giovedì 30 luglio 2009




Un altra ricetta che vi propongo e' il tortino di patate o gateau,chiamatelo come vi pare,che non dispiace mai ,che sia estate o inverno a casa mia e' molto apprezzato,semplice,versatile .Io lo faccio ripieno di prosciutto cotto e fettine di provola affumicata e/o mozzarella.Le mie adorate pesti ne vanno matti.


Ingredienti:


Patate lesse,uovo,pangrattato,parmigiano,prosciutto cotto,formaggio a piacere,sale e pepe q.b.


Schiacciate bene le patate,quando sono tiepide ,aggiungete un uovo intero,parmigiano a volonta,sale e pepe e un po di pangrattato,formate un primo strato su una teglia precedentemente imburrata e spolverata di pangrattato(cosi' sara' piu' facile da staccare)adagiatevi sopra il prosciutto cotto affettato e le fettine di formaggio,ancora parmigiano e terminate con l'ultimo strato di patate,aggiungete ancora parmigiano,una spolverata ancora di pangrattato e fiocchetti di burro.Infornate e non appena sara' cotto,ultimate con il grill cosi' si formera' una piacevole crosticina.


Buon appetito!

Oggi vi propongo un altro piatto estivo buono e di facile preparazione ovvero la classica insalata di riso,solo che quella che preparo io non contiene i classici e famosi sottoaceti o il misto per insalata che vendono nei barattoli al supermaercato,la mia puo' chiamarsi pure insalata di riso '' svuotafrigo''!
Capita a tutti di trovarsi davanti ai fornelli in una calda giornata d'estate e non sapere cosa preparare allora io ve la consiglio vivamente,liberate la vostra fantasia e iniziate col:mettere a cuocere del riso per insalate,cubettare dei pomodorini rossi (il ciliegino e' il massimo),cubettare una carota fresca,tagliare a dadini una piccola zucchina,fare a lamelle sottili una falda di peperone verde /rosso,aggiungere del mais dolce,cubetti di formaggio fresco o affumicato,pisellini dolci,fagiolini cannellini ,wurstel,tonno in scatola,cipolla rossa di tropea,sale,pepe e tutto quello che in frigo o nella vostra dispensa trovate,basta che non siano sottoaceti!!Ideale se volete pranzare in riva al mare o per una cena con amici.
Buon appetito :)

zuppa di roveja

Il piatto di oggi non e' un tipico piatto che si cucina dalle mie parti,la prima volta che l'ho gustato e' stato lo scorso Aprile durante una gita in Umbria e precisamente a Norcia,sto parlando di un legume chiamato Roveja,molto simile ad un pisellino,ma del colore di una lenticchia,strano ma buono,cosi' ne ho acquistato una confezione e a distanza di tempo,forse perche' il ricordo di quella gita resta molto vivo nella mia mente,ho provato a cucinarlo.
Lo propongo sotto forma di zuppetta ma gli usi in cucina di questo legume e' vario e va' dalla polenta al semplice contorno sui crostini.
Ingredienti:Roveja ammollata per 12 ore in acqua con del sale grosso,salsiccia fresca,passata di pomodoro,olio,cipolla,carota,sedano,peperoncino fresco,mezzo bicchiere di vino rosso,sale q,b.
Preparazione:trascorse le ore di ammollo,risciacquate la roveja e fatela cuocere circa un oretta o anche piu',appena sara' cotta scolatela e preparate un soffritto con sedano ,carota e cipolla,aggiungete la salsiccia priva del budello ,fate sfumare con un po' di vino rosso,aggiungete succcessivamente la passata ,circa 3 cucchiai ,e la roveja,sistemate di sale,aggiungete solo quasi a fine cottura il peperoncino fresco.
Servite con dei crostini di pane casereccio ,olio evo,e una fogliolina di basilico.Io l'ho servita cosi' e nei piatti da zuppetta tipici della zona di S. Stefano di Camastra interamente dipinti a mano,ha fatto il suo figurone!!!
Spero di aver azzeccato gli ingredienti giusti per cucinare ed esaltare al meglio un legume davvero gustoso come la Roveja ed accetto consigli a riguardo!!
Ciao alla prossima!

