mercoledì 31 agosto 2011

E adesso lei...Marcella



Buongiorno qui stranamente pioviggina un po e stamani l'aria e' piu' fresca....ma credo sia solo una piccola pausa visto che i meteorologi prevedono caldo afoso per il fine settimana...passera' pure questo..di caldo afoso e umido ne abbiamo avuto anche troppo,ma noi siculi lo sappiamo bene quando l'estate arriva il caldo,il sole e l'umidita' picchiano parecchio e ci tengono molta compagnia....
Oggi finalmente l' incontro di cui vi avevo parlato nei miei precedenti post.
Avete presente un sorriso dirompente,la solarita' fatta persona...un peperino che fa perdere la testa al mio primogenito??ecco questa e' lei Marcella


Un giorno trovo una mail...''Ros scendo in Sicilia,sosto a Giardini ...ci incontriamo??
Premetto che sono una tipa molto riservata che segue spesso il suo istinto...e' vero ho un blog di cucina,ma ho pure famiglia,figli ,lavoro...  e ritrovarmi a gestire delusioni e impegni vado cauta,ma con lei non ho avuto nessuna sorta di riflessione...ho subito detto...''ti aspetto a braccia aperte''...
Finalmente avviene questo incontro....ma un dubbio assilla lei e quel santo del suo ragazzo...ma come faccio a riconoscerti??...tranquilla dico...mi riconoscerai...e resti a cena da me....sento un po di titubanza,ma la sua buona educazione le fa rispondere..di si...
Credo che per un attimo hanno pensato ''...oddio e se e' una famiglia di matti o di mafiosi??' Certo hanno corso un bel rischio ''Carusi coraggiosi furono!!!!..infatti partiamo tutti (pupi compresi)per l'incontro ..pensate che non ho fatto manco la piega ai capelli,quel giorno faceva pure un caldo infernale...e non ho badato a mettere le scarpette con tacco o il pantalone stirato di fresco...via con maglietta e pantaloni e un paio di comodissimi sandali..
Ed eccola ..finalmente l'abbraccio con Marcella e il vis a vis...con Scarlett in tutto il suo splendore.....:-)))
Il mio primogenito ha perso completamente la testa,non ha smesso un solo attimo di staccargli gli occhi a ''cuoricini'' di dosso..il piccoletto ha mostrato subito il suo carattere scontroso invece ed io??'poco foodblogger ..ho preparato una cenetta veloce ed ho dimenticato di fare le fatidiche foto dell'incontro...
Mi sono rifatta nel giorni successivi,si perche' ci siamo incontrate altre due volte,per fare un summit sui cibi fritti del catanese,arancini,crespelle,ricotta/acciughe,siciliane con tuma e acciughe...leggero insomma...e poi per il giro turistico/culturale...Scegliamo come meta Caltagiorne  citta' calatina famosa per le sue ceramiche...
Quindi insieme partiamo per Caltagirone  e finire a Bronte...per fare scorta di pistacchi.
Ho solo le foto di Caltagirone pero'!!!
Ovviamente una tappa d'obbligo per chi visita la bella Catagirone sono le Scale  di Santa Maria del Monte,142 scalini tutti in salita che ti permettono di visitare i negozietti di ceramica apposti nei vicoli....
E qui .....hanno avuto conferma che non sono del tutto normale...scherzo e' stato un gioco da ragazzi...per loro...son molto piu' giovani di me e mio marito....
Un po di foto che e' meglio...
Gli scalini dunque....




Qualche negozietto nei vicoli...




Tutti i gradini sono realizzati in ceramica dipinta a mano...
Qui una ceramista al lavoro...


Ancora negozietti...


La cosa che suscita perplessita' e leggere l'insegna B&B nei vicoli di queste ripide scale...pensi ma come si fa a portare fin li le valigie??
Ma ci pensano loro...e di sicuro la vista sul balcone e' assicurata...
Un tipico esempio di B&B....



Questa invece la vista in cima alle scale ...li ti rendi conto che son davvero alte e faticose...


