(Teglia per Muffin serie Gardenia della Guardini)
Buondì stavolta chiudo la settimana con un dolcetto...così siamo tutti piu' buoni nel wek end...
Io saro' di Vendemmia e voi?
Questi muffin secondo me danno la giusta carica con una bella dose concentrata di caffe' amaro e addolciti dalle gocce di cioccolato e zucchero di canna sono l'ideale per la colazione..e non solo..
Ingredienti:
300 gr di farina 00
1 bustina di cremor tartaro,
3 uova medie,
1 vasetto di yogurt greco,
125 gr di burro morbidissimo,
180 gr di zucchero di canna,
2 tazzine di caffe' ristretto,
1 cucchiaio di cacao amaro,
150 gr di gocce di cioccolato.
Preparazione:
Lavorate a parte sia le polveri che i liquidi,amalgamateli bene tra loro senza lavorarli troppo,versate il composto nei pirottini e aggiungete le gocce di cioccolato.
Cuocete in forno per 25 minuti a 180° (ognuno scelga la cottura ideale a seconda del proprio forno).
Sfornate e gustateli..appena saranno tiepidi.
Profumati e dolci al punto giusto e se come me amate il gusto del caffe' questi fanno proprio a casa vostro!
A tutti un sereno e felice fine settimana
Scarlett
venerdì 28 settembre 2012
lunedì 24 settembre 2012
Mandorle,zucchero e...cannella!!
Buona settimana a tutti oggi voglio raccontarvi una cosa...
Ormai in tanti lo sapete che nella mia famiglia ci dedichiamo con dedizione alla raccolta di uva,olive e mandorle...e da oltre 10 anni solo solita preparare il torrone non appena finiamo di sgusciarle...operazione che i miei piccoli fanno ancora volentieri :-))ma ieri e' capitata una cosa strana, persa tra i miei pensieri ho versato le mandorle prima che lo zucchero iniziasse a sciogliersi e con mia enorme sorpresa ho racchiuso ogni singola mandorla in un croccante guscio di zucchero mentre mescolavo il tutto...e visto che da cosa nasce cosa ho pensato di aggiungere della cannella in polvere e profumare ancor di piu' le mie mandorle caramellate..
Secondo voi?
ed ho fatto felici anche i miei piccoli che hanno gradito molto volentieri.
Posso assicurarvi che quella polvere profumata chiamata cannella che sposa bene il dolce e il salato e che tutti abbiamo in cucina ci sta una meraviglia!!
Ingredienti:
300 gr di mandorle
300 gr di zucchero
Cannella in polvere q.b
Con questa mia semplicissima e dolce proposta partecipo al Contest di Fabiola
domenica 23 settembre 2012
Pizze!!...con una semola siciliana....
Buona domenica amici blogger e non :-))come vi avevo anticipato su FB queste sono le ultime dal mio forno...
Due pizze strepitose!! e non solo per la farcia che ogni volta cambia a seconda di quello che mi trovo in frigo o in dispensa..ma strepitose perche' interamente realizzate con una farina di semola tutta siciliana...direttamente da Buseto Palizzolo nel trapanese ho il piacere di presentarvi il Molino S.Giuseppe...ho conosciuto questo Molino in occasione della manifestazione del ''Cous cous Preview'' esponevano le loro semole e facevano degustare uno sfincione meraviglioso,(rustico tipico della Sicilia Occidentale) e una cosa che e' balzata subito ai miei occhi e' stata il colore delle loro semole di grano duro e quella per Cous cous diversa nella pezzatura,infatti rispetto a molte altre e piu' facile da lavorare...così chiaccherando e degustando allegramente,con qualche pacchetto di semola e con un paio di spighe in mano come ricordo nasce questa collaborazione siciliana..
Un Molino che diffonde una tradizione di famiglia e che apre le braccia a nuove tecnologie e che fonde un prezioso prodotto della natura siciliana in sfarinati di alta qualita'...
Grazie alla Dott.Roberta e al Molino S.Giuseppe e a tutti voi che passate nella mia cucina virtuale il piacere di degustare virtualmente queste due bonta'....
