giovedì 30 agosto 2012
Torta con crema al mascarpone e limoncello e uva
Buondì iniziamo in dolcezza ancora una volta?
Vi propongo questa torta deliziosa preparata per una cena tra amici ,visto che l'uva fa bella mostra nei filari della nostra campagna e non solo... ho pensato di utilizzarla come decorazione finale....che dirvi ho gia' due richieste:-)) e' piaciuta tanto e con onesta' vi dico che sono rimasta molto soddisfatta..il che non e' cosa facile..trovo sempre qualcosa che non va nelle mie preparazioni..ma stavolta ho fatto centro!!!!!!
Mettendo da parte la mia modestia vi dico come prepararla
Ingredienti:
1 pds(5 uova,150 gr di amido,150 gr di zucchero,1 bustina di lievito,scorza di limone)
Farcia:
250 gr di mascarpone
4 cucchiai di latte condensato
200 ml di panna montata zuccherata,
un po di liquore al limone,
uva bianca e nera
Bagna:
acqua,liquore al limone.
Gelatina Fresca frutta della Fabbri per lucidare.
Preparazione:
Preparate il vostro PDS incidete la calotta superiore lasciando i bordi ai lati,dovete creare un fondo.Preparate quindi la crema mescolando al mascarpone il latte condensato,il liquore(decidete voi la quantita' a seconda del gusto che volete ottenere)e la panna montata.Versate nel guscio del pds dopo averlo bagnato per bene e decorate con i chicchi d'uva.Lucidate con la gelatina e mettete in frigo.Va servita fresca.
Deliziosa giuro!!!
A presto Scarlett
martedì 28 agosto 2012
Muffin con farina di orzo e cioccolato
(Teglia per Muffin modello Ariana- Guardini)
Buon pomeriggio facciamo merenda con questi muffin morbidi e golosi?
Ingredienti:
200 gr di farina 00,
100 gr di farina di orzo Molino Rossetto
3 uova medie
200 gr di zucchero
125 gr di burro(morbidissimo!!)
1 vasetto di yogurt bianco con zucchero d'uva
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 gr di gocce di cioccolato
1 bustina di cremor tartaro
Preparazione:
Lavorate i liquidi e i solidi a parte e in due ciotole diverse,successivamente amalgamateli bene tra loro senza lavorarli troppo.Disponete nei pirottini e aggiungete le gocce di cioccolato.
Cuocete in forno sino a cottura circa 20/25 minuti a 180°,(sempre prova stecchino mi raccomando)
e lasciate intiepidire prima di divorarli a merenda!!! :-))
Buoni vero?
Scarlett
* In questo post la versione con yogurt greco e olio della bravissima Federica...grazieeeee!!!
Buon pomeriggio facciamo merenda con questi muffin morbidi e golosi?
Ingredienti:
200 gr di farina 00,
100 gr di farina di orzo Molino Rossetto
3 uova medie
200 gr di zucchero
125 gr di burro(morbidissimo!!)
1 vasetto di yogurt bianco con zucchero d'uva
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
100 gr di gocce di cioccolato
1 bustina di cremor tartaro
Preparazione:
Lavorate i liquidi e i solidi a parte e in due ciotole diverse,successivamente amalgamateli bene tra loro senza lavorarli troppo.Disponete nei pirottini e aggiungete le gocce di cioccolato.
Cuocete in forno sino a cottura circa 20/25 minuti a 180°,(sempre prova stecchino mi raccomando)
e lasciate intiepidire prima di divorarli a merenda!!! :-))
Buoni vero?
Scarlett
* In questo post la versione con yogurt greco e olio della bravissima Federica...grazieeeee!!!
lunedì 27 agosto 2012
Scorci Siciliani...per ricominciare
Buongiorno a tutti ricominciamo??
Le ferie ormai sono finite ,riprendiamo i ritmi quotidiani,di Beatrice manco l'ombra dalle mie parti..ma sono fiduciosa e aspetto aliti di vento piu' freschi per liberarci da quest'afa tremenda che ci ha presi e non mollati piu'... non riesco invece a liberarmi del ricordo dei giorni passati..
Pochi giorni a Scicli ,il mare stupendo di Donnalucata,un gelato a Ragusa Ibla,una giornata in compagnia degli asini di Asilat e tante serate in compagnia di amici e parenti ..sono state le mie brevi vacanze..brevi ma intense...come tutte le cose belle che durano poco...
