Buondì oggi vi offro le mie cinnamo rolls..non le classiche pero'..le ho realizzate col mio impasto di brioss e al classico mix di zucchero e cannella ho aggiunto tante gocce di cioccolato...risultato?eccezionali a dire dei miei pargoli che hanno fatto piu' volte il bis!!!
Ingredienti:
500/600 gr di farina(meta' manitoba ,meta'00)
100 gr di strutto,
220/250 ml di acqua,(quella che prende)
10 gr di lievito di birra fresco,
100 gr di zucchero.
un pizzico di sale.
Glassa finale:
zucchero a velo e acqua q.b
Preparazione:
Sciogliete lo strutto,mescolate le due farine,sciogliete il lievito con l'acqua presa dal totale e un po di zucchero,aspettate che faccia la schiumetta,alle farine quindi aggiungete lo zucchero,il lievito sciolto e lo strutto infine il pizzico di sale.Lavorate su un piano infarinato,io come sempre impasto a mano.Dovete ottenere un panetto morbido liscio ed elastico.
Lasciate lievitare coperto da pellicola lontano da correnti.
Non appena raddoppiera' di volume riprendete l'impasto e con un mattarello tirate una sfoglia non troppo sottile,spolverate la superficie con abbondante zucchero e cannella,aggiungete le gocce di cioccolato
Arrotolate bene
Con un coltello tagliate le girelle che metterete su una teglia da forno rivestita con carta forno
Ho spennellato la superficie di latte e lasciato lievitare ancora.
Messi a cuocere in forno gia' caldo a 200° sino a cottura e doratura.
Lasciate raffreddare prima di versare la glassa.
Se non resistete,perche' credetemi sara' difficile resistere a tanto profumo e golosita' avrete una superficie con una glassa meno dura...si sciogliera' e colera' a contatto con la superficie calda.
Questo il risultato finale...
Golosissime e profumate,restano morbide anche il giorno dopo se restano....:-)
A presto nelle vostre cucine e buona giornata a tutti!!
Scarlett
* Qui la versione panbrioss di Maria Grazia...ecco il suo post..grazie di cuore per averle provate
Buondì col pensiero vi offro il caffe' ma stamattina vi lascio anche la ricetta di queste pizze siciliane che sono una bomba di bonta'!
Chi viene dalle mie parti e passa da Zafferana Etnea e cmq la si trova in tutti i paesini ai piedi dell'Etna fa sempre sosta nelle rosticcerie e bar del paese perche' attratta dal profumino di questi deliziosi calzoni fritti e farciti prevalentemente da tuma acciughe e pepe nero o tuma,prosciutto,pomodoro e cipolla...
La pasta di queste pizze e' molto particolare sottile, croccante e non lievitata che avvolge questo ripieno filante!!!
Sopra la versione tuma,acciughe e pepe nero...
Qui la versione tuma prosciutto,pomodoro e cipolla
La ricetta mi e' stata data da un rosticcere della zona ho fatto un po di conticini perche' la sua era per numerose pizze siciliane e sono giunta a queste dosi
La pross volta provero' a sostituire il burro con lo strutto..per vedere se la pasta sara' piu' morbida ed elastica,visto che dovete ottenere una sfoglia molto sottile.Quindi andate di mattarello e di braccia :-)
Dimenticavo vanno fritti in olio caldo e profondo...niente forno la morte loro e la frittura!
Ingredienti per 6 siciliane
500 gr di farina00,
50 gr di burro sciolto,
mezzo bicchiere di latte,
150 ml di birra,
sale q.b.
Preparazione:
Impastate e tirate una sfoglia sottile,non va fatta lievitare ne riposare,farcite come piu' vi aggrada( io ho scelto gli ingredienti sopra indicati),richiudete bene sigillando i bordi,friggete in olio caldo e profondo.
Lasciate intiepidire(senno' vi ustionate!) prima di divorarle..
Provate e non ve ne pentirete
A presto
Scarlett
Buondì goloso a tutti oggi un idea facile e che vi fara' fare un figurone per un bel buffet di dolci o semplicemente come dolcino della Domenica.
Una frolla farcita con una crema bianca senza uova aromatizzata al limoncello e decorate con fragoline di bosco.
Ingredienti per la frolla:
400 gr di farina00,
1 uovo,
125 gr di zucchero,
150 gr di burro morbidissimo,
un pizzico di sale,
1 cucchiaino di lievito per dolci.
Per la crema:
(Da preparare il giorno prima)
50 gr di farina00,
100 gr di zucchero semolato fine,
500 ml di latte,
un bicchierino di limoncello,
una noce di burro.
Fragoline di bosco per guarnire,
pistacchio tritato.
Preparazione:
Preparare la frolla e lasciare riposare una mezzoretta,rivestite degli stampi.
Fate cuocere in forno sino a cottura e doratura.
La sera prima preparate la crema mescolando il latte con lo zucchero,aggiungendo la farina setacciata e a meta' cottura aggiungete il limoncello o altro liquore a piacere.Fate addensare mescolando continuamente.Quando sara' pronta aggiungete una noce di burro così da avere una crema morbidissima.
Appena saranno pronte tutte le barchette farcite con la crema ,guarnite con le fragoline e il pistacchio.
Troppo buone!!!!!!!!!!
A presto Scarlett
Buon pomeriggio e' arrivato il tanto atteso fine settimana le temperature saranno belle calde ,chissa' che non ci scappi pure un bel saltino al mare :-)
Oggi vi propongo un primo facilissimo e molto gustoso,se pensate che a farla da padrone ci stanno tante belle verdurine..zucchine,carote,cipollotti,qualche pomodorino e per finire tanto tanto gran Moravia!
