lunedì 27 maggio 2013

Pollo ruspante con olive,cipolle come quello della rosticceria




Buona settimana a tutti!!
Oggi un secondo piatto bello sostanzioso e molto molto succulento..un bel pollo ruspante ripieno di olive e cipolle e massaggiato con tanti tanti aromi...quelli di Ariosto..un mix perfetto per insaporire al punto giusto i vostri piatti.

Questo l'interno del pollo


Ingredienti:
1 pollo intero ruspante,il mio pesava oltre 3kg
una decine di olive nere,
2 cipolle dorate belle grandi,
olio evo(io Dante)
Ariosto per carni Arrosto q.b
patate quante ne volete
Ariosto per patate q.b.

Preparazione:

Pulite dalle interiora il vostro pollo,fiammeggiate eventuali piume,mettetelo a bagno per un paio di ore con una soluzione di acqua,limone e foglie di alloro,così da eliminare un po l'odore.
Trascorso questo tempo prendete il pollo,asciugatelo e massaggiatelo con gli aromi dentro e fuori,mi raccomando abbondate..farcite poi con le olive nere intere,e le cipolle affettate a rondelle.Chiudetelo bene e fatelo rosolare in una teglia capiente con un bel filo d'olio.
Appena sara' ben dorato,aggiungete le patate,insaporitele e mettete il tutto dentro il forno.Andra' girato ogni tanto per permettere una doratura a tutto patate e pollo.
Il mio ha cotto per 3 ore circa.
Fate riposare un paio di minuti prima di togliere lo spago.
Servite con le olive e le cipolle dell'interno...
Profumato e molto molto succulento...vi leccherete pure le dita!!
A presto Scarlett

giovedì 23 maggio 2013

Brioss col tuppo n°3...perfette!!!



Eccola qui la ricetta per realizzare queste buonissime brioss tipiche della mia cara terra..ossia le brioss col tuppo.
Nel blog trovate altre due versioni  ma di questa sono rimasta molto molto soddisfatta,l'indomani restano soffici...quindi con piacere la condivido con tutti voi..a voi la scelta di accompagnarla con un buon gelato o una dissetante granita...siciliana ovviamente !
* Un grande grazie a Natalia per averle provate qui il suo post e le sue brioss

Ingredienti per 12 brioss di grandezza media:

400 gr di Manitoba( Molino Rossetto),
200 gr di Farina 00 (Premium Molino Rossetto),
80/100 gr di zucchero semolato,
70/80 gr di strutto tiepido,
250 gr di acqua,(latte)
10 gr di lievito di birra fresco,
Aroma vaniglia o semi di vaniglia,
sale q.b.
1 uovo battuto per spennellare.

Preparazione:

Sciogliete il lievito,mescolatelo alle due farine ,unite lo zucchero,aggiungete lo strutto,l'aroma ed infine il sale.Lavorate bene e lasciate lievitare coperto da pellicola.Dopo un ora riprendete l'impasto e dividetelo in 12 piccoli panetti e 12 palline piccolissime che metterete sopra a mo di tuppo.Spennellate con l'uovo e lasciate lievitare sino al raddoppio.Prima di cuocerli in forno ho spennellato ancora una volta con l'uovo.Cuocete a 180° fino a cottura e doratura delle vostre brioss.
Provate sono molto molto buone!
A presto
Scarlett

giovedì 16 maggio 2013

La tavola calda siciliana







Buondì tempo uggioso anche dalle nostre parti il sole ha deciso di abbandonarci qualche giorno..ma non disperiamo presto tornera' a scaldare le nostre giornate e i nostri cuori...
A grande richiesta do precedenza a questo post..la nostra mitica tavola calda ha fatto breccia nel cuore di tanti miei lettori 
Questi gli ingredienti per realizzare queste prelibatezze che per noi siciliani sono un must,si offrono in versione mini per festeggiare compleanni e piccole ricorrenze in famiglia o quando si ha poco tempo e poca voglia di mettere le mani in pasta,si prenotano al bar..ogni bar siciliano ha la sua versione ovviamente io vi posto la mia pensata durante una chiaccherata tra mamme,sapete quei flash improvvisi... quando si parla di una cosa e si pensa a come poterla realizzare...ecco come sono nati..
 A completare il tabare' mancano ,le mitiche cipolline(qui una versione con la pasta sfoglia ),gli arancini,ma nel mio blog trovate gia' molte versioni quindi basta sbirciare e trovate la ricetta e le bombette fritte ...che a mio avviso possono essere realizzate con lo stesso impasto farcite,lasciate riposare e poi fritte in olio caldo..
Adesso una carellata di foto e gli ingredienti per poterli realizzare.

Le cartocciate con i wurstel

Le pizzette


Gli ingredienti:

600 gr di Manitoba( ioMolino Rossetto),
250 gr di farina 00 (io Premium Molino Rossetto)
35 gr di zucchero,
10 gr di lievito di birra fresco,
125 gr di strutto fuso e tiepido,
sale q.b
400 gr circa di acqua,
1 uovo battuto per spennellare.

