mercoledì 30 gennaio 2013

Ciambelline soffici e zuccherose



Ancora fritto in casa mia...ma e' normale siamo nel bel mezzo del Carnevale e ogni fritto vale così come il sugo di maiale e i '' maccaruna a 5 puttusa''.(maccheroni ai 5 buchi...) :-)
Pero' vi giuro che questo fritto non risulta ne troppo unto ne troppo pesante..
Dovete provarli ..anche questa non e' una mia ricetta ma l'ho copiata da Lori e lei a sua volta da un altro blog..
Qui il suo post e il suo passo passo,provate..
Buonissime!

Ingredienti:
500 gr di farina00
50 gr di zucchero + 2 cucchiaini,
50 gr di strutto,
1 bustina di lievito secco o 25 gr di lievito di birra,
2 uova media,
scorza di arancia e limone,
un tappo di rum bianco,
un pizzico di sale,
250 ml di latte,
olio x friggere e zucchero semolato.

Preparazione:

Fate sciogliere lo strutto,nel frattempo mescolate il lievito alla farina,aggiungete lo zucchero, le scorze grattugiate,le uova,con una forchetta iniziate a lavorare,man mano aggiungete il latte e lo strutto e per ultimo il sale.
Formate una panetto morbido elastico che dovra' raddoppiare.
Poi dividetelo in palline su una placca spolverata di farina e successivamente in ciambelline.
Fate raddoppiare coperte con della pellicola o come me con un canovaccio dentro il forno tiepido e appena sono bel lievitate tuffate in olio caldo e friggete facendo attenzione a non bruciarle ,ma rigirandole per bene.
Per ultimo prima di servire rotolatele nello zucchero semolato e divoratele senza pieta'!! :-)
ome tutti i dolci fritto l'indomani perdono un pochetto..ma sfido a farle durare per il giorno successivo..
A tutti una buona giornata
Scarlett

lunedì 28 gennaio 2013

Chiacchiere o frappe''Furbe''



Buona settimana a tutti...iniziamo in dolcezza con queste delizie rubate,si fa per dire ,dal blog della cara Stefania alias Araba Felice.
Sono state un successone...ho raddoppiato le dosi perche' siamo di bocca larga :-) e le rifaro' sicuramente.
Unica mia nota,non ho usato il famoso formaggio cremoso fresco che indica Stefania ma una sottomarca e la prossima volta aggiungero' pure la scorza di arancia o di limone grattugiata perche' mi piace aromatizzare i dolci con questi agrumi profumati 
Ecco la ricetta se anche voi volete rifarli
Io ve le consiglio vivamente ...grazie a Stefania per averle postate e condivise.
Qui il suo post.

Ingredienti:
200 gr di formaggio cremoso fresco,
170 gr di farina 00
due pizzichi di lievito per dolci,
olio per friggere,
Zucchero a velo per cospargerli.

Preparazione:
 Impastate il formaggio con la farina aggiungendo il lievito.Lavorare sino ad ottenere una palla morbida che va fatta riposare una 'mezz'oretta.
Tirate con la macchinetta con la nonna papera o andate di mattarello,l'importante che tirate una sfoglia sottile sottile.Ritagliate ed incidete,tuffate in olio caldo,fate sgocciolare per bene su carta assorbente.
Cospargete con abbondante zucchero a velo.
Deliziatevi alla grande!
A tutti una buona giornata
Scarlett

giovedì 24 gennaio 2013

Le mafaldine..alla mia maniera



Le mafaldine sono un tipico pane che si trova nel catanese,credo...
Fa parte di tutte quelle forme date ai classici panini  all'olio..io invece le ho realizzate con la semola e pochissima farina 00, pensate che su un totale di 600 gr di semola rimacinata di grano duro ho messo circa100 gr di farina 00.Vi spiego in dispensa sostava un  pacchetto quasi vuoto di 00 e per far spazio(sapete quando quella cosa o quell'affare non lo volete piu' tra i piedi..ecco) l'ho versato nella semola durante l'impasto...che dirvi passaggio azzeccato...ho sfornato una mafaldina croccante fuori e morbida dentro.
Mortadella o salame e perche' no pure nutella e' ottima da mordere..
e visto che il fine settimana si avvicina perche' non provate pure voi?

