giovedì 27 febbraio 2014
Allegri tartufini!!
E' arrivato il Carnevale e quindi un allegro dolcetto.. questo giuro fa tanto gola!
In classe hanno fatto furore..e' tornato indietro solo il vassoio vuoto..
Meglio così vuol dire che bisogna rifarli ..vi lascio qui la ricetta se volete prepararli insieme a me..
Per una quarantina di tartufini vi occorrono:
Zuccherini colorati:
200 gr di biscotti secchi tipo petit
2 cucchiai di formaggio fresco spalmabile,
2 cucchiai di crema di nocciole,
2 cucchiai di latte o in alternativa liquore all'arancia
80 gr di burro.
Preparazione:
In un mixer tritate i biscotti aggiungete il burro fuso precedentemente,e il resto degli ingredienti.
Ottenendo così un composto morbido.Formate così i vostri tartufini con l'aiuto del palmo delle mani.Spennellate con un po di burro fuso tutti i tartufini per fare attaccare meglio gli zuccherini e le codette colorate.Lasciate riposare in frigo per qualche ora (io tutta la notte).
Divorateli allegramente festeggiando in dolcezza insieme ai vostri bimbi o agli eterni bimbi...:-D
A presto
Scarlett
mercoledì 26 febbraio 2014
Panelle ..le mie pero'!!
Buon pomeriggio ancora una proposta sicula che a noi piace tanto mangiare...
E' la mia prima volta solitamente li ho comprati o me le hanno regalate ma avendo in dispensa una ottima farina di ceci ho voluto provare ...E sono rimasta molto soddisfatta..non sono perfette nella forma..ma che importa io sono per la sostanza e quella giuro che c'e'!!!
Le ho accompagnate con una bella focaccia rustica fatta con semola,latte fermentato e farro..una cena perfetta!!!
Ingredienti:
250 gr di farina di ceci(Molino Rossetto)
700 ml di acqua,
sale q.b circa mezzo cucchiaino
prezzemolo tritato e pepe nero.
Olio per friggere
Preparazione:
Ho versato la farina di ceci nella pentola contenente l'acqua,con una frusta ho mescolato bene per evitare grumi,ho messo sul fuoco la pentola e a fiamma dolce ho mescolato di continuo fino a portarla alla giusta densita' e cottura,circa 15 minuti.Ci vuole un po di pazienza e tanta volonta' nel mescolare..solo così non si attacca nulla.A questo punto ho aggiunto,sale,prezzemolo e pepe.Mescolato ancora e versato il composto su un foglio di carta forno,coperto con un altro strato di carta e col mattarello ho steso uniformemente e in modo sottile.Io ho preferito fare così non avendo forme rettangolari..diciamo che mi sono arrangiata come meglio potevo.A questo punto ho lasciato raffreddare ,circa 3 ore e non appena questa si e' assestata per bene ho tagliato in rettangoli,fritto in olio caldo e scolato su carta assorbente.
La cena a questo punto e' servita...pure gluten free!(eliminando la focaccia)
Adesso non vi resta che provare amici!
A presto
Scarlett
venerdì 14 febbraio 2014
Cuori..teneri cuori bicolore
Mamma mia quanto tempo dall'ultimo post ma il tempo corre troppo per me ..ma questi non potevo non aggiungerli alla lista dei biscotti..teneri e golosi li ho realizzati per il mio grandicello e insieme a lui, in occasione della festa dell'amore...be proprio così il suo cuore inizia a conoscere i primi battiti d'amor..ma e' stato buono e li ha donati a tutta la classe...perche' e' si la festa degli innamorati ma e' la festa di chi si vuol bene..idealmente li ha donati anche alla sua amichetta veneta..diciamo che e' un bimbo dal cuore ''grande''.
E stamani in classe si e' levato un coro allegro e un forte applauso :-)
Aspetto il suo rientro per sapere se son piaciuti..
Per circa 60 biscotti bicolore ho usato questi ingredienti:
Frolla bianca:
130 gr di burro morbidissimo(io Brazzale..burro delle Alpi)
1 uovo,
130 gr di zucchero semolato ,
50 gr di zucchero a velo,
1 cucchiaino di lievito per dolci,
un pizzico di sale,
semini di bacca di vaniglia,
300 gr di farina 00.
Frolla al cacao:
130 gr di burro morbidissimo,(io Brazzale..burro delle Alpi)
1 uovo,
130 di zucchero semolato,
50 di zucchero a velo,
50 gr di cacao amaro in polvere,
250 gr di farina 00,
un pizzico di sale,
1 cucchiaino di lievito per dolci.
Cioccolato fondente fuso e crema di nocciole per guarnire ed unire.
Preparazione:
Impastate le due frolle e lasciatele riposare un oretta.
Stendetele e con un taglia biscotti tondo ed uno a cuore ritagliate le vostre forme.Cuocete a 180° per una decina di minuti.
Da freddi poi uniteli alternando i colori con un po di crema di nocciole.Infine con del cioccolato fondente fuso e con l'aiuto di una forchetta decorateli con degli schizzi.
Infine divorateli insieme alle persone a voi care...
Felice fine settimana e alla prossima proposta
Scarlett
mercoledì 5 febbraio 2014
La mia intervista...Storia di una catanese
Oggi un giorno particolare per noi catanesi..un giorno di festa,di commemorazione della nostra patrona..S'Agata..In questo stesso giorno particolare per me attraverso un intervista del mio amico italo/americano Leonardo Ciampa parlo di me,della festa e della nostra tradizione che da sempre accompagna la mia famiglia,la mia infanzia..il mio essere ''catanese''
Grazie Leonardo!
http://pensierimeridionali.blogspot.com/2014/02/storia-di-una-catanese-story-of-woman.html
Grazie a chi ha fatto di me la persona che sono e un grazie che tutti voi che lasciate un segno del vostro passaggio in questo mio angolo di cucina virtuale
Di cuore...grazie!
Iscriviti a:
Post (Atom)