Pizza con Patate,cipollotto,salsiccia al ceppo e mozzarella (sopra)
Pizza con Gorgonzola,salsiccia al ceppo,provola affumicata e funghi champignon freschi( sotto)
Ingredienti:
500 gr di semola di grano duro rimacinata Molino S.Giuseppe,
300 gr di acqua
7 gr di lievito di birra fresco,
2 cucchiai di olio evo(io Dante)
l cucchiaino di zucchero,
sale.
Farcia:
salsiccia al ceppo,gorgonzola,
provola affumicata,
mozzarella,
cipollotti freschi,
fgunghi champignon freschi,
patate lesse,
olio evo,
sale (io Gemma di mare).
Preparazione:
Ho impastato alle 11.00,tutto a mano
Messo a lievitare sino alle 14.00,ripreso l'impasto ,lavorato un pochetto e diviso in panetti.Fatto riposare sino alle 19.00.
Steso,farcito e messe a cuocere nel forno a legna.
Divorate allegramente:-))
Buona domenica e buona serata
Scarlett
giovedì 20 settembre 2012
Linguine con sugo ai funghi porcini e salsiccia al ceppo
Buon pomeriggio un po tardi per invitarvi a pranzo ma in tempo per la cena..che ne dite?
Un piatto profumatissimo,l'aggiunta della salsiccia tagliata al ceppo e' solo una chicca in piu' per questo sugo ai funghi porcini della Inaudi..
Se volete provare anche voi vi occorrono:
Ingredienti per 4 persone:
1 Vasetto di sugo ai funghi porcini della Inaudi,
250/300 gr di salsiccia di suino tagliata al ceppo,(molto grossolana perche' appunto tagliata con maestria su un apposito ceppo di legno)
cipollina fresca,
vino rosso,
olio evo(io Dante)
Linguine o altra pasta a piacere.
Preparazione.
Mettete a cuocere la pasta in acqua salata,nel frattempo fate dorare con un filo d'olio evo la cipollina,aggiungete quindi la salsiccia e sfumate con un po di vino rosso,mescolate e aggiungete la salsa ai funghi porcini.
Fate cuocere un paio di minuti.Scolate la pasta al dente e saltatela col sugo.Se volete mantecate con una presa di pecorino o caciocavallo ragusano stagionato.......
Abbinamento perfetto per un primo di sostanza come piace a me...anzi a noi!
Alla prossima Scarlett
martedì 18 settembre 2012
Biscotti golosi!!!
Un post veloce come questi biscotti che spariscono molto velocemente.
Facili da realizzare grazie al preparato per Biscotti della Molino Rossetto e resi ancor piu' golosi dalle gocce di cioccolato.Tra gli ingredienti da aggiungere ho optato per un po di burro salato... sono l'ideale per una golosa merenda accanto ad un bel bicchiere di latte per i miei cucciolotti..
Ingredienti:
1 conf di preparato per biscotti Molino Rossetto
1 uovo intero
125 gr di burro morbido(io meta' normale e meta' salato).
Formine per biscotti
Gocce di cioccolato,
zucchero di canna.
Preparazione:
Mescolate il contenuto con il burro che deve essere morbidissimo e con l'uovo.Impastate bene e fate riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Accendete quindi il forno,e con la formina scelta ricavate il vostro biscotto,spolverate ogni biscotto con lo zucchero di canna.Cuocete per 15 minuti circa.
N.B:Solo a meta' cottura ho aggiunto le gocce di cioccolato.
Facili vero?
Un biscotto a tutti voi che mi seguite..
Buona giornata
Scarlett
lunedì 17 settembre 2012
Torta salata..con riciclo
Buona settimana a tutti!!Tutto bene? io sempre di corsissima,speravo che con l'inizio della scuola potevo ritagliarmi un po di tempo ed invece ancora devo attendere..gli orari non ancora definitivi mi fanno andare a destra e manca ed e' tutta una corsa al mattino per arrivare puntuali,all'uscita prima uno e poi l'altro,il pomeriggio i compiti e via discorrendo insomma va..il blog e' passato un po in secondo piano..