Qualche foto...
Scicli
Il commissariato di Montalbano ..(Municipio di Scicli)
Il Borgo di Scicli con le sue Chiese abbarbicate sul promontorio montano
Nei 3 giorni trascorsi a Scicli ho assistito ad una pittoresca sfilata di cavalli e carrozze tutti agghindati con fiori ..per tutti l'infiorata a cavallo..
Questi bimbi invece sul classico calesse siciliano e vestiti in abiti tradizionali sono stati l'attrazione principale...
Di ritorno da Scicli si fa un salto alle pendici dell'Etna..con una tappa a Milo tra gli asini di Asilat...
Con il tour sulle mulattiere ..quasi due ore di cammino
i miei bimbi erano strafelici!!
E poi a casa tra pizze...
e salsicciate sul canale..
Un contesto molto familiare per le mie vacanze che come sempre sanno di casa e di Sicilia...
Come questo mia proposta ..
Ingredienti:
Fette di pesce spada tagliato molto sottile,
pangrattato cunzato con:pecorino e cacio cavallo siciliano ,prezzemolo,aglio,sale,
olio evo(Dante)
Pepe nero(Ariosto)
treccione affumicato ragusano, per la farcia interna.
Preparazione:
Mettete a marinate le fette di spada in olio e pepe nero,preparate la mollica cunzata,mescolando bene i formaggi con il pangrattato ,l'aglio affettato sottile sottile e il prezzemolo.Passate quindi le fette nell'olio e successivamente nel pangrattato,al centro disponete i pezzetti del treccione ragusano affumicato e arrotolate ben stretto.Disponete gli involtini in una pirofila e cuocete in forno.
Molto saporiti ,morbidi all'interno e croccanti all'esterno vi conquisteranno al primo morso...
A presto nelle vostre cucine e a tutti
Buon inizio di settimana
Scarlett
giovedì 9 agosto 2012
Stessa spiaggia...stesso mare
Carissimi''Le delizie di casa mia'' chiude i battenti,spegne per qualche giorno fuoco e fornelli,slaccia il grembiule e vi augura un Ferragosto felice e sereno in piacevole compagnia..
Come ogni anno ritornero' in questa splendida spiaggia siciliana per trascorrere qualche giorno lontano dalla quotidianita',godendomi le meritate e tanto sospirate ferie estive.
A presto dunque e Buone Vacanze a tutti voi che con grande affetto mi seguite e ai nuovi lettori,grazie di cuore..........
Arrivederci con nuove e deliziose proposte nella mia accogliente cucina virtuale..
Scarlett
giovedì 2 agosto 2012
Focaccia Barese...alla mia maniera
Buon pomeriggio post velocissimo oggi il mare mi ha stancato parecchio e un dondolo fuori in cortile mi aspetta per cullarmi...:-))
Quella di oggi e' una Focaccia Barese realizzata con un preparato della Molino Rossetto.
Solo che anziche' aggiungere l' acqua come cita la confezione ho utilizzato del siero di ricotta che avevo congelato qualche tempo fa.Visto il risultato finale che dona ai lievitati ho pensato di congelare quello che avanzava solitamente,così in piena estate quando la ricotta,quella vera scarseggia, lo esco lo faccio scongelare a temperatura ambiente e lo mescolo alle farine.
Quello che vedete e' il risultato finale.
Bella e buona vero?
Questi gli ingredienti:
1 conf di Miscela per focaccia Barese Molino Rossetto''Specialita' Regionali'
350 ml di acqua tiepida o siero di ricotta tiepido
3 cucchiai di olio evo
pomodori pachino,cipollina olive nere,origano,sale e olio.
Preparazione:
Miscelate bene gli ingredienti tra loro e fate riposare e lievitare per due orette circa,dopo riprendete l'impasto,stendetelo su una placca da forno,farcitelo con le olive nere ,i pomodotini la cipollina fresca olio e sale, lasciate riposare ancora per altri 30 minuti.
Accendete quindi il forno a 250 ° per i primi 30 minuti dopo scendete a 200° e fate cuocere sino a cottura e doratura.
Si fa in poco tempo e si gusta piacevolmente dopo una bella giornata al mare..
Alla prossima proposta
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)