Per chi non conoscesse questo marchio del gruppo Brazzale mi permetto di darvi qualche notizia in merito..
Da ben 7 generazioni questa grande Azienda,collocata sull'Altopiano di Asiago e nella Pianura veneta produce burro e formaggio Grana di alta qualita'..e non solo infatti e' rinomata per formaggi provolone,pasta filata e il rinomato Asiago D.O.P.
Fa parte di una filiera Ecosostenibilie, che coltiva e produce nel rispetto dell'ambiente e ci aiuta a portare in tavola formaggi e burro di alta qualita' come solo chi rispetta e crede nel lavoro che produce e che da..
Vi invito a visitare il sito e a conoscere meglio questo grande marchio che secondo me merita molta piu' visibilita'..
Questi invece gli ingredienti:
Penne rigate,
2 carote,
2 cipollotti,
2 zucchine verdi,
4 pomodorini pachino,
olio evo(io Dante),
Pepe nero (Ariosto),
sale (Gemma di mare),
prezzemolo e basilico tritato,
Grana (Gran Moravia a scaglie e grattugiato).
Preparazione:
In una casseruola fate dorare tutte le verdurine tagliate a cubetti con un bel filo d'olio,fate rosolore per bene aggiungete il sale e abbassate la fiamma facendo cuocere dolcemente le verdure che rilasceranno la loro acqua di cottura.Mescolate di tanto in tanto,quando saranno ben cotte passatele al mixer.Nel frattempo cuocete la pasta al dente ,saltatela con la crema di verdurine aggiungendo scaglie di Gran Moravia e un bella presa di Gran Moravia grattugiato.
Servite con una spolverata di pepe nero.
Molto molto gustosa.
A presto nelle vostre cucine e buon fine settimana
Scarlett
Buongiorno amici,ultimo giorno di scuola per i miei piccoli,uno sta gia' a casa con la febbre...qui fino all'ultimo non mancano le sorprese... :-(
Oggi vi propongo un piatto che emana profumi e sapori di Oriente..il Tajine...piatto tipico tunisino/marocchino/siculo aggiungo io visto che qui in Sicilia lo si prepara spesso.
Un miscuglio di spezie che insaporisce la carne ,in questo caso di agnello che cuoce lentamente in questa pentola di coccio,con il coperchio a cono e che viene accompagnato dal prelibato cous cous.
Servito con una granella grossolana di mandorle tostate che ne esalta la bonta'..
Ingredienti:
2 kg di agnello(spalla) tagliato a tocchetti,
5 patate medio/grosse,
una decina di olive nere.
olio evo(io Dante)
sale q.b (io Gemma di mare)
prezzemolo,
coriandolo fresco,
aglio,
cipolla,
carota e sedano,
mix di spezie(pepe nero,bianco,zenzero,paprika dolce,pimento,cardamono,noce moscata)
semola di cous cous da incocciare e cuocere o cous cous precotto.
Preparazione:
Mettete nella Tajine,un trito di coriandolo,prezzemolo,aglio,cipolla carota e sedano e un pizzico di spezie,aggiungete un bel filo d'olio ,fate rosolare la carne,aggiungete del brodo vegetale e portate a bollore,coprite e cuocete a fuoco dolce per un paio di ore,non appena la carne sara' ben cotta toglietela dalla pentola e aggiungete al sughetto le patate pelate e tagliate a pezzettoni,le olive intere e portate a cottura.Assaggiate e aggiustate il sapore con le spezie,secondo i vostri gusti.
Quando le patate saranno ben cotte aggiungete la carne di agnello e mescolate fino ad amalgamare bene entrambi.Portate in tavola la tajine e servite accompagnate dal cous cous.
N.B:
Io ho incocciato a mano 800 gr di semola,cotta nella couscoussiera sgranato bene con la forchetta,aggiunto dei tocchetti di burro e dello zafferano e mescolato ad un trito di verdure(sedano,carota,cipolla,pomodorini pachino e zucchine ,sale e il mix di spezie della Tajine saltate in padella con dell'olio evo.)
Tanti complimenti per un piatto che accomuna odori e sapori del Mediterraneo...
A presto
Scarlett
Buondì amici blogger e non ,oggi ancora dolcetti...nella mia cucina non mancano mai se poi sono particolari come questi un unico consiglio mi sento di dare..provarli!!!!
Curioso il loro ingrediente che vi assicuro nessuno notera' sarete voi a cogliere la sorpresa nello sguardo di chi arrivato al decimo biscottino vi dira'...non ci credo...
Ho rubacchiato in buona fede come sempre dal suo blog parlo della brava Federica e lei dalla brava Stefania alias Araba felice...insomma passate dall'una e dall'altra ma non dimenticate di provarli...vanno a ruba!!
Grazie a Federica e a Stefania per averla condivisa nei loro bellissimi blog.
Questi gli ingredienti :
150 gr di burro,
150 gr di maionese fredda di frigo,
130 di zucchero
400 gr circa di farina.
Preparazione.
Tagliate a pezzetti il burro e lavoratelo a lungo con lo zucchero e con le fruste,poi aggiungete la maionese ed infine la farina.Lasciate riposare in frigo.
Federica ha usato la sparabiscotti,io ho formato delle palline le ho schiacciate con la mano ed ho rigato la superficie con una forchetta.
Cosparso prima di infornare con zucchero semolato.
Favolosiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii