martedì 30 luglio 2013
Peperoni ''ammuddicati'' e bacche di Goji
Buon lunedì che caldo uff :-(...ma piu' che il caldo ,ci da il tormento l'umidita' ...non vien voglia di fare nulla.....e vabbe' passera' anche questo..
Oggi una proposta stuzzicante se come me amate i peperoni..oggi ve li propongo ''ammuddicati'' e con le bacche di Goji che regalano un pizzico di dolcezza ,che ci sta benissimo!
Ho usato i peperoni rossi (che in assoluto amo di piu') ma nessuno vi vieta di usarli misti o solo del colore che preferite...
Ingredienti:
6 peperoni rossi,
1 cipolla dorata,
una manciata di bacche di Goji (in alternativa uvetta sultanina)
pangrattato q.b,
olio evo (io Dante)
pepato o pecorino grattugiato q.b
grana grattugiato( io Gran Moravia)
sale.
Preparazione:
Lavate e tagliate i peperoni,friggeteli in olio aggiustate di sale.
A parte tostate il pangrattato.
Quando i peperoni sono cotti toglieteli dal fuoco,nella stessa padella con lo stesso olio fate dorare la cipollina affettata sottile sottile.Quando questa sara' ben cotta unitela ai peperoni e mescolate bene aggiungete a questo punto le bacche di Goji fate cuocere ancora un po.Versate i peperoni in una ciotola e aggiungete il pepato o pecorino grattugiato,il grana ,mescolate bene e per ultimo il pangrattato.Lasciate riposare e raffreddare.Vi consiglio di preparare al mattino e servire la sera o preparateli la sera e serviteli a pranzo....
Piu' riposano e meglio sanno :-)
A presto e buona settimana
Scarlett
venerdì 26 luglio 2013
Polpette di ceci e melanzane
Buon venerdì e buon fine settimana chiudiamo con una proposta facile e molto gustosa si mangiano una dopo l'altra.
Lo sappiamo che i ceci non piacciono tanto ai bambini allora proponeteli in questo modo e vedrete come andranno a ruba queste polpette profumate e gustose.
L'abbinamento basilico ceci e melanzane mi e' piaciuto tanto che le rifaro' ancora e ancora.
Questi gli ingredienti per realizzarle:
1 scatola di ceci lessi (oppure lessateli voi)
2 melanzane medie,
1 cipollina fresca,
10 foglie di basilico,
olio,
1 uovo,
sale e pepe,
pangrattato q.b,
grana grattugiato q.b(io Gran Moravia)
Impan di Ariosto q.b per la crosticina esterna.
Preparazione
Tritate al mixer i ceci con dell'olio,la cipollina e il basilico,a parte invece fate cuocere a vapore le melanzane,devono essere ben cotte.Schiacciatele quindi con la forchetta ed aggiungete il composto di ceci ,l'uovo battuto,il grana e il pangrattato,sale e pepe.Lasciate riposare in frigo per un paio di ore.
Formate quindi le vostre polpette e passatele quindi nell'Impan di Ariosto.Friggete quindi in olio caldo.Lasciate sgocciolare dall'eccesso di olio e servite.
Morbide dentro,croccanti fuori e molto profumate...vanno a ruba!!!
Parola di Scarlett
A presto allora e felice week end!
mercoledì 24 luglio 2013
Rotolo al cioccolato e crema al caffe' con yogurt greco
Buongiorno al volo vi lascio la ricetta di questo rotolo che e' finito in men che non si dica ha fatto la sua bella figura e ci ha deliziato alla grande!
La crema al caffe' con lo yogurt greco e il mascarpone e' da provare assolutamente...insomma s'ha da rifare presto!
Ingredienti:
Pasta biscuit:
5 uova,
180 gr di zucchero,
25 gr di cacao amaro,
50 gr di farina,
1 bustina di lievito per dolci.
Per la farcia:
250 gr di mascarpone,
125 gr di yogurt greco,
1 cucchiaio raso di zucchero a velo,
1 tazzina di caffe' amaro.
