lunedì 25 febbraio 2013

Panini e ''Cuccciddati'' con semola e malto d'orzo


Buongiorno inizia un altra settimana ricca di impegni,di noie e di soddisfazioni..o almeno questo e' il mio primo pensiero quando mi sveglio il lunedì..come sara',sara' bella,sara' brutta e non solo metereologicamente parlando :-)
Allora iniziamo subito e alla grande di primo mattino facendo colazione con un pane croccante fuori,morbido dentro e profumato...
Una nota pubblicita' diceva che mondo sarebbe senza nut....bene io vi dico che in Italia ci sono delle alternative altrettanto golose e molto piu' sane...
Per la mia colazione ho scelto ancora una volta l'Azienda valtellinesVIS e per il mio pane la sua crema di nocciole...

Questi sono gli ingredienti per il mio pane di semola.
Potete realizzare  i singoli panini o potete cimentarvi nella preparazione del nostro ''Cucciddatu'' tipica ciambella di pane in forme da 500 gr o da 1kg.

Intanto affetto e vi offro una fetta di pane e crema alle nocciole e vi auguro una Buona Settimana!


Ingredienti per 600 gr di semola
Raddoppiate se volete maggiori quantita'

600 gr di semola rimacinata di grano duro
320 gr di acqua,
sale q.b
10 gr di lievito di birra,
1 cucchiaino di malto d'orzo.
Semi di sesamo a piacere.

Preparazione:

Ore 7.30

Sciogliete il lievito  in una parte d'acqua presa dal totale,aggiungetelo alla semola unite il malto d'orzo e iniziate ad impastare su un piano infarinato.Per ultimo unite il sale.
Lavorate a lungo battendo piu' volte,io lavoro circa mezz'oretta,allungo la lavorazione se impasto molta piu' farina.
Mettete a riposare l'impasto su una spianatoia infarinata,dividetelo in 2 forme grandi ,lontano da correnti.
         *NB:(Questo si riferisce a 2kg di farina)
Alle 12.00 riprendete i panetti e lavorateli ancora ,formate due filoni che taglierete in piccoli rettangoli a mo di panini oppure in due panetti  formando un buco al centro,formando così i ''Cucciddati''.

Ricoprite e fate lievitare ancora fino al raddoppio.Trascorso questo tempo,
spruzzate di acqua e cospargete di semini e cuocete in forno caldo per 25/30 minuti circa a 200°.
Io cuocendo in forno a legna poggio il pane con l'aiuto di una pala direttamente dentro il forno con la base di cotto,ma per chi non lo possiede potete adagiare i panini dopo averli formati su una placca da forno rivestita da carta forno prima della seconda lievitazione e così cuocerli in forno con la stessa placca.

Un profumo e una bonta' unica....
Scarlett

giovedì 21 febbraio 2013

Involtini di Spada con mollicata ''Cunzata'' e Bacche di Goji



Che giornata umida e grigia...diamo un po di colore e sapere con questi involti di pesce spada molto particolari, all'interno le preziose Bacche di Goji si mescolano ai profumi di una mollica ''Cunzata'' alla siciliana..
Provate!!

Ingredienti per 4 persone
8/10 Fette di pesce spada per involtini(quindi tagliate molto sottili)
Mollica di pane raffermo tritata al mixer,
cipollina,prezzemolo,aglio tritati,
pinoli,
Bacche di Goji q.b
Pecorino grattugiato,
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
olio evo(io Dante)
Sale(io Gemma di mare).

Preparazione al mixer tritato la mollica di pane raffermo,(preferibile pane casareccio).tritate anche aglio,cipollina fresca e prezzemolo,mescolateli alla mollica,aggiungete quindi l'olio,il pecorino,sale e il concentrato,mescolate bene bene,per ultimo aggiungete le Bacche di Goji e i pinoli,mescolate ancora e disponete al centro della fetta questo miscuglio,richiudete bene e passate ogni involtino nell'olio e poi ancora nel pangrattato.Disponete su una pirofila da forno e fate cuocere in forno sino a cottura.
Deliziosi!!!!!!!!!!!!
Scarlett

lunedì 18 febbraio 2013

Chicche di gamberetti pastellati



Buona settimana a tutti!
Qui giornata grigia e umida...da voi?
Come promesso vi lascio la ricettina per poter realizzare queste chicche di gamberetti pastellati.
Ho utilizzato la miscela per pastella dell'Ariosto,ho aggiunto abbondante grana grattugiato,erba cipollina,prezzemolo fresco.Qualche ora in frigo a stabilizzarsi e poi in olio caldo per il tocco finale.
In tavola porterete un fritto asciutto e croccante e farete pure una gran bella figura!
Ingredienti:
Gamberetti freschi sgusciati,
Pastella Ariosto q,b diluita con acqua
Sale,
grana grattugiato a piacere,
erba cipollina w.b
prezzemolo tritato q.b.
Olio per friggere.

Preparazione:
Scottate qualche minuto i gamberetti sgusciati,scolateli e aggiungeteli alla pastella ,preparata aggiungendo la miscela Ariosto con qualche cucchiaio di acqua,deve essere densa al punto giusto,aggiungete pure il formaggio e l'erba cipollina e il prezzemolo,mescolate bene e ponete in frigo per qualche ora.Scaldate l'olio e con l'aiuto di un cucchiaio versate i gamberetti con la loro pastella a cucchiaiate,rigirate per lato e scolate su carta assorbente.
Una tira l'altra giuro!!!

venerdì 15 febbraio 2013

Frolla dal...cuore morbido e goloso

                               (Teglia a cuore serie Pastellino della Guardini)


Buondì oggi iniziamo in dolcezza...una frolla dal cuore morbido e goloso,una semplice farcia alla crema di nocciole e mascarpone racchiusa in guscio di frolla al burro salato e con una parte di farina di mandorle ....deliziosa!!
Ingredienti:

300 gr di farina (150 di farina di mandorle,150 di farina 00)
mezza bustina di lievito per dolci,
150 gr di burro salato,
150 gr di zucchero a velo
1 uovo.

Farcia:
Crema di nocciole di ottima qualita',
250 gr di mascarpone.

Preparazione:
Fate ammorbidire il burro a t.a,mescolate quindi le farine tra loro con il lievito,aggiungete lo zucchero a velo,l'uovo battuto leggermente e il burro.Amalgamate bene il tutto lavorando velocemente.Rivestite quindi uno stampo in questo caso a forma di cuore e tenete da parte un po di frolla per le decorazioni finali.Mescolate la crema di nocciole ammorbidita a bagno maria con il mascarpone e versate nel guscio di frolla.Ultimate con le decorazioni e cuocete in forno a 180° per 25 minuti circa.
Fate raffreddare prima di estrarla dallo stampo e servite.
Morbido e cremoso il suo interno croccante l'esterno...
Provate!!!
Buona giornata a tutti 
Scarlett

mercoledì 13 febbraio 2013

I miei Scones ..



Oggi vi do il buongiorno con un dolce tipico inglese gli Scones..solitamente accompagnano il te' pomeridiano degli inglesi..farciti con del formaggio fresco,confetture e/o miele sono molto golosi..ma giuro che anche al mattino non sono niente male..:-)
Io li ho farciti con una deliziosa confettura di fragole della ''VIS'' Azienda situata nel cuore delle Alpi fondata nel 1982 dai fratelli Visini che produce confetture,creme dolci, mieli,mostarde e preparazioni alla frutta per la colazione e non solo, degli amanti della buona tavola e dei prodotti italiani.
Qui potete trovare tutte le informazioni,la Storia e gli ottimi prodotti che la VIS produce.
Questi invece gli ingredienti per preparare questi deliziosi Scones.

Ingredienti per 12 pezzi:

250 gr di farina00,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
1 cucchiaino di lievito di birra granulare
un pizzico di sale,
3 cucchiai di zucchero,
75 gr di burro morbido,
1 cucchiaio di aceto,
140 ml di panna acida(io ho messo 100 gr di latte, 1 cucchiaio di formaggio fresco spalmabile  1 cucchiaio di aceto bianco)
1 uovo per spennellare la superficie degli Scones.
Farcia:
Confettura alle fragole (linea al 65%)della VIS.

Preparazione:
Mescolare la farina con i lieviti,aggiungere lo zucchero ,il burro morbido e la panna acida o il formaggio fresco mescolato al latte e all'aceto. Lavorate fino ad ottenere un panetto morbido ma compatto.Infarinate bene un piano da cucina e stendete la pasta spessa circa 2 cm,ritagliate con un bicchiere o un coppapasta dei dischetti,metteteli in una placca da forno rivestita da carta forno e spennellate la superficie con l'uovo battuto.Fate cuocere per circa 15 minuti(regolatevi col vostro forno)Fate intiepidire e farciteli come piu' vi aggrada..
Semplici e farciti con la confettura di fragole sono andati subito a ruba
Con questo dolce buongiorno vi auguro anche una buona giornata
Scarlett

venerdì 8 febbraio 2013

Bocconcini di soffice pane con le Bacche di Goji



Buongiorno amici..oggi vi offro un bocconcino carico di vitamine..che in questo periodo sono proprio l'ideale per combattere l'influenza che se ti attacca non ti molla piu' per un bel po.
Grazie infatti alle preziose Bacche di Goji che sono un valido aiuto per l'organismo (da quando le conosco non le mollo piu'),dal sapore dolce a me piace sgranocchiarli durante il giorno ma stavolta ho osato e le ho messe dentro un impasto di pane.. son venuti fuori dei bocconcini deliziosi..provate pure voi!

Ingredienti:
 500 gr di manitoba,
150 gr di farina 00
2 cucchiai di strutto morbido,
280 gr circa di acqua,
2 cucchiai di zucchero,
10 gr di lievito di birra,
250 gr circa di Bacche di Goji.