Vi avevo lasciati la scorsa settimana con un indovinello..e cioe' scoprire cosa conteneva la mia torta salata,l'unico indizio era un riciclo che nessuno pero' ha indovinato.
Allora ve lo svelo subito...il giorno prima ,avevo avanzato del risotto ai gamberetti e visto che l'indomani per uno non sarebbe bastato ho pensato di amalgamarlo a delle uova battute col latte e parmigiano e di metterlo come base a questa torta salata e completarla con dei fiori di zucchina appena colti dei pomodorini pachino a della provola ragusana...
Bella idea vero??
Non vi resta che provare perche' molto molto gustosa!!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia fresca rotonda,
Risotto ai gamberetti freschi(avanzato)
altri gamberetti freschi,
fiori di zucchina
pomodorini pachino,
fette di provola ragusana
2 uova,
latte q.b
grana grattugiato,
pepe nero macinato(Ariosto)
Preparazione:
Rivestite uno stampo con la sfoglia fresca,battete le uova con del latte e del grana ,aggiungete il risotto avanzato con i gamberetti,gli altri gamberetti freschi,il formaggio e rifinite con i fiori di zucchina e i pomodorini tagliati a fette sottili e una bella macinata di pepe nero.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura.
Un successone!!!
A tutti una buona giornata e a risentirci presto nelle vostre cucine
Scarlett
venerdì 14 settembre 2012
e con gli ultimi fiori di zucchina...un bel riciclo
Buon pomeriggio e un altra settimana sta andando via..la scuola ha ripreso i suoi ritmi e i bimbi dopo la prima fase euforica del rientro,faticano a stare gia' dietro ai primi compitini...e noi a stare dietro a loro:-)) e alla lista delle cose da comprare...
Che dire del tempo,piove dalle vostre parti?qui soffia un maestrale pazzesco..fortuna che ho preso qualche chiletto così mi ancoro meglio al suolo :-))
Spiritosa vero? devo trovare pur un motivo per sorridere senno' ahime' son guai..
Ho voglia di giocare un pochetto ,che ne dite di indovinare che ci sta dentro questa torta salata?
Attenzione non si vince nulla pero',vi ho gia' anticipato pero'che ci sta un riciclo dentro..
Nell'attesa di scoprire tutti gli ingredienti della mia torta salata vi auguro un sereno fine settimana e ci aggiorniamo presto..
Scarlett
martedì 11 settembre 2012
Canocchie o cicale di mare in umido...
Quasi ora di pranzo vero?che ne dite di queste canocchie semplici ma molto gustose...questo sara' il mio pranzo..accompagnate da un brodetto eccezionale e del buon pane casareccio...
Ingredienti:
Canocchie di mare fresche,
prezzemolo,
aglio fresco,
olio evo(io Dante)
2 cucchiai di dadolata di pomodoro fresco Mutti.
Preparazione:
In una casseruola fate imbiondire l'aglio con un bel filo d'olio evo,aggiungete la dadolata di pomodoro fresco Mutti ,un bel ciuffo di prezzemolo e le canocchie,sfumate con del buon vino bianco e fate cuocere.
Un paio di minuti ed assaporerete una zuppetta eccezionale..
Semplice nella sua preparazione ma tanto tanto buona,le canocchie in cottura sprigionano tutto il loro sapore..
Chi si unisce a me?
Buon pranzo Scarlett
lunedì 10 settembre 2012
Crostatine con more di rovo e crema di ricotta e mascarpone...
( Stampi per crostatine Linea Keramia della Guardini)
Buongiorno gente!Sperando che questa sia una settimana positiva su tutti i fronti,(senno' pazienza affrontiamo pure questa) ,oggi iniziamo in dolcezza...