lunedì 27 luglio 2009


Il dolce di oggi e' un buonissimo ciambellone ,goloso e che va a ruba sempre perche' anche a distanza di giorni riesce a rimanere soffice ,la ricetta e' stata presa dal ricettario di mia suocera fedele da anni a questo dolce perche' riesce sempre a farle fare un figurone ....io lo chiamo:il ciambellone di Nonna Pina!
Ingredienti:
3 uova
250 gr di zucchero,
300 gr di farina 00,
100 di burro morbido,
1 bicchiere di latte intero,
la scorza di un limone e/o arancia
1 bustina di lievito per dolci.
Mescolare bene tutti gli ingredienti,e versare in una stampo di ciambella precedentemente imburrato e infarinato e infornare a 180°per circa 30 minuti ,fara' fede la prova stuzzicadenti,spegnere e lasciare riposare in forno altri 15 minuti .
Lasciare raffreddare e sfornare e cospargere di zucchero a velo.
Buon appetito ottimo per la colazione....

PS io questa volta ho aggiunto all'impasto le gocce di cioccolato!!!!


domenica 26 luglio 2009


La ricetta di oggi e' di una mia concittadina ,a sua volta presa da qualcuno che non ricorda ma che non rinnega la paternita' o maternita' ,ma da provare assolutamente perche' facili e ideali da portare al mare o per una squisita merenda per i nostri cucciolotti
Tortine alla nutella
Io riporto fedelmente la ricetta :
Ingredienti:
3 uova,200 gr di zucchero,250 gr di farina 00,1 bustina di lievito per dolci,200 gr di burro sciolto,1 bicchiere di latte(bicchiere di plastica),nutella q.b.
Accendere il forno ,intanto lavorate le uova con lo zucchero,aggiungere il burro,il latte e per ultimo farina e lievito.
Versare negli appositi stampini una parte mettervi dentro,un cucchiaio di nutella e ricoprite con l'altra meta' del composto.
Infornate e appena cotti non sara' facile potersi staccare da tale bonta'.
Ps: vivamente consigliata a chi non fa diete !!!
Ciao farfallina..........:*
Ma che caldo fa??
E in un cucina non vien voglia di starci...allora una fresca idea !
Caprese con pesto di rucola :P
Ingredienti:
Pomodori rossi belli e sodi,mozzarella di buona qualita'pesto di rucola,olio,sale.
Preparazione per il pesto di rucola:
Rucola,pinoli,parmigiano,sale olio.pestate il tutto col mortaio o ancor piu' facile tritate nel mixer ,nel frattempo affettate i pomodri e in un bel piatto da portata assemblate pomodoro e mozzarella e distribuitevi sopra la salsina di rucola.
Buon appetito!!!
Una bella idea con quello che vi avanza..... poteve condire delle linguine il giorno dopo
Ciao!
Ps :scusate la qualita' dell'immaggine e' venuta un po' sfuocata....

giovedì 23 luglio 2009

La torta di oggi la dedico al mio piccolo cucciolo che compie un anno!!!
Auguroni amore di mamma...
E' una torta semplice e veloce visto il poco tempo che ho a disposizione ma non potevo non festeggiarlo insieme al suo fratellino e il suo adorato papa',sabato poi 'sara' grande festa con amici e parenti......passiamo alla ricetta:
Pan di spagna:150 gr di amido,150 gr di zucchero,5 uova,1 bustina di lievito.
Crema di farcitura:500 gr di mascarpone,1 bicchiere di nutella.
Granella di nocciole per guarnire.
Iniziate col preparare il pan di spagna,separando i rossi dai bianchi ,che verranno montati a neve ,a parte lavorate lo zucchero con i rossi,finche diventino chiari e spumosi,aggiungete l'amido setacciato con il lievito e infine aggiungete i bianchi montati facendo attenzione a non smontarli.
Versate su di una teglia e infornate a 180° per 15 minuti circa.
Nel frattemp preparate la bagna per il vostro pan di spagna con acqua ,zucchero a velo e ruhm,regolatevi un po voi,di solito faccio mezzo bicchiere di acqua,4 cucchiai di zucchero a velo e 3 cucchiai di ruhm,ovviamente piu' grande e' il diametro del vostro PDS msaggiore saranno i liquidi.
Poi unite il mascarpone con la nutella ,mi raccomando, mescolate bene cosi' non ci saranno striature quando lo verserete sul Pds.Appena il PDS sara' freddo tagliatelo a meta' e procedete come una comune torta,ovvero bagnandolo e versandoci sopra meta' della crema ,se volete,potete spargervi pure delle nocciole tritate grossolanamente,ricoprite con l'altro disco di PDS e ultimate con la crema rimasta e la granella di nocciole.Decorate a piacere io ho utilizzato una stella di cioccolato fondente.
Alla prossima ciao!