Qui la versione della mia amica  Federica Simoni che ringrazio di cuore per averle provate

Ingredienti:

600 gr circa di semola rimacinata di grano duro,
100 gr circa di farina 00,
10 gr di lievito di birra fresco,
la punta di un cucchiaino di zucchero,
300 gr di acqua,
sale.

Semi di sesamo per guarnire,acqua per spennellare.

Preparazione:
Ore 9.00
Sciogliete il lievito con un po di acqua presa dal totale e lo zucchero.Appena inizia a schiumare aggiungetelo alla semola mescolata con la 00 e iniziate a lavorare aggiungendo la restante acqua( se occorre aggiungetene ancora),per ultimo mettete il sale.Lavorate bene e a lungo,battendolo piu' volte su un piano infarinato.Dividete il panetto ottenuto in 3 panetti.Coprite e lasciate lievitare.
Ore 14.00
Riprendete i panetti lavorateli un pochetto,lasciateli riposare ancora un oretta.
Ore 15.00
Prendete i panetti e dividete ognuno in 4 bocconcini,da questi bocconcini tirate dei cordoncini che andrete a formare un serpente o una doppia S che va unito con il finale del cordoncino.
Lasciate lievitare sino al raddoppio.Prima di infornare e cuocere spennellate con dell'acqua e spargete di semini.

Cuocete in forno a 200 °circa( forno gia' caldo).
Appena sfornate coprite con un canovaccio e fate intiepidire..e poi farcite come volete

Ottime davvero!
Io ho gia' sfornato piu' volte per la scorta settimanale di pane.
A presto e buon fine settimana
Scarlett

mercoledì 23 gennaio 2013

Crostata di arance amare con farina di riso e mandorle



Buondì che ne dite se ci ricarichiamo con una fetta di questa dolce delizia alla arance?
Io l'ho rifatta piu' volte e vi assicuro che un tripudio di dolcezza e genuinita'!
Una frolla particolare ottenuta miscelando della farina di riso, con farina di mandorle e farina00
Farcita con Fiordifrutta alle arance amare della Rigoni di Asiago e guarnita con le arance del nostro giardino..

Allora iniziamo?

Ingredienti:
 1 uovo,
125 gr di burro,
100 gr di farina di mandorle,
100 gr di farina di riso,
100 gr di farina 00,
100 gr di zucchero di canna,
un pizzico di lievito per dolci
un pizzico di sale.
Farcia:
1 barattolo di Fiordifrutta Arance amare della Rigoni di Asiago
3 arance bio,
altro zucchero di canna q.b.

Preparazione:

Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente,quindi lavoratelo con lo zucchero,aggiungete l'uovo miscelate le farine tra loro e lavorate tutto insieme aggiungendo un pizzico di sale e per ultimo il lievito.Rivestite quindi uno stampo,farcite con la confettura e guarnite con le arance tagliate sottili sottili,spolverate di zucchero di canna e cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Fate intiepidire e servite...

Sublime!!!!!!

Alla prossima Scarlett


sabato 19 gennaio 2013

Morbidi paninetti con la panna da montare



Buon Sabato a tutti come promesso do precedenza a questo post..Nel fine settimana si ha piu' tempo da dedicare ai lievitati..ed io vi propongo questi panini morbidissimi che possono essere farciti sia con creme dolci o con dei salumi..insomma vanno benissimo con tutto!
Li ho preparati aggiungendo all'impasto della panna da montare gia' zuccherata che sostava in frigo da 3 gg e che non avevo voglia di buttare via..
Unica difficolta' che ho riscontrato e' stato quello di trovarmi un impasto un po duro da lavorare e appiccicaticcio che ha richiesto un piano ben infarinato..Ma non perdetevi d'animo basta un po di energia e basta batterlo un paio di volte che vi ritroverete un panetto morbido ed elastico e dei panini soffici come nuvole...