Chicchi di caffe' ricoperti al cioccolato e ciuffetti di panna.
Preparazione:
Lavorate a lungo le uova con lo zucchero devono diventare spumosi e raddoppiare di volume,io ho utilizzato le fruste,aggiungere dopo questa operazione la farina setacciata con il cacao amaro e il lievito.Amalgamare bene al composto e versare il composto in una placca ricoperta da carta forno.Cuocere in forno a 180° per non piu' di 10 minuti.Io a 8 minuti ho spento e lasciato riposare ancora un paio di minuti.
Ho preso la pasta biscotto,l'ho rivoltata su un foglio di cara forno spolverata di zucchero a velo e arrotolato.Lasciato riposare ancora un paio di minuti.Srotolato e farcito con la crema fatta mescolando al mascarpone lo yogurt greco e lo zucchero a velo e aromatizzato con il caffe'.
Quindi guarnire a piacere io con i chicchi di caffe' ricoperti al cioccolato e i ciuffetti di crema e panna.Ho fatto riposare in frigo una notte e servito bello fresco a fettine.
Troppo goloso!!!!!!!
Alla prossima
Scarlett
mercoledì 10 luglio 2013
Piadine con scaloppine di pollo e salsa allo yogurt speziata
Che titolo lungo ma vale la pena leggere la ricetta e provarla..
Ieri sono andata di Piadina per la mia cena..sapete quella voglia improvvisa..ecco ho chiesto a Federica se aveva una ricetta facile e da colpo sicuro..(ma con lei si va sempre al sicuro) e quindi ho trascritto gli ingredienti e l'ho provata all'istante e ne sono uscite fuori delle piadine perfette!!!
Per la farcia invece mi sono ispirata a quello che il frigo passava..
Petto di pollo,yogurt greco e un po di insalatina...una farcia pallida a vedersi e allora un bel tocco di colore e di sapori data da un mix di spezie hanno reso gustosa la mia salsina..
Grazie a Federica per la ricetta e se ancora non la conoscete,cosa difficile perche' e' nota assai la picciotta visitate il suo blog..
Questi gli ingredienti per 8 piadine medie
Per la piadina riporto pari pari gli ingredienti di Federica:
400 gr di farina per torte con lievito,
170 gr di latte,
60 gr di strutto morbido,
un pizzico di zucchero,
8 gr di sale.
Per la farcia:
Mezzo petto di pollo intero e scaloppato da me,
insalatina,
1 vasetto di yogurt greco,
1 bustina di zafferano,
1 cucchiaino di questo trito di spezie(cumino,paprika dolce,aglio,basilico,pepe bianco).
Preparazione:
Impastate tutti gli ingredienti e formato una palla che va fatta riposare in frigo un oretta,trascorso il tempo di riposo,prendetela,spianatela intera o suddividetela in tanti piccoli pezzi,l'importante e' che sia stesa molto sottile,scaldate una piastra o come nel caso di Federica un fornetto e cuocete la piadina rigirandola per lato,farcitela mettendo alla base la salsina,il pollo e l'insalatina.
Guastatela e concedetevi il bis(mio consiglio:-)
A presto Scarlett
lunedì 8 luglio 2013
Pane bicolore per la mia colazione
Buon pomeriggio e buona settimana ricominciamo con questo pane bauletto bicolore..
Nato per caso come tutti i miei lievitati ne e' uscito fuori un pane morbidissimo e la nota di cacao amaro presente nell'impasto lo rende molto goloso..Farcito con una crema di nocciole,una golosa confettura o così al naturale e' ideale per la colazione o la merenda dei vostri bimbi e non solo...
Da provare...e rifare a detta di mio marito!!!
* Qui il post della mia amica Federica che lo ha provato e rifatto così:
Ingredienti:
500 gr di manitoba,
200 gr di farina 00
300 ml di latte,
7 gr di lievito di birra fresco,
80/100 gr di strutto sciolto,
100 gr di zucchero( se lo volete piu' dolce aggiungetene ancora),
un pizzico di sale,
4 cucchiai di cacao amaro.
Preparazione
Mescolate le farine e lo zucchero,fate sciogliere il lievito con un cucchiaio di zucchero preso dal totale con 200 ml di latte.Aggiungete quindi il lievito sciolto bene nella farina,poi lo strutto il latte restante e un pizzico di sale per ultimo.Lavorate fino ad ottenere un bel panetto morbido.A questo punto dividete l'impasto in due,uno mettetelo a lievitare chiuso con la pellicola,all'altro aggiungete il cacao sciolto in un dito di latte.Lavorate fino a che il panetto assorbe bene il cacao se occorre spolverate il piano con un po di farina.Mettete anche questo a lievitare coperto da pellicola fino al raddoppio.
Trascorso il tempo di lievitazione spianate i due impasti ,prima uno e poi l'altro, sovrapponeteli e arrotolate formando un rotolo che metterete dentro uno stampo da plumcake ricoperto da carta forno.Spennellate di latte e lasciate raddoppiare di volume.
Io l'ho messo dentro il forno riscaldato qualche minuto prima e con la lucina accesa e dentro il forno ho messo un pentolino di acqua calda.
Poi ho cotto in forno a 180° fino a cottura circa 25/30 minuti.
Morbidissimo!!
Quando sara' freddo chiudetelo dentro un sacchetto per alimenti manterra' la sua morbidezza a lungo..
A presto
Scarlett
venerdì 5 luglio 2013
Finiamo con le ''cipolline...''
Eccomi ancora per un altro post e per augurarvi un sereno fine settimana...
Alla fine sono riuscita a postare anche queste e completare la saga della tavola calda siciliana...le mitiche cipolline...che sono di un buono che non vi dico ovviamente se come me amate il ripieno di cipolla...
Anche queste sperimentate da me..non e' facile trovare la ricetta identica in giro..ma queste vi assicuro che ci somigliano tanto tanto..
Se volete rifarle dovete fare l'impasto della tavola calda catanese che trovate qui .
Preparazione:
Dopo la prima lievitazione tirate una sfoglia non molto sottile adagiatevi sopra un disco o un rettangolo di pasta sfoglia fresca e fredda..spianarla bene col mattarello fino a farla aderire all'impasto ,tagliare a quadrotti le farcire con tanta cipolla,che ho fatto stufare con un goccio di acqua e sale,aggiungere polpa di pomodoro,origano e formaggio filante.
Chiudere bene unendo i lembi al centro e spennellando con latte e uovo battuto.
Lasciare riposare ancora una mezz'oretta e far cuocere in forno caldo sino a cottura... si sprigiona un profumino ...
Insomma ve li consiglio vivamente
Alla prossima amici
Scarlett
giovedì 4 luglio 2013
Tanti sfizi per il mio buffet di compleanno
Buon pomeriggio quanto tempo dall'ultimo post pensavo che finendo la scuola avrei avuto piu' tempo per questo mio spazio virtuale ed invece....sono sempre in giro qua e la impelagata fino al collo..quindi approfitto di questo pochi minuti che ho a disposizione per postarvi alcune ghiottonerie preparate il giorno del mio compleanno.
Un buffet nato in poco tempo,perche' appunto il tempo ultimamente lo inseguo spesso ..ma non mi lamento anche se pensato in ritardo mi son data da fare e i miei commensali hanno gradito tutto!
Possono essere un idea per le vostre cene,buffet estivi,non occorre chissa' quale budget anzi..primeggiano le verdure di stagione ,e un impasto semplice semplice..
Io ho preparato per 14 prsone voi regolatevi in base ai vostri commensali.
Ecco la prima proposta della foto sopra
Fagottini di sfoglia con melanzane fritte,origano e provola.
Ingredienti:
Pasta sfoglia fresca rettangolare,melanzane violetta fritte e fette di provola e origano fresco.
Sotto:
Croissant al salmone e formaggio spalmabile
Ingredienti:
Sfoglia fresca,salmone affumicato e 1 conf di formaggio fresco spalmabile.
Mescolate insieme salmone e formaggio,farcite la sfoglia ritagliata a trinagolo,arrotolate,spennellate di latte e spolverate con i semini di sesamo.
Pomodori ripieni di riso al pesto,mais ,tonno e cubetti di mozzarella
Ingredienti:
Pomodori belli sodi e rossi,privati dei semi,farciti con un riso al dente mescolato ad un buon pesto di basilico,del mais dolce e dei filetti di tonno e dei cubetti di mozzarella,un bel filo d'olio e un pizzico di sale finissimo.
Bocconcini di pasta fritta farciti al salmone e formaggio:
Ingredienti:
200 gr di farina 00 mescolata a 500 gr di semola rimacinata di grano duro,
300 ml di acqua circa,
100 gr di strutto,(sciolto e tiepido)
10 gr di lievito di birra fresco,
sale q.b
Farcia:
salmone affumicato e formaggio,(provola,filante..secondo i vostri gusti)
Preparazione:
Impastate bene e lasciate lievitare sino al raddoppio,prelevate dall'impasto dei bocconcini farciteli al centro come nella foto
Richiudete bene e mettete la parte chiusa sotto ,lasciate lievitare un oretta ancora e friggete in olio caldo
Ho fatto due versioni salmone e formaggio e solo formaggio...
Questi vanno serviti caldi ma non vi occorre molto tempo per friggerli..
E poi ancora caponata,insalata di pasta ,insalata di riso,pane casareccio con olive e cipolle,peperoni grigliati,involtini di melanzane grigliate,basilico e pomodori datterini che racchiudono delle ciliegine di mozzarella..purtroppo non ho le foto di ogni cosa ma solo questa scattata dalla mia nipotina come ricordo della bella tavola che man mano si riempiva di tante ghiottonerie...
A rivedere le foto quasi quasi mi torna la fame e la voglia di stare in compagnia...
Una bella serata insomma
A presto
Scarlett
martedì 2 luglio 2013
Gnocchi!!!!!!
Lo so lo so non e' giovedì..ma perche' poi gli gnocchi si mangiano solo il Giovedì se qualcuno sa il perche' mi illumini!!Io come sempre non guardo i giorni ,le feste ect ect per preparare qualcosa di cui ho voglia ..ed infatti ieri che era Lunedì li ho preparati e divorati e voi??
Provate su su...
*Grazie a Cristina e a Claudia,le mie belle romane, sono loro le artefici di questa veloce preparazione e che mi hanno convinto a provare con le loro ricette..Io vi rimando al loro blog per farvi vedere quanto son brave in cucina.
Picciotte belle da oggi la ricetta l'ho fatta mia!! e non la mollo piu' :-)
Ingredienti per 2 persone
200 gr di farina 00
200 gr di acqua,
sale q.b
*Se volete una quantita'superiore aumentate le dosi ovviamente
Preparazione:
Portate a bollore l'acqua dove aggiungerete del sale,appena bolle spostate la pentola dal fuoco e versate la farina ,mescolate velocemente ed otterrete un impasto che dovete rovesciare su un piano infarinato,lavorate bene e formate un panetto.Dividete in pezzi e formate dei rotolini che tagliarete formando così gli gnocchi.
Condite a piacere io li ho fatti così..Funghi e piselli
Rosolate in un tegame la cipollina fresca con un filo d'olio evo,aggiungete quindi i piselli e i funghi surgelati ,un pizzico di sale,coprite e lasciate cuocere.
Fate cuocere gli gnocchi ,appena salgono a galla versateli nel condimento ,amalgamate bene il tutto con del formaggio grattugiato(io Gran Moravia) se piace e ultimate con una bella spolverata di pepe nero.
Servite.
Mhmmmmmmmmmmmm buonissimi giuro!
A presto
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)