Queste immagini sono un caro ricordo per me...delle vacanze vissute nel ricordo di un bellissimo incontro con Marcella,


Credetemi sono un po piu' magra di quello che appaio in foto...
il fotografo mi ha giocato un tiro mancino :-))) ed io non sono brava con il photoshop...
Scherzi a parte e' stato bello conoscere Marcella ...,trovarsi vis a vis con chi leggi solo attraverso un monitor ti da conferma che esistono pure delle belle persone,se poi sono attraenti e solari quanto lei ancora meglio.....un abbraccio affettuoso ,uno scambio di regali,un pranzo o una cena condivisi ti regalano una grande emozione e si ci lascia con la promessa di ritrovarsi ancora  una volta....
A presto Marcella...
Spero di riuscire a far diventare reali altre amicizie per adesso solo virtuali...
Al prossimo post cari amici blogger..
 Scarlett

martedì 30 agosto 2011

Continuo...con Ragusa Ibla



Buongiorno a tutti,approfitto della poca connessione disponibile per mostrarvi ancora un po di foto scattate durante il mio breve soggiorno a Ragusa.
Quella che vedete in foto e' Ragusa Ibla la parte antica della cittadina,un piccolo presepio che suscita tanto interesse nei turisti e agli amanti delle tradizioni...si ci perde molto volentieri alla scoperta di vicoli ,scalinate e Chiese Barocche...Ecco un po di foto...
Ancora un po di panorama...qualcuno riesce a costruire in mezzo alle verdi vallate...


Le viuzze.....

I vicoli percorsi dal trenino turistico che vi consiglio di prendere per ammirarli meglio.....


Ancora vicoli per accedere a delle abitazioni private....


Da cui spuntano del tutto in modo naturale le piante dei capperi,diffusissimi nel Ragusano e in tutte le zone limitrofe...


La Famosa Chiesa e la sua scalinata,piu' volta vista negli Episodi del Commissario Montalbano...


Ancora qualche Chiesa con la sua particolare Meridiana...peccato non aver scattato qualche foto in piu' per farla vedere meglio..tengo solo questa..:-(((


Il Municipio..anche questo visto nelle scene del Commissario Montalbano...


E adesso un po di tradizioni locali...Ragusa e' famosissima per i suoi numerosi prodotti caseari..ovvero i Formaggi...conosciute e diffuse le provolette e i caciocavalli,ma in questa foto scattata davanti ad una famosa Salumeria del Corso,vi faccio vedere quante altre varieta' esistono...e Presidi Slow Food....


E adesso un ultima foto...tappa necessaria per rinfrescare il palato nella stagione estiva...faccio sempre una tappa in questa gelateria ragusana che consiglio a tutti coloro che decideranno di fermarsi anche solo un giorno nel Ragusano e credetemi e' davvero poco..per poterne ammirare le sue bellezze...visitate Ragusa Ibla  la sera e le luci daranno un fascino a questa cittadina barocca che trasforma i suoi vicoli e le sue piazze in un via vai di gente e turisti.. ed ogni angolo diventa luogo di assaggi e degustazioni...


Qui troverete dei gelati realizzati con passiti,moscati,cioccolati speziati e al peperoncino,...credo sappiate tutti che nella vicino Modica si realizza il cioccolato secondo il metodo Maya cioe' a freddo ,diffuso in tutto il mondo e amato da tanti,questo cioccolato granuloso e' aromatizzato in parecchi modi ..
quest'anno purtroppo non son potuta andare per farne scorta ,ma conto di ritornarci presto ....
Con il ricordo del fresco e invitante cono gelato al passito e al cioccolato speziato vi lascio un caro abbraccio e continuo a fare un giro nelle vostre cucine,prima che la connessione mi abbandoni nuovamente...
Ci risentiamo presto con un piacevole incontro avvenuto con una simpaticissima Food Blogger...
A presto
Scarlett

domenica 28 agosto 2011

Dove il mare e' piu' blu...il mio rientro



Buona domenica cari amici blogger,come state?eccomi qua  a rompervi i cabbasisi...vabbe dai non proprio...la mia connessione ballerina mi fara' apparire e scomparire..sino a fine mese...
......e tutti tirarono un sospiro di sollievo...:-))))
Scherzi o verita' a parte le foto di questo post sono solo  una parte di una mia breve vacanza nel Ragusano li dove il Commissario Montalbano si tuffa nello splendido mare di Punta Secca e fa colazione in quella meravigliosa terrazza che si affaccia sul mare.


