martedì 31 luglio 2012
Simil tiramisu'
Buondì caldo anche dalle vostre parti? qui tanto tanto..io nel frattempo torteggio..in questo ultimo periodo tra torte di compleanno e dolci su richiesta sono impegnata quasi tutta la settimana..non sono torte dall'aspetto elegante o all'ultimo grido..quelle non le so fare,torte comuni ma dal sapore speciale...così mi dicono...non vi nascondo che questo complimento mi riempie di gioia e fa passare tutta la mia stanchezza...non e' facile lavorare durante il giorno con il caldo che fa..quindi si lavora o al mattino presto o la sera tardi...
Questa che posto oggi e' stata fatta di recente e su richiesta..voglio un tiramisu' ma non il classico puoi prepararlo senza aggiungere le uova alla crema?? ^_____^ ci provo le ho risposto.....
Questi gli ingredienti:
PDS:
5 uova,150 gr di zucchero,150 gr di farina ,1 bustina di lievito per dolci.
Crema:
500 gr di mascarpone,200 ml di panna montata,2 cucchiai di latte condensato,1 bustina di panna fix
Bagna:
caffe' zucchero e rum bianco solo per la base sotto,per la base sopra rum bianco,zucchero e acqua calda.
Cacao in polvere amaro,pistacchio tritato e panna montata per la decorazione.
Dividete il vostro pan di spagna,bagnatelo sotto col caffe,il rum e lo zucchero mescolati bene tra loro,farcite con la crema di mascarpone lavorata con il latte condensato e resa soffice dalla panna montata,Richiudete quindi con l'altro disco di pan di spagna bagnato col rum,zucchero e acqua calda mescolati bene tra loro.Mettete in frigo a riposare tutta la notte e solo prima di servire fate dei ciuffetti di panna e spolverizzateli col cacao amaro e guarnite i lati con il pistacchio tritato e altri ciuffetti di panna.
Dal sapore delicato questo simil tiramisu' vi conquistera' al primo assaggio!
Alla prossima proposta e buona settimana a tutti
Scarlett
giovedì 26 luglio 2012
e poi....l'incontro!
Oggi vi racconto come vedo il mio blog...
Un giorno qualunque ti decidi finalmente a cliccare sul tasto invia aggiungendo così anche il tuo anonimo blog di cucina tra gli altri,succede che ti ritrovi a commentare i post di altri blog ,succede che provi una ricetta altrui,la riproponi sul tuo blog perche' venuta bene,succede che qualcuno ti invita a ritirare dei premi di amicizia,affidabilita',simpatia ect ect,succede che partecipi e vinci pure dei Contest altrui,succede che inizi delle collaborazioni con Aziende note e meno note,succede pure che attivi uno scambio di mail giornaliero ,settimanale o mensile con qualche blogger che istintivamente senti piu' vicino alle tue idee,al tuo carattere nonostante sta lontano da te Km e Km...e pensi chissa' come sara' il suo viso..inizi con lo scambio di una foto personale,di un mess e perche' no anche di una telefonata che magari arriva dopo qualche tempo perche' hai sempre paura a lasciarti andare per non restare delusa da una realta' diversa poi...
Succede pure che un giorno arriva il famoso incontro..ansia ,emozione,timidezza quelli non smettono mai di allontanarsi da te in questi momenti..ma la voglia e' tanta di dare un volto vero ,che non sia solo quello di una foto,di un immagine a quello che e' nato e successo quasi per caso...
E così ieri e' successo ancora...un altro incontro stavolta con lei la dolcissima Antonella..del blog ''Antonella Cucinare che passione''...e il caro Michele alias Tonino.
Una bella serata insieme alla mia famiglia,qualche foto per immortalare l'incontro,la cena rigorosamente sicula e i sorrisi che per tutta la serata ci hanno uniti e riuniti nella stessa tavola con la promessa di ritrovarci ancora tra Padula e il Monte Amiata ,per riabbracciarci e scambiarci quei timidi sorrisi e confermare che dietro un post,dietro una mail e cmq dietro una tastiera ci stanno tante persone genuine e sincere che come me credono nel rispetto ,nella buona educazione e nella gentilezza altrui senza avere per forza un secondo fine o l'esigenza di primeggiare...
e così spontaneamente ci presentiamo a voi per confermare cio' che ho scritto col cuore in questo post...