venerdì 17 luglio 2009

'Sarde a beccafico'


La ricetta di oggi e' strafamosa ovvero:'Sarde a beccafico',tipica ricetta , immancabile nelle tavole siciliane.Io le ripropongo in maniera veloce senza tralasciare la bonta'.
Ingredienti: sarde spinate e aperte a libro,aceto di vino rosso,sale e pepe,uovo,pangrattato,prezzemolo,aglio e buon formaggio grattuggiato,olio per friggere.N.B:non do quantita' perche' in questa ricetta e' meglio regolarsi a piacere seguendo i propri gusti!
Mettete le sarde in una ciotola e copritele con l'aceto per quache ora,nel frattempo preparate la panatura con il pangrattato,sale ,pepe,formaggio,prezzemolo e aglio.Trascorso il tempo di ammollo delle sarde ,prendetele e tamponatele con della carta assorbente per togliere l'eccesso di aceto,passatele nell'uovo sbattuto e poi nella panatura.Friggete in olio ben caldo ,e servitele accompagnate con delle fette di limone,buonissime calde eccellenti anche fredde.Buon appetito!

-Rotolo alla nutella ricoperto di granella di pistacchi di Bronte-


Il dolce di oggi e' molto semplice,veloce e non impegnativo,visto che siamo in piena estate e non c'e' voglia di stare ai fornelli.
Ingredienti:4 uova,125 gr di zucchero,100 farina 00,vanillina,scorza di arancia o limone,nutella.
Bagna : 100 gr zucchero, un bicchierino di acqua, una spruzzata di ruhm.Separate i rossi dai bianchi,questi li monterete a neve fermissima con un pizzico di sale,intanto lavorerete con le fruste elettriche i rossi con lo zucchero fino a che diventino spumosi,aggiungete la farina setacciata con la vanillina,la scorza del limone /arancia e per ultimo i bianchi mescolando dal basso verso l'alto per inglobare l'aria.
(mi raccomando le fruste usatele solo x sbattere i rossi,tutto il resto lo dovete lavorare con un cucchiaio di legno).
Prendete una teglia rettangolare,rivestitela con della carta forno,versate il composto e infornate per 10 minuti circa a 180°.Controllate perche' e' facile che si bruci!Appena uscito dal forno,bagnate con lo sciroppo sopra descritto(sciogliete lo zucchero con l'acqua a fuoco dolce )e spalmategli la nutella aiutandovi con una spatola,arrotolatelo e ricopritelo con la granella di pistacchi ,ma possono essere pure nocciole ect ect,e fatelo riposare in frigo per qualche ora prima di servirlo.
Con questa ricetta partecipo al 1°contest di La cucina di Tatina

venerdì 10 luglio 2009

-Muffin al mascarpone-

Questa ricetta e' stata presa dal blog di katty: http://labuonacucinadikatty.blogspot.com/ ed io riporto fedelmente le sue dosi:300 gr farina,150gr di fecola(io ho messo la maizena),300 gr di zucchero;100 gr di burro,3 uova medie,250gr di mascarpone,1 bustina di lievito,100 di latte, scorza di limone.Io ho messo anche delle gocce di cioccolato fondente...(facoltativo)Procedimento e' molto facile ho messo tutto nel robot,mi raccomando setacciate prima le farine.Versate negli appositi stampini e infornate.Credetemi una delizia,provate pure voi!!

