martedì 31 agosto 2010
Dolce marmorizzato e dal cuore dolcissimo
Buon pomeriggio finalmente un po' di aria fresca anche dalla mie parti,che giornate afose quelle trascorse,giornate che diventano davvero insopportabili se non ti trovi ad alta quota o in riva al mare.Il dolce che vi propongo oggi e' di un goloso eccezionale l'abbianamento della mia confettura di more di gelso con il cacao amaro e la vaniglia e' davvero favoloso.Anche se sono stata alle prese tra lavori e piccole gite fuori porta non ho smesso ne di pastrucchiare ne di stare ai fornelli e il dolce che vi propongo oggi fa parte proprio dei giorni di ferie appena trascorsi,così come le altre cose che vi proporro' nei prossimi giorni.
Ingredienti:
300 gr di farina,3 uova,150 gr di latte tiepido, 1 stecca di vaniglia,250 gr di zucchero,150 di burro,1 bustina di lievito,cacao amaro in polvere.Confettura di more di gelso.
Ho usato lo stampo a cerniera della linea Sweet Colour con fondo salva goccia della Guardini.
Preparazione:
Lavorate i rossi con lo zucchero,a parte mettete a scaldare il latte con la vaniglia,montate gli albumi a neve ferma,ai rossi ben gonfi aggiungete il latte,la farina,il burro liquefatto e freddo,gli albumi e infine il lievito.Prendete la tortiera e versatevi meta' del composto,all'altra meta' aggiungete il cacao amaro in polvere,io sono andata un po ad occhio,mescolate bene e aggiungete al primo composto.Con una forchetta date dei giri al tutto il composto e infine aggiungete dei cucchiai di confettura.Infornate.Lasciate cuocere per 30 minuti circa,(prova stecchino).Sfornate e potete servire anche con dello zucchero al velo.Io l'ho rifatta due volte in pochisismi giorni l'abbiamo persino portata con noi durante una delle nostre passeggiate sui monti siciliani...mica pesava un quintale...e poi se si cammina tanto bisogna fermarsi e recuperare un po di energie...morale se pensate che in queste ferie con tutto il movimento che ho fatto abbia perso qualche chiletto ,vi sbagliate di grosso...anzi detto tra noi vi confido che ne ho preso anche piu' di uno!!!
Baci e alla prossima delizia
*AVVISO IMPORTANTE:Leggete attentamente l'appello diramato dal blog Timo e Maggiorana e se potete aiutate questa famiglia QUI tutte le informazioni.Grazie
Bavette ai funghi freschi di montagna e pesto per augurarvi un buon lunedi
Buongiorno a tutti e buon inizio di settimana rieccomi qui in mezzo a tutti voi....a tormentarvi con le mie proposte di cucina,i miei esperimenti,le mie incursioni nei vostri blog, ...insomma rieccomi qui dopo due settimane di ferie,tra lavori(quelli ancora continuano)mare,montagna e magnate a go go!!!Sono state delle piccole vacanze godute nella quiete di paesaggi,riserve e parchi naturali del comprensorio etneo,e tra le coste del Siracusano e Ragusano....i miei bimbi si son divertiti cosi' tanto ad ammirare e giocare con la sabbia finissima di queste spiaggie, dove si cammina tanto prima di potersi immergere nelle acque fresche e cristalline,ammirare colorate farfalle,saltelli di grilli e scoiattoli,e sporcarsi le mani di terra,alla ricerca di talpe e conigli e con in mano cestini a raccogliere frutta fresca spontanea...e tra queste meraviglie della natura anche un bel bottino per noi adulti un cestino di meravigliosi e profumati funghi della nostra Etna...specifico che noi ci siamo dapprima limitati ad osservare l'esperto di funghi,nostro conoscente a raccoglierli con grande maestria e successivamente a mangiarli di gran gusto in questa mia ricetta.
Ingredienti:
Funghi freschi,(assicuratevi che siano commestibili) quelli nostri in dialetto siculo vengono denominati ''Russeddi'',pesto di basilico,cipollina polpa di pomodoro,sale e olio.Pasta:io ho scelto le bavette.
Preparazione:
pulite bene i funghi ,io di consuetudine do anche una sbollentata ai funghi ,iniziate a fare un leggerissimo soffritto con la cipollina e un filo d'olio,aggiungete i funghi tagliati,aggiustate di sale e pepe e aggiungete un po di polpa di pomodoro,fate cuocere qualche minuto e solo a fine cottura aggiungete due ,tre cucchiai di pesto.Nel frattempo mettete a cuocere la pasta e finite la cottura saltandola in padella e amalgamandola a questo deliziosissimo condimento.A vostro piacere potete aggiungere anche del parmigiano grattugiato o in scaglie.