Preparazione:
Impastare bene tutti gli ingredienti partendo con lo sciogliere il lievito con un po di zucchero e di acqua presa dal totale.Poi aggiungetelo alle farine mescolate bene tra loro e con lo strutto.Lavorate molto bene mi raccomando dovete ottenere una palla morbida liscia ed elastica.Chiudete con pellicola per alimenti e fate lievitare,deve raddoppiare di volume.
Trascorso il tempo prendete l'impasto e ricavatene tante palline che adagerete su una placca da forno rivestita da carta forno,lasciate riposare un pochino prima di stenderli col matterello e farcirli.




Una volta chiusi nel caso delle cartocciate spennellateli con dell'uovo battuto

A questo punto scaldate il forno deve essere caldo e cuocete a 200 ° non appena si dorano abbassate a 180° per ultimare la cottura.Ovviamente regolatevi col vostro forno mi raccomando.
Questo il risultato finale

Se  provate fatemi sapere..ci conto!
Alla prossima 
Scarlett

martedì 14 maggio 2013

Cous cous con carne e verdure speziate e bacche di Goji



Buondì quasi ora di pranzo ed io vi propongo il mio cous cous...di carne e verdure con l'aggiunta della preziosissima bacca di Goji che e' buona e fa pure bene...
Io ho usato una semola da incocciare a mano prima e cuocere nella couscussiera dopo, ma se avete fretta usate pure il precotto...
Se poi riuscite a fare un salto a S.Vito lo Capo questa estate non perdetevi a Giugno l'appuntamento con il cous cous fest preview per farvi una cultura dell'incocciatura a mano e poi a Settembre per il grande evento così da immergervi nel colori e nei profumi speziati di tutti i paesi che gareggiano fra loro e incocciano questi granelli di semola.

Ingredienti:

350 Semola per cous cous o in alternativa il precotto,
acqua q,b
sale,
olio evo(io Dante)
spezie varie(io pepe bianco e nero,curcuma,pimento,cardamono,petali di rosa,coriandolo e noce moscata)
zucchine verdi,
carote,
1 cipollina fresca e 1 spicchio di aglio fresco,
2 pomodori di pachino,
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro,
carne di manzo,(tagliata a cubetti)
carne di tacchino(anch'essa tagliata a cubetti)
bacche di goji q,b.


Preparazione:

Incocciate la semola o cuocete come da illustrazione nella scatola il vostro cous cous,
preparate le verdure,in un tegame fate rosolare con un bel filo d'olio evo la cipollina e l'aglio tritati,la carota,aggiungete i cubetti di carne e di tacchino,i pomodori cubettati ,le zucchine,aggiungete il trito di spezie e dell'acqua calda,sciogliete il concentrato di pomodoro e portate a cottura cuocendo bene.
Quasi a fine cottura aggiungete le bacche di goji e mescolate bene per farle amalgamare al condimento di carne e verdure.
Sgranate bene il vostro cous cous ,aggiungete il condimento su un bel piatto da portata e prima di servire aggiungete ancora qualche altra bacca per un tocco di croccantezza finale...
Speziato e gustoso come piace a me vi conquistera' alla grande..
Alla prossima 
Scarlett

martedì 7 maggio 2013

Pane al farro e semola rimacinata




Buon pomeriggio dopo una settimana ritorno al mio piccolo spazio virtuale...il tempo corre e gli impegni si raddoppiano a volte si triplicano e quindi cerco di gestirli in base alle priorita' e il mio blog per adesso ha l'ultimo posto :-(
Quando posso pero' sperimento e questo pane fa parte di questi...ho unito una semola di grano duro rimacinata ad un farro integrale bio macinato a pietra...connubio perfetto se come me amate i pani dal sapore rustico che sposano bene il dolce e il salato...
Io ho fatto cena con questo...

Ho sfornato 4 filoni e 8 rosette circa... una bella quantita' ...
 Questo l'interno...


Ingredienti:

2 kg di semola rimacinata di grano duro,
400 gr di farina di Farro integrale bio macinata a pietra(Molino Rossetto)
1 litro circa di acqua
15 gr di lievito di birra fresco
sale q.b


Preparazione:

Sciogliete il lievito con una punta di zucchero in mezzo litro di acqua appena inizia a schiumare aggiungetelo alle farine, miscelate precedentemente tra loro,iniziate ad impastare aggiungendo man mano l'acqua che prende ,aggiungete il sale e lavorate a lungo su un piano infarinato di semola.
Deve essere liscio ed elastico ,battetelo piu' volte sul piano e formate dei panetti che farete riposare per 3 ore circa coperti da una coperta.Mi raccomando basatevi con la temperatura che avete in casa,da noi fa caldo gia' e quindi non ho usato una coperta pesante.Dopo circa 3 ore riprendete i panetti ,lavorateli un pochetto allargandoli e facendo delle pieghe (portando le estremita' al centro e rigirate il panetto facendo in modo che le estremita' piegate capitano sotto).
Lasciate lievitare sino al raddoppio,portate nel frattempo il forno a temperatura(regolatevi in base al vostro forno) il mio e' stato cotto nel forno a legna..
Cuocete e gustate..
Dal buon sapore mi ritengo molto molto soddisfatta..
....e al mattino pane,burro e marmellata!

A presto
Scarlett!