giovedì 9 luglio 2009

-Riso al forno col pollo-

Quando ho gustato questo riso ero un po scettica ma il sapore cosi' particolare ha avuto il sopravvento. Avevo sentito spesso parlare di come la bisnonna di mio marito cuoceva il riso e che poi infornava nel suo meraviglioso forno a legna,e cosi' al primo incontro ufficiale a casa dei suoi ho assaggiato questo 'famoso'riso al pollo e vi giuro... da allora ogni volta che ci vien voglia di mangiarlo seguo questa ricetta .
Occorrono:Riso,le parti meno nobili di un pollo ruspante,(testa,zampe,cuore,interiora, ect ect),e solo le coscie,sedano ,carota e cipolla,pomodoro fresco,uova ,formaggio a fette,parmigiano,melanzane fritte,salsa di pomodoro.
Preparazione:in una bella pentola fate cuocere ,(le parti sopra descritte del pollo),con sedano,carote ,cipolla e qualche pomodoro fresco,appena saranno cotte,mettetele da parte e nel brodo ottenuto e filtrato fate cuocere il vostro riso.
Appena questo sara' cotto scolatelo.Imburrate una teglia e fate degli strati con il riso,salsa di pomodoro,formaggio a fette,le coscie del pollo fatte a pezzetti,a piacere potete anche aggiungere qualche interiora,parmigiano e fette di melanzane precedentemete fritte.
Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti.Fatto cio' ultimate l'ultimo strato con del parmigiano e delle uova battute.
Infornate per una mezzoretta circa.Servite tiepido.

-Polpette in foglia di limone-

Un altra idea per le vostre cene estive con gli amici sono queste polpette ,credetemi vi faranno fare un figurone se le preparerete cosi' come ve le presento
Vi occorrono:Un buon trito di carne ,foglie di limone non trattate!!
uova,sale e pepe,scorza di limone grattuggiata,prezzemolo tritato,latte,mollica di pane raffermo,parmigiano o formaggio grattugiato che piu' preferite.
Lavate ed asciugate bene le foglie .Iniziate col bagnare con un po' di latte la mollica di pane,impastate velocemente tutti gli altri ingredienti e solo alla fine aggiungete la mollica ben strizzata,formate delle polpette e adagiatele sulle foglie di limone (non trattato mi raccomando),richiudete con un altra foglia cosi come nella foto.
Quando saranno tutte pronte mettetele sopra una griglia e cuocetele per un paio di minuti.
Le foglie al contatto con la brace dara' alle vostre polpette un sapore unico.

-Melenzane grigliate alla menta-



Desidero proporvi questa ricetta fresca ,appetitosa e di facile preparazione,una bella idea per le vostre grigliate con gli amici.

Melenzane Grigliate alla menta:

ingredienti:4 belle melanzane;olio,aglio,peperoncino,foglie di menta fresca ,aceto.Mettere a scolare ,(dalla loro acqua amarognola) , le melanzane con del sale grosso per un paio di ore,dopo lavatele in acqua corrente e iniziate a grigliarle,preparate un olio di condimento con aceto,olio evo,aglio ,peperoncino e floglioline di menta .Alternate uno strato di melanzane grigliate con questo condimento .Un consiglio voglio darvi,preparate in anticipo questa grigliata,perche' piu' riposano con questo olio e piu' buone vi sembreranno,io le prepararo al mattino e le propongo per la cena!!!

mercoledì 8 luglio 2009

-Piccoli muffin al ciocco-cocco con ganache al cioccolato-


Piccoli muffin al ciocco-cocco con ganache al cioccolato:
Ingerdienti:125 gr di zucchero,125 gr di burro morbido 100 gr di farina,2 uova ,3 cucchiai colmi di cacao amaro,2 cucchiai di cocco disidratato,2 cucchiaini di lievito per dolci.Per la ganasce:150gr di cioccolato fondente di ottima qualita',150 gr di panna fresca non montata,qualche spruzzo di rhum.Cocco disidratato per guarnire.Lavorare il burro con lo zucchero,aggiungere le uova una alla volta,il cocco e unire alla farina setacciata,il lievito e il cacao anch'essi setacciati.Mettere nei pirottini piccolie infornare a 180°.Preparare la crema facendo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente,prelevare la ciotolina col cioccolato fuso tiepido e incorporarvi la panna ,mescolare e aromatizzate con il rhum.Appena freddi i piccoli muffin inciderli e con una siringa farcirli con la crema guarnire il tutto con del cocco disidratato.