Ingredienti per 15 paninetti
300 gr di farina00 
200 gr di Manitoba,
150 gr di panna da montare gia' zuccherata (non quella fresca ma a lunga conservazione)
100 gr di acqua,
un pizzico di sale
100 gr di zucchero,
10 gr di lievito di birra fresco.
Latte per spennellare.

Preparazione:
Ore 10.00
 Sciogliete il lievito nell'acqua,aggiungendo un po di zucchero dal totale,miscelate le farine tra loro e lo zucchero, non appena il lievito iniziera' a schiumare aggiungetelo all'impasto,con una forchetta iniziate a lavorare,aggiungete quindi la panna e per ultimo un pizzico di sale.
Ora andate di braccia,lavorando l'impasto su un piano molto infarinato sino ad ottenere un panetto morbido ed elastico.
Lasciate lievitare un paio di ore(io fino alle 15.30).
Ho ripreso il panetto,diviso in piccole porzione,spennellate di latte e messe a riposare e lievitare sino al raddoppio dentro il forno con la lucina accesa.
Spennellate ancora una volta delicatamente prima di cuocerle in forno a 200°.
Li ho farciti sia con la crema di nocciole che ricoperte di zucchero semolato come si vede nello sfondo della foto..il mio grandicello li preferisce così per la sua colazione o merenda.
Si conservano benissimo dentro un sacchetto per alimenti e se si vuole si possono congelare.
A tutti un buon fine settimana
Scarlett


giovedì 17 gennaio 2013

Lasagna con ragu' e funghi

                        (Lasagnera linea Keramia -Guardini)

Buon pomeriggio ancora un altra proposta bella sostanziosa nella mia cucina ,il classico piatto della domenica e non solo aggiungo io infatti le preparo quando posso e quando ne ho voglia..perche' aspettare la Domenica..magari le prepari prima,abbondi un pochetto e le puoi mangiare anche il giorno dopo .....
Insomma un buon piatto unico che mette daccordo tutti a tavola..
Una bella lasagna di pasta fresca con ragu' di carne arricchito da funghi champignon.
Provatela!

Ingredienti:
500 gr di pasta fresca in sfoglie,
500 gr di carne trita mista per ragu'
sedano ,carote e cipolle,
2 lt di passata di pomodoro,
2 cucchiai di concentrato di pomodoro,
olio evo(io Dante)
Sale (Gemma di mare),
300 gr di funghi champignon freschi,
besciamella
(la mia fatta con 25 gr di burro,25 di farina,500ml di latte,noce moscata,sale)

Preparazione:
Al mattino o la sera precedente fate il ragu'.
Io lo faccio cuocere per ore e ore dopo aver fatto un soffritto di sedano carote e cipolle tritate e imbiondite il olio evo,faccio rosolare la carne ,sfumo con vino rosso e aggiungo sia la passata che il concentrato di pomodoro, un po d'acqua, aggiusto di sale a meta' cottura aggiungo i funghi champignon tagliati a fette e porto a cottura rimestando di tanto in tanto.
Preparo quindi la besciamella,scaldando il latte prima e facendo sciogliere il burro, aggiungendo la farina e mescolando con la frusta infine aggiungo il latte ,rimetto sul fuoco,aggiusto di sale e aromatizzo con la noce moscata.Faccio addensare sempre mescolando.
Portate a bollore dell'acqua salata in una pentola e scottate le sfoglie di pasta fresca,alternati a strati sia il ragu' che la besciamella,fate un ultimo strato con il ragu' e abbondante parmigiano o grana grattuggiato.
(Io solitamente mescolo meta' di besciamella al ragu' per un risultato piu' cremoso..)
Cuocete in forno per ultimare la cottura della pasta.
Servite...
Divineeeeeeeeeeeeee
Alla prossima
Scarlett

mercoledì 16 gennaio 2013

Pane e panini di semola



Buondì freddo vero? anche qui...ma se ce una cosa che mi scalda e mi da tante soddisfazioni e' quello di mettere le mani in pasta e sfornare delizie..delizie di pane..
E' la mia medicina ..non da controindicazioni anzi...a volte basta una giornata grigia,uggiosa o giu' di tono che uno si sente demoralizzato o perde il sorriso allora  inizio ad impastare e torna a splendere il sole fuori e dentro di me...e poi volete mettere? l'odore del pane appena sfornato e' tra tutti quello piu' buono e piu' genuino..ma ora basta con le chiacchere e iniziate ad impastare.

Ingredienti per 4 panini e due filoncini:

Lievitino fatto alle 8.30 del mattino:
 100 gr di semola rimacinata di grano duro(Molino S'Giuseppe)
100 gr di farina tipo 0,
10 gr di lievito di birra fresco,
acqua q.b ad ottenere una pastella (circa 150 gr)
la punta di un cucchiaino di zucchero.

Mescolate le due farine,dentro una ciotola con coperchio ermetico,aggiungete il lievito sciolto in poca acqua con lo zucchero e aggiungete quindi la restante acqua e mescolate tutto con la forchetta sino ad ottenere un' impasto tipo  pastella morbida.Chiudete bene e lasciate riposare al calduccio sino alle 12.00.
A questo lievitino aggiungete 350/380  gr di farina di semola rimacinata di grano duro(quella che prende ovviamente),e 180 gr di acqua circa,per ultimo il sale.Lavorate bene su un piano infarinato.Formate due panetti e lasciate lievitare sino al raddoppio.Io alle 16.00 ho ripreso l'impasto ,ho lavorato un pochetto e diviso così in due filoni il primo panetto e in 4 panini il secondo panetto,che ho inciso con la formina delle rosette.Lasciati lievitare ancora sino al raddoppio e poi forno caldo a 200° prima di infornarli pero'li ho spennellati di sola acqua così come consigliato su l'ultimo post di Nuccio (grazie per la dritta!)e cotti sino a doratura..Io ho usato il mio forno a legna della cucina a legna voi regolatevi in base al forno che avete.

Poi a cena li ho farciti così..rucola,salame e provola del suino nero dei Nebrodi e pomodorini pachino...Croccante fuori e morbido dentro...Very very good!!

A presto
Scarlett

lunedì 14 gennaio 2013

Fantasia di Muffin...

                           (Teglia per 12 muffin linea Gardenia-Guardini)

Si ricomincia con un altra nuova settimana e lo facciamo in dolcezza...con questi golosi muffin.
Sono realizzati con un mix di farina 00 e farina di orzo,aromatizzati al caffe' e guarniti con crema alla nocciola,al caffe' e al caramello e cosparsi di pistacchio ,scaglie di cioccolato e zuccherini colorati per la felicita' dei bimbi...
Allora iniziamo?
Questi gli ingredienti per 18 muffin piccoli

3 uova,
125 gr di burro,
150 gr di farina di orzo,
150 gr di farina 00,
180 gr di zucchero di canna,
125 gr di yogurt intero,
30 ml di caffe' ristretto,
1 bustina di lievito.
Per guarnire:
crema spalmabile alle nocciole,al caffe' e al caramello.
Pistacchio tritato,e scaglie di cioccolato.

Preparazione:
Lavorate lo zucchero con le uova e il burro morbidissimo,aggiungete dopo lo yogurt e il caffe' ,per ultimo le farina,mescolate bene tra loro e il lievito.Disponete il composto nei pirottini e cuocete in forno sino a cottura,prova stecchino ok?
Quando saranno tiepidi guarniteli a piacere,io ho fatto crema alle nocciole e pistacchio,zuccherini colorati e caramello,crema al caffe' e scaglie di cioccolato..


Divini che dico di piu'!!!
Buon Lunedì a tutti
Scarlett

venerdì 11 gennaio 2013

Cavolfiore gratinato


Buondì oggi ci teniamo leggeri..cavolfiore gratinato!
Semplice ma molto gustoso mette daccordo adulti e bambini..Provatelo!
Io lo accompagno a del buon pane casareccio.

Ingredienti:
1 cavolfiore,noi abbiamo il violetto,il peso stabilitelo voi a seconda della fame e dei vostri ospiti
grana grattugiato q.b,
sale,
pepe nero(io Ariosto)
pangrattato,q.b,
olio evo(io Dante),
dadolata di formaggio filante.

Preparazione:
Fate lessare per pochi minuti in acqua salata il cavolfiore ridotto in cime,mi raccomando deve restare al dente...
Scolatelo quindi,prendete una pirofila da forno,versate un filino d'olio per ungerla e del pangrattato,sistemate in un unico strato il cavolfiore lesso e cospargete con il formaggio grattugiato,sale e pepe,la dadolata di formaggio filante,ancora pangrattato e un bel filo d'olio.Cuocete in forno sino a cottura e doratura finale.
Se lo volete piu' light eliminate la dadolata di formaggio filante..
Buonissimo e si prepara in pochissimo tempo!
Buon pranzo a tutti!
Scarlett

martedì 8 gennaio 2013

L'Asado alla nostra maniera...



Ed eccoci ancora qua con nulla di dietetico..infatti se siete alla ricerca di roba leggera e light avete sbagliato blog... minestre e minestrine fanno si parte della nostra tavola giornaliera ma cerchiamo di non trascurare mai la buona cucina sopratutto il fine settimana! :-)
Oggi vi propongo una cottura diversa dalla solita carne alla brace che e'tipica del Sud America(Argentina,Cile,Uruguay..)detta stile Asado..
Una carne che cuoce per ore e ore su una brace ardente...e mio marito appassionato di questa cottura se ne occupa con molta passione...
Prendiamo un taglio intero,il cosiddetto taglio reale da brodo che risulta tenera e molto saporita a fine cottura.
Si infilza con un gancio ad un asta e viene bagnata di tanto in tanto durante la cottura con una salsa tipica..da noi chiamata''Salmoriglio'' che io preparo così.

 Ingredienti ad occhio e secondo i vostri gusti:
Olio evo (io Dante),
aceto rosso,
aceto balsamico,
succo di limone,
aglio fresco,
origano fresco e rametti di rosmarino,
bacche di Ginepro intere ,
Insaporitore Ariosto per carni arrosto,
paprika dolce,
sale.
Importante perche' la salsina sia saporita e ben amalgamata deve macerare per una settimana dentro un contenitore di vetro e riposto in frigo e agitato due volte al giorno.

Munitevi di tanta pazienza e lasciate cuocere circa 6 ore circa bagnandola con la salsina e rigirandola affinche'la carne sia ben cotta e dorata da tutte le parti.
Tagliatela al coltello e assaporatela calda calda con la salsina davanti al fuoco a fette di pane casareccio...e accompagnate il tutto con un bel bicchiere di vino rosso..
¡Buen provecho...
Scarlett

lunedì 7 gennaio 2013

Frollini con farina di riso e burro salato



Buongiorno ,buongiorno ricominciamo?lavoro,scuola e il solito tram tram..niente minestrine da me...ma un bel biscottino..anche piu' di uno se volete...semplice o farcito sono molto molto golosi e ve li consiglio vivamente.
Ho preso spunto da questi di Mary ma in corso d'opera ho cambiato di poco qualcosina.
A voi la scelta..io so che li ho rifatti gia' due volte :-)

Ingredienti:
200 gr di farina di riso ,
200 gr di farina 00 con lievito,
50 gr di burro salato,
75 gr di burro (ottima qualita'),
180 gr di zucchero,
2 uova,
scorza di arancia grattugiata.

Preparazione:

Lavorate velocemente,io ho utilizzato un robot,mi raccomando il burro deve essere morbidissimo,non ho usato a differenza di Mary il sac a poche ,ma ho steso su un piano e ritagliato con delle formine,fatti riposare in frigo con tutta la teglia rivestita da carta forno per una mezz'oretta e poi messi a cuocere in forno per 20 minuti circa.Regolatevi con il vostro forno..devono essere dorati.
Qualcuno li ho farciti e accoppiati tral oro con una crema spalmabile al caffe'!
Divini..che dico di piu'!!!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett

venerdì 4 gennaio 2013

Torta di mele con yogurt greco profumata al limone

                             (Stampo per crostata Linea Keramia Guardini)


Una fetta di questa dolcezza a chi passa dalla mia cucina per augurarvi Buongiorno!

Ingredienti:
3 mele gialle,
180 gr di zucchero,
3 uova,
125 gr di yogurt greco,
150 gr di burro morbido,
300 gr di farina 00,
1 bustina di lievito,
succo di 1 limone,
scorza grattugiata di 1 limone
zucchero di canna q.b.

Preparazione:
Affettate le mele e cospargetele di succo di limone e di zucchero di canna.
Lavorare il burro con lo zucchero,aggiungete le uova,lo yogurt e la scorza del limone,aggiungete quindi la farina e per ultimo il lievito.Imburrate e spolverate di farina uno stampo,versate il composto in uno stampo.Mettete quindi le mele tagliate e versate il liquido che si e' formato.
Cuocete in forno sino a cottura 35/40 minuti a 180° circa.

Se come me non amate le mele potete mettere le fette di ananas e realizzare anche la monoporzione come questa...

Morbidezza e dolcezza dentro un impasto morbido e profumato...
A presto
Scarlett

mercoledì 2 gennaio 2013

Lonza lardellata e ripiena ai pistacchi e pane aromatizzato al prosecco



Buon pomeriggio..giornata uggiosa ma dopo tanto sole era normale che ritornasse un po di inverno in Sicilia.
Oggi vi propongo un Arrosto che ho preparato per il cenone di S.Silvestro e che i miei commensali hanno parecchio gradito.
Ho preso spunto da una ricetta di un cuoco siciliano pubblicata nel numero di Sale e Pepe di Dicembre e modificata in corso d'opera...
Da siciliana buongustaia vi dico che se po fa!!
Vedo di convincervi con questa foto dell'interno...


Che ne dite?
Qui invece trovate una bella recensione da Oltreoceano dal mio caro amico italoamericano Leonardo Ciampa e i suoi ''Pensieri Meridionali

Ingredienti:
Un pezzo di lonza intera dal peso di 700 gr,
200 gr di lardo di suino nero dei Nebrodi,
100 gr di pistacchi tritati,
mollica di pane casareccio
Prosecco q.b(per sfumare la carne e ammollare la mollica)
provola dei nebrodi tagliata a dadini q.b
50 gr di formaggio grattugiato (io Gran Kinara Fattorie Fiandino)
olio evo(io Dante)
sale(io Gemma di Mare).
250 Brodo alle verdure (io Knorr)
4 cipolle dorate tagliate grossolanamente.

Preparazione:

Ammollate la mollica del pane qualche minuto nel prosecco,nel frattempo praticate un incisione alla lonza formando una tasca interna.Tritate grossolanamente la mollica ben strizzata ,aggiungete il formaggio grattugiato,il pistacchio,la dadolata di provola e un filino d'olio.Farcite quindi la lonza.Bordate la carne con del lardo e chiudete il tutto con degli elastici da cucina o con dello spago.Versate un po d'olio evo in un teglia da forno,fate rosolare la carne da tutti i lati,sfumate con un po di prosecco .Aggiungete la cipolla tagliata grossolanamente e 250 ml di brodo vegetale.Chiudete con della carta di alluminio e finite la cottura in forno a 180° per 50 minuti circa,controllando la cottura ogni tanto.
Fate intiepidire prima di tagliare a fette e servite con il sughetto che si sara' formato in cottura.
Molto molto particolare e che figurone in tavola!

Benritrovati a tutti nella mia cucina!
Scarlett