E lei in questo suo bel post...
A presto Antonella e Michele
A tutti voi
Buona serata
Scarlett
sabato 21 luglio 2012
Muffin al burro di arachide...di Federica
Buon pomeriggio ho iniziato la settimana con un dolcetto e con un dolcetto la concludo.Sono stata poco al pc di conseguenza ho postato molto meno rispetto alle scorse settimane,credo che sara' così per tutta l'estate,non prevedo lunghe vacanze o grandi viaggi,mi accontento di andare al mare il mattino presto ,odio la confusione preferisco la quiete ultimamente,non vi nascondo che sfuggo pure alla calca di pensieri e post contraddittori,di frasi sotto intese..preferisco così circondarmi di pochi commenti ,poche presenze,del sorriso dei miei bimbi,di buona musica ...sara' il caldo,sara' lo stress ma spero che torni il sereno nella blogosfera come nella vita di ognuno di noi..
Così nell'attesa di scrivere il prossimo post vi lascio un muffin o tortina chiamatelo come vi pare,al burro di arachide..ancora mia musa ispiratrice di questa preparazione e' lei Federica.
Nel suo blog li troverete con il cioccolato bianco..e con la farina integrale io ho fatto qualche variazione ma posso assicurarvi che erano buoni anche così al naturale..
Qui il suo link e qua i miei ringraziamenti e gli ingredienti per poterli rifare.
Ingredienti per 8/9 muffin
200 di farina con lievito
125 gr di burro di arachide normale cremoso,
60 gr di burro
1 uovo,
130 gr di zucchero di canna
130 ml di latte.
Preparazione:
Montare il burro,il burro di arachide,lo zucchero successivamente aggiungere l'uovo e per finire la farina.Disponete il composto nei pirottini e cuocete in forno a 180° per 20 minuti circa,sempre prova stecchino mi raccomando!
Buoni,buoni, buoni!!
Al prossimo post e nelle vostre cucine..
Buon fine settimana
Scarlett
lunedì 16 luglio 2012
Semifreddo al caffe' e mandorla
Buongiorno vi va di iniziare la settimana in dolcezza e con l'aroma del caffe?
Ho pensato di preparare questo dolce per una cena in famiglia,semplice e molto versatile ho pensato di unire il caffe' e le mandorle caramellate.
Lo rifaro' molto presto...
Ingredienti:
250 gr di mascarpone,
2 uova,
200 gr di zucchero,
200 ml di panna,
6 tazzine di caffe',
100 gr di mandorle intere spellate,
100 gr di mandorle tritate.
Altra panna per la decorazione circa 100 gr
Preparazione:
In una casseruola mettete in un recipiente a bagnomaria le uova e 100 gr di zucchero,lavoratele insieme tenendo il fuoco basso sotto la pentola,appena questi diventano schiumosi aggiungete il caffe' e sempre con le fruste lavorate la cremina,attenzione a non farla bollire.Ci vorranno una decina di minuti,trasferite quindi la ciotola in un altra ciotola con dell'acqua ghiacciata sotto.Aspettate che si raffreddi e aggiungete il mascarpone ,100 gr di mandorle tritate e la panna montata.Lavorate bene e versate il contenuto in uno stampo rivestito di carta forno o se preferite in uno stampo in silicone.Mettete in frezeer a solidificare per un paio di ore.Nel frattempo fate sciogliere in una casseruola il restante zucchero,aggiungete le mandorle intere e fate caramellare.Versate le mandorle caramellate in un foglio di carta oleata,attenzione a non bruciarvi e aspettate che intiepidiscano un po prima di passarle al mixer e ottenendo così una granella caramellata che vi servira' per la decorazione finale insieme ai ciuffetti di panna.
Semplice e molto goloso vi dara' la giusta carica per questo nuovo inizio di settimana
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
giovedì 12 luglio 2012
Polpettiamo col...cous cous!!!
Buon pomeriggio oggi una proposta che nasce da un riciclo,nei giorni scorsi avevo avanzato del cous cous freddo con ceci,gamberetti,calamari e zucchine.Così aperto il frigo ho pensato che riproporlo ancora a cena non mi andava giu'..quindi aggiungo un uovo,del prezzemolo del grana grattuggiato e formo delle polpette,ma le voglio croccantissime esternamente come i nostri arancini quindi preparo una pastella con acqua e farina le bagno velocemente e le passo nel pangrattato due volte et voila' messe a riposare qualche ora in frigo e poi tuffate in olio bollente e con un pizzico di Fior di sale finale..eccole qua in tutta la loro croccantezza!