Da sempre una mia meta preferita Punta Secca e' una tappa fondamentale per una giornata al mare,prima che si affolli di turisti ,la spiaggia e' davvero incantevole,il fondale basso di sabbia ,una flora spettacolare catturano sempre la mia attenzione e mentre scatto con la mia piccola digitale respiro quell'odore di mare che incanta e nulla ha da invidiare ad altre rinomate mete turistiche....


Il faro....


Lo spiazzale....


Sulla Punta Secca...


 E il fondale con la sua flora.....




Vale la pena tuffarsi in queste splendide acque e lasciare vagare lo sguardo e perdersi in questo mare blu.....
Al prossimo post con...Ragusa Ibla.... Antica cittadina dove la tradizione barocca sposa i buoni sapori.....
Scarlett

venerdì 12 agosto 2011

Lasciamoci...in dolcezza!!!!

                                    ( Piattino Wald)

Buondì ci siamo!!!!!e' arrivato il tanto atteso fine settimana......da domani saro' in vacanza...niente di particolare,resto in Sicilia,la mia grande isola...scopriro' nuovi scorci della mia terra,faro' incetta di leccornie tipiche,ci sara' pure una bella gita con una blogger...chi??lo scoprirete al suo rientro.Insomma staro' lontano un po dal mio blogghino che per due settimane riposera',ma nulla di strano se ogni tanto leggerete i miei commenti...ebbene si nella pause disponibili verro' a leggervi.
Prima di salutarvi pero',vi lascio con una dolce proposta facilissima!!
Un budino  aromatizzato alla cannella  con una colata di topping al cioccolato.
Ingredienti:
3 tuorli piccoli ,50 gr di zucchero,50 gr di farina,mezzo litro di latte,un bicchierino di liquore alla cannella,una noce di burro.
Preparazione:
Lavorate i rossi con lo zucchero,aggiungete poi la farina ben setacciata e il latte,portate a ebollizione mescolando di continuo e fate addensare un po prima di spegnere aggiungete il liquore alla cannella.Aggiungete una volta tolta la crema dal fuoco,una noce di burro.Versate negli stampi scelti(io ho preferito i cuoricini perche' mi interessava la monoporzione.
Fate freddare prima di mettere in frigo.
Servite con una colata di topping al cioccolato,(io Fabbri).
Molto particolari,potete sostituire il liquore con altro aroma o liquore a piacere.
Con questa immagine presa dal web 


vi lascio un caro abbraccio e un augurio di BUONE VACANZE serene,fresche e in completo relax.
Ci rivediamo a Settembre!!!!
Baci

mercoledì 10 agosto 2011

Ghiaccioli home made...


Buongiorno a tutti!fa caldo dalle vostre parti??qui tantissimo,allora ci rinfreschiamo con questi ottimi ghiaccioli home made.Gli stampini mi sono stati regalati in questi giorni da una cara amica che conoscendo la mia passione per l'Home made ha pensato bene di farmeli recapitare ,ed io non ho perso tempo a prepararli. Grazie agli sciroppi della Fabbri ne ho preparati in 3 versione alla Cola,alla Menta e all'Amarena ,ma pure al te verde e te alla menta sono stati preparati.Basta la vostra fantasia e il gioco e' fatto!
Facili e veloci rinfrescano e allietano i pomeriggi dei piccoli e non solo ,dopo una bella nuotata in piscina e  se poi a far compagnia vengono pure i cuginetti il divertimento e' assicurato!!!
Non do dosi precise.
Ho versato negli appositi stampi un po di sciroppo della Fabbri,(ideali perche' con poche calorie e gluten free ) e aggiunto l'acqua,messo in freezer per un paio di ore,meglio tutta la notte,son pronti per essere gustati!!!!
Per quelli al te' verde o te' alla menta,basta farlo freddare dopo aver preparato l'infuso e versarlo negli appositi stampi.
Piu' facili di così!!!
Gradite anche voi??'
Alla prossima e buona giornata

lunedì 8 agosto 2011

Scampi e calamari per accogliere un riso tutto Italiano.....