Preparazione:
Fate sciogliere il lievito con un po dell'acqua presa dal totale,e un po di zucchero sempre preso dal totale.
Aggiungetelo poi alle farine mescolate bene tra loro con lo zucchero, dopo aggiungete lo strutto e un pizzico di sale.Lavorate bene e a lungo fino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.Io impasto per quasi mezz'ora a mano su una spianatoia spolverata di tanto intanto con la farina.
Fate lievitare in un luogo caldo e privo di correnti fino al raddoppio.Trascorso questo tempo riprendete l'impasto allargatelo bene al centro mettete le bacche e lavorate fino a che queste si ritrovino ben sparse dentro al panetto di pasta.Dividete quindi in piccoli bocconcini che metterete in una placca da forno rivestita di carta forno.Spennellate la superficie con del latte e fate raddoppiare ancora di volume.Prima di cuocerli spennellate molto delicatamente ancora una volta la superficie con il latte.Infine cuocete in forno caldo a 200° fino a che questi  diventino dorati e cotti all'interno.
Servite.
Deliziosi,fragranti e profumati ..ma che ve lo dico a fare...provate!!
Buon fine settimana e se provate fatemi sapere..
Scarlett

lunedì 4 febbraio 2013

Donuts....che buoni!



Buon inizio di settimana a tutti iniziamo in dolcezza con i Donuts ,la ricetta l'ho presa qui.
Il mio grandicello ha detto che  tra tutti quelli mangiati in precedenza sono i piu' buoni...e si sa i bimbi dicono sempre la verita!
Divertitevi a glassarli come piu' vi aggrada io ho usato del cioccolato al latte e una glassa rosa..pallido :-)

Questi gli ingredienti:
500 gr di farina00
1 bustina di lievito secco,
40 gr di burro morbido,
35 gr di zucchero,
2 uova,
180 ml di latte tiepido,
un pizzico di sale

Per la glassa :
zucchero a velo(120 gr circa)
2 cucchiai di acqua,
coloranti alimentari.

Preparazione:

In una ciotola mescolare la farina con il lievito,aggiungere dopo l burro ,lo zucchero le uova e il latte,mescolare bene fino ad ottenere un composto morbido ed elastico che va fatto raddoppiare in un posto caldo e provi di correnti d'aria.
Trascorso questo tempo infarinate un piano e stendete la pasta per uno spessore di circa 1 cm,ritagliate con un bicchiere formando un cerchietto e con l'aiuto di un tappo praticate il buco al centro.Fate ancora riposare una mezz'oretta e dopo friggete poco alla volta rigirandoli per lato.Glassateli a piacere e appena saranno ben asciutti servite.
Con la pasta prelevata dal tappo per formare il buco otterrete delle golose palline,spolverizzatele di zucchero a velo aromatizzato all'arancia o al limone vedrete che bonta'!

Con queste delizie di auguro un buon proseguimento di giornata
Scarlett







venerdì 1 febbraio 2013

Empanadas..



Buondì che bel sole ci scalda in questi giorni e da voi?
Oggi vi propongo dei fagottini ripieni di carne speziata tipici dell'America Latina,la cercavo da sempre e qualche giorno fa le ho viste sul profilo FB di Manuela Ciccale',le ho chiesto spacciatamente la ricetta e lei con tanto affetto l'ha condivisa con me quindi la ringrazio e la condivido in questo mio angolo di cucina virtuale con tutte voi , se come me amate i sapori speziati e non inorridite davanti l'ennesimo fritto provatela!

Ingredienti:
Per la pasta:
500 gr di farina00
1 uovo,
2 cucchiai abbondanti di strutto,
sale q.b.
Per la farcia:
Carne trita,
uova sode,
cumino e paprika,
cipolle,
sale e pepe,
1 cucchiaino di zucchero,
passata di pomodoro,
olive verdi snocciolate(io le ho omesse)
ho aggiunto della provola a cubetti(ci sta troppo bene)

Preparazione:
Impastate la farina con lo strutto e l'uovo e il sale,così da ottenere un panetto morbido che va steso sottile e ritagliato in piccoli cerchi,(io ho usato una tazza).
Nel frattempo preparate la farcia,io l'ho preparata un giorno prima e al mattino ho cotto le uova sode,così da avere un ripieno ben amalgamato ai sapori e ai profumi delle spezie e piu' compatto da mettere nel dischetto di pasta.Procedete facendo stufare bene le cipolle e aggiungendo la carne ,le spezie e per ultimo la passata e lo zucchero.
Tagliate le uova sode e le olive.Farcite i dischetti e richiudeteli,lei lo ha fatto egregiamente,io un po meno,ma sapete che sono un po negata in queste cose manuali.


Friggeteli in olio caldo ,sgocciolate su carta assorbente e assaporatele ...vedrete che bonta'!



Buona giornata a tutti
Scarlett