-Torta pasquale-

Torta pasquale:
( Adatta anche a qualsiasi festa) Per la base fa fede la ricetta del mio pan di spagna riportato anche per la ricetta della torta mimosa.Farcitura:occorrono 500/600 gr di ricotta di pecora,250 di zucchero a velo(chi la preferisce piu' dolce ne mettera' un po in piu'),gocce di cioccolato .Bagna:uno sciroppo di acqua,zucchero e maraschino o liquore a piacere.Decorazione:pistacchio tritato da buona sicula!!! Lavorare benissimo la ricotta con lo zucchero,(meglio setacciare la ricotta in un colino per eliminare eventuali residui di siero),deve risultare molto vellutata al palato ,liscia e senza grumi ,solo alla fine aggiungere le gocce di cioccolato ;per chi volesse si puo' anche aggiungere un po' di aroma di fiori d'arancio,(quando utilizzo la ricotta lo metto quasi sempre),mettere in frigo a rassodare.Prendere il Pan di spagna sezionato in due e bagnato con lo sciroppo sopra descritto,aggiungere meta' della crema di ricotta e richiuderlo,con l'altra meta' di crema farcire tutta la torta e spolverizzare di granella di pistacchi,o di nocciole (o a gusto con cio' che si preferisce ).

-Muffin ricotta e limone-



-Muffin ricotta e limone-
Premetto che questa ricetta non e' opera mia,ma e' stata presa dal blog di ''Morettina''
Fonte:
http://morettinacuochina.blogspot.com
Colgo l'occasione per salutarla e ringraziarla per aver inserito tra le sue ricette questa,e per me insaziabile divoratrice di muffin me ne sono innamorata!,Da allora,non l'ho piu' lasciata e la ripropongo sempre ad amici e parenti perche' veramente buona!!!
Ingredienti:250gr di farina 00,125 gr di zucchero,70 gr di burro fuso,2 uova,100 gr di ricotta,70 gr di latte,il succo di un limone,mezza bustina di lievitto per dolci.Miscelare e lavorare per bene tuti gli ingredienti, mettere il composto negli appositi stampi per muffin e infornare a 180° circa per 20 minuti.Buon appetito!!!

"Coniglio alla cacciatora a modo mio"




Ingredienti :

Coniglio pulito ed eviscerato,1 bella cipolla,foglie di alloro,vino rosso,funghi champignon freschi,fettine di lardo/ guanciale di ottima qualita'sale,pepe.Preparazione:
Mettere in un recipiente il coniglio porzionato,con dell'aceto rosso,foglie di alloro,un limone diviso in due ,e un po' d'acqua, per un paio di ore, (questo procedimento io lo faccio per togliere quell'odore che poi in cottura risulterebbe troppo forte),trascorso questo tempo,prendere i pezzi di conglio e metterli a rosolare in padella con delle foglie di alloro,appena risulta ben rosolato mettere da parte, e rosolare pure la cipolla ,quando questa risultera' dorata aggiungere il coniglio avvolto nel guanciale o lardo ,sfumare con del vino rosso ,aggiungere i funghi puliti ed affettati, salate ,pepate e continuate la cottura fino a che tutto sia cotto,(se il sughetto tende ad asciugarsi aggiungete pure un po' d'acqua calda ma mi raccomando cuocete tutto a fiamma dolce) :)

-Stelline ai semi di finocchio-



-Stelline ai semi di finocchio-
Ingredienti:
300 gr di farina 00,125 zucchero,1 uovo,un pizzico di sale,100 margarina o burro ,semi di finocchio q.b
Lavorare velocemente tutti gli ingredienti,e solo alla fine unire i semi( scrivo q.b xche' e' soggettiva la quantita' dei semi).Formare una palla che andra' a riposare in frigo x una mezzoretta circa.Tagliate i biscotti con le formine che piu' vi piacciono e adagiatele su di una placca rivestita di carta forno e cuocete fino a che risultino dorati.Un consiglio: spolverizzare di zucchero a velo prima di servire .Ottimi a fine pasto ,buoni a colazione.