Con questa mia ricettina vi auguro una buona giornata e sperando in un tanto e sperato calo di temperatura per affrontare meglio questa nuova giornata di lavori domestici ,mi accingo a prepararmi un caffe'..chi vuole unirsi a me???Baci
mercoledì 25 agosto 2010
Un velocisismo saluto con crostata di crema e uva
Buongiorno a tutti!tranquilli non sono ritornata ma visto che sto nei paraggi,volevo lasciarvi un mio saluto e una ricettina golosa. Non e' che mi sia spostata piu' di tanto,i lavori hanno preso un po' piu' del tempo previsto e quindi abbiamo deciso di restare in zona e goderci gli ultimi giorni di ferie tra le verdi vallate che la nostra tanto amata Etna ci offre e i mari cristallini della nostra costa.Queste sono due belle foto scattate durante una bella passeggiata con annessa scampagnata e la classica ''Arrustuta di carne alla brace'' 

e questo il dolce che ci siamo gustati a fine pasto.
Ingredienti:
Preparato per crostate e biscotti Molino Rossetto(400 gr),1 uovo ,125 gr di burro morbido.Crema senza uova di Nicole(qui gli ingredienti) e uva rosata per la decorazione.
Preparazione:
Versate il preparato in una terrina aggiungere l'uovo e il burro,impastate velocemente il tutto e fate riposare la frolla ottenuta in frigo per almeno 30 minuti.
Nel frettempo preparate la crema :Qui trovate tutto il procedimento.Trascorso il tempo di riposo prendete la frolla stendetela e adagiatela sulla teglia da voi scelta,io ho usato questo stampo per crostatesmontabile della line Saphir della Guardini.Mettete in forno la frolla e fate cuocere sino a doratura.Appena sara' fredda farcitela con la crema e decoratela con l'uva.Spero che questa mia breve incursione sia stata di vostro gradimento e vi lascio i miei piu' ''calorosi''saluti..A prestoooooooooo baci!!!
venerdì 13 agosto 2010
Ci siamo...adesso tocca a me!
(immagine presa dal web)
Buongiorno a tutti!!!ci siamo il fine settimana e' arrivato,come sono arrivate le pioggie al Nord e nuovamente il caldo a Sud...che estate bizzarra!!Come saranno bizzarre le mie ferie,infatti mentre la maggior parte ha gia' fatto le valigie,e si appresta a rilassarsi al mare,con sandali e pareo all'ultimo grido,io mi appresto ad indossare tuta e scarponi da lavoro!penserete questa e' matta,forse lo sono davvero ma quest'anno una prima parte delle ferie con mio marito le faremo in casa a ultimare alcuni lavoretti da diverso tempo accantonati ..di sicuro non ci faremo mancare granite brioss e qualche tuffo in mare...ho la fortuna di vivere in una splendida isola dove mari,monti e sfondi spettacolari ci circondano.Il mio motto e' prima il dovere e poi il piacere, a lavori ultimati mi concedero' il piacere di visitare qualche localita' tipica dell'entroterra e della costa,la mia digitale sara' ottima compagna di viaggio insieme al meritato relax.Per questo vi lascio i miei saluti ,mi appresto ad indossare tuta e scarponi e insieme al mio caro Picone...(chissa' se incontrero' pure Ficarra!!)..... inizio a lavorare,si ci vede tra due settimane cari amici!!!Per chi parte Buone vacanza a chi resta un caro arrivederci!!Baci Scarlett
Buongiorno a tutti!!!ci siamo il fine settimana e' arrivato,come sono arrivate le pioggie al Nord e nuovamente il caldo a Sud...che estate bizzarra!!Come saranno bizzarre le mie ferie,infatti mentre la maggior parte ha gia' fatto le valigie,e si appresta a rilassarsi al mare,con sandali e pareo all'ultimo grido,io mi appresto ad indossare tuta e scarponi da lavoro!penserete questa e' matta,forse lo sono davvero ma quest'anno una prima parte delle ferie con mio marito le faremo in casa a ultimare alcuni lavoretti da diverso tempo accantonati ..di sicuro non ci faremo mancare granite brioss e qualche tuffo in mare...ho la fortuna di vivere in una splendida isola dove mari,monti e sfondi spettacolari ci circondano.Il mio motto e' prima il dovere e poi il piacere, a lavori ultimati mi concedero' il piacere di visitare qualche localita' tipica dell'entroterra e della costa,la mia digitale sara' ottima compagna di viaggio insieme al meritato relax.Per questo vi lascio i miei saluti ,mi appresto ad indossare tuta e scarponi e insieme al mio caro Picone...(chissa' se incontrero' pure Ficarra!!)..... inizio a lavorare,si ci vede tra due settimane cari amici!!!Per chi parte Buone vacanza a chi resta un caro arrivederci!!Baci Scarlett
mercoledì 11 agosto 2010
Confettura di more di Gelsi neri per una sana colazione e/o merenda
Buon pomeriggio carissimi oggi vi propongo una marmellata fatta in questi giorni con un frutto che io adoro tantissimo e che mi riporta indietro nel tempo, alla mia infanzia, quando la mattina presto un venditore di gelsi in bicicletta con i suoi ''panari''(cestini in vimini)vendeva queste succose more di gelso alle donne della zona....una bella scena nei miei ricordi di bambina..adesso il venditore non c'e' piu' e Scarlett va di persona a raccoglierle insieme ai suoi cuccioli che si divertono molto di piu' a sporcarsi tutti del meraviglioso e indelebile succo che queste more lasciano quando son belle mature.Avendo l'opportunita' di averne ogni anno sempre piu',(lunga vita a quest'albero!!) mi son decisa a trasformarla in marmellata e versarla sopra una bella fetta di pane casareccio...e deliziare i mei pupi e anche la sottoscritta in una sana e golosa merenda..volete unirvi????
Ingredienti:
Gelsi neri maturi, circa 600 gr,300 gr di zucchero,il succo di un limone ,cannella.
Preparazione:
Mettete i frutti, senza picciolo, in una capiente pentola in acciaio e versatevi sopra lo zucchero e il succo del limone,lasciate macerare per una nottata intera.Trascorso questo tempo ,ponete la pentola sul fuoco e mescolando continuamente portate ad ebolizione e fate addensare,solo quasi a fine cottura(prova piattino)aggiungete la cannella io ne ho messi due pizzichi,mescolate e versate nei barattoli gia' sterilizzati e tenuti in caldo,chiudete bene e capovolgeteli per formare il sottovuoto.
Ottima da sola sopra una fetta di pane ,ideale per farcire crostate,biscotti e sfoglie...io non so resistergli..la prova costume????meglio lasciar perdere e lasciarsi andare piacevolmente e senza colpe ad un morso di questa fetta di pane come adesso sto facendo io mentre sto scrivendo per voi questo post...baci!!!
martedì 10 agosto 2010
Pennette con polpa di zucca,speck e l'immancabile pistacchio
Buon pomeriggio a tutti ,siete pronti per esprimere i vostri desideri?e' la notte delle stelle...colgo l'occasione per abbracciare virtualmente Deny ...e per dirle che lassu' brillera' adesso una nuova stella la sua cara mamma...
Il piatto di cui vi parlo oggi e' uno di quei piatti che nascono all'improvviso,senza dosi precise,ma con l'intento di preparare qualcosa di buono e di consumare qualcosa di troppo..in frigo avevo un piccolo contenitore contenente un po' di polpa di zucca e dello speck,allora visto l'avvicinarsi del pranzo penso che della pasta con questi ingredienti non sarebbe una idea da scartare ...ed a completarlo un po di pistacchio tritato.
Ingredienti:
Polpa di zucca gia' cotta,cipollina fresca,speck a cubetti ,grana,olio e pistacchio tritato,pasta.
Preparazione:mettete a cuocere la pasta,(io ho utilizzato le pennette,voi quello che piu' vi piace)nel frattempo fate dorare una cipollina con un filo d'olio,aggiungete lo speck e successivamente la polpa di zucca.Scolate la pasta al dente e mantecatela con questo condimento e del grana grattugiato..Prima di servire spargete del pistacchio tritato.Buonissima
Vi abbraccio e corro a sdraiarmi oggi ho un tremendo mal di schiena...alla prossima ciao!!!
Con questa ricetta partecipo al 1° contest di La cucina di Tatina
lunedì 9 agosto 2010
Piccoli arancini al pistacchio
Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti,mi scuso se non tutti ricevete risposta alle domande che lasciate al post o alle mail, ma in questo periodo tra andare al mare e altre cosette domestiche il tempo corre via ed io son sempre indietro...questa settimana non sara' diversa dalle ultime..ma presto chiudero' per un paio di giorni i battenti,ma di questo ne riparleremo piu' in la...Oggi voglio proporvi questi piccoli arancini che ho preparato venerdi' scorso in occasione di una cenetta,per una coppia di amici padovani,qualcosa di tipico che ha fatto breccia nei loro cuori e al loro palato,che dirvi sono stati uno tira l'altro.Ho provato tante versioni di arancini al pistacchio ma questa e' quella che assomiglia tantissimo a quelli che preparano a Bronte tipico paesino etneo che produce e vende il pistacchio nelle varianti dolci e salate.
Ho utilizzato Impan di Ariosto per facilitarmi il compito della panatura che ha dato quella croccantezza che contraddistingue l'arancino/a siciliano.
Ingredienti: io sono andata un po ad occhio con i pesi e le misure,all'incirca ho bollito 600 gr di riso.
Riso( io ho usato il carnaroli),acqua,sale,
Farcia:pistacchio tritato,circa 200 gr ,grana grattugiato q.b,formaggio (io ho usato una provoletta ragusana),prosciutto cotto a dadini.
Pastella:acqua e farina q.b e Impan (in mancanza pangrattato).
Preprazione:mettete a cuocere il riso,mi raccomando deve essere ben cotto!scolatelo e versatelo in una capiente terrina dove aggiungerete il grana grattugiato e subito dopo(attendete che si freddi un po)il pistacchio tritato,mescolate bene sino ad amalgamare bene il tutto.Iniziate a preparare gli arancini,prendete un po' di composto mettetelo nell'incavo della mano, al centro mettete un dadino di formaggio e uno di prosciutto cotto,richiudete con un altro po' di riso e formate una pallina.Continuate fino ad esaurimento del riso.Passateli in una pastella ottenuta con acqua e farina(deve essere un po' densa)e poi nel pangrattato per chi non ha Impan.Fate riposare qualche oretta prima di friggerli.Fateli scolare bene dall'eccesso di olio e servite.Buonissimi e apprezzatissimi!!
Vi auguro un buon inizio di giornata e alla prossima baci
Con questo post partecipo al contest di Rossa di Sera e Oro verde di Sicilia di La cucina di Tatina
giovedì 5 agosto 2010
Cuore rustico di carote e mandorle...
Buona sera a tutti,stranamente oggi posto di sera ma non ho avuto molto tempo da dedicare al pc, sono stata al mare stamattina e con due bimbi non e' per nulla facile partire e poi ritornare,si perche' per andare al mare si fa un trasloco,di sacche,giochini vari e tutto quello che possa proteggerli dai raggi solari e il rientro e' sempre caraterizzato da pianti e strepiti perche' non vogliono ritornare,non so i vostri bimbi,ma i miei non ne hanno mai abbastanza...diciamo che un vero stress!!So che passera' questa fase anche se vederli felici ripaga la mia stanchezza e il mio tour de force al mare!!
Voglio proporvi questo dolce,eccolo appena sfornato questo cuore rustico di mandorle e carote aromatizzate al mandarino,la ricetta e' di Paolina,e precisamente questa io vi riporto le sue dosi e tra parentesi i miei ingredienti modificati,vi dico pure che risulta essere un dolce molto friabile,non ha burro e che potete usare i pirottini se volete delle mono porzioni,io in precedenza ho usato quelli.E'un dolcetto davvero buono e questa mia versione un po piu' rustica si adatta bene.
Ingredienti:
140 gr di mandorle pelate(io 150 gr ed ho tritato quelle che vedete nella foto preferisco avere una farina piu' rustica),140gr di carote pelate,150 gr di zucchero(io ho usato quello di canna),2 uova intere(io 1 grande)40 gr di farina00(io 50 gr )2 cucchiaini di lievito per dolci,zeste di arancia e un cucchiaio di liquore arancia(io ho utilizzato due cucchiai di rosolio al mandarino Home made).
Preparazione:
Pelate e tritate le carote,tritate anche le mandorle e setacciate la farina con il lievito.Lavorate bene le uova con lo zucchero,aggiungete le carote,le mandorle il liquore e infine la farina col lievito.Mettete in uno stampo o negli stampini ed infornate.Prova stecchino.Per questo dolce ho utilizzato uno stampo a cuore della Guardini serie Primavera.Non posso farvi vedere l'interno perche' questo e' il dolce che stasera portero' a cena da mia cognata,ma se cliccate su link sopra citato vedrete quanto e' buono questo dolcetto.Vi auguro una buona serata e si ci sente alla prossima baci!!
mercoledì 4 agosto 2010
Pennette alle tre P
Buondi' carissimi oggi un primo che ho realizzato nei giorni di caldo afoso e che oggi mi son accorta di non aver ancora postato,rimedio subito mostrandovelo e chiamandolo ''Pennette alle 3 P'' volete sapere il perche' di questo titolo? perche' ci stanno pomodori,pecorino e pancetta.