Ottimo riciclo,un idea per i buffet estivi,piacciono pure ai bimbi quindi da rifare assolutamente!!! e voi?
N.B: Per questa ricetta non do nessuna dose,sono andata ad occhio e sapore per tutto!
A presto e corro sotto la doccia a rinfrescarmi un po.......
Scarlett
lunedì 9 luglio 2012
Involtini con deliziosa salsa al braciere
Buona settimana e buon pomeriggio a tutti voi...ricominciare un altra settimana con questo caldo infernale non e' affatto facile anche il pc stenta a fare il suo lavoro...e le ferie sono ancora lontane...ma riprendo ad aggiornare il mio blog,con questa succulenta proposta..o almeno lo e' stata per noi..degli involtini di carne panata con un ripieno stuzzicoso... una salsina ai peperoni,tonno,acciughe e capperi....
Solitamente queste salsine vanno bene sui tramezzini ma provatela così come ho fatto io...sono troppo buoniiiiiiiii
Ingredienti per 4 persone:
16 fettine di carne per involtini(fatevi consigliare dal vostro macellaio)
pangrattato,
olio,
formaggio filante,
parmigiano reggiano,
1 barattolino di Sapor di delizia alla Brace della Inaudi,
cotto affumicato,
sale(Gemma di mare)
Peperoni cotti alla brace come contorno.
Preparazione:
Passate le fette nell'olio e poi nel pangrattato misto a del parmigiano reggiano.
Panatele e al centro di ogni fetta mettete del cotto affumicato,la salsina e un quadrotto di formaggio filante.Richiudete bene,infilzandoli in uno stecco lungo circa 4 involtini per spiedo e cuocete al forno o alla brace sino a cottura dello spiedo.
Servite con i peperoni cotti alla griglia e conditi a piacere.
N.B:nonostante gli ingredienti della salsina riportano acciughe,tonno e capperi questa si sposa molto bene con le carni cotte e col formaggio che fila...davvero un bel connubio!
A presto nelle vostre cucine
Scarlett
giovedì 5 luglio 2012
Semifreddo? non saprei...ditemi voi
Eccomi ad augurarvi un sereno fine settimana con un dolce molto goloso,fresco a base di pesche nettarine dolcissime!!
Nato per caso,per smaltire del mascarpone e delle nettarine che in questo periodo abbondano negli alberi del nostro giardino l'ho preparato qualche giorno fa in occasione di una merenda per i miei piccolini e i suoi cuginetti..pare abbiano gradito tutti!
Ingredienti:
8 pesche nettarine(non le ho pesate,ma solo sbucciate)
250 gr di mascarpone,
1 bustina di dolce neve mista a 300 gr di latte freddo,oppure la panna che preferite
100 gr di zucchero a velo.
Preparazione:
Frullate al mixer le pesche nettarine con lo zucchero , aggiungete quindi la polpa al mascarpone,mescolate bene ed infine aggiungete la panna montata senza smontarla..quindi con movimenti dall'alto verso il basso...Amalgamate bene il tutto e versate il composto in una teglia da cake rivestita da carta forno.
Mettete in frezeer per un paio di ore.Non appena sara' ben rassodata,capovolgete lo stampo su un vassoio da portata,eliminate la carta oleata e decorate a piacere ,io fette di pesche e ciuffetti di panna,al quale ho aggiunto un po di colorante giallo.
Rimettete in frezeer ,ricordate pero' che prima di servire fatelo ammorbidire,tirandolo qualche minuto prima di servirlo..sara' piu' facile il taglio.
Semplice no?? Un ultima cosa..suggeritemi voi il nome del dolce...semifreddo non credo sia il vero nome...non vorrei incorrere nell'ira dei piu' esperti...una cosa pero' l'assicuro..la sua golosa e fresca bonta!
A presto
Scarlett
martedì 3 luglio 2012
A cena Cous cous incocciato a mano...
