati,un cipollotto fresco,prezzemolo tritato e una presa di formaggi grattugiato.
Importante:non aggiungo uova!!!
Preparazione:
In una grande ciotola amalgamate alla carne trita tutti gli ingredienti ad esclusione della caciotta.


Date una prima impastata e fate riposare una mezzoretta in frigo.
Successivamente aggiungete la caciotta cubettata.


Formate adesso con l'aiuto dell'attrezzo i vostri Hamburger.


Cuocete in una piastra rovente,rigirandoli solo quando saranno  ben coloriti da una parte.
Serviteli con una presa di Tomato/Ketchup 


Buonissimi,altro che hamburger da panineria...questi anche meglio!!!
Modesta vero???!!no sincera...
A tutti una buona giornata e ci vediamo presto nelle vostre cucine...






                

lunedì 13 giugno 2011

Risotto,zafferano e fave aromatizzato al tartufo




Buon lunedi a tutti!!! come va?
Oggi voglio proporvi un risottino  molto particolare.Avendo ancora una notevole scorta di fave in frezeer,raccolte in precedenza dai giardini di famiglia,ho pensato a questo risottino che con l'aggiunta dello zafferano (io Ariosto)e con una mantecatura finale con del burro al tartufo (Tartuflanghe),credetemi si e' valorizzato ancor di piu'.
Pochi ingredienti per un risotto eccezionale,o almeno per i miei gusti.
Ingredienti:
300 gr di riso Carnaroli,una bustina di zafferano,una noce abbondante di Burro al tartufo,200 gr di fave fresche,cipollotto.
Preparazione:
Mettete a dorare il cipollotto con un filo d'olio,fate tostare anche il riso,aggiungete dell'acqua calda e le fave fresche private della pellicina.Fate cuocere e a meta' cottura aggiungete lo zafferano e prima di servire mantecate con il burro al tartufo.Molto molto particolare
Vi consiglio di provarlo!!
A tutti una buona giornata..ciao!!!

venerdì 10 giugno 2011

Finiamo in...dolcezza!



Buondì ci siamo oggi venerdì il tanto atteso fine settimana e' arrivato quindi pronti a godervelo?
Vi propongo due delizie facili e golose.
Un dolce sofficioso allo yogurt e albicocche


 e  un fine pasto fresco e croccantino.
                              (ciotoline'' Atmosfera Italiana)


Dolci fragole affogate nel liquore al Kumquat e croccante di pistacchi.


Ingredienti per ''Torta Yogurt ed albicocche''
3 uova,200 gr di zucchero,300 gr di farina con lievito,125 gr  di yogurt greco e 2 cucchiai di yogurt alle albicocche,10 albicocche secche( io le morbidissime Noberasco)125 gr di burro.
Zucchero a velo per guarnire.
Preparazione.
Lavorate le uova,lo zucchero,aggiungete il burro morbido,lo yogurt greco e quello alle albicocche,la farina con il lievito.Versate il composto in una tortiera,io ho usato questa della Guardini e aggiungete le albicocche fatte a piccoli pezzettini.Cuocete in forno per 25 minuti circa(sempre prova stuzzicadenti)Lasciate freddare bene e servite con dello zucchero a velo.


*Per le fragole affogate:
500 gr di fragole,2 cucchiai di zucchero semolato,il succo di mezzo limone e una spruzzata di liquore al Kumquat o altro a vostro piacere. Lasciate affogare per due orette circa in frigo,mescolando ogni tanto.
Servite nelle citoline con mezza fetta di limone e croccante al pistacchio(io Bacco).
Con queste mie proposte come sempre facili e poco impegnative,vi auguro un felicissimo Week end !!
Alla prossima ciao!!!