Facile,gustoso e ideale per questi giorni vacanzieri e con poca voglia di stare ai fornelli..
Ingredienti:
Pasta del formato che volete,(io pennette)pomodori,pancetta tesa,pecorino grattugiato,e qualche oliva nera,aglio,sale e olio.
Preparazione:Mettete a far bollire l'acqua per cuocervi la pasta,nel frattempo in un bel tegame fate andare uno spicchio d'aglio (che poi andra' tolto)con un filo d'olio,saltate i pomodori tagliati a cubetti e per ultimo unite la pancetta anch'essa tagliata a dadini,e le olive denocciolate e divise a meta',fatte cuocere il tutto molto velocemente e non appena la pasta sara' cotta ,mi raccomando bene al dente,unitela al composto saltandola .Servite con una bella grattata di pecorino.Gustosissima!!
Spero sia piaciuta anche a voi,si ci rivede alla prossima ..baci!!!
martedì 3 agosto 2010
Patate aromatizzate e gratinate in forno con Impan e Grana
Buondi' a tutti,un altra settimana e' iniziata molti di voi stanno sdraiate al sole o a bordo piscina,altre come me alla tastiera in attesa che l'orizzonte vacanze possa farsi sempre piu' vicino...siii come no!!!Ieri sera qui si svolgeva la gara internazionale dei fuochi d'artificio...preferisco sorvolare sull'inutilita' di tale festa e preferisco invece proporvi queste patate sfiziosissime che son venute fuori quando all'improvviso ospiti inattesi hanno deciso di suonare alla mia porta e non volendo offrire delle semplici patate bollite in insalata o pensato grazie all'aiuto dei prodotti Ariosto di trasformarli in terrina di patate gratinate e aromatizzate accompagnandole a delle fette di speck e varie conserve per completare la cenetta improvvisata.Diciamo che gli ospiti inattesi hanno gradito tantissimo questa bella idea.Ho utilizzato l'impanatura Ariosto e il mix di aromi per patate.
Ingredienti:
Patate bollite,insaporitore per patate e Impan di Ariosto,grana grattugiato in gran quantita,un filo d'olio.
Preparazione:
In una capiente teglia disponete le fette di patate bollite e sbucciate,spolverate di insaporitore per patate,aggiungete una bella spolverata di grana grattugiato e di Impan,ultimate con un filo d'olio e infornate a 200°.Lasciate gratinare bene e se occorre utilizzate gli ultimi 5 minuti il vostro grill.Servite.
Irresistibili,veloci e da provare assolutamente quando si vuol dare alla banale patata un tocco sfizioso e croccherello.
Vi auguro una buona giornata e alla prossima..baci!!
domenica 1 agosto 2010
Cioccolattini ripieni di pasta di mandorla
Buona domenica a tutti,pensavo di ritornare con i post tra lunedi e martedi e invece visto che sono a casa e non mi va di sfaccendare piu' di tanto(riposo voluto!!!!)eccomi qui a proporvi questo cioccolattino(la forma lascia a desiderare...)davvero goloso nato per caso. Avendo voglia di far spazio in frigo e smaltire ancora il cioccolato delle uova pasquali,per la serie non butto via nulla ecco a voi i miei cioccolattini ripieni con pasta di mandorle(siciliana sono!!!).
Ingredienti per 20 cioccolattini circa
Cioccolato al latte o fondente se preferite(io avevo solo quello) circa 350 gr(sono andata a occhio sinceramente)un quarto di panetto di pasta di mandorle,un cucchiaino di olio,pirottini.
Preparazione.
Fate fondere il cioccolato ,non appena sara' ben sciolto aggiungete il cucchiaino di olio e mescolare ,nel frattempo prendete dei pezzetti di pasta di mandorle e date la forma rotonda.Mettete nei pirottini un po di cioccolato fuso,al centro la pasta di mandorla e finite con un altro strato di cioccolato.Lasciate freddare bene.Non avendo gli stampi per i cioccolattini ho utilizzato i pirottini e sono andata un po ad occhio con le dosi,voi regolatevi in base a quanti cioccolattini volete fare e agli stampi che avete.Posso solo assicurarvi che sono andati via in un batter d'occhio...quando si dice che le cose nate per caso sono sempre le piu' buone,se ci avessi pensato piu' di tanto di sicuro mille intoppi o preoccupazioni avrebbero preso possesso dei miei pensieri e dalla voglia di prepararli.. invece eccoli con le loro imperfezioni e la loro bonta' e' stata apprezzata da tutti...piccini compresi!!!
Buona domenica carissimi e alla prossima ....baci!!
Iscriviti a:
Post (Atom)