                                (Piatto Wald)


Buon inizio di settimana l'ultima in mia compagnia e poi mi tolgo dai cabbasisi..........per un po! :-)))
Inizio questa settimana proponendovi un risotto meraviglioso..In quest'ultimo periodo avete sentito parlare spesso in molti blog della Cooperativa'' La Pila'',anche io ho avuto la fortuna di far parte della nicchia che ha accolto questa grande Azienda italiana  che ci assicura la rintracciabilita' di Filiera garantita e controllata del riso,cosa rarissima questa,perche' ci rassicura la sua  provenienza sin dal seme e poi perche' con la sua vasta gamma fa si che un riso sia scelto per il suo giusto utilizzo in cucina e che vari dalle minestre ai dolci,tenuto conto che ogni riso ha la sua particolarita',la sua cottura,il suo assorbimento...elementi essenziali per la buona riuscita di un dolce o di un piatto a base di riso e che purtroppo  molti ignorano..La Pila e' l'unica Azienda che ha ottenuto il riconoscimento I.G.P per la varieta' veronese del Vialone Nano.
Non aggiungo altro ma vi rimando al sito solo li potrete acquisire tutte le informazioni e le particolarita di questa Azienda Italiana e solo li potrete effettuare i vostri acquisti.
Ho utilizzato per questo risotto  un Carnaroli che ha accolto di buon grado dei piccoli scampi ,dei filetti di pauro e un bel calamaro...
Ringrazio la Cooperativa produttori di riso La Pila per i suoi omaggi.


Questi gli ingredienti per il mio risotto.
Ingredienti per 4 persone:
2 tazze di riso Carnaroli La Pila,fumetto di pesce o brodo(io utilizzo tutti gli scarti del pesce),olio evo (io Dante)una decina di scampi,dei filetti di un Pauro grand, 1 calamaro grande,1 spicchio di aglio,basilico e 2 cucchiai di salsa di pomodoro fresco.
Preparazione:
In una casseruola fate dorare l'aglio con un filo d'olio,eliminatelo e fate tostare il riso,sfumate con del vino bianco,io ho utilizzato 1 bicchiere di prosecco,fate evaporare e aggiungete il calamaro tagliato a rondelle,i filetti senza lische e gli scampi senza il carapece.Aggiungete la salsa di pomodoro e  portate in cottura con il brodo di pesce caldo.
Servite con delle foglie di basilico fresco e qualche scampetto .
Da leccarsi i baffi....
Pranziamo insieme??
Baci e alla prossima!

venerdì 5 agosto 2011

Pennette con filetti di sgombro e melanzane ...di Anna


Buon pomeriggio amici blogger carissimi ,ancora un fine settimana  da trascorrere con voi prima delle tanto sognate vacanze.
Oggi un primo eccezionale,che qualche tempo fa ho visto nel blog della cara Anna,un primo che mi ha conquistato subito ,per via di  ingredienti poveri ma che regalano un sapore molto particolare sgombri e melanzane insieme fanno davvero un bel connubio.Qui trovate la sua ricetta io ho voluto aggiungere un po di colore a questo primo che vi consiglio di provare assolutamente 
Sulle note dei Police vi faccio vedere come fare.


Ingredienti per 4 persone:
1 melanzana ,2 sgombri piccoli o 1 grande,1 spicchio di aglio,2 cucchiai di salsa di pomodoro con basilico(mia aggiunta),basilico fresco,olio evo(io Dante)pinoli,peperoncino.
Preparazione:
Tagliate a listarelle la melanzana,mettetela sotto sale un oretta,poi eliminate il sale passando sotto l'acqua,asciugate l'eccesso di acqua e fate saltare e cuocere le melanzane  in un wok con un filo d'olio evo e uno spicchio di aglio.