Qualche giorno fa Antonella aveva postato nel suo profilo FB delle foto con delle more meravigliose...Mi son ricordata allora che durante la nostra ultima passeggiata con gli asinelli e di cui vi ho parlato qualche post addietro,nelle mulattiere che abbiamo attraversato ci stavano dei rovi carichi carichi di rovi di more,infatti le mangiavamo durante il percorso ,erano così grosse e dolci che mi ero ripromessa di farne scorta in un secondo momento...ma ieri quando son tornata con i bimbi non ho trovato piu' quelle viste in precedenza,ma solo delle piccole more...ma avevo promesso ai miei piccoli un dolce con le more e allora ...
Crostatine con more di rovo e golosa crema di ricotta e mascarpone aromatizzata al limone..
Per la frolla ho preso spunto da questa ricetta di Federica la nostra fornaia del cuore,ma non avendo tutti gli ingredienti ho fatto qualche variazione.
Ingredienti per 8 crostatine:
350 gr di farina(io 150 di farina di orzo biologica Molino Rossetto e 200 di farina 00)
250 gr di burro a t.a(io 150 normale e 100 burro salato),
1 uovo
100 gr di zucchero di canna
100 gr di zucchero semolato
35 gr di zucchero vanigliato,
120 gr di amido di frumento,
1 bustina di cremor tartaro.
Per la crema:
250 gr di mascarpone,
3 cucchiai di ricotta,
essenza di limone,
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo.
Per guarnire more di rovo.
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti che devono essere a t.a e formate un panetto che va fatto riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo mescolate alla ricotta lo zucchero vanigliato e il mascarpone aromatizzando la crema con dell'essenza di limone.
Dopo il riposo prendete la frolla e stendetela sulle formine se volete delle crostatine singole come ho fatto io o su un unico stampo se volete una forma singola.
Ricoprite la superficie con della carta forno e dei fagioli e cuocete in forno sino a cottura e doratura.Fate raffreddare bene prima di mettere la crema o di estrarlo dallo stampo perche' e' una frolla friabile!
Quindi guarnite con la crema e le more di rovo o altra frutta a piacere e prima di servire addolcite con una spolverata di zucchero a velo...
Ad ognuno di voi un dolce buongiorno e uno in particolare ad Antonella e Federica...
Scarlett
Buongiorno gente!Sperando che questa sia una settimana positiva su tutti i fronti,(senno' pazienza affrontiamo pure questa) ,oggi iniziamo in dolcezza...
Qualche giorno fa Antonella aveva postato nel suo profilo FB delle foto con delle more meravigliose...Mi son ricordata allora che durante la nostra ultima passeggiata con gli asinelli e di cui vi ho parlato qualche post addietro,nelle mulattiere che abbiamo attraversato ci stavano dei rovi carichi carichi di rovi di more,infatti le mangiavamo durante il percorso ,erano così grosse e dolci che mi ero ripromessa di farne scorta in un secondo momento...ma ieri quando son tornata con i bimbi non ho trovato piu' quelle viste in precedenza,ma solo delle piccole more...ma avevo promesso ai miei piccoli un dolce con le more e allora ...
Crostatine con more di rovo e golosa crema di ricotta e mascarpone aromatizzata al limone..
Per la frolla ho preso spunto da questa ricetta di Federica la nostra fornaia del cuore,ma non avendo tutti gli ingredienti ho fatto qualche variazione.
Ingredienti per 8 crostatine:
350 gr di farina(io 150 di farina di orzo biologica Molino Rossetto e 200 di farina 00)
250 gr di burro a t.a(io 150 normale e 100 burro salato),
1 uovo
100 gr di zucchero di canna
100 gr di zucchero semolato
35 gr di zucchero vanigliato,
120 gr di amido di frumento,
1 bustina di cremor tartaro.
Per la crema:
250 gr di mascarpone,
3 cucchiai di ricotta,
essenza di limone,
1 cucchiaio colmo di zucchero a velo.
Per guarnire more di rovo.
Preparazione:
Mescolate tutti gli ingredienti che devono essere a t.a e formate un panetto che va fatto riposare in frigo per 1 ora.
Nel frattempo mescolate alla ricotta lo zucchero vanigliato e il mascarpone aromatizzando la crema con dell'essenza di limone.
Dopo il riposo prendete la frolla e stendetela sulle formine se volete delle crostatine singole come ho fatto io o su un unico stampo se volete una forma singola.