Il cous cous l'ho sempre adorato,ma lo conobbi meglio quando da ragazzina,durante una cena dai sapori mediterranei (io mi occupavo della cucina siciliana) in casa di amici svizzeri-francesi un loro amico/cuoco libanese mi insegno' quali spezie e quali pesci o carni abbinare a questa semola ..
Misto a carni o pesce lo considero un piatto unico che allieta una bella serata,in estate pero' lo preferisco in versione taboule', stavolta l'ho incocciato a mano(...sto imparando sempre piu' :-)) e cotto nella couscoussiera...e presentato nella tajine...(mi piace tanto questa pentola in terracotta)entrambi presi a S.vito lo Capo...
Bando alla ciance questi gli ingredienti:
400 gr di semola per cous cous o quella gia'precotta(a voi la scelta)
500 gr di cozze
400 gr di vongole,
mezzo petto di pollo intero(Tagliato a cubetti)
2 filetti di cernia fresca,
curcuma q.b
pepe nero q.b(io Ariosto)
cannella,
prezzemolo,
basilico,
mandorle tritate grossolanamente,
olio evo(io Dante)
1 cipolla dorata,
4 pomodori pachino,
sale.
Preparazione:
Preparate la semola se incocciate a mano fatela cuocere con i suoi odori per circa 3 quarti d'ora,se invece usate quella precotta seguite le indicazioni della scatola.
Nel frattempo fate dorare una cipollina e saltate i bocconcini di pollo,aggiungete del brodo vegetale e per ultimo aggiungete la curcuma e le mandorle tritate.
Le cozze e le vongole vanno pulite bene e aperte a vapore.Toglietele dalle loro valve e unitele solo per ultimo al pollo.Adesso assemblate il cous cous,va fatto riposare a lungo e sgranato per bene condito con olio evo a crudo,foglie di basilico e prezzemolo tritato,pepe nero macinato.Decorate con le cozze e i pomodorini.
Il mio sta a riposare e ad insaporirsi per bene...e voi volete unirvi?
A presto
Scarlett
lunedì 2 luglio 2012
Tronchetto al limone e torta al formaggio cremoso e yogurt greco per un dolce fine settimana
Eccomi qua ad affrontare ancora una settimana calda ,nella nostra isola il caldo intenso ci tiene compagnia ormai da un mese...e chissa' ancora quanto durera' ...e vabbe alla prima occasione tutti al mare e iniziare così le nostre vacanze estive!
Questi due dolci che vi propongo quest'oggi sono stati realizzati sabato scorso in occasione della festa di fine anno scolastico..
Come sempre semplici nel loro insieme son piaciuti e questo mi ha fatto molto piacere..
Questi gli ingredienti
Tronchetto al limone:
Per la pasta biscotto:
4 uova,
125 gr di zucchero
100 gr di farina con lievito,Molino Rossetto.
Farcia:
1 conf di mascarpne da 250 gr,
1 vasetto di Fiordifrutta al Limone Rigoni di Asiago.
Panna montata e fette di limone per la decorazione finale.
Preparazione.
Montate a lungo le uova con lo zucchero e dopo aggiungere la farina col lievito,mescolate bene e versate in una placca da forno ricoperta di carta oleata.Cottura 10 /12 minuti in forno.
Mescolate quindi il mascarpone e la marmellata,( ho preso spunto da un dolce di Imma ,lei aveva mescolato della ricotta alla confettura,io invece avendo il mascarpone ho messo questo...ottimo abbinamento)bene da formare una crema da spalmare nella pasta biscotto.Arrotolate bene e lasciare riposare in frigo dopo aver fatto le decorazione con la panna.
Torta al formaggio cremoso al cioccolato e yogurt greco:
Ingredienti.
1 pds(il mio fatto con 5 uova,150 gr di amido e 150 gr di zucchero e 1 bustina di lievito per dolci)
1 conf di Phila milka,
2 cucchiai di mascarpone
1 vasetto di yogurt greco.
Bagna con liquore all'arancia.
Cacao amaro , panna montata,cialde per gelato per le decorazioni.
Fate il pan di spagna e farcite con la crema ottenuta mescolando il mascarpone con lo yogurt freco e il formaggio cremoso al cioccolato.Guarnire con ciuffetti di panna montata,cacao amaro e ai lati le cialde.
Piu' facile di così...
Molto molto golosi !!
Alla prossima delizia e buona settimana a tutti
Scarlett
Iscriviti a:
Post (Atom)