Dopo aver ben cotto e dorato le melanzane,fate tostare i pinoli ed aggiungete i filetti di sgombro(bel pulito e senza spine!!)
Aggiungete ,il peperoncino ,la salsa di pomodoro fresca con il basilico e fate cuocere.
Aggiungete altro basilico fresco .
Lessate la pasta e mantecatela al condimento di pesce e melanzane.
Servite
Facile e gustoso e poi con un pesce azzurro di basso costo e che regala davvero un buon sapore.
Grazie Anna adesso anche noi faremo nostra questa tua ricetta...
A tutti voi un bellissimo e solare fine settimana

mercoledì 3 agosto 2011

Linguine con salmone fresco e zucchine



Buon pomeriggio a tutti!!il mio pc fa storie ultimamente,mi tradisce non appena cerco di pubblicare un post o di lasciare dei commenti..forse vuole andare in vacanza..:-)))
Vi lascio una proposta per un primo veloce e sfizioso..
Avendo una bella  fetta di salmone fresco a disposizione ho pensato di unirlo alle zucchine e condirci delle linguine.
Provatelo e' davvero molto buono!!
Ingredienti x 4 persone:
3 zucchine verdi chiare,1 fetta grande di salmone fresco,cipollina,olio evo(ioDante)e pepe nero(io Ariosto) a volonta'.Linguine o altro tipo di pasta.
Preparazione:
In un wok fate dorare la cipollina con l'olio e la dadolata di zucchine
Successivamente aggiungete il salmone fresco cubettato
Aggiungete il sale e fate saltare il tutto.
Portate a cottura.Non ci vorra' molto,il pesce si cuoce presto e le zucchine debbono restare croccanti.
Lessate la pasta,aggiungetela al condimento e servite con una generosa spolverata di pepe nero.


A noi e' piaciuta tantissimo e poi piu' veloce di così...
Alla prossima ..baci!!

lunedì 1 agosto 2011

Spiedini di gamberetti e salmone fresco panati e cotti al forno



Buon lunedi' e buon inizio di settimana a tutti quelli che come me non sono andati in vacanza .
Volevo iniziare con un dolcetto ma poi ho pensato che di sicuro un bel secondo di pesce non lo disdegna nessuno!! Se poi siete pronti ad uscire per far spese e magari trovate dei buoni gamberetti freschi e del salmone o altro pesce a fette questa mia proposta puo' fare proprio a caso vostro.
Pensate che mio marito ha preparato questi spiedini di gamberi durante una bella grigliata tra amici  cercando di catturare la mia attenzione ...diciamo che il suo corteggiamento insolito e' iniziato proprio così...:-)))
Ingredienti:
Non do pesi o misure regolatevi in base ai vostri commensali e alla fame che avete...
Gamberetti rosa freschi,salmone fresco,spiedini di legno,olio evo (io Dante),sale,pepe nero (io Ariosto),succo di limone e pangrattato.
Preparazione:
Pulite i gamberetti eliminando tutto ..qui armatevi di pazienza....
Infilateli negli spiedi di legno utilizzando due per spiedino


Nel frattempo mescolate il succo di limone all'olio ,aggiungendo sale e pepe nero.


Marinateli per una decina di munti e procedete con la stessa marinatura anche con il salmone a fette.


Rigirateli e dopo la marinatura procedete alla panatura.(Ho aggiunto anche del prezzemolo fresco)
Solitamente vanno cotti alla griglia ma stavolta li ho voluti cuocere al forno.
Non occorre molta cottura,bastano un paio di minuti per i gamberetti e qualcosa in piu' per le fette di salmone.
Se cuocete troppo rischiate di farli seccare.. devono rimanere morbidi all'interno e croccanti all'esterno...


Provateli se vi piace questa mia proposta..io sono stata letteralmente'' conquistata''..
A tutti una buona giornata !!!