Ricoprite la superficie con della carta forno e dei fagioli e cuocete in forno sino a cottura e doratura.Fate raffreddare bene prima di mettere la crema o di estrarlo dallo stampo perche' e' una frolla friabile!
Quindi guarnite con la crema e le more di rovo o altra frutta a piacere e prima di servire addolcite con una spolverata di zucchero a velo...
Ad ognuno di voi un dolce buongiorno e uno in particolare ad Antonella e Federica...
Scarlett
sabato 8 settembre 2012
Fiori di zucchina croccantissimi!!!
Buon sabato a tutti,sono stata poco presente nel mio e nei vostri blog,ma e' stata una settimana faticosa da affrontare..ma oggi riprendo a stuzzicarvi con questi fiori di zucchina croccantissimi!
Solitamente i fiori li faccio solo pastellati oltre che ripieni..stavolta li ho panati ..e al suo interno un bel cubetto di caciocavallo ragusano semi-stagionato e tanto pepe bianco.
Divineeeeeeeeeeeee!
Ingredienti:
Fiori di zucchina freschi
cubetti di cacio cavallo ragusano semi-stagionato,
abbondante pepe bianco macinato(io Ariosto)
pangrattato,
pastella(acqua e farina di semola,sale)
olio
Preparazione:
Eliminate i pistilli dai fiori ,al centro mettete i cubetti di formaggio cosparsi di pepe bianco.Chiudeteli per bene e passateli dapprima nella pastella ottenuta mescolando acqua ,farina e sale,(deve essere ben densa) e poi successivamente nel pangrattato.Tuffate in olio ben caldo,rigirate bene da entrambi i lati e scolate su carta assorbente..
Se non vi tirano su questi ...
io ne ho fatto una bella scorpacciata senza sentirmi affatto in colpa..anzi l'umore e' salito alle stelle
Sperando in una settimana migliore vi auguro un felice fine settimana
A presto
Scarlett
martedì 4 settembre 2012
Torta salata con cipolle ,funghi e provola affumicata
Buondì rifaccio capolino..quanta pioggia!! dove son finite le mezze misure??
Pero' ha rinfrescato e a me non dispiace affatto..abbiamo patito tanto il caldo e la siccita' in questi ultimi mesi..quindi non mi lamento affatto del bel temporale che ieri si e' abbattuto nel catanese, nonostante sia rimasta a piedi e con la macchina in panne...la batteria ha deciso di passare a miglior vita sotto il nubifragio...peggio di così..^_^
Passiamo alla mia proposta ,avevo dato un piccolo anticipo con questa foto su FB oggi vi dico come fare.
Se come me amate le cipolle cotte in forno a legna,i funghi champignon freschi e il sapore affumicato della provola e il pepe nero questa fa a caso vostro!
Prendete nota ..
Ingredienti.
1 rotolo di pasta sfoglia o brisee,
2 cipolle cotte in forno a legna
8 funghi champignon freschi,
fette di provola ragusana affumicata q.b,
sale,
abbondante pepe nero macinato(io Ariosto).
Preparazione:
Pulite e affettate i funghi,togliete la pellicina esterna alle cipolle cotte,stendete su una teglia la sfoglia e alternate degli strati di cipolla,funghi ,provola affumicata e pepe nero,sale.
Cuocete in forno sino a cottura e doratura.
La dolcezza delle cipolle e l'affumicato della provola donano a questa torta salata un sapore particolarmente sfizioso!!
Ottima idea per piccoli finger food...provate!!
N.B:Da noi le cipolle cotte in forno a legna sono molto comuni nei forni della nostra zona,nel periodo estivo si accompagnano molto bene a gustose insalate..se non avete il forno a legna potete provare a cuocerle nel forno tradizionale per un paio di ore,coprendole inizialmente con della carta di alluminio per alimenti e non appena saranno cotte scoprirle così si asciugheranno bene della loro acqua e prenderanno un bel colore...
Se provate fatemi sapere..
A tutti una buona giornata e a presto nelle vostre cucine...
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)